Nome Gioco: The Iron Throne GDR
URL:
https://theironthronegdr.forumfree.it
↗
Categoria: Play by Forum
Genere: Game of Thrones
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: The Iron Throne GDR
Discord: The Iron Throne GDR
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Libro
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Altro
Pensieri in azione: Permesso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: Sì
Condivisione Account: Altro
Master Invisibili: Altro
Gestori Giocanti: No
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Intero Mondo
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Tag:
#Game of thrones gdr #A Song of Ice and Fire #Classi #Trono di Spade #G.R.R. Martin #D&D #Narrazione #Personaggi Originali #Medioevale #Libri
Data Pubblicazione: 28/03/2019
Ultimo Aggiornamento: 16/02/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
09/04/2023 - Buona Ostara/Pasqua
19/03/2023 - Quarto compleanno!
01/03/2023 - Fine della Giostra
21/02/2023 - Giostra del 21 Febbraio
20/02/2023 - Giostra del 20 Febbraio
19/02/2023 - Giostra del 19 Febbraio
18/02/2023 - Giostra del 18 Febbraio
16/02/2023 - Giostra del 16 Febbraio
18
0
0
Valutazione media su 18 recensioni:
10
27/08/2023 - GRAFICA: Grafica: giocando per lo più da mobile non mi capita spesso di vedere il sito nella sua interezza, ma esso appare senza fronzoli, ma ben curato. Un esempio concreto di quanto sia curato per me è la scheda del personaggio, che credo sia una delle più belle (per estetica e struttura) che abbia mai visto sui circuiti forum.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione: l'ambientazione è quella delle cronache del ghiaccio e del fuoco, con tanto di personaggi tratti dalla saga. Il gioco è ambientato nella medesima linea temporale dei libri, il che vuol dire che i PG possono prendere attivamente parte alla trama, potenzialmente influenzandola. In generale si gioca dove si vuole, persino a Yi Ti e nelle Isole dell'Estate.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco: il livello di gioco è variegato, tra giocatori più o meno prolissi e stili di scrittura più o meno elaborati. Come in ogni gioco di ruolo si premia l'interpretazione, ma viene premiato anche l'aspetto più "tecnico" del gioco di ruolo (come, la formulazione di un buon piano, discorsi e osservazioni particolarmente sensati in un dato contesto), cosa che non sempre succede nei giochi di ruolo via forum. Per quanto riguarda il gioco in sé per sé, la maggior parte delle role viene fatta in solitaria con il master, ma questo accade per abitudine e problemi logistici (naturale frammentazione dei regni, distribuzione dei PG nelle varie regioni, tempistiche di spostamento e quant'altro), e sono certo che quando chiederò all'uno o agli altri di giocare assieme il tutto si farà senza problemi. Il sistema di gioco è basato sulla versione 3.5 di DnD, a cui vengono aggiunti elementi di cyberpunk 2020 (nello specifico, i tiri contro lo svenimento) e altri per rendere i combattimenti più letali. Una nota assolutamente positiva è che il giocatore può effettuare i tiri del caso da sé, oppure può (come accade di default) lasciare che sia il master ad occuparsene, permettendogli di giocare senza mai vedere anche solo un lancio. A seconda del background del PG, il master parte alle volte con uno o più spunti di gioco ben definiti, altre volte con un approccio "sandbox", aspettando di vedere cosa vuol fare il giocatore. In ogni caso, al giocatore non viene imposto niente (un esempio tra i tanti, i matrimoni) se non di giocarsi la conseguenza delle proprie azioni.
CODICE E SERVER: Codice: è forumfree, punto.
FUNZIONALITA': Funzionalità: la navigazione sul forum è rapida e scorrevole. In caso di problemi basta chiedere al master o agli araldi (i suoi assistenti), che sono sempre disponibili.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione: documentazione chiara ed esaustiva.
GESTIONE: Gestione: la gestione è unica, presente e sempre disponibile. "Unica" nel senso che, proprio come una sessione di un gioco di ruolo su carta e penna, c'è un solo master ed è non giocante, una cosa che apprezzo tantissimo. Nonostante questo, i tempi di risposta sono sempre brevi, ed in due anni di gioco è capitato solo una volta che eccedessero la settimana. La gestione premia il rispetto delle poche regole vigenti (ovvero rispondere entro 7 giorni e avvertire se si rischia di sforare) e, soprattutto, i tentativi di fare le cose da sé in gioco piuttosto che affidarsi esclusivamente allo status del proprio PG o ai PNG (cosa che potrebbe sembrare scontata ma che, in un gioco dove si tende a giocare nobili con schiere di servitori ai propri ordini, tanto scontata non è).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Gli unici consigli e suggerimenti che mi vengono in mente non sono rivolti alla gestione ma al sistema di gioco che, per quanto mi piaccia, ha dei punti che (secondo me) mal si adattano alle tempistiche e/o alle meccaniche del play by forum. Quel che proporrei è:
1) Aumentare di un livello il moltiplicatore attribuito a fine role ai fini dell'assegnazione dei px (es: dare a un PG di livello 4 un moltiplicatore di X5 invece di x4), in modo da rendere la progressione un po' più veloce senza snaturare la visione della gestione;
2) Aprirsi un po' di più al combattimento? Il motivo per cui metto il punto interrogativo non è per ironia, ma un dubbio sincero: che il combattimento (almeno ai livelli più bassi) è letale si sa, ed entro una certa misura va bene così; a volte però non riesco a capire se il motivo per cui gli scontri sono pochi è per motivi relativi all'utenza oppure per un'eccessiva letalità.
CONCLUSIONI: Per me è un dieci su dieci. Adoro giocare con dei sistemi di gioco classici, adoro tirare i dadi e, se quando ho cominciato a giocare avevo visto giusto la serie, questo gioco mi ha spinto a cominciare a leggere i libri, spulciarmi la Wikia a tempo perso e a infatuarmi della saga di asoiaf.
granlichter è iscritto dal 19/10/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/09/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
granlichter ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Üdyn Blacktyde, Jordyn Mormont"
granlichter ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
granlichter ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 27/08/2023 13:27:01 da granlichter
Il gestore di The Iron Throne GDR ha risposto alla recensione il 27/08/2023:
Per la scheda dobbiamo ringraziare Rysaen che ha trasformato in codice l'idea di scheda che avevo in testa e ha realizzato lo scheletro della scheda che poi ho personalizzato con immagini colori e quant'altro. E bisogna ringraziare anche Haral, che per due anni me l'ha menata che la grafica era importante. E anche la botta di culo, perché dopo proprio due anni, Rysaen rispose a un mio pm dove gli chiedevo il permesso di usare il suo codice e mi disse: ma te ne faccio uno dedicato!
15/06/2023 - GRAFICA: Di ottimo livello.
AMBIENTAZIONE: Fedele all'opera, molto bella.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo. Perfettamente bilanciato.
CODICE E SERVER: Il circuito forumfree è affidabile.
FUNZIONALITA': Tutto ottimo.
DOCUMENTAZIONE: Regolamenti completi e comprensibili.
GESTIONE: Staff di ottimo livello. Se sopportano me ...
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Keep on with the good work...
CONCLUSIONI: Ottimo GDR. Almeno 9/10.
jin è iscritto dal 03/08/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/06/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
jin ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Eliar J. Wylder"
jin ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
jin ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di The Iron Throne GDR ha risposto alla recensione il 19/06/2023:
Grazie per aver lasciato la tua opinione! Gentilissimo!
08/01/2023 - GRAFICA: Grafica dedicata
AMBIENTAZIONE: Coerente con il mondo di riferimento
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Tempi ottimi per un pbc
SERVER: Mai avuto problemi
CODICE: Ottima la comunicazione con lo staff per quel che riguarda i feedback di regolamento
FUNZIONALITA': La struttura del forum è molto user friendly
DOCUMENTAZIONE: Ogni passaggio per la creazione della scheda viene descritto in modo esauriente.
Chiare le sezioni di regolamento
GESTIONE: L'amministrazione del forum interagisce sia on game che off game in modo attivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Implementare le sezioni di regolamento relative agli items può essere sempre una buona idea, in generale non ho altri feedback da lasciare.
CONCLUSIONI: 8/10
I tempi di risposta sono il grande punto forte di questo GDR. Ottimo come main o come secondario.
Il regolamento è ben descritto e si ha la possibilità di vivere 'rischio e crescita' per il proprio personaggio.
berna è iscritto dal 21/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/02/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
berna ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
berna ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di The Iron Throne GDR ha risposto alla recensione il 08/01/2023:
Grazie per la tua recensione. Ci siamo già sentiti su discord e aspetto la lista degli oggetti che vorresti veder implementati per valutarla ^^
01/12/2022 - GRAFICA: la grafica è semplice ma efficace. Il gdr segue la classica struttura dei gdr old school, ovvero verticale senza troppi fronzoli, e apprezzo molto la cosa. Le role sono prevalentemente senza code role ma l'ottima palette adottata le rende estremamente piacevoli e facili da seguire. Good job.
AMBIENTAZIONE: l'ambientazione è quella delle Cronache del ghiaccio e del fuoco + 1. Dico + 1 perché, e lo apprezzo molto, potresti voler giocare un pg in angolo a stento accennati nei libri e il Master riuscirebbe comunque a ritagliarti un filone dedicato con annessi elementi caratterizzanti di off game quali talenti, bonus d'appartenenza, e così via.
Se volete vivere l'esperienza martiniana questo gdr fa per voi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho avuto modo di giocare con altri player ma il livello del Master rispetto ai canoni del circuito è parecchio alto. Come accennato nel paragrafo ambientazione, può approcciare una moltitudine di situazioni diverse e in meno molto apprezzabile. Sebbene si tratti di una struttura di gioco basata su un sistema simil-dnd, l'utilizzo dei dadi mi sembra molto ridotto, e apprezzo la cosa perché non spezza la narrazione e da più importanza all'effettivo contesto.
Il livello di gioco degli altri player è variegato. Alcune role trascendono nel comico e la cosa mi piace, ma sopratutto è un forum in cui non c'è discriminazione sulle capacità di scrittura, il che è un punto a suo favore.
SERVER: Forumfree.
CODICE: Classico del circuito.
FUNZIONALITA': Il regolamento è ben compatto e funzionale. Ove non arriva la funzionalità, la disponibilità dello staff riesce a colmare eventuali gap. Mio unico consiglio sarebbe il creare una lista in un topic solo con i vari oggetti perché dopo qualche mese mi confondo ancora dove trovo le specifiche parti dell'equipaggiamento. Idealmente mi piacerebbe vedere uniti armi semplici e marziali così con la funzione cerca del browser ci si naviga meglio.
DOCUMENTAZIONE: Vasta ma priva di fronzoli. Districarsi tra tutti i regolamenti è complesso, almeno inizialmente, ma anche qui sia staff che utenti più navigati non esitano a fornire l'aiuto opportuno.
Come accennato, il sistema riprende in modo similare il popular DnD system. La documentazione mi pare abbia regolato tutto il regolabile quindi non mi viene in mente nessuna mancanza (Il che è un bene perché il pubblicare i regolamenti a pezzi è il male assoluto visto che magari poi ti scombinano i piani). Se proprio dovessi cercare il pelo nell'uovo, aggiungerei un bonus d'appartenenza Asshai e Sothorios ma più per curiosità che utilità ahah.
GESTIONE: Magistrale, sia a livello di qualità che di sforzi. Ho masterato per eoni in gdr con strutture simili a quella adottata in questo forum ma mai con un volume così esteso d'utenza a caricare dello stesso master. Inoltre il sopporto fornito anche prima di chiederlo da membri dello staff che ti cercano attivamente per chiederti se hai bisogno d'aiuto è veramente un segno di gran cuore. C'è molto rispetto e interesse da parte della gestione, che è una delle cose più importanti per ottenere un voto positivo che spesso però si tende a dimenticare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho dei consigli/suggerimenti ma sono ovviamente basati sulla mia visione di gioco, non mancanze:
- Introdurre una sezione What if per far ruolare gli utenti tra di loro anche se hanno pg che altrimenti non si incontrerebbero mai. Ho notato che c'è un alto numero di utenti che viene per poi andarsene (Ci sono CIRCA 35 pg attivi, 26 schede mai finite, e 68 pg abbandonati). Dare modo di far ruolare gli utenti tra loro in una sezione What if potrebbe aiutare nel processo di fidelizzazione al netto dei rapporti migliori che si andrebbero a creare tra i vari player.
- Con riferimento alle schede dei pg mai finiti consiglierei di cercare di velocizzare l'approvazione dei pg dei nuovi utenti. Il mio primo pg richiese circa una settimana fatta di modifiche giornaliere di piccoli aspetti. Ora, indubbiamente un pg va creato bene, concordo, però credo che un dilatato periodo di conclusione scheda possa diluire la voglia di giocare.
Anche piccoli accorciamenti come specificare nel topic di creazione pg di dover indicare il peso nudo del pg per eventuali spostamenti a cavallo e così via.
- Personalmente adotterei un approccio più egualitario tra le varie abilità e più generale per le armi. Del tipo, come già accennavo alla Founder, l'abilità intrattenere richiede una spesa di punti che da un bonus parametrico al lancio del dado ma ha effetto con una sola specializzazione (Es. Spendi 5 punti in Intrattenere Liuto e suonando intrattenendo con un liuto hai un bonus di +5, il bonud diventa ZERO se intrattiene cantando o ballando). Al contrario altre abilità, come guarire (In cui hai bisogno di strumenti diversi in base al male o problema da curare, come anche può variare il paziente perché magari non la usi su un uomo ma sul mastino da caccia di un lord ferito da un cinghiale etc…), disattivare congegni, addestrare animali etc non hanno questa limitazione. Ora, uno potrebbe spendere infiniti punti e prendere diversi tipi di Intrattenere, però sarebbe economicamente disastroso quando alla fine lo scopo dell’azione non é suonare lo strumento o ballare ma é, come dice il nome, intrattenere. Credo che discorsi simili siano adatti a culture straniere per cui magari devi spendere magari 7 punti per avere +1 ai dadi di conoscenza magari su 7 regioni diverse. Un approccio più generoso sul bonus sarebbe anche molto friendly e piacevole per non avere pg troppo... pippe.
- Per approccio più generale per armi intenderei che secondo me i vari talenti dovrebbero fare riferimento alla tipologia di arma quanto più alla specifica varietà. Del tipo, riconosco che ci sia differenza tra una LANCIA DA GIOSTRA e una SPADA BASTARDA, ma tra SPADA BASTARDA e SPADA LUNGA siamo parecchio vicini. In subito, renderei i talenti a categoria (Spade, Lance, Mazze, Archi, Balestre, Asce, …) e non a singola tipologia delle armi nelle varie categorie (Spada bastarda, spada lunga, spada corta, katana -?-, spadone, lancia lunga, lancia un po’ più lunga, lancia da giostra…).
CONCLUSIONI: A discapito della sezione consigli che è venuta lunga e forse con toni che sembrano aspri xD, il mio voto è positivo. Certo, credo di dover giocare un altro po' per apprendere completamente la validità della Documentazione nel medio-lungo termine o il livello di gioco generale, ma attualmente sono molto soddisfatto.
Perfetto per chi ha poco tempo per giocare ma vuole provare l'esperienza di un valido gdr su Got/Asoiaf.
unicocolonnello è iscritto dal 31/03/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/06/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 1 negativi
unicocolonnello ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Vigo Voherenis"
unicocolonnello ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
unicocolonnello ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di The Iron Throne GDR ha risposto alla recensione il 01/12/2022:
Ti ringrazio per i complimenti e adesso eccomi ad approfondire le richieste/suggerimenti.
02/11/2022 - GRAFICA: Semplice, con un gusto smaccatamente DIY, ma soprattutto funzionale. Nulla, dalla scelta del font a quella dei colori, risulta invasivo. Dopo aver visto forum poco curati e confusionari, altri che prediligono aesthetic da miniaturista e altri ancora che per una somma dei fattori precedenti e del poco interesse per la scala cromatica si rivelano illeggibili, la politica del less is more si conferma ancora una volta quella vincente. Le diottrie ringraziano.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella Martiniana, che viene rispettata e approfondita in ogni suo aspetto - cosa che comporta i suoi pro e i suoi contro per i pg, elemento da tenere a mente per una dichiarazione d'intenti da fare con se stessi al momento dell'iscrizione. Il mondo di GoT non fa sconti, ormai è un meme vecchio. È un'ambientazione cruda, dove nessuno è al sicuro, dal contadino che muore per un raffreddore al nobile che si ritrova invischiato in complotti. Se l'idea è quella di giocare una macchietta intoccabile, allora forse non è l'ambientazione più adatta, perché ci penseranno il mondo di gioco e il sistema a dare il peso corretto alle proprie scelte d'azione. Dopotutto anche Rhaegar era una macchietta intoccabile, e sappiamo tutti che fine abbia fatto.
Ciò non significa che l'ambientazione (e l'amministrazione) giochi contro i player. La lore di ASOIAF è vasta e da quanto ho visto la master della land non ha mai tarpato le ali della creatività, se ben giustificata e inquadrata nel gioco. Ad esempio è possibile giocare in regioni che nulla hanno a che fare con la serie TV e che nei libri saranno citate una o due volte, così come si possono affrontare argomenti molto più aleatori della mera politica e della guerra.
Cosa che gradisco molto è la competenza della master nel colmare eventuali lacune lasciate da Martin o che si presentano in determinate situazioni (di vita quotidiana, di studio, di guerra) grazie a una buona dose d'improvvisazione, di ricerca specifica e di una propria ricca cultura generale, con cui riesce ad adattare elementi del mondo fantasy con altri più realistici.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono tra gli ultimi arrivati nel vasto universo dei ruolatori, ma trovo che il livello di questo forum sia particolarmente alto: master e giocatori sono rodati sia per quanto riguarda il mondo dei gdr sia quello di ASOIAF. Non mancano mai input da parte del master e da parte dei player, in una mutua comprensione di ciò che si vuole per il pg e per l'avventura. Diverse modalità di gioco permettono sia le campagne in solitaria sia le giocate tra più pg, ma da quanto visto finora generalmente l'andazzo è piuttosto tranquillo, con i player che si sono ritagliati una propria area d'influenza, cosa che personalmente apprezzo molto.
Pregevole anche l'assenza di quell'ansiogena regola che prevedrebbe di dover raggiungere un determinato numero di caratteri per ottenere exp: sembra incredibile, ma lasciare carta bianca a chi scrive per passare il tempo può essere stimolante. Assenze non giustificate che rallentano la narrazione e post oggettivamente poco soddisfacenti per contenuto e grammatica si penalizzano da sé senza il bisogno di cavilli aggiuntivi.
SERVER: Forumfree
CODICE: Non capisco nulla di codici, ma apprezzo molto quello utilizzato per la realizzazione della scheda pg: è facile rintracciare le varie sezioni quando la si edita ed è carina a vedersi, soprattutto grazie allo sfondo che cambia in base alla provenienza del personaggio.
FUNZIONALITA': Come per la grafica, anche questo punto risulta di fruizione semplice e immediata, cosa - paradossalmente - per nulla banale. Le varie sezioni sono rintracciabili senza alcuna difficoltà, suddivise in sottocategorie chiare e ordinate.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è ed è a dir poco esaustiva. Viene affrontato qualsiasi argomento, dalla storia del mondo alle sue più piccole sfaccettature, dalla creazione pg al regolamento vero e proprio su cui si basano i check. C'è da fare un po' su e giù, tenendo qualche pagina aperta per navigare in scioltezza e per tenere a mente i progressi soprattutto in fase di creazione del pg, ma è un gioco narrativo, quindi mi aspetto che un minimo di voglia di leggere e di capire ci sia alla base di chi vi si approccia. I più pigri o meno interessati alle fasi più prettamente tecniche possono anche ignorare l'aspetto crunch del lancio di dadi e affidarsi completamente alla master e alla propria abilità descrittiva.
GESTIONE: Impeccabile, non saprei in che altro modo definirla. Amministrazione e volontari sempre reperibili, tempistiche che sanno essere contemporaneamente tempestive e rilassate, un ritmo confortevole gestito da un'unica persona che ha a che fare con player attivi, con le risposte del mondo circostante e con un esercito di NPC per ciascun arco narrativo. Capita di diventare master per necessità (non si trovano master perché tutti vogliono giocare oppure non piacciono le scelte/lo stile altrui), poi è da lì che si vede la passione nel mantenere vivo e attivo un organismo complesso come un'intera land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non bazzico molto sui forum e D&D non è tra i miei sistemi preferiti, quindi non mi sento nella posizione di darne alcuno.
CONCLUSIONI: L'atmosfera che si respira è quella di una piccola osteria gestita da un'unica persona che conosce i clienti abituali e i loro gusti. I piatti sono quelli della tradizione, forse un po' pesanti per gli stomaci poco abituati (i regolamenti delle vecchie edizioni di D&D non sono proprio di facile digeribilità), ma innegabilmente gustosi. Metafore a parte, trovo che la land sia una piccola perla a tema ASOIAF e non capisco come mai il forum non sia frequentato da più utenti, ma immagino che ciò giovi agli equilibri della gestione.
tevildo è iscritto dal 16/09/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/06/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
tevildo ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Wu Qingshan"
tevildo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 02/11/2022 22:22:23 da tevildo
Il gestore di The Iron Throne GDR ha risposto alla recensione il 02/11/2022:
Grazie per la tua argomentatissima recensione.
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
07/05/2022 - GRAFICA: Lilac: la grafica è minimal, ma non per questo poco curata! Si presenta come un'interfaccia pulita e ordinata, che rende semplice "l'ambientarsi" e il direzionarsi alle varie sezioni, anche per chi non è pratico dei forum. Rispetta la tematica del GDR ed è molto carino il cambio di banner che avviene a seconda delle varie occasioni/festività. C'è da ricordare che tutto questo viene curato e gestito da una sola persona, dettaglio (non troppo trascurabile) che impreziosisce sicuramente il lavoro svolto. P.S: gradevoli anche gli stickers, a cui mi sono - da subito, affezionata!
JBr3scia: due parole: semplice ed efficace. Non ti manda il cervello in pappa come certe interfacce che ti fanno intrecciare gli occhi e quittare la pagina di un forum dopo pochi secondi. Molto piacevole il fatto che si aggiorni e gli stciker con i personaggi iconici, anche se della serie, sono sempre divertenti da adoperare.
AMBIENTAZIONE: Lilac: Il GDR è ambientato nel 298 dopo la conquista di Aegon. Il personaggio si troverà, quindi, a muoversi nel mondo di ASoIaF - a partire dagli eventi narrati nel primo volume de "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco". Tuttavia, per chi non avesse familiarità con la saga letteraria, è sufficiente un'infarinatura della serie TV Trono di Spade. Lo staff è sempre ben disposto a dare chiarimenti ai non avvezzi all'ambiente di gioco, a cui basterà ricordare che - pur trattandosi di un low-fantasy, la società, il modo di vivere e il "periodo storico" (se di periodo storico si può parlare) sono riconducibili ai medesimi di stampo medievalistico.
JBr3scia: ambientazione da run classica di un gdr di asoiaf, tutto Planetos è giocabile e questa cosa mi ha conquistato e lasciato di stucco. In combinazione con il fatto che lo staff (di una singola persona) è sempre pronto a venire incontro al player e studiare assieme a quest'ultimo luoghi e famiglie in cui farlo giocare. Assolutamente apprezzato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Lilac: il livello di gioco è OTTIMO! Gli utenti e il master, con i quali è possibile comunicare fluidamente attraverso l'apposito server discord, non solo sono simpaticissimi - ma anche competenti! È possibile ruolare sia con png mossi dal master, che con altri player. In entrambi i casi, si tratta di giocatori e staff ultra-rapidi, che permettono al gioco e alla trama creata di non perdere scorrevolezza. Personalmente, credo di aver trovato una famiglia. Il che rende l'esperienza ancora più allettante e gratificante!
JBr3scia: altissimo grazie allo staff e ai player, educati e sempre disponibili. Nessun ritardo o disagio e ogni ambientazione, anche la grotta più sudicia e spoglia viene descritta nei minimi dettagli, facendoti immergere come in nessun altro GDR.
SERVER: Lilac: Il Server è ForumFree e, fino a questo momento, non ho mai riscontrato problemi di sorta...fatta eccezione per le manutenzioni impreviste, che - però, si svolgono perlopiù di mattina presto e, per tale motivo, non vanno a inficiare eccessivamente.
JBr3scia: zero problemi riscontrati, sempre veloce e attivo. Stessa cosa per il server discord, utile e dove l'informalitá e la gentilezza ti fanno sentire a casa
CODICE: Lilac: ci capisco poco e nulla, detto in onestà, ma - già dopo solo un mese, non ho più trovato eccessivamente difficile raccapezzarmici. Di questo, comunque, ringrazio non solo il master, ma l'Araldo del forum, il quale mi ha aiutato a muovere i primi passi con la scheda pg.
JBr3scia: tiro in ballo l'ignoranza ma devo dire che se non ho riscontrato problema alcuno, di certo non ci si può lamentare.
FUNZIONALITA': Lilac: anche in questo caso, ritengo il livello OTTIMALE. Il forum non si presenta per nulla dispersivo. È semplice destreggiarsi nelle varie sezioni e, in caso di problemi, si è seguiti passo, passo per permettere all'utente di avere un'esperienza di gioco godibile.
JBr3scia: semplice e intuivo. Il forum è immediato nell'esporti cosa fare e dove andare. Non ho mai riscontrato problemi nel navigare fra le pagine. Davvero ben organizzato e studiato. Si notano la passione e l'organizzazione.
DOCUMENTAZIONE: Lilac: il reparto della documentazione è sommamente curato! Il mondo di gioco è ESTREMAMENTE vasto, tuttavia, il master non smette mai di lavorare al regolamento, in continuo aggiornamento, e alle sezioni riguardanti l'ambientazione. C'è molto materiale da leggere e approfondire, specialmente per i neofiti, ma nulla di impossibile.
JBr3scia: sempre aggiornata e sempre piena di contenuti, curato e ricolma di ogni genere di ben di dio per un nerd come me, dove può navigare per ore fin tanto a perdersi e averne studiata solo la metà.
GESTIONE: Lilac: come citato anteriormente, la gestione ricade tutta sulle spalle di un'unica persona. Eppure, non mi sono mai trovata in un GDR così curato e ben tenuto. I tempi di risposta del master sono velocissimi, considerando che ci sono diversi player - alcuni dei quali con più di un personaggio giocante. L'attesa raramente supera i due giorni e quando, per casi sfortunati, ci sono imprevisti, l'admin ci aggiorna costantemente. Il gioco, pur essendo per l'appunto un gioco, è gestito con la massima serietà e professionalità organizzativa. Raramente mi sono trovata difronte un master così preparato, capace di guidare e allo stesso tempo ascoltare le esigenze di gioco di ogni singolo utente. Le opportunità narrative proposte sono sempre allettanti e, piccola nota che mi sento di aggiungere, i png sono mossi magistralmente. Sembra davvero di trovarsi all'interno dei libri.
Riassumo, in ultimo, con una frase che si trova all'inizio del manuale “A Game of Thrones d20-based open gaming RPG” : “The Game Master always works with, not against, the players.”. Per cui, GRAZIE! Finalmente sento di aver potere decisionale sul mio pg, senza vedermi più come una scrittrice di fanfiction per il gusto di terzi. L'esperienza paga! E qui ce n'è in abbondanza.
JBr3scia: staff impeccabile, nota di merito l'essere gestito da una singola persona. Anche chi aiuta è sempre gentile e disponibile e non ho mai avuto motivo di lamentarmi o di litigare con Master, staffer o player alcuno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Lilac: non mi sento di darne alcuno. Per il momento sono pienamente appagata!
JBr3scia: si vede che il GDR è runnato da una persona che rola da una vita e che sa il fatto suo sulla gestione dei player.
CONCLUSIONI: Lilac: Dare un voto mi sembra superfluo. finalmente sono approdata in una Land di mio gusto, dove il gioco ti coinvolge e i players sono stabili e belle persone con cui relazionarsi - al di là di tutto. È possibile sviluppare il proprio personaggio in ogni direzione desiderata, attenendosi al regolamento. È IL GDR. La libertà di scelta (con bonus o malus annessi) non viene mai meno e questo vale praticamente tutto! Sicuramente è più impegnativo rispetto a tanti GDR che si trovano online o ai comuni pbc, ma - sono costretta a ripetermi, ne vale ampiamente la pena. In base alla mia singola esperienza, mi sento di dire a chi avesse dubbi: "non preoccupatevi! Entrate e divertitevi!". Il regolamento, è vero, può risultare overwhelming per chi si approccia per la prima volta al sistema di D&D, ma verrete guidati e aiutati sia dal master, che dai players veterani. Io sono contentissima di essermi cimentata e spero che la mia permanenza possa proseguire ancora a lungo. Scrivo questa recensione dopo tre mesi: desideravo essere certa e farmi un'idea di come funzionasse il forum. Ad oggi, posso ritenermi contenta e soddisfattissima dell'esperienza che (tra le altre cose) sto condividendo con il mio partner, il quale è entusiasta quanto me!
JBr3scia: dopo anni, finalmente, un GDR per cui valga la pena di sprecare il mio tempo. Ho già legato con i player e non mi hanno deluso. La master, inoltre, è davvero un aiuto concreto e sempre presente. Spero di giocare ancora e ancora perché mi sto divertendo come non mai. Già ho intenzione di creare un secondo pg, tanta è la voglia di rolare. Venite numerosi e non ve ne pentirete. La chicca che tutto si basi sulla versione approvata da Martin mi lascia sempre molto orgoglioso di far parte di questa famiglia!
lilacraven è iscritto dal 07/05/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/03/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lilacraven ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di The Iron Throne GDR ha risposto alla recensione il 07/05/2022:
Grazie per i complimenti da parte di entrambi. Se in futuro dovessero venirvi in mente critiche o cose da migliorare, non esitate a farmelo presente su discord o ovunque vogliate.
13/01/2022 - GRAFICA: La grafica è davvero ben curata e asseconda la trama e il gioco permettendo anche di poter visionare benissimo i diversi luoghi, ambienti, e PG.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quello iniziale dei libri e permette ad ogni giocatore di potersi inserire nella trama interagendo con numerosi PNG mossi tutti con criterio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livelli di gioco ottimi permettendo ai giocatori di integrarsi e potersi coordinare attraverso diversi mezzi. Ciò che risulta sorprendente è la velocità di risposta e la possibilità di integrare fortuna e bravura senza che l'una surclassi l'altra nelle decisioni del master. Si possono creare più personaggi giocanti con la possibilità di avere più opportunità di gioco e di divertimento.
SERVER: Il server è stabile e aggiornato.
CODICE: Il gioco si basa su codici modificati che possono essere costantemente aggiornati per premettere un'esperienza visiva (tramite grafica) sorprendente di volta in volta. Non è mai statica e risulta gradevole.
FUNZIONALITA': Come funziona il gioco, le dinamiche e le varie sezioni sono ben comprensibili e spiegate con supporto sempre costante anche per domande banali.
DOCUMENTAZIONE: Le guide sono aggiornate e spiegate benissimo (con tanto di supporto personalizzato da parte di moderatori e master), anche per i non addetti o per chi si approccia per la prima volta a un tipo di gioco non solo ruolato o a una trama come quella di GoT. La possibilità di creare il proprio personaggio oppure di muovere personaggi noti (di contorno) permette numerose tipologie di gioco.
GESTIONE: Il master e i moderatori sono sempre presenti ad aiutare e supportare con tanta gentilezza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dare suggerimenti attualmente.
CONCLUSIONI: Un luogo tranquillo dove poter trovare persone preparate e sempre presenti.
ingegni è iscritto dal 13/01/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/01/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ingegni ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di The Iron Throne GDR ha risposto alla recensione il 14/01/2022:
Apro con i ringraziamenti e una postilla:
09/10/2021 - GRAFICA: La grafica è ottima, inoltre è perfettamente in tema con l'ambientazione del gioco. E' dinamica, ovver l'Admin, pur mantenendo una base standard, personalizza la skin quando magari ci sono eventi particolari ecc.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata. Il Master fa sempre una descrizione dettagliata dei luoghi, dei PNG e delle situazioni.
Inoltre, rifancedosi il GDR a GOT, si hanno varie ambientazioni molto differenti tra loro, per esempio Westeross e Essos. Per ogni ambientazione il Master è coerente sia nelle abitudini, che nei nomi caratteristici della zona. Dove Martin inoltre ha lasciato lacune, ad esempio chi governa ad Essos e come, il Master ha usato la sua fantasia per creare un scheletratura di gestione del potere, in modo che l'ambientazione non finisse in una sorta di anarchia da GDR.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Comunichiamo in off tramite un server Discord, la comunicazione è fluida e decidiamo anche come iniziare nuove dinamiche di gioco in ON. Chiaramente, questo il bello, si inizia ma poi si vede come va il tutto giocando, ovvero possiamo concordare un inzio di giocata in tema, ma non concordarci su come poi devono svolgersi le varie role. Lo svolgimento delle role avanza in base alla giocata del pg e della risposta del Master, quindi un po' a fantasia e un pò in maniera oggettiva, ovvero attenendosi alla coerenza delle giocate. Non ci sono spammer o troll ecc. che disturbano. L'interazione tra vari pg è possibilissima, come detto possiamo concordare una giocata e poi la si gioca e si vede come va. Quindi considero ottimo il livello di gioco.
SERVER: Accade su Forufree, ma non è colpa del forum del gdr, quando esso è irraggiungibile lo sono tutte le piattaforme Forumfree, Blogfree, e Forumcommunity. Ma c'è da dire che non è quasi mai un down del server, bensì un aggiornamento di esso, fatto soprattutto in fase notturna, inoltre se si cerca di entrare nella pagina viene l'avviso che i server sono in manutenzione.
CODICE: Si il Master, unico admin, è sempre recettivo alle nostre richieste, i cambiamenti a dire il vero non sono molti. Si tende sempre ad agevolare il gioco senza dover inserire nuove regole come diversi codici ecc. L'ultimo cambiamento radicale è stato quello di un nuovo codice della Scheda Pg, inizialmente complesso per me, ma effettivamente a livello grafico il rinnovo è stato eccellente.
FUNZIONALITA´: Su Discord, oltre che il Master, ci sono utenti esperti che conoscono bene le dinamiche del gioco, sia regole che ambientazioni, quindi anche in assenza del Master è possibile se si è in una sorta di stand by, usufruire dell'apporto dei giocatori esperti. Per la struttura essa è molto semplice e chiara, ogni ambiente e palesato nella home, quindi puoi trovare la tua role, o fare essa, tranquillamente, inoltre ad ogni role il Master aggiunge il nome pg a cui è dedicato l'arco narrativo.
DOCUMENTAZIONE: Assolutamente si! Molto esaustiva. Tanto che i primi tempi che giocavo, e anche ora ammetto, ho spesso bisogno dell'aiuto del Master per accedere a bonus/malus, comperare armi ecc. Ma questo perché io non gioco da molto, chi è esperto non ha difficoltà a orientarsi. Inoltre il Master ti guida passo passo se c'è bisogno. Importante dire che il Master ha una scheda esterna, che può gestire lui unicamente, ma visualizzabile dal pg. Questo per evitare discrepanze tra la scheda pg a cui si può accedere e fare modifiche e la esterna che invece è modificabile solo dal master. Quindi si parla di evitare errori nei soldi che un pg può avere, o magari sui punti carisma ecc.
GESTIONE: La gestione ripeto è ottima. Abbiamo un Master recettivo alle nostre esigenze, pronto ad innovazioni se in una discussione organica viene fuori che tali gioverebbero al gioco. Sia occupa del livello del gioco in maniera molto attiva, con tempi di risposta ad una role di 1 giorno, al massimo 2. In ogni caso se dovesse essere meno presente per esigenze di vita ce lo comunica e quindi sappiamo che ci vorrà un po' più di tempo prima di ricevere la risposta alla role. ma non accade praticamente mai. Ma se capitasse per fortuna tutti abbia una vita reale "extra-GDR". A livello organizzativo si occupa di tutto, visto che solo lui può modificare i regolamenti, eventualmente correggere le schede pg e tutte le cose di carattere tecnico organizzativo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non credo che debba lasciare consigli. Il gioco è fluidi, non ci sono tensioni tra gli utenti, ovvero tra le persone reali, e ci divertiamo tutti. Per me in un GDR l'importante è questo, poi c'è sempre chi è più bravo echi meno, questa è la vita. maradona non nasce tutti i giorni.
CONCLUSIONI: Nel complesso io non trovo criticità. Un gioco ben organizzato, sempre aggiornato, considerando che è gestito amministrativamente da una sola persona questo non è poco, e aperto al cambiamento. Siamo molto democratici, ma abbiamo un Master che ha creato il tutto è si è impegnato a cercare utenza e tutto il resto. Quindi secondo me nonostante suggerimenti vari giusto che la decisione finali resti a lui. Il tempo di risposta prima che un a role venga chiusa e il pg penalizzato è 7 giorni, quindi se hai voglia di giocare il tempo lo trovi, e comunque c'è una sezione assenze dove puoi metterti in stand by senza sanzione, anche specificando a tempo indeterminato.
Io do il voto massimo perché gioco felice e tranquillo e mi diverto. Ho provato un altro GDR ma era molto stressante, senza turnazione, un continuo censimento per cui bisognava usare codici ecc. Meglio un gioco semplice e fluido dove il gioco venga prima della Burocrazia degli HTML.
albert j flint è iscritto dal 04/05/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/10/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
albert j flint ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ezlaz Zo Zhonda"
albert j flint ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
albert j flint ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di The Iron Throne GDR ha risposto alla recensione il 09/10/2021:
Grazie per la tua recensione e per i numerosi complimenti. Faccio il possibile a gestire tutto anche se ammetto che a volte vorrei poter fare di più ma non ho tempo.
haral
ha giocato come
Dorian Drumm
lilacraven
ha giocato come
Rohan Trant
haral
ha giocato come
Harkon
960achille
ha giocato come
Croll Lisa Broom
jaalus
ha giocato come
Myria Jordayne
haral
ha giocato come
Lucas Frey
kebet
ha giocato come
Aster (PG in pausa)
lilacraven
ha giocato come
Tanya Uller
Hogwarts Mystery - GdR: Buon compleanno Hogwarts Mystery!