L'utenza nei gdr. Annoso problema. postato il 07/01/2009 02:11:52 nel forum giochi e dintorni
Problema innegabilmente condiviso da quasi tutte le realtà della rete. In questi giorni, vagando qua e là tra le varie città, cosa che da tempo non facevo, ho realizzato che nella lista qui accanto compaiono moltissime lande, che a giudicare dai commenti, sono state completamente disertate.
Credevo che fosse un problema di Mon, il calo d'utenza. Ma vengo invece a scoprire che esistono lande che non devono solo fare i conti con un basso numero di player, ma che sono altresì state completamente abbandonate.
Nessun zoccolo duro, nessun gioco di base. Alcune, anche molto interessanti e ben commentate, sono seguite da, così pare dai commenti, uno o due pg, o delle volte, neanche quelli, e che insomma, ci sono lande in cui non si gioca neanche, per questo problema.
Alchè, sulla scia di una riflessione sul problema, apro questo topic per sentire cosa ne pensa la comunità del sito.
Qualcuno mi ha detto che è colpa dei numerosi broswer game gratuiti, che se anche non hanno niente a che vedere con un gdr, tolgono pubblico tra i potenziali nuovi amanti del genere.
Qualcuno addirittura s'è sbilanciato, dichiarando che il tempo del Pbc è finito. Io non sono molto convinta in nessuno dei due casi. Ma qualche cosa è accaduto, questo è certo. Che cosa, secondo voi?
07/01/2009 02:19:41
il calo sull'isola di mon è relativo a se stesso. Io stesso me ne sono allontanato per via di un auto zappata che si fu data la gestione dei tempi che furono, insieme a tutti gli altri che formavano i 30 pg attivi tutti i giorni :)
Personalmente credo, invece, che la gente si sposti in cerca di qualcosa di diverso ma alla fine non trova, in realtà, nulla. (senza parlare poi di quelli che si disamorano). Le cause son tante, ma personalmente quando ho cominciato a gestire x-men city c'era una media di circa 21 online, poi con i cambiamenti che abbiamo fatto all'interno nel primo periodo siam scesi sotto sui 15 ed ora gravitiamo fra i 25/30 utenti di media in base alle giornate. A settembre abbiamo avuto il picco a 42 online per dire :)
07/01/2009 09:14:38
punti di vista ovviamente, nella mia land, superiamo la decina in genere ma la politica attuata dalla land è giochi quando hai tempo quando ti va, le quest ne troppe ne poche giuste molto molto fantasiose. E sinceramente io non pretendo la mostruosa utenza di lot e neanche di empire of darkness :)
Per me ci possono essere 2300 land con 5 pg dentro che giocano l'importante che sia un passatempo piacevole e non una mania :)
07/01/2009 11:22:42
Credo vada anche tenuto conto del momento particolare.
Hai detto di aver visitato varie land in questo periodo, ma questo è periodo di feste, di vacanze e parecchia gente è fuori casa.
La stessa moria di utenza c'è nei periodi di esami, le prime settimane di inizio nuovo anno scolastico e via dicendo.
Poi, come detto dagli altri, la legge di mercato è stata invertita e l'offerta è superiore alla domanda, se le situazioni in gioco si bloccano subentra la noia e quant'altro.
Approposito, colgo l'occasione per augurare un buon anno nuovo a tutti. ^^
07/01/2009 11:36:06
E si, anche secondo me i motivi sono quelli già citati:
- Troppe comunità per un bacino di utenti che è in fase calante.
- Concorrenza con attività ludiche virtuali con più "fascino".
- Calo dell'interesse dell'utenza dopo anni di divertimento.
- Ricerca di stimoli nuovi.
Dai vari sondaggi eseguiti per varie tesi universitarie, si è visto che il bacino di utenti che ama questo tipo di divertimento virtuale è in calo, resite uno zoccolo duro che, inevitabilmente, non viene rinnovato con lo stesso ritmo con cui si erode. Il motivo è presto individuato al fatto che, la nuova generazione, dispone di un vasto panorama di offerte diversificate e di nuove tecnologie che permettono una interazione differente, anche online. Gli RPG online hanno una grafica ed una fluidità che 10 anni fa era impensabile, e permettono una tipologia di gioco più veloce e più "adattabile" alle esigenze di stimolazione sensoriale del mondo moderno.
Ora, anche i giocatori affezionati, dopo anni, possono risentire di una qual stanchezza che li porterà ad allontanarsi da questo mondo virtuale. Non è detto che sia per il cattivo gioco o per altro, ma solo per le vicende della vita reale; mancanza di tempo, nuove situazioni famigliari o lavorative, nuovi interessi, etc.
La ripetitività di alcuni giochi, innegabile, ma intrinseca alla tipologia ludica in esame, è solo un fattore secondario, a mio parere, in quanto non è la "ricerca dell'oggetto magico" il motivo di interesse, ma lo sviluppo del proprio personaggio, per cui, anche se le situazioni sono le stesse, cambiare personaggio o comunità, potrebbe risvegliare la voglia di gioco del giocatore. Fatto che è la causa principale del fiorire di diverse comunità molto simili. [Pareri personali opinabili].
07/01/2009 14:03:46
Per me una grave pecca sta nella pretesa, ormai comune, di dover scrivere azioni prolisse se si vuole apparire dei bravi giocatori. Tutto questo scrivere eccessivo non fa altro che rallentare il gioco, dice bene Faber che alla fine le quest si risolvono sempre ad un"affetta il nemico" nel quale c'hai perso 2 ore e le tue azioni si limitano a essere non più di 10. E' assolutamente snervante "buttare" ore della propria vita a leggere e a scrivere divine commedie senza un fine reale che non sia quello dell'appare figo, del corteggiare la donzella o di uccidere il mostro. A questo punto se piace scrivere lo si fa scrivendo un romanzo, che sicuramente saà più divertente e lascierà molte più soddisfazioni. Una soluzione si potrebbe trovare nello snellire il gioco, d'altronde in tutti i giochi di ruolo il giocatore non lo fanno i punteggi, ma i fatti, al contrario dei pbc invece dove conta di più il come si scrive e non il cosa si scrive.
07/01/2009 16:06:16
I passati problemi di Mon sono noti, ma o tutte le lande hanno fatto un clamoroso autogol come quello realizzato dai miei lontani predecessori, oppure, è evidente, qualcos'altro sta accadendo.
Riguardo i mille commenti positivi, non sono tanto d'accordo. Lasciare commenti positivi superficiali, è facile quanto lasciarne di negativi. E statisticamente, chi entra nelle città solo perchè s'annoia e vuol dire la sua, è più portato a buttar lì un commento negativo, per sfogarsi o per frustrazione generale.
L'ultima osservazione di Aceboy mi sconforta un po'
:) vorrebbe dire che allora davvero la pbc è morta.
Riguardo il commento di akajia, per periodo, non intendo quello delle feste. Una cosa simile non si realizza in pochi giorni. Diciamo, gli ultimi sei mesi.
Sono comunque d'accordo anche io, che la grande massa di lande aperte, non aiuti, e che il ricambio generazionale, sia in terribile calo.
Scartiamo le comunità che mettono in atto i disgustosi trucchetti descritti chiaramente da Wren, distruggendo ogni meritocrazia, e puntando soltanto ai grandi numeri. Ce ne sono, qui a sinistra, no? E difatti, spopolano. Non voglio considerarle, perchè siamo distanti dalla visione di una landa di gdr, per me.
Magis, in ogni caso ci sono molte lande in cui le azioni prolisse (in cui vengono descritte le seghe mentali dei personaggi, le minime azioni, lo sfrugugliare dei mantelli, gli aliti di vento tra i capelli, etc etc) sono punite. Su Mon una cosa simile, ora, è impensabile. Ma fidati anche in molte altre lande! Tutte quelle che puntano alla qualità, e non sono poche. A rigor di logica, fosse quello il problema, dovrebbero essere strapiene. E non mi pare lo siano.
L'analisi di Wren è molto interessante (grazie per il contributo!), e tocca un altro punto fondamentale, che non avevo molto messo a fuoco, in effetti. E' vero, le famose lande che ho visto disertate completamente, presenti nella lista qui accanto, non aiutano di sicuro.
Non aiutano il sito, che perde in credibilità, ma soprattutto, non aiutano il pbc in generale. Se si togliessero tutte le lande abbandonate, perlomeno in questo sito, la famosa inflazione non s'abbasserebbe un pochino?
07/01/2009 18:20:25
Se'ondo me...
- Innanzitutto, esistono troppi Giochi di Ruolo, e l'utente va da una parte all'altra con lo scopo di divertirsi e rendersi utile a una comunità che lui stesso sceglie.
Laddove si rende utile nell'avanzamento del progetto, e si diverte, resta....
Laddove resta un semplice utentino, nessuno lo caha e alla fine della giornata non ha combinato una pippa, se ne va...
E se non esiste un Gioco abbandona del tutto l'idea del cercare una Land, va in altri portali o se ne crea una lui...e la storia si ripete con un altro bischero che va alla ricerca di un GdR ideale!
Ma è più bischero lui.... o gli altri che non lo considerano? O tutti e due? O.O
07/01/2009 20:26:56
siamo onesti tra i vari motivi che hanno ridotto l'utenza nelle land c'è anche la liberalizzazione di gdr cd e programmi simili. ed ecco che se andiamo a contare ci sono
42 land di fantasy classico (ma se si univano in due tra land che potevano riunire stili molto simili con gestioni allargate non era meglio? tanto l'ambientazione quella è)
12 fantasy epico (idem come sopra)
6 fantasy storico (idem)
10 D&d (ma le regole di D&d non sono quelle?)
6 di Lotr (ma santa pace facevate una fatta bene me le sono girate quasi tutte quelle di lotr proprio oggi e facevano pena molte ed utenza quasi 0)
16 storiche (e qui passi perchè possono cambiare le ambientazioni storiche ma quelle simili si potrebbero sempre unire)
5 antichità (non le commento manco nun me piaciono)
11 futuristiche (qui come quelle storiche tranne se non si parla di star trek e wars fatene una comune e fatta bene per quelle dello stesso genere)
3 star trek (ma che famo come le stagioni un anno kirk l'altro un altro comandante? mah)
12 moderne (qualcuna si poteva raggruppare)
16 sui vampiri (raggrupparle per epoche no? tipo 1 secoli bui, una masquerade, una ghenna?)
18 per manga vari (onestamente non me ne vogliate ma credo che siano tra il peggior genere di land che ci possa stare io le abbolirei tutte. però che ce voi fà grazie a dio sono diminuite quelle di naruto)
6 cavalieri dello zodiaco (ma la storia n'è quella o è una per ogni segno zodiacale? no sennò altrimenti ne mancano 6 di land su di loro)
4 su dragonball (oooonda e ne rge ti caaaaaaaaaa PP PP PP ecco cosa mi da da pensare una land su dragon ball ma sono gusti il super sayan o il namecciano -ma almeno sono razze speciali?)
2 su naruto (strano ma vero meglio accusì speriamo non ne escano altre)
10 su i telefilm (ma che c'a fà con le land sui telefilm a puntate? tutti a caccia di vampiri nel mondo di matrix su! attenti a non finire sull'isola deserta soprannaturale piena di bulli e vampiri che vagano di giorno)
7 su harry potter (per quanto mi piaccia il libro od il film dai 7 sono troppe qui pure 1 e fatta bene è meglio)
12 erotiche (mi vien da chiedere quale sia la frequenza di queste land suppongo più alta di molte altre)
7 d'altro tipo (ecco magari non eccelgono di grafica ma queste sono simpatiche)
ho detto la mia idea, forse un pò cattivo però me sò levato un peso!
07/01/2009 20:52:47
07/01/2009 21:09:35
non sbagli è vero cultura più bassa livello più basso e cerca di cose più facili (videogame) anche mia nonna potrebbe imparare ad usare i videogame ma di certo non a giocare ai gdr cartacei e by chat.
onestamente avrei di gran lunga preferito molte meno land ma con utenza maggiore che 100 con utenza medio bassa.
poi il livello varia dalla cultura della gente. per intenderci io ad 11 circa leggevo libri e ora ancora ne leggo molti
conosco gente che ha anche uno due anni in meno a me ma che un libro non sà neanche dov'è di casa ed il massimo che leggono è topolino o un manga (non che siano brutti, anzi a me piace berserk e lago nero, ma di certo non sono come leggere un libro)
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
hopie ha recensito Shadow Scape
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
fox ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butad-ON - È iniziato Harouin (pure quest'anno) 🎃
lubeck ha risposto alla discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Flash News: crisi ministeriale ad Hogwarts
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
Dalemyr: La crescita delle tensioni
World of Tanks: Girls und Panzer torna a splendere in WoT!
RAID Shadow Legends: Chance Artefatti X3
mathrim ha recensito La Tana del Ladro
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Oroscopo 2017 - L'oroscopo 2017 dei vostri alter-ego nei giochi di ruolo online!
Videogame Digitali - I migliori siti per acquistare videogiochi digitali risparmiando tempo e denaro!
Forgotten Years - Intervista ai gestori di Saint Seiya City Forgotten Years il play by chat sui Cavalieri dello Zodiaco
Statistiche Tecniche 2021 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2021. Spulcia i dati disponibili!
Wings of Memories - Intervista allo staff del GdR ambientato nel mondo di Final Fantasy: Wings of Memories - FFIX
ArCon-Artificial Conflict - Intervista ai gestori del play by chat ArCon-Artificial Conflict!
Niubbi e Gestione - Niubbi e Gestori...guida pratica alle relazioni reciproche