Phantom Souls è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Phantom Souls
URL:
https://phantomsoulsgdr.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Phantom Souls
Instagram: phantom_souls_gdr
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Presenza Razze: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Tag:
#Vancouver #Magia #Incantatori #Posseduti #Cacciatori #urban fantasy #Poteri
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Ottobre 2020
› Gioco più visitato a Novembre 2020
Data Pubblicazione: 25/03/2020
Ultimo Aggiornamento: 28/12/2022
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Le schede di gioco più visitate del 2021!
Intervista ai creatori del play by chat urban fantasy Phantom Souls
13/06/2023 - Trama del 2023
16/01/2023 - Trame 2022
13/09/2022 - Trame d'Estate
17/06/2022 - Aggiornamento Ambientazione
20/01/2022 - Eventi Automatici
08/01/2022 - Nuove corporazioni e nuove chat
09/11/2021 - Upload inside
15/10/2021 - Capacità Umane
19
3
18
Valutazione media su 40 recensioni:
5,58
30/08/2023 - GRAFICA: Semplice. Non pesante o fastidiosa pur rimanendo connesso a lungo. E' prevista l'opzione per skill differenziate che non è mai stata realmente completata. Non ne sento il bisogno, ma ammetto di aver sempre ritenuto l'aspetto grafico assolutamente secondario nella mia scelta delle piattaforme.
AMBIENTAZIONE: Ho frequentato saltuariamente questa land a periodi alterni negli ultimi 3 anni e ho sempre finito per lasciarla a causa della ambientazione troppo vaga. Comunque presente e descritta in regolamento veniva lasciata in sottofondo fungendo più da contorno che da reale protagonista del gioco. Da qualche mese è diventata assolutamente centrale sostituendo la valanga di simming che riempiva le chat a favore di role, autogestite, convalide e quest incentrate su di essa. Di stampo psicologico ed horror, a tratti molto cupa, risponde perfettamente alle mie aspettative quando mi avvicino ad un gdr urban fantasy.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questo è stato, a lungo, il secondo punto dolente per me. Non avendo la possibilità di trascorrere intere giornate al computer non sopportavo l'abitudine diffusa a programmare giocate per le settimane successive come si trattasse di un lavoro, né vedermi costretto all'insostenibile role di conoscenza al bar all'interno di quello che dichiarava di essere un urban fantasy. Trovare una giocata di trama che non riguardasse ( non sto scherzando ) lo stato del proprio organo genitale di una PG dopo la notte trascorsa con il proprio fidanzato conosciuto la settimana precedente sembrava quasi utopico. Razze prese per fare simming con i poteri, spessore interpretativo da 50 sfumature di grigio giocato via messaggio ( anche qui è una citazione diretta purtroppo) con tanto di comunicazione pubblica a seguire. Negli ultimi mesi la Gestione sembra essersi magicamente ridestata ricordandosi cosa significa Gioco di Ruolo e devo ammettere che con enorme sforzo è finalmente riuscita a gettare le basi per un'esperienza davvero interpretativa e soddisfacente. I nuovi utenti si integrano velocemente, i vecchi che hanno accettato di non trovarsi più su Tinder aiutano attivamente la progressione delle trame. Anche dal lato master è stata finalmente fatta epurazione del rinomato narratore che poneva al centro delle vicende esclusivamente la propria fidanzata off capace, per ragioni inspiegabili, di ricoprire qualunque competenza all'interno delle sue quest.
CODICE E SERVER: Basico. Leggo altrove proprietario anche se riadattato. Non crasha. E' tutto quello che le mie competenze in tema mi permettono di scrivere.
FUNZIONALITA': Comprensibili e senza fronzoli. Si naviga agevolmente ed è abbastanza facile trovare quello che serve.
DOCUMENTAZIONE: Esaustiva anche se in alcuni punti ripetitiva. Le revisioni o le modifiche vengono annunciate tramite bacheca permettendo di aggiornarsi in tempo reale. L'introduzione di una bacheca gestita dallo staff in cui vengono comunicati on game ai pg gli aggiornamenti sulle trame e sulle vicende permette di iniziare sin da subito a giocare di trama salvando noi poveri mortali dal suicidio post role da bistrot. L'immersione nell'ambientazione è facilitata dalla pubblicazione mensile di Spunti connessi alle trame principali: piccole attività da svolgere in free role che consentono di avere una buona ragione per parlare di accadimenti on game di interesse pubblico senza stare tanto a tergiversare.
GESTIONE: Il ritorno della Gestrice storica alcuni mesi fa ha letteralmente salvato questa piattaforma dal tracollo e dall'indifferenza in cui era piombata. Nonostante abbia, nel corso degli anni, più volte criticato alcune sue scelte sono sempre stato ascoltato e mi sono sempre state fornite gentilmente le ragioni delle sue decisioni. L'attuale inversione di rotta di cui ho parlato prima ha portato ad uno stretto giro di vite nei confronti dei comportamenti dissonanti storicamente sempre tollerati. Parte dello staff è stato rimosso dalle sue cariche ed allontanato per la tendenza a crearsi piccoli feudi personali sorti durante la sua assenza. La politica nei confronti dei disturbatori e dei power player è stata finalmente settata a livello zero. In sintesi: severa, ma giusta.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio unico consiglio è di continuare cocciutamente come si sta facendo a dispetto dell'ovvio shit storm da parte dei soliti noti. Approfitto di questo spazio per ringraziare lo Staff della disponibilità dimostrata e del lavoro che sta svolgendo dietro le quinte a discapito del proprio gioco. Le persone intelligenti vedono. Ed apprezzano.
CONCLUSIONI: Il mio voto è, finalmente, positivo. Sconsiglio Phantom Souls a tutti coloro che sperano di ottenere qualcosa agendo principalmente off game o tentando le scorciatoie note a tutti noi roler che spesso, purtroppo, funzionano. Land giusta per chi cerca trama immersiva ed apprezza vedere, nel bene o nel male, l'effetto delle proprie azioni ripercuotersi su tutta l'ambientazione: in questa piattaforma l'unica cosa che conta davvero è come giochi e cosa giochi. Il resto sono solo risate sulla bacheca di svago.
Note della Moderazione: E' vietato scrivere nel portale in caratteri maiuscoli poiché tale atteggiamento è universalmente considerato, per convenzione, equivalente ad URLARE.
illabrador è iscritto dal 30/08/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/09/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
illabrador ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
illabrador ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 30/08/2023 16:30:23 dalla moderazione
30/08/2023 - GRAFICA: Non sono un grafico e non mi sento di giudicare, la trovo molto gradevole e chiara e in chat non c'è bisogno d'indossare gli occhiali da sole per riuscire a leggere, cosa che apprezzo
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben definita e le razze sono integrate all'interno d'essa, anzi, spesso sono nate durante gli anni proprio all'interno dell'evoluzione giocata. Qui quello che i pg fanno hanno ripercussioni che conducono a un'evoluzione generale della land. Nulla è a caso e c'è continuità, cosa che mi piace molto
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio alto. C'è una quantità esorbitante di player timidi che aspettano d'essere interpellati per giocare, ma se si domanda qualcuno lo si trova sempre. Più utenza alla sera. Di disturbatori seriali ce ne sono pochi e vengono ripresi con celerità dallo staff. Ora come ora il gioco è tantissimo, le trame portano avanti una storia corale che coinvolge tutta l'utenza, è praticamente impossibile restare esclusi e costretti a semplici free, se si vuole partecipare i modi sono tantissimi
CODICE E SERVER: Non sono neanche un programmatore quindi non mi esprimo, ma la land è stabile e gira bene
FUNZIONALITA': Il sito è funzionale, bacheca chiara ed esaustiva e in caso di bisogno una guida, un master o un admin è facile trovarlo per domandare aiuto che non mi è mai stato negato, anzi. Forse unica pecca trovare i luoghi, spesso mi perdo in cerca della chat che cerco, ma non mi capita solo qui, devo essere una frana io al riguardo.
DOCUMENTAZIONE: Esaustiva per quanto lasci un margine d'interpretazione che consente, nelle razze, di potersi giocare diverse sfumature del personaggio e non dei cloni identici. Direttive chiare e tuttavia non castranti.
GESTIONE: Che dire. Ho molti anni d'esperienza alle spalle e un gestore così paziente e tollerante io non l'ho mai trovato se non qui. I no sono pochi e quando arrivano sono sempre seguiti da una spiegazione esaustiva del perchè. C'è la possibilità di parlare, dare consigli, la chiave che lo staff e la gestione segue è la "coerenza"
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Voglio una bussola per trovare le chat senza perdermi. A parte questo grazie della pazienza!
CONCLUSIONI: Gioco qui ormai da diverso tempo e ho visto gente andarsene sbattendo la porta perchè il regolamento gli andava stretto.
Vi suggerisco di farci un giro se siete stufi di ricevere risposte dure, cattive o di land la consecutio degli eventi segue i voleri insindacabili dell'alto e non il filo conduttore del gioco stesso
Note della Moderazione: Cancellate alcune righe che facevano riferimento ad altre recensioni.
reactine è iscritto dal 11/06/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/08/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
reactine ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Recensione modificata il giorno 30/08/2023 16:12:19 dalla moderazione
29/08/2023 - GRAFICA: Semplice e ordinata, è tutto sommato gradevole e non stanca gli occhi. Tuttavia non ha alcun tipo di rimando all'ambientazione ed è prevalentemente "minimal". Prima del cambio di rotta riguardo i lavori, c'erano dei simboli diversi che erano molto più carini e curati di quelli che ci sono ora. Comunque è una piccolezza, il resto è gradevole e non stanca gli occhi. La cosa utile, e che molte volte non è presente, sono diverse variazioni di colori per personalizzare le chat, cosa che qui è resa disponibile.
AMBIENTAZIONE: A volte mi verrebbe da chiedermi com'è possibile che questa ambientazione sia uscita dalla fantasia delle stesse persone che ricoprono la carica di gestore del gioco. Nella sua semplicità è anche gradevole, dà un contesto di gioco che può essere apprezzato e capito. Mi sento però di dire che l'ambientazione, almeno per com'è stata per anni, è sempre stata oggetto di contorno. Phantom Souls, almeno fino a qualche tempo fa, è stato un gioco "leggero" dove potevi entrare, farti il personaggio, partecipare e vivere delle trame interessanti sviluppando il tuo gioco e, di conseguenza, il tuo personaggio. Trame più o meno vicine all'ambientazione che è rimasta sempre come sfondo del gioco, rendendo l'ambiente un prodotto tranquillo dove passare qualche ora in compagnia. Da quando l'intenzione è stata quella di rendere tutto più complesso, passando a un'ambientazione più "dell'orrore", il gioco è diventato terribilmente pesante e disturbante, a tratti incoerente quando si tratta di avere personaggi che hanno l'obbligo di affrontare situazioni estreme, una dietro l'altra, rendendo l'ambiente e l'ambientazione una macchietta grigia che potrebbe essere paragonata all'ennesima serie televisiva alla "succedono tante cose, nessuno ne risente mai davvero o come dovrebbe". Il format di gioco iniziale che prevedeva tante trame più o meno complesse, più o meno serie o impegnative, era molto più gradevole e meno forzato, meno "lo butto lì e obbligo tutti a giocare cosa voglio".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Phantom Souls ha un numero di utenti variabili che vive di costante ricambio: oltre allo zoccolo duro che sembra non sparire mai (a parte quelli che nell'effettivo entrano una volta ogni tanto per fare quelle uniche giocate obbligatorie) c'è un evidente via vai di persone che si iscrivono, restano un po' o nemmeno, spariscono. Mi viene da chiedermi se la motivazione dietro questo costante ricambio e loop sia che alcuni capiscono l'antifona prima di affezionarsi al personaggio o al legame con altri personaggi. Da un po' hanno aperto i doppi... rigorosamente senza renderli pubblichi all'utenza. Fa un po' sorridere perché è evidente chi è chi, per tanti motivi, ed è triste vedere botta e risposta in bacheca dalla stessa persona che si finge due persone. Ma, comunque, c'è chi gioca bene scrivendo più o meno creativamente, chi invece fa azioni più scarne e meno curate. Dall'altro lato della medaglia ci sono anche azioni bibliche oppure scritte con fin troppe battute OFF all'interno del testo, dettagli che potrebbero essere tranquillamente evitati e, spesso, frasi "caciarone" che rompono il "mood di gioco" rendendo tutto un'accozzaglia discordante.
Se riesci a trovare un gruppo di persone con cui giocare serenamente - se ancora esiste, visto che l'utenza al momento è risicata -, è anche possibile passare qualche ora in compagnia. Tuttavia, siccome l'intenzione è quella di forzare le trame in chat più del dovuto (vedi sotto dove spiego l'argomento "non saper riprendere l'utenza"), nell'ultimo periodo è diventato un ambiente pesante che ti obbliga a giocare cosa vogliono loro. Mi spiego: non è assolutamente sbagliato volere che l'utenza segua le trame in corso ma è necessario lasciare anche un minimo di libertà perché se io ho, ad esempio, un'ora per giocare con un amico giusto per passare questo ritaglio di tempo con leggerezza, è necessario che mi sia data la possibilità. Un giocatore, prendetemi con le pinze, "bravo" sa benissimo quando e come giocare, trovando un giusto bilanciamento tra "simming free" e "simming includendo le trame in corso". Purtroppo per "punire" alcuni, avendo spesso portato in chat giocate distaccate dalle trame in corso, si è finiti in questa forzatura obbligata dove o giochi cosa dicono loro, oppure ne subisci eventuali conseguenze. A volte bisognerebbe ricordarsi che si chiama "gioco" di ruolo e non "lavoro" di ruolo. Ma comunque è un'argomentazione a metà perché purtroppo tutto questo è nato dal fatto che per mantenere un ambiente "tranquillo", lo Staff non riprende mai davvero nessuno. O se lo fa, lo fa in modo discutibile.
Dei master c'è poco da dire. Quei pochi bravi che c'erano se ne sono andati o sono tornati come "utenti normali" (per poi andarsene nuovamente). Resta che un master dovrebbe saper scrivere e rendere gradevoli nonché immersive le stringhe e non tutti, qui, sono in grado di farlo.
CODICE E SERVER: Il codice utilizzato è proprietario ed è stato messo insieme da M. Stipancic, lo stesso di altre piattaforme attualmente online. Tuttavia, Phantom Souls ha svariati piccoli e più fastidiosi bug che andrebbero risolti. Se non sbaglio si paventava di avere un nuovo codice in arrivo che magari risolverà tutte le cose attualmente poco funzionanti o completamente rotte. Il server è ok.
FUNZIONALITA': Alcune funzionalità di Phantom Souls sono gradevoli e veramente utili, si discostano dalle versioni più vecchie di GDRCD. Vi è la possibilità di personalizzare i colori della chat, l'ordine delle parentesi per andare incontro a diversi stili di gioco, cambiare i suoni dei messaggi on, off e delle chat, regolarne il volume, e altro. Il sistema di gioco non è completamente automatizzato ma lo è comunque parzialmente, dando la possibilità all'utente di scegliere cosa usare e come usarlo. Molto carino è il sistema che permette di inviare stringhe master precompilate in chat, così da intrattenere gli utenti e dar loro modo di colorare le giocate free. Il fatto che il gioco sia costruito come "sandbox" permette di avere tutte le modali aperte mentre il gioco prosegue (anche se spesso, ormai, la chat si blocca e bisogna mandarsi un sussurro per farla aggiornare). Nessuna grande innovazione ma tutto sommato rimane fruibile e di facile comprensione, cosa che permette di trovare tutto in poco tempo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione ha un problema di fondo ed è quello che è stata scritta senza però considerare che andava completata nella sua interezza, calcolando eventuali variabili e mettendo tutto nero su bianco, impedendo così all'utenza di "viaggiare nei grigi" (cosa del resto ripresa in bacheca dalla stessa gestione). Altro argomento che avrebbe davvero bisogno di essere revisionato e riscritto da qualcuno che ha un minimo di pensiero analitico è il compartimento delle varie magie, di tutte le razze, compresi i Cacciatori: i poteri sono spesso fuorvianti oppure incomprensibili, non considerano dinamiche e informazioni che andrebbero incluse, sono scarni e spesso riciclati tra le razze. La documentazione di Phantom Souls avrebbe bisogno di un'ammontare indefinito di implementazioni e, soprattutto, correzioni. C'è da dire, però, che la maggior parte degli utenti se la fa andare bene ignorando le evidenti problematiche. Forse per indole, forse perché non ci si aspetta molto. O forse semplicemente perché è quella che è e si è tristemente consapevoli che così rimarrà.
GESTIONE: Alle spalle ho 20 anni di gioco di ruolo online e so benissimo che non tutti sono adeguati a ricoprire la carica di Gestore, così come che esistono le vie di mezzo che ci provano e in qualcosa riescono. Sono consapevole che nessuno è perfetto, mi includo in questo, ma quando si tratta della gestione di Phantom Souls, l'unica cosa che mi sento di dire è: terribile. Tutto ciò che potrebbe esserci di sbagliato è raccolto qui. Purtroppo non mi è possibile parlare di specifici casi accorsi lungo la mia permanenza nel gioco e mi limiterò a fare un riassunto breve, il più generico possibile. La gestione di Phantom Souls dovrebbe farsi un esame di coscienza e mettere le carte sul tavolo, cercando di essere onesti verso sé stessi e lasciarsi alle spalle comportamenti sgradevoli, irrispettosi e incommentabili. Sono consapevole che questo non succederà ma spero che questa brevissima frase possa dare l'idea del tipo di gestione che si trova all'interno di questo gioco. Del resto, anche senza voler dire casi specifici, vi è molta argomentazione in bacheca pubblica che, spulciando anche solo un minimo, è possibile trovare senza problemi: dagli annunci sgradevoli alle prese in giro più o meno velate, all'avere due pesi e due misure quando si tratta di decidere come portare avanti il gioco o come trattare la propria utenza, all'accentrare il gioco sempre e solo sulla "cricca" (termine generico) pur paventando di "voler far giocare tutti" (basta vedere la trinità e sudditi a seguito), a tanto altro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ci sarebbero molti consigli e suggerimenti da dare a Phantom Souls ma sono consapevole del fatto che non verrebbero ascoltati perché le voci più importanti, si potrebbe quasi definire come "cricca" (termine che piace a molti nell'ambito dei giochi di ruolo), sono quelle che alla fine prendono le decisioni senza però consultare l'utenza o il resto dello Staff. Dubito che sarebbero disposti ad ascoltare qualcuno che non è più un loro utente, su un portale vetrina di gdr. Tuttavia, il consiglio più pratico che mi sento di dare è che bisognerebbe riconoscere i propri limiti e le proprie capacità. Bisognerebbe imparare a dire "no" quando è necessario ed a riprendere l'utenza, indipendentemente dalla carica, quando sbaglia (giusto o meno che sia, secondo l'ottica della gestione): qui non succede, a parte sgradevoli messaggi in bacheca da parte della gestione che sembrano comunicati globali che puntano il dito su tutti e nessuno, ma si tenta sempre un approccio passivo-aggressivo che altera e complica il gioco pur di non dire a chi sbaglia "hai sbagliato". Questo tipo di accanimento è profondamente sbagliato.
Phantom Souls è un gioco nato con un'idea semplice che è stata portata avanti per diverso tempo prima di voler cambiare rotta all'improvviso in favore di un ambiente più complesso e impegnativo, cosa che richiede una determinata utenza e un certo tipo di cura e attenzione. Purtroppo certe persone dovrebbero limitarsi a essere semplici utenti, così come nella vita reale alcuni non possono svolgere determinati incarichi perché non ne hanno le doti necessarie, anche nei giochi di ruolo funziona allo stesso modo.
CONCLUSIONI: Consapevole del divertimento vissuto nei primi mesi di gioco, un po' per i giocatori con cui ho avuto modo di portare avanti qualche trama o giocata personale, un po' per la facciata che in questo gioco continuano ad offrire, mi trovo comunque qui a dare questa recensione negativa. La "facciata", tornando sull'argomento, che, non appena inizi a capire come funziona, cade miseramente rivelando la pila di menzogne che sono alla base di questo ambiente. Non ho mai dovuto affrontare un tale livello di mancanza di rispetto che ho vissuto a Phantom Souls: un'infinita incoerenza che mette gli utenti su un piatto ma il peso non è mai lo stesso, perché se sei A allora è una cosa, se sei B allora è un'altra; la generale confusione da tante belle parole e poca sostanza; l'evidente differenza tra chi abbassa la testa verso le scorrettezze e chi no. La cosa che purtroppo ti porta a sviluppare la sindrome di Stoccolma verso questo ambiente è che ti leghi a quei pochi che sono giocatori con cui magari vai d'accordo ed al tuo, nonché ai loro, personaggio/i. La tossicità di alcuni membri dello Staff va oltre ogni limite, mi spiace solo che non è possibile citare specifiche dinamiche in questa recensione. Quello che mi sento di dire a chi potrebbe mai leggere è: se avete un minimo di quoziente intellettivo e amor proprio, iscrivetevi altrove. Sarà sicuramente meglio di Phantom Souls.
polaris è iscritto dal 27/07/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/08/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
polaris ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
polaris ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 30/08/2023 18:03:32 da polaris
28/08/2023 - GRAFICA: 5/10 - La grafica è semplice, chiara, veloce, non ha niente di speciale o di caratteristico ma è utile e non fa male agli occhi. Antica, sicuramente, e già vista altrove, normale direi.
AMBIENTAZIONE: 6/10 - L'ambientazione era interessante, non mi è dispiaciuta né nella definizione delle razze né tantomeno nella sfera più generale delle trame offerte, e di quelle concluse che comunque qualcosa lasciano sempre. Tuttavia, nel tempo si è evoluta verso un'impronta eccessivamente dark e pesante, e sono state introdotte razze che fanno da UP per quelle disponibili di base all'iscrizione, a cui si può accedere solamente dopo un tot di tempo, px ed evoluzione del pg. Il problema è che queste razze sono nettamente sregolate e soprattutto op, oltre al fatto che fondamentalmente legittimano comportamenti un po' spiacevoli ongame.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 7/10 - Il livello di gioco è medio-alto, si trova gioco anche e soprattutto perchè c'è poca utenza e dunque prima o poi si deve giocare tutti con tutti, anche solamente per portare a termine le ricerche di trama. Un po' complesso crearsi il proprio orticello qualora non dovessi piacere ai big dello staff, ma fattibile.
CODICE E SERVER: 6/10 - Non me ne intendo assolutamente, so solamente che qualsiasi modifica ci mette una vita e mezzo ad andare avanti. Non ho assistito direttamente a necessità di sorta, solamente una volta il server ha ceduto ed è stato rimesso in moto nel giro di una giornata.
FUNZIONALITA': 8/10 - Navigare nel sito è piuttosto semplice, è tutto a portata di mano, manca solamente un elenco dei razziati ma a parte questo qualsiasi informazione è a portata di chiunque, che abbia esperienza in land o meno. Altamente intuibile.
DOCUMENTAZIONE: 6/10 - La documentazione è di facile reperibilità e comprensibile, le uniche informazioni mancanti sono quelle che riguardano proprio le razze UP, le "evoluzioni". Qualsiasi informazione su queste è presente nella loro bacheca privata, il che rende complicato decidere in fase di richiesta dell'up capire cosa scegliere, quando sceglierlo, se legarsi e come, con chi, in che ambient eccetera.
GESTIONE: 0/10 - La gestione è presente, ora più di quanto non fosse in passato, risponde sempre ed è, in apparenza, perfettamente affabile. Le critiche non sono bene accette, ma soprattutto l'affabilità è esclusivamente apparente. In prima persona ho assistito a carinerie pubbliche poi demolite in via privata, utenti cui ci si è rivolti con gentilezza e simpatia esasperata che si è poi distrutto con malizia non indifferente dietro le quinte. Il problema è che poi le voci girano e i nodi vengono sempre al pettine. Non è un comportamento che riguarda, tuttavia, solamente la gestione, è qualcosa che appartiene all'intero corpo staff, legato on e off a doppio nodo. Lo scherno di fondo verso nuovi e vecchi, verso chiunque non sia e non faccia come atteso o richiesto, è quotidiano. E no, non parlo per sentito dire, parlo per cose a cui ho assistito in prima persona, parlo per cose che ho subito in prima persona, avendo solamente recentemente letto cose che nel tempo sono state dette di me, nonostante in apparenza ci fosse estrema simpatia. E' un peccato, perchè nel tempo che ho dedicato alla land ammetto di non aver avuto avvisaglie, non fin quando l'idillio con alcuni membri dello staff non s'è rotto, e discostandomi dal "tracciato" non ho avuto più grazie a mio favore, grazie di cui non ero nemmeno consapevole di avere.
E' da considerare anche che ci si aspetta un livello di presenza esagerato per quello che dovrebbe essere un gioco vero e proprio per definizione. Se non si è presenti ogni giorno, non si viene scelti per le trame importanti. I ruoli di spicco sono affidati sempre e solo agli stessi membri dello staff. Le selezioni, tuttavia, non hanno gli stessi parametri per loro e per l'utenza normale. Un utente normale deve essere "costante" (e quoto) per essere "notato" (e quoto ancora), ma membri dello staff (admin stessi) non dedicano minimamente la presenza costante che richiedono. Anzi, talvolta spariscono per mesi, senza mettere assenza e senza loggare, e il pg non viene nemmeno cancellato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come si è potuto evincere dai voti che ho dato, le basi per essere e per fare meglio ci sono. Ci sono tutte. L'ambientazione non è male, la grafica è ok, il sito regge, le idee ci sono. E' un peccato che si sia creato un clima pesante che rende, fondamentalmente, ingiocabile qualsiasi cosa. Prima o poi se ne accorgono tutti, ed è il motivo principe per cui la land è vuota, considerando che la metà dei pg che ci sono sono doppi segreti dello staff. No, non è l'estate, è sempre così. La gente arriva, sta un mese e poi scappa. E tutti, davvero tutti, dicono alla fine la stessa cosa, ma il messaggio non viene recepito come dovrebbe.
Consiglio di scendere dal piedistallo, e di offrire esperienze di gioco che siano piacevoli per tutti e non volte a rifocillare l'ego di pochi.
Consiglio di ascoltare, perchè c'è chi è andato via a malincuore, perchè l'aria era soffocante. E così il mobbing.
Consiglio di apprezzare e non di demolire, sempre.
Consiglio di rendere universali gli effetti delle quest: comportamenti nevrotici e stati d'ansia perenne con pensieri violenti non possono essere una passeggiata, a prescindere da quanto brutto e cattivo sia un pg.
Consiglio anche di fare un sondaggio anonimo e vedere realmente cosa pensi l'utenza quando non rischia di metterci la faccia. Forse potrebbe servire, per chi è rimasto e rimane solamente per amore verso il proprio pg (e sì ce ne sono vari).
Soprattutto consiglio un extreme makeover delle dinamiche di gioco, dei ruoli staff, e delle modalità con cui si interviene, con arroganza, nel gioco d'altri solo per mostrine lucidamente appuntate al petto.
Dopo anni di gioco, tristemente, quel che rimane è davvero nulla. E a fronte di chi pensava di aver trovato legami di amicizia, posso assicurare che è piuttosto deludente.
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è 3/10 perchè no, non ne vale la pena. Non così, non adesso, non per me.
Serve un esame di coscienza generale, e serve che sia onesto. Per quanto, tuttavia, consapevole di come questa recensione sarà reperita da quelle parti o su qualche gruppo telegram, dove tutto è deciso stabilito e commentato approfonditamente, dove vengono organizzate quest ad personam e diffuse informazioni talvolta fuorvianti. Dove, tra l'altro, sussiste accanimento perchè il simming è male e il simming va perseguito.
Se volete una land in cui giocare rilassati senza sentirvi giudicati, non è questa.
Se volete una land in cui fare solo e unicamente la trama prestabilita e preimpostata, con (letteralmente) tasks da ufficio da completare per procedere allo step successivo, tra cui pulire la città e quant'altro: vi troverete benissimo.
misteroh22 è iscritto dal 28/08/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/08/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
misteroh22 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
misteroh22 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 28/08/2023 11:48:01 da misteroh22
14/07/2023 - GRAFICA: In genere sono nemico delle land a tinta dark, perché i miei poveri occhi rovinati dalla vecchiaia gridano "Seppuku!"
Ma, e lo dico con grandissimo piacere, non è il caso di PS. Si, la land ha tinte scure, ma di quelli che, incredibile a dirsi, non feriscono o stancano gli occhi. Sarà per la palette scelta, o sarà per un fortuito caso di allineamento dei pianeti, ma la trovo piacevole alla vista, e permette di poter interagire nelle role senza dover sentire dolore agli occhi, il che è del tutto positivo!
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione la trovo particolare; si discosta da un "classico" urban fantasy, con razze create ex-novo, ognuna con la sua accurata descrizione e la sua peculiarità in fatto di poteri, sia di quelli base sia di quelli a scelta, potendo così creare un pg bene o male diverso dagli altri, almeno in fatto di poteri
Le corporazioni lavorative sono molte e anche corpose di pg, anche se v'è da dire che è permesso di poter entrare in due corporazioni assieme, non che sia un male, se può servire anche per indagini ed eventi che coinvolgano due o più Corp.
Le organizzazioni invece, cioè gruppi di individui che perseguono determinati scopi/obbiettivi, sono due, facendo sì che vi sia un alto numero di personaggi
Vi sono anche "semplici" mestieri liberi, per coloro che magari non vogliono fare un gioco di corporazione, e anche qui c'è una vasta scelta c'è da dire, anche se devo ammettere che una di loro (i criminali) meriterebbero una Corporazione per avere magari qualcosa che possa fare da contrasto per le trame poliziesche
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è medio-alto
Ora, da che sto scrivendo siamo in pieno luglio, quindi periodo estivo, dunque il giorno (giustamente) c'è meno affluenza, ma la sera si raggiungono alti numeri di presenze, e spesso e volentieri quasi tutti stanno ruolando, vuoi per simming, quest, role di corporazione, indagini etc.
I nuovi giocatori vengono coinvolti quasi subito, soprattutto se entrano in una Corporazione, facendoli addentrare nelle varie trame che si susseguono, dandogli le redini (con ovvie spiegazioni su come comportarsi per eventuali tiri/autogestite) di una o più trame, in maniera da fargli prendere subito confidenza e farli sentire, nel loro piccolo, protagonisti di una o più trame
C'è chi scrive di più, c'è chi scrive meno, ma fin'ora ho trovato player coerenti con i loro pg e la loro razza, con tempi di invio piuttosto veloci. Soprattutto nelle quest è richiesta una certa celerità, in maniera da non far finire le stesse ad orari proibitivi, come mi è capitato di vedere, purtroppo, altrove.
CODICE E SERVER: Per il server non ho mai avuto problemi
Per il codice alzo le mani: non me ne intendo molto, quindi non posso dare una recensione genuina
FUNZIONALITA': Trovo in questo caso molta agevolezza
Messaggistica ON divisa da quella OFF, la guida è ben strutturata, con una classica finestra con un menù a tendina, tutto suddiviso in maniera che sia facile e intuitiva la lettura, e se si vuole cercare qualcosa di specifico c'è una stringa dove poter scrivere delle parole-chiave e avviare una ricerca di ciò che stiamo ricercando senza dover aprire mille e più voci
E ovviamente ci sono le Guide che in ogni caso sono pronte a dare uma mano qualora non si riuscisse a trovare qualcosa
DOCUMENTAZIONE: Ben descritta, certo c'è qualche refuso ma la Gestione è pronta a sisetmare ogni volta che viene segnalato
Il tutto è scritto in maniera chiara e semplice, senza doversi perdere in discorsi ampollosi. Faccio esempio per Le skill, che sono davvero tante: sono tutte spiegate in maniera certosina, rendendo così semplice la loro comprensione e il loro utilizzo nelle role.
GESTIONE: Presente, sempre cordiale e pronta a rispondere a dubbi/chiarimenti, e che non si prende troppo sul serio, partecipando anche con i propri pg che non hanno "Fenomenali poteri cosmici" come mi è capitato di vedere altrove in passato.
Ciò non vuol dire che sono da prendere sottogamba, o pensare di poter fare il bello e cattivo tempo solo perchè sono gentili e simpatici, quando serve sanno avere anche la mano ferma, senza però risultare tirannici o dispotici.
In generale tutto il corpo staff, dai master ai moderatori alle guide, disponibile e sempre pronto ad aiutare, in maniera da poter rendere piacevole la permanenza in land
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Da semplice player, più che un consiglio o un suggerimento, mi permetto di esternare un pensiero
Personalmente aggiungerei qualche Organizzazione in più; sono ovviamente piene di pg, ma questo secondo me un po' "limita" la scelta di chi magari potrebbe volere un diverso tipo di gioco, magari chessò, voler sfruttare la magia del mondo per poterlo conquistare/distruggere, così da poter creare un po' di contrasto anche con altre organizzazioni; da quel che ho potuto capire è stato preferito il PVE al PVP, e non è che sia un male, però un po' di "pepe" anche tra pg non sarebbe male, così da non relegare a solo due scelte
Inoltre aggiungerei/rivisiterei qualche razza
Intendiamoci, quelle che ci sono ora sono tutte ben descritte, sono accattivanti però, a mio parere personale, si punta al 99% a classi magiche, con attacchi che riguardano specifiche skill, abilità mentali, a discapito di quelle fisiche
Certo, ci sono alcune magie o classi (es i cacciatori) che usano come controparte skill/abilità/caratteristiche fisiche, però...non so, mi sembrano un po' troppo pochi, pendendo forse troppo per gli incantatori&Co., a discapito forse di chi anziché lanciare magie, vorrebbe qualcosa di puramente fisico
CONCLUSIONI: In sostanza...iscrivetevi!
È una land che a conti fatti merita, sia per la gestione, sia per i player che vi sono dentro, sono sicuro che vi divertirete!
kronk è iscritto dal 08/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/09/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
18/06/2023 - GRAFICA: 9/10 - La grafica è probabilmente l’unica cosa che loggando mi faceva sentire ‘safe’: c’è la presenza del pannello skins da tre anni ma queste non sono mai state implementate, posso dire che questo in realtà sia un bene. La standard è perfetta, non stanca, giusti i colori, l’unica nota negativa è che con il tempo la mappa principale sta perdendo di definizione a livello di qualità.
AMBIENTAZIONE: 7/10 - L’ambientazione non è né una nota dolente né una nota positiva: è normale, semplici e lineare. C’è ancora qualche errore e guide che non hanno chiare alcune cose, ma per fortuna la parte più anziana del GdR è quasi sempre online.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 4-10 - Questa è secondo me la nota dolente: Phanthom Souls sarebbe potuto rimanere una perla ma si è preferito renderlo una piccola agenda. I player ‘buoni’ hanno liste d’attesa come il medico di base, un po’ di gioco c’è, lo puoi trovare ma la verità è che la land non ha un sistema di premiazione px che cerca e prova ad invogliare i player a scrivere sopra gli 800 caratteri come altre land senza limiti caratteri (che sopra tot assegnano 0,2 px). Phanthom Souls non ha tolto il limite per incrementare un gioco descrittivo e narrativo ma bensì per non perdere quella fetta di pubblico che è va dai 2,5 ai 3-4k, che si ritrovano però anche essendo attivi quanto gli altri, indietro, a causa di un sistema che predilige invio corto e veloce tipo spam. Precisiamo, questo non sarebbe un problema se tutti avessero quel tipo di gioco, ma avendo lasciato la libertà, crea svantaggi.
In quest invece c’è un blocco caratteri sui 1200 in 10 minuti, il che rende tutto bilanciato e perfetto.
Altro problema è il lancio compulsivo di dadi, nonostante il regolamento scriva che, il dado deve essere lanciato in free solamente in caso in cui necessiti è che quindi la situazione sia forzata o etc, vi sono personaggi che ne abusano senza lasciare nulla all’interpretazione. Oppure personaggi che lanciano CD improponibili tipo 23 e tu appena iscritto ti trovi il sussurro ‘ma devi lanciare il dado!’ Facendogli gentilmente notare che ti quella CD la raggiungerai solo nel duemila e mai -ricollegandosi appunto allo squilibrio di px-
CODICE E SERVER: 6/10 - Il codice è basic, ottimale, anche intuitivo per certi versi.
C’è un problema con tasto ‘salva chat’ che non ti permette di aggiornare mai la pagina e di doverti inviare un punto tramite sussurro per farlo, ma tutto sommato non sarebbe neanche tragico se a volte non vi fossero giocate che vanno inviate allo staff interamente (e non segnalate, ma inviate) e quindi renda il tutto lievemente scomodo.
FUNZIONALITA': 8/10 - Funziona, appena sei iscritto riesci a navigare bene, la gente ti aiuta, è tutto gestito quasi perfettamente.
DOCUMENTAZIONE: 6/10 - Ci sono ancora problemi nella documentazione, refusi e via discorrendo, ma la gestione cerca di sistemarli.
Una cosa che non è sempre troppo ben chiara sono con quante Skill parte una razza ma sopratutto l’ironia dei tiri su persuasione gestiti veramente male, esempio:
Mentire a qualcuno tramite telefonata: Persuasione vs sesto senso
Mentire a qualcuno dal vivo: persuasione vs ferrea volontà.
La seconda parte andrebbe divisa tra ‘diplomazia/convincere’ su ferrea e ‘bugia dal vivo’ su sesto senso a mio avviso. Ci sono piccoli errori così dove i player marciano, ma nulla di che.
GESTIONE: 4/10 - Qui c’è una nota dolente, lasciando il fatto che tantissimi ex player dividano il GdR in ‘nome admin a.d’ e ‘nome admin d.c’
Qui c’è proprio un problema di fondo: persona che vengono prese di mira per motivi inesistenti e favoritismo di base, la gestione chiede coerenza ma non la dà. E non parlo di quest e prenotazioni, ma di malus o bonus dati di proposito o proprio di trame lanciate dietro ai soliti, è se per fortuna divina una trama arriva a te, devi pure fare l’agenda del medico per provare a giocartela e molte volte, a causa degli impegni di terzi, neanche riesci.
C’è una guida in particolare che gioca con tutti i nuovi prontamente e sopratutto se sono pg maschi: 1/4 riesce a rimanere gli altri scappano.
Non dico che debba esserci tv veritè, ma che almeno le cose siano fatte un po’ più occultate.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: > Cercare di bilanciare la cosa dei px in modo da non far avere a fine mene uno squilibrio tra un pg che scrive poco ed uno tanto iscritto nella stessa data.
> Cercare di incrementare il gioco o il coinvolgimento, perché non c’entra che ci siano bacheche di mestieri con spunti accessibili a tutti, perché la maggior parte delle volte quelle robe finiscono a farsele sempre gli stessi. Mettere un limite mensile alle convalide, autogestiste e ricerche potrebbe essere una cosa buona e fare proprio come in quest ‘se qualcuno ne ha fatte di più contatti la gestione se nessuno dei pg può farne’ si fa già per le masterate, si può fare per tutto.
CONCLUSIONI: In conclusione è un bel ‘boh’. Gioco a ps da quando ha aperto, ho cambiato pg su pg e seppur questo poteva essere una recensione negativa alla fine non lo è, è più che altro un monito: da ora in avanti potrebbe migliorare come andare sempre peggio.
Basterebbe un po’ aprire gli occhi e rendersi conto che non tutta la gente super attiva è un bene per la land ed evitare cose troppe scontate alla luce del sole.
nyampha è iscritto dal 29/04/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/06/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
nyampha ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
nyampha ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
13/05/2023 - GRAFICA: Io alla grafica do poca importanza, basta che non mi faccia male agli occhi e che tutto sia leggibile e per me va bene.
Non è cupa o scura, i caratteri in chat sono leggibili (si possono personalizzare con 3 combinazioni differenti). Si può anche scegliere se inserire il parlato tra le virgolette o meno, cosa bellissima per chi magari gioca in due land diverse con formattazione diversa.
Di altre cose belle e che mi piacciono ne parliamo nella sezione funzionalità
AMBIENTAZIONE: Faccio una doverosa premessa: mi sono iscritta a Phantom mentre ero in attesa della resurgo del pg che muovo altrove. Quindi ero partita senza troppe ambizioni e nemmeno con l'idea di restarci a lungo. Forse è proprio l'aver ricevuto una gradevolissima sorpresa e l'idea di volerci rimanere che mi ha portata a scrivere questa recensione.
Ambientazione particolare: per lo più razze magiche di vario tipo, cacciatori del sovrannaturale, umani e una via di mezzo tra magia e umanità rappresentata dagli Anak. Per chi cerca qualcosa che non sia il classico "vampiro" o "licantropo" sicuramente c'è l'imbarazzo della scelta. Senza contare che ci sono anche Posseduti ed entità come le Fenici e le Arpie.
Le razze si giocano, sono presenti e vengono richiamate spesso in quest o anche nelle free role. Organizzazioni e mestieri giocabili e giocanti. Da poco hanno revisionato i lavori, rendendo molti di essi dei "consorzi" di pg professionisti tutti parigrado.
Ci piace.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Arriviamo al punto saliente. Il livello di gioco, l'ambiente interno e la possibilità di trovare role. Non sto qui a giudicare lo stile dei player perchè alcuni sono molto prolissi, altri meno. E va bene così. Finora, comunque, non ho mai visto robe da PP o Meta e questo vale più di ogni altra cosa.
Ma più di ogni altra cosa è valsa la mia personale esperienza e la storia che ho avuto sulla land da niubba totale umana semplice. (E ad oggi sono ancora un'umana semplice, NB).
Dopo un paio di free role giusto per sondare il terreno, mi sono ritrovata in mezzo ad una convalida, ossia una giocata con master per portare avanti una trama. Mi hanno coinvolta sin da subito, con tanto di ricezione di un marchio che ha aperto parecchio il gioco.
Un paio di giorni dopo mi scrive un master per dirmi "Ehi, ma tu sei un poliziotto! Prendi qualcuno e vai a indagare sull'evento di ieri". Lo faccio: mi si apre ulteriore gioco. E ripeto: è stato uno dei master a scrivermi.
Poco dopo mi sono ritrovata completamente immersa in quella trama: ricerche, indagini, convalide, free role a tema. E da lì tutta una serie di altre cose. Perchè? Perchè su Phantom la politica è quella di coinvolgere gli utenti che dimostrino di aver voglia di giocare.
Mi è stato spiegato da questo stesso master che " Noi cerchiamo di fare sempre così con gli utenti nuovi. Perchè i messaggi di benvenuto sono buoni tutti a mandarli, ma poi? Poi la gente che ha voglia di giocare va coinvolta".
Altra nota positiva è l'atteggiamento dei player: scherzoso, amichevole, coinvolgente e... non ci si prende troppo sul serio. Questo non vuol dire che le quest non siano pericolose o che sia tutto edulcorato. Niente affatto! In quest si può morire, alcune richiedono ragionamenti notevoli, ma non c'è PKILL gratuito. Mi sono trovata spesso a vedere CD differenziate, per permettere anche ai nuovi meno skillati di superarle. Basse? No, affatto. Ma della giusta difficoltà.
In off si ride tantissimo, tra meme, citazioni e prese in giro. Sì, perchè ci si prende in giro su Phantom. E va benissimo così!
SERVER: Non capisco moltissimo, ma mi pare che il server sia proprietario. Ad ogni modo mi si è bloccato solo una volta, ma perchè eravamo in tantissimi a postare insieme.
CODICE: Come sopra. Non ne capisco molto. Quindi non mi esprimo.
FUNZIONALITA': Io non ho trovato difficoltà a destreggiarmi sulle funzioni , tanto che non ho mai chiesto aiuto agli Helper, ci si orienta bene, si trova tutto e ci sono alcune cosine che mi piacciono molto.
Come dicevo in "grafica" si può personalizzare il set di colori per la chat, si possono impostare diversi suoni e volumi per i messaggi, c'è un utile segnale per avvertire che l'azione è stata inviata.
Ci sono due cartelle diverse per i messaggi ON e OFF. E un pratico tools per prenotarsi nelle quest. Esiste un'agenda in cui segnarsi le role e i vari appuntamenti, che viene vista solo dal giocatore (almeno così mi hanno detto). Possibilità di escludere la musica in scheda e strumenti come banca, anagrafe, mercato raggiungibili in pochi click.
Il lavoro c'è. E si vede.
DOCUMENTAZIONE: Non ho problemi con la documentazione, che trovo chiara, accessibile e ben scritta. Tutto è raccolto in un'unica sezione divisa per argomenti. Pochi errori, sintatticamente comprensibile. Il lavoro c'è. E si vede.
GESTIONE: Altro punto che incide parecchio nella mia valutazione. Ricordo che quando mi sono iscritta, una player mi ha detto " E' la gestione che ti frega! Sono dei pasticcini, te ne innamori e non la lasci più". E non posso che confermare.
La gestione e il corpo master sono tutti stra-gentili. Disponibili a dare gioco, a coinvolgere e a rispondere con educazione e UMANITA'. Sì, perchè dietro i loro messaggi, dietro ai loro nick, persino dietro a PG super potenti ci sono PERSONE. Persone che capiscono le difficoltà, persone che sanno che per un nuovo essere chiamato per giocare è importante. Persone che lavorano per trame, minitrame, maxi trame, convalide, ricerche e quest.
Ma sono anche persone che se devono dire un NO lo fanno. Ma ti spiegano perchè. E che magari fanno anche scelte che possono essere meno "trendy" per mantenere un ambiente sano e sereno.
Esempio? Si è scelto il PVE e non il PVP perchè si possa essere più o meno tutti allo stesso livello, evitando che ci siano problemi legati al bilanciamento o alle ritorsioni.
Si è scelto di non avere chat private per evitare meccaniche di gioco insidiose (e inutili, se proprio dobbiamo dircela tutta)
Hanno cambiato il sistema dei lavori liberi in favore dei "mestieri" per far si che si estenda il gioco e si coinvolgano più pg possibili.
Magari a qualcuno non sarà piaciuto. Magari qualcuno vuole il PVP spinto e non ce l'ha avuto. Ma credo che dietro a determinate scelte ci sia la voglia di mantenere un livello di sanità di gioco accessibile a tutti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Quello che posso dire è che secondo me la direzione è quella giusta. Continuate a tenere le vostre posizioni per fare in modo che ci si diverta davvero, con un briciolo di rischio, certo, ma con il sorriso. Perchè ricordiamolo: GDR vuol dire GIOCO di ruolo. E GIOCO vuol dire svago, divertimento, passione.
CONCLUSIONI: Inutile dire che questa land meriti un 10 pienissimo, forse anche di più. E mi spiace che ci siano tante recensioni negative. Ma sono passate e so che ci si è impegnato molto per risolvere alcune cose. Io per prima mi sono lasciata bloccare per molto tempo dal numero di "rossi". E me ne pento fortemente.
In conclusione posso dire questo:
Cercate una land in cui ci si ammazza a vicenda all'inno del PVP spinto e dove ci si accanisca impunemente sui pg? Phantom non fa per voi.
Cercate una land in cui si porta avanti il simming e dove si faccia gioco di coppia? Phantom non fa per voi.
Morite dalla voglia di usare le vostre super skill sul primo che passa? No, non iscrivetevi.
Ma se volete trovare un sorriso e un po' di sano divertimento pomeriggio o sera, magari dopo una lunga e stressante giornata nel REAL, beh, allora iscrivetevi. Perchè su Phantom le cose non sono semplici, non ci sono quest dove non si rischia e alcune ricerche e trame vi obbligheranno a spremervi le meningi nemmeno foste dei veri detective. Ma lo si fa con il sorriso, con una gestione che risponde ad ogni dubbio, problema e sfogo, con master disposti a farsi in 4 per farvi giocare.
E se volete farvi due risate in OFF ci pensano traumi, ciambelle, mucche a caso, e tutta una serie di cose che scoprirete una volta entrati!
cittadiutopia è iscritto dal 18/06/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/09/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
cittadiutopia ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Hannah"
cittadiutopia ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Phantom Souls ha risposto alla recensione il 13/06/2023:
Ciao Hannah, grazie infinite per la tua recensione e le tue parole.
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
02/12/2021 - GRAFICA: Premetto che non ne capisco molto di grafica ma quella della land mi sembra coerente nel suo insieme, non stanca gli occhi e c'è la possibilità di cambiare skin volendo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è facile da leggere e ricordare, nel suo insieme mi piace perchè si presta bene al tema urban fantasy senza risultare prolissa o noiosa. Le razze sono ben strutturate e le vedo giocare tutte, idem per quanto riguarda le organizzazioni di gioco. Non mi pronuncio sulle corporazioni poichè non ne faccio parte, ma in generale mi pare ci sia gioco per tutti, a volte ci sono anche quest specifiche per certe corporazioni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono parecchi utenti, raramente mi trovo senza gioco e molto raramente ricevo risposte negative alle mie richieste di gioco. Il livello di gioco è molto buono per i miei standard. Mi è capitato anche di aver avuto master in chat per quest improvvisate e mi sono divertita parecchio.
SERVER: Mai avuto problemi con il server che io ricordi, ma anche qui ne capisco poco o nulla.
CODICE: Non ne capisco di codici ma posso dire che ogni volta che ho notato la segnalazione di qualcosa che non andava è stato sistemato tutto molto velocemente, quindi penso la gestione sia molto efficiente anche sotto questo punto di vista.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono tutte molto semplici e intuitive, una cosa che apprezzo moltissimo è la recente introduzione di stringhe fato automatiche che danno spunti di gioco e possono essere giocate in autonomia dai personaggi dentro alcune chat. E' sempre bello avere uno spunto nuovo da giocarsi!
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è di facile consultazione, contiene tutte le informazioni necessarie e non ho mai avuto difficoltà a trovare quello che cercavo.
GESTIONE: La gestione di questa land è meravigliosa. Sono tutti super disponibili, gentili, incoraggianti e inclusivi. Sono anni che gioco e non ho mai trovato nessuno di così gentile e disponibile prima d'ora.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho nessun consiglio se non quello di continuare su questa strada!
CONCLUSIONI: Sono anni che gioco e mi trovo costretta a girare di posto in posto, molto spesso a causa di cattiva gestione, e questa land mi ha restituito un po' di speranza nel pbc. Non a caso a differenza di moltissime land che sono praticamente deserte, su Phantom Souls non mancano i personaggi. Spero di continuare non solo a giocare qui, ma a vedere nuovi utenti ogni giorno, perchè si vede che questa land è frutto della passione di gestori e staff, e di tanto tanto lavoro. Raccomando questa land a tutti, la mia valutazione è estremamente positiva.
marte93 è iscritto dal 02/12/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/07/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
marte93 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Marley"
marte93 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
marte93 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Phantom Souls ha risposto alla recensione il 25/03/2022:
Ciao Marley,
starhunter
ha giocato come
Arata
phantomsouls_staff
ha giocato come
Amke
chiarag
ha giocato come
Isabelle
mat meister 17
ha giocato come
Angel
phantomsouls_staff
ha giocato come
Bassam
dannisone
ha giocato come
Vincent
umabel
ha giocato come
Juniper
lovelylonely
ha giocato come
Edith
Mostra tutti i personaggi (19)
Il genere Steampunk raggiunge i 100 giochi catalogati!