jerome
Nome Gioco: Abakara e le Sette Chiavi del Tempo
URL: http://abakara.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Facebook: Abakara e le Sette Chiavi del Tempo
Codice: GDRCD 5.4
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Continente
Scheda Giocatore Coperta: No
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Ambientazione: La leggenda delle Sette Chiavi del TempoUn'antica leggenda narra che nella notte dei tempi i grandi Draghi Sacri Chronos e Thalassa per liberare il regno dalle creature magiche che lo infestavano, racchiusero queste in sette mondi paralleli sigillati da una bolla dimensionale congelata nel tempo, apribile con una chiave detta appunto del tempo. Una chiave magica in grado di riportare alla vita tutte le creature in essa confinate. Si racconta quindi che le chiavi del tempo siano sette e celate nei luoghi più ameni di Abakara. Ogni chiave ritrovata secondo la leggenda, aprirebbe una breccia nella protezione magica, causando l'immediata espansione della temibile dimensione parallela, offrendo letteralmente una via di fuga a tutte le creature imprigionate prossime al varco. Infine pare che i due draghi abbiano, per sigillare la chiusura del portale magico e la via d'accesso alla prigione dimensionale, sacrificato sè stessi saturando l'aria con il loro soffio acido, ma solo dopo aver deposto due uova dalle quali si dice, sarebbero poi nati i due draghi guardiani che avrebbero preso il loro posto, Buzadara e Mohebius.Fu al principioUn vasto Regno ai confini del mare. Umani, draghi e strani piccoli esseri dalle forme bizzarre che vivevano in perfetta armonia nel culto della pace e della natura. Re Evander Thunderwolf e la sua sposa, la Regina Diane Notthingale, amministravano il Regno con fiducia nelle casate nobiliari, circondandosi di consiglieri e alti funzionari. La vita di corte assunse ben presto contorni ben definiti arricchendosi di una vera e propria casta nobiliare, alla quale venivano affidati tutti gli incarichi più delicati e prestigiosi, tra i quali la colonizzazione delle isole. Il commercio via mare prese forma solo dopo un paio di anni, al punto che nelle Terre dell'Est venne eretta la Cittadella, una piccola città fortificata in cui i marinai potevano soggiornare e in cui i nobili potevano porre le prime basi per la colonizzazione di quella che era la più grande isola dell'arcipelago. I commerci divennero ben presto molto lucrosi, soprattutto per la quantità di materie prime come gemme, minerali di ogni sorta, e piccoli insetti avvolti in fili di seta utilizzati per creare tessuti di pregio. Per il Re apparve subito non facile mantenere i vari interessi in equilibrio, arricchire il regno evitando l'acquisizione di una pericolosa indipendenza da parte dei suoi coloni, ma malgrado i timori, la sua idea originaria di riunire la terraferma alle isole e creare il regno più potente dell'emisfero, si stava realizzando. Il più grosso enigma da sciogliere era però in terraferma: lungo i fiumi della terra elfica di Castalia fu ritrovato l'oro e la Corona si prodigò per l'ottenimento del benestrare dell'Aran elfico per dare via all'estrazione disponendo dei suoi territori. Una non facile sfida diplomatica tra due razze diverse. Nel frattempo nella nuova colonia vi fu anche un'altra immigrazione, quella degli elfi oscuri indigeni delle Grotte di Castalia e da sempre in conflitto con gli elfi di superficie, pronti a diffondersi nel sottosuolo delle Terre dell'Est per creare il proprio regno. Costruirono infatti allo scopo una "Città Sotterranea" al di sotto della Cittadella, cozzando con l'egemonia umana. Con il passare del tempo Re Evander decise di affidare la protezione di quell'isola precaria ad uno dei draghi del Regno, Mohebius il Drago di Bronzo, e di separarlo quindi da suo fratello, il Drago d'Oro da cui traggono il nome i territori del Regno, ovvero Buzadara. Entrambi i Draghi, venerati come divinità, avevano lo scopo di difendere la civiltà dalle strane creature di terra e dei mari, flagello storico per la pacifica convivenza e garantire la stessa placando gli istinti nefasti. Nel frattempo il suo primo erede vide la luce, un maschio, Immanuel Thunderwolf, ma una febbre setticemica uccise la regina solo dopo pochi giorni dal parto e la sua felicità e quella del Regno cominciarono ad incrinarsi.Il passatoLo stato di depressione in cui Re Evander cadde dalla morte della moglie lo allontanò dal figlio, che crebbe lontano dal Castello affidato alle cure del Primo cerusico del Regno Jane Wilfred. A destare il sovrano dal torpore fu una delle sue cortigiane che portava, per colmo della sorte, lo stesso nome di quell'amore perduto: Diane, Diane Ward. Ad un anno dal grave lutto, il Regno vide una nuova coppia reale formarsi ed un nuovo matrimonio celebrarsi: la testimonianza vivente della prima moglie non fu ben vista dalla nuova regina e dai suoi gregari, il principino, al punto che ricorse più volte a vari stratagemmi per liberarsene e ad altrettanti per dare al Re altri eredi, ma il suo ventre si dimostrò sterile. Diane ricorse a diversi espedienti circondandosi di figuri più o meno loschi, arcanisti, maghi, veggenti e sperimentò diversi incantesimi e pozioni, portando magie di molte forme oscure tra le mura della Corte. La sua isteria si ripercosse violentemente sul regno e sul Re che cominciava clamorosamente ad invecchiare, avendo più del doppio dei suoi anni. Per liberarsi dei pochi che le si opponevano e tentavo di distogliere il Re dalle sue attenzioni, Diane fece deportare interi casati e molti uomini e donne fedeli al regno nelle Terre dell'Est, imprigionandoli in una bolla magica che avrebbe impedito loro di abbandonare i territori, causando così anche la prigionia del Drago di Bronzo, intrappolato dall'incanto a sua volta. L'erede nel frattempo cresceva in un rapporto conflittuale e malato con la corte: unico figlio del Re, era vincolato alla vita di Palazzo come una prigione da cui spesso tentava di fuggire mescolandosi alla gente normale ed alle vie della città. Evander, vecchio e malato, senza il suo codazzo di salvatori e con un figlio disorientato, cominciò a perdere il senno, al punto che quasi si convinse di non aver mai avuto una prima moglie: Diane Ward era il suo solo mondo ed ogni sua volontà diventava legge, inclusa la decapitazione dei suoi oppositori. La situazione politica era ormai definitivamente incrinata e anche i fedelissimi confinati nelle Terre dell'Est avevano ceduto ad altri istinti, quelli di stringere i confini della cittadella affrontandosi senza esclusioni in una guerra intestina. Preghiere, riti, incantesimi furono pronunciati perché il Drago di Bronzo li liberasse e li guidasse alla vendetta ed un giorno, con un ruggito pregno di una rabbia che nessuno aveva mai udito, Mohebius spezzò la bolla magica e si trasformò in aguzzino del Regno. Nel frattempo, la follia degli umani giunse nelle terre elfiche di Castalia: gli elfi passavano di Aran in Aran nella vana speranza di creare rapporti diplomatici abbastanza stabili con la corte umana, temibile e così vicina. Senza una legge salda e senza alcun interesse da parte della corona, ondate di stupri, di razzie e di misfatti di vario genere, incrinarono i rapporti tra le due razze che paradossalmente si unirono geneticamente dando origine ad una razza intermedia: i mezzelfi. Questi, senza una giusta identità e connotazione, vivevano di espedienti cercando di salvarsi la vita e di avere abbastanza da mettere nello stomaco. Rifiutati dagli elfi perchè figli della vergogna. Rifiutati dagli umani perchè figli di boriosi selvaggi. Altre ambigue creature, provenienti dalle Terre dell'Est, cominciarono a vagare con i loro volti mostruosi nei territori del regno, capaci di risvegliare negli animi tutte le paure più infime e recondite fino all'autodistruzione: i Sussurratori. Il Caos prese il sopravvento. La lucida follia di Diane ed il declino di Evander sembravano oramai inevitabili, ma una notte l'erede oramai venticinquenne, Immanuel, pose fine alla loro vita con il veleno e, morti i reali, assunse per diritto il governo del regno conservando però il suo rango di principe, solo per il profondo disprezzo maturato nei confronti del titolo di suo padre. Nessuno sa dove Buzadara, il Drago d'Oro, sia scomparso durante questi anni di incertezze e tribolazioni.Il presenteVi sono diverse leggende che parlano di sette chiavi indispensabili per la liberazione del Drago d'Oro da una prigione mistica, altre dichiarano che quegli artefatti possano portare la fine dei tempi, altre ancora le collocano in scenari magici e pericolosi, ma di fatto recentemente molti eventi strani si susseguono nel Regno, compresa l'apparizione di creature primordiali ormai sparite da tempo grazie alla protezione dei draghi. Mohebius vaga per i territori cercando disperatamente suo fratello ma quale sia il suo scopo non è dato saperlo. Da sempre la notte insegue il giorno come nel ciclo naturale delle cose, ma il giorno deve ogni volta tornare per completare quel ciclo e se Buzadara soccombesse non sarebbero che le tenebre: il Drago d'Oro è quindi vivo, ma dove? Come? Per quanto? Nel frattempo la corona riorganizza i territori di Buzadara dividendoli tra Principato Thunderwolf e Castalia, mentre le Terre dell'Est diventano le Terre di Mohebius e le due isole minori vengono denominate Vulcania e Le Nuove Terre. I rapporti diplomatici con gli elfi sono in stasi. Il futuro sta per essere pianificato ma se porterà o meno alla pace, non è stato ancora scritto.Il quadro politicoIl Principe immanuel Thunderwolf intreccia nell’anno 20 una doppia relazione con l'Aran degli elfi Lhien Fahliell e con la prima mecenate dell'Ateneo delle Arti, Lieijin Serrac, ingravidandole entrambe. Nella sua precaria lucidità riesce ad unire le donne in una relazione plurima senza attriti e senza gelosie ma Liejin Serrac sarà ben presto trovata morta, uccisa da un pugnale. Il dolore per la sua perdita è intenso ma non si protrae per il forte istinto di sopravvivenza. Dall'unione con l'Aran nascerà invece il suo primogenito che riconosce nonostante la razza impura e nonostante i bigotti di corte, Malbeth Fahliell Thunderwolf. Dopo la nascita dell’erede, i rapporti con l'Aran s'incrinano proprio a causa della gestione del piccolo, che lo vede troppo spesso a Castalia. Stanco di dover sottostare ai voleri dell'elfa che mostra gravi titubanze circa la presenza dell'infante a Castel Thunderwolf, si chiude in una prigione mentale isolandosi nuovamente in un mondo alternativo e senza accesso. Nel mese 7 stringe un'alleanza con l'Orgoglio Mezzelfico, chiedendo alla Testa Jussi Bertram di fare da tramite per vedere suo figlio, ma il popolo comincia ad insorgere per la presenza dell'erede al castello, ritenuto una vergogna, illegittimo e impuro, al punto che una guardia di palazzo ne tenta l'uccisione. Decide così di occultare il bambino dalla scena politica e stila un testamento in cui lo disconosce come suo erede, nominando come tale il Primo Cerusico e Consigliere di Corte, Jane Wilfred. Emana una condanna a morte per l'ex guardia e la fa decapitare in pubblica piazza, sfidando il popolo per portare a termine il suo piano e quello di portare via con sè il marchio di famiglia per riabilitare Malbeth, in quanto con la sua morte, si conclude ufficialmente il regno dei Thunderwolf. Muore trafitto da una freccia il giorno 22 del mese 7 anno 20 sul palco allestito per l'esecuzione del traditore, davanti agli occhi della corte e del suo popolo. Jane Wilfred diviene quindi regina. La sua missione di emanare editti per la pacificazione della razza umana con quella mezzelfica, che consenta in futuro l’ascesa al trono di Malbeth, non viene nemmeno contemplata dalla sovrana, ma si vede costretta a riportare il principe in vita per le incessanti pressioni della Corte Reale, a conoscenza della preziosa pozione della vita di cui la donna è in possesso. Il giorno 28 del mese 7 anno 20 Immanuel torna in vita, con la facoltà, secondo il volere di Buzadara di apparire come un giovane mezzelfo per il quale si spaccia divenendo Dragoniere della Corona, Thalion Vùole Kuvion. Dopo circa un mese dalla sua resurrezione torna da Jane Wilfred, che non si è prodigata come nei patti ad emanare editti per sanare il razzismo tra gli umani e i mezzelfi, chiedendole spiegazioni. La donna adesso al governo, è quasi completamente sparita dalla scena politica trasformandosi in una sorta di emblema, vivendo le sue giornate a ricamare e a coltivare rose. Le chiede tempi e modalità per raggiungere lo scopo per il quale è morto, salvare suo figlio occultando il blasone dei Thunderwolf, per metterlo poi sul trono nel momento in cui i legami sociali e razziali fossero giunti a soluzione. Ma l'incontro assume i contorni di un'insanabile frattura, nell'istante esatto in cui comprende le non intenzioni della regina che egli stesso ha messo sul trono. Il futuro sancirà per chi propenderà la sorte e se il piccolo Malbeth, figlio delle due stirpi reali e legittimo erede al trono, vestirà da mezzelfo e con tutti gli onori dovuti, la corona dei Thunderwolf. Il Giorno 2 Mese 9 Anno 20 Immanuel scopre dalle labbra dell'Aran degli elfi, una manovra politica messa a punto dalla regina per impedire con un sotterfugio, il suo ritorno in vita, violando gli accordi pre mortem che avevano stretto e che l'avrebbero visto tornare per mettere sul trono l'erede legittimo, Malbeth Thunderwolf, dopo l'emissione da parte della Regina, di editti per promuovere la tolleranza umana verso la razza mezzelfica. Appreso questo la raggiunge in piazza camuffato da dragoniere e ascolta il suo discorso al popolo, discorso ricco di false promesse e che ancora una volta sottolinea quanto Jane Wilfred sia avvinghiata al trono. Salito sul palco casta due incantesimi, con il primo crea sul proprio corpo l'armatura del drago d'oro e con il secondo impone alla Regina di essere sincera e questa svela al popolo tutti i suoi inganni e i suoi disegni. Chiarito ampiamente il teatro che l'ha visto vittima, la decapita lasciandola in piazza e in bella mostra, come monito per tutti i traditori della corona.Lo spettacolo appare chiaro e il trono torna ai Thunderwolf ma la Regina è davvero morta?Il futuroIl delirio, un buco nero. La rivolta dei sensi. Lotte di potere tra i coloni umani e il Regno Drow per l'egemonia delle Terre dell'Est. Creature primordiali, ferali e allo stato brado, alla ricerca di vittime di cui cibarsi. Misteri e leggende da districare e da studiare, eco di un passato ingombrante che fa il suo prepotente ritorno. Elfi deportati e usati come cavie dal principe nero per carpire loro tutti i segreti dell'immortalità. Il Regno, il triste teatro di uno scontro epico senza eguali.
Tag: #Gdr by Chat #Fantasy #Draghi #Leggende #RPG #gioco di ruolo #cavalieri #regno #magia #chat
Data Pubblicazione: 07/04/2020
Ultimo Aggiornamento: 06/12/2020
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 10
Personaggi 15
Recensioni 12
Risposte Gestore 12
News 103
Annunci di Ricerca 4
10 1 1 Valutazione media su 12 recensioni8,83 8,83 Mostra andamento recensioni negli anni
04/01/2021 - GRAFICA: La grafica utilizzata è ottima e pertinente alla tipologia di gioco.AMBIENTAZIONE: Ambientazione coerente al gioco e molto coinvolgente, tanto da rendere il gioco veramente interessante.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: livello di gioco ottimo, personaggi molto omogenei con l'ambientazione.Gioco scorrevole e piacevole.SERVER: Server sempre funzionante.CODICE: Lo staff è sempre molto disponibile e accoglie i suggerimenti discutendone direttamente con gli utenti.FUNZIONALITA´: Per me inizialmente è stato un po' difficile muovermi all'interno del sito ma ho trovato lo staff sempre disponibile ad aiutarmi ma non solo partecipavano anche altri utenti.Ora dopo un po' di tempo mi trovo bene.DOCUMENTAZIONE: Le documentazioni sono molto ben descritte e delineate.GESTIONE: Molto presente sia per eventuali problemi ed è sempre presente anche in gioco.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Meglio di così non si potrebbe.CONCLUSIONI: Voto positivo in quanto è tutto molto chiaro. axent è iscritto dal 27/12/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/01/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi axent ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "emily" axent ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" axent ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" axent, per questa recensione, ha un rank utente del 8% 8
Il gestore di Abakara e le Sette Chiavi del Tempo ha risposto a questa recensione il 04/01/2021 Grazie mille per la recensione e sono contento che tu sia stata affiancata anche dagli utenti per ambientarti, questa per me è veramente una buona cosa. Felice di averti con noi.
28/11/2020 - GRAFICA: Veramente oltre ogni aspettativa. Da sola merita il massimo dei voti! Pulita anche nei dettagli, non invadente e con un'armonia di colori piacevolissima e gradevole, che non affatica la vista.AMBIENTAZIONE:: Rispettata dall'utenza, delineata molto bene ed approfondita. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Coerente. Come ovunque, sono presenti elementi degni di nota e altri che arrancano, ma la media è comunque superiore allo standard delle fantasy visitate SERVER: = nessun problemaCODICE:= pulitoFUNZIONALITA: alcune decisamente utili, altre sfiziose. Mai inutili. Ho presentato un'osservazione al gestore riguardo ad un aspetto e mi ha risposto subito, attivandosi per risolvere il problemaDOCUMENTAZIONE:facile da reperire e consultare. Anche qui, ad una mia domanda tecnica, la risposta è stata pronta, esaustiva e l'intervento immediato.GESTIONE: Presente, gentile, disponibile e assolutamente alla mano senza invadenza. E' possibile parlare e non si viene ignorati. Attiva a livello di gioco..CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Dati e visti mettere in pratica nel tempo. CONCLUSIONI: Una land vivace ed un ambiente sereno dove ho trascorso delle ore piacevoli. Continuate così! exclusivestaff è iscritto dal 05/12/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/01/2021 e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi exclusivestaff ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Joie" exclusivestaff ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" exclusivestaff ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" exclusivestaff, per questa recensione, ha un rank utente del 38% 38 Recensione modificata il giorno 28/11/2020 17:39:29 da exclusivestaff
Il gestore di Abakara e le Sette Chiavi del Tempo ha risposto a questa recensione il 29/11/2020 La recensione di un gestore è molto gratificante, perchè vive il GDR in prima persona industriandosi ad offrire ogni giorno un servizio gratuito e impegnativo, rendendosi conto dei pregi e dei difetti di un sito. Se poi il gestore in questione è una persona pulita e che non filtra il giudizio per sbaragliare la concorrenza, è un vero privilegio e per questo ti ringrazio sinceramente. Sono contento che Abakara ti piaccia e di vederlo scritto nero su bianco in questa recensione. Torna a trovarci sempre, ti aspettiamo. Grazie.
25/11/2020 - GRAFICA: Grafica perfetta, intuitiva e perfettamente pertinenti con il gioco!AMBIENTAZIONE: Ritengo vi sia un numero consono di razze, appropriato al numero di player in game. L'ambientazione è la classica, fantasy medievale ed è giocata benissimo dai player in game. Ci sono un sacco di congregazione e gilde che verranno aperte con l'aumentare del player, ma c'è comunque ggrande libertà di personalizzazione del pg!LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' la mia cosa preferita in assoluto. A lungo ho mollato i game by chat, a causa di power player, player parcheggiati, personaggi di alto rango mai presenti in game. Qui dimenticate tutto questo, chiunque è disponibile a giocare con chiunque, tutti molto disponibili e cortesi e i game sono game di qualità, con persone capaci che restano nel loro pg!SERVER: Non ne capisco molto, ma mai avuto problemi. Non si è mai bloccato, sono sempre potuto entrare, nessun problema ad oggi.CODICE: Non ne capisco di codici, ma lo staffo ad oggi è sempre stato disponibile ad ascoltare e a miglioare per rendere la mia esperienza stupenda.FUNZIONALITA´: Come detto sopra il sito ha tutto, ci sono dei player che ti spiegano tutto dal momento in cui entri, o se non ci sono loro, ci sono dei manuali dettagliati. Ci si muove sia all'interno della mappa, che nelle varie funzionalità come la banca, le gilde, le bacheche senza problemi, tutto molto intuitivo e semplice, ma completo.DOCUMENTAZIONE: Assolutamente si, pieno di manuali che semplificano decisamente la fase di ambientazione al game, ma se qualcuno dovesse avere problemi, i player vi spiegheranno tutto volentieri!GESTIONE: Ecco il cavallo di battaglia. Ho trovato una gestione presente in tutto, dall'accoglienza, alla disponibilità. Gioco ai gdr da un po, e piu di una volta ho lasciato a causa di gestori assenti o presuntuosi. Qui invece c'è un gestore che si fa in mille per creare gioco per tutti, raggiungibile sempre in off e in on game, disposto a cambiare alcune strutture on game per dare modo a tutti di creare il pg che piu li diverte. Il gioco è bello, ma la gestione di questo rende impossibile non divertirsi.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno, non saprei migliorare un gioco cosi!CONCLUSIONI: darei il voto piu alto possibile! non saprei esprimerlo numericamente, ma come gia detto, non ho nulla di cui lamentarmi...mi diverto, entro sempre volentieri, mi sento libero di giocare come meglio credo, nel rispetto degli altri. Se cercate un gdr by chat, non perdete tempo e iscrivetevi, perchè ne vale la pena davvero. Provare per credere! vrael è iscritto dal 25/11/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/11/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi vrael, per questa recensione, ha un rank utente del 2% 2
Il gestore di Abakara e le Sette Chiavi del Tempo ha risposto a questa recensione il 25/11/2020 Vrael grazie per la recensione. Leggere giudizi positivi fa piacere ed è stimolante, senza ipocrisie. Sono contento che tu abbia trovato la tua strada e che ti piaccia, di mio/nostro cercheremo sempre di mantenere l'ambiente che ti ha accolto, amichevole, sereno e di supporto. Lieto d'averti con noi e grazie.
05/10/2020 - GRAFICA: La grafica é spettacolare, adoro le mappe (in particolare quella principale), l'effetto vetro é davvero realistico, e in generale tutte le immagini presenti nel gioco. Sono rimasta particolarmente impressa dalle schede dei personaggi, davvero facili da compilare, ti lascia la libertá di essere creativo potendo scegliere colori diversi per i testi, si possono inserire immagini, musiche o video rendendo un po' piú vero ogni personaggio.AMBIENTAZIONE: L'ambientazione é una delle mie caratterische preferite del gioco, mi fa piacere di aver trovato finalmente un gioco a cui vale la pena giocare. Nonostante la descrizione dia un quadro generale di quello che succede nel regno ecc, il gioco é libero, ed essendo libero non mancano i colpi di scena e durante le quest si sta sempre con il fiato sospeso e l'adrenalina sale come se stessi vivendo la scena nella realtá. é davvero una bella sensazione, che solo un gioco sviluppato come si deve sa dare.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco direi che é ottimo, é facile organizzarsi con gli altri player ed é possibile poter giocare ogni giorno della settimana e se ci si mette d'accordo, a qualsiasi ora del giorno. Sono nuova in questo tipo di giochi e l'ansia e la mia dislessia mi bloccano la maggior parte delle volte, ma ho sempre trovato players davvero gentili e disponibili e sopratutto comprensivi e questo mi ha reso piú sicura e in questi mesi sono migliorata tantissimo, e per quanto mi riguarda é una delle cose fondamentali che cerco in un gioco e che non in molti hanno. SERVER: Non ho mai riscontrato problemi su questo lato.CODICE: Non ne capisco di queste cose, quindi non mi esprimo.FUNZIONALITA´: é facile prendere la mano nel muoversi nel gioco, le mappe sono facili da esplorare, ben collegate. Il manuale contiene tutte le info necessarie, ma nel caso ci sono sempre giocatori disponibili nel rispondere a potenziali domandeDOCUMENTAZIONE: La documentazione nel gioco é davvero semplice e comprensibile, é tutto spiegato perfettamente e la lettura di manuali e regolamenti non é affatto pesanteGESTIONE: La gestione é a dir poco magnifica, gentili e disponibili, si vede che ci mettono tanto impegno a mandare avanti il sito e il gioco e si prendono il tempo di stare dietro ai nuovi arrivati , ed é la cosa che ti spinge a voler continuare a giocare. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: é giá il top del top, quindi dico solamente di continuare cosíCONCLUSIONI: 10 +++ perché un solo + non é abbastanza Sono davvero grata di essere stata introdotta a questo gioco sammiles è iscritto dal 05/10/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/01/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi sammiles ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Szafir" sammiles ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" sammiles, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7
Il gestore di Abakara e le Sette Chiavi del Tempo ha risposto a questa recensione il 06/10/2020 Sono contento e siamo contenti di leggere la tua recensione, così come siamo contenti d'averti con noi. E' un vero piacere e vai di nuove avventure :)Grazie Sammiles, un bacio
29/08/2020 - GRAFICA: Nell'insieme risulta molto piacevole, il drago al centro è un tocco di classe e si nota subito che ogni altro dettaglio è stato curato e pensato. Ho apprezzato la scelta dei colori scuri, soprattutto di sera aiutano a non stancare troppo lo sguardo. Mi piace che il tema fantasy sia presente in ogni elemento, ma senza diventare disordinato o pesante, anzi tutti gli elementi insieme creano un piccolo quadro in cui è piacevole immergersi.AMBIENTAZIONE: Credo che l'ambientazione sia uno dei punti forti di questa Land. Per prima cosa è viva e sempre in evoluzione, non è una storiella lasciata al margine solo per dare colore, ma risulta costantemente presente nella vita di ogni personaggio seppur lasci allo stesso anche il modo di coltivare la propria storia personale. Il gioco politico è pieno di colpi di scena e riesce ad intrecciarsi perfettamente con il gioco fantasy, avvincente allo stesso modo. Concludendo, il continuo evolversi degli eventi e dell'ambientazione fanno venire voglia di collegarsi ancora ad Abakara per scoprire come andrà avanti la storia e lo trovo un modo magnifico di vivere un gioco del genere.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho avuto modo di giocare con molti giocatori e il livello mi è parso medio-alto, ho incontrato diversi personaggi ben delineati e studiati per lasciare un segno e far venire voglia di interagire con loro di nuovo. Si riesce a giocare facilmente di sera e di pomeriggio, ma ho potuto constatare che mettendosi d'accordo è facile trovare gioco anche di mattina (nonostante sia un orario che io per prima non prediliga). SERVER: Non mi ha mai dato problemi.CODICE: Non ne capisco, quindi non mi esprimo.FUNZIONALITA´: L'ho trovato subito funzionale e intuitivo, ci sono molti elementi che facilitano di molto il gioco come il Notes (davvero ottimo da usare e utilissimo anche da cellulare). Mi piace il poter aprire gli altri menù senza dovermi spostare dalla chat, potendo usare il menù a sinistra e trovo molto utile e funzionale anche il tira dadi che tiene conto di ogni aspetto impostato. La scheda del personaggio è stata curata fino a dare modo al player di poter usare la fantasia per descrivere ogni aspetto del suo personaggio alla perfezione. DOCUMENTAZIONE: Piacevole da leggere, non eccessivamente prolissa e soprattutto, non annoiaGESTIONE: La gestione è un altro punto forte dalla land, sempre all'opera per portare nel gioco altri colpi di scena e tenere i player con il fiato sospeso durante le quest. L'ho trovata disponibile e attenta e l'ho vista seguire ogni personaggio (con player annesso) per dare modo ad ognuno di ricavarsi il suo spazio e potersi esprimere al meglio.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho consigli particolari, se non quello continuare così e aprire, così che si possa aumentare l'utenzaCONCLUSIONI: Il mio voto finale è 10+ per tutti gli aspetti sopracitati. Credo che Abakara avrà vita lunga perché sa intrattenere l'utenza e dargli sempre un motivo per accedere il giorno dopo, l'ambientazione è diversa dal solito e il sito ha tante funzionalità che rendono il gioco fluido e scorrevole. La gestione è sempre presente e pronta ad ascoltare tutti, mettendosi all'opera per risolvere qualsiasi problematica. In conclusione, sono davvero soddisfatta del gioco e di essere approdata in questo piccolo mondo! morwenlh è iscritto dal 26/08/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/01/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi morwenlh ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Lhien" morwenlh ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" morwenlh ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan" morwenlh, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
Il gestore di Abakara e le Sette Chiavi del Tempo ha risposto a questa recensione il 29/08/2020 Grazie per la recensione Morwenlh, ma soprattutto per tutto il gioco che crei in land, per la diponibilità e l'istinto di collaborazione che ti contraddistinguono. Sono un gestore molto fortunato. A presto.
20/07/2020 - GRAFICA: Non mi dilungherò molto per non ripetere quello che è stato già scritto nelle altre recensioni ma la grafica è ciò che mi ha colpito di questa Land. È una (forse l'unica)vera grafica fantasy che abbia visto, perché gli sfondi pergamenati e il legno mi danno più l'idea di una land storica ambientata nel medioevo che di un fantasy ma è da anni si va avanti così. Questa è invece fantasy, come dicevo, con i draghi, il muro di pietra, le piante e una fata. voto 10+AMBIENTAZIONE: È reale! Nel senso che si gioca veramente e non è una cosa scontata! La trovo misteriosa e molto varia, con leggende e un sacco di colpi scena che derivano da essa e che mi fanno provare delle emozioni forti che non provavo da diverso tempo in un gdr fantasy classico. Mi piace in modo particolare l'assenza della dicotomia tra il gioco fantasy e quello politico, perché entrambi confluiscono nello stesso canale e in questo brava la gestione!LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono una player un po'timida e non mi sono lanciata subito, ma ho letto molte chat e la qualità di gioco è quasi sempre molto alta. Si gioca soprattutto la sera nel dopocena e a me va benissimo perché lavoro.SERVER: Mai avuto problemi.CODICE: Non ne capisco niente e quindi passo!FUNZIONALITA´: Io mi sono trovata subito bene, quindi lo trovo funzionale e intuitivo.DOCUMENTAZIONE: Scritta bene e molto comprensibile. Nel manuale ho reperito tutte le informazioni di cui avevo bisogno e anche di più senza ammorbarmi.GESTIONE: Qui mi associo alle altre recensioni. La gestione è sempre attiva, presente e propositiva, gentile ed efficace. Voto 10+ per Immanuel!CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è di continuare così e condivido l'opinione degli altri recensori:aprite.CONCLUSIONI: Il mio voto finale è 10+ per la grafica, le funzionalità del sito, l'ambientazione, la documentazione, la qualità del gioco e la gestione (che ringrazio) per tutte le opportunità umane e di gioco e sono sicura che Abakara abbia un futuro molto lungo nel by chat! sheera è iscritto dal 20/07/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/07/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi sheera ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Sheera" sheera ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" sheera ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan" sheera, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7
Il gestore di Abakara e le Sette Chiavi del Tempo ha risposto a questa recensione il 20/07/2020 Grazie mille SheeraSono molto contento della tua recensione e non voglio essere ipocrita, certi commenti sono gratificanti soprattutto perchè premiano il lavoro che è stato fatto e che si sta facendo, aggiungendo della sana energia. Quindi che dire, mi fa molto piacere leggere il tuo entusiasmo. Ti bacio e ti aspetto di là.
06/07/2020 - GRAFICA: Ha subito alcuni resdtyling, e tutti hanno migliorato una grafica già di suo decisamente gradevole e funzionale: minimalista il giusto, ma con dettagli raffinati (tipo l'effetto vetro) e che evocano bene l'atmosfera del gioco. E la grafica è il primo impatto in un gdr: che dire, ottimo impatto!AMBIENTAZIONE: Offre molti spunti fantasy perché rimanda a diverse leggende che chiariscono il passato e il presente che si sta giocando, fornendo un ventaglio di possibilità di sviluppo che va dal fantasy puro al gioco politico delle casate nobiliari. L’ambientazione non è una favola da leggere fine a sé stessa ma è veramente l’universo di gioco in cui si sviluppano ogni giorno le vicende di Abakara e in cui ciascuno può trovarsi una collocazione e dare sfogo all’immaginazione.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo, i giocatori sono praticamente tutti giocatori esperti e quindi la qualità delle azioni e quelle letterarie sono al top. I tempi di scrittura sono un altro punto a favore perché non superano da regolamento i 10 minuti e ho visto anche azioni di circa 2000 caratteri mandate in chat in un tempo di 6/7 minuti. Molto belle le quest con immagini. Ho partecipato a diversi tornei ed è stato esilarante o avvincente per via delle tipologie diverse ma poi ho spiato una quest navale e sono rimasto così colpito che l’ho sognata e non riuscivo a togliermela dalla mente, stupenda. Narrazione perfetta, pratiche navali e manovre degne di un film, bellissime le immagini scelte e tutte perfettamente ridimensionate per la chat. Il livello di gioco è assolutamente uno dei punti a favore. Il gioco è per la maggiore serale e gli utenti variano da un minimo di 16 ad un massimo di 20 circa.SERVER: Altervista stabile ed economico.CODICE: Altra eccellenza. Molto elaborati e con una marea di funzioni, è possibile inviare dei video anche negli MP. Completa la formattazione utilizzabile per i messaggi in bacheca e per la scheda che consente una personalizzazione praticamente totale. Le chat hanno il notes che copia il testo direttamente in chat e un tono d’avviso molto utile soprattutto per uno come me che lavora al pc e che nell’attesa del turno altrui può fare altro ed essere avvisato quando in chat c’è da leggere.FUNZIONALITA´: All’inizio la scoperta di alcuni luoghi mi ha un po' lasciato perplesso ma poi ci ho preso gusto! Le mappe principali e i luoghi principali sono tutti visibili e fin qui… poi ce ne sono altri nascosti che bisogna scoprire con il puntatore e adesso mi diverto ad andare a caccia. Giusto ieri ho scoperto un’intera mappa segreta che è Abakara in una dimensione parallela e che mi ha convinto a lasciare questa recensione! Bella idea!DOCUMENTAZIONE: Ottimale perché è completa e sviluppata nei termini giusti senza ammorbare. Ci sono giochi in cui ci si deve laureare per poi non trovare niente in gioco. Questo è il caso opposto e un altro punto a favore!GESTIONE: Perfetta! Affianca e spiega senza soffocare. E’ sempre attiva e propositiva e il fatto che sia veramente giocante mi piace molto. Le risposte vengono date subito e in maniera amichevole e quando scrivi non avverti mai la sensazione di rompere le scatole o di essere il tonto della situazione. Mi piace come agisce e come si pone.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Quando ho visto l’elenco delle gilde ho pensato “pochine” ma poi il gestore ha pubblicato l’elenco delle gilde proposte e ho detto “aspetto l’apertura di questa!”. Come suggerimento mi associo a quello lasciato da altre recensioni, aprite!CONCLUSIONI: Vedo in Abakara una land che durerà nel tempo, perché poggia su fondamenta solide soprattutto in termini di gestione. Ogni aggiustamento o baco o altro, viene risolto immediatamente e questa cosa mi da una grande fiducia e un forte senso di professionalità. Frequento questa land da quando ha aperto l’alpha test e se me la ricordo ha fatto passi da gigante e se continua così suggerisco l’affitto o acquisto di un server dedicato perché farà grandi numeri e ne avrà bisogno. Io me lo auguro con tutto il cuore! criptopollo è iscritto dal 18/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/07/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi criptopollo, per questa recensione, ha un rank utente del 10% 10
Il gestore di Abakara e le Sette Chiavi del Tempo ha risposto a questa recensione il 06/07/2020 In primis grazie per la recensione e grazie per essere stato con noi sin dal principio. Sono molto contento delle opinioni che hai espresso e quella che mi ha fatto maggiormente piacere è relativa alle quest, forse perchè generalmente quest'aspetto non viene mai sviluppato (o comunue raramente) dai recensori. L'apertura della land è programmata per il mese di settembre, nel frattempo ci saranno ulteriori miglioramenti.Felice d'averti con noi e ci si vede in land :)
30/06/2020 - GRAFICA: E qui mi si trova di parte, perlomeno per quanto riguarda i colori, avendo sempre preferito le tonalità scure. Credo, in ogni caso, non ci sia un solo elemento che non abbia un proprio senso: guardando ai dettagli puramente estetici, ci sono parecchi rimandi all'ambientazione, come ad esempio il drago che ti si para subito di fronte, assieme alle catene che metaforicamente lo rendono prigioniero, e le chiavi, quelle chiavi attorno cui verte la trama. Saranno pure piccolezze di poco conto in confronto ad altri aspetti, ma son piccolezze per cui impazzisco. AMBIENTAZIONE: E' stata trattata, a mio avviso, con una certa asciuttezza -che è un punto favorevole, secondo il mio modo di affrontare un gdr. Non si perde in eccessive righe di informazioni che ad alcuni potrebbero annoiare e ad altri dare l'impressione di avere poca libertà d'immaginazione, ma si dilunga dove deve dilungarsi -in particolar modo per le razze- e si fa sintetica quando non serve essere prolissi. Inoltre, per quanto mi riguarda non ho avuto l'impressione di essere finita in un mondo in cui l'ambientazione sia alle mie spalle, uno sfondo da sbirciare di tanto in tanto, bensì di fare parte di una storia che non è storia ma un presente in corso d'opera. Mi sono iscritta durante un periodo apparentemente "tranquillo", ma non mi lascio influenzare da quella che potrebbe essere solamente una casualità: ho notato che ci sono quest in programma, specie un filone principale che dovrebbe poter dare una svolta non indifferente alla trama, e credo sia tutta una questione di trovare i momenti giusti e la giusta volontà da parte degli utenti. D'altronde è una land ancora in crescita. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Voglio partire con la cosa che più mi fa sorridere: la gestione gioca, e non solamente per far sentire la propria presenza; tiene alla profondità dei propri personaggi tanto quanto un qualunque utente, e nella mia personale esperienza posso dire che riesce a dare degli spunti di gioco molto carini. Naturalmente, non esiste gdr capace di andare avanti a senso unico: è quindi sì compito di uno o più gestori coinvolgere, ma non è da meno il dovere che ha un comune giocatore di fare un passo avanti -se timido- o andare addirittura di corsa -se più audace. E di persone che corrono l'una incontro all'altra ce ne sono, cosa di cui sono grata, facendo parte della categoria Timidi come player e in questo caso, ahimè, anche come personaggio. Considerando che, nonostante ciò, in due settimane sia riuscita a trovare un posto in gilda e diversi personaggi coi quali trovarmi a mio agio, in fatto di DISPONIBILITA' posso dire che la land è messa parecchio bene. Passando al LIVELLO inteso come capacità ruolistica, devo premettere una cosa: inizialmente la possibile presenza di pensieri -non eccessivi- all'interno di un'azione mi ha destabilizzata, per il semplice fatto che non è una consuetudine nei by chat di questo genere. Tuttavia, non essendo una trasgressione ad alcuna regola ma anzi un elemento consentito -sebbene nei dovuti limiti- non vedo perchè, se una qualsiasi land moderna può permettersi di farlo, non possa anche un fantasy classico. Tralasciando quindi questo aspetto, non ho ancora trovato qualcuno che giochi tanto male da farti desiderare di scomparire dalla role. Si gioca serenamente, con un buon italiano e senza andare oltre alle regole stabilite.Ultima cosa, la FREQUENZA di gioco: è più facile vedere più di una chat attiva durante la sera che piuttosto nel pomeriggio, forse per il poco numero di utenti e per la poca voglia o il poco tempo che in certi frangenti si ha. Ma capita ed è comprensibile, a patto che siano episodi occasionali.SERVER: Sempre stabile, fin ora.CODICE: Non sono avvezza a questo genere di linguaggio, ma mi è capitato di segnalare un problema solo per poi vedermelo risolvere in poco tempo. Ed ho notato molte altre proposte tenute in conto dalla gestione. FUNZIONALITA´: Qualche angolo da smussare c'è di sicuro, ma nulla che non ci si aspetti da una land che è da poco in fase di fioritura, e che per questo tende a cambiare di giorno in giorno a seconda degli accorgimenti che vengono fatti, e delle varie proposte sopra citate. Nello specifico -e potrebbe essere dipeso esclusivamente dalla mia imbranataggine- ho avuto delle prime difficoltà a ricordare quale dei due tasti d'invio cliccare per mandare un'azione: non so per qualche assurda ragione l'occhio mi cadesse in continuazione sull'invio più a destra, e ovvero quello destinato al tiro dadi/skill/abilità. E' comunque capitato solamente alla prima role, che a quanto pare è bastata ad abituare il mio cervello al giusto approccio.Esiste in ogni caso, all'interno del manuale, una mappa sulle funzionalità di ogni elemento del sito. DOCUMENTAZIONE: Come detto precedentemente, sì, c'è tanta documentazione quanta ne serve per sapersi orientare nel gioco on e in quello off, senza che tu debba perdere eccessivo tempo nella lettura ma nemmeno rimanere a bocca asciutta. E se anche dovessi comunque avere un dubbio o due -cosa che a me, ad esempio, è capitato con la razza scelta- la gestione è...GESTIONE: ...presente, sempre, che sia in gioco o altrove. Pronta a chiarire la qualunque cosa non appena se ne vede la necessità. Faccio sempre riferimento alla mia esperienza, perchè non posso parlare che per me solamente: mi è stata data una spiegazione ai miei dubbi talmente minuziosa e chiara che sarebbe potuta essere essa stessa un manuale. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo che molti dei consigli di cui la land ha bisogno non siano necessariamente mirati allo staff, ma ai giocatori. Perchè la pecca sta maggiormente nella poca attività delle gilde -che già in sè non sono tante- causata dal poco numero o dall'assenza totale di membri. Non so cosa la gestione possa fare al riguardo o se effettivamente debba fare qualcosa, se non attendere che l'utenza s'infoltisca e le richieste arrivino.CONCLUSIONI: Da un anno a questa parte non ho più giocato a un gdr testuale, riempiendomi di ruggine e arrendendomi all'idea che, non importa quante volte avrei provato a iscrivermi qui e lì, tempo due giorni avrei mollato. Ed è vero che sono trascorse solo due settimane, ma due settimane per me hanno il valore di due mesi, vuoi per i miei standard recenti ma vuoi anche per la quantità di cose che sono riuscita a fare in così poco tempo. Per il momento sto bene, trascorro le mie ore libere senza sentire alcuna pressione esercitata da chicchessia, in un ambiente amichevole che mi auguro rimanga tale per molto altro tempo. Avrei voluto infatti aspettare ancora un poco prima di lasciare una recensione, perchè le mie parole suonassero magari più credibili e avessero basi più solide, ma mi sono detta che questa land necessita di buone parole anche se costruite su basi ancora poco stabili, e necessita soprattutto di buone speranze. Sarebbe un bene se il lavoro che sento esserci dietro a tutto venisse ripagato con una buona dose in più di giocatori volenterosi. Dategli una possibilità, voialtri. p.s. se avrò la fortuna di restare a lungo a Buzadara, conto di confermare o ribaltare il risultato di questa recensione più avanti, a seconda di che piega prenderanno gli eventi. aleka è iscritto dal 31/07/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/07/2020 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi aleka ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Jussi" aleka ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni" aleka ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" aleka, per questa recensione, ha un rank utente del 98% 98
Il gestore di Abakara e le Sette Chiavi del Tempo ha risposto a questa recensione il 30/06/2020 Tengo molto a questa recensione perchè l'hai sviluppata nei minimi particolari e ciò denota un sincero interesse per la land e per il lavoro che c'è dietro e per questo ti ringrazio. Hai notato i richiami grafici, la volontà della gestione di giocare personaggi concreti e l'organizzazione della documentazione atta a non distrarre dai punti focali. Per i pensieri in azione ammetto che li ho concessi per la prima volta nella mia carriera di gestore ed è ancora in sperimentazione, solo per rendere più corposa la descrizione di un'espressione del personaggio, che rimane comunque visibile e percepibile agli altri. I pensieri come ad esempio "pensa che tizio stia facendo una cretinata o sia uno stupido" non sono concessi ma credo tu lo sappia assolutamente, considerando il livello altissimo del tuo gioco. Nel periodo estivo i lavori alla land non cesseranno e mi farebbe piacere che tutti voi collaboraste nell'individuazione di difetti di sorta. La gestione è abituata al sito e può non accorgersi di alcuni difetti o di alcune diffcoltà che possono emergere per chi lo utilizza da poco. Per quanto riguarda l'attività di alcuni player non posso che darti ragione e mi accoro nel dire che il successo di una land dipende moltissimo dai suoi players ed è anche bello che sia così, spero per questo che ci si dia un pò da fare. Altro, l'ambiente è molto sereno e si legge anche dalle recensioni negative che restano comunque piacevoli e non aggressive e credimi, è un grande traguardo. Nei prossimi due mesi non mi aspetto un grande incremento dell'utenza e nemmeno una grande attività di gioco per via delle ferie e del pessimo periodo storico che abbiamo vissuto e che adesso porta le persone a trascorrere il tempo (e giustamente) fuori di casa, ma confido molto nell'apertura ufficiale della land programmata per il mese di settembre, entro la quale il gioco sarà ulteriormente rifinito sotto tutti i punti di vista. Infine le gilde, le gilde previste non sono solo quelle in elenco gilde ma molte altre, aspettiamo solo di evidenzioare giocatori come te per poterle affidare. Adesso siamo nella fase: innamoriamoci e creiamo lo "zoccolo duro". Sono felice d'averti con noi, sono sincero e lo sai.GraziePs: per il problema di cliccare erroneamente sull'invio degli oggetti/dadi/ecc piuttosto che su quello del testo, ho rinominato il tasto degli oggetti. Così diversificato non dovrebbe generare confusione. Grazie per l'appunto :)
Mostra tutti gli utenti (10)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (15)