Silent Shapes è in Alpha Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Silent Shapes
URL:
https://silentshapes.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Post Apocalittico
Email: scrivi
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Altro
Presenza Razze: No
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Superiore ai 20 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: No
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
La nostra storia ha inizio nel 2070: un anno importante, capace di segnare l’inizio di una nuova era del mondo, decisamente mutato da quello che conosciamo oggi. L’anno 2070 segna, sulla linea del tempo, infatti, il momento in cui l’umanità si rassegna al fatto che non sia più possibile tornare indietro. I pochissimi sopravvissuti, ormai anziani, della prima ondata di morte, abbattutasi senza sconti in tutti i continenti, non sono più tra noi, per testimoniare la leggerezza, la sufficienza e l’opulenza di cui si viveva in passato. Sono passati 50 anni dalla diffusione del virus zombie, così chiamato dai più che si sono ispirati alle molte serie tv capaci, in modo tristemente avveniristico, di prevederne l’arrivo con grande lungimiranza. Nel 2070, dei nostri giorni, non restano che i racconti confusi, disconnessi, di uomini e donne, troppo anziani e distrutti dal dolore, delle loro più intime perdite, a ricordarcelo. Già. Al mondo d’oggi, ormai, è di questo che si vive: dei ricordi di altri e dei lutti di ieri. La popolazione mondiale ha resistito poco; il minimo storico consentito. Così abituati ai loro divani, così abituati a ricevere e non a dare, così abituati a stare al sicuro… Tutti hanno perduto il senso di sopravvivenza che gli sarebbe servito per combattere la piaga dei morti, prima che si diffondesse a macchia d’olio e diventasse incontenibile. Incontenibile. È una parola curiosa, l’incontenibile. Tanti anni fa’ nessuno la pronunciava. Fiducioso, l’uomo di una volta, credeva di poter contenere tutto, controllare tutto. Oggi lo definiremo un pazzo, un pericolo per sé, un cane che ha perso il senno. Oggi un uomo così, lo impicchiamo ai pozzi. E se un tempo, avessero provveduto a fare lo stesso con tutti coloro che dicevano di poter contenere, controllare questa piaga… Beh. Non sono io a dovervelo dire. Non saremo arrivati dove stiamo; per la cronaca, nella merda più abissale. Dalla diffusione del virus zombie la popolazione mondiale si è decimata. Le città sono state ridotte ad ecatombe. Si vedono ancora, sugli edifici, i segni dei bombardamenti e nelle campagne, gli stessi arei che avevano sganciato gli ordigni, ridotti in macerie per un atterraggio di emergenza mal condotto, quando la rete elettrica ed idrica hanno cessato di esistere. La manodopera era tutta deceduta. Le industrie, così affollate di gente che non contava un cazzo, sono state le prime a cedere al passaggio dei morti. Nonostante la pandemia si fosse ampiamente diffusa, per alcuni, per quelli che non contavano ma erano necessari, non era permesso stare a casa. Non che a casa si stesse meglio. I grandi condomini cittadini avevano cominciato a produrre suoni diversi, suono simili a quelli che provenivano dagli ospedali. Successe tutto in una manciata di settimane. I primi superstiti accendevano la televisione ma la televisione non si accendeva. I primi superstiti si affacciavano alla finestra ma per le strade le persone sembravano… morte, quando camminavano. Ed il vicino di casa con quella pelle così decomposta non era più capace di renderti invidioso del suo lavoro in azienda, come un tempo. Lunghe file di macchine sulle autostrade: vuote. La desolazione cominciò a martellare il mondo così velocemente e con così tanta furia che non ci fu neanche il tempo di chiedersi che fine avessero fatto i governi, perché le ambulanze non arrivassero più. Era il 2021: l’anno in cui calò per la prima volta il silenzio. Ed ora, nel 2070, l’anno corrente, non restiamo che noi. Le nuove generazioni di chi è sopravvissuto in un mondo decimato. Le persone non si sono riorganizzate. Le persone scappano. Scappano veloci, via dai vivi e via dai morti. Non ci sono più stati, né etnie, né culture. Siamo diventati nomadi, noi del 2070. Nomadi veri. Migrazioni transcontinentali ci hanno visto passare; ci siamo mescolati ma siamo ancora niente più che una manciata di anime perdute. I pochi gruppi che si sono riuniti sotto un Leader nel territorio non sono di certo affabili. Le persone sono state segnate in modo indelebile dalla nuova realtà che li ha colti così giovani. Il gruppo più grande che ho visto, nei miei viaggi, contava venti individui. In tanti è così difficile sopravvivere… Loro ci sentono, sentono i suoni che produciamo. Ci cacciano, ci rincorrono. Finché non ci trovano e ci divorano, trasformandoci in morti, morti come loro. Sapete però… In quelli come me, quelli riusciti ad invecchiare, ad adattarsi alla tragedia che è il mondo di oggi, è rimasta quell’amarezza, quel senso di colpa collettivo. Siamo stati noi a lasciare che questo accadesse. Non abbiamo fatto nulla per fermare le politiche di contenimento che altro non facevano che creare nuovi morti, nuove orde di vaganti. Noi… Io sono rimasto, come tutti, a fissare le cose che si trasformavano, che sfuggivano al millantato controllo, dietro le tende di casa mia. Ho visto il mondo andare in pezzi così in fretta ma sai. Finché succede agli altri e non a me. Non me la sento più di mentire a me stesso dicendo che fosse stata colpa dei governi. È forse, anche per questo, che quando sono approdato nelle Piane del Silenzio ho deciso di fare quello che ho fatto. Ci sono arrivato per puro caso in questa isola maledetta; nella speranza forse che fosse rimasta intoccata dalla piaga dei morti. Sono vecchio sapete, mi piace credere nelle favole; eppure, devo ammetterlo. Nonostante questa nuova terra non fosse diversa da tutte le altre che avevo visto, quando arrivai alla sua baia, qualcosa mi colse. Era qualcosa che non sentivo più da così tanto tempo… La speranza. La speranza di poter costruire una nuova casa per le comunità a venire. Una casa protetta, dal suo affaccio sul mare e dalla scogliera alle sue spalle. Non so, forse voi mi riterrete uno sciocco. Badate, probabilmente è così. Sono un vecchio sciocco prossimo ad incontrare il creatore. Vagai da solo per tanto tempo, su quest’isola. Incontrai i quattro gruppi che la presiedevano e da loro, mi guardai bene dall’avvicinarmi. Misi in piedi, in questi ultimi miei anni di vecchiaia, un campo di container, ricavato dalle lamiere, costruito con la sola forza delle mie braccia. Lo feci per le generazioni future. Lo feci per chi per primo l’avesse trovato. Non so, forse speravo che il mio sacrificio venisse ascoltato. E che qualcuno, qualcuno di migliore di me, sarebbe un giorno arrivato qui, con l’obbiettivo di occupare questa casa di scarti, di fondarci una comunità diversa. Diversa da quelle che ci hanno lasciati a morire. Diversa da quelle che si sono rassegnate al mondo per quello che è diventato. Il mio pastore, buon’anima mi ripeteva sempre…
Ciò che farai di questa Valle di Lacrime è una tua scelta e come tale appartiene soltanto a te.
Beh, per una volta, posso dire di averlo ascoltato.
Tag:
Nessun tag inserito
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Giugno 2022
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
Nessuna news da Silent Shapes
0
0
1
11/06/2022 - GRAFICA: Piatta, principalmente tinta unita. I font usati in tutto il sito sono molto molto piccoli e rendono difficoltosa la lettura da pc, non oso immaginare come sia su schermi più piccoli. Rivedrei il CSS in molte delle sue parti e consiglio di migliorare la leggibilità complessiva di tutto il sito.
AMBIENTAZIONE: Post apocalisse nel 2070, niente di troppo elaborato ma nel complesso può portare a qualcosa di carino se ben sviluppato, ma ahimè non c'è nient'altro o niente che almeno valorizzi l'idea di ambientazione della land. Un vero peccato, mi sarebbe piaciuto vedere almeno un'idea di corporazioni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono tutti arrabbiatissimi, ci sta nel 2070 ma credo sia veramente troppo. Ho notato come ci siano già dei pg che fanno da padrone ed è una cosa veramente brutta da vedere in una land che ha appena aperto e che si basa, si spera, ancora sul nulla e dovrebbe far affidamento al gioco e non a ciò che si presuppone.
SERVER: Altervista.
CODICE: GDRCD modificato quanto basta, consiglio di mutare la land all'ingresso perchè il suono dei messaggi è capace di sfondarti i timpani.
FUNZIONALITA': Le stesse viste altrove, a volte funziona l'apertura delle schede dalla lista presenti ed altre volte no, nulla di eclatante al momento. Sconsiglio caldamente di dare ai giocatori la possibilità di cancellare autonomamente i personaggi, la funzionalità risulta al momento attiva, si corre il rischio di ritrovarsi con gente che avvia storie e poi si cancella quando magari inizia ad essere in difficoltà o con trame aperte che bloccherebbero il gioco altrui.
DOCUMENTAZIONE: Quello che serve c'è scritto, un po' impaginato in maniera confusionaria ma c'è. Il mio consiglio è quello di impaginare meglio tutto ciò che riguarda l'utilizzo di skills e dadi perchè, mio modesto e contestabilissimo parere per carità, è abbastanza confusionario e si rischia di non comprendere nell'immediato cosa c'è da fare.
GESTIONE: Gestione giocante che di per se trovo che sia un bene per ogni land fino a quando non si mette a capo dell'unica corporazione esistente. Ho avuto l'ardire di fare una domanda sulla possibilità di utilizzare un prestavolto e non mi è stata data nessuna risposta, poi avevo bisogno di altro aiuto per proporre la mia idea sul pg da creare (dopo che mi era stata data piena disponibilità nell'unico messaggio di accoglienza che ho ricevuto) ma anche lì zero risposte. Pensando che l'admin fosse occupato ho portato pazienza ed ho sbirciato le zone in cui si stava giocando trovando appunto il suddetto gestore impegnato a giocare. Dopo aver sloggato e riloggato successivamente dopo un'oretta trovo un suo messaggio in cui si dichiarava fortemente impegnata più tutta una serie di accuse sul prestavolto su cui avevo chiesto consiglio e che ci tengo a precisare di non aver scelto, facendomi passare per una persona che vuole mettere in mostra in scheda solo gli attributi fisici del personaggio. Ci tengo a ricordare che il corpo umano è fatto di tante cose e che nella fotografia esistono i primi piani oltre al foto editing, perciò non vedo il motivo di accusare una persona solo perchè chiede CONSIGLIO su un prestavolto aggiungendo inoltre di essere impegnata (a giocare, ma dettagli).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli che avrei voluto presentare alla gestione per dare una mano all'apertura di una land che potevo trovare interessante li ho dati nelle sezioni precedenti ma vorrei fare luce su una questione molto importante e su cui vorrei informare gli utenti della piattaforma. La land prevede la possibilità di creare personaggi minorenni con un minimo di 12 anni ma anche la possibilità del gioco erotico, ovviamente questa possibilità è preclusa ai personaggi minorenni ma sappiamo bene tutti quanta sporcizia ci sia nel mondo e nella mente di tanti. Ammesso e non concesso che possa essere una valida opportunità di gioco quella di muovere un ragazzino in un'ambientazione del genere, penso non basti precludere in un piccolo trafiletto in documentazione il gioco erotico.
CONCLUSIONI: La recensione è negativa perchè gli aspetti negativi sono quelli più importanti e su cui la gestione deve assolutamente impegnarsi e migliorare specialmente in questa fase, prima fra tutte la disponibilità ed il modo con cui si interfaccia con l'utente, a meno che non miri ad essere un luogo estremamente di nicchia e con pochissimi giocatori attivi, queste sono scelte loro.
bag_ofbones è iscritto dal 17/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/06/2022
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 3 negativi
bag_ofbones, per questa recensione, ha un rank utente del 16%
Il gestore di Silent Shapes ha risposto a questa recensione il 13/06/2022
Buongiorno cara!
Ti ringrazio, anche se mi dispiace di vedere una recensione negativa, come potrai ben immaginare! Cercherò comunque di rispondere punto, per punto, così da dare un altro punto di vista a chi legge.
-- Grafica:
Ho ricevuto una sola segnalazione a riguardo e sto raccogliendone altre per quel che concerne le basse risoluzioni! E' possibile utilizzare lo zoom, intanto: l'interfaccia è responsivo! La Land è in Alpha Test, qualora non avessi letto! Con tutta calma, vediamo di risolvere i problemi di tutti naturalmente! Se ci riusciamo *magie*
-- Ambientazioni:
La corporazione è unica! La trovi spiegata meglio in Guida > Gerarchie Interne! Ci sono poi, le corporazioni di png delle Piane che sono volutamente oscurati invece! Tutti da scoprire! Ti ringrazio comunque per il piccolo punto a favore che ti sei sentita di darci su questo tema!
-- Livello di Gioco Interno:
Io personalmente, essendo giocante e moderatrice, non ho trovato né ricevuto segnalazione su atti di bullismo di un gruppo rispetto a un altro in Land! Ho seguito tutte le giocate, ancora poche ecco! E no. Mi sento di difendere chiunque tu abbia letto, premesso che il BackChat è vietato da regolamento, cara!
-- Documentazione:
Mi è stato notificato da una solo persona il tuo stesso problema e con questa persona stiamo riorganizzando alcuni paragrafi affinché siano più immediati! Se mi avessi scritto, ti avrei inclusa volentieri, perché no!
-- Gestione:
Purtroppo, come ti ho spiegato anche per messaggio, il sito è in Alpha. Mi prendo quindi il giusto tempo per rispondere ai messaggi, sistemare l'amministrazione del sito e anche, perché no. Anche per giocare con i nuovi utenti! I miei tempi di risposta, però, non sono mai chilometrici. Il massimo che faccio attendere è 1 Giorno! Da regolamento è vietato lo Stalking, anche nei miei confronti! E magari, non tutte le persone (tipo me) sono multitasking! I prestavolti pornografici, restano comunque qualcosa che non è permesso mettere in scheda, come ti ho detto. Mi spiace! E' pieno di erotiche, però in diverse categorie del portale! Perché non provi su quelle? La conversazione che abbiamo avuto, non è stata divulgata a nessuno! Ho solo risposto alla tua domanda, né contiene alcun giudizio: solo niente nudi su Silent Shapes!
Mi sento di concludere un po' colta sul personale.
La land, ripeto: non è un'erotica. Capisco che vadano di moda, cara! Ma non sei nella categoria giusta! Noi siamo una Post Apocalittica e soprattutto: la pedofilia non è sporcizia. E' un reato che OVVIAMENTE nessuno su questo portale pratica. Né gli utenti del mio sito, né i lettori di Gdr-Online. Noi ci ispiriamo a The Walking Dead dove gli adolescenti sono parte caratterizzante le trame di gioco! Non vedo perché vietare loro il gioco. I reati penali sono una cosa grave che non si dovrebbe citare all'interno di una recensione.
Grazie comunque per aver espresso i tuoi pensieri!
Spero che troverai il posto che stai cercando per giocare in serenità!
Ciau!
Nessun utente ha dichiarato personaggi su questo gioco
Dichiara per primo la tua utenza su Silent Shapes
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste