Pagine → 1 2
10/05/2005 18:23:06
Ho capito perfettamente cosa intendi, Owli. Semplicemente, trovo più coinvolgente per i giocatori, sia per chi descrive che per chi deve interpretare le descrizioni altrui, che si descriva appunto l`alzare un sopracciglio, l`inumidirsi le labbra eccetera, e lasciare libertà agli altri giocatori, e quindi ai pg, come è giusto che sia, d`interpretarla a modo suo. Trovo che darebbe assai più spunti all`interazione dire si inumidisce lievemente le labbra con la lingua che non che tu dica si inumidisce lievemente le labbra con la lingua trovando assai affascinante il suo interlocutore. Nel secondo caso, semplicemente già giustifichi il tuo atteggiamento, e anche nel caso in cui l`altro giocatore decidesse che il suo PG non ha compreso il vero significato del gesto, sarebbe assai meno motivato.
Ovviamente, se devi spiegare ad un master che cosa intendi fare, beh, è palese che tu debba esternare qualcosa in più, ma semplicemente perchè la tua descrizione non è più rivolta ad un giocatore => pg qualunque, ma ad un giocatore che gestisce il mondo attorno ai personaggi, e pertanto bisognerà che sappia qualcosa in più.
Quanto alle armi, torno a non concordare, ma probabilmente per inesperienza, devo dire, dato che non avendo bazzicato molte città virtuali e non essendomi mai trovato di fronte a pg che evocano armi dal nulla, forse non sono oggettivo.
Raiz.
11/05/2005 08:54:06
Concordo con Raiz...
E poi, con poco si creano situazioni maggiormente intriganti, in quanto uno può iniziare a comportarsi in un modo pensando che...
^_^
11/05/2005 11:53:40
Io descrivo solo quello che gli altri possono vedere, quanto ai pensieri si può cercare di lasciarli trasparire dalle proprie azioni, espressioni, modo di fare, ma di certo non scirvo "pensa a questo ed a quello".
Le armi le descrivo nel momento in cui lgli altri possono vederle o anche intuire la loro presenza, posso anche essere ammantato ma una spada lungo al fianco si nota...come minimo dalle pieghe che assume il mantello.
Un coltello nello stivale no.
Ordianriamente i miei pg quello che hanno addosso lo hanno effettivamente, difatti mi secca che in molte land non sia previsto un deposito..per quei 3-4 oggetti che non mi porto dietro (es un asta da cavaliere quando vado in taverna..)
Le info relative allo stato mentale del pg, ed altre cose del genere, a parte che spesso si possono intuire dal suo agire, si può sempre comunicarle al master preventivamente in offgame. (visto che il master in se è offgame).
gestire lo Psionico è un bel cruccio, ora azzardando dire che:
-Psionico: si contenra su tizio per capire che pensa.
-Tizio: dichiara ciò che cogle lo psionico
Master osserva e valuta. Cazziando dovutamente le PPaggini.
Poi nn avendo mai incontrato uno psionico non so..:D
12/05/2005 00:14:12
Personalmente cerco di evitare di dichiarare i miei pensieri, anche se non sono bravo e a volte, nei tempi morti, mi faccio scappare cose del passato del mio personaggio difficilmente conoscibili e ininfluenti al gioco.
Cerco invece di soffermarmi su ciò che gli altri possono vedere e possono fare, lanciando dei segnali che normalmente i gesti dovrebbero riuscire a dare.
Con questo provo a creare una concatenazione di reazioni differenti a seconda di chi mi guarda, rende più dinamico il gioco.
Mi spiego.
Facciamo conto che ci sia una carisma dalla scarsa personalità, incapace di essere convincente quando parla perché ha una voce troppo distaccata, sembra quasi viscido.
In una locanda trova un gruppetto di avventurieri e cerca di spiegare le sue ragioni per richiedere il loro aiuto.
Se descrive bene può lasciare lo spunto ai giocatori di agire in più modi:
- sentirlo come un viscido verme che probabilmente li vuole condurre in una trappola. Ad esempio un personaggio asociale e paranoico potrebbe reagire interpretando così, sottolineando queste sue caratteristiche.
- andare oltre alle apparenze e decidere di concedere attenzione. Il paladino del gruppo decide di seguirlo, mentre magari il primo pensa "Certo che il nostro paladino è una gran tipo a volerlo portare fuori per punirlo" oppure "Certo che il nostro paladino è proprio un credulone". E questo dipenderà dalla considerazione che si ha verso il paladino.
Tutto questo crea dinamicità, secondo me, nel gioco. E` il genere di situazioni che mi piace giocare.
A volte però è difficile non farsi scappare qualche intenzione, ma si può ovviare non lasciando ipotesi contrapposte.
"James sorride, non si comprende se per deridere la persona di fronte a sé o per semplice allegria."
"James sorride allegro e spensierato."
Nella prima azione apro le due diverse interpretazioni, nella seconda no, torno all`esempio sopra.
"asociale e paranoico segue il paladino aspettando il momento di punire il viscido uomo e osservando con pietà il paladino, probabilmente cercando di intuire se abbia mangiato la foglia o meno"
Qui sono finito con il dichiarare il pensiero dell`asociale/paranoico. E` pur vero che il pg sfigato che chiedeva aiuto potrebbe farne cattivo uso... però a un certo punto a volte mi pare più semplice che sia chi sente ad essere corretto perché chi scrive potrebbe incappare in problemi per buona fede.
Il principio generale è: non si può leggere nel pensiero (salvo casi particolari!!). Come vale da una direzione deve valere per l`altra, quindi per me bisogna affidarsi comunque al buon senso dei giocatori e del master, anche se lo so che è molto complicato rendere tutti consapevoli di questi dettagli in land numerose.
Tante regole, poche regole, tanti pg, pochi pg... si finisce sempre su una linea di demarcazione labile da gestire con cura.
Come sempre complimenti per le riflessioni di chi sta sopra per rendere il gioco migliore a noi che stiamo sotto ;)
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Tesi Steampunk - Tesi sulla narrativa steampunk e i suoi problemi di traduzione
Due Città - Intervista al nuovo gestore di Due Città, uno dei primi Play by Chat italiani!
New York GDR - Intervista al gestore di New York GDR il play by chat moderno ambientato nella grande mela!
To Infinity and Beyond - Intervista ai gestori del play by forum fantasy To Infinity and Beyond GdR
Testare un GdR - Consigli sulla fase di "Testing" prendendo spunto dal collaudo software e applicabili anche alla creazione di un GdR
Twilight Gdr - Con l'uscita del film New Moon.. intervista ai gestori di Twlight Gdr!
War Robots - Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
GdR e Insegnamenti - Cosa insegna il gioco di ruolo a chi studia videogiochi? Scopriamolo con Gabriele Ferri!