Una curiosità sui GdR e Second Life postato il 07/08/2007 15:37:26 nel forum giochi e dintorni
Pongo una domanda alle varie comunità di GdR Online, premettendo che credo di conoscere bene le dinamiche dei GdR web-chat based avendo seguito con attenzione e spesso giocato al GdR fin dal 98. (Con una breve esplorazione precedente dei MUD)
Second Life sta diventando tecnologicamente stabile; vedo che alcune SIM straniere su sono molto ben strutturate per giocare in coerenza ed a tempo pieno a giochi di ruolo.
In particolare ci sono un grosso numero di ambientazioni GOR molto coerenti e giocate.
Come mai nessun gestore e nessuna comunità di GdR italiano ha valutato o è interessata a valutare S.L. come una possibile piattaforma per il gioco di ruolo?
-----------------------------------------------------
GOR http://it.wikipedia.org/wiki/Gor_%28mondo%29
Pagine → 1 2
07/08/2007 16:02:04
07/08/2007 16:25:56
07/08/2007 16:28:59
20/06/2008 18:17:04
Porto su questo thread, da essere umano estraneo al proprio tempo che non mai (ancora?) provato SL.
Qualcuno conosce o ha sperimentato questo "Le Crociate in Second Life?"
http://secondlife-crusaders.blogspot.com/ ↗
21/06/2008 16:04:27
Non lo so, sicuramente avete ragione nel ribadire i punti di forza del PBC. Però io non pensavo a SL come surrogato del PBC... Più che altro mi chiedevo se non offrisse spunti per un modo diverso, parallelo, di giocare on line, offrendo tutto un altro ordine di vantaggi rispetto all'interfaccia testuale pura.
Ad esempio secondo me un sistema di movimento e la presenza di uno spazio immediatamente percepibile in tutti i suoi dettagli, anche non necessariamente così graficamente sofisticati (mi ricordo quello di Elenbar), potrebbero fare molto comodo in certe circostanze.
21/06/2008 16:50:59
22/06/2008 12:22:33
Con l'immaginazione si può gestire tutto.
Tuttavia ho sempre percepito quello dello spazio e delle posizioni come un problema abbastanza rilevante anche se più legato a una questione di ordine, chiarezza e condivisione della percezione dell'ambiente che non di realismo in senso stretto. Non so se mi ha fatto male la vituperata 3.5 (può darsi :P) ma a volte trovo difficile riassumere in un'immagine precisa alcune situazioni di gioco corale: la distanza di un tavolo dall'ingresso di un pub viene gestita diversamente da due giocatori i cui PG entrano a breve intervallo uno dall'altro; le dimensioni dello stesso posto, definito nella descrizione della locazione ''un piccolo irish pub'', finiscono col variare a seconda di cosa chi sta giocando pensa dell'aggettivo ''piccolo''; naturalmente, in tempo di PP, le mitiche uscite sul retro si aprono in ogni dove come voragini spaziotemporali. Anche al di fuori delle situazioni strategicamente complesse mi è capitato spesso, giocando on line, di sentire la mancanza di una rappresentazione univoca di spazi e distanze.
Ok, forse un 3d alla second life (o WoW) rischierebbe di fuorviare i giocatori invitandoli implicitamente a supporre che un'adeguata recitazione del personaggio (quella di cui parla Rosa) possa essere surrogata dalla pettinatura e dallo zampettare del pupazzetto. Magari però una rappresentazione meno grafica dello spazio e delle posizioni non trarrebbe in inganno in tal senso. Che ne so: le descrizioni graziose e narrative delle locazioni fisse potrebbero essere accompagnate una griglietta apribile in pop up su cui si muovono pallini colorati (i pg) e un numero random di pallini grigiastri (i png, che finalmente diverrebbero qualcosa di percepibile nelle taverne sin ora ''affollate'' per Ser Brutus e ''deserte'' per Ledi Vamp, dieci turni dopo).
Io ho sempre giudicato la programmazione un parametro clamorosamente sopravvalutato per stabilire il valore di un PBC proprio perchè, se sempre si ingegna per produrre una versione più sofisticata di quello che extremelot ha già mostrato a tutti 10 anni fa, molto raramente l'ho vista impiegata nella produzione di soluzioni effettive per ovviare a quei piccoli limiti che - a fianco dei grandi pregi che avete tutti ricordato - caratterizzano questo modo di giocare. Poi per carità, non è che non si possa vivere senza: tipo, io non ho il condizionatore a casa e ancora campo. :)
23/06/2008 11:35:00
Ho provato a giocare dei mmorph come fossero GDR. Ma è quasi impossibile. Provate a scrivere nelle nuvolette durante un combattimento.
Come si può muovere procedere ad un affondo ed intanto fare battute argute?
Per ora ancora non è possibile, forse con una simil realtà virtuale, ma i costi? E lo spazio per usarla in casa?
Per quanto riguarda le ambientazioni in gioco, alcuni usano delle masterate di ambientazione che sono fisse e che è la prima cosa che si legge entrando in una chat; se poi l'utenza non la legge di chi è la colpa?
L'idea dei pupazzetti o dei puntini per segnalare la presenza in certe zone dello spazio è stata usata (non ricordo da chi) ed era anche carina. Se ricordo bene era previsto anche che non si potessero leggere le azioni e le parole di personaggi che si trovavano ad una certa distanza dal nostro, ma forse questo l'ho sognato.:-D
23/06/2008 12:48:40
Non credo nemmeno sia un problema di qualità delle mappe e piantine a disposizione per i giocatori: certo è auspicabile che siano il più precise possibile (quante volte non sono scalate e cose discorgono effettivamente quello che realmente si vuole far percepire), ma è poi comunque l'errata gestione di tali spazi da parte degli utenti a creare situazioni di disguido.
Si dovrebbe sempre specificare le coordinate precise del proprio Pg. E comunque a queste lacune (che volendo potrebbero anche essere ovviabili, forse), si aggiunge la piattezza dei personaggi e l'errata interpretazione di quello che dovrebbe essere un gioco di ruolo. Vabbè mi fermo, sennò vado Off Topic! :P
24/06/2008 15:01:05
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Dominion Gdr: Evento di Halloween! 👻
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Black Sails Chronicles: ON - Lord Tunica Inzuppata
New World GDR: Aggiornamenti 22/10/2025
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di velglarn
World of Warship: Aggiornamento 14.10. Teaser
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Addio vecchi annunci, benvenuta integrazione! 🔍
Macabre Tales: Iscrizioni Aperte!
Hero Wars: Evento speciale di Vulcan e Risse ⚔️
Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
hopie ha recensito Shadow Scape
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Giochi Galattici - Lista completa dei giochi di ruolo online galattici
Pokémon Power Trainer - Articolo sul gioco di ruolo online Pokémon Power Trainer. Gotta catch'em all!
SidusAnguis - Intervista allo staff del gioco di ruolo fantasy SidusAnguis
Statistiche Tecniche 2020 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2020. Spulcia i dati disponibili!
Hero Wars - Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Stargate Command - Stargate Command Online, un gioco da gaters presentato da Fantascienza.com
Erant - Intervista allo staff di Erant il play by chat fantasy storico da giocare su Discord!