Sheridan risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Sheridan
URL:
http://www.sheridan-gdr.net
Categoria: Play by Chat
Genere: Post Apocalittico
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Ambientazione:
Nell'anno 2009 le potenze mondiali ed economiche a conoscenza del fatto che le risorse energetiche non rinnovabili del pianeta stanno per esaurirsi, oltre che provocare danni a livello ambientale come il surriscaldamento dell'atmosfera, lo scioglimento dei ghiacci e l'assottigliamento dell'ozono, si riuniscono in un consiglio a livello globale per mettere insieme idee e sviluppare un nuovo tipo di tecnologia basata sull'utilizzo di fonti rinnovabili, rendendole nel contempo più competitive e sfruttabili rispetto a quelle carbopetrolifere.
Durante queste riunioni mondiali un'equipe indipendente di scienziati propone e dimostra come attuabile una tecnologia che porterebbe a sfruttare, tramite delle centrali geotermiche, l'energia prodotta dalla terra stessa e contenuta nelle temperature costantemente alte del magma al di sotto della crosta terrestre, calore prodotto direttamente dal pianeta e che quindi non comporterebbe la combustione di alcun risorsa inquinante. Il problema principale per la costruzione di queste centrali è ottenere un efficace ed efficente sistema di raffreddamento per le stesse in modo da evitarne l'eccessivo surriscaldamento delle strutture. L'unica soluzione per mantenere un equilibrio ottimale tra costi e benefici ricade sullo sfruttamento delle basse temperature delle regioni artiche ed antartiche: le uniche naturalmente dotate di un clima che permetterebbe un sistema di raffreddamento naturale ed un notevole risparmio sui costi senza, naturalmente, compromettere lo scioglimento dei ghiacci, mutazioni del clima terrestre o inquinamento.
Nell'anno 2011, superando qualsiasi previsione sulle tempistiche di costruzione, l'equipe di scienziati finanziata da un consorzio mondiale di superpotenze riunite completa e mette in funzione per la prima volta queste centrali energetiche, una per ognuna delle due regioni, riuscendo a far produrre loro una quantità di energia sufficiente ad alimentare buonaparte degli stati mondiali e permettendo in questo modo l'inzio di un lento distacco dalle fonti non rinnovabili precedentemente usate. Tuttavia tutto questo non poteva passare inosservato e non avere delle conseguenze: difatti la dichiarazione di questo tipo di ricerca ha portato, negli anni precedenti al completamento delle strutture, alla formazione di un'organizzazione ecoterroristica, chiamata Cronos, che si oppone a questi accordi mondiali ed alla creazione di nuove centrali, considerandole uno sfruttamento egoistico delle risorse naturali al pari del vecchio consorzio carbopetrolifero e cominciando perciò a fare piccoli assalti alle navi che rifornivano i centri di ricerca ed a creare altri disagi.
In contemporanea a causa del preoccupante incremento del livello del mare, dell'incertezza delle effettive possibilità di successo del progetto, all'epoca non ancora completato, delle nuove centrali geotermiche e del timore che le nuove fonti di energia non fermino il discioglimento dei ghiacci, varie multinazionali cercano delle soluzioni alternative sia riguardo alla ricerca nel campo delle energie rinnovabili che alla salvaguardia delle città costiere. È così che nel 2012 viene inaugurata, dalla multinazionale SBI (Stahler Biotech Industry) , un'isola artificiale al largo delle coste inglesi ed irlandesi, come prototipo dimostrativo per tutto il mondo del loro brevetto: piattaforme artificiali dotate di sistemi di galeggiamento e sostentamento autonomo studiate e progettate per emulare la terra ferma nell'insediamento di vita umana e centri urbani, instaurando nel contempo sul primo prototipo delle stesse i propri centri industriali e sede principale della multinazionale.
In questo clima di cambiamento ma nel contempo di instabilità sociale e politica, fra sostenitori del progetto delle centrali e chi osteggiava l'idea, fu una data quella che segnò per sempre la fine dei conflitti: 11 Maggio 2014.
Quello fu il giorno in cui, forse a causa un malfuzionamento delle centrali termiche oppure di un attacco terroristico giunto a buon fine, si creò un malfuzionamento dei due complessi culminato con un'esplosione che portò una catena di effetti collaterali e catastrofici quali un quasi immediato scioglimento dei ghiacci dovuta all'onda termica scaturita dall'esplosione, provocando un improvviso maremoto, che colpì le aree pianeggianti e costiere dell'intero pianeta, oltre che un quasi istantaneo innalzamento del livello del mare, la morte di milioni di persone e la distruzione di innumerevoli città e centri abitati.
Tutto ciò oltre a sconvolgere il mondo permise alla SBI di rendere un bisogno mondiale lo sfruttamento del proprio brevetto riguardo i complessi galleggianti, chiamati Flot Island, scaturendo in parte dell'opinione pubblica l'idea che l'attentato terroristico sia stato finanziato dalla stessa multinazionale a scopo di lucro: voci di corridoio che non hanno mai avuto un reale riscontro in termini legali o pubblici, e non hanno intaccato la reputazione o la nuova Leadership a livello planetario della multinazionale.
Ora siamo nell'anno 2019, a cinque anni di distanza dalla catastrofe che sconvolse il mondo, in parte risollevatosi grazie alla SBI che con le proprie città galleggianti ed altre tecnologie innovative immesse negli anni successivi sul mercato, ha aiutato la politica ed economia mondiale a stabilizzarsi ed orientarsi verso un nuovo stile di vita, riuscendo ad attenuare l'ombra del cataclisma senza cancellarne il ricordo dalla mente dell'opinione pubblica.
Sheridan è il nome assunto dal primo prototipo della SBI, che ora è una città-stato autonoma governata dalla famiglia del fondatore, ed è considerato il centro sociale e morale del nuovo assetto politico ed economico mondiale, fulcro nevralgico della tecnologia moderna e sviluppo civile postcataclisma.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 01/10/2010
Ultimo Aggiornamento: 05/01/2016
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
21/02/2010 - Mi scuso ma per errore è stato ripristinato il ba
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su Sheridan
gwendolynn ha aperto una nuova discussione: Avventura pronta ma... problemi di compatibilità!
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste