Gioco Chiuso
Arisen risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Arisen è chiuso puoi provare RAID Shadow Legends ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Arisen
URL:
https://www.arisen.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Arisen
Instagram: arisen_gdr
Codice: Codice Proprietario
Server: Server Dedicato
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#Rinascimento #Esperienza #Razze speciali #DreamOfYou #Corporazioni #Impero #Innovazioni #Magia e Misticismo #divertimento
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Giugno 2017
› Gioco più visitato a Luglio 2017
› Gioco più visitato a Agosto 2018
› Gioco più visitato a Settembre 2018
› Gioco più visitato a Dicembre 2017
GdrID: 8495
Data Pubblicazione: 14/06/2017
Ultimo Aggiornamento: 01/05/2020
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Un nano entra in una chat - Un primo sguardo al mondo del GDR by chat
05/06/2019 - [funzionalità] Aggiornamenti - Maggio 2019
21/05/2019 - [funzionalità] Aggiornamenti - Aprile 2019
15/04/2019 - [Evento Pasqua] Trova le uova!
10/04/2019 - [funzionalità] Aggiornamenti - Marzo 2019
02/03/2019 - [funzionalità] Aggiornamenti - Febbraio 2019
19/02/2019 - "È come aprire un armadio" cit.
01/02/2019 - [funzionalità] Aggiornamenti - Gennaio 2019
03/01/2019 - [funzionalità] Aggiornamenti - Dicembre 2018
36
0
25
Valutazione media su 61 recensioni:
6,31
29/08/2018 - GRAFICA: La grafica mi piace molto, essendo ben organizzata. Ottima la presenza di diverse skin che modificano anche la struttura stessa del gioco come era stato promesso agli inizi 10/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione si rifà a un regno che ospita tante persone provenienti da altri regni tra cui quello di DoY da cui tutto ha avuto inizio. Se posso suggerirei l'ampliamento della storia aggiungendo dettagli per i nuovi come me ^^' 7/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: ci sono giocatori che scrivono tanto, altri poco, alcuni potrebbero fare di più, altri dovrebbero decisamente ridurre le righe ghghghgh battute a parte ce nè per tuti i gusti e grazie alla chat organizzativa è possibile chiedere a chiunque di giocare. Ti risponderanno nuovi utenti così come master o staff. Ottima l'accoglienza die nuovi. 9/10
SERVER: Mai avuto problemi da quando sono iscritto. 9/10
CODICE: vedo che viene modificato costantemente e in maniera ottimale. Nella bacheca le proposte vengono gestite velocemente e nel caso non vengano mandate avanti viene spiegato il perchè. In altre ho visto che la stessa gestione così come lo staff partecipa attivamente per fare controproposte. Non l'ho mai visto fare da altre parti. 10/10
FUNZIONALITA': ci sono molte funzionalità che da altri parti non ho mai visto oppure mi è capitato di vedere solo dopo essere state annunciate qui. Hanno mille idee e le mandano avanti. continuate così! 10/10
DOCUMENTAZIONE: Nel corso degli anni ho visto la documentazione che era un gioiellino rovinata dalle varie modifiche dello staff. Ho letto che la gestione sta provvedendo a sistemarla quindi su questo non posso fare altro che dire che aspettero ^^ intanto posso dare un 7/10
GESTIONE: Ho avuto modo di vedere sopratutto in questi giorni le dinamiche in cui sono coinvolti attivamente ma sopratutto passivamente. Faccio parte di gruppi facebook in cui vedo un vero e proprio accanimento nei loro riguardi dove vengono insultati come persone andando ben oltre a quel che dovrebbe essere un gioco leggendo anche minacce vere e proprie dove scrivono nero su bianco che stanno facendo recensioni negative appositamente per portarli a chiudere la Land. Nonostante ciò, vedo che non scendono a provocazioni (bravi) e continuano il loro, a gestire una land con gli utenti volentierosi di cui faccio parte.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è di non mollare. Vogliono Arisen chiusa e voi non dovete dargli questa soddisfazione. Ci sono molti utenti come me che sono contenti della pulizia che avete fatto e che sanno perfettamente che il livello attività così come altre cose erano già presenti su DOY. Non posso fare nomi e non voglio rischiare di vedere il mio commento rimosso, ma sappiate che molti come me sono tornati grazie a questa decisione. Con un pò di pazienza porteremo nuovamente in alto la Land. 🙂
CONCLUSIONI: la consiglio a tutti perchè non ho mai letto da parte loro insulti ai giocatori, contrariamente come alcuni (bannati) vogliono far credere.
salvatoref è iscritto dal 02/02/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/10/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
salvatoref ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Jariel"
salvatoref ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
salvatoref ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Arisen ha risposto alla recensione il 29/08/2018:
Ciao salvatoref,
29/08/2018 - GRAFICA: Dunque, non conosco molti giochi simili. Io la trovo bella, suggestiva, molto facile da utilizzare.
AMBIENTAZIONE: Unico dubbio, ma forse per mia ignoranza. Non capisco bene in che periodo ci si muova, cosa che però è ininfluente, poichè si tratta di un mondo parallelo, non ovviamente del mondo reale di un determinato periodo. Gioco le cose che vedo giocare da altri,
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Mai avuto difficoltà a giocare e non sono granché come giocatore, ma gioco con persone di qualunque livello. Trovo utilissima la chat organizzativa creata appunto per questo.
SERVER: Per quel che mi riguarda molto stabile. Ricordo una sola caduta in circa sei mesi.
CODICE: Codice proprietario. Gestione che attua continui cambiamenti anche (soprattutto) a segnalazioni dell'utenza.
FUNZIONALITA': Intuitivo, comunque ci sono sempre anime pie in chat org che danno delle dritte.
DOCUMENTAZIONE: Sì, io le trovo di facile comprensione. In casi di dubbi semrpe trovato risposte da chi ne sapeva di più.
GESTIONE: Nella mia esperienza disponibili e gentili. Giocano qualche volta, ma ci sono praticamente sempre a livello org.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non saprei come fare, ma occorrerebbe trovare un modo per incentivare la gente a crearsi gioco e badare un po' meno a come giocano gli altri (se uno fa scorrettezze che sia segnalato, altrimenti affari suoi e di chi gioca con lui, no?). Mi stupiscono molto i commenti di chi chiede che sia lo staff o la gestione a creare gioco. Mai avuto questo problema. Se un vuole il gioco se lo crea, Dubbio mio? Non è che li avete viziati un po' troppo in passato?
CONCLUSIONI: Non ho molti confronti. Io comunque mi diverto. Evito come la peste quelli che mi annoiano, quelli che mi sembra che giochino scorrettamente (ce ne saranno sempre in ogni gdr), poichè si tratta alla fine di un gioco e solo di questo.
Sul gioco: promosso a pieni voti
luca b è iscritto dal 29/08/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/11/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
luca b ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
luca b ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Arisen ha risposto alla recensione il 29/08/2018:
Ciao Luca,
27/08/2018 - GRAFICA: Piacevole. Senz'altro originale, diversa dalle altre land con questa ambientazione. Inizialmente, forse, proprio per la scelta di staccarsi dal solito aspetto grafico presente in molte altre land è necessario un po' di tempo per abituarsi e navigare nel sito agevolmente. Ma non è certo un punto negativo: lo sforzo – evidente – messo nell'aspetto grafico è del tutto apprezzabile, ed una volta fatta l'abitudine destreggiarsi all'interno della land è piuttosto semplice e lineare.
AMBIENTAZIONE: Arisen è una land creata sulle ceneri della sua progenitrice: Dreamofyou. Dalla divisione in tre contee, si è passati ad una sola grande città. Le razze disponibili sono molte, variegate, anche troppo. Molte di esse sono difficili da inserire realmente nel contesto. L'ambientazione, al contrario della grafica, di originale non ha nulla ed è davvero poco chiara. Si parla di gdr fantasy rinascimentale, ma gli elementi effettivamente legati al rinascimento sono inesistenti. Si nota infatti un fortissimo stampo medievale da cui sia l'utenza che la gestione non sembrano essere interessati a staccarsi. Le divinità sono riciclate, trite e ritrite e, nonostante questo, non c'è la minima traccia di un adeguato gioco di scontro: ma questo è un punto che tratterò più avanti. Nella vecchia land era presente la documentazione sul come destreggiarsi con le armi da fuoco: sparita. Non sono mai state inserite, nonostante la loro presenza avrebbe potuto rendere le cose decisamente più interessanti e consentire una personalizzazione nettamente maggiore del modo in cui un pg combattente può muoversi. Per il periodo storico cui dicono di far riferimento, l'archibugio non solo era già stato ampiamente usato, ma è addirittura outdated. Oltre ad aprire nuove frontiere di gioco, l'introduzione delle armi da fuoco avrebbe potuto garantire un maggiore inquadramento nel periodo storico di riferimento: che bisogno c'è di girare con uno spadone, quando puoi avere una pistola e un'arma decisamente più leggera come una spada da lato? Sarebbe decisamente più accurato.
Personalmente trovo che l'ambientazione sia confusa, un'accozzaglia di elementi che messi insieme stonano inevitabilmente. Da rifare da capo, da rivedere completamente o, se non altro, smetterla di spacciarsi per gdr rinascimentale, perché non lo è. Molte razze sono inserite male nel contesto ed alcune delle loro stirpi sono ingiocabili; ad esempio, la stirpe delle Sirene super razziste che non vogliono avere nulla a che fare con la terraferma: loro rispondono che se non riesci a fare quel gioco allora è meglio se scegli altro, poi però vedi pg con quella stirpe giocare praticamente solo sulla terraferma e amoreggiare con altre razze che di base dovrebbero essere super razziste. Anche di questo riparlerò più avanti.
Dedico una piccola riflessione anche alla quest che ha portato al passaggio da DoY ad Arisen. Basterebbe una sola parola: indecente. Fatta con evidente fretta, non s'è capito un tubo del perché e del percome ce ne siamo andati, a parte un banalissimo Armageddon che – attenzione – non ha portato alla morte di nessun pg… wow. Siamo molto fortunati. Personalmente l'ho trovata ridicola. Era un momento importante per la storia del gdr, sarebbe stato il caso piuttosto di ritardare l'apertura e curare questo aspetto del lore che – ovviamente – avrebbe aiutato a definire meglio quest'accozzaglia di elementi slegati tra loro che è l'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Uno dei punti dolenti. Alcuni giocatori sono piacevoli da leggere e fanno venir voglia di interagire con loro, ma rappresentano una fetta dell'utenza decisamente inferiore rispetto a quella composta da player mediocri. Il problema è che nella seconda fetta sono individuabili parecchi capogilda. Il gioco è stazionario. Non succede niente, mai. Le morti dei pg in un anno si contano sulle dita di una mano e ne avanza pure. L'utente medio di Arisen pare essere più interessato ad un gioco tranquillo, fatto di sbaciucchiamenti e simming – spesso anche interpretato male – becero. È la sagra dei personaggi stereotipati. La gestione si difende dalle recensioni negative con “Ci sono sempre chat attive!” e, in effetti, ci sono di base sempre due o tre chat aperte dove potrete trovare coppie stereotipate che si scambiano smancerie stereotipate, a mio avviso in alcuni casi vomitevoli, ma chi sono io per giudicare? Ah si, una persona normale. Se cercate di praticare gioco illegale invece preparatevi ad organizzare balli e feste, cercando di comprarvi l’amicizia (citando un’altra recensione) di Luca Giurato. Queste cose dovrebbero farle gli artisti, direte voi, ma sono troppo occupati a fare simming (vedi sopra: personaggi stereotipati e smancerie.). Non vado avanti perchè ci sarebbe da ridire (e ridere) praticamente su tutte le gilde. Ognuno ha i suoi gusti, per carità, ma deve essere chi gestisce il gioco a spingere per movimentare le cose: trovo che Arisen sia ristagnante. Dopo un po', chi cerca un gioco più d'azione, a forza di vedersi chiuse le porte in faccia inevitabilmente va altrove. Non c'è mai stata alcuna spinta verso un gioco bellico fatto come si deve e questo è un problema che si trascina fin dai tempi di Dreamofyou. Le gilde sono molte, ma la maggior parte sono vuote. Quelle abbastanza fortunate da avere un buon numero di membri, invece, presentano altri problemi: da capogilda incompetenti a elementi incapaci di scrivere una frase di senso compiuto (verso l’analfabetismo funzionale ed oltre!). Le razze speciali sono ruolate malissimo: non si capisce bene il criterio per il quale lo staff possa decidere di togliertela o meno, a parte l'inattività – che dovrebbe essere l'ultimo dei problemi a cui guardare, visto che fuori dalla land ognuno ha una vita reale ed è lì che stanno i problemi, ma qua ce ne si dimentica davvero spesso – poiché di esempi di pessimo gioco razziale ce ne sono stati a bizzeffe, soprattutto da parte di gente che ha messo da parte le basi della propria razza per favorire il simming. Possiamo trovare appartenenti a razze razzistissime amoreggiare con altre razze razzistissime quasi opposte, nonché altri appartenenti a razze senza sentimenti ruolarsi un’emotività che neanche nei peggiori film romantici. Eppure i pg in questione bazzicano ancora con la stessa razza, di cui evidentemente non capiscono nulla, che però per inattività ad altri giocatori viene tolta.
Il destino ha fatto spesso interventi da dimenticare: certe stringhe di fato erano illeggibili, un pugno nello stomaco per ogni giocatore dedito alla cura del linguaggio, della forma, della sintassi. Dopotutto, però, su questo uno può anche passare sopra. È quando sono le trame ad essere senza senso che la cosa diventa realmente problematica. Piccole estemporanee interamente slegate fra loro: una può essere carina. Due sono ok. Tre anche. Ma è la mancanza di veri e propri filoni di quest a rendere il gioco così stazionario. Senza una trama base da seguire, perfino il giocatore più fantasioso prima o poi si troverà in difficoltà, sarà "senza niente da fare", sopratutto se interessato a qualcosa di più entusiasmante del solo simming. Trovare con chi giocare è semplice, l'utenza è molto disponibile a ciò. Ma si tratta solo di bevute in bettola o due bacetti. Trovare qualcuno con cui creare un gioco più coinvolgente e profondo: è questa l'impresa titanica, ed è una mancanza oltremodo fastidiosa e grave. Lo staff ogni tanto organizza corsi, di gdr, di gioco combattente, peccato che siano stati tenuti in diversi casi dai peggiori elementi – fra cui, appunto, persone incapaci di interpretare correttamente la propria razza – e per questo ho evitato accuratamente di partecipare.
Finché giochi tanto, però, va tutto bene. Almeno secondo loro. Non conta la qualità delle tue azioni, non conta l'effettivo gioco decente che hai portato, conta soltanto quanto sei effettivamente attivo e presente in land. L'importante è che il livello attività sia alto. Giocatori che ci sono di meno, ma che hanno quantomeno provato a smuovere un po' le acque, sono stati prontamente fermati da interventi dello staff privi di senso. Sembra che questa stasi alla gestione stia benissimo. La quantità di gioco conta relativamente, è la qualità ad essere il punto focale. Ma siete duri di comprendonio, visto che questa situazione si trascina da anni, dalla precedente land. Per richiedere una quest ci vogliono tempi lunghissimi: anche se l’utente gli scrive addirittura la trama, se e quando si decidono a realizzarla non si capisce nulla, molte volte non viene compresa proprio la richiesta. Se poi ti lamenti, la risposta che ti viene data è che il gioco te lo devi creare tu. Se lo fai, però vieni limitato enormemente, perché chiaramente l’unico gioco ben accetto è quello di figliare. Anzi, no, perché la maggior parte delle coppie che ci sono, sono assortite totalmente a caso e non possono neanche figliare, come non detto.
SERVER: Dedicato. Punto senz'altro a favore. Ci sono stati alcuni episodi di crash o rallentamenti: in particolar modo una sera in cui erano connesse più di 60 persone e le chat attive in quel momento erano molte o quando in chat organizzativa si spamma molto, per questo la stessa viene molto moderata (anche se loro dicono che è per lasciare libera la chat a chi gioca… ma questo avviene anche quando ci sono solo le 3 chat di simming attive, che dovranno mai dirsi? Magari si devono mettere d’accordo per chi deve dare il primo bacetto). I problemi sono sempre stati risolti in maniera abbastanza tempestiva. Nel complesso si è dimostrato abbastanza stabile.
CODICE: Proprietario. La risoluzione di anomalie e criticità è tempestiva. Non ci si può lamentare, perchè le innovazioni a livello di funzionalità, risoluzione problemi e quant'altro sono abbastanza veloci e, se così non fosse, nelle bacheche troverai una sezione dove tutti gli altri player ti aiuteranno.
FUNZIONALITA': Arisen ne è colma. Sulla land ci si muove agevolmente. Per le segnalazioni e le richieste allo staff è stato introdotto un sistema di trouble ticketing, cosa apprezzabile – almeno come idea – per determinati punti di vista. Il problema di fondo è che non c'è un bacino d'utenza abbastanza ampio da giustificare l'utilizzo di un sistema del genere: pertanto, esso non fa altro che aumentare il gap con i giocatori, già di per sé trattati con grande distacco, che percepiscono una elevata burocratizzazione di qualsiasi cosa, ai limiti dell’organizzazione aziendale. Tanto che, nelle missive ufficiali, lo staff si rivolge all’utente dandogli del “lei”. In ogni caso, il sistema di trouble ticketing non è in grado da solo di velocizzare l'espletazione dei servizi offerti dallo staff. I tempi biblici per la revisione delle documentazioni di gilda e per vedere svolte le quest proposte sono un ottimo esempio del fenomeno. Insomma, personalmente vedo le avanzate funzionalità di Arisen più come contentini per i giocatori, distraendoli come si faceva con “panem et circenses”: le scambierei molto volentieri con un’ambientazione decente, se solo ci dedicassero lo stesso tempo.
DOCUMENTAZIONE: Il modo in cui è organizzata è buono. È il contenuto ad essere pessimo. Pieno di strafalcioni ed errori sia sintattici che ortografici: mi è venuto mal di stomaco ogni volta che, per qualche motivo, ho avuto bisogno di aprire i cosiddetti "Editti". Per inciso, era metaforico. Viste le risposte medie alle recensioni negative è meglio specificarlo. La documentazione va ripresa, corretta da cima a fondo, anche se forse – arrivati a questo punto – si farebbe prima a cancellare e rifare da capo. Magari ad opera di qualcuno che sappia un minimo scrivere.
GESTIONE: La distinzione fra Gestione e Staff è stata e sempre sarà una farsa, a meno che non ci sia un improvviso cambio di rotta. L'ultima puntata di questa gigantesca farloccata, ovvero la Gestione che prende le redini dello Staff, non è altro che un riallinearsi a tutte le bugie raccontate fino ad ora. La storiella della distinzione fra i due ambiti ha smesso di reggere fin dai tempi in cui DoY era ancora molto lontana al cambio land. A capo dello staff c'è sempre stata la Gestione, rigorosamente sotto falso nome. Per carità, ognuno nella sua land può far quel che vuole ma, quando le persone si sentono prese in giro, solitamente non reagiscono bene. Il loro modo di rapportarsi ai giocatori, poi, è pessimo. I favoritismi sono all'ordine del giorno e palesi. Gli amici degli amici degli amici messi a ruoli di rilievo sono la consuetudine, in land, e i risultati si vedono. Le famose pesche miracolose di giocatori che la Gestione provvede periodicamente a fare su un altro sito ormai sono una certezza. La regola d'oro per rapportarsi con la Gestione di questa land è: evitare qualunque tipo di contatto con loro, soprattutto se si vuole esporre una critica, un problema che esuli dalle funzionalità presenti in land. Quando si espone una criticità riguardante il gioco, infatti, si viene marchiati direttamente come nemico pubblico ed è uno status impossibile da scrollarsi di dosso: è davvero un marchio a fuoco. Lo stesso vale per le proposte – badate bene, sempre in merito del gioco – che per qualche strana ragione vengono viste in modo negativo. Ma non temete, la maggior parte delle volte le proposte che avete fatto (e per cui vi siete dovuti sorbire una rispostaccia acida peggio dello yogurt 0%) verranno, sì, poi attuate, spacciate per fantastiche ed innovative idee risolutive della Gestione. A loro sta benissimo che la land ristagni come sta facendo da anni. I tempi per diventare master, poi, se sei nelle loro grazie sono brevissimi. Se non lo sei, superano di gran lunga il limite stabilito dagli stessi editti. Però, la gestione è capace anche di regalare grasse risate, quando fa uso di parole o espressioni totalmente fuori contesto senza evidentemente comprenderne il significato.
Sarebbe così semplice risolvere tutti i problemi di questa land, se costoro fossero capaci di ascoltare e osservare con occhio critico e senza prendere ogni suggerimento come un attacco personale. Ma non l'hanno mai fatto: evidentemente non ci sono proprio portati.
Fa anche ridere il loro colpevolizzare determinati membri dello Staff che sono stati un pilastro portante della land molto a lungo, affibbiando loro responsabilità che – realmente – non hanno mai avuto. Ogni singolo membro dello Staff non è altro che uno scriba, infatti l'ultima parola spetta sempre al Resposabile dello Staff Organizzativo, manovrato naturalmente da loro, gli stessi che per primi hanno stravolto gilde rendendole ridicole. Ovviamente senza avere il coraggio di metterci personalmente la faccia, mandando avanti i sottoposti.
La Gestione parla di rispetto ed umiltà, ma sono troppo impegnati a guardare la proverbiale pagliuzza nell’occhio dell’altro per accorgersi della trave che hanno nel loro. Non serve dirlo: è palese dalle loro risposte passivo-aggressive alle recensioni, che tra l’altro, spesso e volentieri, non sono risposte vere e proprie alle critiche; da quel che leggo, nella maggior parte delle risposte, rispondono a cose random e in maniera random, accusando di non aver scritto cose in realtà scritte e viceversa, facendo insomma capire che, in realtà, di quello che scrive la gente capiscono davvero poco, forse troppo offuscati dal loro ego e dalla rabbia del momento. Insomma.. non proprio del momento, dato che anche nelle risposte alle recensioni positive si mettono a screditare quelle negative, senza di fatto rispondere davvero alla specifica recensione. Anche a chi non ha un pg su Arisen, leggendo tutto questo, appare probabilisticamente impossibile pensare che in land vada tutto bene, soprattutto se si è in così tanti a dire praticamente le stesse cose a distanza di tempo. Rispondono che le recensioni negative sono state fatte solo per fare dispetto a loro, per lamentarsi di ban o provvedimenti vari ma, se così fosse, ci saremmo limitati a scrivere due righe... come nelle due recensioni positivissime messe subito dopo una delle ultime negative, insomma. Dichiarano che la land si stia rialzando e riprendendo (HOP!) dopo aver tolto le mele marce, ma la maggior parte dei presenti attualmente online sono doppi e tripli creati appositamente. Suvvia, la gente dovrebbe essere proprio stupida per non accorgersi che magicamente sono spuntati millemila pg nuovi, subito dopo l’Armageddon. Per non parlare di ex giocatori richiamati in tutta fretta – o ricomparsi al volo per puro sciacallaggio – solo per fare numero, tra cui anche gente che ha scritto recensioni negative ed è stata blastata dalla gestione nella risposta (strano che non prendano bene le recensioni negative). Tra l’altro la maggior parte delle recensioni positive risalgono ai tempi immediatamente successivi all’apertura della land, quando insomma ancora andava tutto bene e c’era solo da fare complimenti al lavoro grafico della Gestione: inoltre, la scrittura delle recensioni il più presto possibile è stata incentivata dalla donazione in cambio dei famosi diamanti di cui si è parlato in altre recensioni. Anche qui, se dovessi sviscerare tutti i vari trucchetti, magagne, incoerenze, ipocrisie, ecc. scriverei un poema che Dante spostati, perciò andiamo oltre.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sarò brevissima, qui. Riflettete: se ciclicamente siete "costretti" a fare banwave di giocatori o i player bravi se ne vanno in massa, il problema non possono essere sempre "gli altri".
A me hanno insegnato un concetto semplicissimo, che condividerò con voi: "Se attorno a te ti sembrano tutti matti, evidentemente il matto sei tu."
Imparate a rapportarvi, fatevi un esame di coscienza, capite che siete gestori di una land, non di una grande azienda. Tutti sono utili e nessuno è indispensabile, ma una land senza giocatori inevitabilmente muore.
CONCLUSIONI: Posso consigliare questa land soltanto a chi vuole fare esclusivamente un gioco rivolto al simming e nulla più. Per tutto il resto, è inappropriata.
P.s. Dovreste risistemare il format qui sopra, vi faccio alcuni esempi:
Genere: Fantasy Classico (più o meno, più meno che più)
Presenza Razze: Si ma alcune a numero chiuso (che vuol dire riservate agli amici)
Chat Private: Si (forse troppe?)
Pensieri in azione: Vietato (ma solo se vieni segnalato)
Tempo massimo per azione: 5 minuti (x2, con diversi anche x3)
Sistema di Gioco: Diceless (forse non sapete cosa vuol dire il termine, dato che i dadi si tirano eccome)
Doppi Personaggi: Si, più di uno a Giocatore (anche multipli di 5)
Gioco Violento: Permesso con limitazioni (Attenti quindi se abbracciate trop-po forte.)
Player Vs Player: Si (Ma attenti con le offese ig se no potreste essere passi-bili di denuncia dalla gestione.)
Backchatting: Permesso (Da regolamento: 5g continuo backchatting verso determinati giocatori [2 giorni/ ban])
Gestori Giocanti: Si (Me li sarò persa)
Gadget a Pagamento: Si (ne hanno parlato già abbastanza gli altri direi)
noxneptuno è iscritto dal 25/08/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/09/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
noxneptuno ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
noxneptuno ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 27/08/2018 22:17:55 da noxneptuno
Il gestore di Arisen ha risposto alla recensione il 27/08/2018:
Ciao noxneptuno ci dispiace che tu non abbia indicato chi sei dentro Arisen in quanto in tale modo, ci hai rimosso la possibilità di poter capire se sei un giocare nuovo (e che quindi non è a conoscenza di alcune cose per mancato tempo utile per leggere gli editti, le descrizioni dei luoghi e gli oggetti storia) o se si parla di qualcuno che ha letto tutto ciò e quindi può dare effettivamente un giudizio completo (obiettivo o meno che sia).
25/08/2018 - GRAFICA: La grafica è sicuramente uno dei punti forti della land, molto curata, molto ben studiata e con numerose skin intercambiabili che rendono fruibile e piacevole la visione venendo incontro alle esigenze più disparate. Ultimamente è stata aggiunta una skin dedicata ai "nostalgici" che riprende a grandi linee la grafica della land precedente, in modo da soddisfare veramente anche gli utenti più esigenti e dalle più disparate aspettative. Personalmente ho sempre trovato le mie combinazioni preferite senza difficoltà, così da garantirmi una visione riposante e gradevole dell'insieme. Tra le numerose land che ho visitato, senza dubbio Arisen è quella che dal punto di vista della grafica ha una marcia in più, quindi penso sia più che giusto rendere merito al lavoro che è stato fatto. Voto: molto positivo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione non è originale: la classica cittadina tardo-medievale con i suoi templi, le sue taverne, i suoi giardini, le terre esterne (boschi, montagne, ghiacciai) e il mare. La geografia di Arisen è la filiazione di quella della precedente land, Dreamofyou, il cui regno era diviso in tre contee che qui ritroviamo, dopo un salto temporale, come un cumulo di rovine. Sono stati fatti tentativi di approfodimento della storia di Arisen tramite qualche quest e la caccia agli oggetti da ritrovare tramite azioni nelle varie chat, ma secondo me l'idea iniziale (anche interessante) non è stata gestita e spesa bene. Avrei insistito di più sulle macrotrame generali creando dei legami tra passato e presente; io stessa ho partecipato a una giocata basata sulla storia della land, con un legame con il presente, e le basi erano intriganti. Ma poi tutto è stato lasciato cadere nel nulla, favorendo invece filoni di quest di altro tipo. Ma ne parlerò in seguito. In ogni caso, a parte l'ambientazione non particolarmente originale, faccio notare qualcosa che in genere riscontro anche nella maggior parte delle altre land di stampo fantasy classico: l'incongruenza di alcune corporazioni. Mi spiego meglio. La presenza fissa dei draghi in questo tipo di land spesso non ha alcun legame con l'ambientazione e non offre alcuno spunto per il gioco se non quello interno della gilda stessa. Che senso hanno? Oppure i briganti dei mari/pirati che dir si voglia: il gioco marittimo non è mai esistito, di fatto, su DoY e ancor meno su Arisen (gioco marittimo inteso come scontri in mare, non come "mi prendo la barca e mi faccio la crociera delle isole col mio fidanzato") e i pirati suddetti finiscono per giocare spesso e volentieri a terra. A fare i clandestini, di fatto, anche se una gilda clandestina già esiste. Oppure i barbari.. Esiste una gilda praticamente identica ma con l'aggiunta di una parte mistica, perchè creare un clone solo combattente? Insomma, secondo me questi gruppi vanno un attimo rivisti, inseriti meglio nel contesto, perchè l'esportazione da DoY alla nuova land non garantisce in realtà nessun tipo di continuità. Almeno, questa è l'impressione che io ne ho ricavato, da utente che ha giocato per anni in ambo le land. Le razze sono anch'esse un po' allo sbaraglio, non ci sono veri clan razziali e non c'è un gioco di razza ben definito. Anche in questo caso, spenderò più avanti qualche parola come proposta per superare questo genere di criticità. Voto: mediocre.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nel corso del tempo il livello di gioco è nettamente peggiorato. Probabilmente è peggiorato il livello dell'utenza e qui non sarei proprio in grado di stabilire di chi sia la responsabilità. Perchè potrei criticare determinati atteggiamenti dello staff (e lo farò al momento opportuno) ma è fuor di dubbio che il materiale umano che approda in land non è certo filtrato all'origine, quindi capita quel che capita. Purtroppo ho visto sempre più spesso personaggi stereotipati, poco approfonditi, banali. Un livello di gioco e di scrittura molto scarso, dove addirittura alcuni master si esprimono come Luca Giurato nei suoi momenti peggiori, elfi parlano l'elfico con cadenza dialettale (giuro) e il simming dilaga. Anche i master fato non scrivono bene (mi dispiace dirlo perchè alcuni di loro sono anche persone che si impegnano, che ci credono), le quest non sono di buon livello. Soprattutto negli ultimi mesi in cui ho giocato attivamente, ho riscontrato questa situazione e queste difficoltà. La nota positiva è che si trova facilmente gioco, grazie anche alla chattina org che è stata espressamente studiata con questo scopo, e che gli utenti sono inclini a giocare volentieri con i nuovi arrivati (non è affatto scontato, ne parlo con un discreto bagaglio di esperienza a riguardo). Si gioca bene se si apprezza il tipo di utenza e di gioco; Arisen è una land molto frequentata, quindi sicuramente popolata da utenti che desiderano giocare in un certo modo e prediligono una semplificazione psicologica ed espressiva dell'interazione. Si badi bene, non è un male, sono gusti. Gusti diversi dai miei, perciò il mio giudizio non vuole essere un giudizio di merito quanto di gusto: io amo un certo approfondimento, un certo linguaggio, una certa dialettica e trame più sentite e articolate. Se volete qualcosa di più semplice, di meno "impegnativo" allora vi troverete bene. Voto: mediocre
SERVER: Non sono un'esperta e non ho alcuna competenza per esprimermi a riguardo. Qualche difficoltà col server c'è stata, ma la gestione ha sempre lavorato tempestivamente per superarla e posso dire che negli ultimi mesi non ho riscontrato alcuna anomalia. Voto: buono
CODICE: Mi risulta che il codice sia proprietario e già questo è un punto a favore non da poco. Le implementazioni dal punto di vista della programmazione sono un altro dei punto di forza della land, perchè la Gestione tiene molto a questo aspetto e si spende davvero tanto per migliorarlo. Vi è una sezione apposita della bacheca per segnalare le eventuali anomalie o criticità e per avanzare suggerimenti tecnici o fare richieste per migliorie varie; si ottiene sempre una risposta e molte delle proposte avanzate sono state favorevolmente accolte. Voto: molto buono.
FUNZIONALITA': Ci si muove bene nel sito, in modo fluido e sereno. Si può giocare in chat e avere accesso contemporaneamente a tutte le funzionalità accessorie (messaggi, bacheche, elenco presenti ecc.) che si aprono in pop up e sono accessibili anche durante la giocata. Le chat posson essere salvate fino a un tot di volte direttamente sul server del gioco tramite un comodissimo tastino magico in fondo alla pagina. Le chat immagazzinate sono consultabili tramite la scheda del personaggio e scaricabili sul proprio pc (per conservarle o hostarle in un secondo momento su un proprio dominio), il tutto in modo semplice, veloce ed estremamente intuitivo. La navigazione è semplice, eventuali difficoltà vengono risolte immediatamente dallo staff o spiegate dagli altri utenti ai nuovi iscritti che chiedano aiuto nella chattina org. Direi che le comodità non mancano. Voto: buono
DOCUMENTAZIONE: La documentazione (Editti) è vasta ma abbastanza bene organizzata tramite un indice di macroargomenti che consente di trovare quello che serve in fretta. Ci sono alcune informazioni che, a mio parere, andrebbero declinate in maniera diversa, o assegnate ad altre sottosezioni rispetto a quelle in cui si trovano, ma niente di irrimediabile. Purtroppo devo dire che gli editti non sono scritti bene, spesso sono pieni di errori (ed orrori) ortografici e sintattici e sembrano scritti da tante mani diverse e poi assemblati senza una supervisione globale centrale. A mio parere andrebbero rivisti, riscritti. Se non avete nessuno che abbia tempo/competenze, magari fate una ricerca su questo portale, ma vanno rifatti in toto. In alcune parti l'italiano "stentato" rende poco comprensibili i concetti, oltre al fatto che in un gdr play by chat la documentazione è un biglietto da visita importante. Secondo me vale la pena che ci si concentri anche su questo aspetto. Voto: negativo
GESTIONE: Su Arisen vige da sempre (tranne in questo ultimissimo periodo, in cui la gestione sta rivoluzionando lo staff ) la divisione tra gestione e lo staff.
La gestione si occupa principalmente di implementare e curare gli aspetti tecnici della land e va detto che lo fa bene, scrupolosamente e in maniera professionale. La gestione è presente, risponde, è attiva soprattutto a livello org (a livello on sono praticamente inesistenti).
Nei confronti della gestione non ho critiche "di sostanza" da avanzare, perchè di rado ho visto una gestione così affezionata e attaccata alla propria land, perciò non ho dubbi sul fatto che vogliano per essa il meglio e che le loro intenzioni siano volte in quella direzione. Mi limiterò a fornire alcuni consigli nel prossimo punto della recensione, perchè secondo me aggiustando un po' il tiro potrebbero risolversi moltissimi problemi.
Una critica che posso avanzare qui riguarda invece lo staff. Lo staff slegato dalla gestione ha funzionato male, e malissimo nell'ultimo periodo. Il capo staff (chiunque sia; a me non interessa la sua identità, sono una persona pratica e guardo il risultato), sia il famigerato RSO sia quello precedente, si è dimostrato una persona poco educata, poco organizzata, poco corretta e ancor meno competente. Ho avuto a che fare direttamente con lui e il dettaglio delle ragioni per cui, personalmente, mi sono trovata in difficoltà, gli è stato ampiamente spiegato prima che scegliessi di non giocare più in land. In linea di massima comunque lo staff era disorganizzato, lento, altamente burocratizzato e con membri incompetenti, anche se magari ottimi giocatori e armati delle migliori intenzioni. L'errore della gestione è stato, a mio parere, avallare l'operato dello staff per tutto questo tempo; io vi suggerirei di fare come in tutte le altre land, ovvero di prendere in mano lo staff, come gestione, ed evitare di separare le due cose. Almeno avreste immediatamente il feedback di cosa accade, di cosa non va. I comportamenti dello staff hanno portato a una silenziosa migrazione sotterranea (non rumorosa come l'ultima, ma non per questo meno numerosa) di tantissimi giocatori. Tutti questi giocatori, me compresa, se qualcuno domandasse loro le ragioni dell'abbandono, risponderebbero "a causa dello staff". A più livelli naturalmente, per più ragioni, ma è una macchina che non funziona. E che la gestione ha comunque tollerato, nonostante tutto, per questo il mio voto è negativo: preoccuparsi del codice e della grafica della land è buona cosa, ma ci sono aspetti che avete a mio parere trascurato troppo. E il risultato è stato pessimo. Voto: mediocre
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Siccome non mi piace criticare a casaccio, ma credo che una critica costruttiva debba essere sempre accompagnata da una proposta (o un'idea) che possa migliorare quello che non funziona (almeno secondo il mio modesto parere, del tutto opinabile, per carità), vado con la lista dei suggerimenti dividendoli in macroargomenti.
- Quest: per prima cosa, trovate dei master fato che sappiano scrivere e che abbiano idea di quello che stanno facendo. Non sovraccaricateli di lavoro, perchè altrimenti le quest estemporanee o i mille filoni studiati per creare tanto gioco, finiscono per essere svolti come compiti sgraditi, scritti frettolosamente per adempiere al proprio dovere. Non va bene: meglio meno quest ma più sentite, originali, vissute dai master stessi. Solo questo crea coinvolgimento. In secondo luogo puntate più sulle grandi macrotrame che sui filoni di quest; date più scossoni alla land, fate in modo che ci siano situazioni/calamità/guerre globali magari legate alla storia di Arisen stessa. Non basta una macrotrama all'anno e mille filoni di quest secondari.
- Razze: secondo me manca tantissimo (e si sente) un gioco di clan organizzato come si deve. E dovreste incentivarlo, rendendo i clan delle organizzazioni più serie e severe. Riducete le skill generiche di razza e fate in modo che alcune di esse siano ottenibili solo tramite l'adesione a un clan. Ogni razza naturalmente, anche in base al numero dei componenti, avrà diverse agevolazioni nella formazione del clan, e ogni capoclan dovrà rispondere direttamente allo staff in merito al comportamento dei suoi sottoposti; insomma, creare gioco di razza corretto, divertente e coinvolgente, è un punto di forza notevole. Sfruttatelo. I clan che ho visto finora sono.. incommentabili. E a chi dice "ma alcune razze come fanno, se non hanno i clan" rispondo subito: le skill "in più" date dai clan sarebbero appunto un plus, un incentivo. Le altre skill generali sarebbero comunque accessibili. E' un modo per invogliare, non per "punire" chi non può o non vuole entrare nel clan.
- Staff: ho visto che lo avete smantellato, ma spero che nel rimetterlo in piedi si migliorino le sue funzionalità e la competenza dei suoi componenti. Davvero, ragazzi, cercate gente che sappia cosa sta facendo e che sia in grado di rispondere con educazione agli utenti; la capacità di comunicazione è fondamentale, è la base della pretesa trasparenza di cui si fa vanto la land. E io da parte dello staff ne ho riscontrata poca.
-Gestione: non entro più di tanto nel merito della rivoluzione interna che avete portato avanti perchè ormai sono fuori dai giochi, quindi non ho elementi per giudicare. Però una cosa voglio dirvela. Ho notato che avete finalmente sistemato la parte di editti sui cast, togliendo il sistema precedente che penalizzava molto la gerarchia di gilda. Ho visto che finalmente avete messo mano al livello attività sistemandone le criticità. Però questo quando è accaduto? Quando alcuni utenti hanno fatto la voce grossa qui o altrove, quando si è scatenato un putiferio interno di proporzioni colossali. Io queste cose le avevo proposte ormai quasi un anno fa, quando ero master, in modo pacato e moderato, nonchè educato, facendo presente le difficoltà dei miei gildati nel comprendere il livello attività e soddisfare le richieste per rimanere in gilda, o quando ho segnalato le criticità riguardanti il livello del caster vs livello gerarchico in gilda e le incongruenze del caso. Mi è stato risposto "queste cose non sono destinate a cambiare, al massimo faremo delle aggiunte o sistemeremo qualcosa". Quindi mi sono adattata e pazienza, nel mio piccolo ho comunque cercato di collaborare. Anche la proposta delle razze l'avevo avanzata (senza ottenere alcuna risposta), quindi provo a riproporla qui. Non va bene che persone esagitate come alcuni ex master che finalmente avete destituito (tra cui pessimi giocatori, tra l'altro, potevate anche farlo prima...) facciano la voce grossa e ottengano quel che le persone discrete, educate e pacate come me non hanno visto neanche preso in considerazione e questo benchè le abbiano proposte nei giusti contesti, tramite i giusti canali, con la giusta educazione.
Provate ad ascoltare veramente i vostri utenti e non solo quando abbaiano facendo i cani rabbiosi nelle recensioni.
-Sistema di gioco: visto che state rivoluzionando tutto, vi suggerisco di fare una rivoluzione vera. Inserite i dadi nel combattimento fisico o magico/mistico, così da rendere il tutto più interessante e più stimolante. E' un aspetto che farebbe davvero la differenza. Un sistema di calcolo integrato delle caratteristiche, con i modificatori dati dalla gerarchia in gilda e il tiro del dado, offrirebbe l'opportunità di: stabilire se un colpo/incanto è andato a segno o meno e stabilire i gli eventuali punti ferita dell'avversario. Ciò non toglie il fatto che se un'azione è scorretta tale rimane, e non è il dado a definirla, ma secondo me otterreste un buon feedback e sicuramente un sistema di gioco più moderno, più interessante. Se avete una ferrari, perchè accontentarvi del motore di una Punto (senza offesa per la Punto, povera carretta, tanto rispetto)? Approfittate di questo momento di rivoluzione per lavorare in questo senso, così da uscire dal beta test con una land davvero rinnovata, davvero competitiva. Credo fareste una gran differenza nel panorama dei gdr di stampo fantasy-classico.
CONCLUSIONI: Arisen è una land in cui ho giocato molto e volentieri, ma se ho aspettato tanto a scrivere la recensione è proprio perchè ho voluto valutarne l'evoluzione in circa un anno di vita. Non mi considero una persona che sputa nel piatto in cui ha mangiato, semplicemente perchè ho partecipato sempre con correttezza e con entusiasmo, finchè ha avuto senso, e poi quando ho ritenuto di non essere stata trattata con la giusta educazione ho semplicemente lasciato perdere e senza rancore sono andata altrove a giocare. Penso che le land siano un prodotto rivolto al pubblico e che il pubblico abbia tutto il diritto di cambiare prodotto quando quello che utilizzava più spesso non offre soddisfazione o non garantisce serenità. Il tutto senza cattiverie o dietrologie; mi dispiace non trovarmi più bene in una land in cui ho tutto sommato giocato volentieri e in cui ho conosciuto persone meritevoli di simpatia anche fuori dal gioco. Qualche consiglio ve l'ho dato, da utente dei gdr di una certa anzianità, ciò detto il mio voto è negativo perchè stanti le criticità che ho evidenziato non potrei in questo momento consigliare ad altri questa land. Vi auguro comunque un buon lavoro di rinnovamento e chissà che in futuro tutti questi aspetti critici non si risolvano; la gestione, come ho già detto, ha senz'altro le migliori intenzioni, ma a volte le migliori intenzioni necessitano dei giusti metodi e dei giusti approcci per poter essere indirizzate e impiegate con reale profitto.
greendarkness è iscritto dal 16/03/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/06/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
greendarkness ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Sybil"
greendarkness ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
greendarkness ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
Il gestore di Arisen ha risposto alla recensione il 25/08/2018:
Ciao greendarkness,
25/08/2018 - GRAFICA: La grafica rasenta la perfezione: in essa sono racchiusi l'impegno, la dedizione e la pazienza di una Gestione che, in tal senso, ha dimostrato non solo la competenza, ma anche l'ordine, la cura e il buon gusto; uno dei punti forza della land, come è già stato espresso da alcune recensioni precedenti. Ricordo perfettamente il periodo antecedente al passaggio da DreamOfYou ad Arisen: quotidianamente, è stata la Gestione stessa ad aggiornarmi sui suoi splendidi lavori grafici, rendendomi senza ombra di dubbio più che soddisfatto. Recentemente, poi, per i più nostalgici come il sottoscritto, è stata introdotta, tra tutte le altre, una skin che richiama la land precedente. Insomma, se avessi continuato a giocare su Arisen, avrei scelto sicuramente quest'ultima, oppure la " Testuale Classic " a cui sono particolarmente affezionato.
Eppure, come avrebbe detto il mio personaggio, " è inutile prendere in considerazione i palazzi sfarzosi all'esterno, ma aridi all'interno ". A oggi, non ho potuto fare a meno di trasportare tale frase in riferimento a questo passo della recensione. Trovo calzi a pennello. Voto: Positivo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione, nonostante non sia originale, non mi è mai dispiaciuta: Arisen non è altro che il continuo di DreamOfYou, più precisamente tantissimi anni dopo, sulla scia di quello che è stato il vecchio Impero, suddiviso in tre Contee ( Isil, Ender ed Elge ), ormai rovine, è affiorato il nuovo Impero. Se poi aggiungiamo la componente Fantasy che, come ho sempre dichiarato, mi ha da sempre affascinato in un qualsivoglia Gioco di Ruolo Play by Chat, allora non posso che aspettarmi un connubio interessante e da prendere assolutamente in considerazione. Reputo, tuttavia, sia necessario esprimere alcune considerazioni: la situazione, a parte il salto temporale, è rimasta sostanzialmente invariata, ma andiamo per gradi.
Periodo dopo periodo, mi sono reso conto che il mio personaggio si è quasi sempre limitato a fare riferimento al " vecchio Impero " così come al " nuovo Impero ", quindi prendendo una linea molto generale, senza esser agevolato da spunti chiave. Alla luce di questo, dunque, a mio parere il Destino si sarebbe dovuto concentrare non tanto su estemporanee ( poche, fini a se stesse e soprattutto per fare numero nell'attività - da tempo precaria - del ramo del Destino ), quanto su quest vere e proprie che avrebbero potuto caratterizzare maggiormente il passaggio da una land all'altra, creando dei colpi di scena che sarebbero stati utili non solo per tutte le Corporazioni e per la piega che avrebbero preso, ma anche per chi, senza un Mestiere o una Gilda, avrebbe voluto / potuto farsi avanti. E a proposito di Corporazioni, molte di esse, come ho specificato negli ultimi tempi, le avrei tranquillamente chiuse per favorirne sicuramente delle altre e soprattutto sulla situazione attuale, oppure avrei pensato a una possibile evoluzione globale dei Gruppi di Gioco. Niente da fare, gira che ti rigira è cambiato veramente poco e - non dimentichiamo - le possibilità a livello di gioco si sarebbero potute creare tranquillamente, ma le premesse, le proposte e la voglia non sono state sufficienti.
Per quanto riguarda le razze, a parte qualche continua e inutile - a mio parere - modifica all'anatomia di alcune, anche in questo caso il tutto è rimasto abbastanza invariato, pur con l'eliminazione dei Centauri, delle Fate, dei Folletti e dei Grendel; per alcune, per esempio, mi sono trovato d'accordo, per altre no, tanto che, quando è stato fatto un sondaggio inerente a esse, mi sono espresso favorevole alla riapertura di quelle del Piccolo Popolo.
Per il resto, ripeto, sono sempre stato poco puntiglioso per un punto come questo, di conseguenza il mio voto non può che essere indifferente. Voto: Neutrale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco, a oggi, non può che esser considerato medio - basso. Nel corso del tempo, infatti, si è dato ampio spazio alla quantità a discapito della qualità, e questo, dopotutto, è stato uno dei motivi per cui tanti player di un certo calibro hanno deciso di migrare giustamente - secondo il mio modesto parere - altrove. Non tanto a causa del tipico gioco di coppia, quanto per il gioco di nicchia che ha portato, volente o nolente, in linea generale l'utenza a dimenticarsi di quanto il gioco di Corporazione fosse importante: fazioni, scontri, ma anche semplici alleanze; niente di tutto ciò, se non in casi sporadici e mal strutturati, è stato sfruttato al meglio e anzi, non si è stati agevolati, indirizzati in alcun modo dal Destino per poter dare vita a un qualcosa di veramente intrigante per tutti i Mestieri, per tutte le Gilde e non solo, o quasi. E' vero, quando si dice che i primi a dover fare gioco sono coloro che fanno parte delle Corporazioni, ma quando questi non si impegnano o spesso e volentieri si ingolfano, pur con più di una sollecitazione da parte del ramo delle Corporazioni, allora dovrebbe essere il ramo del Destino stesso a smuovere le acque; acque che, in realtà, si sono rivelate nient'altro che stagno.
Nonostante non mi abbia mai convinto pienamente, è presente una Chat Organizzativa che permette, per l'appunto, l'organizzazione dell'utenza tutta sul gioco, quindi dal semplice player che chiede le disponibilità generali per giocare allo Staffer del Destino che, durante un'estemporanea o una quest, interviene per dare le dovute coordinate. Inoltre, da ex Moderatore posso dire che la stessa Chat Organizzativa è sempre stata monitorata e minimi sono stati gli spazi lasciati sia ai disturbatori che agli spammer, certamente entro i limiti della presenza del ramo della Moderazione che, in ogni caso, era ed è composto da pochi membri.
D'altro canto, non ho mai tollerato una meccanica della land a mio parere deleteria: il Livello di Attività. Che sia nel passato o che sia nel presente, modifica dopo modifica, non ha importanza perché il discorso resta sempre e comunque uno e uno soltanto: il gioco è il gioco e il lavoro è il lavoro. Trovo impensabile e fuori da ogni logica che io, player, debba esser sottomesso a un Livello di Attività periodicamente e debba stare attento alla quantità e non alla qualità del modo in cui io decido di impegnare il mio tempo per giocare ( e no, che non mi si venga a dire che mi basta fare tot giocate mensilmente perché può esser preso in giro un player neo iscritto, ma non uno che, come me, di meccaniche di DreamOfYou / Arisen ne ha masticate che una meraviglia da un bel po' di anni ), rischiando di entrare e uscire dal gioco con angoscia, ansia e quant'altro; questo, oltretutto, è stato più e più volte oggetto di discussione nella Bacheca Master e non solo. A ogni modo, io entro in un gioco per rilassarmi, decidendo sempre io quante volte giocare nei limiti imposti dal mio ruolo e ancor di più in base a quanto possa essere, di giorno in giorno, la disponibilità del mio tempo. Per il resto, cose come angoscia, ansia, fiato alla gola e fare il cane da guardia ( perché un Master, dovete sapere, deve esser pronto a fare anche questo nei confronti dei propri corporati fino a quando non si raggiunge un Livello di Attività richiesto ), sono già presenti nella vita di tutti i giorni, nel reale, e non dovrebbero minimamente esser tollerate in un gioco. Voto: Negativo.
SERVER: Il server è quasi sempre stato stabile e la Gestione, in caso di blocco, è sempre stata pronta alla risoluzione di un qualsivoglia problema legato a esso. Voto: Positivo.
CODICE: Il codice dovrebbe essere proprietario e il gioco, sotto il punto di vista programmativo, non si presenta mai uguale nel corso del tempo perché viene costantemente aggiornato, anche prendendo in considerazione nuove implementazioni al fine ultimo di migliorarlo; non manca, tra l'altro, in una sezione apposita della Bacheca, la possibilità di segnalare non solo i problemi tecnici, ma anche le possibili proposte con le modifiche da apportare. Se le proposte dovessero fare gola alla Gestione, allora quest'ultima sarebbe la prima a muoversi per metterle in pratica. Voto: Positivo.
FUNZIONALITA': E se la grafica, il server e il codice sono i punti forza di Arisen per i motivi sopracitati, le funzionalità non possono essere da meno: comprensibili, fluide e, se così non fossero, se un player dovesse chiedere informazioni nella Chat Organizzativa ( tanto meglio via missiva ) un membro dello Staff Organizzativo ( e, alle volte, anche chi non ha mai fatto parte dello Staff ) provvede a rispondere alle sue esigenze. Indispensabili, peraltro, sono il fatto di poter giocare e, nel frattempo, riuscire ad aprire varie finestre ( missive, schede e quant'altro ) senza perdere la giocata e il fatto di poter salvare, tramite un tasto apposito, un tot di giocate. Ahimè, rimpiango le circa settecento giocate fatte su DreamOfYou che non sono ancora state trasportate nella nuova land come si è detto tempo fa, ma a questo punto mi rendo conto di fare prima a invecchiare. Voto: Positivo.
DOCUMENTAZIONE: Un colpo al cuore. Nient'altro che un colpo al cuore.
Ho sempre amato, vantato gli Editti, la macro documentazione ( così l'ho sempre chiamata ) di DreamOfYou, ma questo fino a quando non si è deciso di optare per una revisione globale della stessa; a questo punto, l'ex Master dello Staff Organizzativo al tempo, ha pensato di assegnare sezione dopo sezione, paragrafo dopo paragrafo, a quasi ogni membro dello Staff Organizzativo. Avendo fatto parte anche di questo Corpo per anni, più precisamente in qualità di Responsabile delle Corporazioni, ho avuto modo di vedere, di valutare con i miei stessi occhi ciò a cui, purtroppo, si è dato vita: il risultato non è stato altro che una poltiglia, un'accozzaglia di documenti scritta, naturalmente, da mani diverse e che, probabilmente per inesperienza, non hanno fatto altro che farli scadere drasticamente. Ho sempre - e ripeto sempre - espresso il mio parere in merito: a costo di fermarsi per giorni, oppure per mesi, l'ideale sarebbe stato quello sì di revisionare gli Editti da cima a fondo, anche sulla base di ciò che avrebbe proposto Arisen, ma solo ed esclusivamente da poche mani perché - non è un segreto - di tanto in tanto sono entrati nello Staff Organizzativo anche Staffer dalle proprietà di linguaggio non sufficienti, quindi è stato un vero e proprio peggiorare, un disastro non indifferente. Il mio consiglio non è mai stato accolto e, come se non bastasse, si è sempre dato ampio spazio alle proposte avanzate da parte dell'utenza per poter favorire modifiche per qualsiasi passo degli Editti: fin qui niente di male, ma l'ideale, in un momento come quello della revisione, sarebbe stato rimandare tutte le proposte di modifica proprio perché prima la cosa necessaria sarebbe stata quella di rimettere in piedi una macro documentazione, cosa non semplice; se poi aggiungiamo i capricci di un'utenza che non si accontenta mai dei documenti proposti, allora la poltiglia diventa una macro poltiglia. Questo, sostanzialmente, è stato il risultato, accentuato dal fatto di accontentare ( anche inutilmente e in maniera priva di logica ) chi ha avanzato proposte su proposte per la modifica degli Editti, modificando tassello dopo tassello in maniera disordinata e facendo totalmente perdere un filo logico a quella che è stata, a mio avviso, una delle documentazioni che mi ha maggiormente preso rispetto a tutte le altre land in cui sono stato.
Sul piano delle Corporazioni - e questa precisazione non posso non farla -, ovvero la componente che mi ha principalmente caratterizzato sul piano Organizzativo, mi sono fatto carico di tante, tantissime modifiche che, purtroppo, non ho mai concordato con chi è stato Master ( i nomi non è necessario farli, la sostanza non cambierebbe ). E' stata un'inclemenza, e lo è stato ancor di più dover costantemente rimetterci la faccia per un'incompetenza che, in svariate occasioni, non mi è mai spettata; la cosa più imbarazzante, però, è che ogni Responsabile dello Staff Organizzativo, che non sono altro che Vice Master, vengono pubblicamente dichiarati Master del proprio ramo, ma la verità è che i Responsabili servivano solo ed esclusivamente per rimetterci la faccia, nient'altro. Ci tenevo particolarmente a fare questo tipo di precisazione, ma evito di andare oltre perché, seriamente, rischierei di andare fuori tema e di aprire il Vaso di Pandora. Voto: Negativo.
GESTIONE: Una delle mie delusioni più grandi, sarei un bugiardo se dicessi il contrario.
Il buon gusto va totalmente a perdersi quando un semplice gioco si trasforma in una vera e propria tirannia mossa dalla Gestione, fino a seminare malcontento e disagi non indifferenti, e chi ci rimette - sempre e comunque - è il singolo player perché non è altro che un ospite di un sito della stessa che, specialmente negli ultimi tempi, sembra aver dimenticato cosa voglia dire la parola " imparzialità ", ma anzi, abbia favorito attraverso amicizie legate nell'ambito OFF-GAME alcuni player, player che, per i loro tornaconti personali, sono riusciti a ottenere il totale sguardo, così come il totale appoggio della Gestione. Quest'ultima, dimostratasi assolutamente volubile e succube, non ha fatto altro che pendere dalle labbra degli stessi giocatori, lasciandosi andare in maniera perseverante in quella che si è rivelata una vera e propria distruzione della land, con la conseguente voglia da parte degli altri player di allontanarsi, me compreso.
Dopo essermi guardato attorno, ma soprattutto dopo aver sentito più campane, il culmine è stato raggiunto quando, di volta in volta, ho visto con i miei stessi occhi una Gestione accontentare le richieste di player che non hanno fatto altro che sbattere i piedi per terra, e questo a sfavore di player in gamba, player che sono stati destituiti da un masterato da un momento all'altro, player che sono stati presi sotto il mirino costantemente fino a cercare di farli affondare con la politica del terrore o, più semplicemente, a livello pratico, attaccarsi a cose inesistenti, invenzioni di vario genere, pur di farli decadere. Con alcuni ci sono riusciti, con altri di meno, ma la questione rimane la stessa.
Il benestare della Gestione, poi, della Gestione nei confronti di player che si sono fatti avanti con prese in giro fatte nell'ambito ON-GAME, ma che sono scadute in quello OFF-GAME ( L'ON-GAME, in realtà, è stato semplicemente una maschera ), mi ha fatto capire veramente tante, ma tante cose: la prima fra queste, in assoluto, quanto un gioiello di land avesse perso a causa di una Gestione che, alla fine dei conti, non ha guardato in faccia a nessuno, che non ha pensato che dietro gli schermi dei pc ci fossero persone.
No, questo non ha niente a che vedere con il Gioco di Ruolo in generale, questo vuol dire seminare un disagio dopo l'altro, e le ultime modifiche apportate ne sono state la prova, dimostrando, tra l'altro, di aver perso già da parecchio tempo il controllo della situazione. E così, giustamente, si sono ritrovati davanti dei player, delle persone lamentarsi, persone che hanno offerto sempre il loro contributo alla land, persone che si sono viste passare davanti ai loro occhi il loro tempo prezioso andare via attraverso un ban.
Una Gestione no, non dovrebbe viziare nessuno, ma dovrebbe essere super partes e soprattutto dovrebbe essere umana, cosa che, in particolar modo nell'ultimo periodo, non ha dimostrato assolutamente. Nessuna meritocrazia, poi, semplicemente si persegue la Via del " tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile ".
Si è sempre fatto riferimento a tanti sabotamenti quanto, in realtà, l'unica che si è auto sabotata è stata la Gestione stessa, e questo mi dispiace veramente dirlo, ma è stato il risultato dei suoi comportamenti che non hanno portato in alcun modo all'ascesa, ma alla distruzione, alla decadenza di Arisen, fino a sotterrarla.
Io non so cosa voglia dire essere Gestore, ma ho la fortuna di sapere cosa voglia dire essere una persona e avere una certa empatia, pur trattandosi, ripeto, di persone che stanno dietro uno schermo, esattamente come il sottoscritto. Se queste componenti importanti dovessero essere inesistenti, allora bisognerebbe essere una volta per tutte auto critici e capire, nell'effettivo, la capacità di essere Gestori, oppure pensare ad altro. Voto: Negativo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: In cinque / sei anni di frequentazione del Gioco di Ruolo ( prima DreamOfYou, poi Arisen ) so di aver dato tanti consigli e suggerimenti, ma a oggi ho raggiunto il limite, e sono veramente stanco. Quindi, l'unico consiglio che mi sento di dare è questo: fermatevi un attimo e mettetevi una mano sulla coscienza, cercando di capire cosa avete perso e perché l'avete perso, ma soprattutto chi avete perso; la risposta - ne sono sicuro - ve la siete già data. Evitate, quindi, le tipiche frasi come " Ci fa sorridere il fatto che tu sia stato questo e quello in land, eppure adesso... " / " Ti sei rivelato per quello che sei... " / " Qualcuno ti ha fatto il lavaggio del cervello... " perché so - e non lo dico con presunzione, ma con orgoglio - di esser stato uno dei pilastri fondamentali della vostra land.
Alle volte, basta solo ed esclusivamente trovare il coraggio di riconoscere i propri errori, chiedere scusa e non riniziare, ma continuare da dove si ha lasciato, sono sicuro che questa sarebbe stata una cosa maggiormente gradita. Il rispetto e l'umiltà sono parole che mai, mai e ancora mai devono esser dimenticate, bensì devono esser messe anche in pratica.
CONCLUSIONI: Le parole spese per questa recensione sono quelle di una persona non più arrabbiata, ma totalmente delusa, lo riconosco.
Avrei potuto tenere la testa bassa, così come probabilmente hanno fatto o stanno facendo altri player, avrei potuto scegliere uno dei masterati più affini al mio personaggio, così come avrei potuto continuare a tenermi stretti i ruoli di Responsabile delle Corporazioni e di Moderatore, ma sarei stato falso, non sarei stato io. Dopo aver esaurito fino all'ultima goccia la mia pazienza ( che credevo fosse infinita ), ho scelto semplicemente me stesso e di non chinarmi in nessun modo perché si è andati oltre il gioco, e quando il rispetto - che per me è sacrosanto - viene a mancare, allora non posso fare altro che rivolgere il mio sguardo altrove.
Questa recensione, dunque, non è altro che il frutto del rispetto che provo per me stesso e per i player che, come me, potrebbero vivere la stessa identica cosa. La mia conclusione, pertanto, non può che essere Negativa, tanto da sconsigliare la frequentazione della land stessa.
Pur essendo stato Master, Moderatore, Alpha Tester e Staff della land, scelgo semplicemente " Giocatore " perché è quello che siamo tutti, né più né meno.
starlessnight è iscritto dal 17/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/11/2021
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
starlessnight ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Hjalmr"
starlessnight ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
starlessnight ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Arisen ha risposto alla recensione il 25/08/2018:
Ciao Hjalmr ti ringraziamo per aver deciso di lasciare la tua recensione. Per maggiore comodità risponderemo solo ad alcuni punti da te sollevati in cui ci sentiamo di dire la nostra.
21/08/2018 - GRAFICA: Si vede che è stato speso tanto tempo per organizzare una grafica che si differenzia dalle altre trite e ritrite presenti sulle altre Land.
AMBIENTAZIONE: Il personaggio si trova in un Impero di nome Arisen. La storia, a differenza di chi ha scritto sotto di me, è ben definita: c'è un intero paragrafo presente in Editti ed altrettanti che specificano le invenzioni dell'epoca. Ammetto che nutro parecchia malinconia per le tre Contee, ma spero che più in là vengano utilizzate le Rovine di Elge ed Ender per chissà, creare la Contea del Male e forse anche quella del Bene.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si trova di tutto: gente che scrive papiri, gente che si limita a due righe ad azione. Comprende un bacino di utenza abbastanza variegato che consente al nuovo iscritto di scegliere con chi giocare, grazie anche alla chat organizzativa che è usata principalmente per appunto, organizzarsi per le giocate. Livello attività. Parliamo del livello attività: mi sembra strano che i veterani di Doy si siano clamorosamente dimenticati di questo famosissimo livello attività: mi dispiace deludervi, ma è sempre esistito. E preciso che nessuno di noi veterani si è mai lamentato per questo punto. Come è già stato precisato sotto di me, il conteggio del livello attività non è individuale, bensì collettivo. Ciò significa che se in una gilda di 4 utenti, 3 hanno il livello attività a 4 e un utente solo a 2, non è detto che il Master debba prendere il punto di demerito. Arisen è una Land PbC, ciò significa che bisogna giocare e chi ha un'ora al mese da dedicare alla Land, forse non è il caso che entri in nessuna gilda, ancor meno che si proponga come Master. Tutto ciò fa ulteriormente ridere, visto che leggo di utenti connessi frequentemente con parecchie ore al giorno lamentarsi addirittura per il livello attività. Ma si sa: quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba.
SERVER: A me personalmente è capitato solo una volta, ma perché Devon stava aggiornando il sito. Per il resto, mai dato problemi.
CODICE: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA': Appena iscritti, si viene accolti dallo Staff Organizzativo e dagli utenti. Chiunque, e ripeto: chiunque, è disposto ad aiutare il nuovo iscritto. Le chat sono semplici, la mappa intuitiva e per qualsiasi problema, basta chiedere.
DOCUMENTAZIONE: Le sezioni sono ben definite: spiegano l'ambientazione, l'Imperatore, la storia di Arisen, le invenzioni, la differenza tra cast, le razze e tanto altro. E' vero: è tanta roba da leggere, ma aiuta non solo a comprendere cosa sia Arisen, ma soprattutto ad interfacciarsi correttamente.
GESTIONE: La Land è composta da due Gestori: Devon, che si occupa principalmente della programmazione e Kayshan, che invece ascolta le problematiche e le proposte dell'utenza. Vado contro corrente e privo di modestia, assicuro che la Gestione non è quella descritta da chi è sotto di me. Ascolta le proposte, le valuta e in base alla maggioranza dell'utenza, prende le dovute decisioni. Il vero problema, qui, è che il troppo stroppia: tante persone hanno creduto di poter farsi beffe e prendere in giro la Gestione con marchingegni e intrighi che non ho mai -ripeto, mai- visto da nessun'altra parte. Non sto qui a perdere tempo nel spiegare perché non è la sezione adatta, ma a buon intenditore.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: "Roma non è stata costruita in un giorno." Continuate a comportarvi correttamente e non badate a chi giudica in maniera negativa il gioco. Se avete la coscienza a posto, l'utenza non potrà criticare niente ed anzi, giudicherà in pessimo modo i cossiddetti "rosiconi".
CONCLUSIONI: Gioco da questa Land dal 2013 e io, a differenza di molti altri, ho avuto tutto il tempo per recensire questo gioco. E' vero: ho avuto diversi diverbi con la Gestione, tempo fa, ma non sono mai stato bannato. Mi è sempre stata offerta un'altra possibilità, non mi è mai stato negato l'accesso alla Land. Questo perché nella vita bisogna essere maturi, cosa che purtroppo non tutti sono. Come ho già scritto: quando la volpe non arriva all'uva dice che è acerba e la stessa citazione, potrei usarla per descrivere chi ha recensito il gioco in maniera negativa, sperando di poter infangare Arisen.
Volete il piatto pronto con proposte che non esistono né in cielo né in terra solo per favorire il vostro gioco personale? Questa Land non fa per voi.
Volete giocatori che s'inginocchiano solo perché vi credete invincibili e capaci di distruggere tutto? Non è per voi.
Se invece, siete giocatori corretti, rispettosi del prossimo e del lavoro che c'è dietro, allora vi consiglio di iscrivervi perché qui, si accetta l'educazione e la correttezza, non chi infanga alle spalle sperando di poterla farla franca e quando viene scoperto -perché succede- si arrampica sugli specchi con frasi negative a cui non credono neanche loro.
nonameuser è iscritto dal 21/08/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/05/2025
e ha recensito 6 giochi di cui 6 positivi, 0 neutri e 0 negativi
nonameuser ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
nonameuser ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Arisen ha risposto alla recensione il 21/08/2018:
Ti ringraziamo nonameuser per la tua recensione al gioco e per le parole spese nei riguardi di Arisen.
21/08/2018 - GRAFICA: Nulla da dire. Questa land è un gioiellino. Non ci sono fronzoli eccessivi, ma al tempo stesso non fa male agli occhi, è carina da vedere, eccetera. Offre skin diverse, tutte belle da vedere. Si vede che dietro c'è tanto lavoro.
AMBIENTAZIONE: la scoperta della storia della land è affidata alla ricerca degli "oggetti storia", tutto molto bello, ma dopo un anno dall'apertura ancora manca una trama lineare che coinvolga la land tutta, e quindi i giocatori se la fanno da sé. Il Fato è raro vederlo: quando c'è, fa estemporanee fini a sé stesse, o delle quest a puntate, per la maggior parte di interesse principale di alcune gilde che l'hanno richiesta, e mai una trama continuativa per tutti. La recensione di HDV spiega molto bene questo punto, quindi la quoto e non ripeto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: idealmente, piuttosto alto. Nel senso che quello che qui viene considerato dal regolamento, e dallo staff, buon gioco, è davvero buon gioco, poi che non tutti vogliano o riescano a farlo, è un altro discorso. Normalmente i nuovi iscritti trovano facilmente accoglienza e qualcuno con cui giocare.
Il gioco di razza dovrebbe essere aiutato dalla presenza di clan razziali, ma l'unico giocante era il mio. E sto ancora aspettando la chat di clan... ah, no, ormai no.
La mancanza di una trama porta i più intraprendenti, come me, a trovarsi gioco da soli anche per mesi, intessendo trame di gilda, mentre i meno intraprendenti ad un continuo ed aberrante simming, spesso di dubbio gusto.
A questo aggiungo una cosa, che in parte contraddice la recensione da me in precedenza quotata: il fatto che mistici e arcanisti, streghe e maghi eccetera, DEBBANO guardarsi in cagnesco, è previsto dal regolamento in modo categorico, e se chiedi lumi è spiegato così: "non si può vivere nella fattoria del mulino bianco, dovete scontrarvi".
Benissimo, ma all'opposto credo che non ci si possa scontrare con tutti, e invece qualsiasi alleanza viene guardata storcendo il naso, e contestata. Personalmente come master ho fatto, sì, scontrare la mia gilda più volte (c'è stato un lungo periodo in cui eravamo gli unici con conflittualità) ma ho anche seguito le circostanze ON, coerentemente con l'allineamento NEUTRALE BUONO del mio pg, creando alleanze temporanee anche tra fazioni diverse contro nemici comuni. Perché l'On ritengo che sia un filo più rilevante di quello che sta scritto nel regolamento come forzatura ai fini di coprire le mancanze gestionali.
Se il Fato ci desse dei nemici esterni da affrontare più di una volta all'anno, non ci sarebbe bisogno di scannarci a tutti i costi tra noi per movimentare le cose, e guardare di cattivo occhio qualsiasi alleanza. Alleanze che poi, se ci lasciassero giocare in pace, proprio perché nate solo temporaneamente tra fazioni diverse, potrebbero anche portare a tradimenti interni, insomma... ad altro gioco!
Non si rendono conto che doversi odiare a prescindere per forza, spesso porta a NON giocare proprio insieme, a vedersi rifiutare giocate dall'altra fazione che teme che tu lo ammazzi, altro che scontrarsi. Lasciare la gente libera di fare porta un sacco di spunti in più, paradossalmente anche di conflitto.
Ad ogni modo, la qualità del gioco a cui sembrano tenere così tanto, in realtà gli interessa veramente molto poco: è il famigerato LIVELLO ATTIVITA' a contare. Si tratta di un valore numerico che non è dato sapere come, quando e quanto salga. Intendo dire che nessuno sa quante giocate, ore, azioni, righe o exp deve accumulare per arrivare a un determinato livello. Se lo si chiede alla gestione, è un mistero di Fatima. Risulta così impossibile organizzarsi la vita per arrivare consapevolmente al punteggio richiesto per le gilde.
Infatti, la gestione pretende che i master di gilda abbiano, a seconda dei mesi dell'anno, un determinato livello, e che la media tra i gildati sia di un altro certo livello. Quando questo non viene raggiunto, vengono assegnati uno o più punti di demerito al master. Arrivati a tre punti di demerito (sì, solo a tre) la gestione si riserva di mettere in discussione il masterato.
Non ci sarebbe nulla di male a chiedere una certa attività a coloro che scelgono di stare in una gilda, se però gli venissero dati anche strumenti per rispettare la cosa che vadano oltre il "guardate che basta fare due o tre giocate a settimana, ma non di 4 azioni". Il controllo del livello attività viene utilizzato anche come pura ripicca in caso di disaccordo con i master, alzando il livello richiesto nei mesi estivi con atteggiamento tirannico. Ovviamente questo porta i master a dover chiedere di malavoglia alla loro gilda un impegno in più, con conseguenti dimissioni di giocatori stressati. La gestione però ritiene che i master stressino i propri gildati indebitamente, addossandogli responsabilità che non dovrebbero avere, e che insomma se i giocatori non raggiungono il livello è colpa del master poco coinvolgente, mica della loro vita off in cui fanno infermieri, mamme e panettieri.
Di recente è stato reinserito il premio ottenibile mensilmente in base al proprio livello attività, come scusante per il fatto di averlo in auge, quando in realtà viene utilizzato per ben altri scopi. Io, quando oggi sono stata bannata, ero la più alta in classifica per livello attività. C'erano gadget fighissimi tra le probabilità di premio. Ho ritirato il mio premio: dieci superinutili erbe. Vabbè, semplice sfiga.
Fino a qualche giorno fa il livello attività oltretutto era totalmente sballato, per eccesso: saliva e scendeva difficilmente e rendeva attivissime gilde che non lo erano. Ma la gestione, finché non lo abbiamo fatto notare con onestà noi master, non se ne è accorta: tanto gli serviva solo a spaventare, quindi verificare che funzionasse davvero non importava.
Per quanto riguarda la moderazione, in alcuni casi è affidata a chi spamma per primo nella chat organizzativa in modo anche nauseante. Moderatori e staffer non dovrebbero farlo, anzi. E soprattutto non dovrebbero permettersi risposte al limite dell'isteria.
SERVER: a detta di tutti piuttosto stabile, non mi posso lamentare anche perché non ci capisco davvero niente dell'argomento.
CODICE: non so neppure cosa sia, chiedo scusa. Se riguarda i problemi tecnici, quello che mi viene in mente è che, per quanto bravo il programmatore della land, come dicono le risposte della gestione alle recensioni, possa essere (e io non me ne intendo quindi non giudico questo), oggettivamente a volte (due, per la precisione) i problemi tecnici che esponevo e riesponevo non hanno avuto una soluzione: me li hanno risolti altri player e senza vantarsene. Ad alcuni problemi tecnici viene risposto (in malo modo) di disattivare AdBlock per permettere la visione dei banner pubblicitari, anche se in realtà non c'entra niente, come se fosse quello il problema, senza cercare altre soluzioni.
FUNZIONALITA': il punto di forza della land. La gestione si impegna un casino a implementarne sempre di nuove, innovative, efficaci, eccetera. La land è piena di comodità che guardando altre land poi ti mancano parecchio, e che facilitano la vita in gioco. Sono già state elencate da altri, quindi non mi dilungo. Il problema è che le funzionalità in una land sono un bel contorno, ma non sono tutto (vedi punto "Gestione").
Una pecca, secondo me, delle funzionalità, riguarda il sistema commerciale degli oggetti ad uso singolo: la maggior parte degli oggetti che si trovano tramite le azioni spendibili in diversi luoghi, non essendo vendibili in un mercato png a un prezzo fisso, ma solo in un mercato tra player, dopo i primi tempi hanno smesso di avere qualunque valore sul mercato, perché non si sa cosa farne, sono utilizzabili da una o due gilde per il crafting e basta, quindi si vendono, se ti va bene, a una moneta. Altri oggetti, una volta accumulati, puoi rivenderli agli emporisti, ma nemmeno sempre, perché spesso ne hanno più di quanto gli serva e non te li comprano più. La precedente land, DreamOfYou, su questo stava molto avanti rispetto ad Arisen. Accumulare monete era molto più semplice e meno stressante. Può darsi sia una delle cose che essendo in Beta prima o poi migliorerà, ma al momento è così.
Un'altra cosa piuttosto inutile è l'ottenimento di Diamanti all'interno del sito. Mi spiego meglio: i Diamanti sono la valuta, acquistabile con soldi reali, che permette di ritirare servizi extra a scadenza mensile. Ma la gestione dà generosamente la possibilità di trovare un diamante ogni morte di papa nel sito. Ad esempio, fondendo gli oggetti storia ritrovabili tramite le azioni se sei fortunato ne ottieni uno (giuro: gli ultimi... almeno 300 oggetti storia fusi, non mi hanno MAI dato un diamante).
Oppure, entrando a giocare per primi in un momento morto, si ottiene 1 punto notorietà. Arrivati a 7 (Sette) punti notorietà si ottiene UN diamante. Wow! Se pensiamo che uno dei più semplici dei servizi extra costa 150 diamanti al mese, e quello più utile di tutti 1300... e in media stanno sui 4-600 diamanti al mese, non sarebbe meglio evitarla, questa cosa? A me personalmente fa ridere un po'.
I master non vengono stipendiati in monete del gioco, ma in diamanti. Troppo pochi per acquistarci qualsiasi servizio extra (un massimo di 200 diamanti mensili, e solo se hanno pieno livello attività, altrimenti sono meno. ). Quindi o li accumuli per qualche mese e poi finalmente prendi un gadget per un mese, o ti rendi conto che non te ne fai niente e allora sborsi di tasca tua per acquistare altri diamanti da integrare per ritirare finalmente qualche gadget. Il punto è che alcuni dei servizi extra (la posta estesa specialmente) per un master sono, non dico irrinunciabili, ma quasi. Per me sinceramente erano assolutamente insufficienti gli slot missiva che avevo da master e ho tutti i mesi finanziato la land acquistando di tasca mia il gadget.
DOCUMENTAZIONE: Per molti versi, è tutta da rifare. Presenta molte incongruenze, contraddizioni e ambiguità che lasciano all'interpretazione numerosi dubbi, soprattutto nell'area magico-mistica, dove è un disastro e ciò porta a diatribe interpretative tra i giocatori. Presenta anche diversi errori di ortografia (non battitura, proprio ortografia, perché ripetuti diverse volte), il che per un Gdr pbc non è il massimo. Agli inizi di Arisen mi sono offerta più volte di aiutare con la correzione delle bozze, ma niente.
Se ci si azzarda a far presente che alcune cose sono troppo interpretative, inarbitrabili, o nettamente impossibili da giocare, sia per quanto riguarda le razze, sia per quanto riguarda il cast, anche se la proposta è argomentata, documentata, e offre soluzioni efficaci, la cosa non viene presa assolutamente bene. Diciamo che l'accettazione della critica costruttiva, e dell'aiuto spassionato altrui, qui, non è lo sport nazionale.
GESTIONE:
Ecco il punto debole della land. Ecco il punto che, non importa quante funzionalità, quanto impegno nella grafica e quanti tastini ci siano... sta portando la land all'autodistruzione.
Quoto in toto il punto della recensione di HDV (che non so neanche chi sia, ma di nuovo mi trova in accordo) riguardante la gestione: non è altro che la verità. La gestione di Arisen si sta dando la proverbiale zappa sui piedi, senza rendersi conto che un enorme calo di utenza non è dovuto solo alla stagione estiva, ma all'impossibilità di giocare serenamente nell'ambiente che stanno creando.
Sul piano umano, la gestione di Arisen è assolutamente inadatta al ruolo che svolge. Fino a due giorni fa c'era una netta distinzione tra gestione e staff, rimarcata mille volte severamente; ora non esiste più questa distinzione poiché la gestione è entrata nello staff, ma ad ogni modo neppure quando a capo dello staff c'era il fantomatico png di servizio (RSO, citato in altra recensione) le cose andavano meglio.
Non potendo citare episodi, non lo farò, ma credo sia importante sottolineare che di risposte fredde e sgarbate, frecciatine, ripicche, accuse paranoiche di complotti off ai danni del gioco, e dimostrazioni di manifesta incompetenza (tutte documentabili, ovviamente), ne ho viste tantissime nei mesi di masterato, sia dalla gestione che dal responsabile dello staff. Non solo a master e staffer ma anche al resto dell'utenza. Se ti azzardi a fare una domanda un po' più particolare sei guardato male.
Non serve iscriversi ad Arisen per capirlo: le risposte della gestione alle recensioni negative sono passivo-aggressive e ridicolizzano i commenti negativi, anziché fare autocritica e scusarsi per i disagi. Questo fa già capire l'atteggiamento vigente nella land.
Dallo staff escono in continuazione staffer, uno più stressato dell'altro, tanto che c'è una continua penuria di persone che muovano il Destino/Fato: motivo per cui manca la famosa trama della land.. E questo è anche il motivo per cui per aggiornare le documentazioni delle gilde, o per avere una risposta a un ticket, possono volerci diversi mesi.
Su Arisen:
1) Fare proposte di soluzioni a grosse falle degli editti is the new danneggiare il gioco e non averlo a cuore. Poi in seguito la gestione corre ai ripari, cercando di sistemare quello che è stato evidenziato che non funzioni, ma solo dopo aver frustato malamente/punito chi ha sollevato il problema. A volte a problemi difficili ci sono soluzioni semplici. L'utenza lo fa presente. La gestione zittisce dicendo "no, si fa così perché abbiamo deciso così". Ti puniscono, poi dopo un po' ti rendi conto che hanno adottato la soluzione da te suggerita settimane prima, spacciandola per una loro brillante trovata.
2) Dare la propria opinione is the new essere sovversivi
3) Chiedere chiarimenti is the new protestare.
Tutto ciò comporta, se si è master, minacce ripetute di sollevamento dall'incarico, insinuazioni di essere nocivi per il gioco e per gli altri giocatori, nonché scaricabarile del lavoro che dovrebbe fare lo staff, poiché se ti lamenti delle incongruenze vuol dire che tu sai fare di meglio, e allora fallo tu. Tutto ciò con toni mai e poi mai rispettosi di tempo, interessamento, dedizione ed impegno che i master ci mettono. I rapporti con i master, insomma, sono al limite della tirannia e della vessazione, e in molti resistono solo per non perdere il lavoro fatto. Almeno finché non vengono, da un giorno all'altro, sollevati a sorpresa dall'incarico.
Quando la gestione emana provvedimenti organizzativi, se ne frega totalmente dell'ON, lasciando all'utenza decidere cosa inventarsi in gioco per giustificare grossi cambiamenti.
La gestione non è giocante, e si vede.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Suppongo che alla luce di tutto questo, l'unico consiglio sensato da parte mia sarebbe "Dedicatevi ad altro".
Ma volendo proprio dirne qualcuno, ci provo:
1) Il mondo del pbc non è più così frequentato come quindici anni fa. Vi consiglio di rendervi conto che gli utenti vanno tenuti stretti. Aprite gli occhi, rendetevi conto che non siete padroni di niente. Siete gestori di una land che senza utenti fallisce. Non vi approfittate del fatto che "nessuno è indispensabile". Già ora si vedono doppi, tripli e quadrupli pg avvicendarsi allo stesso masterato più volte e questo vi fa capire che avete penuria di persone, oltre al fatto che tutti si rendono conto di come la gestione si circondi sempre degli stessi amichetti. E se continuate a trattare in questo modo chi dedica ad Arisen MESI, ANNI del proprio tempo, tantissima passione e pure SOLDI per finanziare il progetto... capite bene che non può durare. Pensate meno alle funzionalità "wow" e più al rapporto umano con l'utenza. E non intendo amicizie off.
2) Smettetela di accusare la gente che lavora sodo di complottare contro di voi. Perché queste frustate portano poi la gente ad irritarsi sul serio per LO STRESS PSICOLOGICO IMMANE che gli procurate ogni giorno. Coloro che avete temuto che complottassero contro di voi, da MESI volevano abbandonare questo covo di serpi, ma ogni giorno si spalleggiavano a vicenda dicendosi "no dai, restiamo ancora un po'. Non buttiamo tutto il lavoro fatto per la land e per noi e i nostri gildati". Questo facevamo. Avete preso un granchio colossale e la vostra reazione non ha fatto altro che incattivire tutti. Avete in mano un gioiello di land ma vi state autosabotando e non mi stupirebbe che questo portasse gente più intelligente di me a complottare davvero verso di voi.
Quando bannate la gente per tentato "smantellamento" della land, rendetevi conto che già volevano bannarsi da mesi per autopunirsi del tentato SALVATAGGIO di una land che non lo meritava.
3) È un anno che voglio chiedervelo: ma che cosa vuol dire "E l'uomo disse: sia epica l'ascesa della nostra rinascita!". Vi siete mai accorti che non si può sentire? Io il motto lo cambierei.
CONCLUSIONI: Prima che lo scriviate... questa recensione è in cantiere da un bel po' di giorni, non la sto scrivendo in questo modo solo perché stamani mi avete bannata insieme ad altri.
Vi auguro buon proseguimento, soprattutto a chi usufruirà del mio lavoro di mesi come master, che è servito solo a lasciare la pappa pronta a chi sceglierete di farmi succedere.
A PROPOSITO: dimenticavo. Qualora vi venisse in mente di scrivere materiale per la vostra gilda, o per Arisen, sappiate che non vi verrà riconosciuto il merito della cosa. Come si può leggere qui su gdr online, nei commenti al comunicato di Arisen del 30/08/18.
Le condizioni d'uso del sito stabiliscono che tutto ciò che si faccia per Arisen (compresa la storia dei personaggi, a ben leggere, LOL), resti in Arisen e se ne perda la paternità. Per questa, e per altre cose, la risposta della gestione in sostanza è: "Mica è colpa mia se prima di iscrivervi ai siti non leggete le condizioni d'uso".
Voto finale: 4
P.s. il tempo di permanenza che metto nella mia recensione tiene conto anche di Doy. Comunque io sono in Arisen fin dalla sua apertura a settembre 2017.
elavieldavries è iscritto dal 06/07/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/09/2020
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
elavieldavries ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Elaviel"
elavieldavries ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
elavieldavries ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
Recensione modificata il giorno 31/08/2018 15:42:33 da elavieldavries
Il gestore di Arisen ha risposto alla recensione il 21/08/2018:
Ciao Elaviel. Provvediamo a rispondere anche a te, così come a tutti gli altri che sono già arrivati e arriveranno per essersi visto il simbolo rimosso e non riconsegnato per i comportamenti tenuti, oppure bannati perché si sono lanciati come dei kamikaze.
19/08/2018 - GRAFICA: La grafica è attinente all'ambientazione proposta ed è sicuramente ben fatta. Non ho molto da ridire su questo punto perchè se ne trovano poche di land così, almeno sotto questo punto di vista. C'è ultimamente la possibilità di una skin aggiuntiva, dato che il gdr sembra vantare (dico sembra perchè non me ne intendo e non noto incredibili differenze) di tecnologie mai utilizzate in altre realtà come queste.
Una skin classica e una skin innovativa. Non so se ce ne sono altre, visto che questo aspetto non è mai stato molto interessante per me.. L'importante è che ci sia gioco, la grafica deve essere un minimo accettabile. Qui ovviamente il minimo si è più che superato ed è un ottimo lavoro.
AMBIENTAZIONE: No.. Questo è un punto dolente della land. Da quello che ho compreso è quasi un anno che la land è passata da DoY ad Arisen e ancora l'ambientazione non è stata ben delineata. E' tutto giustificato con un "saranno i giocatori a delinearla meglio con il gioco e la scoperta"... Il punto è sicuramente positivo ed è bello, ma almeno bisognerebbe avere pronta l'ambientazione sulle cose che in land già ci sono. Non posso trovare il NULLA davanti a certe informazioni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come in tante land sono presenti giocatori di tutte le tipologie. Ci sono i più esperti e ci sono coloro che si approcciano per la prima volta. Insomma qui troverete di tutto e di più.
Il problema è che all'inizio, se non avrete qualche aggancio con giocatori più esperti/bravi, dovrete rimanere in un mare di nuovi arrivati in cui dovrete farvi notare o cercare qualcuno di simile a voi.
Se avete un pg femminile poi... Lì dovrete sgomitare anche per evitare che tizi vogliano costantemente provarci e cercano costantemente romance su romance. Ad alcuni può sicuramente piacere, ma non è proprio il mio caso.
SERVER: Il server mi sembra molto stabile, difficilmente ho avuto problemi.
CODICE: Con il codice non ci siamo.
E' partita una diatriba assurda su un fantomatico livello attività che faceva dei calcoli completamente sbagliati e che era fondamentale ad una regola introdotta. Quindi non è stata controllata minimamente questa cosa, dato che molti personaggi inattivi avevano un punteggio attività elevato.
Successivamente si è creato un altro problema con la memoria dei pc che utilizzano Arisen. Alcuni hanno dovuto mollare la role e chiudere il sito perchè si sovraccaricava la RAM e andavano a rilento... Io capisco che si debba lavorare su una land e si cerchi di migliorare, ma non è stata una cosa da un giorno o due..
FUNZIONALITA': Scusate il gioco di parole, ma alcune funzionalità non funzionano e non è dato sapere il motivo.
Esiste un metodo di rimozione dei pg, presente negli editti, che però in alcuni casi non ha effetto perchè non si hanno "i requisiti". Questi requisiti sono rimasti ancora un mistero, tanto che alcuni si chiedono se la gestione ne è a conoscenza o se semplicemente non vogliono dirlo.
Ad alcuni è stato addirittura proposto di comprarsi uno slot personaggio spendendo non so quanti euro. Cosa a mio parere assurda.. E non intendo il comprare lo slot del personaggio, ma il doverlo fare perchè gli altri non si cancellano.
A proposito di queste funzionalità a pagamento.. No.. Non mi sono mai piaciute.. Almeno non in questa maniera esagerata. Ho sempre considerato Arisen come una land al limite (SOTTOLINEO AL LIMITE) del Pay to Play e/o Pay to Win.
Se paghi puoi ottenere esperienza extra, azioni extra, cambi razza, cambi classe. Insomma alcune cose vantaggiose e altre meno.
DOCUMENTAZIONE: L'anatomia delle razze presenta qualche incoerenza, non molte. Alcune stirpi sono state concepite senza pensare minimamente al gioco on che ne deriva.. Esempio: una stirpe di sirene che non ama andare sul terreno e rimanere sempre in acqua. Che tipo di gioco può portare questa stirpe? Quasi nullo.. Possono giocare in pochissime chat tanto per iniziare e si privano di tutto ciò che accade sulla terraferma... Meh..
Sono presenti i cambi razza anche a pagamento, secondo me una scelta molto discutibile. In cambio di un tot euro (mi pare 15) si può cambiare razza ed evitare l'esame. La razza può essere rimossa se non giocata bene, ma mi sembra comunque una sciocchezza.
GESTIONE: La gestione è presente, non sempre disponibile a chiarire i dubbi dei giocatori. Alcune cose sono ancora rimaste nell'ombra e non si sa come bisogna comportarsi.
Ho avuto raramente a che fare direttamente con la gestione e l'ho trovata indifferente. Alcune missive non hanno ricevuto risposta e non ho compreso il motivo.
Per come è gestita la land, non trovo che stia facendo un ottimo lavoro.. Questo perchè si sta muovendo solamente nell'ambito di migliorare il sito, migliorare le funzionalità, organizzare..
Sicuramente una grandissima cosa, ma il gioco?
Dove sta il gioco?
Lo staff butta il gioco nella mano degli utenti, ma dovrebbe essere anche il primo a dare l'esempio e a crearlo. Non si parla di uno staff di una o due persone, ma di un bel gruppo.
Non ho visto una sola quest in tutto questo tempo, anzi.. Se devo essere sincero ne ho vista una e ho visto delle azioni imbarazzanti che sono state date per buone.. Quindi anche i fati/destini/master o come li volete chiamare, non sono preparati per gestire una quest.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - Togliere il livello attività come regola. Potete tranquillamente lasciarlo come punteggio se a qualcuno aggrada vedere che ruola più di altri, ma metterlo come regola è una cosa che trovo assurda. La maggior parte dell'utenza che gioca nei PbC è gente che è nata negli anni 90 se non prima.. Un tempo non avevamo molto da fare, ma adesso la situazione è cambiata. Qualcuno ha lavoro, qualcuno la famiglia, qualcuno tutti e due. La mia voglia è definitivamente calata con quella regola perchè non ho voglia di essere la possibile palla al piede di una gilda a causa del mio lavoro che mi costringe a fare orari piuttosto assurdi per quasi tutto l'anno, eccezione periodo estivo.
- Dare meno l'impressione che si punti ai soldi. Probabilmente non è vero e lo smentirete.. A me però ha sempre dato questa impressione e non posso farci nulla.
- Ridefinire una volta per tutte l'ambientazione perchè non è credibile che in un anno ci siano ancora lacune e che il PbC sia ancora in Beta Test.
CONCLUSIONI: Non mi piacciono i voti, semplicemente dico che è una recensione negativa perchè il tempo che ho passato in land è andato sempre a peggiorare a livello di qualità.
azaret è iscritto dal 31/08/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/08/2018
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 3 negativi
Il gestore di Arisen ha risposto alla recensione il 19/08/2018:
Ciao Azaret e grazie per aver recensito il gioco.
26/06/2018 - GRAFICA: Grafica nuova, accattivante, attinente. Semplice, piuttosto omogenea e ben strutturata, preferenza per i colori forti che attraggono. Sfondi chat chiari che rendono il testo piuttosto leggibile. Sfondi scuri per bacheche e funzionalità. Un buon mix.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione molto curata, una storia che procede dal vecchio DOY (dream of you), un progetto che ha un'ottima continuità con il passato. Si è cercato di omogeneizzare le razze escludendo quelle meno usate nel gioco vecchio e dando una spiegazione on game anche ai tagli necessari. Molto bello il passaggio nel portale temporale per spostarsi dalla vecchia land alla nuova. Ho trovato Master di gilda preparati e assolutamente disponibili. Fato all'altezza della situazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si gioca spesso, tutti sono decisamente disponibili. Anche se la chat organizzativa è stata (rispetto a DOY) inserita in un modo poco coinvolgente e che ne rende l'utilizzo meno immediato rispetto a prima. Livello di gioco è medio/alto, con una certa innovazione a quelli che sono i "canoni classici" del gioco per chat. Il soggetto delle azioni non è sempre il personaggio, a volte sono i suoi occhi oppure le sue mani, quindi direi che c'è un'evoluzione di roling che a me non dispiace, perché rende più poetica la prosa in terza persona. In generale il gioco è medio ma s'incontrano anche ottimi giocatori, con un'elevata proprietà di linguaggio, magari un po' troppo prolissi, con azioni extra lunghe e spesso inutilmente articolate, descrizioni minuziose e leggermente tedianti del proprio personaggio ecc. ecc.
Molti autodefiniscono il loro personaggio in azione con pronomi, nomignoli, cariche. Ma in generale il tutto è decisamente piacevole ed è quindi una land in cui "imparare" molto.
SERVER: Il server è stabile, il gioco nonostante io abbia partecipato alla prima fase di transizione dalla vecchia land, si è interrotto e bloccato pochissime volte. Ho trovato soltanto due volte il sito non raggiungibile.
CODICE: Non è il mio campo ma il codice è proprio. Ci lavorano strenuamente e stabilmente e si vede.
FUNZIONALITA': Ci sono funzioni di ricerca per trovare materiali ecc., le schede personaggio sono interattive e personalizzabili con immagini e suoni, contengono oltre alle informazioni e l'inventario alche la possibilità di realizzare oggetti attraverso gli ingredienti e gli oggetti raccolti durante il gioco. Ottimo lavoro. Si possono acquistare svariati oggetti al mercato, partecipare a compravendite personali oppure recarsi in numerosi empori e negozi gestiti dai giocatori. Oltre al lavoro nella propria gilda, si può lavorare e guadagnare monete e oggetti in un apposita sezione del gioco. Archiviazione automatica tramite pulsante in chat della tue giocate su server, alle quali puoi dare un titolo, cosa fantastica! Tutto molto ampio variegato e divertente.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è esaustiva, varia e sempre in aggiornamento. Si trova praticamente tutto quello che serve per essere ben immersi nel gioco, sulle razze, sulle procedure, sul gioco e sugli ambienti e funzionalità presenti in land.
Tutte le modifiche fatte al codice e le implementazioni sono puntualmente indicate ai giocatori tramite gli svariati forum. Esistono bacheche On game e Off game, bacheche di gilda ben gestite. Insomma non manca nulla o quasi. Ma quello che manca scommetto che arriverà presto.
GESTIONE: Nel mio periodo di permanenza ho avuto pochi contatti con la gestione, ma è presente. La land è gestita in modo professionale, taglia corto ed agisce secondo regole precise. I master di gestione e di gioco vengono assunti tramite processo di candidatura, variano e si susseguono spesso ed immagino vengano preparati secondo canoni precisi d'intervento. Un po' freddo ma non mi dispiace, secondo me è la giusta strada per moderare una land senza strascichi.
Un po' difficoltoso andare avanti senza diamanti, cioè tante cose sono riservate a chi aiuta la land con le donazioni e riceve diamanti extra, perché altrimenti non si possono acquistare i pacchetti giocatore che contengono tante cose utili come maggior spazio per gli oggetti ecc. Ma si può giocare discretamente anche senza, ed è giusto che chi partecipa ai costi abbia di più, visto che alla fine la land è gratuita e nessuno ti impone acquisti di nessun genere.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: So che questo consiglio potrebbe essere definito inutile, dato che non darà un indicazione precisa ma...
Mi divertivo molto su DOY, era bella, affascinante, forse un po'retrò ma piena di cose con un livello di aggregazione fra giocatori e personaggi invidiabile. Là mi sentivo in un mondo magico, dove veramente tutto poteva succedere. Mi mancano molte funzioni che allora c'erano e alcune delle nuove non mi entusiasmano. Il progetto Arisen è certamente qualcosa di estremamente curato e studiato, si vede che è accudito e seguito, ma secondo me ha perso qualcosa, non saprei dire... interazione? capacità evocativa? non so.
Consiglierei di dedicare energie a ripristinare quella magia dove non solo il personaggio aveva una vita, ma anche il giocatore si sentiva a "casa" in un mondo fantastico.
CONCLUSIONI: Il mio voto è 7e1/2. Perché c'è stato e c'è grande lavoro ma c'è ancora margine per arrivare al meglio.
n.b. il mio tempo di permanenza nel gioco è comprensivo anche della permanenza in DOY
felice è iscritto dal 21/10/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/01/2020
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 1 negativi
felice ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
felice ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 26/06/2018 14:59:47 da felice
Il gestore di Arisen ha risposto alla recensione il 26/06/2018:
Ti ringraziamo Felice per aver recensito il gioco.
29/03/2018 - GRAFICA: Grafica attinente, ben organizzata.
AMBIENTAZIONE: Si a tutte le domande. Però l'ambientazione precedente con tre città distinte mi mancherà.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Essendo tornato dopo otto mesi di assenza la possibilità di gioco è al momento limitata dal fatto di essere, per tanti nel frattempo giunti, un perfetto sconosciuto. Ciò non toglie che il livello e la possibilità di gioco siano buoni. Per ora non ho ricevuto disturbo o spam.
SERVER: Server stabile, non si è mai bloccato. Per ora non è mai capitato che il sito non fosse raggiungibile.
CODICE: Non sono in grado di parlare di codici, comunque il gioco non è sempre uguale. Si notano i miglioramenti e le correzioni, e vengono spesso prese in considerazione anche le proposte dei giocatori.
FUNZIONALITA': Si a tutte le domande.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione del gioco è buona, estesa, comprende un po' tutte gli aspetti del gioco. Abbastanza chiara, salvo per argomenti particolari che un singolo può non conoscere.
GESTIONE: Si a tutte le domande. Piena disponibilità. Giusto sarebbe bello poterli vedere ogni tanto anche in una giocata. Il popolo ha sempre bisogno dei suoi governanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessun consiglio da lasciare.
CONCLUSIONI: C'è poco da dire. E' un ottimo gioco, ben ideato, strutturato e organizzato.
lustigoff è iscritto dal 06/05/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/01/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lustigoff ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Lustigoff"
Recensione modificata il giorno 29/03/2018 12:04:47 da lustigoff
Il gestore di Arisen ha risposto alla recensione il 29/03/2018:
Ti ringraziamo lustigoff per la tua recensione al gioco.
elavieldavries
ha giocato come
Elaviel
jesterxiii
ha giocato come
Howl
dreamofyougdr
ha giocato come
DEVON
aerdnandrea
ha giocato come
Caalum
arw
ha giocato come
arweamin
eleryan
ha giocato come
Thanatos
arisen
ha giocato come
LOTHIEN
phoebe_gdr
ha giocato come
Phoebe
Entropia Universe: Piattaforma petrolifera Ashi e Orthos
RAID Shadow Legends: Aumento del Risveglio
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
New Orleans: [Fama] Riprese Film
kouga ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven: Terza fase della quest di Settembre
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Le Cronache di Raja Dunia: Macrofilone - Il Primo Dispaccio
kefka86 ha risposto alla discussione: Web Developer (programmatore) a disposizione!
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di jade the goat
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di keronte91
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di enola
Roma I Triumviri: Settembre 2025 su RiT
Hero Wars: 🌊 Le maree stanno salendo
thearcanecourt si è accreditato come gestore di The Arcane Court: A Tale of Crowns and Witchcraft
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
D&D 4ed - Dungeons and Dragons 4a edizione è rivolto solo al combattimento? Scopriamolo!
Guida Minecraft - Cosa è Minecraft: guida per mamme e papà alle prime armi!
Morsmordrecurse GDR - Intervista alle gestrici di Morsmordrecurse GDR.. il gioco di ruolo Potteriano!
Tolkien - La biografia di uno dei più grandi autori di romanzi di fantasia
Classcraft - Classcraft, trasforma la tua classe in un gioco di ruolo!
Il Gioco di Ruolo - Corposa tesi (oltre 200 pagine!) di Gilberto Fulvi sul Gioco di Ruolo
LGSWD - Intervista al creatore del play by blog fantasy parodistico Loot of GateScrollWizard Dungeon