Phantom Souls è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Phantom Souls
URL:
https://phantomsoulsgdr.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Phantom Souls
Instagram: phantom_souls_gdr
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Presenza Razze: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Vancouver (BC). 2020.
La storia viene scritta dai vincitori, ormai è un fatto risaputo, ed ormai quella che viene insegnata in tutto il mondo è diversa da quella a cui siamo abituati.
Creazione dell’universo? Preistoria? Mondo Antico?
La storia tende sempre a ripetersi eppure sono le sfumature a cambiare dato che solamente dopo attenti studi è stato chiaro che spesso quel Faraone, quell’Imperatore o Eroe era dotato di potenti poteri sovrannaturali o si serviva di altrettanto squisiti artefatti che lo hanno aiutato a dominare le terre conosciute e a diventare leggenda.
La storia relativa all'Età Moderna, tuttavia, sembra esser cambiata in modo ben più radicale a partire dal periodo della Caccia alle Streghe; è da quel momento che la storia sembra esser cambiata e riscritta portando alla conoscenza, a livello globale, dell'esistenza della magia e dei suoi esponenti.
Gli Incantatori, infatti, dopo una serie di gravi perdite avvenute durante la Caccia alle Streghe, si sono mostrati al mondo e hanno risposto ai processi e ai roghi con fermezza portando a quello che è conosciuto come il Secolo Rosso, ovvero uno scontro aperto tra Incantatori e Inquisizione che volge al termine solamente nel 1693 con la Pace di Salem. Da allora umani e sovrannaturali hanno imparato a convivere, sebbene non sempre pacificamente, riuscendo - nei secoli - a creare una società ibrida che riesce a tutelare ed a mettere d'accordo umanità e magia.
Negli anni ‘70 dello scorso secolo, tuttavia, la storia rischia di ripetersi mettendo a repentaglio l'equilibrio; una fazione pro-umani, infatti, manomette un centro di ricerca sovrannaturale in Tasmania scatenando, inconsapevolmente, una strage tra ricercatori e civili, magici e non. Tra le macerie della città vicina all'epicentro dell'esplosione, tuttavia, accade qualcosa di strano: una bambina risulta essere illesa, scampata dall'esplosione grazie alla possessione di una misteriosa Entità, mostrandosi al mondo come la prima Posseduta. Il pericolo di un nuovo Secolo Rosso, tuttavia, porta alla formazione del Consolato Magico, un organo di autogoverno dei Sovrannaturali da affiancarsi in ogni Paese ai governi nazionali, atto a regolare e fare gli interessi dei cittadini Incantatori e Posseduti.
Ai giorni d'oggi Vancouver viene definita una città di Potere (ossia un luogo di interesse magico), la cui attrattiva sembra esser aumentata negli ultimi anni sia grazie ad un richiamo ed aumento del potenziale magico, sia per la presenza in essa del Consolato Magico.
A cosa è dovuto questo picco magico? Quali saranno le conseguenze che investiranno sia la popolazione soprannaturale sia quella umana? Questo e tanti altri Misteri possono essere risolti solo da Voi.
Tag:
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Ottobre 2020
Gioco più visitato a Novembre 2020
Data Pubblicazione: 25/03/2020
Ultimo Aggiornamento: 28/12/2022
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Le schede di gioco più visitate del 2021!
Intervista ai creatori del play by chat urban fantasy Phantom Souls
16/01/2023 - Trame 2022
13/09/2022 - Trame d'Estate
17/06/2022 - Aggiornamento Ambientazione
20/01/2022 - Eventi Automatici
08/01/2022 - Nuove corporazioni e nuove chat
09/11/2021 - Upload inside
15/10/2021 - Capacità Umane
28/09/2021 - Modifca Corporazione: Happiest & Fiery Gaze
15
2
16
Valutazione media su 33 recensioni:
5,33
27/01/2023 - Questa recensione è stata cancellata da un moderatore per aver violato il regolamento del portale. L´utente in questione potrà recensire nuovamente questo gioco fra 90 giorni.
Motivazione: Doppia utenza e ripetute violazioni del regolamento.
lewisgdr è iscritto dal 27/01/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/02/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 27/01/2023 22:50:55 da lewisgdr
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
02/12/2021 - GRAFICA: Premetto che non ne capisco molto di grafica ma quella della land mi sembra coerente nel suo insieme, non stanca gli occhi e c'è la possibilità di cambiare skin volendo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è facile da leggere e ricordare, nel suo insieme mi piace perchè si presta bene al tema urban fantasy senza risultare prolissa o noiosa. Le razze sono ben strutturate e le vedo giocare tutte, idem per quanto riguarda le organizzazioni di gioco. Non mi pronuncio sulle corporazioni poichè non ne faccio parte, ma in generale mi pare ci sia gioco per tutti, a volte ci sono anche quest specifiche per certe corporazioni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono parecchi utenti, raramente mi trovo senza gioco e molto raramente ricevo risposte negative alle mie richieste di gioco. Il livello di gioco è molto buono per i miei standard. Mi è capitato anche di aver avuto master in chat per quest improvvisate e mi sono divertita parecchio.
SERVER: Mai avuto problemi con il server che io ricordi, ma anche qui ne capisco poco o nulla.
CODICE: Non ne capisco di codici ma posso dire che ogni volta che ho notato la segnalazione di qualcosa che non andava è stato sistemato tutto molto velocemente, quindi penso la gestione sia molto efficiente anche sotto questo punto di vista.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono tutte molto semplici e intuitive, una cosa che apprezzo moltissimo è la recente introduzione di stringhe fato automatiche che danno spunti di gioco e possono essere giocate in autonomia dai personaggi dentro alcune chat. E' sempre bello avere uno spunto nuovo da giocarsi!
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è di facile consultazione, contiene tutte le informazioni necessarie e non ho mai avuto difficoltà a trovare quello che cercavo.
GESTIONE: La gestione di questa land è meravigliosa. Sono tutti super disponibili, gentili, incoraggianti e inclusivi. Sono anni che gioco e non ho mai trovato nessuno di così gentile e disponibile prima d'ora.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho nessun consiglio se non quello di continuare su questa strada!
CONCLUSIONI: Sono anni che gioco e mi trovo costretta a girare di posto in posto, molto spesso a causa di cattiva gestione, e questa land mi ha restituito un po' di speranza nel pbc. Non a caso a differenza di moltissime land che sono praticamente deserte, su Phantom Souls non mancano i personaggi. Spero di continuare non solo a giocare qui, ma a vedere nuovi utenti ogni giorno, perchè si vede che questa land è frutto della passione di gestori e staff, e di tanto tanto lavoro. Raccomando questa land a tutti, la mia valutazione è estremamente positiva.
marte93 è iscritto dal 02/12/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/12/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
marte93 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Marley"
marte93 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
marte93 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Phantom Souls ha risposto alla recensione in data 25/03/2022:
Ciao Marley,
27/02/2021 - GRAFICA: Scura, che piú scura di cosí non si puó. Ma contando che dovrebbe essere un urban fantasy, è normale che la grafica abbi a se uno stile dai toni cosí scuri. Per ora non ho visto ancora una land urban che almeno graficamente provi a discostarsi da questo stereotipo. Per il resto é semplice, non ha un che ti porti a poter scrivere che sia ben modificata o altro.
AMBIENTAZIONE: Vancouver. Dove tutto é possibile! Dove non c'é alcuna sorta di razzismo verso i magici, dove i cacciatori non servono a nulla. Dove sembra quasi ci sia una perenne oasi di pace... e dove ogni tanto svaniscono figlie di ricconi a quanto pare. L'Ambientazione c'é ma sembra quasi fare da sottofondo a tutt'altro, sembra quasi non venire ben sfruttata e dire che avrebbe molto da dare, soprattutto molti spunti di gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Arriviamo sui quaranta online. Quaranta online, che non sono pochi! Ora possibile che su quaranta online per trovar qualcuno con cui ruolare ci servano i miracoli? E' da quasi un mese che sono iscritto, e a malapena sono riuscito a ruolare tre volte. Scrivi a qualcuno in verde, che gentilmente ti rimanda a guardare la sua agendina nella zona off chiedendoti di scegliere. Persone, che ti dicono che puoi ruolar con loro dandoti date assurde persino al di lá degli otto giorni. Ma la cosa piú assurda é proprio l'agendina nella zona off che dalla maggior parte, viene sfoggiata come se fosse un vanto. Perché? In quelle poche e misere volte in cui sono riuscito a ruolare sul momento, il livello è dipeso da player a player. Tra chi pensava solo a scrivere risicato, il giusto per i punti esperienza a chi invece se ne fregava altamente e pensava a spapirare allegramente. Le tempistiche d'azione, quasi tutti tra i 15-20 minuti. Poi gli eventi, cosa assurda. Di solito c'é chi fa solo ruolate di simming di coppia, quando arriva un evento magicamente son tutti li a pogare in 15 player o piú. Saranno mai che fanno gola gli exp extra ? Poi la caratterizzazione dei pg, sembrano quasi tutti usciti fuori con lo stampino. Dottori, modelli e adesso va di moda l'influenzer, almeno un tempo c'era il figlio di papá. Originalitá zero. Se poi trovi un pg, che crea una variante... ahimé lo vedi quasi isolato, difficile che riesca ad integrarsi. No stereotipo, no party!
SERVER: Stabile mai ha dato problemi.
CODICE: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA´: Ce ne sono fin troppe, anzi un qualcosa di buono c'é ed é questo. Puoi personalizzare lo stile dei colori di visualizzazione dell'azione. Se tra <> il dialogo diretto, e non. Magari per alcuni è una sciocchezza ma, per me fa la differenza.
DOCUMENTAZIONE: Una documentazione c'é, ma é alquanto confusionaria per quel che riguarda skill e razze. Nello specifico uno puó prendere una razza sin dall'iscrizione compilando un form in bacheca. Peró c'é da dire, che la razza scelta sia solo un qualcosa di basico perché poi ognuno puó andare a apprendere nuove skill da piú ramificazione e ció comporta ad un minestrone senza fine. Pg che hanno piú di tre domini, poteri a buffo.
GESTIONE: Non posso dire nulla su questo. Il problema non é la gestione, anzi che é alle redini dietro questo progetto é anche troppo gentile e disponibile, sia per dubbi che per chiarimenti. C'e' e si vede.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Le agendine... perché sono ovunque? Sembra quasi che ci sia una visione dei gdr come un lavoro, o un servizio. I player che loggano, entrano e provano a ruolare sul momento ne sono proprio svantaggiati in questo. Sono della vecchia guardia, mi adatto anche a ruolare sun prenotazione ma... tra dieci giorni? A quanto si arriverá? Soprattutto l'elenco di persone messo li, in zona off non é che invogli a chiedere di ruolare con certi player anzi scoraggia molto a farlo. Un consiglio? Gli impegni ci sono, ma i gdr non sono un lavoro dovrebbero essere un divertimento. Una volta c'era spontaneitá adesso, sembra quasi che anche quella manchi. Le agendine, non sono un bene... ti fan passar la voglia di chiedere assolutamente.
CONCLUSIONI: Se avete tempo per aspettare, se insomma non vi importa di rimanere parcheggiati. Se non siete pro per le ruolate sul momento, ma preferite abbellire la vostra zona off con tabelle e calendari, se il ruolare é come prendere appuntamento da dentista, o come fare la fila alla posta é la land consigliata per voi. Mi spiace ma, per se volete ruolare per divertirvi un paio di orette, loggare per farlo e cosí chiedere sul momento... no non fa per voi la land.
86ichigo86 è iscritto dal 17/06/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/03/2023
e ha recensito 6 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 4 negativi
86ichigo86 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
86ichigo86 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Phantom Souls ha risposto alla recensione in data 27/04/2021:
Ciao 86ichigo86,
09/02/2021 - GRAFICA: livello: pagate la bolletta
Ironicamente, non bado molto a questo dettaglio anche se generalmente preferisco colori meno dark. Probabilmente l'idea di una grafica molto scura vuole accentuare una qualche trama...mistica, oscura e nascosta. Potrebbe aiutare ma dopo un po' bruciano gli occhi.
AMBIENTAZIONE: livello: morbo di alzheimer
in breve. Esiste un cervello pensante ma dimentica cosa sta facendo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: livello: uomini e donne
molto gioco di "coppia" e personalmente ho avuto esperienze mortificanti dove pg invitati a giocare in un multi "rifiutano l'invito" perché c'è già una persona.
Di rimando si creano assembramenti di persone (10/15/20 PG) in chat alla ricerca di un evento. Impensabile.
Difficile valutare il livello di gioco visto e considerato che, non ho mai avuto modo di per giocare la razza del mio personaggio.
Le corporazioni provano a smuovere un po' il gioco ma, chi le gestisce e dovrebbe avere le idee chiare non sembra avere ben chiara la sua posizione. Rimandati a settembre.
SERVER: Livello: ok
niente da dire a riguardo.
CODICE: Livello: niente di nuovo in città
in realtà niente da dire neanche qui. Non c'è niente di veramente innovativo. Essenziale.
FUNZIONALITA´: Livello: filo di Arianna
niente da dire. Le funzionalità della land sono facilmente intuibili.
DOCUMENTAZIONE: Livello: sufficiente
La documentazione è presente in tutto quello che serve anche se ripetitiva. Le poche razze giocanti spesso si ripetono tra loro nei poteri. Non esiste un vero e proprio stacco che delinea una diversità nella stessa razza
GESTIONE: Livello: Presente
Sicuramente (almeno per la mia esperienza) la nota positiva della land. Gestione presente e pronta ad ascoltare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Niente di più di quello che si può estrapolare dai precedenti commenti.
CONCLUSIONI: Concludendo, ogni cosa descritta potrebbe essere anche solo un'esperienza singola e totalmente personale ma è quello che ho vissuto in questa land e la questione è abbastanza snervante. Nonostante il voto negativo non sconsiglio quindi di provare, quantomeno provare la land che, con buona probabilità sta ancora cercando un'identità.
asdrubale barca è iscritto dal 31/03/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/01/2023
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 3 negativi
asdrubale barca ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
asdrubale barca ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Phantom Souls ha risposto alla recensione in data 27/04/2021:
asdrubale barca che dire?
03/02/2021 - GRAFICA: Adeguata all’ambientazione, non troppo scura e non affatica gli occhi, nessun problema.
AMBIENTAZIONE: Probabilmente la problematica più grande della land: l’ambientazione contiene in teoria spunti potenzialmente interessanti, ma è stata sviluppata in maniera molto approssimativa, e nel concreto risulta spesso essere completamente divorziata da qualsiasi razionale nesso di causa-effetto, specie quando si esce dai massimi sistemi e si cerca di riportare quanto scritto a quella che dovrebbe essere poi la realtà vissuta dai personaggi nel gioco. Da documentazione la magia è riconosciuta pubblicamente già da molti secoli, ma questo non sembra aver avuto alcun tipo di effetto notevole sul tessuto sociale, culturale e religioso del mondo di gioco al di là di qualche vaghissimo trafiletto in documentazione di cui poi non si ritrova praticamente alcun segno nel giocato in chat: la storia si svolge né più né meno che a Vancouver 2021 come potremmo immaginarla nel nostro mondo reale, solo che con la presenza di razze, peraltro selezionate in maniera non oculata e affatto funzionale a quella che è la scelta - in sé legittima - di costruire un gioco puramente PvE, e con in più un Consolato Magico dal funzionamento in buona parte nebuloso. Come già notato da altri, molti particolari all’interno della documentazione puntano in maniera nemmeno troppo sottile a situazioni di conflitto razziale e ideologico, che però nella realtà di gioco vengono attivamente neutralizzate oppure trattate con una leggerezza e una superficialità davvero incomprensibili, giungendo in alcuni casi al vero e proprio nonsense (la questione dei terroristi, e nello specifico il modo in cui i personaggi e il mondo di gioco rispondono alla questione, viene subito in mente). Le corporazioni offerte sono molto male assortite per il tipo di gioco che viene dichiaratamente prioritizzato dalla gestione, cioè quello investigativo, e più d'una di esse si ritrova - al di fuori dei dimenticabilissimi “eventi” pubblici - sostanzialmente immobile salvo venire artificiosamente coinvolta in indagini che in base a qualsiasi logica razionale non le competerebbero minimamente, mentre tutte le altre possibilità di gioco che i concept stessi di alcune corporazioni sembrerebbero in teoria incoraggiare vengono ignorate o in alcuni casi attivamente soppresse; menzione di (dis)onore va poi all'intera razza dei cacciatori, il cui concept come presentato dalla gestione cozza in maniera immediata ed esplicita con la forzata concordia che regna su tutto e tutti, e la cui stessa presenza porta a dei cortocircuiti logici veramente notevoli nel momento in cui essa viene integrata in quest’ambientazione priva di conflitto. Gli umani, manco a dirlo, non hanno alcun peso all’interno del gioco, rendendo inutile la loro presenza come razza giocabile, ma questa a onor del vero è tutto fuorché un’innovazione all’interno del genere a cui Phantom Souls dichiara di appartenere.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Volendo individuare un lato positivo, si può dire che (sebbene non manchino gli amanti delle tempistiche dilatate) una relativa maggioranza dei giocatori presenti sulla land si mantenga su tempi di invio ragionevoli, probabilmente incoraggiata dal limite di caratteri piuttosto basso impostato per ricevere punti esperienza dalle azioni inviate in chat: una scelta senza alcun dubbio virtuosa da parte della gestione, e che approvo senza riserve. Dall’altro lato, fatte salve le eccezioni del caso, molti dei personaggi in sé tendono ad essere caratterizzati in maniera estremamente banale, a tal punto da risultare in alcuni casi involontariamente macchiettistici (fra le altre cose sono un po’ troppi i casi di personaggi medici ma anche modelli ma anche musicisti ma anche influencer ma anche ballerini), e il contenuto delle giocate risulta spesso deludente, anche per via delle forti problematiche di ambientazione già riscontrate poc’anzi che senza dubbio non invogliano a costruire personaggi più approfonditi o situazioni di gioco più articolate, che necessariamente richiederebbero da parte dei giocatori una quantità di analisi e di riflessione sull’ambientazione che essa nella sua inconsistenza non è minimamente in grado di sostenere. Un velo pietoso, infine, è da stendere sugli eventi organizzati dalle corporazioni, consistenti esclusivamente in una serie di minigames che variano dallo scialbo all’attivamente offensivo.
SERVER: Non mi sembra di aver avuto mai particolari problemi con il server.
CODICE: La struttura è grossomodo uguale a quella che si ritrova in diverse land che si sono rivolte ai servizi dello stesso programmatore. Non sono un esperto, ma mi sembra che faccia quello che deve fare senza intoppi.
FUNZIONALITA´: Le funzionalità presenti sono tutte quelle necessarie alla tipologia di gioco proposto, e non è difficile ritrovarle (specie conoscendo già in partenza la struttura del codice, vedi sopra). Nessun problema da segnalare.
DOCUMENTAZIONE: Leggibile, abbastanza chiara, di per sé non è un lato particolarmente problematico: per via però della fondamentale gracilità dell’ambientazione anche la documentazione si ritrova ad essere molto spesso scarna nei particolari che invece potrebbero essere potenzialmente più interessanti da giocare, e pesa molto la mancanza di qualsivoglia specifica riguardo il gioco sociale, che è lasciato anche qui al buonsenso e alla fantasia dei giocatori nonostante statistiche e abilità sociali esistano e siano esplicitamente meccanizzate nel sistema di gioco.
GESTIONE: Mi sembrano persone molto gentili e disponibili dal punto di vista umano. L’impressione che ho avuto è però che in praticamente ogni ambito navighino molto a vista e che non abbiano realmente riflettuto su tutte le possibilità che l’ambientazione da loro stessi concepita sembra implicare, con la conseguente apparenza di non sapere dove andare a parare al di fuori della molto ristretta rotaia che avevano preventivato in partenza. A livello di staff sarebbe utile anche verificare meglio l’operato dei capicorporazione, che al momento appaiono in alcuni casi decisamente poco incisivi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - sviluppare meglio e rivedere l’ambientazione, o almeno rivedere i rapporti causa-effetto in ciò che all’interno dell’ambientazione accade: per fare solo un esempio tra i più eclatanti, non è ragionevole che questioni di vero e proprio terrorismo a sfondo razziale non abbiano il minimo effetto sull’opinione pubblica, sulla politica o sul mondo di gioco in toto al di fuori delle conseguenze del singolo evento o della singola quest sui pg, e il fatto che si continui a giocare una situazione sociale di pace e concordia ininterrotta partendo da questi presupposti è ormai ben oltre il paradossale. E’ legittimo che la gestione dichiari - seppur lo faccia solamente a posteriori - di non voler inserire temi politici nel suo gioco, ma allora è assolutamente necessario che tali argomenti indesiderati non vengano sfruttati come base delle trame stesse (quelle presentate dallo staff!) con la pretesa successiva che i personaggi giocanti e il mondo di gioco non rispondano coerentemente ad esse;
- è inoltre necessario correggere e modificare la maniera in cui viene di fatto presentata l’ambientazione della land, che sembra ambiguamente prestarsi anche a opposizioni ideologiche tra i personaggi di cui però non si trova alcuna traccia nel gioco reale, dando potenzialmente adito a incomprensioni tra lo staff e i giocatori nonché tra i giocatori stessi;
- fondamentale è anche definire quali siano effettivamente i conflitti interni all’ambientazione, conflitti che devono essere concreti e realmente rintracciabili nel gioco in chat: non si tratta di qualcosa necessario solamente in un’ambientazione votata al PvP, ma anche e soprattutto in una dichiaratamente PvE come questa, che può solo trarre benefici dal fornire motivazioni chiare e rilevanti che portino i personaggi ad agire;
- rivedere alla base o eliminare la razza dei cacciatori, che al momento non ha alcun motivo di esistere come razza giocante e si inserisce solo nel lungo novero di illogicità contenute nell’ambientazione;
- rivedere le corporazioni giocabili, individuando per ognuna di loro un campo di gioco ben definito, realmente esistente (non solo ideale!) e non sovrapposto con le altre invece di costringerle tutte a fare un continuo CSI Vancouver, e rimuovendo quelle che si prestano come concept a tipologie di gioco che la gestione evidentemente non intende portare avanti;
- a tal proposito, limitare e regolamentare i doppi e tripli lavori, che - oltre a non fare palesemente bene a quella che dovrebbe essere la qualità del gioco corporativo - in moltissimi casi creano situazioni veramente bislacche a livello di coerenza ongame;
- regolamentare una volta per tutte il gioco sociale, con tutto quello che ciò comporta anche a livello di moderazione dei giocatori che portano avanti interpretazioni del tutto slegate da quelle che sono le statistiche sociali del loro personaggio.
CONCLUSIONI: Alcune idee in fondo in fondo ci sono, ma Phantom Souls appare come una land concepita, gestita e giocata in maniera molto inferiore alle sue potenzialità, che fallisce nel presentare un modello di gioco di ruolo vero e proprio e allo stesso tempo non riesce a risultare avvincente nemmeno come land di simming con i poteri magici. I numeri di utenza piuttosto elevati sono chiara testimonianza del fatto che un target per simili piattaforme esista, per cui non ritengo che la gestione abbia da temere sotto questo punto di vista, ma sono convinto che sia possibile fare molto di più, anche puntando deliberatamente (e legittimamente!) a tipologie di gioco più leggere e meno profonde.
rosenblod è iscritto dal 24/09/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/03/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi
Il gestore di Phantom Souls ha risposto alla recensione in data 27/04/2021:
Ciao rosenblod,
18/01/2021 - GRAFICA: Allora, partiamo dal presupposto che ho sempre evitato come la peste le land troppo scure, che mi urtano proprio la lettura. In questo caso avevo i miei dubbi, inizialmente, ma devo dire che i toni marroncini e non neri non mi hanno ancora mai affaticato. I contrasti dei testi anche sono azzeccati e nel complesso mi pare un lavoro graficamente gradevole. Non sono mai stata una grande fan neanche delle interfacce piene di modali che si aprono una sull'altra, ma mi sono ricreduta (o abituata?) anche su queste. A livello di user experience i tasti e le cose sono più o meno tutte orientativamente dove ci si aspetterebbe. L'unica eccezione che mi sento di segnalare, però, è sulla scheda pg: mi ricordo quando mi sono registrata e ho avuto modo di constatare poi parlando con i nuovi iscritti che l'edit della scheda non risulta super intuitivo, soprattutto all'inizio. Spesso non si capisce dove si debba cliccare per editare cosa (complici probabilmente i vari pulsanti di edit, di cui alcuni fissi e altri che compaiono e scompaiono spostandosi da una tab all'altra). Una soluzione veloce potrebbe essere magari rendere il pulsantino di edit principale in alto a destra più evidente inserendoci accanto anche la scrittina "Modifica scheda" o qualcosa del genere, che aiuterebbe ad attirare l'attenzione sul pulsantino in sé che altrimenti rischia, solo come icona, di passare in secondo piano/non essere notato.
AMBIENTAZIONE: Personalmente non mi dispiace. Premetto che è la mia prima Urban Fantasy (dopo tutti questi anni!), per cui per me è tutto un sacco bello e originale, poi magari ci sono/ci sono state altre land simili e semplicemente non lo so.
E' vero, come si dice in altre recensioni, che è tutto molto alla "vogliamoci bene", ma in una land improntata al PVE è anche giustificato.
Mi piace che si stiano scoprendo delle cose in gioco, soprattutto sulle razze, e che queste ultime non siano le solite razze tipo vampiri/mannari, etc. Ho apprezzato parecchio anche la possibilità di scegliere la razza fin dall'inizio e l'assenza di razze chiuse.
Ci sono trame in corso, alcune si sono un po' interrotte nel periodo natalizio ma nel complesso attualmente c'è un filone più grosso in ballo che coinvolge un po' tutti, più almeno un'altra sottotrama. Da che sono arrivata, ho anche sentito menzionare on game trame concluse, quindi nel complesso mi pare che l'ambientazione ci sia, sia dal punto di vista del gioco che degli utenti che se la giocano.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come al solito (e come è giusto che sia) si incontrano vari tipi di utenti. C'è chi scrive di più, chi di meno, solitamente nel caso di player più lenti avvisano in anticipo per cui organizzarsi è fattibile. Nel complesso di solito non si va oltre i 15 minuti di attesa (ma anche meno) salvo role più impegnative. In quest invece le tempistiche sono necessariamente più strette, ed è ok così. Non mi è capitato di incontrare nessun disturbatore o spammer, né gente che non sapesse proprio giocare.
Di iscritti ce ne sono abbastanza ed è facile trovare almeno una cinquantina di pg online la sera, che considerando che non ci sono doppi (altra cosa che apprezzo!) mi pare un ottimo numero.
Di solito non faccio fatica a trovare gioco, grazie anche ai vari mezzi a disposizione - dal semplice pallino verde/grigio/rosso, alla bacheca nel forum apposita di ricerca gioco, ai messaggi on/off.
E' comunque vero che il gioco è per lo più di tipo investigativo - anche per scelta a monte - quindi confermo per forza di cose la sensazione generale che la corp poliziesca volente o nolente finisca per avere più gioco a scapito degli altri. E purtroppo è coerente che sia così, essendo un gioco improntato su quello. Magari col tempo e crescendo si potrebbero provare ad espandere però anche altre aree di gioco, sia lato gestione che lato spunti da parte dell'utenza.
SERVER: C'è stato un aggiornamento...poco fa. In generale mi pare tutto ok, in 4 mesi forse ci sarà stato un blocco "grosso" una volta sola.
Poi c'è qualche cosina qua e là, tipo raramente la chat non si aggiorna all'arrivo di un'azione, o ho riscontrato una leggera lentezza nel caricamento del forum (ma che magari dipende da me) quindi nel mio non sapere di queste robe tecniche direi che è ok. Si potrebbe fare qualche ulteriore miglioria, magari, ma al momento non c'è nulla che comprometta il gioco.
CODICE: Con l'aggiornamento del server di poco fa sono state aggiunte anche nel codice alcune cose che mi sto studiando or ora, nel complesso comunque si tratta di tante migliorie che sono state suggerite anche dall'utenza stessa e ascoltate.
Il codice è proprietario e, come dicevo anche nella sezione "grafica", a livello di user experience mi sembra più o meno tutto funzionale e funzionante.
FUNZIONALITA´: Ci sono tante funzionalità fighe, tipo i messaggi ON con la possibilità di fare gruppi, le automazioni nei dadi e adesso un nuovo pannello per prenotarsi alle quest.
Segnalo anche qui, come riportato su "grafica" (perché ritengo sia una questione di user interface più che di funzionalità in sé) che all'inizio può risultare poco chiara l'opzione di editing della scheda. Nulla di trascendentale, comunque.
Comunque ci sono sempre giocatori pronti a spiegare molto gentilmente qualunque incomprensione (sia che siano Helper o meno) e altrettanti pronti ad aiutare con la scheda per codici e grafica!
DOCUMENTAZIONE: Vado per punti:
- non è estremamente lunga o noiosa da leggere, per cui per me è un punto a favore.
- E' suddivisa abbastanza bene in sezioni, a tal riguardo ho un suggerimento che metto in "consigli".
- Ho però spesso avuto varie perplessità interpretative, soprattutto sull'uso dei poteri. Leggendone la descrizione spesso mi sorgono domande varie, MA so che è in corso una revisione completa per cui al momento attendo quella per vedere se sarà più chiaro.
- Al netto dell'essenzialità della doc, si potrebbero certamente dettagliare di più alcune cose, magari non solo a livello di doc ma proprio di gioco, tipo gli scontri tra i vari pensieri terrestre/suprematista. C'è una trama globale in corso che ci si ricollega, ovviamente, ma i personaggi in sé che sfruttano questa dinamica non sono tantissimi, forse anche perché da doc rischia di sembrare un tipo di gioco difficile da portare avanti senza inimicarsi gli altri pg? Senza dover necessariamente incoraggiare al PVP che come abbiamo detto non è l'obiettivo principale della land, qualche dettaglio in più potrebbe aiutare magari a caratterizzare meglio qualche nuovo pg orientato su queste linee di pensiero. Alla fine un pg terrestre non deve necessariamente cercare di ammazzare tutti i magici, ma sarebbe interessante vedere più interazioni e scontri ideologici anche nella vita di tutti i giorni.
GESTIONE: La gestione c'è, personalmente mi sono interfacciata con entrambe e non ho mai avuto problemi, anzi, sono state anche molto disponibili e propositive.
A livello di quello che fanno, è davvero un sacco, sono in due e stanno appresso a tutto e non si sa davvero come ci riescono!
A livello di presenza fissa in land invece non si tratta di una gestione sempre presente (che è sacrosanto, abbiamo tutti una vita ed è giusto così!), il che però magari comporta dei rallentamenti soprattutto nel weekend talvolta, che nel caso di un nuovo pg che si registra di venerdì magari non poter essere approvato fino a domenica/lunedì posso capire diventi lungo. Io ho aspettato senza problemi, ma immagino ci sia gente più impaziente. Il consiglio generale che è stato dato spesso di delegare di più perciò lo trovo valido, ma capisco pure che non sia facilissimo. Hanno detto comunque che si stanno muovendo in tal senso, per cui spero (per loro :D) che riescano a togliersi di dosso qualche carico.
La gestione - lo segnalo - è giocante, ma mai in un modo che rubi tempo/spazio alla gestione della land stessa, o così mi pare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli, di cui alcuni già sparpagliati nel testo, sono principalmente questi:
- delegare (vabbè dai, lo dicono tutti, però sì, già secondo me riuscire a delegare l'approvazione dei bg/delle schede sarebbe ottimo, pur capendo tutte le complicazioni del caso);
- le quest: anche (presumo) a seguito delle critiche sulla mancanza di quest sotto Natale sono aumentate parecchio, come è aumentato fortunatamente il corpo master. In alcuni casi però mi è parso di notare quasi una fatica a riempire tutti gli slot per tutte le quest proposte. Quindi, se da un lato l'utenza vuole più quest, poi dall'altro non sempre partecipa? Ci sarebbe da fare una considerazione di carattere generale, ma da entrambe le parti penso. L'offerta proposta agli utenti non attira? Gli utenti vogliono solo partecipare alle macrotrame e sono poco interessate alle one shot? Si può vivere di sole macrotrame (per me no, ma vabbè)? Personalmente credo che sarebbe carina l'implementazione di quest/ambient randomiche in chat dove già si sta giocando, è una cosa che qui ho visto fare poco o niente per ora ma che contribuisce a vivacizzare le role quotidiane, quando capita;
- la documentazione: per quanto sia per lo più chiaro dove si trova tutto, a volte mi è capitato di pensare a una cosa che sapevo di aver letto da qualche parte tempo prima e che non riuscivo immediatamente a ritrovare. Immagino sia un'implementazione grossa a livello tecnico, ma magari la possibilità di inserire una stringa di ricerca nelle sezioni "Guida" e "Forum" renderebbe più immediata questa cosa, cercando per keyword senza impazzire tra le varie sottosezioni.
CONCLUSIONI: In conclusione, ormai sono circa 4 mesi che gioco, e nel complesso mi sento positiva. Non giocavo pbc da almeno un paio d'anni e in questa land ho ritrovato la voglia (tra l'altro con un genere nuovo per me, abituata ai fantasy classici) per cui direi tutti punti a favore della land ma anche della sua utenza - che senza quella comunque non si va lontano! C'è ovviamente margine di miglioramento ma spero che si proceda sempre in avanti :)
shynys è iscritto dal 11/06/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/02/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
shynys ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Clementine"
shynys ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
shynys ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Phantom Souls ha risposto alla recensione in data 27/04/2021:
Ciao Clementine,
08/01/2021 - GRAFICA: VOTO: 8
In grazia di Cristo, abbiamo superato l’era dei grigi e grigetti che fanno ristagnare gli occhi -considerando che la durata media di una role va dalle 2 alle 4 ore, arrivi alla fine che non vedi a un palmo del naso. Sia lodata l’era 2.0 dei marroncini. We love marroncini
AMBIENTAZIONE: VOTO: 7
Ora, ho sempre scelto i Gdr dove giocare con la stessa cura con cui Gesù Cristo scelse i suoi discepoli, perciò mi sono messa a studiare subito la Land in toto, facendo mio il contesto. Ma ho anche letto le recensioni prima della mia (tutte quante), ed ho notato che alcune critiche sollevate non fossero esattamente prive di fondamento.
Si è parlato di simming, e posso capire perché sia stato così criticato. Io, personalmente, non ritengo che qualsiasi giocata debba per forza avere un reale impatto sulla psicologia del PG e non credo che sarei contenta se ogni volta che scendo in chat, dovessi per forza preoccuparmi di fare qualcosa di importante.
Per contro, essendo una land principalmente di impronta PvE, se cerchi un po’ di azione devi attendere le quest. Ma per forza di cose, queste rischiano di essere per la maggior parte fini a sé stesse, appunto atte a “smuovere un po’ la routine”, ma, alla fine, senza portare a nulla di concreto. E parlo per esperienze personali e testimonianze lette in merito: le mie sono perplessità sul sistema PvE in generale -ma è una realtà a cui, se così non fosse, dovrò sicuramente ricredermi.
Qui arriviamo al punto fondamentale: abbiamo forse bisogno di un’alternativa fisica e giocabile -che non sia scaturita dal pve? Degli spunti in documentazione ci sono, vengono proposte diverse correnti di pensiero (supremazia, terrestre e di uguaglianza), ma l’unico a venir giocato, l’unico che arbitra le dinamiche di gioco (nelle corp e nelle organizzazioni), è solo quest’ultimo. Non c’è uno spazietto ritagliato per le altre linee di pensiero, che invece se fossero motivate, giustificate ed abilitate a giocare, sicuramente rappresenterebbero una grossa fetta di azione, da alternarsi (non contrapporsi) al PvE.
C’è un mistero da risolvere, quello del picco magico nella città di Vancouver -e dell’impatto che questo ha sugli eventi. E questo fa da traino a tutta la baracca. Muove i fili delle azioni delle corp e motiva le organizzazioni, perciò ciò che viene percepito, è che non vengano vagliati altri filoni di gioco proprio per indirizzare l’utenza verso l’investigazione, la scoperta di questo arcano.
Ho notato la volontà lodevole della gestione a voler mantenere un clima coerente e naturale in gioco, studiando una rappresentanza verosimile della gestione di uno Stato e delle sue dinamiche interne, condito da un contesto altrettanto credibile seppur fantasy.
Allora suggerirei di prendere in considerazione il fatto che non tutta la popolazione di una città possa essere, a conti fatti, interessata ad investigare -o che non si trovi proprio d’accordo con la linea di pensiero della politica attuale.
Anche perché la stessa skill è presente in scheda, se un pg ha l’abilità “investigare” a 0 o 1, va da sé che non sarebbe coerente, anche se ciò vorrebbe dire lasciarlo forse un po’ isolato rispetto agli eventi principali che potrebbero interessare la Land.
Gli spunti per crearsi un gioco alternativo alle corp e organizzazioni presenti in Land, ripeto, ci sarebbero anche, ma cercare di portarli avanti in solo, cercando clausole e ritagliandosi una fetta immaginaria e personale di evoluzione, porta via veramente tanto tempo, energie e fantasia -e porta sempre a chiederti: posso farlo? Mi é concesso?. Non che la cosa mi dispiaccia troppo, attualmente ho molto tempo libero, ed essendo la land in Beta test mi fa piacere, per l’appunto, trovare nuove strade che possano fungere da ispirazione per utenti vecchi e nuovi -ma ho notato sempre dalle recensioni che è stato un punto sollevato molteplici volte durante tutti questi mesi, ma io ancora una presa di posizione chiara e definitiva al riguardo non l’ho letta.
Riporto dalla doc: “Questi nuovi importanti riflettori hanno richiamato l’attenzione di molte forze, sia positive che negative [...]”.
Queste forze negative possono essere solo incarnate da png nelle quest, quando si richiama l’utenza all’azione?
È importante saperlo, perché senza la suddetta controparte fisica, il gioco rischia di ristagnare (o fare la fine dell’uroboro, che si mangia la coda in un cerchio senza inizio e senza fine). (e per “negativa”, ripeto, si parlerebbe solo di pura e semplice contrapposizione ideologica organizzata, non di gente pazza che esce di casa, ammazza 4 persone e torna a letto).
Va da sé che con quasi la totalità di organizzazioni e corp che si preoccupino della salvaguardia degli umani e degli equilibri tra le parti, sia praticamente impossibile fare il bastian contrario, se non farlo solamente in maniera platonica -magari muovendo un pg con X pensiero o Y motivazioni, ma che non può scendere coerentemente in campo -o organizzarsi con altri pg della stessa corrente di pensiero- per cercare di metterle in atto.
Ecco, consiglierei di incentivare un gioco più variegato e stimolante, perché nella doc è veramente difficile trovare spunti per discostarsi da una mentalità basata su uguaglianza e convivenza pacifica.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO: 8
Niente di diverso da ciò che mi aspettavo: sono tutti bravi, preparati, si vede che sono migrati da un contesto di Gdr ormai consolidato negli anni, i pg sono ben delineati e anche lo stile di gioco rappresenta la loro personalità. È proprio un piacere giocare.
CODICE: VOTO: 9
GRAZIE. Grazie, vi ringrazio io, vi ringrazia il mio iPhone, GRAZIE. Ho le pallette piene di AlterVista, AlterVista mi ha dato gli incubi per anni. Gioco da telefono come s’è intuito, ed è tutto perfetto: non si accavalla niente, non si perdono popup per strada, tutto risponde alla perfezione. Magari ogni tanto le finestre che si aprono in home si ritagliano, ma mi basta centrare la pagina per farle comparire nel mezzo -ma suppongo che la colpa sia la mia, sono rari i siti ottimizzati per telefono.
GESTIONE: VOTO: 9
Sicuramente non sono stata abituata all’utopia di una gestione disponibile, gentile e, Dio, con la voglia di seguirti sin dai primi passi.
Nè tantomeno da un’utenza altrettanto cooperativa che ti dà il benvenuto e non vede l’ora di rapirti per giocare, già dai tuoi primi giorni di vita. Tutto ciò invece si riscontra sin da subito su Phantom, e, sarò scema, ma per chi come me ha avuto in passato un’esperienza molto attiva nei gdr, è quasi commuovente.
CONCLUSIONI:
La mia opinione su questa Land è positiva, vedo veramente tanto potenziale. La mia unica paura è quella sopra citata, che questo potenziale non venga sfruttato nelle direzioni giuste -direzioni che forse, si ha paura che risulterebbero troppo invasive. Ma dopo quasi un anno, io una chance ad una piccola evoluzione la darei. O per lo meno provare ad assecondare quella parte di utenza che sarebbe disposta a giocarsela -è un peccato che la metà delle recensioni negative riporti il problema degli scontri politico/sociali inesistenti. In un contesto verosimile e credibile, sono quasi d’obbligo.
sargestyle94 è iscritto dal 02/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/01/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 08/01/2021 13:51:09 da sargestyle94
Il gestore di Phantom Souls ha risposto alla recensione in data 27/04/2021:
Ciao sargestyle94,
06/01/2021 - GRAFICA: VOTO: 8 - Molto carina e ben fatta. Si vede che dietro c'è qualcuno che se ne intende e, pur con sobrietà, ha usato quel tocco di dorato poco eccentrico per darsi un tono.
AMBIENTAZIONE: VOTO: 7 - Presente e ben delineata. Ci sono cose che sono state inserite nel tempo e suppongo continueranno ad essere incrementate. Questo perchè la gestione è in continuo lavoro, si impegna e cerca di ascoltare i suggerimenti. La land è ambientata a Vancouver e già questo dovrebbe farla distinguere dalle milioni di land incentrate negli USA. Il Canada è una terra mai esplorata in altre land. In Phantom inoltre ci sono razze quali, umani, incantatori, posseduti e cacciatori che non ho mai visto tutte insieme.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO: 7 - Come in tutte le land c'è chi scrive in maniera più stringata e chi più prolissa. Tuttavia non ci sono forme di razzismo verso l'una o l'altra categoria. Tutti scrivono in italiano corretto e anche se sei nuovo ti chiedono di giocare, aiutandoti ad entrare nelle trame.
SERVER: Non me ne intendo. Non commento.
CODICE: VOTO: 9 - Non è il solito pacchetto GDRCD. E' un codice che trovo innovativo e con un sacco di potenzialità.
FUNZIONALITA´: VOTO: 7 - Alla luce del codice privo di pecche, io aggiungerei ulteriori funzionalità per rendere la land migliore di quello che è. Tra le altre cose, darei più spazio al mercato, inserendo anche una gestione del denaro (che adesso manca).
DOCUMENTAZIONE: VOTO: 7 - Presente e ben delineata. Anche su questo campo la gestione è sempre pronta a correggere, implementare, modificare una parte della documentazione sia su sollecito dell'utenza sia di sua iniziativa.
GESTIONE: VOTO: 10 - La gestione migliore con cui abbia mai avuto il piacere di interagire. All'inizio erano così gentili - e io reduce da esperienze terribili - che credevo mi prendessero in giro con tutte quelle smancerie. Ma ho avuto la riprova che sono proprio così: cortesi e gentilissimi, sempre presenti, sempre pronti a tenderti una mano in caso di errori, sempre disposti ad accogliere la tua opinione (anche se contraria alla loro).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Suggerisco di implementare quelle funzionalità mancanti, mercato e sistema economico in primis. Aggiungerei anche la possibilità di creare oggetti personalizzati e di dare maggiore possibilità al giocatore di sfruttare l'ambito magico (aprire negozi, creare oggetti magici ecc...).
CONCLUSIONI: La conclusione è assolutamente positiva. Gioco qui da un anno scarso anche se ho cambiato due pg e ho avuto un momento di pausa. A parte qualche pecca da rivedere e di cui ho già detto, penso sia la migliore land presente online in questo momento. Continuate così.
akunamatata è iscritto dal 06/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/01/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
akunamatata ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Caleb"
akunamatata ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
akunamatata ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Phantom Souls ha risposto alla recensione in data 27/04/2021:
Ciao Caleb, grazie infinite per la tua recensione.
phantomsouls_staff
ha giocato come
Amke
shynys
ha giocato come
Clementine
lovelylonely
ha giocato come
Edith
umabel
ha giocato come
Juniper
marte93
ha giocato come
Marley
billiebee
ha giocato come
Amani
akunamatata
ha giocato come
Caleb
piccolatigre
ha giocato come
Adam
Mostra tutti i personaggi (18)
Arcadia Bay GdR: Poteri svelati
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste