Underworld GDR risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Underworld GDR
URL:
https://underworld.forumfree.it
Categoria: Play by Forum
Genere: Urban Fantasy
Stato: Chiuso
Ambientazione:
Un Lycan in forma umana si dispiega a livello fisico in maniera fortemente similare a quella di un umano, fatta deroga per qualche particolare identificabile attraverso un attento esame.
Dopo aver concepito la meticolosa lettura di tale premessa, bisogna sapere tuttavia che il Lycan, seppur in forma umana, godrà di una tonicità e di una resistenza muscolare ben più elevata rispetto a quella di un umano, conseguenza del gene ormai interiorizzato nel corpo della creatura.
In forma ferale tali differenze sono per certo accentuate: folti peli (il cui colore sarà dipeso dal manto del Lycan) ricopriranno quasi interamente l’intero corpo del prescelto.
Oltre al palese e prominente aumento muscolare, il Lycan in ferale potrà vantare di un’altezza superiore ad ogni altro individuo non appartenente alla propria fulgida razza. Essa, difatti, verterà mediamente sui due metri e cinquanta, con più che probabili imprecisioni che faranno altalenare l’altezza di qualche centimetro (la questione differisce per quanto riguarda un Alpha, la cui grandezza in ferale sarà ben maggiore).
A discapito delle sue vittime, anche i denti del nuovo arrivato subiranno un radicale cambiamento: i canini assumeranno a tutti gli effetti le peculiarità d’un diamante, divenendo duri ed estremamente ferrei. Si paleserà inoltre una marcata evoluzione nella lunghezza dei denti in generale, i quali subiranno però una mutazione meno incisiva rispetto ai canini.
Nella forma ferale della creatura i canini, invece, sporgeranno completamente sino ad incrementare la propria lunghezza di cinque centimetri, deroga fatta per il resto della dentatura, la quale subirà un ispessimento di natura minore.
Gli occhi di un Lycan sono tra gli organi più curiosi ed aberranti della natura. Il colore delle iridi varia sideralmente in base allo status dell’erede di Fenrir di cui si sta trattando.
Normalmente per un NeoLycan o per un Novizio, il colore si attesterà su un nero pece privo di qualsivoglia sfumatura.
I Beta potranno vantare di occhi color giallo oro, che potranno decidere di palesare o meno (fatta eccezione per la forma ferale, dove il colore si sprigionerà in tutta la sua lucentezza).
Medesimo discorso vale per gli Alpha, i quali, tuttavia, presentano un colore delle iridi tendente al rosso dalle sfumature fortemente variabili, in quanto la psiche dell’Alpha stesso determinerà ciò.
Osservare e studiare il territorio circostante è consuetudine per qualsiasi Lycan, in vista della natura stessa di quest’ultimo.
A venir contro a tali esigenze vi sono difatti gli occhi: essi sono in grado di individuare e distinguere qualsiasi entità da siderali distanze, riuscendo celermente a scorgerne i dettagli e a capire così, con il sussidio degli altri organi sensoriali, se si tratti o meno di un corpo animato.
In forma ferale il Lycan potrà beneficiare di una vista prominentemente amplificata, che, durante le ore irraggiate dalla Luna, farà innescare un meccanismo di autodifesa istintivo tramandato in via diretta dai propri Avi. Essi, nottetempo, potevano avvalersi di una vista indubbiamente peggiore rispetto ai giorni odierni, ad oggi evolutasi con il trascorrere incessante del tempo. Tale meccanismo permetterà alla creatura di godere di una vista ancor più ampia, conseguenza dei processi fisico-chimici subiti a livello retinale.
L’udito di un Lycan è maggiormente sviluppato rispetto all’analogo sistema uditivo umano. La membrana timpanica presenta un’evidente fluidità per quanto concerne la percezione e la traduzione dei suoni; che dinanzi al Lycan stesso risulteranno molto più chiari e dirompenti.
Nella forma umana, la struttura fisica dell’apparato rimane invariata.
In forma ferale ambedue le orecchie si assottiglieranno tanto da divenire appuntite, la percezione dei rumori risulterà dunque più intensa.
L'olfatto di un Lycan consente di captare ogni odore presente nell'arco di 500 metri e di riuscire a distinguerne le fonti: loro peculiarità è, infatti, quella di riuscire a discernere ogni singolo odore percepito.
In più, per una mutevole (a seconda dello status del Lycan) distanza di un miglio, quest’ultimo è in grado di fiutare il tanfoso odore di un vampiro, riuscendo a scindere senza reticenze la preda in questione.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 13/10/2019
Ultimo Aggiornamento: 18/11/2019
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da Underworld GDR
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su Underworld GDR
sallys ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.6.0.2] - Creare un secondo Tag
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste