phantomsouls_staff
nome utente: Testpassword: Vancouver
Nome Gioco: Phantom Souls
URL: https://phantomsoulsgdr.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Email: scrivi
Facebook: Phantom Souls
Instagram: phantom_souls_gdr
Codice: Codice Proprietario
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Presenza Razze: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: No
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: No
Scheda Giocatore Coperta: No
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: Vancouver (BC). 2020.La storia viene scritta dai vincitori, ormai è un fatto risaputo, ed ormai quella che viene insegnata in tutto il mondo è diversa da quella a cui siamo abituati.Creazione dell’universo? Preistoria? Mondo Antico?La storia tende sempre a ripetersi eppure sono le sfumature a cambiare dato che solamente dopo attenti studi è stato chiaro che spesso quel Faraone, quell’Imperatore o Eroe era dotato di potenti poteri sovrannaturali o si serviva di altrettanto squisiti artefatti che lo hanno aiutato a dominare le terre conosciute e a diventare leggenda.La storia relativa all'Età Moderna, tuttavia, sembra esser cambiata in modo ben più radicale a partire dal periodo della Caccia alle Streghe; è da quel momento che la storia sembra esser cambiata e riscritta portando alla conoscenza, a livello globale, dell'esistenza della magia e dei suoi esponenti.Gli Incantatori, infatti, dopo una serie di gravi perdite avvenute durante la Caccia alle Streghe, si sono mostrati al mondo e hanno risposto ai processi e ai roghi con fermezza portando a quello che è conosciuto come il Secolo Rosso, ovvero uno scontro aperto tra Incantatori e Inquisizione che volge al termine solamente nel 1693 con la Pace di Salem. Da allora umani e sovrannaturali hanno imparato a convivere, sebbene non sempre pacificamente, riuscendo - nei secoli - a creare una società ibrida che riesce a tutelare ed a mettere d'accordo umanità e magia.Negli anni ‘70 dello scorso secolo, tuttavia, la storia rischia di ripetersi mettendo a repentaglio l'equilibrio; una fazione pro-umani, infatti, manomette un centro di ricerca sovrannaturale in Tasmania scatenando, inconsapevolmente, una strage tra ricercatori e civili, magici e non. Tra le macerie della città vicina all'epicentro dell'esplosione, tuttavia, accade qualcosa di strano: una bambina risulta essere illesa, scampata dall'esplosione grazie alla possessione di una misteriosa Entità, mostrandosi al mondo come la prima Posseduta. Il pericolo di un nuovo Secolo Rosso, tuttavia, porta alla formazione del Consolato Magico, un organo di autogoverno dei Sovrannaturali da affiancarsi in ogni Paese ai governi nazionali, atto a regolare e fare gli interessi dei cittadini Incantatori e Posseduti.Ai giorni d'oggi Vancouver viene definita una città di Potere (ossia un luogo di interesse magico), la cui attrattiva sembra esser aumentata negli ultimi anni sia grazie ad un richiamo ed aumento del potenziale magico, sia per la presenza in essa del Consolato Magico.A cosa è dovuto questo picco magico? Quali saranno le conseguenze che investiranno sia la popolazione soprannaturale sia quella umana? Questo e tanti altri Misteri possono essere risolti solo da Voi.
Tag: #Vancouver #Magia #Incantatori #Posseduti #Cacciatori #urban fantasy #Poteri
Riconoscimenti: Gioco più visitato a Ottobre 2020 Gioco più visitato a Novembre 2020
Data Pubblicazione: 25/03/2020
Ultimo Aggiornamento: 18/01/2021
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 23
Personaggi 14
Recensioni 31
Risposte Gestore 24
News 4
Annunci di Ricerca 0
15 2 14 Valutazione media su 31 recensioni5,61 5,61 Mostra andamento recensioni negli anni
18/01/2021 - GRAFICA: Allora, partiamo dal presupposto che ho sempre evitato come la peste le land troppo scure, che mi urtano proprio la lettura. In questo caso avevo i miei dubbi, inizialmente, ma devo dire che i toni marroncini e non neri non mi hanno ancora mai affaticato. I contrasti dei testi anche sono azzeccati e nel complesso mi pare un lavoro graficamente gradevole. Non sono mai stata una grande fan neanche delle interfacce piene di modali che si aprono una sull'altra, ma mi sono ricreduta (o abituata?) anche su queste. A livello di user experience i tasti e le cose sono più o meno tutte orientativamente dove ci si aspetterebbe. L'unica eccezione che mi sento di segnalare, però, è sulla scheda pg: mi ricordo quando mi sono registrata e ho avuto modo di constatare poi parlando con i nuovi iscritti che l'edit della scheda non risulta super intuitivo, soprattutto all'inizio. Spesso non si capisce dove si debba cliccare per editare cosa (complici probabilmente i vari pulsanti di edit, di cui alcuni fissi e altri che compaiono e scompaiono spostandosi da una tab all'altra). Una soluzione veloce potrebbe essere magari rendere il pulsantino di edit principale in alto a destra più evidente inserendoci accanto anche la scrittina "Modifica scheda" o qualcosa del genere, che aiuterebbe ad attirare l'attenzione sul pulsantino in sé che altrimenti rischia, solo come icona, di passare in secondo piano/non essere notato.AMBIENTAZIONE: Personalmente non mi dispiace. Premetto che è la mia prima Urban Fantasy (dopo tutti questi anni!), per cui per me è tutto un sacco bello e originale, poi magari ci sono/ci sono state altre land simili e semplicemente non lo so.E' vero, come si dice in altre recensioni, che è tutto molto alla "vogliamoci bene", ma in una land improntata al PVE è anche giustificato.Mi piace che si stiano scoprendo delle cose in gioco, soprattutto sulle razze, e che queste ultime non siano le solite razze tipo vampiri/mannari, etc. Ho apprezzato parecchio anche la possibilità di scegliere la razza fin dall'inizio e l'assenza di razze chiuse.Ci sono trame in corso, alcune si sono un po' interrotte nel periodo natalizio ma nel complesso attualmente c'è un filone più grosso in ballo che coinvolge un po' tutti, più almeno un'altra sottotrama. Da che sono arrivata, ho anche sentito menzionare on game trame concluse, quindi nel complesso mi pare che l'ambientazione ci sia, sia dal punto di vista del gioco che degli utenti che se la giocano.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come al solito (e come è giusto che sia) si incontrano vari tipi di utenti. C'è chi scrive di più, chi di meno, solitamente nel caso di player più lenti avvisano in anticipo per cui organizzarsi è fattibile. Nel complesso di solito non si va oltre i 15 minuti di attesa (ma anche meno) salvo role più impegnative. In quest invece le tempistiche sono necessariamente più strette, ed è ok così. Non mi è capitato di incontrare nessun disturbatore o spammer, né gente che non sapesse proprio giocare.Di iscritti ce ne sono abbastanza ed è facile trovare almeno una cinquantina di pg online la sera, che considerando che non ci sono doppi (altra cosa che apprezzo!) mi pare un ottimo numero.Di solito non faccio fatica a trovare gioco, grazie anche ai vari mezzi a disposizione - dal semplice pallino verde/grigio/rosso, alla bacheca nel forum apposita di ricerca gioco, ai messaggi on/off.E' comunque vero che il gioco è per lo più di tipo investigativo - anche per scelta a monte - quindi confermo per forza di cose la sensazione generale che la corp poliziesca volente o nolente finisca per avere più gioco a scapito degli altri. E purtroppo è coerente che sia così, essendo un gioco improntato su quello. Magari col tempo e crescendo si potrebbero provare ad espandere però anche altre aree di gioco, sia lato gestione che lato spunti da parte dell'utenza.SERVER: C'è stato un aggiornamento...poco fa. In generale mi pare tutto ok, in 4 mesi forse ci sarà stato un blocco "grosso" una volta sola.Poi c'è qualche cosina qua e là, tipo raramente la chat non si aggiorna all'arrivo di un'azione, o ho riscontrato una leggera lentezza nel caricamento del forum (ma che magari dipende da me) quindi nel mio non sapere di queste robe tecniche direi che è ok. Si potrebbe fare qualche ulteriore miglioria, magari, ma al momento non c'è nulla che comprometta il gioco.CODICE: Con l'aggiornamento del server di poco fa sono state aggiunte anche nel codice alcune cose che mi sto studiando or ora, nel complesso comunque si tratta di tante migliorie che sono state suggerite anche dall'utenza stessa e ascoltate.Il codice è proprietario e, come dicevo anche nella sezione "grafica", a livello di user experience mi sembra più o meno tutto funzionale e funzionante.FUNZIONALITA´: Ci sono tante funzionalità fighe, tipo i messaggi ON con la possibilità di fare gruppi, le automazioni nei dadi e adesso un nuovo pannello per prenotarsi alle quest.Segnalo anche qui, come riportato su "grafica" (perché ritengo sia una questione di user interface più che di funzionalità in sé) che all'inizio può risultare poco chiara l'opzione di editing della scheda. Nulla di trascendentale, comunque.Comunque ci sono sempre giocatori pronti a spiegare molto gentilmente qualunque incomprensione (sia che siano Helper o meno) e altrettanti pronti ad aiutare con la scheda per codici e grafica!DOCUMENTAZIONE: Vado per punti: - non è estremamente lunga o noiosa da leggere, per cui per me è un punto a favore. - E' suddivisa abbastanza bene in sezioni, a tal riguardo ho un suggerimento che metto in "consigli".- Ho però spesso avuto varie perplessità interpretative, soprattutto sull'uso dei poteri. Leggendone la descrizione spesso mi sorgono domande varie, MA so che è in corso una revisione completa per cui al momento attendo quella per vedere se sarà più chiaro.- Al netto dell'essenzialità della doc, si potrebbero certamente dettagliare di più alcune cose, magari non solo a livello di doc ma proprio di gioco, tipo gli scontri tra i vari pensieri terrestre/suprematista. C'è una trama globale in corso che ci si ricollega, ovviamente, ma i personaggi in sé che sfruttano questa dinamica non sono tantissimi, forse anche perché da doc rischia di sembrare un tipo di gioco difficile da portare avanti senza inimicarsi gli altri pg? Senza dover necessariamente incoraggiare al PVP che come abbiamo detto non è l'obiettivo principale della land, qualche dettaglio in più potrebbe aiutare magari a caratterizzare meglio qualche nuovo pg orientato su queste linee di pensiero. Alla fine un pg terrestre non deve necessariamente cercare di ammazzare tutti i magici, ma sarebbe interessante vedere più interazioni e scontri ideologici anche nella vita di tutti i giorni.GESTIONE: La gestione c'è, personalmente mi sono interfacciata con entrambe e non ho mai avuto problemi, anzi, sono state anche molto disponibili e propositive.A livello di quello che fanno, è davvero un sacco, sono in due e stanno appresso a tutto e non si sa davvero come ci riescono!A livello di presenza fissa in land invece non si tratta di una gestione sempre presente (che è sacrosanto, abbiamo tutti una vita ed è giusto così!), il che però magari comporta dei rallentamenti soprattutto nel weekend talvolta, che nel caso di un nuovo pg che si registra di venerdì magari non poter essere approvato fino a domenica/lunedì posso capire diventi lungo. Io ho aspettato senza problemi, ma immagino ci sia gente più impaziente. Il consiglio generale che è stato dato spesso di delegare di più perciò lo trovo valido, ma capisco pure che non sia facilissimo. Hanno detto comunque che si stanno muovendo in tal senso, per cui spero (per loro :D) che riescano a togliersi di dosso qualche carico.La gestione - lo segnalo - è giocante, ma mai in un modo che rubi tempo/spazio alla gestione della land stessa, o così mi pare.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli, di cui alcuni già sparpagliati nel testo, sono principalmente questi:- delegare (vabbè dai, lo dicono tutti, però sì, già secondo me riuscire a delegare l'approvazione dei bg/delle schede sarebbe ottimo, pur capendo tutte le complicazioni del caso);- le quest: anche (presumo) a seguito delle critiche sulla mancanza di quest sotto Natale sono aumentate parecchio, come è aumentato fortunatamente il corpo master. In alcuni casi però mi è parso di notare quasi una fatica a riempire tutti gli slot per tutte le quest proposte. Quindi, se da un lato l'utenza vuole più quest, poi dall'altro non sempre partecipa? Ci sarebbe da fare una considerazione di carattere generale, ma da entrambe le parti penso. L'offerta proposta agli utenti non attira? Gli utenti vogliono solo partecipare alle macrotrame e sono poco interessate alle one shot? Si può vivere di sole macrotrame (per me no, ma vabbè)? Personalmente credo che sarebbe carina l'implementazione di quest/ambient randomiche in chat dove già si sta giocando, è una cosa che qui ho visto fare poco o niente per ora ma che contribuisce a vivacizzare le role quotidiane, quando capita;- la documentazione: per quanto sia per lo più chiaro dove si trova tutto, a volte mi è capitato di pensare a una cosa che sapevo di aver letto da qualche parte tempo prima e che non riuscivo immediatamente a ritrovare. Immagino sia un'implementazione grossa a livello tecnico, ma magari la possibilità di inserire una stringa di ricerca nelle sezioni "Guida" e "Forum" renderebbe più immediata questa cosa, cercando per keyword senza impazzire tra le varie sottosezioni.CONCLUSIONI: In conclusione, ormai sono circa 4 mesi che gioco, e nel complesso mi sento positiva. Non giocavo pbc da almeno un paio d'anni e in questa land ho ritrovato la voglia (tra l'altro con un genere nuovo per me, abituata ai fantasy classici) per cui direi tutti punti a favore della land ma anche della sua utenza - che senza quella comunque non si va lontano! C'è ovviamente margine di miglioramento ma spero che si proceda sempre in avanti :) shynys è iscritto dal 11/06/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/01/2021 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi shynys ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Clementine" shynys ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" shynys ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" shynys, per questa recensione, ha un rank utente del 70% 70
08/01/2021 - GRAFICA: VOTO: 8 In grazia di Cristo, abbiamo superato l’era dei grigi e grigetti che fanno ristagnare gli occhi -considerando che la durata media di una role va dalle 2 alle 4 ore, arrivi alla fine che non vedi a un palmo del naso. Sia lodata l’era 2.0 dei marroncini. We love marronciniAMBIENTAZIONE: VOTO: 7Ora, ho sempre scelto i Gdr dove giocare con la stessa cura con cui Gesù Cristo scelse i suoi discepoli, perciò mi sono messa a studiare subito la Land in toto, facendo mio il contesto. Ma ho anche letto le recensioni prima della mia (tutte quante), ed ho notato che alcune critiche sollevate non fossero esattamente prive di fondamento. Si è parlato di simming, e posso capire perché sia stato così criticato. Io, personalmente, non ritengo che qualsiasi giocata debba per forza avere un reale impatto sulla psicologia del PG e non credo che sarei contenta se ogni volta che scendo in chat, dovessi per forza preoccuparmi di fare qualcosa di importante.Per contro, essendo una land principalmente di impronta PvE, se cerchi un po’ di azione devi attendere le quest. Ma per forza di cose, queste rischiano di essere per la maggior parte fini a sé stesse, appunto atte a “smuovere un po’ la routine”, ma, alla fine, senza portare a nulla di concreto. E parlo per esperienze personali e testimonianze lette in merito: le mie sono perplessità sul sistema PvE in generale -ma è una realtà a cui, se così non fosse, dovrò sicuramente ricredermi. Qui arriviamo al punto fondamentale: abbiamo forse bisogno di un’alternativa fisica e giocabile -che non sia scaturita dal pve? Degli spunti in documentazione ci sono, vengono proposte diverse correnti di pensiero (supremazia, terrestre e di uguaglianza), ma l’unico a venir giocato, l’unico che arbitra le dinamiche di gioco (nelle corp e nelle organizzazioni), è solo quest’ultimo. Non c’è uno spazietto ritagliato per le altre linee di pensiero, che invece se fossero motivate, giustificate ed abilitate a giocare, sicuramente rappresenterebbero una grossa fetta di azione, da alternarsi (non contrapporsi) al PvE. C’è un mistero da risolvere, quello del picco magico nella città di Vancouver -e dell’impatto che questo ha sugli eventi. E questo fa da traino a tutta la baracca. Muove i fili delle azioni delle corp e motiva le organizzazioni, perciò ciò che viene percepito, è che non vengano vagliati altri filoni di gioco proprio per indirizzare l’utenza verso l’investigazione, la scoperta di questo arcano. Ho notato la volontà lodevole della gestione a voler mantenere un clima coerente e naturale in gioco, studiando una rappresentanza verosimile della gestione di uno Stato e delle sue dinamiche interne, condito da un contesto altrettanto credibile seppur fantasy. Allora suggerirei di prendere in considerazione il fatto che non tutta la popolazione di una città possa essere, a conti fatti, interessata ad investigare -o che non si trovi proprio d’accordo con la linea di pensiero della politica attuale. Anche perché la stessa skill è presente in scheda, se un pg ha l’abilità “investigare” a 0 o 1, va da sé che non sarebbe coerente, anche se ciò vorrebbe dire lasciarlo forse un po’ isolato rispetto agli eventi principali che potrebbero interessare la Land. Gli spunti per crearsi un gioco alternativo alle corp e organizzazioni presenti in Land, ripeto, ci sarebbero anche, ma cercare di portarli avanti in solo, cercando clausole e ritagliandosi una fetta immaginaria e personale di evoluzione, porta via veramente tanto tempo, energie e fantasia -e porta sempre a chiederti: posso farlo? Mi é concesso?. Non che la cosa mi dispiaccia troppo, attualmente ho molto tempo libero, ed essendo la land in Beta test mi fa piacere, per l’appunto, trovare nuove strade che possano fungere da ispirazione per utenti vecchi e nuovi -ma ho notato sempre dalle recensioni che è stato un punto sollevato molteplici volte durante tutti questi mesi, ma io ancora una presa di posizione chiara e definitiva al riguardo non l’ho letta. Riporto dalla doc: “Questi nuovi importanti riflettori hanno richiamato l’attenzione di molte forze, sia positive che negative [...]”. Queste forze negative possono essere solo incarnate da png nelle quest, quando si richiama l’utenza all’azione? È importante saperlo, perché senza la suddetta controparte fisica, il gioco rischia di ristagnare (o fare la fine dell’uroboro, che si mangia la coda in un cerchio senza inizio e senza fine). (e per “negativa”, ripeto, si parlerebbe solo di pura e semplice contrapposizione ideologica organizzata, non di gente pazza che esce di casa, ammazza 4 persone e torna a letto). Va da sé che con quasi la totalità di organizzazioni e corp che si preoccupino della salvaguardia degli umani e degli equilibri tra le parti, sia praticamente impossibile fare il bastian contrario, se non farlo solamente in maniera platonica -magari muovendo un pg con X pensiero o Y motivazioni, ma che non può scendere coerentemente in campo -o organizzarsi con altri pg della stessa corrente di pensiero- per cercare di metterle in atto. Ecco, consiglierei di incentivare un gioco più variegato e stimolante, perché nella doc è veramente difficile trovare spunti per discostarsi da una mentalità basata su uguaglianza e convivenza pacifica. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO: 8 Niente di diverso da ciò che mi aspettavo: sono tutti bravi, preparati, si vede che sono migrati da un contesto di Gdr ormai consolidato negli anni, i pg sono ben delineati e anche lo stile di gioco rappresenta la loro personalità. È proprio un piacere giocare. CODICE: VOTO: 9GRAZIE. Grazie, vi ringrazio io, vi ringrazia il mio iPhone, GRAZIE. Ho le pallette piene di AlterVista, AlterVista mi ha dato gli incubi per anni. Gioco da telefono come s’è intuito, ed è tutto perfetto: non si accavalla niente, non si perdono popup per strada, tutto risponde alla perfezione. Magari ogni tanto le finestre che si aprono in home si ritagliano, ma mi basta centrare la pagina per farle comparire nel mezzo -ma suppongo che la colpa sia la mia, sono rari i siti ottimizzati per telefono. GESTIONE: VOTO: 9Sicuramente non sono stata abituata all’utopia di una gestione disponibile, gentile e, Dio, con la voglia di seguirti sin dai primi passi.Nè tantomeno da un’utenza altrettanto cooperativa che ti dà il benvenuto e non vede l’ora di rapirti per giocare, già dai tuoi primi giorni di vita. Tutto ciò invece si riscontra sin da subito su Phantom, e, sarò scema, ma per chi come me ha avuto in passato un’esperienza molto attiva nei gdr, è quasi commuovente. CONCLUSIONI: La mia opinione su questa Land è positiva, vedo veramente tanto potenziale. La mia unica paura è quella sopra citata, che questo potenziale non venga sfruttato nelle direzioni giuste -direzioni che forse, si ha paura che risulterebbero troppo invasive. Ma dopo quasi un anno, io una chance ad una piccola evoluzione la darei. O per lo meno provare ad assecondare quella parte di utenza che sarebbe disposta a giocarsela -è un peccato che la metà delle recensioni negative riporti il problema degli scontri politico/sociali inesistenti. In un contesto verosimile e credibile, sono quasi d’obbligo. sargestyle94 è iscritto dal 02/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/01/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi sargestyle94, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7 Recensione modificata il giorno 08/01/2021 13:51:09 da sargestyle94
06/01/2021 - GRAFICA: VOTO: 8 - Molto carina e ben fatta. Si vede che dietro c'è qualcuno che se ne intende e, pur con sobrietà, ha usato quel tocco di dorato poco eccentrico per darsi un tono. AMBIENTAZIONE: VOTO: 7 - Presente e ben delineata. Ci sono cose che sono state inserite nel tempo e suppongo continueranno ad essere incrementate. Questo perchè la gestione è in continuo lavoro, si impegna e cerca di ascoltare i suggerimenti. La land è ambientata a Vancouver e già questo dovrebbe farla distinguere dalle milioni di land incentrate negli USA. Il Canada è una terra mai esplorata in altre land. In Phantom inoltre ci sono razze quali, umani, incantatori, posseduti e cacciatori che non ho mai visto tutte insieme. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO: 7 - Come in tutte le land c'è chi scrive in maniera più stringata e chi più prolissa. Tuttavia non ci sono forme di razzismo verso l'una o l'altra categoria. Tutti scrivono in italiano corretto e anche se sei nuovo ti chiedono di giocare, aiutandoti ad entrare nelle trame. SERVER: Non me ne intendo. Non commento. CODICE: VOTO: 9 - Non è il solito pacchetto GDRCD. E' un codice che trovo innovativo e con un sacco di potenzialità. FUNZIONALITA´: VOTO: 7 - Alla luce del codice privo di pecche, io aggiungerei ulteriori funzionalità per rendere la land migliore di quello che è. Tra le altre cose, darei più spazio al mercato, inserendo anche una gestione del denaro (che adesso manca). DOCUMENTAZIONE: VOTO: 7 - Presente e ben delineata. Anche su questo campo la gestione è sempre pronta a correggere, implementare, modificare una parte della documentazione sia su sollecito dell'utenza sia di sua iniziativa. GESTIONE: VOTO: 10 - La gestione migliore con cui abbia mai avuto il piacere di interagire. All'inizio erano così gentili - e io reduce da esperienze terribili - che credevo mi prendessero in giro con tutte quelle smancerie. Ma ho avuto la riprova che sono proprio così: cortesi e gentilissimi, sempre presenti, sempre pronti a tenderti una mano in caso di errori, sempre disposti ad accogliere la tua opinione (anche se contraria alla loro). CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Suggerisco di implementare quelle funzionalità mancanti, mercato e sistema economico in primis. Aggiungerei anche la possibilità di creare oggetti personalizzati e di dare maggiore possibilità al giocatore di sfruttare l'ambito magico (aprire negozi, creare oggetti magici ecc...). CONCLUSIONI: La conclusione è assolutamente positiva. Gioco qui da un anno scarso anche se ho cambiato due pg e ho avuto un momento di pausa. A parte qualche pecca da rivedere e di cui ho già detto, penso sia la migliore land presente online in questo momento. Continuate così. akunamatata è iscritto dal 06/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/01/2021 e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi akunamatata ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Caleb" akunamatata ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa" akunamatata ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" akunamatata, per questa recensione, ha un rank utente del 10% 10
21/12/2020 - GRAFICA: La grafica di Phantom Souls è molto carina, simile alla grafica di tutti i giochi curati dallo stesso programmatore. Non c’è molto da commentare. È quella che è: a mio avviso molto funzionale. AMBIENTAZIONE: L’ambientazione non è particolarmente originale: in un mondo che è il nostro (eccetto per qualche minima differenza storica) umani, incantatori, posseduti e cacciatori tirano a campare. La città è Vancouver e il clima è quello di integrazione, e questo a differenza di quello che accade in altre città di potere (città ad alta intensità magica) che hanno invece storie più variegate e complesse.L’ambientazione si presterebbe ai classici nodi narrativi: la discriminazione razziale, i diritti, la gestione del potere in un luogo in cui alcune persone hanno strumenti più efficaci di molte altre, ovvero la magia, ed altre persone (i cacciatori) hanno deciso di potenziarsi proprio per far fronte a questa disparità. Questo è ancora più vero se si pensa al fatto che le organizzazioni offerte dal gioco - insomma, le corporazioni! - sono tutte quante governative e di conseguenza fanno capo a questo Consolato Magico, che è noto, perché tutto quello che è magico è risaputo e la magia è parte del tessuto sociale della città.L’ambientazione non è particolarmente innovativa, ma la storia ci sarebbe. Il problema è che si dissolve sullo sfondo di un gioco puramente PVE che cozza con gli stessi elementi di design della land, ovvero le razze. Il gioco proposto è puramente investigativo, facendo sì che solo alcune corporazioni che per loro natura si prestano riescono a gestire bene il gioco, e qualsiasi altro obiettivo che non sia risolvere il problema contingenziale, non è previsto. La stessa scelta di aprire ad un gioco legato a razze diverse mi risulta del tutto incomprensibile, perché non c’è alcun tipo di spessore politico e sociale in questo gioco. Onestamente mi chiedo allora perché non offrire un’ambientazione che esclude elementi di rottura e scontro, che invece sembrano parte integrante dell'ambientazione - ma non vengono giocati! Penso in definitiva che ci sia stato un grosso errore a monte nella scrittura di questa land, ovvero non rendersi conto che se si vuole un gioco che non abbia conflitti interni (occhio: mi riferisco a conflitti connaturati nel tessuto dell'ambientazione, non quelli naturali tra pg!) allora è necessario offrire una land priva di qualsiasi deriva conflittuale.La scelta poi di giocare attentati terroristici mi lascia estremamente confusa: perché farlo? Perché aprire al terrorismo se quello che si vuole è giocare alla tavola rotonda in cui i personaggi in gioco all’unanimità si muovono in una direzione? LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Phantom Souls ha un numero di utenti abbastanza elevato, ma tra questi mi tocca ammettere che ci sono sacche variegate di utenza. Ho incontrato ottimi giocatori ma anche un buon numero di player che non giocano secondo le regole che dal mio punto di vista sono tipiche del buon gioco. Pensieri in azione, lunghe disamine sui sentimenti del pg e un mucchio di informazioni superflue e azioni lunghissime, ma anche player veloci e capaci di descrivere con criterio il mood del pg e la scena. Questa varietà però non credo sia un vantaggio, ma un altro motivo di frustrazione.L'altra questione che mi tocca affrontare è un dettaglio che mi spiace molto sottolineare: sembra esserci una completa e suprema tirannia della concordia. Trovo che questo sia un vizio di gioco da citare in questa sezione perché la mia percezione è legata puramente ad una componente off, connessa al milieu che compone l'utenza. Ovviamente non sono onnisciente ed esiste la concreta possibilità che la mia percezione sia parziale e quindi sia sbagliata. Se però dovesse rivelarsi vera allora significherebbe che Phantom Souls è affetta da un grande male: la coincidenza dei player con i pg che muovono. Una cosa terribile!SERVER: Qualche volta ho avuto qualche problema ad accedere alla land che di tanto in tanto rallenta, ma niente che mi abbia impedito di giocare.CODICE: Il codice mi sembra buono. Non ci capisco molto, ma mi pare sia lo stesso di altre land note e abbastanza durature.FUNZIONALITÀ: Le funzionalità di Phantom Souls sono tutte carine. È facile comprendere come muoversi e trovo che sia una land abbastanza intuitiva. La struttura del sito è chiara, ma credo anche di essere stata avvantaggiata dal fatto di conoscere già land programmate con il medesimo codice, quindi per me è stata un'esperienza agile.DOCUMENTAZIONE: La documentazione è breve e trovo che sia anche di facile consultazione. È divisa in sezioni comprensibili e trovo che la capacità di sintesi sia uno dei punti a favore di questa land. Mancano però moltissime cose, sia in termini di ambientazione (tutte delle specifiche importanti a questioni relative al contesto in cui si gioca) ma anche dei regolamenti, uno su tutti quello sugli scontri sociali, che è un po' il vero far west di questa land come di molte altre.È forse la mancanza di regolamenti ad aver reso possibile, anche per pg anziani, giocare in maniera spesso un po' slegata dalle proprie skill e caratteristiche. Ho visto personaggi privi di ascendente e di persuasione mossi in maniera assolutamente persuasiva all'occorrenza e la cosa mi ha fatto storcere il naso. Peccato non ci siano regolamenti a riguardo!GESTIONE: La premessa fondamentale che devo fare è che fino a quando la gestione ha deciso di rispondermi (ovvero fino all'ultimo messaggio in cui chiedendo chiarimenti avvisavo che avrei pensato se tenere o meno il pg) è sempre stata gentilissima. Peccato però che la gentilezza non sia tutto in un'esperienza di gioco. L'impressione più forte che ho avuto è che le due persone che gestiscono abbiano le idee molto chiare su come vorrebbero si giocasse nella loro land ma molto confuse quando si chiede loro di affrontare una questione che non avevano affatto preventivato. Questo probabilmente è vero perché non mi sembra riescano a rispondere alla domanda più importante di tutte, ovvero: che si gioca? È probabile che anche in questo caso io abbia frainteso tutto, ma spero per la gestione di Phantom Souls che non sia così, perché l'alternativa significherebbe che volutamente la gestione è stata lenta e vaga perché in generale poco interessata a chiunque fosse un po' intenzionato a fare un gioco con lo scopo di problematizzare alcune cose che vengono giocate. Di conseguenza mi trovo a chiedermi se la gestione di questo gioco sia così oberata da non rendersi conto delle grosse falle della propria land, oppure se banalmente dietro alla straordinaria cortesia non ci sia solo il desiderio di essere accondiscendenti con chi ha in canna un gioco che non piace e che forse non si ha voglia legittimamente di gestire. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Andrò per punti. Dal momento che credo che lo staff voglia esattamente il gioco che ha, mi limiterò a dare non i consigli che vorrei, ma quelli che credo a loro convenga seguire in modo da non ritrovarsi più con gente confusa come lo sono stata io. 1. Eliminare il prima possibile il disclaimer che in land dice che il pvp è una possibilità. Non è vero, chiaramente non è interesse di chi gestisce ed è lampante che l'utenza coltivata non sia di questa opinione, anzi con il pvp potrebbe morire di crepacuore. E nessuno di noi lo vorrebbe mai.2. Togliere i cacciatori tra il novero di possibili scelte razziali e contestualmente sottolineare che in land è possibile solamente un gioco collaborativo, e questo dev'essere chiaro anche per gli umani. Allo stesso modo dev'essere chiaro ai player che muovono incantatori e posseduti che il ventaglio di posizionamenti ideologici è limitato. Per questa ragione suggerisco anche di iniziare ad approvare i bg prima che i personaggi scendano in chat. 3. Rivedere le corporazioni e tenere solamente quelle che effettivamente hanno gioco, ovvero i gruppi che hanno per loro natura la possibilità di seguire i filoni investigativi, e questo nell'eccezione più vasta possibile. In alternativa togliere il DIS, dal momento che un coerente gioco di polizia inevitabilmente toglie il gioco a tutti gli altri. L'alternativa è che la polizia stessa faccia una pessima figura ogni volta. È frustrante per tutti e trovo sia un'impasse dalla quale non si sfugge.Questo è anche il motivo per cui suggerirei che i personaggi abbiano un solo lavoro. Oltre ad essere poco coerente che esistano medici ballerina e avvocati producer, penso anche che crei personaggi accentratori e soprattutto spesso sia un po' grottesco.4. Levare le skill sociali oppure farle pagare la metà. Servono a poco, non esiste un regolamento e se anche dovesse esserne inserito uno è chiaro che servirebbero mesi affinché l'utenza digerisca anche solo l'idea che si debbano seguire delle regole.5. Per carità, sistemate i divari di setting tra posseduti e incantatori. Capisco che siano figure più recenti da ambient, ma i pg non sono personaggi di un romanzo e devono essere calibrati ed equilibrati tra loro. Per questo stesso motivo suggerirei un cap stringente ai px ottenibili mensilmente: trovo assurdo che per far crescere un pg sia sufficiente giocare qualsiasi cosa, la deriva è quella del farming a tutti i costi, con pg potentissimi che però non è chiarissimo come lo siano diventati.6. Se davvero usare i png per settare il mood della land è una scelta contraria al credo di chi gestisce, allora si trovi un motivo coerente per cui i png non si vedono e il contesto sociale è una nube inconoscibile. CONCLUSIONI: La mia opinione su questa land non è positiva e quindi non la consiglio. Trovo sia sempre legittimo aprire il gioco che si preferisce. Io, da parte mia, devo a Phantom Souls una grande epifania: devo piantarla di cercare nelle land il gioco che piace a me ma che non è nell'equazione di chi gestisce. billiebee è iscritto dal 17/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/01/2021 e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 2 negativi billiebee ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Amani" billiebee ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" billiebee ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" billiebee, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100 Recensione modificata il giorno 21/12/2020 17:41:10 da billiebee
11/12/2020 - GRAFICA: > A me piace molto. Risulta semplice, lineare e non affatica per nulla gli occhi anche dopo tante ore di gioco o cazzeggio in land. I colori si abbinano alla perfezione col nero di base e non ci sono cose e immagini messe a caso a destra e a sinistra giusto per "riempire i buchi". Sarebbe una cosa veramente insopportabile da vedere mentre, invece, così si adatta al meglio risultando perfettamente organizzata.AMBIENTAZIONE: > Onestamente a me piace. Tutto quello che c'è da sapere è in storia ed è scritto in italiano perfetto. Magari, come suggerito da alcuni, si potrebbero aggiungere alcuni punti da riempire alcuni buchi che, purtroppo, io non vedo.Io vedo molti spunti che vengono proposti costantemente e le razze presenti hanno tutte un loro bilanciamento.Incantatori: Beh, i miei preferiti per questioni personali ma sono probabilmente quelli più lenti a crescere considerato che non solo hanno abilità e caratteristiche da far salire ma anche poteri pregi/difetti. E lo trovo giustissimo così.Posseduti: Con ciò che hanno fatto ultimamente mi inquietano tantissimo!!Scherzi a parte, hanno un loro perché, hanno possibilità di prendere un dominio e poteri. Per quanto mi riguarda hanno molto potenziale, poi alzo le mani se qualcuno non li sa giocare.Cacciatori: Ho letto più volte la parola "inutili" e io mi domando: MA PERCHE'? AHAHAHAHA E dopo aver riso tantissimo dico semplicemente che non è vero. Hanno il loro perché, basta leggere.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: > Di ogni tipo in realtà.C'è chi scrive prolisso e chi, invece, scrive molto meno e c'è chi si adatta al player con cui sta giocando in quel momento.Per me in questa land c'è solo da divertirsi.SERVER: > Non me ne intendo molto ma non ha mai dato grossi problemi, fino ad ora.CODICE: > Per dina, ne capisco anche meno del server ma per me è buono e intuitivo.FUNZIONALITA´: > Assolutamente funzionale il pulsantino GUIDA sistemato sulla sinistra.Tutto è "catalogato" a dovere, io se cerco qualcosa non ho assolutamente problemi a trovarlo.DOCUMENTAZIONE: > Come già detto per me è tutto chiaro.Se si hanno dubbi c'è tutto scritto quel che si deve sapere.GESTIONE: > Disponibili ed attenti. Poco presenti perché, per ovvietà di cose, anche loro hanno una vita ma quando sono online si fanno un mazzo tanto per accontentare e rispondere a dubbi e domande (e io lo so perché mi aspetto che, prima o poi, verranno a trovarmi la notte per sgozzarmi).Si prestano anche a scambiare qualche messaggio di battuta o scherzo ed è apprezzatissimo.Come detto da altri forse è il caso di farvi dare una mano davvero (per quanto ho visto in diverse risposte che vi siete già messi in modo in questo) ma non per le presunte assenze ma perché c'è una mole di roba da fare che tempo potrebbe diventare un carico troppo pesante da sopportare alla lunga.Va bene che avete aperto la land per far divertire ma anche voi dovete farlo!E un pò di calma e relax non fa mai male.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: > Consigli ne ho pochi da dare: Continuate così!Ecco tutto.CONCLUSIONI: > In tutto ciò sono stata particolarmente riassuntiva solo perché mi vedo di parte a tutti i commenti Positivi che, prima del mio, sono stati lasciati.Inoltre vorrei aggiungere che forse un piccolo gruppetto si è formato (composto da due persone, wow) mentre gli altri, bene o male, finiscono con il giocare più o meno con tutti. Quindi non trovo assolutamente vero il fatto che ci sia del chiuso e che non si riesca a giocare.In bacheca si trova un apposito spazio di richiesta di gioco.C'è gente che fa un giro di giocate con diversi player continuamente.Io vedo che si gioca parecchio e più che altro, personalmente, da quando sono iscritta non ho mai avuto problemi a buttarmi in chat, anche all'ultimo momento. Forse agli inizi la colpa è stata mia perché per problemi MIEI mi ero un pò chiusa e mi sono lasciata andare in un secondo momento.Per il resto tanto di cappello. fleurdumal è iscritto dal 26/11/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/01/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi fleurdumal, per questa recensione, ha un rank utente del 8% 8
11/12/2020 - GRAFICA: Personalmente non mi fa impazzire. Cioè non è orribile, ma non è neanche meravigliosa. L'homapage con quegli orologi sfocati e i simboli della cabala non capisco cosa voglia significare, perché oltre a non avere un collegamento con la grafica interna, non ne ha nemmeno con l'ambientazione. Comunque apprezzo i colori tenui e la possibilità di personalizzare i colori in chat, anche se alcuni accostamenti li trovo discutibili.AMBIENTAZIONE: L'idea di base - per quanto non particolarmente originale - potrebbe essere anche interessante: tutto il mondo sa dell'esistenza della magia, ci sono svariate razze e tutti si vive a Vancouver. Ok, peccato che poi sia solo e soltanto questo, perché non ci sono quest/filoni globali che l'hanno portata avanti. Le razze sono un'accozzaglia di roba; gli incantatori sono praticamente delle divinità scese in terra che possono fare di tutto, i posseduti non sono né carne né pesce e i cacciatori sono la razza più inutile di tutti, non essendoci un gioco di fazioni o altro, non si capisce cosa dovrebbero cacciare. Razza umana non pervenuta. Per quanto riguarda le corporazioni ce n'è una che monopolizza praticamente quasi tutto il gioco, il resto sono mero contorno. Le due corporazioni segrete non ho ben capito a cosa servano o cosa dovrebbero apportare al gioco.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: A mio avviso ci sono due grossi problemi per quanto riguarda il livello di gioco:1 - l'utenza, per quanto si parli di numeri abbastanza elevati, conta soprattutto di veterani che stanno in land sin dai tempi del lockdown e che ormai hanno creato un circolino di gioco in cui è difficilissimo entrare. Giocano tra di loro, si pianificano le cose off che poi riportano in on. Basti pensare anche al fatto che ci sono master che in quest - nonostante la lista dei proposti - finiscono per prendere sempre le solite persone.2 - non si gioca urban fantasy, piuttosto dire un simming coi poteri che deriva da un'ambientazione che prevede solo quello. E' tutto un volemosebbeneh sotto al cielo di Vancouver.Personalmente ho avuto un po' di difficoltà a trovare qualcuno con cui giocare, anche se quelle volte che l'ho fatto mi sono pure divertita, diciamo. Il problema è che se mi devo giocare la pg che va a bersi una birra con l'amichetta al locale, mi iscrivevo ad un moderno o magari esco davvero, senza accendere il pc.SERVER: Non so se sia un problema del server ma a me tramite Chrome non mi fa accedere, ci riesco solo tramite Firefox. Per il resto è abbastanza stabile.CODICE: Funziona tutto abbastanza bene, giusto coi codici personalizzati delle schede da un po' da penare.FUNZIONALITA´: Diciamo che non è la land più intuitiva del mondo, inizialmente non facevo altro che perdermi con quel pannello a sinistra. Poi basta prenderci la mano, anche se di tanto in tanto continuo a cliccare sul punto sbagliato.Le finestre modali poi personalmente le detesto.DOCUMENTAZIONE: Lacunosa come l'ambientazione. Non tanto per quanto riguarda i regolamenti, ma soprattutto per la parte delle razze e dei poteri. Quest'ultimi si prestano ad interpretazioni personali, non essendoci una linea guida generale da parte della gestione.GESTIONE: La gestione sinceramente mi lascia perplessa. Non esiste un corpo staff propriamente detto, sono solo due persone e non sono certo le più presenti. E queste assenze prolungate comportano che ci vogliano tempi biblici anche solo per avere la risposta ad un esito, con il conseguente gioco bloccato. Non ci sono moderatori, quindi palesi incoerenze o gioco scorretto passa in sordina. Tutte problematiche si potrebbero facilmente risolvere mettendo su un corpo staff adeguato. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Delegare, delegare, delegare. Creare un corpo staff. Se non si ha il tempo di gestire una land come si vorrebbe, forse è il caso di fermarsi un attimo e di capire cosa si vuole fare e dove si vuole mandare il gioco, che non può rimanere così statico con qualche quest one shot che lascia il tempo che trova.E soprattutto dare ascolto all'utenza, perché se tutti si lamentano sempre delle stesse identiche cose, forse ci sarà un motivo.CONCLUSIONI: Nonostante le premesse, non è niente di speciale che non mi sentirei di consigliare. Ci ho provato ma non mi ha mai preso. pururin è iscritto dal 04/01/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/01/2021 e ha recensito 6 giochi di cui 1 positivi, 3 neutri e 2 negativi pururin ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" pururin ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" pururin, per questa recensione, ha un rank utente del 83% 83
26/11/2020 - GRAFICA: Trovo la grafica essenziale, pulita, paradossalmente, provenendo da anni di ferma e da posti assai diversi, mi sono dovuto quasi abituare e alla lunga posso dire che la stessa si sia rivelata di mio gusto, per nulla stancante ed armoniosa. Probabile abbia aiutato il fatto che l'arancione sia un colore che trovo perfetto col nero. Voto positivo.AMBIENTAZIONE: Di certo ho meno pretese di altri, ma lo stato di armonia con un gioco cittadino incentrato molto su ciò che le corporazioni e le organizzazioni sono in grado di fare l'ho trovato perfetto per un inserimento rapido. Scombussolamenti vari possono provenire dalle quest e dalle trame ed anche questo mi piace. Mi sono lanciato in chat abbastanza presto proprio perchè ho strutturato il pg in modo che potesse sfruttare, da umano (quindi una minoranza bella e buona in landa), la situazione per cominciare a prendere confidenza col posto, con ciò che una città di potere potesse significare per lui e sulla conoscenza di razze che, nonostante la pace presente, possono essere accompagnate da ideologie anche molto diverse da ciò che si può leggere in questa sezione. L'ambientazione risulta poi semplice da leggere e da seguire e soprattutto da giocare, cose fondamentali per me quando metto piede in un posto nuovo e soprattutto tento di farmi coinvolgere da un genere che non rientra tra i miei preferiti, come le Urban Fantasy. Voto positivo.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sarà il punto di cui parlerò di più ed anche quello maggiormente significativo, con il punto sulla gestione, in termini di giudizio finale.Si trova con facilità qualcuno con cui giocare, sia chiedendo per messaggi off, sia inserendo la disponibilità in bacheca in un thread apposito che trovo utile. C'è una certa propensione alle prenotazioni che non amo, in genere, ma che capisco essere necessaria e che ho utilizzato a mia volta per poter fare tutte le giocate che si erano accumulate.Gli stili di gioco sono diversi così come la velocità dei giocatori, non ho mai atteso tempistiche irragionevoli nè mi è venuta l'ansia per rispondere in cinque minuti, quests a parte!Personalmente non ho trovato giocatori pessimi in termini di utilizzo della lingua italiana, che credo sia fondamentale in un play by chat, ma al contrario ho potuto notare qualche piccola eccellenza che mi ha permesso di attendere con ansia l'entrata in chat e di sperare in nuove role in tempi piuttosto brevi. Credo ci sia un manipolo di giocatori che brilla nella personalizzazione e caratterizzazione del pg e non tutti giocano tra loro nè tanto meno risultano non inclusivi coi nuovi o con chi prova a chiedere una role.Nonostante sembri tutto rose e fiori ho avuto la mia dose di incontri sfortunati e di gioco che si è rivelato essere dannoso, sia per il pg, ma questo fa parte di questo mondo virtuale e lo si accetta, sia per me che, anche se in ritardo, tendo a reagire allontanandomi da chi sembra voler creare più problemi che una trama di gioco e basta. Fortunatamente elementi che hanno causato malumori a più players so essere stati richiamati dalla gestione e hanno col tempo lasciato una land che, nel complesso, risulta tranquilla ed offre gioco costante.Altra nota negativa e che mi sento di esporre è quella capacità che manca a molti utenti di creare gioco per molti ed inserire nelle trame che si stanno seguendo altri pg esterni. Troppo spesso ho notato una chiusura nel voler coinvolgere altri personaggi come se questi potessero poi rubare autogestite, convalide o quest a chi li ha chiamati. Probabile io abbia una visione molto più romantica grazie agli anni passati e che passerò al tavolo a giocare a D&D, ma la cooperazione può e deve migliorare per un salto di qualità anche su queste meccaniche.Non condivido invece la questione secondo cui il gioco vada necessariamente in una direzione o che Dis o altre corporazioni abbiano il monopolio, quando c'è stato effettivamente un problema simile, oltre al fatto che stiamo parlando di corporazioni che le cose devono saperle per coerenza ongame, le stesse contavano più di trenta gildati. Con la separazione del Cedis in due realtà è arrivato un miglioramento notevole e lo dico da capo corporazione che non fa parte delle realtà su citate.L'utenza per me rappresenta un punto fondamentale, una land meravigliosa senza players validi e disponibili fa poca strada, al contrario una land anche non eccelsa dal punto di vista tecnico con una buona utenza può arrivare ad ottimi risultati. In questo caso per me l'utenza merita solamente un plauso per la voglia che ha di creare gioco sempre e comunque.SERVER: In otto mesi non posso raccontare di alcun problema bloccante, regge bene anche una media utenti abbastanza mostruosa come quella di 90 presenti connessi contemporaneamente. Voto molto positivo.CODICE: Non sono un esperto, tuttavia sin dall'ingresso ho notato che c'è stato del lavoro dietro e personalmente lo trovo soddisfacente. Problemi effettivi ne ricordo pochi e subito segnalati e risolti dalla gestione. Voto positivo.FUNZIONALITA´: Unica difficoltà rilevata: la scheda.Sono state fatte delle modifiche quando ero in land da ancora poco tempo e le ho trovate adatte alla situazione, anche se nel frattempo avevo già svelato l'arcano. Per il resto ho trovato molte funzioni in più rispetto a ciò a cui mi ero abituato negli anni, per me manca solamente il conteggio di pregi o difetti in automatico col lancio di poteri e abilità, poi sfioriamo la perfezione. Ho anche avuto la fortuna di essere aiutato con la scheda ed altre risorse come quella del calendario e tutto mi è sembrato molto semplice e chiaro in poco tempo. Voto positivo. Ottima la separazione tra SMS on e SMS off.DOCUMENTAZIONE: Come per l'ambientazione potrei essere io a non avere chissà quali richieste, ma la trovo semplice da consultare, ordinata ed organizzata secondo un criterio che si comprende molto presto. Riesci celermente ad orientarti coi documenti e personalmente questi mi hanno aiutato moltissimo all'inizio e durante il mese che ho impiegato a rimuginare sul cambio razza, spulciando ogni possibilità. Non è eccessiva e per me è un bene, esplica tutto ciò che serve ad un giocatore per entrare in chat e giocare anche una razza diversa dall'umano, altre razze che sono la scelta dominante da parte dell'utenza che si iscrive. Attualmente la gestione si sta occupando di aspetti della documentazione che vanno migliorati, quindi arriveranno aggiornamenti che vengono chiesti, basta semplicemente attendere che tutto venga completato. Voto positivo.GESTIONE: Here we are...Aliena, superdonna, multitasking, mutante, per me la gestione nella figura di Amke è semplicemente disponibile ed aperta al dialogo, col singolo e con l'utenza tutta grazie alle bacheche.Più volte ci sono stati dei thread che miravano a migliorare qualcosa e più volte sono stati aperti con dei suggerimenti sui poteri, sulle abilità o su altro ed è sempre arrivata una risposta non solo cordiale, ma chiara e che spiegava il perchè di certe meccaniche.Orecchie da mercante o risposte poco chiare, sarà che se non ho capito qualcosa insisto, non me ne sono arrivate e sia da neo arrivo che da giocatore ormai consumato non ho alcun problema di comunicazione e non sono mai stato ignorato.Anche prima di alcune modifiche a documentazioni o poteri avvengono tramite thread appositi degli scambi con l'utenza che trovo positivi, anche se non sempre risolutori dato che le esigenze o i gusti possono variare molto. Dato che so non essere semplice ricoprire un ruolo simile mi sento solamente di promuovere quanto Amke e Bassam fanno per l'utenza, nel quotidiano contemporaneo ed in generale dal mio arrivo.Bassam, che per me fa un lavoro nascosto che sembra quasi dovuto, risponde sempre con garbo e gentilezza, segue alcune meccaniche ogni giorno ed a sua volta dà risposte chiare quando ci sono degli interrogativi su un qualsiasi aspetto del gioco.Nota dolente e sulla quale so che si sta lavorando: i compiti. Più cresce l'utenza, più aumentano le cose da fare, serve uno staff che dia sostegno a queste due povere anime e soprattutto nel seguire il gioco di convalide ed autogestite occorre dividere di più il lavoro. Gestire significa anche questo, per cui spero si arrivi quanto prima a delegare di più in modo da rendere tutto più scorrevole e meno stressante.Voto positivo, merita supporto.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho disseminato dei suggerimenti qui e lì, ne aggiungo in forma stringata degli altri:- Cambiare il sistema di scelta dei players in quest, anzichè chiedere la data dell'ultima dare un periodo e scegliere chi ha fatto meno quest in un determinato lasso temporale. Se due mesi fa un player ha fatto tre quest e poi basta non credo vada scelto al posto di chi ne ha fatta una sola sette giorni prima e la precedente cinque mesi fa. Discorso diverso coi neo arrivati, lì nulla da ridire.- Bilanciare il numero di autogestite e convalide.Ovvio che le prime, fatte in autonomia, debbano essere di più, ma specie per gruppi molto attivi o per chi ha bisogno di risultati che dipendono da png di sorta meglio aspettare un po' in più e giocare col master in chat, anche per esiti molto piccoli ed essenziali. A volte fare troppe cose in autogestita ammazza il gioco di ruolo e può portare ad errori grossolani, ma questa è una mia opinione personale.- Aumentare lo staff.Sia per un discorso di compiti da eseguire sia perchè così nessuno può sentirsi abbandonato a sè stesso.CONCLUSIONI: Il voto è positivo perchè il lavoro che c'è dietro, la passione che si dimostra, le persone che ho trovato e che mi regalano ore piacevoli meritano questo giudizio e molto altro. Consiglierei la land senza remore. mat meister 17 è iscritto dal 02/11/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/01/2021 e ha recensito 6 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 1 negativi mat meister 17 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Angel" mat meister 17 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" mat meister 17 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan" mat meister 17, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
24/11/2020 - GRAFICA: Senza lode né infamia. Non è una brutta grafica, non è delle migliori, io appartengo a quella categoria di player 'old fashioned' delle urban fantasy con i colori scuri e ventisette tonalità di grigio. Quindi sono sincera, appena sono approdata ho storto il naso ma poi ci ho fatto l'abitudine e 'when you try marroncini you never come back'. E' tutto molto meno affaticante visivamente, ci si sta anche delle ore senza problemi. Adoro le schede gigantesche, riesco a divertirmi facilmente con grafiche più arzigogolate - top.AMBIENTAZIONE: Come già detto da altri, è semplice. Ma è uno dei motivi per cui mi sono trovata bene da subito. Ci si riesce ad inserire nel gioco immediatamente, conoscendo solo qualcosa di quel qualcosa che c'è, arricchendoti a mano a mano che giochi. L'ambientazione è in ampliamento e la gestione ce lo sta dicendo da tipo gennaio. E' evidente che vogliano dare qualcosa di nuovo all'utenza a mano a mano che il gioco prosegue, e io non credo che sia giusto pretendere tutto e subito. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come già detto si trovano i papiromani, quelli che preferiscono uno stile di gioco più snello e rapido, chi ci mette 10 minuti chi ce ne mette 40. Comunque TUTTI si adeguano al livello degli altri, non ho mai visto role con pg che azionano cinque righe e di risposta un pg che scrive 5000 caratteri se non in rarissime occasioni. E' questione di adattamento. E qui, devo dire, di adattamento ne ho visto parecchio. La disponibilità c'è ed è tanta, c'è timidezza nel chiedere di giocare ma se si fa la carrellata fra i verdi ed eventualmente qualche grigio qualcuno con cui giocare si trova sempre.SERVER: Nessun grosso problema riscontrato a parte qualche kick ma considerando che ci gioco da gennaio ed a me sarà capitato massimo 3/4 volte non è nulla di fastidioso.CODICE: Qui una pecca per la modifica delle schede, dato che è evidente ci sia un tentativo di semplificazione attraverso il form apposito ma finisce sempre per 'incasinare' il codice se sviluppato in altri lidi (come altervista o tessisamess). A parte questa piccolezza (a cui ci si abitua comunque) non c'è nulla di strano.FUNZIONALITA´: Differente, e ci si fa l'abitudine. Magari ad una prima occhiata è molto diversa dalle "solite" land UF, ma smanettando un po' si arriva dove si vuole. Ci sono già stati dei miglioramenti. Come già sottolineato è ottima la possibilità di cambiare i suoni singolarmente ed i colori della chat.DOCUMENTAZIONE: A volte lascia un po' troppa libera interpretazione, ma non mi è MAI capitato di chiedere qualcosa che fosse poco chiaro e non ricevere risposta. Mai. Anzi: spesso in bacheca sono stati aperti thread di incomprensioni su piccolezze e sono stati risolti in fretta. Per il resto è chiara, gestibile, facilmente fruibile essendo tutta insieme e ben suddivisa.GESTIONE: Qui rispondo con particolare fervore avendo letto i commenti precedenti che descrivono Amke e Bassam come Satana e Cerbero scesi (anzi, saliti) in Terra. Non è così. Mai. Sono disponibili, rispondono in fretta anche a questioni TERRIBILMENTE stupide tirate fuori dall'utenza, sono pazienti e cercano sempre di venire incontro a tutti i problemi del caso. E' vero che dovrebbero allargare un po' la cerchia di "fedelissimi" ma semplicemente per ridursi un po' il carico di lavoro, considerando che si tratta di esseri umani che oltre a dover affrontare quotidianamente tutti i problemi che la gestione di una land comporta sono pure obbligate a beccarsi vangate di commenti negativi a destra ed a sinistra, con critiche tante volte utili ma che spesso potrebbero anche lasciare un po' di margine di comprensione. Io ho avuto modo di parlare con entrambe in diverse occasioni, hanno entrambe il pregio di avere una memoria da elefante (quindi se rispondono "ci stiamo lavorando" signore e signori è proprio così! ci stanno lavorando!) e da quando la land ha aperto, per quanto ne si dica, di miglioramenti ce ne sono stati parecchi. E sono arrivati tutti dall'utenza, o quasi: quindi non si può dire che non ascoltino o facciano orecchie da mercante. Sui Master posso dire che ce n'è per tutti i gusti - io personalmente non ho avuto l'onore di partecipare a quest di tutti ma a parecchie, e posso ammettere che ognuno ha i suoi punti di forza ed i suoi difetti. Come ovunque, guarda un po'.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli sono sempre gli stessi, allargare un po' il corpo staff - anche se sono sicura che ci stiano già lavorando, ma vado contro corrente e consiglio di continuare un po' più a muso duro e dare meno retta ai capricci di tutti. CONCLUSIONI: Che dire. Phantom Souls non sarà la land dei sogni, di difetti ne ha come ne ha qualsiasi altra land sul pianeta, ma davvero di gioco ce n'è e di tutti i tipi. E' vero che il DIS è un po' troppo 'chiuso', ma è anche vero che con l'ultima trama si stanno coinvolgendo tutte le corporazioni e si sta sviluppando anche un gioco investigativo parallelo interessante. Non venite a giocare qui se volete trovare l'isola perfetta e felice in cui il gioco vi piove addosso senza il minimo sforzo. alixinwonderland è iscritto dal 27/11/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/01/2021 e ha recensito 9 giochi di cui 8 positivi, 0 neutri e 1 negativi alixinwonderland ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" alixinwonderland ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" alixinwonderland, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Phantom Souls ha risposto a questa recensione il 24/11/2020 Ciao alixinwonderland,grazie per la tua recensione e per le tue parole.Sappiamo che non è semplice credere al prossimo, soprattutto perchè ognuno di noi ha delle esperienze - positive o negative che siano - tuttavia davvero grazie per aver compreso il nostro punto di vista e speriamo di non venir mai meno alle parole date.Per la Documentazione vedremo di sistemare i punti più oscuri in modo da renderla maggiormente fruibile, proprio come risposto poco sotto. E ci stiamo provando ad allargare lo staff. Abbiamo anche proposto a qualcuno di farci da mastino infernale ed attendiamo risposta.Speriamo che le cose possano migliorare, noi ce la mettiamo tutta, quindi grazie per il supporto.A&B
Mostra tutti gli utenti (23)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (14)