Se la comunicazione con gli iscritti al vostro GdR inizia a sembrarvi troppo "fredda" se portata avanti in forma scritta con post e messaggi di servizio, perché non provare a offrire qualcosa in più? Immaginate un GdR moderno in cui le notizie su quanto accade in gioco vengono trasmesse tramite comunicati radio liberamente ascoltabili e scaricabili, non sarebbe una cosa carina?
Per fare una cosa del genere è possibile utilizzare alcuni servizi web, tra cui Spreaker.com che è molto semplice da usare e nella sua versione gratuita permette di fare tutto ciò di cui un GdR potrebbe aver bisogno.
Ecco le funzionalità di un account Free Speech su Spreaker.com:
Iniziare ad utilizzare la piattaforma è veramente semplice: è sufficiente iscriversi a Spreaker.com registrandosi sul sito o collegando il proprio account facebook, inserire le informazioni relative al proprio canale (nome, tipo di contenuti, link ad eventuali siti di presentazione e contatti, modificabili in ogni momento), caricare nello storage eventuali tracce audio che si desidera mandare in onda e iniziare a trasmettere!
La consolle di gestione della diretta (o del podcast) è molto intuitiva e permette di:
Tutto ciò che avete visto fino ad ora è completamente gratuito ma Spreaker offre anche la possibilità di acquistare quattro diversi account Pro, con prezzi e funzionalità differenti, tra le quali:
Spreaker è la piattaforma usata per trasmettere le dirette di Radio Serpe e dopo due anni di utilizzo ancora continuiamo a trovarci a nostro agio. Negli ultimi tempi sono state inserite alcune limitazioni all'account gratuito (rimozione della copertina del canale e un'attesa di quindici minuti tra la registrazione di una trasmissione e l'altra) compensate dall'aggiunta del più economico tra i quattro account Pro. Per un uso amatoriale la versione gratuita è molto performante perciò sento di consigliare Spreaker a chiunque voglia creare contenuti radiofonici per il proprio GdR!