Vloek: a folktale story. è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Vloek: a folktale story.
URL:
https://vloek.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Horror
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: No
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 15 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: No
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Approvazione Preventiva Personaggio: Parzialmente
Estensione Mondo: Città
Browser Consigliato: Firefox
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Tag:
#pve #horror #mostri #distopia #sopravvivenza #fear #paranormal #nebbia
Data Pubblicazione: 17/09/2023
Ultimo Aggiornamento: 17/09/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Nessuna news da Vloek: a folktale story.
1
0
1
19/09/2023 - GRAFICA: Mi piace.
I colori scelti sono adatti, non stancano l'occhio e le chat di gioco adeguatamente ben strutturate da non infastidire lo sguardo.
Il tema scuro è in linea con l'ambientazione e i tratti "cupi" di questa.
AMBIENTAZIONE: Una cittadina americana, negli anni 60 è stata inghiottita dalla nebbia e da allora si trova isolata dal mondo esterno.
L'anno corrente è il 2000.
Nella nebbia si nascondono mostri, fantasmi, pericoli e insidie.
La nebbia se respirata a lungo, può infettarvi, se non trattata uccidervi o trasformarvi in mostri (fine del vostro pg).
La città è "relativamente sicura", anche se i problemi non mancano e i mostri di tanto in tanto si fanno vedere.
La tecnologia è rimasta ferma agli anni 60, arriva poca roba da fuori. Niente cellulari, molti non sanno neanche cosa sia, figuriamoci internet o roba simile.
Ci sono le razze, le abilità, i dadi.
C'è tutto quello che serve per creare una buona base di gioco, con quel pizzico di "Horror, o dark fantasy", che non scade mai nel pesante o nell'apocalittico.
Promossa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco c'è, basta anche semplicemente chiedere, o guardare la bacheca "disponibilità".
Difficilmente mi è capitato di restare senza gioco, anche se i numeri dei personaggi presenti non sono esorbitanti, meglio così. Odio le land troppo trafficate, generano sempre dissapori e contrasti che qui avvengono veramente poco, forse niente.
CODICE E SERVER: Non me ne intendo, quindi non vedo come il mio commento potrebbe essere oggettivo.
Funziona tutto, mai avuto problemi per tanto per quello che riesco a vedere, la land fa quello che deve fare.
FUNZIONALITA': Anche qui, da profano, il sito mi sembra abbia tutto quello che serve, senz inutili orpelli a favore di una semplicità, che però non risulta sgradevole, ma immediata e veloce.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è e la sua controparte mancante, giorno dopo giorno colmata.
Ma non si tratta di grandi manchevolezze, più che altro mancano gli orpelli, le aggiunte.
Sapere quanti mostri ci sono e non ci sono alla fine cambia veramente poco, come tutta la descrizione precisa e minuziosa.
Ongame parlando solo i veterani dei cacciatori potrebbero conoscere così tanto sui mostri, un neo giocatore, o un pg che è uscito poco dalla città non potrà mai conoscerli nel dettaglio, quindi la situazione non è assolutamente una mancanza, anzi l'esatto contrario.
GESTIONE: Oh bhè come tutte le gestioni hanno i loro pregi e i loro difetti, ma in nessun caso mi hanno mai trattato male, o risposto in maniera non adeguata. Sulle tempistiche delle risposte non voglio mettere eccessivamente bocca.
Rispondono, coi loro tempi e questo non vuol dire che è un male.
Tutti noi abbiamo una vita e come capita a noi, di essere impegnati anche se loggati nel gdr tra la marea di impegni e distrazioni che la vita ci crea, succede anche a loro.
Lavoro, impegni, famiglia, salute...
Sì alcune volte ho dovuto sollecitare una risposta ma non per disinteresse o diniego della gestione, semplicemente come detto sopra, gli impegni della vita sono venuti prima.
That's it!
C'è impegno in quello che fanno, e l'impegno deve essere sempre premiato, come la costanza, poi ci sta che a gusto personale, modifiche, novità, implementazioni potrebbero non rientrare nei nostri gusti, ma questo non è un motivo per storcere il naso, visto che fino ad ora mi sembra sia stato tutto molto buono.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Di norma li lascio sempre in via privata, non farò eccezioni neanche questa volta.
CONCLUSIONI: La land è sostanzialmente buona, la grafica interessante, i colori adeguati e non fastidiosi, il gioco piacevole. Per quanto mi riguarda il mio voto è positivo proprio in base a queste considerazioni.
ragnar è iscritto dal 28/01/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/09/2023
e ha recensito 8 giochi di cui 6 positivi, 0 neutri e 2 negativi
ragnar ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Sbray"
ragnar ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
ragnar ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Vloek: a folktale story. ha risposto alla recensione il 19/09/2023:
Grazie della recensione Sbray, davvero.
17/09/2023 - Questa recensione è stata cancellata da un moderatore per aver violato il regolamento del portale. L´utente in questione potrà recensire nuovamente questo gioco fra 90 giorni.
Motivazione: Le recensioni non devono diventare l'occasione di confronti di natura comparativa fra giochi differenti, luogo di botta e risposta fra recensioni. Pertanto è assolutamente vietato, nelle recensioni, fare riferimento ad altre recensioni, altri giochi ecc. la recensione deve riguardare esclusivamente il gioco recensito.
Note della Moderazione: Le recensioni non devono diventare l'occasione di confronti di natura comparativa fra giochi differenti, luogo di botta e risposta fra recensioni. Pertanto è assolutamente vietato, nelle recensioni, fare riferimento ad altre recensioni, altri giochi ecc. la recensione deve riguardare esclusivamente il gioco recensito.
ildisagio è iscritto dal 17/09/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/09/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ildisagio ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
ildisagio ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 17/09/2023 14:59:26 dalla moderazione
17/09/2023 - GRAFICA: Discreta, ma non performante. Troppo scura, con poco contrasto e personalmente ho riscontrato anche grosse difficoltà a far scorrere le pagine, forse per via dello script della barra di scorrimento, non lo so, ma era abbastanza snervante. Non ci sono elementi degni di nota, è una grafica un po' datata esteticamente, che non facilita la lettura per molto tempo, almeno nel mio caso, è ovviamente soggettivo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ottimamente delineata, anche se l'esposizione è piena di lungaggini, a mio avviso inutili, che rendono la lettura stancante. Si capisce dai paragrafi scritti che la gestione tiene a questo progetto, che gli piace molto, ma dovrebbe capire che scrivere un ambient non è un romanzo, quindi avrei evitato tutto questo spargimento di dettagli per un'esposizione più asciutta e funzionale, anche perché comunque lo Staff ti impedisce di legare il background del tuo personaggio a quell'ambientazione. Quindi dopo averla letta tutta, sei obbligato a fare un pg basico, che si perda nell'anonimato oppure uno dei tanti che "finiscono nella cittadina di nebbia" casualmente o per disgrazia. Naturalmente i pg della gestione invece sono quelli perfettamente addentrati nel gioco, neanche a dirlo.
L'ambientazione di per sé, tolta tutta la parte in cui si capisce che alla gestione piace scrivere, è molto bella, ma poi nei fatti si gioca come se fosse una cittadina del 1800, che non ha molta attinenza col reale. Neanche con il reale da loro inventato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Noioso, ma c'è anche da dire che l'utenza è sempre stata molto poca e nonostante i disperati annunci della gestione per rastrellare giocatori, nessuno è mai rimasto troppo a lungo. Ho riscontrato un buon livello di scrittura, ma questi 2500 caratteri permessi sono troppi e non permettono giocate "brevi" o almeno io non sono riuscita a farne. Di leggermi ogni volta il polpettone pieno di cose che il mio pg neanche può vedere mi rendeva le role insopportabili.
CODICE E SERVER: Appena sufficiente, personalmente ho riscontrato delle difficoltà di aggiornamento che non ho avuto su altri siti hostati su altervista. Praticamente a volte i singoli elementi della main page non si caricavano. Nulla che non si risolva aggiornando manualmente, ma non è il massimo mentre stai giocando.
FUNZIONALITA': Nessuna di rilievo, anche se ho apprezzato molto il sistema radio interno ai messaggi, che però non ho mai visto usare, peccato perché secondo me può dare spunti di gioco molto immersivi e particolari.
DOCUMENTAZIONE: Molta, a tratti troppa, in molti aspetti narcisistica, nel senso che appunto sembra più che alla gestione piaccia scrivere, che essere pragmatica facendo ben capire cosa si propone. Inutile mettere così tanti e vivi aspetti del gioco, se poi nei fatti in land si gioca poco o nulla di tutto ciò che viene descritto.
GESTIONE: Pretenziosa, umorale e un po' arrogante, ma del resto è la stessa gestione che ha aperto diversi giochi senza approdare a nulla di soddisfacente e in questo senso mi pare che non sia evoluta, ma abbia mantenuto gli stessi errori di metodo.
Nella mia esperienza, diciamo che finché fai il pg che dicono loro va tutto bene, appena devii un po' dal seminato, iniziano i problemi. E questo già te lo fanno capire con l'approvazione del personaggio, se è appena più originale, sembra che provino fastidio e iniziano i rimpalli da uno staffer all'altro, col risultato che ci possono mettere fino a due settimane per un'approvazione. L'ho visto succedere.
Trovo inoltre davvero ineducato che un utente aspetti una risposta da giorni per poter giocare e il gestore non solo lo ignora, ma lo vediamo tranquillamente giocare fino al punto che è l'utente stesso che deve sollecitare per essere calcolato per poi sentirsi dire che magari non va bene ciò che ha redatto. Anche questo l'ho visto succedere ed è uno dei motivi per cui ho lasciato perdere il gioco oltre alla noia, che resta il motivo principale.
Se in tanti mesi hanno cercato beta tester, con una quantità di annunci quasi imbarazzante, è ovvio che qualcosa non funziona nel fidelizzare i giocatori, ma lo staff non sembra rendersene conto, quindi in questo senso aggiungerei anche un po' ottuso.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Allentare un po' queste redini, meno diffidenza verso i giocatori che non conoscete, non tutti sono lì per sfasciare la vostra ambientazione, alcuni magari vogliono solo giocare e potrebbero migliorarla. Non obbligate a fare pg che possano stare sotto il vostro controllo, perché a nessuno piace giocare il perenne subalterno. Avete scritto una dettagliata ambient, permettete alle persone di interpolarsi con essa e non di stare solo lì a lucidarla come se fossero i domestici del vostro gioco, ma non parte di esso. Alimentate i dissapori e le scaramucce in gioco, invece di proporre un mood in cui tutti devono andare d'accordo, chi si isola pagherà il prezzo eventualmente on game del suo isolamento, in fondo lo sa, ma magari è capace di gestirlo e può portare gioco a tutti.
CONCLUSIONI: Specificando che io ho abbandonato il gioco ormai da qualche mese, se non ci sono stati cambiamenti sostanziali, direi che è senza infamia e senza lode. Sulla carta è un gdr che attira, ma nei fatti la gestione non è in grado secondo me di renderlo coinvolgente e l'effetto è quello della cittadina rurale americana di fine ottocento in cui la gente zappa la terra, ha una visione retrograda e si muove col carretto. Da un horror, lo dice il termine stesso, mi aspettavo situazioni claustrofobiche, tensioni anche interne alla cittadina e invece non esiste pvp e tutto sommato è un posto più tranquillo di altri! Quindi il mio voto negativo è per lo più per il mancato centro dell'ambient che risulta solo sulla carta, nel complesso mi sono annoiata. Non lo consiglio a chi cerca un gioco coinvolgente.
plum è iscritto dal 26/07/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/09/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
plum ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
plum ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Vloek: a folktale story. ha risposto alla recensione il 17/09/2023:
...ooook?
ragnar
ha giocato come
Sbray
Eternal Fury: Campo dei Mercanti