Cronache di Gehenna[Link ]La fine è solo l´inizio.
Post sul Forum 118
Personaggi Dichiarati 9
Giochi Preferiti 5
Recensioni 12
Risposte ai Sondaggi 118
Commenti alle Risorse 47
Annunci di Ricerca 2
Recensioni Positive: 6 Recensioni Neutrali: 2 Recensioni Negative: 4
19/02/2018 - GRAFICA: L’ho trovata molto gradevole, i colori utilizzati non sono cupi e consentono una maggiore nitidezza sia nel leggere le documentazioni, oppure le bacheche che le chat. La cura riservata alle immagini, ai font, alla loro disposizione è molto attenta alle esigenze pratiche dei player, ma non manca di sobria eleganza. Posso aggiungere, la mia gratitudine per avermi sottratta dall’oscuro abisso del grigio fumo su sfondo nero.9/10AMBIENTAZIONE: È originale, intrigante, innovativa perché coniuga diversi aspetti culturali alle necessità di gioco. C’è un lavoro minuzioso nel progettare l’intera ambientazione, alcuni rimandi alla Storia sono simpatici, un tocco piacevole che non scansa la religione, ma ne fa parte integrante. L’ambientazione ha vaghi rimandi a opere letterarie, ad esempio, però si guadagna una sua nicchia per lasciar evolvere le varie trame.Ho apprezzato la visione fornita delle razze, soprattutto, perché ognuna ha solide fondamenta –descritte nei vari statuti e documenti- e altrettanto coerenti motivativazioni. È interessante l’interpretazione dei Diavoli, dello stesso Lucifero, dediti al disprezzo verso chi cede al Peccato, perciò giustificati nel punire le anime corrotte, seduttori che provano repulsione per le fragilità, la cui priorità una guerra iniziata molto tempo fa.Le altre razze sono originali, i Mannari non sono enormi Lupi, più o meno umanoidi, che ululano e sbranano, sono peccatori puniti e lo stesso riguarda i Kodama, esistono dei vampiri o simil tali ma la genesi, l’evoluzione, rende singolare la bramosia ed il loro comportamento.Le trame hanno il pregio di capovolgere il mondo ‘creato’, portando il gioco su nuovi binari, scelte coraggiose, che non tutti sanno prendere.9/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Mi sono iscritta per caso, solamente per sbirciare con calma, ma sono stata invogliata a creare il mio personaggio, così come a giocare ed in questo, l’utenza è stata fondamentale, perché la documentazione è poderosa e per quanto ordinata, richiede del tempo per essere assimilata. Lo Staff e i player sono stati d’impeccabile gentilezza e molto comprensivi, qualsiasi domanda aveva una risposta pacata ma precisa e ogni sbagli era privatamente spiegato con il massimo rispetto per il giocatore. Io sono partita da zero, perciò sono inciampata molte volte, senza mai essere ripresa con tono saccente o svogliatezza.Il gioco c’è ed è aperto, esistono le Fazioni, le rivalità, le trame ma le porte non sono chiuse in faccia; sono entrata più volte in giocate già iniziate; ci sono le prenotazioni e c’è la tranquillità di essere in chat, dove poi arriva un Fato per dare una ‘scossa’ alla situazione.Il PvP è incentivato, senza che appaia selvaggio, seguito con cura per evitare spiacevoli incidenti, che capitano ovunque.Il rispetto è visibile anche nella libertà di poter giocare con i propri ritmi ed i propri gusti.Io non ho veduto gruppi chiusi, che escludono ingerenze esterne, raggomitolati in parentele/alleanze/passati travagliati o cricche di eletti inamovibili cari allo Staff. C’è la meritocrazia, che pesa il gioco e come ci si pone ad esso. È preferibile alla schiera degli Incredibili, favorita da altre gestioni.9/10SERVER: Non sono pratica, la land non ha fatto strani scherzi, né mi è parsa lenta.8/10CODICE: So poco di codici, francamente, il risultato finale mi sembra molto buono.8/10FUNZIONALITA´: La land è intuitiva, a partire dalla mappa e c’è poco spazio al fraintendimento, manca solamente una piccola guida alla chat, che può essere implementata per i nuovi.Bacheche, guide, statuti, mercato, uffici vari sono facili da trovare, illustrati con chiarezza. In questo, la land è molto semplice per chi vi entra.9/10DOCUMENTAZIONE: La Documentazione è presente, aggiornata e scritta in maniera scorrevole, utile e piacevole, dà moltissime informazioni, il modo pratico con cui illustra le tecniche per il combattimento, il calcolo dei danni ed altri tecnicismi favorisce un approccio più rilassato ad eventuali quest o PvP. In particolare, un plauso alle capacità/abilità/skill personalizzate che hanno il pregio di caratterizzare la crescita del personaggio in maniera unica.9/10GESTIONE: Presente, attiva e comprensiva. Crea un clima favorevole al gioco, anche con una dose di sano umorismo, quando e dove possibile. La gestione e lo staff dimostrano disponibilità e passione per la land. È una fra le migliori gestioni, se vogliamo, di team di gestione che incontri da qualche anno.9/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Tranne il vademecum per chat, nessuno. Credo che la land sia ben avviata grazie allo staff ed ai giocatori.CONCLUSIONI: Una sorpresa piacevole, che non mi aspettavo.Un land originale, dove si gioca e si mantiene civiltà e cortesia verso tutti i giocatori. Lo Staff preparato e attivo. La Documentazione senza lacune e moltissima varietà per chi ha voglia di perdersi nella Gehenna.Consiglio questo gdr fatto con e per passione.9/10
12/01/2018 - GRAFICA:Curata nei dettagli, dotata di un certo buon gusto, doti rare ma incapace di staccarsi dai toni plumbei, che dominano nell’Urban Fantasy. La lettura può risultare ostica, se non pesante per alcuni. Ho notato anche sfasature nello schermo, che lasciano intuire poca attenzione per l’utenza senza schermi panoramici o appena estratti dalla scatola. Tutto sommato, tollerabile ad eccezione della cura eccessiva per le schede. Voto: 5AMBIENTAZIONE:Niente di nuovo sul fronte Occidentale. Può essere rassicurante approdare in terreno conosciuto, dove i Licantropi sono lupi famelici, con un appetito sessuale fuori dall’ordinario (e dalla logica), mentre le Streghe e gli Stregoni detengono sapere, saggezza e il Ministero (!), mi pare ovvio che i Faerie siano umorali e condizionati dagli elementi, mentre la presunta razza negativa derivi dai draghi (tanto di moda), siano spuntati come funghi dopo una pioggia e abbiano poteri straordinari, sostanzialmente inutilizzabili, così come oscuro è lo scopo d’essere della razza. Ci sono i Vampiri PNG, per i nostalgici. Ora, io non mi aspettavo un prodotto innovativo, che riscrivesse le regole dell’Urban Fantasy, perché l’inizio è un trionfo di banalità, come la dimensione magica segreta con i suoi portali, l’accesso consentito a pochi Illuminati e ai Razziati, però… Ecco, si potrebbe evitare la ripetizione di ranghi gerarchici già stantii, provare a dare nomi differenti a pozioni, incanti, così che non sembrino delle palesi copie; inventare un bestiario che abbia una minima utilità, piccoli accorgimenti e minuscoli sforzi. Non una vera svolta, soltanto un gesto di rispetto verso il giocatore. Voto: 4 (sono generosa)LIVELLO DI GIOCO INTERNO:I player hanno esperienza, sono superficialmente gentili. L’ospitalità svanisce presto, perché c’è la tendenza a chiudersi in gruppi, in minuscole cerchie, in cricche che intessono trame di gioco e personali a proprio uso e consumo; questi soggetti hanno la sgradevole tendenza a cercare un giocatore estraneo al loro ‘giro’ al solo scopo di farlo sentire indesiderato, escluso di qualsiasi sviluppo del personaggio o nel gioco. È scandaloso. I bulli in un gdr! Le cricche sono costruite a tavolino da player emigrati da altre land, che scelgono di creare legami parentali (più o meno plausibili) ongame, così che i personaggi possano spalleggiarsi in qualsiasi momento. Questo compromette la serietà stessa del gioco, soltanto pochi sono ammessi nei gruppi e per ragioni assai discutibili, non dovesse bastare, i gruppi sono i soli ad essere al centro delle trame, delle svolte cruciali delle quest, a cui altri non possono neppure accedere, perché non informati. Il risultato è una visione del gioco puerile, sterile, capace di annoiare al meglio, innervosire al peggio. Un giro di vite, capace di limitare i favoritismi sarebbe essenziale, ma inattuabile. Voto: 3 (sono generosa)SERVER: Buono. 7CODICE: Non sono un’intenditrice, ma vedo piccole sbavature qua e là. 6FUNZIONALITA´: Muoversi nella land è intuitivo, per certi versi e più ostico in taluni casi. La città di Edimburgo è sommariamente decritta, vi si muove con un po’ di buon senso e aiutati da Google, ma i luoghi cardine del gioco delle razze non sono menzionati, sono nascosti, sino al punto che lo stesso mercato risulta una sorta di Araba Fenice. Il tutto può essere risolto in gioco, a patto di avere un ‘mentore’ che abbia i consueti agganci, altrimenti, non si può giungere o conoscere intere parti della land. Grande lacuna, a mio avviso, perché compromette la funzionalità effettiva di una land Urban Fantasy. Serve descrivere i luoghi, lasciare aperto spunti di gioco, altrimenti, la situazione può e deve essere migliorata. Voto: 4DOCUMENTAZIONE: Il materiale esiste, deve essere ampliato, migliorato, vanno aggiunte determinate cose, ma in linea di base non è il punto debole, perché l’assenza di originalità rende facile la comprensione. Voto: 5GESTIONE: Presente, giocante ma per le ragioni espresse altrove. Non basta essere in land per gestire un gdr. Bisogna essere giocatori maturi, non bambini che si tengono stretti il pallone.Voto: 3.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli pratici, già intuibili:- Creare una completa accessibilità alle risorse della land, senza bisogno di santi in Paradiso.- Creare un clima sereno e accogliente in ogni fase del gioco, così che il player non avverta la sensazione di essere escluso dal Circolo.- Lavorare sulle Documentazioni, precisando anche i dettagli, come le sedi di razza ed informazioni che non sono affatto scontate.- Elaborare la dimensione alternativa, dando indicazioni precise su come sia la quotidianità del luogo, attualmente, sembra più che altro uno scenario in cui fare una scampagnata magica. Serve un contesto politico, economico, giuridico profondo, che si rifletta in maniera concreta su chi sceglie di giocare tale realtà. La sola scelta di un nome è abbastanza vaga, così altre lacune da colmare.CONCLUSIONI: Sconsigliata, i miei consigli sono stati ignorati. La Land non si apre ai nuovi utenti, si macchia di favoritismi plateali e deleteri, non consente la comprensione delle trame secondarie, mentre l´ambientazione è mescolata malamente, se non aspiravo all´originalità, adesso, appare chiaro che scarseggia la qualità in ogni aspetto.
12/06/2017 - GRAFICA: Le skin fornite dalla piattaforma sono la base, nonostante ciò sono apportate migliorie, che rendono la grafica accattivante, coerente la trama in corso o solamente la stagione. Sono aggiunti link diretti alla documentazione, necessaria per i nuovi arrivati, nonché ai siti esterni che aggiungono dettagli all´ambientazione; c’è uno spazio dedicato alle notizie e una breve esposizione dell’ambientazione. Le funzioni sono varie, seguono le esigenze di un forum che partono dall´iscrizione e arrivano alla stesura di una scheda. La grafica, insomma, è intuitiva, facile da comprendere, priva d’inutili restrizioni, dona al visitatore o al player neofita uno sguardo approfondito sul materiale.AMBIENTAZIONE:La storia è originale, la considero uno dei punti di forza, perché piacevolmente innovativa ma non spiazzante, comprensibile e coerente, rappresenta il nucleo del gioco. È la base sulla quale si vanno a costruire le avventure dei personaggi. L’ambientazione crea un piccolo cosmo, non un mondo conosciuto ma una sorta di realtà resa ibrida con la fantasia, per cui elementi e luoghi famigliari sono altro, i miti sono veri o celano un’altra verità, qualsiasi Umano vi si può avventurare, esserne coinvolto, perché l’Ambientazione ha origine dalla creatività umana, l’unica ad avere una simile potenza. Vi sono diversi scenari in cui agire, nei quali trovare un ruolo, non è necessario conoscere Londra o le altre location, l’inizio del personaggio può avvenire ovunque e nei modalità più disparate. In ciò, va ringraziata la fantasia dei gestori, che non hanno problemi a mostrarsi aperti alle spiegazioni, duttili nel maneggiare ‘la materia prima’. L’idea che anche un Demone possa redimersi, perché dotato di Libero Arbitrio è originale e lo stesso, la prospettiva che dalla nostra fantasia nascano creature leggendarie o sconosciute.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio- alto, i player ed i master sono attivi e disponibili. È possibile richiedere una quest, discuterne con lo staff; è possibile fare una chiacchierata o una battaglia all’ultimo sangue, viaggiare nelle dimensioni. I player sono buoni giocatori, sanno coniugare azione e descrizione, vi sono pochi voli pindarici, molta inventiva e voglia di sperimentare. Le quest si svolgono in tempi rapidi, senza trascurare interazione e logica. Il numero di giocate e di quest è molto elevato, come le giocate senza intervento master che spesso aiutano ad ampliare le trame.SERVER: La piattaforma è stabile.CODICE: Non potrei dire molto, le modifiche apportate mi paiono funzionali.FUNZIONALITA´: La fruibilità del gioco è elevata, considerata la media dei giochi, perciò nessun aspetto è stato trascurato. È possibile scegliere l’impostazione della propria scheda, senza restrizioni, inoltre lo staff è disposto ad aiutare e confezionare schede apposite a chi ‘non ha preso la mano’. Gi aspetti del gioco sono illustrati nella documentazione, ma c’è spazio per le regole necessarie in un forum, ragion per cui, ai normali statuti, si può trovare il regolamento. I primi passi nel gioco sono guidati, in pratica: cosa fare, cosa evitare, chi può dare risposte, chi può aiutare. Il tutto è stato reso ancora più pratico dai link diretti, così da non perdere tempo nelle ricerche dei ‘tesori perduti’.DOCUMENTAZIONE:La documentazione abbraccia l’intero gioco di forum, ovvero, anche il forum stesso. È presente un glossario, una linea guida degli eventi e dei PNG, gli statuti sono per tutte le razze e anche gli Umani devono scegliere abilità e statiche in grado di caratterizzarli; l’Ambientazione generale è arricchita dalla genesi delle razze, come tasselli di un mosaico, ogni specie ha un collegamento diretto con il nucleo. Alcune razze ‘note’ sono state rimaneggiate, come i Maridi, la motivazione è legata per logica e coerenza all’Ambientazione, così come la presenza di creature molto particolari e di esseri mitologici. Gli Statuti sono di facile lettura, concentrati sui punti fondamentali, danno un’idea precisa di cosa ci si attenda da un personaggio che scegliere tale razza o tale impiego, che può essere libero o gestito da un player, a vostra discrezione e regolarmente retribuito. In poche parole, la Documentazione mostra l’Ambientazione, la varietà di Razze con le loro particolarità, il sistema economico, l’attribuzione dei punti statistica e l’utilità dei punti vita, il regolamento degli scontri, l’uso delle abilità e dei bonus, l’acquisizione di bonus e malus, la turnazione in una role ed in quest, la differenza fra i tipi di role e di quest, le conseguenze della resurgo e delle gravidanze. È completa, precisa, la libera interpretazione è poca e riguarda solo la costruzione del personaggio, non le regole che bilanciano il gdr.GESTIONE: Presente, disponibile. Ama giocare e far giocare. Cerca di seguire i player, di ascoltare consigli, critiche, dubbi e di venire incontro al singolo, nei limiti fissati dai regolamenti, che comunque sono sempre spiegati con cura. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Un gioco originale, piacevole e divertente. I player e la gestione mantengono un clima sereno, non manca l’azione e la voglia di creare nuove storie. Un posto ameno, che non posso che consigliare a chiunque ami i giochi di ruolo.CONCLUSIONI: Ha molti pregi, molta creatività, una buona base e anche bravi players, non posso che dare un bel 9.
08/02/2017 - GRAFICA: Lineare, semplice, intuitiva, ma elegante. Credo sia la coerente cornice della land, del periodo storico preso in considerazione. So che possono esserci migliorie, però appare già ordinata, capace di accompagnare i neofiti nella consultazione. Lo stesso è rivolto alle schede. È funzionale, non è pesante per gli occhi e gradevole alla vista. 8/10AMBIENTAZIONE: Una land storica deve coniugare esigenze di gioco e aderenza all’epoca. In questo, trovo che la gestione, ma anche i master, i player si adoperino attivamente per rendere lo sviluppo dei personaggi vivace, interessante. Vi sono i mezzi per interagire, a seconda delle scelte fatte da BG, esistono diversi spunti per far integrare il pg nella trama generale, quella della Londra vittoriana. In questo ambito, muovere una donna (non voglio essere banale, ma è vero) può essere noioso: il loro ruolo attivo era abbozzato, limitato a pochi ruoli, ma senza snaturare la realtà dell’epoca, la land ha trovato spunti per rendere attivi, protagonisti i pg femminili, senza che tutte debbano percorrere quei due o tre sentieri previsti. È una caratteristica rara, ma sono felice si sia prestata molta cura a coniugare i due aspetti. 9/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio- Alto. Ho trovato giocatori e master disponibili, attenti, corretti, piacevoli da leggere, che non si chiudono nella celebrazione del loro personaggio. La lettura delle azioni, dei master screen è piacevole, vi sono le necessarie indicazioni per una giocata piacevole, sinora non ho veduto player sgarbati o incapaci di azionare. 9/10SERVER: Buono, ma non sono una vera esperta. Azzardo un 8/10CODICE: E qui, alzo le mani: non ne so nulla.FUNZIONALITA´: Le informazioni storiche sono puntuali, cosa essenziale per evitare svarioni, semplici incomprensioni. Le informazioni sul gioco sono ugualmente basilari, in modo da essere precise. L’impostazione non è da lezione scolastica, procede gradualmente sui punti essenziali sia per la Storia, che per il gioco.Un appunto: la differenza fra px ed altri meriti o bonus di gioco, talvolta, risulta difficile da memorizzare, non è semplicissima. Sarebbe utile ‘renderla più lineare’. 8/10DOCUMENTAZIONE: Ho già accennato alla Documentazione: è necessaria, non può essere un romanzo avvincente, ma comunica informazioni importanti per il gioco. C’è e non può limitarsi a quattro righe, nessuna Documentazione completa può essere una stringa scarsa di parole. Alcune informazioni sono note, altre meno, ma penso siano state fatte con criterio. 9/10GESTIONE: Presente, disponibile e attiva. Accetta consigli, aiuto, non spreca tempo a valutare i BG, crea un clima tranquillo, almeno, io l’ho percepito e che mi ha spinto a rimanere nella land. Credo sia agli inizi, come tutto il GdR, ma ne è consapevole, per questo è piacevole vederne l’apertura, il lavoro e la presenza. 9/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuare ad avere una gestione attiva. Proseguire con le piccole/medie/grandi migliorie.Monitorare i vari BG, che possono non essere consoni.Giocare e far giocare.Direi che sono cose già attive, ma si deve continuare e non sedersi sui successi raggiunti!CONCLUSIONI: Consiglio la land, soprattutto a chi cerca un prodotto valido, che sta crescendo.Io sono pienamente d’accordo con l’approvazione del BG, considerato il contesto, data l’abitudine di piegare l’ambientazione al pg, ma non viene chiesto nulla di pazzesco, nulla che abbia bisogno di un professore universitario al tuo fianco per avere il via libera al gioco. Un pizzico di attenzione non guasta, mai.Credo sia un gdr che meriti attenzione, giocatori per popolarsi, per crescere ancora di più.Voto finale: 9/10
Risposta del gestore di Victorian Age GDR alla recensione Ciao umabel,grazie per aver speso un pò del tuo tempo per la recensione. Lo Staff tiene molto al progetto e cerca giorno dopo giorno di costruire nuove trame per il divertimento dei giocatori tenendo in considerazione le osservazioni e le proposte che vengono fatte.Ancora grazie!Lo Staff di Victorian Age
03/08/2016 - GRAFICA: Grafica semplice, non perfetta ma accattivante, non stanca gli occhi. Azioni, statuti, testi e forum leggibili con chiarezza, forse le schede potrebbero essere organizzate meglio, coniugando la moda attuale di seimila immagini e quaranta gif e la necessità di avere una mazzolino di informazioni del personaggio (altezza/peso/sesso/occhi/capelli/segni molto particolari.), ma poi sta al giocatore decidere. Qui, direi che è tutto fatto per bene.AMBIENTAZIONE: L´ambientazione ha un enorme potenziale, direi che ci si può tirare fuori trame per decenni, creare un´infinità di spunti, modellare centinaia di personaggi. Dovrebbe essere sempre tenuta in prima piano da chi ha cariche importante, talvolta, può significare sacrificare il proprio gioco (lo so, accade, direi quasi che è normale), però l´ambientazione caratterizza il gioco. Tenetela curata, aggiornata, sviluppate i suoi spunti, tutto sommato è come una piantina che va cresciuta e c´è materiale perché diventi robusta, piena di rami. Un piccolo sforzo in più e sarebbe veramente perfetta.In caso, date una piccola lettura generale anche di tanto in tanto, gli errori sono cattivi, si nascondono e li trovi mesi dopo!True Story. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco: il limite dei dieci minuti anche in una giocata tranquilla è piuttosto castrante. Se ne impiego tredici, perché ho preso un bicchiere d´acqua? Se suona il cellulare? Se -orrore- devo andare in bagno, perché ho bevuto il bicchiere d´acqua? Evvia, elasticità! Io sono quella che in quest dà cinque minuti, al settimo minuto senza avviso, salto ma si parla di altri momenti e non di una regola che scrivo, do pure il limite dei caratteri, perché devo leggere dieci azioni, finire il master screen con esiti di azioni, contro-azioni, conteggi statistiche. Io ho visto soltanto giocate free, in cui spendere due minuti in più per far capire se il personaggio è entrato o meno, agevola il gioco e non lo rallenta. Non è questione di tempo, purtroppo ho notato la tendenza a chiudersi in gruppi, sotto-gruppi, sino ad arrivare al dinamico duo alias la coppia inscindibile, che non attrae i nuovi arrivati. Questi devono introdurre il personaggio nella land, non vogliono sovvertire l´ordine costituito, perciò accoglieteli nelle chat, non date orari e date per poi svanire come uccell di bosco. Non siate in cattedra a punire chi ha usato la parentesi sbagliata alla prima role. Meno giochi fra i quattro amici al bar (i gruppi chiusi), maggiore apertura ai nuovi (comprensione, tranquillità) ed elasticità in generale.Questi sono scogli, a volte insormontabili, pesano molto sul mio giudizio. Non sono stata affatto soddisfatta.SERVER: Mi è saltato un paio di volte, ma può non significare nulla.CODICE: Non saprei dire: funziona e sarà okay.FUNZIONALITA´: La funzionalità è media: esistono ´leggi non scritte´ o regole burocratiche che rallento il personaggio, annoiano il giocatore. L´accoglienza propone soluzioni, ma spesso non sono fattibili per la scarsa volontà di attuale quel tipo di gioco, diciamo ´burocratico´, che può offrire spunti a ben vedere. Il problema è sempre localizzato in una parte dell´utenza. Consiglio una guida più dettagliata per i nuovi iscritti, onde evitare dubbi e domande dalla risoluzione semplice.DOCUMENTAZIONE: Buona, ma bisogna tener conto delle esigenze dell´utenza. Ci sono parti curatissime, quasi perfette, come la cronologia, il contesto in cui ci si trova ed altre lasciate sfumate, sullo sfondo, può essere sciocco per un gestore, che ben conosce la sua land ma per il nuovo arrivato, bisogna spiegare come agiscano corporazioni, come agisca il governo verso di essere, come siano i meccanismi interni e altre varie piccolezze, che posso capire siano ´noiose´ da scrivere, ma necessarie per l´accoglienza.Darei uno sguardo ai documenti, tutti quanti, alle descrizioni dei ruoli e delle varie corporazioni anche con l´aiuto dei giocatori interessati.GESTIONE: Presente ma non ho avuto a che fare con loro. Ho trovato master gentilissimi, che mi hanno seguita passo dopo passo, piacevoli e cordiali come raramente è accaduto, poi ho trovato altri sussiegosi, seccati e seccanti. Si dovrebbe scegliere giocatori volenterosi, che hanno la predisposizione di rispondere sempre con garbo. Non è facile essere sempre disponibili a replicare alle solite cinque domande, di farlo mentre ci si rilassa in mappa, appunto per tale motivo va dato il compito a chi è paziente di suo, una risposta secca può essere vista male da un nuovo arrivato.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho espresso buona parte dei miei consigli: spronare tutti i giocatori ad accogliere i nuovi con un poco di elasticità, di mostrare comprensione e apertura verso di essi, evitare di sbarrare il gioco con i malefici (?) mini-gruppi; riguardare la documentazione per ampliarne la funzionalità effettiva, avere sempre e comunque giocatori attivi, che accettano il ruolo e non si prendono il simbolo. È una sgradevolissima idea per chi entra in una nuova land.CONCLUSIONI: Tutto considerato, la land non mi ha soddisfatta. Ha un buon potenziale ma non è adeguatamente sfruttato.Al momento, il voto è 5Spero vivamente possa migliorare.
Risposta del gestore di Superheroes: Age of Rebellion alla recensione Grazie per averci lasciato un tuo parere :) vedremo di rispondere ai punti che ti hanno lasciato più " in dubbio " Dunque:Sappiamo bene che piccoli errori possono nascondersi ovunque! Proprio perché abbiamo letto tutta la guida centinaia di volte, questi possono sfuggire! Grazie del consiglio: continueremo ovviamente a farlo per correggere tutti i refusi. Per quanto riguarda la parte del livello di gioco, abbiamo sempre detto che in una giocata a due ( o anche a tre ) che non sia una quest o altro la regola del tempo è molto flessibile: se i player coinvolti hanno tempo e voglia possono tranquillamente azionare ogni 10 minuti o anche di più. E´ sempre stato così e così sarà ma il regolamento c´è per una ragione: perché nelle quest i tempi celeri sono necessari e perché sono molti i player che vogliono poter giocare anche solo un´oretta/un´oretta e mezza e fare però una giocata significativa in cui non si fanno solo tre azioni a testa. In free, semplicemente, sono i giocatori a doversi venire incontro, parlando tranquillamente e questo è alla buona base di tutto, come sempre.Se qualcuno ti ha dato un orario e poi è svanito ci spiace molto ma non dipende da noi né possiamo " riprendere " qualcuno se i problemi non ci vengono riferiti. Questa non è assolutamente la norma qui da noi. Tutti vengono invitati a coinvolgere i nuovi utenti, abbiamo anche creato un thread apposito sul forum per ricordarlo dove invitiamo a giocare e a interagire con i " nuovi arrivati " perché potrebbero avere più difficoltà così come le Guide li sostengono ed aiutano passo passo ( a volte è lo staff stesso a proporsi per buttarli in gioco che sia con la prima giocata o invitandoli alla prima loro quest )Se tutto questo non è avvenuto con te, ci spiace molto ma non è la norma ed assicuro che il periodo estivo in questo influisce. Non abbiamo mai riscontrato gruppi o sottogruppi né coppiette che giocano sempre e solo fra di loro ma nemmeno vogliamo impedire a qualcuno che gioca volentieri insieme di farlo più di una volta a settimana: l´elasticità immagino debba essere anche qui. Funzionalità: non abbiamo capito molto bene questa parte. Quali sarebbero le leggi non scritte legate a questo punto? Magari ci farai sapere tramite il gioco o qui per via privata :) così possiamo parlarne. Documentazione: la documentazione è in continuo miglioramento ( o almeno ci proviamo ) in un gioco come il nostro dove le tematiche da affrontare sono davvero tante, come hai notato tu stessa, è difficile dare a tutto la stessa rilevanza ma con il tempo continuamo non lasciare proprio nulla che possa generare confusione. In ogni caso tutto lo staff è sempre a disposizione per interagire.Il nostro Staff sa che deve essere sempre ed in ogni caso gentile e pacato con tutti, è una cosa a cui noi per primi teniamo molto purtroppo è vero che a volte, basta rispondere di fretta ad un messaggio per risultare " sgradevoli " ti assicuriamo che da parte dello staff non c´è mai saccenza ma sono tutti player validi e volenterosi o non ricoprirebbero un ruolo che comporta comunque impegno e lavoro. Il fatto che tu non abbia interagito con noi ci fa pensare che forse il commento è stato scritto poco tempo dopo la tua iscrizione sulla land perché solitamente presto o tardi con noi si interagisce :) e questo vuol dire anche che non hai proposto a noi quel " tipo di gioco " che volevi proporre. Ovviamente sono supposizioni non avendo il nome del tuo pg legato a questa recensione.Speriamo di aver risposto in modo esaurietente al tuo commento.
mostra tutte le recensioni lasciate da umabel
risposte ai sondaggi lasciati da umabel
16/11/2018 - Minas Tirith, casomai.
09/11/2018 - Accaduto, ma erano land in cui i gruppi erano chiusi, coccolati dalla gestione che non cercava affatto d´incentivare trame ad ampio respiro.
28/09/2018 - Altro = nessuno.
30/08/2018 - Non posso per ragioni di salute.
22/08/2018 - Sì, ma solo se l´avessi scelto io. Se potessi avere la possibilità di avere Master e pg, qualora volessi sperimentare entrambi i tipi di gioco.
mostra tutti i commenti lasciati da umabel