04/12/2008 11:01:14
04/12/2008 11:06:26
rhllor, se togli ad una gilda anche la possibilità di avere abilità o classi "riservate" rispetto a chi non ne fa parte, qual'è la funzione superiore di una gilda rispetto a quella di un qualunque gruppo di N personaggi che si prefiggono uno scopo comune? Oltre a mostrare un simbolino in chat ed avere una chat privata, chiaro.
04/12/2008 11:27:45
Ritornando un momento al nocciolo della questione sollevata da Smemolo io credo che l'evoluzione del concetto di gilde a quello di villaggio o regno dipende molto dalla conformazione della Land.
Mi spiego: se il territorio di gioco é immenso (e ho visto e giocato in land nelle quali per spostarsi da una cittá a l'altra si devono percorrere tempi di viaggio di due o tre giorni) e le stesse cittá sono immense credo sia un po' difficile portare avanti il concetto di coesione della cittadinanza e quindi creare e dare sviluppo al sentimento di appartenenza a una determinata cittá piuttosto che a un'altra.
A questo punto dentro la sessa cittá si possono trovare corporazioni e gilde anche in antitesi tra di loro.
Ma questo non significa che sia meglio o peggio, semplicemente sono sistemi di gioco e spunti diversi.
All'Isola dei Villaggi invece da sempre il territorio di gioco é relativamente contenuto e i villaggi non sono cittá, ma appunto villaggi, nuclei ridotti sprovvisti per lo più persino di cinta murarie e protetti principalmente da elementi naturali, diversi per ognuno dei tre villaggi (quasi quattro contando l'Approdo che é un lembo di terra libero). In questo modo il senso di appartenenza ad un villaggio piuttosto che ad un altro é molto radicato anche grazie ai loro BG ben sviluppati e che portano per una ragione o l'altra a scontri o alleanze a seconda della situazione. Dentro allo stesso villaggio quindi le gilde o le corporazioni esistenti filano per lo più d'amore e d'accordo anche se abbiamo assistito (con più o meno fortuna) nel corso degli anni a improbabili alleanze e a rotture forse forzate ma che comunque hanno portato alla fin fine gioco. Quindi il gioco ha sempre la meglio e non c'é pericolo che nessuno spunto venga castrato.
Come detto da Wren abbiamo addirittura un villaggio che é chiaramente diventato sinonimo di una gilda o al contrario se volete. Quella gilda nata come gruppo ristretto di giocatori all'inerno del villaggio é andato via via espandendosi fino ad inglobare le ideologie e le mete del villaggio finendo ad indentificarsi e ad assumere il ruolo di quel villaggio.
Quindi come detto prima ritengo che tutto dipenda un po' da come sia impostata la Land.
Faccio anche presente un altro aspetto di evoluzione.
Nell'Isola dei Villaggi esiste anche il concetto di Etnia. Non é una land razziale. Esiste solo la razza umana, ma ci si é voluti spingere un po' più in lá per offrire ancora maggior spunto di gioco nel creare ben 9 etnie: 8 collegate ai quattro punti cardinali delle terre esterne all'isola e una isolana. Questo ha trovato parecchi consensi e ognuno é libero di pigiare su questo tasto a piacere. C'é chi sente il senso d'appartenenza alla propria etnia in modo molto forte chi invece, magari proprio per scelta, rinnega addirittura l'etnia d'origine.
Insomma ce n'é per tutti i gusti.
04/12/2008 12:13:39
04/12/2008 12:28:29
Sinceramente all'Isola, i Villaggi hanno un'importanza relativa, a fronte che il gioco fa perno sulle Gilde e non direttamente sui vari mestieri che potrebbero essere interpretati, e che chiaramente vengono bistrattati o ruolati per un tempo davvero troppo breve.
E' chiaro che poi si figurano situazione in cui una Gilda viene identificata come il Villaggio e viceversa, perché altre soluzioni non sono auspicabili. Ovviamente quella che è una nota negativa per me, può essere invece considerata come punto di forza da altri.
Questo può essere esteso anche ad un contesto più generale. Uno sviluppo a 360° di un villaggio o città implica che i determinati ruoli vengano ricoperti e non siano marginali. E' inutile creare un villaggio con un apparato politico ed amministrativo comprensivo di tante cariche, e poi queste vengano bistrattate perché la Gilda o Corporazione ha un peso più elevato e dunque più appetibile.
04/12/2008 15:00:51
04/12/2008 15:53:32
04/12/2008 16:05:45
La land te la segnalerei volentieri, ma è chiusa XD
Era la mia, chiusa per svariati motivi, ma non ho problemi a spiegarti qual'era l'idea alla base. Un sistema di mestieri a contratto variabile da una settimana ad un anno, in base al tipo di mestiere, con una scelta libera estremamente ampia, con la maggior parte dei mestieri completamente svincolata, alcuni riservati ai personaggi iscritti alle anagrafi cittadine, ed alcuni organizzati in forma "gerarchica" (Milizia cittadina, personale delle locande, membri della scuola di magia, Congrega degli Ingegneri etc, organizzati sullo stile delle gilde in quanto ambienti di lavoro complessi e gerarchici), in cui il livello base era liberamente accessibile da chiunque (eccezion fatta per gli Ingegneri per motivi d'ambientazione), senza alcun bisogno di dover contattare nessuno. In pratica, l'unico simbolo, e l'unico "spunto" per la prima caratterizzazione del proprio personaggio, che molti vedono in una gilda, lo dava il mestiere, e ti assicuro che la caratterizzazione che ti spinge a tenere un mestiere è molto più equilibrata, varia e personalizzata di quella che ti porta a tenere l'appartenenza ad una gilda. Lasciamo stare che di mestieri forse ne avevo messi troppi :P. La magia poteva essere insegnata alla Scuola, dove i personaggi/giocatori interessati venivano seguiti dai personaggi insegnanti/master per guadagnare conoscenze nelle varie discipline magiche, senza bisogno di una gilda ne di altre supervisioni diverse dai normali master della land e dal regolamento specifico sui poteri magici.
Il sistema ha funzionato perfettamente, ti garantisco, forse anche grazie alla poca utenza che la land abbia mai attirato (non nascondo che probabilmente è dovuto anche all'assenza delle gilde stesse, visto che più di una volta mi sono state chieste, ma non lo reputo un fallimento), i personaggi che hanno coperto e sfruttato i mestieri per creare rapporti tra loro sono stati tanti (dire tutti è utopico), e i giocatori non mi sono mai sembrati scontenti dell'assenza delle gilde, semplicemente perchè c'era qualcosa a sostituirle.
La mia volontà di inserire un sistema così complesso, così come un ibrido parametrico al diceless, e altri spunti forse singolari come la cittadinanza gratuita e automatica ai background costruiti coerentemente con le cronache dell'ambientazione, è stata tale unicamente per sperimentare il fatto che moltissime cose che si danno per "normali" nelle land di PbC potrebbero tranquillamente scomparire con un impatto limitatissimo. E l'assenza delle gilde è quella che si è sentita di meno.
04/12/2008 20:17:10
Uhm...
Tempo fa avevo buttato qua "in pasto agli squali" un mio progetto.
Nessuno ha abboccato, ed è ancora solo un progeto, anche se continuo a lavorarci su nel tempo libero (e parlo di regole, ambientazioni e cose così, niente programmazione o grafica)
Cosa c'entra?
C'entra perché lla mia idea di base era di avere dei gruppi di personaggi, chiamimamoli regni, chiamiamoli villaggi, come preferite, che interagissero tra di loro, proprio senza la "verticalità" delle gilde.
Mi spiego.
L'idea era di avere come "gerarchia" questi villaggi, al cui interno ci sono mestieri, guerrieri, maghi quant'altro, senza delle vere e proprie gilde.
E quindi senza abilità o premi specifici per dei gruppi.
Mi rendo conto che questa idea è un po' faticosa da gestire, e non l'ho minimamente sperimentata.
D'altra parte, non ci vedo nulla di male nelle gilde in se.
E sicuramente non metterei tutti i simboli nascosti, o cose simili. Non aggiungono realismo, ma solo frustrazione al gioco, secondo me.
Bho, se a qualcuno interessa il progetto, lo butto qua, di nuovo in pasto :P
http://culladelmondo.altervista.org/
E' un po' cresciuto nel frattempo!
05/12/2008 09:54:22
Sì dice che il simbolino non ha importanza, ma poi è quel simbolino che fa la differenza. Nessuno mi vieta di proporre una Gilda Mercenaria che accorpi svariati ruoli eterogenei tra loro, però questo ne implica anche un'eventuale revisione futura se nel corso del gioco si prospettano nuove varianti allettanti. Ecco che le corporazioni per come le intendo io vanno oltre un simbolo comune d'appartenenza; i giocatori sviluppano il proprio Pg e se vogliono fare i mercenari cercano di costituire in On un gruppo che possa compiacere loro. Sarebbe così plausibile trovare anche gruppi più piccoli di gioco ma più affascinanti: fanno molto più effetto un gruppo di due mercenari, un armaiolo, un ladro ed un alchimista, piuttosto che altrettanti gruppi in cui rientra però solo la medesima tipologia di Pg.
E diventano in questo modo vincolanti le Gilde, anche nelle scelte degli utenti perché non hanno alcun libero arbitrio. Voi interpretate come una loro scelta preferire le Gilde, ma non capite che glielo "imponete". E' chiaro che preferisca entrare nei Luttuosi piuttosto che nelle Guardie di Sotminoa, ho più Skill da poter acquisire e sono più forte pure di Bg. Che abbiate introdotto molti mestieri, molte cariche governative, una nutrita documentazione, serve a poco se le Gilde hanno un peso così incisivo nel gioco; e difatti se facciamo una statistica dei presenti, la media è nettamente in favore ai Gildati piuttosto che mestierati, questo perché la disparità è netta. All'Isola come altrove, sia chiaro.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Statistiche Tecniche 2014 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2014. Spulcia i dati disponibili!
Túrin - Il personaggio di Turin tra letteratura greca, germanica e finnica
Hunter X Hunter GDR - Intervista al gestore del play by forum Hunter X Hunter GDR
Block Spam - Lista di 1596 domini email utilizzati da spammer e lurker! Difendiamo in nostro gioco!
Raw Fantasy - Il gestore di Grendhal ci spiega cosa è il Raw Fantasy e tutte le sue sfaccettature
Tesi sui GrV - I giochi di ruolo dal vivo: una analisi empirica. Tesi di Davide Pavan sui GrV
Statistiche Tecniche 2009 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori! Scopri le risoluzioni e i browser maggiormente utilizzati!
Agarthi - Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Agarthi!