Post sul Forum 0
Personaggi Dichiarati 3
Giochi Preferiti 0
Recensioni 3
Risposte ai Sondaggi 15
Commenti alle Risorse 0
Annunci di Ricerca 1
himeon non ha nessun gioco fra i preferiti
Recensioni Positive: 3 Recensioni Neutrali: 0 Recensioni Negative: 0
12/04/2020 - GRAFICA: La grafica la trovo piacevole per la vista, intuitiva e coerente con l'epoca.I colori sono piacevoli e non disturbano la vista, si vede che dietro c'è un lavoro costante e continua voglia di migliorarsi, visto anche l'ultima modifica alle schede ^^Curata ed elegante per me è 10, c'è anche una certa attenzione per i dettagli che non guasta e non risulta pensante, rendendo tutto omogeneo ed anche intuitivo. AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata, sia a livello fantasy che storico. La guida aiuta i nuovi iscritti e non ad ambientarsi e muoversi in quello che è il contesto storico dell'epoca senza cadere in errori e a delineare un bg anche in linea con la famiglia e il tipo di magia scelto. L'ambientazione storica e fantasy a mio avviso se ben delineate come in questo caso diventano un punto di forza, basta saper cogliere gli eventuali spunti offerti dall'uno o dall'altra. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è molto alto come accade sempre nei gdr storici. I personaggi sono tutti ben calati sia nell'ambiente storico che fantasy, comunque il livello di gioco come scritto prima è molto alto ma credo che sia naturale ne giochi storici vi è sempre una certa “selezione naturale” come amo definirla io e tendenzialmente non tutti i player se non amanti del genere riescono a portare avanti un gioco storico che comunque ha delle dinamiche complesse, soprattutto anche a livello di quella che era la mentalità dell'epoca e portarle avanti con coerenza e maturità calandosi una mentalità così lontana che secondo me non è un punto debole ma di forza, un motivo per mettersi in giochi e migliorarsi. Il gioco c'è, io amo dire che mai come in questa land vince il pochi ma buoni. La disponibilità è alta, organizzandosi si può trovare gioco a tutto le ore. Complimenti a chi si impegna per far crescere la land perché il gioco lo fanno anche e soprattutto i player, il gioco non cade dal cielo ma bisogna anche saperlo costruire e mandare avanti insieme e qui mi sento come in una grande famiglia, ognuno in piccolo fa il suo :D quindi complimenti!SERVER: Uhm che dire? non sono un'esperta, ma non ho mai riscontrato problemi.CODICE: Come sopra, non sono un'esperta ma non ho mai avuto nessun problema.FUNZIONALITA´: Il gdr è funzionale e la grafica insieme ai vari “tastini” in alto o i menù a tendina per le abilità rendono tutto funzionale ed intuibile, non ho mai riscontrato nessun problema nemmeno qui, comunque dietro vi è una grande lavoro e costante voglia di migliorarsi, sembrerò ripetitiva ma è così. DOCUMENTAZIONE: La documentazione è esaustiva. La spiegazione l'ambient storica, come la parte relative alle “famiglie/clan” e i vari tipi di magia è spiegata in modo molto esaustivo, diviso anche diciamo per “capitoli” di facile consultazione per via della guida. La lettera risulta piacevole e coinvolgente e per nulla pesante. GESTIONE: La gestione è presenta, disponibile e soprattutto sono sempre gentili, presenti e disposti a cogliere eventuali consigli e suggerimenti e coinvolgere anche i player in quanto possibile. L'idea è quella di un ambiente piacevole dove costruire qualcosa insieme con la voglia di migliorarsi e dare sempre il meglio. Complimenti erano anni che non vedevo una gestione così attiva e soprattutto gentile e aperta a consigli e suggerimenti, disposta a mandare avanti non solo le trame generali ma le piccole sotto trame che nascono dal gioco quotidiano dei singoli player. 10+CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Bisogna continuare così, direi che siete sulla buona strada ^^CONCLUSIONI: Decisamente positivo, è un ambiente sereno dove giocare e passare delle ore in completo divertimento. La consiglio a chi vuole creare un gioco di spessore e ama il genere storico/fantasy.
Il gestore di Cursed Cotton ha risposto a questa recensione in data 12/05/2020 Ti ringraziamo per il tuo feedback positivo e siamo contenti che ti trovi bene con noi. Stiamo maturando e crescendo insieme e questo grazie anche a te e agli altri giocatori che non solo dedicate del tempo nella land ma ci aiutate costantemente con il vostro gioco e con le vostre idee esponendo il vostro punto di vista per migliorare Cursed CottonSangue & Famiglio
23/11/2018 - GRAFICA: 8/10Grafica scura a me personalmente non dispiace anche se solitamente non amo le land scure, sicuramente sta bene con l’ambientazione e non la trovo di difficile visibilità ne stancante, quindi i vari colori usati non stancano, nemmeno dopo ore di gioco, direi che è una scelta azzeccata e che non va in contrasto con l’ambientazione. AMBIENTAZIONE: 10/10Ambientazione ben delineata ben delineata e non stancante, Storica si fa per dire, è ambientata in epoca LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 10/10Gioco a tutte le ore. Erano anni che non vedevo una land così, tutti hanno voglia di giocare con tutti e tutto a tutte le ore, non esistono nuovi e vecchi pg, gioco a 360°SERVER: 10/10 stabile, mai avuto problemi.CODICE: 10/10 idemFUNZIONALITA': 10/10Giocatori e guide sempre disponibile come lo staff. DOCUMENTAZIONE: Documentazione esaustiva e ben scritta.GESTIONE: 10/10Tutti sempre disponibili per chiarire dubbi e domande.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Una land in crescita, mi piace l'idea che avete sviluppato fino ad ora, un gioco dove si sta bene e non esiste il pesce piccolo e il pesce gross, un gioco dove tutti hanno le medesime possibilità e dove il buon gioco viene premiato.CONCLUSIONI: Quest di trama e non, non esiste un calendario e spesso e volentieri i master entrano durante una role per improvvisare quest e movimentare il gioco, rendendo il tutto mai triste o scontato.Non amo ripetermi ma il punto di forza della land è la voglia di creare gioco comune e non chiudersi in gruppetti, complimenti.
Il gestore di Inquisizione - Cronache di Londra ha risposto a questa recensione A nome di tutto lo staff (che si sta duramente impegnando) ti ringrazio per i complimenti al gioco. Abbiamo accolto dal passato alcune critiche importanti, ne abbiamo fatto tesoro e siamo qui a fare del nostro meglio e vedere che i giocatori tornano a divertirsi con noi ci rende molto felici e orgogliosi. Continueremo su questa strada ad impegnarci e a fare del mostro meglio.
23/11/2018 - GRAFICA: La grafica risulta curata ma essenziale, priva di fronzoli o orpelli inutili, sicuramente funzionale, secondo il mio modesto parere è perfetta per l’ambientazione.AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è il punto di forza del gioco, un vero STORICO, dove master e player cercano di reinventarsi ogni giorno, d’altronde le tematiche trattare sono difficili e spesso e volentieri risultano di difficile comprensioni per menti così moderne e lontane dalla mentalità dell’epoca, ma Staff è sempre li presente a dare delucidazioni e una mano a tutti i player nuovi o vecchi che siano. Uno spaccato storico molto fedele, se vuoi davvero sentirti catapultato nel passato è a Bordertown che devi andare.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco? Alto, altissimo, uno dei migliori di sempre, si trovano solo player bravi e di un certo livello. Si gioca di tutto e con tutti e si trova sempre qualcuno con cui giocare a tutte le ore. SERVER: Non ne so molto di server, mai avuto problemi.CODICE: Mai avuto problemi ma non ne capisco niente.FUNZIONALITA': Funzionalità ottima, giocatori disponibili a dare sempre una mano, documentazione esaustiva e sempre in aggiornamento all’occorrenza. La funzionalità e il punto di forza della documentazione sono le Faq e la divisione dell’ambientazione in una piccola “enciclopedia” in stile wikipedia, Far Wiki, li potrai trovare le risponde ad ogni dubbio per tutto il resto c’è l’onnipotente ed onnipresente Staff.DOCUMENTAZIONE: Documentazione come sopra. Voto 10GESTIONE: Staff e master sempre disponibili, gentili ed educati sono pronti a risolvere a rispondere ad ogni dubbio anche il più stupido così che i nuovi non si incartino nel loro stesso gioco.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho molto da suggerirei, direi che Staff è sulla buona strada che dire, continuate così e complimenti per il lavoro e l'impegno svolto ogni giorno per farci divertire e la pazienza dimostrata.CONCLUSIONI: 10 su tutto. Documentazione esaustiva, gruppo di player volenterosi che non i fermano al gioco personale, inizialmente per me è stato difficile prendere il giro ma non mi pento di aver perseverato e chiesto aiuto spesso e volentieri anche a Staff che onestamente ha una grande, grandissima pazienza ed è veramente sempre disponibile per ogni dubbio e chiarimento, una bella land, un bel gruppo di persone dove sentirsi a casa e giocare serenamente.
Il gestore di Bordertown ha risposto a questa recensione Ciao Himeon aka Sienna,ti chiamo col nome del tuo personaggio, perchè ormai sei con noi da abbastanza tempo per ricordarsi di te! Grazie della recensione, molto gradita e insperata, ultimamente stanno recensendo il gioco diversi giocatori da cui proprio non mi aspettavo un parere (tanto più positivo eh), quindi sono molto contento e nel tuo caso per un doppio motivo... ricordo benissimo quando sei arrivata in land e ti confesso ora che non ero affatto convinto che saresti rimasta! Diciamo che le premesse non c'erano... e invece mi hai stupito molto perchè ti sei incaponita, sei entrata nel circuito di gioco, ti sei saputa inserire e ora il tuo personaggio è perfettamente integrato e coerente. Come dire... per un admin sono soddisfazioni, anche perchè è vero che io ti ho dato consigli, ma è pure vero che senza l'ostinazione e anche la fascinazione del giocatore è impossibile ottenere che resti.Oooh sono contento che anche tu poni l'accento sulla "mentalità dell'epoca". Ammetto che non è facile, o meglio è impegnativo. Fare un GdR Storico che rispetti la storia tout court è a mio avviso impossibile, se non quantomeno utopistico, ne parlavo giusto qualche giorno fa con un nuovo utente. Quello che proponiamo noi è un GdR Storico "definito", ovvero rispettiamo una certa linea storica e ciò che maggiormente mi preme è "dare l'impressione della storia" attraverso la mentalità dell'epoca, che è l'aspetto più interpretabile e quindi quello che dovrebbe affascinare chi si affaccia a un gioco storico. Grazie che mi dai l'occasione per ribadirlo... ma ogni volta che sento dire "l'ambientazione storica mi sta un po' stretta", a me cadono le braccia. Nel senso che se in un gioco di ruolo che ha pretesa (o illusione!) di essere storico, se togliamo la mentalità dell'epoca perchè ci sta stretta (e per forza che ci sta stretta a distanza di più di 150 anni!) al gioco storico cosa resta? Nulla. Un moderno col cappello da cowboy e i cavalli. Per questo non cederò mai sulla mentalità del Far West e il suo approccio se vogliamo antropologico. La sfida del giocatore dovrebbe nascere da questo che tu stessa hai detto: calarsi in una mentalità e in un modo di vivere tanto lontano dal nostro e per certi versi agli antipodi. Che gusto ci sarebbe a giocare il Far West se potessimo pensarla come oggi? Col revisionismo sugli Indiani d'America e la consapevolezza che impiccare o linciare una persona è crudele? Che il razzismo è da condannare e via dicendo? A quel punto il sostrato storico viene a perdersi... la storia non è buona o cattiva, la storia è crudele quasi per tutti se si aspetta abbastanza, anche per i vincitori.L'altra faccia della medaglia è che bisogna avere le spalle abbastanza larghe e un po' di pugno di ferro per mantenere questo equilibio di verosimiglianza storica, alla maggioranza dei players non è digeribile e le delusioni sono davvero tante (ma tante, perchè negarlo), però poi come tu stessa affermi, questa "selezione intrinseca" fa sì che il livello di gioco sia abbastanza alto (non mi sbilancio mai troppo, ma riconosco che abbiamo giocatori d'eccellenza, soprattutto fra i Nativi e lo ripeto perchè sono i miei preferiti!).Quindi voglio dire che se hai riscontrato che il livello di gioco è alto, è grazie a players come te che si sono intestarditi in positivo, per capire il gioco che si stava proponendo e si sono appassionati alla storia. Questa è una soddisfazione per me, che non capita spesso, ma quando capita sono molto contento. E in questo senso i Master mi aiutano e sono molto disponibili, ma anche i giocatori che sono molto "inclusivi" coi nuovi utenti danno un grandissimo aiuto, credo che un buon gioco di ruolo o quantomeno la sua "salute" si possa misurare proprio in questo... attraverso la capacità libera di inclusione dei nuovi giocatori da parte dei giocatori senior. E di questo non posso davvero lamentarmi, anzi...Per concludere grazie ancora della recensione e soprattutto di ciò che hai tratto dopo sei mesi di gioco. Bordertown è una piccola realtà ludica dove tutti fanno la loro parte, Admin, Master e soprattutto giocatori, credo che si basi su questa cooperazione continua, nel rispetto dei ruoli, dei punti fermi e dell'educazione (e anche tanta sana ironia e sfottò!) il buon clima di cui parli e che anche Sienna contribuisce ad alimentare :))Grazie mille, mia cara e ci vediamo in gioco, diamo una mano al destino (e tu sai di cosa parlo XDD)
himeon non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
himeon non ha aperto nessuna discussione sul forum