Nome Gioco: Desparecidos
URL: https://events.grv.it/desaparecidos/
Categoria: Live Larp Grv
Genere: Storico
Email: scrivi
Facebook: Desparecidos
Ambientazione: Gli eventi che DESAPARECIDOS narra si svolgono nel 1975, due anni dopo il colpo di stato che portò al potere la Giunta militare presieduta dal generale Augusto Pinochet. Il giorno 11 settembre 1973 con un attacco armato al palazzo presidenziale de La Moneda, l’esercito rovesciava -con il forte aiuto di CIA e Stati Uniti- il governo democraticamente eletto, presieduto dal socialista Salvador Allende, che muore suicida piuttosto che consegnarsi nelle mani dei militari. Il Parlamento venne sciolto, le garanzie costituzionali sospese, le opposizioni bandite, i leader sindacali arrestati, i media furono sottoposti a controllo e censura. Si instaurò così un regime dittatoriale, attraverso la militarizzazione dell’apparato statale, la concentrazione dei poteri, lo scioglimento di partiti politici e la promulgazione di norme volte alla limitazione della libertà di pensiero, di stampa e di movimento. L’eliminazione di ogni forma di opposizione venne mantenuta anche attraverso l’operato della potente polizia segreta, la DINA (Dirección de Inteligencia Nacional), l’organismo incaricato della repressione, alle dirette dipendenze di Augusto Pinochet e artefice della maggior parte di rapimenti di quei dissidenti destinati a scomparire nel nulla. Nonostante la sanguinosa repressione di ogni manifestazione di dissenso, in Cile la contestazione al regime rimase sempre viva, anche se molto spesso clandestina, sia nelle forme non violente, volte al ripristino pacifico del governo democratico, sia attraverso vere azioni di lotta armata, messe in atto principalmente dal MIR (Movimiento de Izquierda Revolucionaria), i cui esponenti ritenevano che solo un intervento violento e radicale potesse abbattere il regime dittatoriale. Il mondo intanto guardava il regime sospettato di nascondere criminali di guerra nazisti e che ostentava legami profondi con l’Italia fascista. Gli osservatori internazionali si dividevano tra chi era profondamente critico del regime, entro e delle supposte violazioni dei diritti umani, come le Nazioni Unite, e quegli stati che tacitamente o meno appoggiavano la dittatura. Un regime totalitario era per molti, tra cui gli Stati Uniti o il Vaticano, preferibile alla temuta avanzata di governi di matrice marxista in una area geopolitica estremamente delicata nell’ambito dei rapporti USA-URSS negli anni della Guerra Fredda.
Tag: Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 21/09/2018
Ultimo Aggiornamento: 28/04/2019
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Richiedi Accredito Gestore Suggerisci Tag
Preferiti 1
Personaggi 0
Recensioni 0
Risposte Gestore 0
News 0
Annunci di Ricerca 0
Nessuna news da Desparecidos
Nessun utente ha dichiarato personaggi su questo gioco. Dichiara per primo la tua utenza su Desparecidos!