Sondaggio pubblicato il 23/09/2009
Autore: RAMSAY
Utilissimi, perché permettono di creare una land da zero anche a chi non sa programmare
12,8% (21 Voti)
Sono un buon supporto di base, che presuppone una certa conoscenza da base del gestore per la sua modifica e correzione
60,98% (100 Voti)
Francamente non mi interessano, al codice di una land non ci faccio nemmeno caso
6,71% (11 Voti)
Dannosi, permettono il proliferare di land fotocopia e progetti che deturpano il panorama ludico dei Pbc
19,51% (32 Voti)
Vota Lascia Commento Proponi Sondaggio
07/08/2012 - Permettono il proliferare di land fotocopia, magari è un po' eccessivo... Troppo spesso però vedo land fatte 'con lo stampo' dove le funzionalità non sono state modificate, integrate o ampliate.
Purtroppo il dare uno strumento potente a chi non conosce nitente o poco più di programmazione è un'arma a doppio taglio. Non sono molto d'accordo sul farlo: dovrebbe sviluppare una land chi ha il know-how per farlo, eventualmente circondandosi di collaboratori esperti nelle aree in cui egli pecca.
Fare una land solo perché c'è l'OS pronto e si può metterla su in poco tempo è sbagliato, a mio avviso :)
30/05/2012 - Non sono pappa pronta. Bisogna saperci lavorare sopra comunque.
E non servono per avere un buon prodotto grandissime abilità... basta criterio.
24/01/2012 - Tutto è relativo, come sempre. Apprezzo gli OS perchè offrono la possibilità di creare una land a chi non ha la possibilità di spendere soldi. Purtroppo i programmatori sono rari al giorno d'oggi, e ancor più rari quelli che aderiscono ad un progetto senza voler nulla in cambio. Così, se uno ha le tasche vuote, anche se ha un idea valida, non potrebbe mettere al mondo la sua creazione solo per questa impossibilità economica.
Utili gli OS anche per chi vuole approcciarsi per la prima volta al mondo della programmazione. Programmare una land da 0 risulta quasi impossibile, tenendo conto di tutte le problematiche e del fattore che dovrebbe rimanere sempre lo stesso programmatore a disposizione per evitare inutili perdite di tempo nel "devo comprendere come funziona questo codice". Molti ho visto che, partendo dallo studio di questi pacchetti, hanno sviluppato una passione per la programmazione che li ha portati sempre più al miglioramento.
L'unico fattore, purtroppo, negativo, è proprio quello delle land stampino. Queste land sono semplicemente il prodotto di persone insoddisfatte dei pochi poteri o incarichi in una land, che vogliono comandare sovrani, e dunque creano land fotocopie, con temi scontati e già usati, anzi spesso riprendendo l'ambientazione proprio dalla land che non raggiungeva il loro grado del "voglio fare quello che voglio". Ultimamente però se ne vedono di meno in giro (fortuna o sfortuna? Che i gdr stiano perdendo il posto che avevano nel cuore delle persone?)
16/02/2010 -
Quoto :D
21/10/2009 - Sarò schietto. Per me ci si fa troppe seghe mentali su questa storia del OS che diventa una fabbrica di gdr da parte di bambini.
Fanno 1000 gdr? Che ve ne frega, se è fatto male ve ne accorgete dopo 1 giorni di permanenza, se non prima. Quindi sloggate e passate ad un altro... non mi sembra che c'è da farci sopra un dramma.
30/09/2009 - Dannosi non in quanto tali, ma dannosi perchè per usare una parafrasi, se si dà una pistola a dei bambini non si può pretendere che prima o poi qualcuno non si faccia del male.
28/09/2009 - Non si può di certo dire che siano dannosi, sono un supporto in più per le persone che vogliono iniziare creando una land da se.
Non è forse questo il bello delle community? Dove insieme si mettono a disposizione delle risorse per tutti?
Si va a quelle che traducono i giochi, ai modder e anche a questo.
Altrimenti diciamolo, chi merita di costruire una land è chi sa usare in maniera egregia PHP, HTML e database, non tutti sono in grado di mettere mano in maniera radicale al codice.
Partono da una base già fatta, basandosi sul materiale che già c'è implementano nuove funzioni e le modificano caratterizzando il proprio lavoro.
Sono utilissimi,se poi ci sono Land che sono modificate poco o nulla è colpa di chi non si è voluto impegnare, ma la risorsa di per se è un ottima cosa.
24/09/2009 - Indubbiamente la 2 in quanto le land sono fotocopia solo se gli OS non vengono modificati adattandoli all'ambientazione ed evolvendoli progressivamente.
E considerando che chi non si evolve rischia prima di tutto di rimanere al palo, più che danneggiare il panorama dei gdr, autodanneggiano loro stessi :)
23/09/2009 - Premetto: ancora non ho votato.
La mia *Personalissima Opinione* è che l'open source di per se è una cosa ottima, ma allo stato attuale pochi sono i progetti portati avanti con serietà e nessuno realmente completo.
Sono tutti script fine a se stessi, con una semplice regolazione di base di alcuni parametri da database, ma a livello di implementazione non hanno un vero e proprio framework alla base e per cui ci si ritrova ad ampliare quello che è, così che eventuali release siano improntate sulla stessa logica originaria del progetto e cioè poco pratica da ampliare o modificare (per plug-in, s'intende).
Per quanto riguarda i benefici che ha portato al GDR, ha senza dubbio ispirato ed incentivato la creazione di molte opere valide, il fatto di avere un numero esorbitante di land nella colonna a lato è un effetto collaterale causato dall'insensata sregolatezza di chi per capriccio ha voluto una sua comunità e coincidenza vuole che siano stati messi a disposizione degli spazi web gratuiti da poter sfruttare (se c'erano da spendere soldi sono sicuro che il numero di land aperte e chiuse sarebbe meno della metà).
Altra cosa è che progettare una land su una base tanto semplice quanto inefficiente come quella di GDRCD ha perlomeno aiutato alcuni sviluppatori ad imparare ad eseguire le operazioni necessarie con php e linguaggi di markup affinchè con un po di buona volontà si potesse imparare qualcosa di più e realizzare un codice ex-novo indubbiamente migliore.
In definitiva, se ci fosse l'opzione, voterei:
"L'open source è una buona cosa e può dare un enorme contributo al mondo dei gdr via chat, ma solo se usato intelligentemente."
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
aik ha risposto alla discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Storie di Agarthi: Preparando il terreno per la nuova sezione domande
Il gestore di The Coven ha risposto alla recensione di blackmines
Hogwarts Ends: Studenti, all'opera: stage estivi ad Hogsmeade!
La Tana del Ladro: Finalmente il Disgelo
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - Manutenzione: Hikanoto 2.0! 👷♂️🛑
FragPunk: Copricapo "Horsing Around"
Enlisted: Aggiornamento "Forest Shadows" live!
anneth ha risposto alla discussione: [GDRCRD 5.6.0.5] Funzione deprecata da vecchio codice a nuovo
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
staff shadowland ha aperto una nuova discussione: [GDRCRD 5.6.0.5] Funzione deprecata da vecchio codice a nuovo
Underworld of Rome: 20 anni di UoR ! Quest tematiche
The Coven: Side quest conclusa ed introdotta una nuova razza
blue_berry ha aperto un annuncio di ricerca: Fantasy d'autore ricerca Programmatore
Sea of Conquest → Vivi un'avventura tra i mari! Dal cuore del Mare del Diavolo, un paradiso piratesco brulicante di magia, tesori e avventure, salperai verso l'ignoto!
Forgotten Kingdom - Intervista al gestore di Forgotten Kingdom, play by chat fantasy mitologico!
Song of Westeros - Intervista ai gestori del nuovo gioco bastao su Game of Thrones: Song of Westeros!
Creare Mappe Fantasy - Vi presentiamo 5 programmi gratuiti per creare mappe fantasy per i vostri giochi!
Scrittori con i Gdr? - Michela Murgia racconta come è diventata una scrittrice giocando ad un gioco di ruolo online
GdR d'Azzardo - Modi divertenti per incorporare il gioco d'azzardo nei giochi di ruolo
The Black Eye - Intervista al gestore del play by chat storico-piratesco The Black Eye! Ahoy!
Star Trek Horizon - Intervista ai gestori del play by chat Star Trek Horizon! Attivazione!
Fantasy Orientale - Immergiti in epiche avventure ispirate a miti e leggende dell'estremo oriente e folklore orientale ispirati agli JRPG!