Sondaggio pubblicato il 13/05/2009
Autore: GAIZEN-QUEEL
Sono fondamentali
29% (87 Voti)
Sono importanti
37,33% (112 Voti)
Sono inutili
1,67% (5 Voti)
Sono dannose
1% (3 Voti)
Dipende dall'ambientazione
27,67% (83 Voti)
Altro
3,33% (10 Voti)
Vota Lascia Commento Proponi Sondaggio
13/05/2009 - Altro, ovvero:
Son importanti e utili se servono a muovere il gioco e lo fanno veramente. Purtroppo spesso sono un semplice status symbol, e hanno l'effetto esattamente opposto, tanto che vivrei tranquillamente senza.
13/05/2009 - C'è poco da dire. Per me dipendono dall'ambientazione. Le Gilde sono un valido spunto per creare gioco ma 8 su 10 vedo persone che 'senza Gilda' non sanno neanche come muovere il loro personaggio. Mi piacerebbe vedere meno Gilde, meno personaggi con gli ideali personali che combaciano e diventano quelli della Gilda, pronti a modificarli appena la Gilda si scioglie pur di mantenere un motivo per cui giocare. Chi si basa solo sulle Gilde o sui Clan per creare gioco non è un buon giocatore, a mio avviso.
13/05/2009 - Sono fondamentali, poiché regolamentano (nel senso che non lasciano allo sbando) e organizzano l'interpretazione di un ruolo (e delle eventuali abilità speciali ad esso connessi, come incantesimi o altro) creando gioco a beneficio di tutti.
Il problema, che bisogna cercare di evitare, è che diventino un simbolo, e perdano di vista il ruolo e la sua centralità.
14/05/2009 - sono importanti perchè creano gioco, come nella realtà anche in gioco ci si aggrega, fa parte dell'essere vivente, quindi i clan le gilde i mestieri le organizzazioni le famiglie, sono il continuo spunto di gioco di un qualsiasi pg, ma anche una scelta facoltativa se il pg non vuole entrare in nessuna gilda, quindi importanti ma non indispensabili.
14/05/2009 - Sono indubbiamente importanti per creare una caratterizzazione della land, creare gioco e 'riunire' i personaggi.
L'importante è che funzionino e soprattutto non siano una 'bandiera': spesso le corporazioni, associazioni, sette etc sono tra le parti essenziali della trama -soprattutto se tratta dal libro-. Lasciarla a vegetare con giocatori che latitano -peggio ancora se solo per stupidi rischi di 'oddio il mio pg rischia di essere arrestato/pestato/spezzarsi un'unghia *°*"- intralciano soltanto. Se poi si riesce a giocare senza farne parte, penso sia indifferente xD comunque i personaggi, come le persone, hanno ideali e lavori xD Di certo non si è meno blasonati a fare il libero professionista.
SOPRATTUTTO le corporazioni che sono l'antagonista in trama: sono importantissime. Creano gioco, permettono ai player di spaziare nella narrazione...
14/05/2009 - Appannaggio di quel gruppo d'elité che plasma una Gilda o Corporazione con il mero intento di fare vanto della propria posizione egemone nel gioco, sfoggiando simboli sbriluccicosi e abilità incontrastabili per i comuni giocatori.
Tutto sbagliato. Personalmente ritengo che il personaggio debba avere la possibilità di acquisire abilità/talenti indipendentemente dall'appartenenza o meno ad una qualsiasi corporazione; quest'ultime inoltre dovrebbero nascere per volontà dei giocatori stessi che in gioco, dunque in On, si aggregano spontaneamente. Poco costruttive invece Gilde pre-impostate dalla gestione, calate dall'alto e con chiari problemi di rigidità.
15/05/2009 - A mio avviso, le gilde&coo non sono ne indispensabili ne fondamentali, ma utili ai fini del gioco, utili per i giocatori, i quali hanno possibilità di apprendere le basi.
Per un neofita, se non vi fosse una corporazione, sarebbe quasi impossibile imparare a castare incanti, combattere con la spada, eseguire varie abilità e/o talenti.
Le corporazioni, dovrebbero servire a questo, insegnare la base del gioco, insegnare come si gioca, evitando così, quel numero spropositato di pp/pk/mp etc etc...
Che senso avrebbe prendere in gilda o andare in una gilda combattiva, se si sà già come dare di scherma?
Gilde vanno bene, se sono utili ai fini del gioco, se non si chiudono in un narcisismo di onnipotenza, se si comincia a capire, che tutti siamo stati neofiti e abbiamo avuto la fortuna di avere grandi personaggi che ci hanno iniziato, insegnato, che ci sono stati dietro e che ora, da più esperti bisogna stare dietro ai meno esperti e non soltanto lamentarci perchè non sanno giocare.
Questo è il mio modesto pensiero, tutto è utile, se alla fine permette di migliorare il gioco, interagendo con gli altri esperti o non esperti che siano.
16/05/2009 - Son fondamentali sia per regolare il gioco ed introdurre i nuovi giocatori, sia per creare gioco.
Sicuramente, se usate con criterio, sono un valore aggiunto nella comunity.
18/05/2009 - A mio avviso sono estremamente dannose. Canalizzano il gioco verso un sistema stereotipato e costringono chi ne fa parte a doversi impegnare e/o rendersi utile continuamente per la crescita della stessa e del proprio personaggio il che a mio avviso trasforma il gdr da una fonte di svago ad una sorta di lavoro per cui perde completamente di utilità.
05/06/2009 - Personalmente ho votato "Altro".
Trovo che il concetto di gilda statica a cui siamo da lungo tempo abituati sia ormai superato per via delle eccessive costrizioni tecniche e logistiche e alle incongruenze logiche a cui porta. Tuttavia è naturale per i giocatori portare i propri personaggi comunque a raggrupparsi tra loro secondo un filone comune, che sia affinità caratteriale, fini comuni, protezionismo ecc. Tuttavia è possibilissimo mantenere e migliorare queste possibilità anche smettendo di usare i vecchi concetti di gilda.
02/07/2009 - Nei gdr non servono praticamente a nulla; nei gdr online pbc hanno, in caso di contesti estremamente dispersivi, una valida funzione aggregante.
21/06/2010 - Importanti, ma nel giusto equilibrio. secondo me sono utili per dare una certa impostazione al proprio personaggio, soddisfare le proprie esigenze eindirizzarlo verso un certo tipo di gioco..ma è anche vero che se ne può fare anche a meno..riciamo che le corporazioni, gruppi razziali ecc sono come un'abbellimento di una Cornice: ci sono ma se ne può fare a meno. :)
24/01/2012 - Dipende dal tipo di ambientazione e da come si vuol sviluppare un gioco. Sicuramente sono un utile strumento per creare agglomerati sociali fra i pg, e dunque utili per creare gioco, non solo inerente lo sviluppo dell'ambientazione della land, ma per incentivare la crescita del singolo personaggio. Infatti con una "attività" il pg può fare esperienza, conoscere persone, apprendere, crescere. Ovviamente possono però esserci altri sistemi :)
30/05/2012 - Beh, dipende no? In certe land non se ne sente affatto il bisogno. In altre sono il motore del gioco. Non credo, comunque, che possano mai danneggiare la land.
04/06/2012 - Dipende dall'ambientazione.
In una land moderna sono utili e apprezzate le corporazioni, ma odio vedere multirazze nelle land moderne.
In land fantasy ovviamente ci stanno bene entrambe.
In Land horror, magari in una cittadina disastrata dove si lotta per la sopravvivenza, trovo molto incoerente la presenza di gilde ufficiali, ma le razze non sono un difetto.
Insomma, tutto sta al buon gusto del gestore di correlare certi "gruppi" con l'ambientazione della propria land.
23/07/2016 - Dipende dalla domanda:
-Se si parla di segnalarle e metterle in evidenza con simbolini e quant'altro da tutte le parti no, favorisce il metagame e discrimina chi non le ha
-Se invece si parla della sua semplice presenza direi che è più che normale che un gruppo di individui possa unirsi in una gilda/clan/quelcheè
Storie di Agarthi: BardoBot si evolve: la cura non va in vacanza
Underworld of Rome: News e passaparola vampiriche
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
aura666 ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Sun Wukong!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione del Rettorato - Gli Sport arrivano
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
black sails chronicles si è accreditato come gestore di Black Sails Chronicles
Nuovo Play by Chat Fantasy → Black Sails Chronicles
Entropia Universe: Crafting Mania!
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
blackmirror ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Dissendium Draconis: Modifiche e Implementazioni: Pozioni
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Il Gioco in Rete - Appunti di tesi sul gioco di ruolo online di Diego Vaggi
Statistiche Tecniche 2011 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori del 2011. Spulcia i dati! ;-)
Creare un GdR - Come si crea un nuovo gioco di ruolo cartaceo? Ci risponde il creatore di Wanted!
d!
Saint or Sinners - Intervista allo staff di Saint or Sinner? - Los Angeles, play by chat moderno ambientato a Los Angeles!
Gdr Online - Breve spiegazione su come funzionano i Gdr Online scritta da Romeo Gentile
Guerra dei Browser - Scopriamo assieme i browser più utilizzati dai giocatori di ruolo online che visitano il portale!
DreamOfYou - Intervista ai gestori del gioco di ruolo fantasy via chat DreamOfYou
Sigil - Scopriamo la mitica Sigil e le sue fazioni nel Planescape!