Sesso:
Iscritto il: 27/07/2018
Ultimo Accesso: 30/08/2023
polaris non ha nessun gioco fra i preferiti
polaris ha giocato a Hello, friend - The Veil con il personaggio "Shae"
0
0
1
29/08/2023 - GRAFICA: Semplice e ordinata, è tutto sommato gradevole e non stanca gli occhi. Tuttavia non ha alcun tipo di rimando all'ambientazione ed è prevalentemente "minimal". Prima del cambio di rotta riguardo i lavori, c'erano dei simboli diversi che erano molto più carini e curati di quelli che ci sono ora. Comunque è una piccolezza, il resto è gradevole e non stanca gli occhi. La cosa utile, e che molte volte non è presente, sono diverse variazioni di colori per personalizzare le chat, cosa che qui è resa disponibile.
AMBIENTAZIONE: A volte mi verrebbe da chiedermi com'è possibile che questa ambientazione sia uscita dalla fantasia delle stesse persone che ricoprono la carica di gestore del gioco. Nella sua semplicità è anche gradevole, dà un contesto di gioco che può essere apprezzato e capito. Mi sento però di dire che l'ambientazione, almeno per com'è stata per anni, è sempre stata oggetto di contorno. Phantom Souls, almeno fino a qualche tempo fa, è stato un gioco "leggero" dove potevi entrare, farti il personaggio, partecipare e vivere delle trame interessanti sviluppando il tuo gioco e, di conseguenza, il tuo personaggio. Trame più o meno vicine all'ambientazione che è rimasta sempre come sfondo del gioco, rendendo l'ambiente un prodotto tranquillo dove passare qualche ora in compagnia. Da quando l'intenzione è stata quella di rendere tutto più complesso, passando a un'ambientazione più "dell'orrore", il gioco è diventato terribilmente pesante e disturbante, a tratti incoerente quando si tratta di avere personaggi che hanno l'obbligo di affrontare situazioni estreme, una dietro l'altra, rendendo l'ambiente e l'ambientazione una macchietta grigia che potrebbe essere paragonata all'ennesima serie televisiva alla "succedono tante cose, nessuno ne risente mai davvero o come dovrebbe". Il format di gioco iniziale che prevedeva tante trame più o meno complesse, più o meno serie o impegnative, era molto più gradevole e meno forzato, meno "lo butto lì e obbligo tutti a giocare cosa voglio".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Phantom Souls ha un numero di utenti variabili che vive di costante ricambio: oltre allo zoccolo duro che sembra non sparire mai (a parte quelli che nell'effettivo entrano una volta ogni tanto per fare quelle uniche giocate obbligatorie) c'è un evidente via vai di persone che si iscrivono, restano un po' o nemmeno, spariscono. Mi viene da chiedermi se la motivazione dietro questo costante ricambio e loop sia che alcuni capiscono l'antifona prima di affezionarsi al personaggio o al legame con altri personaggi. Da un po' hanno aperto i doppi... rigorosamente senza renderli pubblichi all'utenza. Fa un po' sorridere perché è evidente chi è chi, per tanti motivi, ed è triste vedere botta e risposta in bacheca dalla stessa persona che si finge due persone. Ma, comunque, c'è chi gioca bene scrivendo più o meno creativamente, chi invece fa azioni più scarne e meno curate. Dall'altro lato della medaglia ci sono anche azioni bibliche oppure scritte con fin troppe battute OFF all'interno del testo, dettagli che potrebbero essere tranquillamente evitati e, spesso, frasi "caciarone" che rompono il "mood di gioco" rendendo tutto un'accozzaglia discordante.
Se riesci a trovare un gruppo di persone con cui giocare serenamente - se ancora esiste, visto che l'utenza al momento è risicata -, è anche possibile passare qualche ora in compagnia. Tuttavia, siccome l'intenzione è quella di forzare le trame in chat più del dovuto (vedi sotto dove spiego l'argomento "non saper riprendere l'utenza"), nell'ultimo periodo è diventato un ambiente pesante che ti obbliga a giocare cosa vogliono loro. Mi spiego: non è assolutamente sbagliato volere che l'utenza segua le trame in corso ma è necessario lasciare anche un minimo di libertà perché se io ho, ad esempio, un'ora per giocare con un amico giusto per passare questo ritaglio di tempo con leggerezza, è necessario che mi sia data la possibilità. Un giocatore, prendetemi con le pinze, "bravo" sa benissimo quando e come giocare, trovando un giusto bilanciamento tra "simming free" e "simming includendo le trame in corso". Purtroppo per "punire" alcuni, avendo spesso portato in chat giocate distaccate dalle trame in corso, si è finiti in questa forzatura obbligata dove o giochi cosa dicono loro, oppure ne subisci eventuali conseguenze. A volte bisognerebbe ricordarsi che si chiama "gioco" di ruolo e non "lavoro" di ruolo. Ma comunque è un'argomentazione a metà perché purtroppo tutto questo è nato dal fatto che per mantenere un ambiente "tranquillo", lo Staff non riprende mai davvero nessuno. O se lo fa, lo fa in modo discutibile.
Dei master c'è poco da dire. Quei pochi bravi che c'erano se ne sono andati o sono tornati come "utenti normali" (per poi andarsene nuovamente). Resta che un master dovrebbe saper scrivere e rendere gradevoli nonché immersive le stringhe e non tutti, qui, sono in grado di farlo.
CODICE E SERVER: Il codice utilizzato è proprietario ed è stato messo insieme da M. Stipancic, lo stesso di altre piattaforme attualmente online. Tuttavia, Phantom Souls ha svariati piccoli e più fastidiosi bug che andrebbero risolti. Se non sbaglio si paventava di avere un nuovo codice in arrivo che magari risolverà tutte le cose attualmente poco funzionanti o completamente rotte. Il server è ok.
FUNZIONALITA': Alcune funzionalità di Phantom Souls sono gradevoli e veramente utili, si discostano dalle versioni più vecchie di GDRCD. Vi è la possibilità di personalizzare i colori della chat, l'ordine delle parentesi per andare incontro a diversi stili di gioco, cambiare i suoni dei messaggi on, off e delle chat, regolarne il volume, e altro. Il sistema di gioco non è completamente automatizzato ma lo è comunque parzialmente, dando la possibilità all'utente di scegliere cosa usare e come usarlo. Molto carino è il sistema che permette di inviare stringhe master precompilate in chat, così da intrattenere gli utenti e dar loro modo di colorare le giocate free. Il fatto che il gioco sia costruito come "sandbox" permette di avere tutte le modali aperte mentre il gioco prosegue (anche se spesso, ormai, la chat si blocca e bisogna mandarsi un sussurro per farla aggiornare). Nessuna grande innovazione ma tutto sommato rimane fruibile e di facile comprensione, cosa che permette di trovare tutto in poco tempo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione ha un problema di fondo ed è quello che è stata scritta senza però considerare che andava completata nella sua interezza, calcolando eventuali variabili e mettendo tutto nero su bianco, impedendo così all'utenza di "viaggiare nei grigi" (cosa del resto ripresa in bacheca dalla stessa gestione). Altro argomento che avrebbe davvero bisogno di essere revisionato e riscritto da qualcuno che ha un minimo di pensiero analitico è il compartimento delle varie magie, di tutte le razze, compresi i Cacciatori: i poteri sono spesso fuorvianti oppure incomprensibili, non considerano dinamiche e informazioni che andrebbero incluse, sono scarni e spesso riciclati tra le razze. La documentazione di Phantom Souls avrebbe bisogno di un'ammontare indefinito di implementazioni e, soprattutto, correzioni. C'è da dire, però, che la maggior parte degli utenti se la fa andare bene ignorando le evidenti problematiche. Forse per indole, forse perché non ci si aspetta molto. O forse semplicemente perché è quella che è e si è tristemente consapevoli che così rimarrà.
GESTIONE: Alle spalle ho 20 anni di gioco di ruolo online e so benissimo che non tutti sono adeguati a ricoprire la carica di Gestore, così come che esistono le vie di mezzo che ci provano e in qualcosa riescono. Sono consapevole che nessuno è perfetto, mi includo in questo, ma quando si tratta della gestione di Phantom Souls, l'unica cosa che mi sento di dire è: terribile. Tutto ciò che potrebbe esserci di sbagliato è raccolto qui. Purtroppo non mi è possibile parlare di specifici casi accorsi lungo la mia permanenza nel gioco e mi limiterò a fare un riassunto breve, il più generico possibile. La gestione di Phantom Souls dovrebbe farsi un esame di coscienza e mettere le carte sul tavolo, cercando di essere onesti verso sé stessi e lasciarsi alle spalle comportamenti sgradevoli, irrispettosi e incommentabili. Sono consapevole che questo non succederà ma spero che questa brevissima frase possa dare l'idea del tipo di gestione che si trova all'interno di questo gioco. Del resto, anche senza voler dire casi specifici, vi è molta argomentazione in bacheca pubblica che, spulciando anche solo un minimo, è possibile trovare senza problemi: dagli annunci sgradevoli alle prese in giro più o meno velate, all'avere due pesi e due misure quando si tratta di decidere come portare avanti il gioco o come trattare la propria utenza, all'accentrare il gioco sempre e solo sulla "cricca" (termine generico) pur paventando di "voler far giocare tutti" (basta vedere la trinità e sudditi a seguito), a tanto altro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ci sarebbero molti consigli e suggerimenti da dare a Phantom Souls ma sono consapevole del fatto che non verrebbero ascoltati perché le voci più importanti, si potrebbe quasi definire come "cricca" (termine che piace a molti nell'ambito dei giochi di ruolo), sono quelle che alla fine prendono le decisioni senza però consultare l'utenza o il resto dello Staff. Dubito che sarebbero disposti ad ascoltare qualcuno che non è più un loro utente, su un portale vetrina di gdr. Tuttavia, il consiglio più pratico che mi sento di dare è che bisognerebbe riconoscere i propri limiti e le proprie capacità. Bisognerebbe imparare a dire "no" quando è necessario ed a riprendere l'utenza, indipendentemente dalla carica, quando sbaglia (giusto o meno che sia, secondo l'ottica della gestione): qui non succede, a parte sgradevoli messaggi in bacheca da parte della gestione che sembrano comunicati globali che puntano il dito su tutti e nessuno, ma si tenta sempre un approccio passivo-aggressivo che altera e complica il gioco pur di non dire a chi sbaglia "hai sbagliato". Questo tipo di accanimento è profondamente sbagliato.
Phantom Souls è un gioco nato con un'idea semplice che è stata portata avanti per diverso tempo prima di voler cambiare rotta all'improvviso in favore di un ambiente più complesso e impegnativo, cosa che richiede una determinata utenza e un certo tipo di cura e attenzione. Purtroppo certe persone dovrebbero limitarsi a essere semplici utenti, così come nella vita reale alcuni non possono svolgere determinati incarichi perché non ne hanno le doti necessarie, anche nei giochi di ruolo funziona allo stesso modo.
CONCLUSIONI: Consapevole del divertimento vissuto nei primi mesi di gioco, un po' per i giocatori con cui ho avuto modo di portare avanti qualche trama o giocata personale, un po' per la facciata che in questo gioco continuano ad offrire, mi trovo comunque qui a dare questa recensione negativa. La "facciata", tornando sull'argomento, che, non appena inizi a capire come funziona, cade miseramente rivelando la pila di menzogne che sono alla base di questo ambiente. Non ho mai dovuto affrontare un tale livello di mancanza di rispetto che ho vissuto a Phantom Souls: un'infinita incoerenza che mette gli utenti su un piatto ma il peso non è mai lo stesso, perché se sei A allora è una cosa, se sei B allora è un'altra; la generale confusione da tante belle parole e poca sostanza; l'evidente differenza tra chi abbassa la testa verso le scorrettezze e chi no. La cosa che purtroppo ti porta a sviluppare la sindrome di Stoccolma verso questo ambiente è che ti leghi a quei pochi che sono giocatori con cui magari vai d'accordo ed al tuo, nonché ai loro, personaggio/i. La tossicità di alcuni membri dello Staff va oltre ogni limite, mi spiace solo che non è possibile citare specifiche dinamiche in questa recensione. Quello che mi sento di dire a chi potrebbe mai leggere è: se avete un minimo di quoziente intellettivo e amor proprio, iscrivetevi altrove. Sarà sicuramente meglio di Phantom Souls.
polaris ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
polaris ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 30/08/2023 18:03:32 da polaris
polaris ha risposto al sondaggio "Prima di iniziare a giocare di ruolo online cosa bisognerebbe fare?" scegliendo "Studiare le basi dell'ambientazione, osservare qualche giocata, crearsi il background del personaggio e inserirsi in una giocata in atto."
polaris ha risposto al sondaggio "Quale film della Marvel preferisci?" scegliendo "The Avengers (Avengers, Age of Ultron, Infinity War)"
polaris ha risposto al sondaggio " La funzione "status" nei gdr online va dai semplici "pallini colorati" della disponibilità o meno a giocare a sistemi di messaggi in lista presenti. Cosa pensi di questo tipo di tool?" scegliendo "Sarebbe utile, ma viene spesso usata male con messaggi estesi poco utili e più da chiacchierata"
polaris ha risposto al sondaggio "Qual è la vostra serie Marvel preferita?" scegliendo "The Gifted (S1)"
polaris ha risposto al sondaggio "Nel gioco di ruolo chi sono gli avversari del giocatore?" scegliendo "Non esistono"
polaris non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
polaris non ha aperto nessun annuncio di ricerca
polaris non ha aperto nessuna discussione sul forum
nightvale ha risposto alla discussione: Nightvale
Road to Hamartia: CONTEST: You’ll Be Alright, Kid
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
glael17 si è accreditato come gestore di Bewitched GDR
baldrytrick ha recensito Salvation GDR
Hero Wars: ✨ La Grande Tempesta è iniziata
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
Harry Potter Magic World: Cerimonia di inizio A.A. 2025-26 ad Avalon
fen_harel ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
gabbagabbajay ha recensito Storie di Agarthi
World of Tanks: Aggiornamento 2.0: matchmaker riforgiato
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
World of Warship: Aggiornamento 14.8: anteprima
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Agosto 2.0
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Status Alterati
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Le Isole - Intervista alla gestione dello storico play by chat fantasy Le Isole!
Legacy of Magic Larp - Intervista al gestore di Legacy of Magic sull'evento Larp del gioco
Formati Libri - Libro: cartaceo, digitale o formato audio?
Fantasy Orientale - Immergiti in epiche avventure ispirate a miti e leggende dell'estremo oriente e folklore orientale ispirati agli JRPG!
Isola dei Villaggi - Intervista al creatore dell'Isola dei Villaggi
Vademecum GDR - Utile vademecum sugli aspetti principali del gioco di ruolo online
Crea le tue Mappe! - Due software gratuiti per creare mappe: RPG Map Editor e MapTool!
Ambientazione Gdr - La basi di partenza per creare l'ambientazione di un gioco di ruolo!