Ipovedenti e non vedenti - Gdr accessibile? postato il 15/07/2009 12:58:05 nel forum giochi e dintorni
Apro questa discussione con l'intenzione di discutere su questa tema in toni morbidi e costruttivi, senza arrogarmi alcun diritto di poter criticare coloro che non hanno un progetto non accessibile ad eventuali utenti ipovedenti o non vedenti.
Se ci soffermiamo ad analizzare quante land attualmente offrono la possibilità a questa cerchia di utenti affetti da handicap di potervi accedere rasenta lo zero; le uniche dotate di una versione "lite" sono L'Isola dei Villaggi, DreamLot e mi pare il Grande Blu.
Si discute molto su quali innovazioni implementare nel gioco per annoverare ed incuriosire nuovi giocatori, su quali scelte gestionali è meglio abbracciarsi per mantenere un buon rapporto con il proprio bacino d'utenza, sul progetto legalità perché il sito garantisca una certa serietà ma anche sicurezza ai suoi fruitori, ma non si è mai discusso di accessibilità; o per lo meno talmente poco da non esser mai stato preso seriamente in considerazione.
Non sono un programmatore, però ho letto qualche guida in merito mesi fa, e l'accessibilità ad un sito era proprio una delle prerogative principali perché esso fosse completo. D'altro canto non è certo una componente da poco.
Offrire la possibilità di giocare ai Pbc ai non vedenti non deve considerarsi un nuovo escamotage per accapparrarsi maggiori utenti, piuttosto l'impegno che anche persone affette da questi handicap possano godere appieno del panorama ludico che il web mette a disposizione.
Ho avuto un'esperienza molto positiva all'Isola dei Villaggi con due giocatori non vedenti, integrati alla perfezione nella comunità e che grazie a raiken han saputo interagire perfettamente nella land, anche nelle chat di gioco (e confesso che oltre a scrivere meglio di molti altri, erano pure molto sintetici, concreti e rapidi nelle risposte).
Quel che mi chiedo è dunque: non c'è l'interessa da parte dei gestori di ampliare la propria offerta tenendo conto dell'accessibilità per qualsiasi utente, oppure il disinteresse è dettato da una complicata compilazione del codice di programmazione che rende l'obiettivo troppo ostico?
Pagine → 1 2
15/07/2009 13:02:57
Feci un tentativo con dreamalot generando una versione light della stessa.
Il problema di fare una cosa funzionale per non vedenti è il principio stesso di funzionamento di uno screen reader (non ne vedo uno da qualche anno ormai ammetto).
Si può portare agevolmente in versione accessibile tutto tranne la chat purtroppo.
Una struttura a frame incasina il reader da morire e le chiamate ajax lo schiantavano proprio (non so ora).
Di fatto il problema era "irrisolvibile" per la tecnologia di un paio di anni fa.
Oggi non so quanto i reader siano migliorati, sicuramente la soluzione frame andrebbe eliminata.
Se l'ajax non schianta più lo screenreader sarebbe una soluzione credibile, ma incredibilmente scomoda (con il reader che va su e giù a rileggere le ultime cose in attesa che ne arrivi una nuova).
15/07/2009 13:18:21
15/07/2009 13:22:05
Se possono essere utili:
http://webdesign.html.it/guide/leggi/46/guida-accessibilita-dei-siti-web-teorica/ ↗
http://www.w3.org/WAI/quicktips/Overview.php ↗
seguendo il secondo link c'è la possibilità di validare l'accessibilità delle proprie pagine web.
Credo sia un gesto di grande civiltà permettere a tutti la navigazione del proprio sito rendendolo accessibile. mi muoverò in questo senso anch'io per la land che gestisco.
riguardo i problemi elencati sopra, come giustamente dice ram, magari i gestori dei gdr che hanno già una versione lite possono dare qualche consiglio per risolverli? :-)
15/07/2009 13:32:33 e modificato da clemence il 15/07/2009 13:34:29
15/07/2009 13:56:48
Io penso che il problema sia diverso. Oggi non si dovrebbe parlare più di siti accessibili ma di siti universali (la parola è un po' roboante ma rappresenta perfettamente il concetto). Ovvero siti fatti per tutto il web nessuno escluso.
Lavorando io proprio nel campo mi sento in obbligo di fare diverse distinzioni:
1) Per gli ipovedenti il più delle volte lo screen reader non è necessario basta usare accorgimenti come colori ad alto contrasto e controllo sulla grandezza dei caratteri (quest'ultima cosa ultimamente non viene più usata visto che molti browser hanno shortcut per ingrandire i caratteri ed anche immagini e layout)
2) Per i non vedenti in realtà la cosa va più al di là di fornire una versione testuale di un gdr (tralasciando il problema ajax un problema di buffering consiglio la lettura di questo http://juicystudio.com/article/making-ajax-work-with-screen-readers.php ↗ in proposito) c'è molto da lavorare volendo sui focus degli elementi, aural stylsheet, e sopratutto Tassonomia dell'informazione.
Questione validatori per l'accessibilità. I validatori online (cynthia,torquemada,Wai,Section 508 e chi più ne ha più ne metta) non svolgono tutto il lavoro necessario per definire un sito accessibile la valutazione ottimale può essere svolta solo tramite utenti esperti o soggetti con diversabilità quindi dare per buono un sito accessibile solo perché è validato AAA dal WAI non ha molto senso se poi l'html non è semantico le info sono messe alla rinfusa e via dicendo. Per quanto riguarda una trattazione completa sull'accessibilità io vi consiglio comunque il sito ufficiale della WAI (versione italiana ->http://www.w3c.it/wai/ ↗, pagina ufficiale ->http://www.w3.org/WAI/ ↗) dove ci sono le linee guida tecniche per la "legislazione" italiana in termini di accessibilità e linee guida in tal direzione ci sono Webaccessibile http://webaccessibile.org/ ↗ e il sito del CNIPA http://www.cnipa.gov.it/site/it-IT/Attivit%C3%A0/Accessibilit%C3%A0/ ↗. Certo le fonti sono molte di più rispetto a quelle che vi ho elencato ma per farsi una cultura di base su cos'è un sito universale può bastare.
My 0,02€
15/07/2009 14:31:05
21/07/2009 15:15:39
Per continuare il discorso un interessante articolo di A List Apart:
http://www.alistapart.com/articles/the-inclusion-principle/ ↗
(EN)
21/07/2009 18:53:37
Da persona a digiuno di programmazione, cosa sarebbe questo sandbox?
21/07/2009 19:27:40
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Creare un Background - Consigli ed alcune "linee guida" per creare un background credibile ed avvincente!
ELot Chiude! - Addio extremeLot: chiude il gioco di ruolo via chat più vecchio d’Italia
Unveleid GDR - Intervista ai creatori del gdr online urban fantasy via chat Unveiled
Morti Assurde - 50 modi assurdi di morire in un Gioco di Ruolo. Raccontaci le tue morti assurde!
Accent RPG Engine - Scarica gratuitamente Accent RPG Engine open source per realizzare GdR Play by Chat
La Terra di Mezzo - Recensione del GDR "La Terra di Mezzo" ambientato nel fantastico mondo inventato dal mitico JRR Tolkien
Lineage II - Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Giochi Harry Potter - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Harry Potter