Sondaggio pubblicato il 21/09/2022
Autore: DANNIO
Assolutamente sì! Ma dai.. un forum nel 2022!
16,33% (8 Voti)
Sì
18,37% (9 Voti)
Forse per ancora qualche anno reggono
16,33% (8 Voti)
Forse per ancora un anno reggono
2,04% (1 Voti)
No
30,61% (15 Voti)
Assolutamente no! Sono assolutamente contemporanei e adeguati!
14,29% (7 Voti)
Altro (specificare nei commenti)
2,04% (1 Voti)
Vota Lascia Commento Proponi Sondaggio
22/09/2022 - Le voci del sondaggio potevano essere formulate un pochino meglio.
Il fatto che un medium sia arcaico non implica in maniera diretta che sia prossimo a scomparire.
I vinili sono un mezzo superato per ascoltare la musica, a confronto di un formato digitale ad altissima definizione, ma sono ben lontani dallo scomparire, anzi!
Anche io vengo dai PbF e ci ho giocato, nel complesso, molto di più rispetto ai PbC.
Nel contesto dei giochi di ruolo attuale è complicato accettare le tempistiche di un PbF, ricordo di aver impiegato una vita per raggiungere l'energia più alta nel forum dove giocavo e c'erano quest che potevano durare anche 1-2 anni.
Ma è assolutamente vero che poter dedicare 20-30 minuti al giorno a costruire un post da mandare entro qualche giorno ha i suoi vantaggi, perché permette di curare meglio l'azione e soprattutto è più facile da ritagliare rispetto agli impegni della vita. Di contro, avere 3-4 ore oppure addirittura intere giornate per una quest è molto più complicato e, sinceramente, anche faticoso.
Senza entrare ulteriormente nei pro e contro, credo che i PbF siano sicuramente un mezzo superato nel panorama attuale ma sono convinta che manterranno sempre una nicchia di appassionati e gente con esigenze specifiche non compatibili con gli altri mezzi.
21/09/2022 - Io iniziai sui PbC, si aggiunsero i PbF, poi con gli anni, il lavoro, gli impegni, il tempo per i giochi calò drasticamente.
Alla fine ho mantenuto solo i pbf perché richiedono meno costanza (ci sono forum dove ricevi una risposta ogni 23 giorni e magari lì è un po' eccessivo come tempistica) ma quello dove sono ora, nell'arco di 2/6 giorni ci si trova la risposta e si va avanti con calma, seguendo i propri ritmi.
21/09/2022 - Parlo da player di forum che non ha mai provato altro, per cui il mio punto di vista non vuole assolutamente esaltare questa modalità rispetto ad altre e mi scuso in anticipo se scriverò qualcosa di non corretto al riguardo.
Credo che il PbF sia una modalità di gioco impegnativa. Mi è capitato spesso di sentir dire a utenti che provenivano da altre piattaforme di poter scrivere con più calma e, dunque, dare maggiore sfogo alla narrativa. Nel forum ho conosciuto player che puntavano a tempi molto distesi per poter scrivere tanto e bene, una moneta che ha anche un'altra faccia: l'impegno profuso, a detta loro, è sicuramente maggiore rispetto a quello impiegato in una role botta-e-risposta. Personalmente trovo i PbC estremamente belli dal punto di vista grafico, così come quelli su FB, mentre il forum da questo punto di vista risulta più limitato e spesso con contenuti visivi triti e ritriti. Il cambio di generazione e l'interesse che verte su altro, su qualcosa di più dinamico, credo stia portando l'utenza in generale a virare su altri lidi e su diverse attività (perché mi è sembrato di leggere che anche i PbC fanno fatica a restare aperti e a popolarsi di recente).
Per tutte queste ragioni e per molte altre penso che non sia il PbF una forma di gioco superata, ma i giochi di narrativa in generale. Vedo molti più giochi chiudere rispetto a prima, tanti svuotati di utenza, persino quelli che vanno meglio affrontano puntualmente, prima o poi, momenti di crisi... nei forum - soprattutto quelli con la medesima ambientazione - i player sono sempre quelli, passano da un gioco all'altro ritrovandosi, mentre i novizi sono sempre più rari.
Credo che i tempi stiano cambiando, e la speranza è che comunque resti sempre quella nicchia che preferisce divertirsi ancora scrivendo storie insieme, indipendentemente da forum, chat o blog.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Legacy of Magic: Assalto alla bottega
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Gruppi Giocabili!
skylark ha risposto alla discussione: Play by forum sci-fi: così di nicchia...
Mathram: [On Game] Chimere Project and New Titans
darknessguy ha recensito Secret of Athkatla
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
jusain ha aperto una nuova discussione: Play by forum sci-fi: così di nicchia...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.400 giochi catalogati!
NosTale: Alta probabilità di ricevere 2 Scrigni nei raid!
byriak ha recensito Cleveland City
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, diventa quello che hai sempre cercato.
Legacy of Magic: Equilibrio Divino: La Mediazione di Malias
cerealzkiller ha aperto una nuova discussione: GDRCD 5.6 // abilità cliccabile in chat
katawaredoki ha recensito Dissendium Draconis
illyna ha aperto un annuncio di ricerca: Altri Generi ricerca Programmatore
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
The Hobbit - The Hobbit tra fiaba e mito: un viaggio verso la crescita
Yume - Intervista alla gestione del GdR fantasy play by chat Yume
Zerth GDR - Intervista al gestore del play by chat fantascientifico Zerth GDR!
Lust & Blade - Intervista al gestore di Lust and Blade il play by chat storico ambientato in una Polonia medievale
La Terra di Mezzo - Recensione del GDR Fantasy "La Terra di Mezzo" ambientato nel fantastico mondo di Tolkien
Niubbo Armageddon - Il niubbo, in un gdr online, può essere considerato un Armageddon. Scopriamo come...