l'evoluzione del gioco di gilda postato il 02/12/2008 00:32:16 nel forum giochi e dintorni
Eccomi di nuovo alla carica. per chi si è rotto di sentirmi... beh si attacchi! no scherzo, ovviamente siete tutti obbligati a leggere ;)
Quel che mi chiedo stavolta è una considazione riguardo le gilde. In molti gdr queste ricoprono un ruolo fondamentale, e in relativamente pochi però ho trovato quello che ritengo la naturale evoluzione del gioco tra gilde.
mi spiego: per un pg appartenere ad un gruppo esplicita un senso di appartenenza, il completamento di un background e la possibilità di evolversi, e mille altre cose che tralasciamo per ora. Mi chiedo allora perchè in relativamente poche land il concetto di gilda non sia ampliato a quello dei REGNI/VILLAGGI. Un regno (o un villaggio a secondo dell'ambientazione), se correttamente ambientabile in un gdr, altro non è che tutto quello che ho sopra descritto, una gilda in pratica, solo che tanto stanziata sul territorio da autodefinirsi ben altro, tanto da essere essa stessa un superamento del banale gioco delle gilde.
Ora la prima domanda che vi rivolgo è: il gioco di regno/villaggio/ecc, è secondo voi un miglioramento/superamento del gioco di gilda? Con tutto cio che comporta nel rapporto tra le diverse realtà presenti in un gdr?
Fin ora ho sperimentato poche land in materia, tra cui l'isola dei villaggi, e la quarta era. Altre appena ne scoprirò (anzi visto che ci siete consigliatemi ^^)
Tuttavia rimango perplesso, e parlo specialmodo di QE (quarta era abbraviato) perchè li la mia esperienza è maggiore, riguardo poi la frammentazione del gioco di regno/villaggio su di nuovo un ulteriore livello di gilde che vivono dentro il regno, vanificando la principale definizione del gioco. La seconda domanda che vi rivolgo è qundi questa:
una volta deciso di voler implementare un gioco il cui rapporto principale è a livello di regni/villaggi e non di semplici gilde, non è un passo indietro poi definire all'interno di essi delle gilde che finiscono per accavallarsi e scavalcare il gioco tra regni/villaggi?
02/12/2008 12:34:22
Personalmente sono sempre stato contrario al concetto di gilda, visto che lo ritengo un sistema antiquato e pieno di incongruenze logiche e di gioco. A partire dalle gilde magiche, uniche depositarie di una data forma di magia (proporresti in una land una gilda che governa lo stesso elemento di una gilda che già esiste?), che per qualche oscuro motivo riescono a rimuovere ai propri sottoposti i poteri quando questi se ne vanno. O le gilde dei mercenari, quando teoricamente qualunque personaggio o n-upla di personaggi è un mercenario o un gruppo di mercenari, dal momento in cui qualcuno li paga per fare qualcosa, rendendo totalmente inutile la gilda. Per non parlare di lotte per i simbolini, capigilda dotati di masterato che entrano a controllare giocate per favorire i propri sottoposti, assurde pretese di presenza, ruoli di moderatori dati ai membri della gilda della milizia o della polizia, senza considerare che spesso e volentieri un giocatore che ha il pg miliziano non necessariamente è adatto ad essere moderatore. Oltre che l'assurdità dell'esclusività, come se non fosse possibile che uno studioso di magia potesse essere anche membro di una squadra di mercenari o, perchè no, addirittura un membro della milizia cittadina. Come se io non potessi essere iscritto ad un partito e, che ne so, anche al circolo arci. E fortunatamente stanno svanendo le "gilde dei master d'ambientazione", che sono quanto di più penoso ci sia in circolazione.
Il sistema a gilde è sensato soltanto se si parla di mestieri gerarchizzati, e quindi in pratica hai soltanto un gruppo di mestieri che per un motivo logico sono gerarchizzati tra loro. La polizia può essere una gilda, ma in realtà è un mestiere gerarchizzato sotto la forma di una gilda. E così ce ne possono essere tanti altri, e sarebbero tutti esclusivi in quanto di mestieri una persona generalmente ne ha uno solo, e non andrebbero ad assegnare assurde skill di gilda che poi magari svanirebbero quando il personaggio dovesse lasciare la corporazione.
Sono sempre stato contrario al gioco di gilda, in quanto, oltre a quanto detto sopra, finisce per rendere chiuso il gruppo di gioco e frammentare il gioco stesso, per non parlare di ridicole faide tra gilde, a colpi di morti & resurrezioni, e così via, così discorrendo.
E, chiaramente, concordo con Faber.
02/12/2008 19:11:19
03/12/2008 21:42:51 e modificato da raizingher il 03/12/2008 21:44:21
Scusa se vado a cercare il capello, Wren...
In tutta sta tiritera di spada tratta a pro delle gilde (tuo diritto, eh, ci mancherebbe, è bene che ognuno abbia la propria opinione e pretenda che venga rispettata), hai evitato un paio di mie affermazioni, o forse ti sono solo sfuggite, ma io te le ripropongo, anche perchè mi parli di ambienti fantasy e quindi è più facile anche per me allacciarmici.
Come mai un personaggio non può far parte di più di una gilda? Mi pare che ovunque sia così.
Una gilda, correggimi se sbaglio, OnGame è un gruppo di persone che condividono, quando non un vero e proprio mestiere, quantomeno uno scopo comune. Passi che gilde a tempo pieno, come può essere, che ne so, la milizia, che più che una corporazione è una gerarchia di mestiere, possano richiedere ogni secondo del tempo quotidiano di un personaggio; ma ci sono gilde, negli ambienti fantasy, di carattere banalmente secondario, come i mercenari. Non voglio credere che un membro di una gilda di artigiani, nel ruolo di fabbro, per esempio, non abbia diritto di sguainare la spada, la sera dopo cena, e andare in missione con un gruppo di mercenari. Tu mi dirai "Certo che può farlo", ma non avrebbe il simbolo. Eppure sarebbe un mercenario a tutti gli effetti. E allora, a che pro far esistere la gilda dei mercenari? Viceversa, perchè non assegnare anche al fabbro di turno il ruolo di mercenario? Mi pare che siano due gilde che non sono "in conflitto d'interessi", per cui l'appartenenza ad un ruolo è (sempre OnGame parlando) compatibilissima con l'appartenenza all'altro. E' come se io non potessi far parte, nella vita reale, di più di un'associazione alla volta. Eppure a ben vedere faccio parte di una decina di gruppi, ognuno con sua denominazione, dal mio gruppo di scherma fino al mio ambiente lavorativo. E' solo un esempio banale, capiamoci, ma sai quanti ne possiamo fare.
Seconda cosa, prettamente per gilde magiche: perchè esistono gilde che hanno il controllo di una data forma di magia (è norma in molte land fantasy), ma esistono solo loro, perchè in nessuna land metteresti mai due gilde con le stesse caratteristiche in contemporanea? Se leggi "magia" come "skill", la cosa si estende a tante situazioni, una gilda di ladri, una gilda di mercenari (ancora) e così via. Per ogni land deve esistere una sola gilda per ogni possibile tipologia? E se il vice di un Arcimago del fuoco, OnGame, litigasse, e volesse separarsi da lui per fondare un'altra scuola di magia che controlla il fuoco? Tu gestore permetteresti la creazione di una seconda gilda di piromanti (che di questo si parla, in soldoni)?
Se vuoi rispondermi fai pure, ma ti pregherei di non tirarmi in ballo gilde mestieristiche. La discussione non regge su queste gilde, prima di tutto perchè hanno motivazioni spesso OnGame per essere uniche, secondariamente perchè non sono necessarie, visto che potrebbero semplicemente essere sostituite da un set di mestieri.
04/12/2008 04:36:34
Io alle gilde che ho partecipato (3 :P) sempre stato nelle gilde da "mestiere" cioè mercanti, guardia di scorta della compagnia, guardie cittadine etc. (etc... quelle 3 sono O.o) ma quelle a scopo in effetti mai entrato, e non posso dire molto al riguardo, ma se seguite bene van buono anche quelle.
Sono molto pro al gioco di gilda o corporazioni, specie da studente di storia che sa che nel medioevo molti istituzioni del genere c'erano, in primis le corporazioni dei mestieri, cioè artigiani e combattenti pure. Eppoi i simbolini sono così billi *.* (che bimbominkia che sugnù Y.Y)
04/12/2008 09:31:35 e modificato da raizingher il 04/12/2008 09:33:03
Wren, quanto scrivi dimostra molto buon senso, e questo è cosa non da poco nell'ambiente. Solo che diversi passaggi del tuo intervento non fanno che rafforzare il mio punto di vista, e la mia arringa.
04/12/2008 09:37:20
04/12/2008 09:59:36 e modificato da raizingher il 04/12/2008 10:04:10
04/12/2008 10:11:26
Condivido in toto la posizione di raiz. Non si tratta di dover far parte di più gilde contemporaneamente, ma di creare gruppi di gioco che non siano necessariamente vincolanti nelle possibilità di amalgamare differenti tipologie di "classe".
Restando sul tema della gilda mercenaria: chi vi fa parte è costretto a fare prettamente il guerriero e perseguire quel determinato scopo imposto a priori. Se invece si sfruttasse un gioco in cui è valorizzata maggiormente la crescita del Pg (con l'acquisizione delle skill in base ai propri parametri) e che la nascita di queste Gilde o Corporazioni fosse ad iniziativa privata, a mio modesto avviso troverebbe molta più coerenza e darebbe maggiori stimoli di gioco. Perché un fruitore non può far parte di una Gilda mercenaria se questa è disposta a pagarlo profumatamente? Secondo me ci sono troppe restrizioni e l'innesto delle Gilde è sempre vincolante anche in termini di sviluppo di nuovi scenari.
04/12/2008 10:27:17
Perfettamente d'accordo con Ramsay. Perchè un mago esperto non può essere un mercenario, offrendo i suoi servigi al miglior offerente? Sai quanti se ne trova, di esempi.
04/12/2008 10:33:43 e modificato da rhllor il 04/12/2008 10:35:12
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Personaggi Memorabili - Le migliori tecniche per creare personaggi memorabili in un gioco di ruolo
Guadagnare con i Gdr - Articolo che spiega come racimolare qualche soldino con la propria comunità
Shadow Land - Intervista allo staff di Shadow Land Prisoners of the Mist il play by chat ambientato nel mondo di Ravenloft
Creazione Gdr - Guida teorica alla creazione di un gdr play by chat a cura di Kaname. Non sbagliare i primi passi!
I nostri banner - Preleva i banner del nostro portale e facci conoscere!
Crea il tuo GDR - Scopri come creare da zero un gdr in PHP! Partiamo dalla registrazione..
GdR su BlogFree - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito BlogFree
Bewitched GDR - Intervista al gestore di Bewitched GDR.. il mondo di Harry Potter su Habbo!