syco
nome utente: Visitatorepassword: visitatore
Nome Gioco: Ynis Witrin
URL: https://yniswitrin.rinaudo.net
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Storico
Email: scrivi
Facebook: Ynis Witrin
Twitter: YnisWitrin_Gdr
Instagram: ealhswith_yniswitrin
Discord: Ynis Witrin
Telegram: Ynis Witrin
Codice: Codice Proprietario
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Altro
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso con limitazioni
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Tempo massimo per azione: 15 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: No
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì
Estensione Mondo: Regione
Scheda Giocatore Coperta: No
Browser Consigliato: Firefox
Restrizioni: 12+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: “867.La Grande Armata Danese ha disceso l'antica strada romana verso Sud ed Ivarr il Senzaossa è passato quasi del tutto indisturbato attraverso il grande territorio della Mercia con ormai in suo possesso la Nortumbria e l'East Anglia. Alla Corte di Ethelred, Re del Wessex e protettore degli altri stati Anglo-Sassoni, giunge la preoccupante notizia che la prossima mossa dei Vichinghi riguarderà il Wessex.Alfred, il figlio minore della casata e ultimo fratello vivente del Re, è al suo fianco mentre la sua Corte e la Consorte Ealhswith occupano uno dei primi tentativi di fortificazione del genio ingegneristico del giovane Principe: il Castello di Londinium, una antica città romana per metà in rovina ed abbandonata che sperano di far rinascere dalle sue ceneri.Essendo Alfred quasi sempre accanto al fratello e sul campo di battaglia è Ealhswith ad occuparsi della Corte e dei suoi affari, affiancata dai Nobili del Regno per la conduzione e l'amministrazione delle terre appartenenti al Wessex, preparandosi alla possibilità che Alfred divenga Re alla morte di un Ethelred dalla cagionevole costituzione.Il culto dell'unico Dio è oramai l'ufficiale, portata avanti a gran voce soprattutto da un Alfred molto devoto, tuttavia una tenace minoranza ancora venera gli antichi Dei Celtici e le tradizioni legate all'ancestrale cultura degli avi. Una silenziosa e gelida battaglia che gli Antichi Culti portano avanti contro l'avversione della Chiesa e la paura dei cittadini ormai dimentichi delle loro origini pagane, avendo ormai obliato quelle verità che il culto dell'unico Dio ha voluto celare e far cadere nell'ombra della demonizzazione. Il Cristianesimo sembra quindi avere il favore della corona, ma il passato pagano della stirpe della Principessa potrebbe schiudere le porte a un conflitto ad armi pari tra le due credenze e così anche tra i due mondi, mentre proprio alle soglie dei confini una nuova cultura avanza sulla punta delle spade norrene.”Nelle terre del Wessex di Ynis Witrin, dietro gli angoli della sua Londinium, intrecciano le loro strade ormai da tempo razze diverse, dalle origini e nature legate alle tradizioni degli Antichi Popoli o del nuovo Credo, esseri al limite dell'umano che partecipano alla vita di tutti i giorni del Regno dietro la maschera di un volto all'apparenza mortale.Queste e molte altre le realtà di una Ynis Witrin rinata dalle sue ceneri, una land riaperta dopo anni, interamente rivista tecnicamente e dalle potenzialità ancora tutte da sfruttare.
Tag: #Medioevo #Celti #Magia #Cavalieri #Vichinghi #Londinium #Gran Bretagna #Monaci #Stregoni #Razze speciali
Data Pubblicazione: 14/10/2009
Ultimo Aggiornamento: 10/09/2019
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 16
Personaggi 14
Recensioni 28
Risposte Gestore 28
News 82
Annunci di Ricerca 6
20 4 4 Valutazione media su 28 recensioni8 8 Mostra andamento recensioni negli anni
05/06/2020 - GRAFICA: La palette dei colori è orribile. Stanca lo sguardo, sfondo nero e scritte bianche, il “font figo” è veramente difficile da leggere e nonostante si possa cambiare, comunque restano immagini sgranate, alcune “decentrate” e la visualizzazione di bacheche/missive/scheda è veramente piccola e poco fruibile. Non posso “aprire le bacheche” e al tempo stesso “leggere le missive”, o fai uno o fai l’altro.AMBIENTAZIONE: L’ambientazione, secondo me, è bellissima. Si hanno molte aspettative quando si legge, ma alla fine quando si gioca non c’è nessun riscontro. Esiste solo il pve e regna questo sentimento di “volemose bene” che evita le fazioni di farsi effettivamente male. I vichinghi sono pressoché png e non si respira aria di guerra, bensì intrallazzi di corte e caciare da bottegai, con alcuni sprazzi di paganesimo nei rituali che avvengono con cadenza wiccan. È un fantasy 100%, di storico non vi è nulla.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si trova gioco a tutte le ore, il problema è che gioco: giocatori che sia in quest (nonostante i richiami dei master) che in free role azionano in 40 minuti superando i 3000-4000 caratteri, neanche tanto velato metagame che porta i personaggi a cambiare personalità da una role all’altra, azioni lunghe di cui 3 righe di interazione il resto pensieri. Questo tipo di gioco va bene se sei a casa disoccupato, se ti devi svegliare presto per andare a lavorare una giocata di due ore non lo puoi reggere, perché in 2 ore hai fatto 2 turni.SERVER: Stabile.CODICE: Codice proprietario, ho notato poche modifiche e futili.FUNZIONALITA´: Il sistema delle skills è quello che mi perplime: alcune skills sono OP, mentre le razze di per sé sono sbilanciate, ci ho messo un po’ a capire dov’era il mercato e la banca (nella mappa, ma quanto 2000 è?) e le abilità hanno dei buchi che permettono un’interpretazione labile.DOCUMENTAZIONE: La documentazione c’è... un po’ in bacheca, un po’ in guida, un po’ in servizi. Sparpagliata e confusa, alcuni documenti mancano e si fanno man mano e si postano in bacheca.GESTIONE: La Gestione va ad alti e bassi, c’è ed è presente, poi scompare poi ritorna. Ci sono dei chiari favoritismi verso giocatori che non sono esempi di buon gioco, sia on che off si tenta di spianare il gioco sempre agli stessi, senza contare l’impegno profuso da altri, e ho notato una reticenza al cambiamento. La stessa proposta avanzata da uno, non è accettata come e perché se fosse avanzata da uno dei “favoriti”. Simpatica e spende molto tempo per la land, ma non basta, sono le sottigliezze che rovinano l’atmosfera.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: La grafica rifatela da zero, mettete un limite caratteri e tempistiche, decurtate px per i pensieri, mettete le docs in un posto solo, valutate un sistema più semplice per le skill, rivalutate lo sbilanciamento di razze e skills, fate una versione per cellulare, bloccate le iscrizioni per alcune razze ed incentivate il pvp inglesi vs vichinghi.CONCLUSIONI: 5/10 madblood è iscritto dal 05/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/01/2021 e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi madblood ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" madblood, per questa recensione, ha un rank utente del 13% 13 Recensione modificata il giorno 05/06/2020 16:14:45 da madblood
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto a questa recensione il 17/06/2020 Buongiorno! Prima di tutto, ti ringraziamo per aver speso del tempo a conoscere e valutare la land di Ynis Witrin. Apprezziamo il fatto che, a prescindere dal lavoro e dal tempo investito nel portare avanti un gdr by chat, ci possano sempre essere punti forti e punti deboli, e l’opinione di chi investe il suo tempo all’interno del ns. gioco è per noi sempre occasione di crescita e di miglioramento, dove possibile e dove giusto. Andiamo nello specifico a risponderti:GRAFICA: non sappiamo se ti è capitato di leggere in bacheca pubblica, ma abbiamo già promesso un'alternativa light e di cercare una soluzione fruibile per aprire altre finestre in caso di necessità, che non sia stato già fatto è semplicemente per via di tempo, dato che siamo impiegati in una modifica sostanziosa al sistema delle chat per automatizzare e semplificare il sistema delle skills. Per il "font figo" come hai ben detto si può comunque togliere, ma abbiamo già in programma con la prossima modifica - e grazie ai suggerimenti di voi utenti - di mettere l'opzione direttamente all'iscrizione.AMBIENTAZIONE: ci ha fatto un po’ sorridere il commento sulla presunta assenza dell’elemento storico, mentre in altre recensioni tale aspetto sembra quasi essere predominante sul fantasy e per questo criticato. È un po’ come dire che non si può proprio far contenti tutti! L’idea del fantasy storico è quella di legare elementi realmente esistenti o esistiti a contesti del tutto fiction, da cui la scelta di integrare razze "speciali" e elementi mistico-magici in uno scenario più prettamente storico. La timeline che la land segue, anche a livello di maxi-cicli di quest, è comunque quella storicamente centrata del periodo di Alfred the Great, e laddove non si snaturi l’elemento fantasy la coerenza di gioco e giocatori tende sempre a seguire tale timeline, scoperte e invenzioni del periodo, etc. Ci dispiace se questo elemento non è stato esplorato o apprezzato a fondo.LIVELLO DI GIOCO: gli elementi "negativi" a cui fai riferimento, ci sentiamo di dire con assoluta trasparenza, sono elementi che si trovano dovunque nel contesto del gdr by chat. Il gioco su Ynis è un gioco di scoperta e di grande focus sulla caratterizzazione, e non ci sentiamo per questo di porre dei limiti ai giocatori. A livello Staff, e lo si evidenzia spesso nelle quest, tendiamo a porre delle cornici di tempo (e quindi di caratteri, conseguentemente), ma nelle giocate libere preferiamo che sia la coscienza e la qualità del giocatore a determinare l’andamento della role. Può non piacere a tutti, c’è chi non apprezza azioni eccessivamente stringate, ma Ynis è un luogo di ritrovo di giocatori di ogni tipo e, in fondo, anche il mondo del gdr by chat è bello perché vario! :DFUNZIONALITA’: anche qui, ci scappa un sorriso. Il sistema delle skills è da sempre un po’ il tallone di Achille di qualunque land cerchi di ottimizzare il risultato gioco-interpretazione infondendo una base che sia uguale per tutti, e che un po’ faccia affidamento sull’equazione fortuna - creatività. È da sempre nostro interesse bilanciare, dove possibile, le potenzialità delle skills così da creare un sistema di gioco sereno dove nessuno sia penalizzato: è anche vero che alcune razze, così come alcune gilde, posseggono di default caratteristiche più "complesse" legate al livello di difficoltà di gioco e di percorso che si intraprende per raggiungere tali caratteristiche. Ad ogni modo proprio questo sistema come detto prima è in rielaborazione e siamo stati sempre abbastanza trasparenti nell'ammettere che le skills sono ancora un valutazione proprio perchè ci sono cose che possono essere testate solo in gioco, da voi utenti, e la prova sono le modifiche che abbiamo fatto a molte di queste negli ultimi mesi per esempio. Quindi ci faremo sicuramente attenzione, ora come sempre :DDOCUMENTAZIONE: ti ringraziamo per aver sottolineato questo aspetto "confusionario" della documentazione, è stato segnalato anche altrove e ci stiamo già lavorando per rendere tutto più lineare e di semplice consultazione!GESTIONE: inutile negare, è il pezzo della tua recensione che se da un lato donerebbe maggior dispiacere se fondata, dall’altro crea parecchia perplessità. La gestione quasi subito dall’apertura della land ha contato due Admin, che con l’unico limite delle necessità dettate dall’off ha fatto della propria presenza e della propria disponibilità il cavallo di battaglia a fronte di possibili altre difficoltà durante il beta test. Ci sentiamo di rifiutare nettamente l’accusa di favoritismi, soprattutto nel contesto delle proposte: quest, proposte per nuove gilde o skills sono state costantemente vagliate con cura a prescindere dalla sorgente, e dimostrazione ne è il fatto che sia stata da poco approvata la nascita di una gilda dall’idea di una giocatrice nuova di land e di fatto sconosciuta alla gestione. Altri esempi di questo sono state quest ad hoc disegnate e supportate dallo Staff a favore di giocatori non particolarmente presenti, per il puro senso di non fermare o scoraggiare il gioco di nessuno. Rientrano in questo esempio le ultime quest politiche e cittadine (una delle quali risultata con un matrimonio richiesto ed uno "trovato"), tutte proposte e per personaggi giocanti ma non coinvolti nella Gestione a cui son state date ripetute occasioni di offrire, portare avanti, e influenzare di fatto il gioco di altri. Stessa cosa non si può dire di giocatori storici a cui son state bocciate idee senza seguito o che non hanno goduto dello stesso favore democraticamente espresso dall’utenza. In fondo, per noi Staff, la cosa principale è favorire un clima di gioco sereno e un processo decisionale equo. Infine, quella che, ci dispiace, tu abbia interpretato come reticenza al cambiamento è un senso di cautela che, date esperienze negative di massima disponibilità verso giocatori che son risultati di nocumento non verso noi Staff ma verso altri giocatori, ci permette di garantire appunto il premesso clima di gioco. Per il resto, spiacenti che la tua esperienza non sia stata percepita come favorevole, confermiamo che siamo in continua evoluzione e continuo rinnovo, non ultima la versione mobile work in progress e le quest in arrivo proprio per rilanciare il gioco tra fazioni. Ci auspichiamo dunque che, qualora decidessi di dare a Ynis una seconda possibilità, tu possa trovare tali miglioramenti e rinnovi un buon motivo per restare e giocare con noi.Ad maiora!
04/06/2020 - GRAFICA: Uno dei punti forti della land, che ha una grafica glamour e ben fatta. L'interfaccia riesce a essere accattivante pur rispettando il tema medievale dell'ambientazione, sebbene a lungo andare il contrasto tra il nero dello sfondo e le lettere chiare stanchino molto lo sguardo. Molto carina l'idea della mappa con gli edifici o i luoghi cliccabili come disegni e non solamente come stringa di testo, ma una skin aggiuntiva sarebbe stata un piacevole surplus. Un'altra pecca è che la land è inaccessibile da cellulare. Personalmente non gioco via smartphone, ma non sarebbe male avere la possibilità di leggere almeno le missive senza dover accendere ogni volta il pc. 8/10AMBIENTAZIONE: Devo ammettere che all'iscrizione pensavo di avere a che fare con qualcosa che poi, nell'effettivo, dentro alla land non ho trovato se non in vaghi e confusionari accenni. L'ambientazione viene descritta con puntualità quasi pedante (date, luoghi, mappe, approfondimenti ecc tutti molto dettagliati) all'interno dell'apposita sezione della guida di land, salvo poi non essere affatto giocata se non in una strettissima cornice di quest fini a se stesse. Probabilmente la cosa sarebbe meno fuorviante se la land fosse categorizzata come fantasy e basta, visto che di storico c'è poco e niente se non un blando rimando a qualche uso e costume della "Londinium" medievale. Leggevo in altre recensioni che è possibile, virtualmente, creare un personaggio con qualsiasi tipo di background e devo dire che mi trovo concorde su questo punto: il problema è che si fa un minestrone di diversi elementi, presi da diverse opere (telefilm, principalmente) e discordanti tra loro. Le razze e le gilde, corporazioni o clan che dir si voglia sono confusionari: parte della documentazione si trova nella guida, parte in bacheca, un'altra parte addirittura come risposta ad altri post. Per tirare le fila del discorso, il materiale di partenza era promettente ed interessante, ma è stato sviluppato poco e male, manipolato al fine di creare un determinato tipo di gioco molto settorializzato e chiuso, e più in generale la land manca di un filo logico, di un "sottostrato" che possa ancorare i personaggi al contesto storico, dare loro spessore e coerenza. Voto: 3, non ci siamo.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il primo vero e proprio punto dolente del gioco. Ho trovato, negli anni di vita "internettiana" tantissime land che pur mancando d'ambientazione o di guida avevano giocatori che erano delle vere punte di diamante, che riuscivano a far restare aperto il gioco e coinvolgevano anche altri giocatori nelle loro trame. In questa particolare land non ho visto nessun personaggio sui generis, piuttosto c'è un generale appiattimento verso lo stereotipo della splendida fanciulla o del guerriero virile o altre categorie simili. So che è molto difficile non ricadere in questo tipo di personaggio in una land fantasy ad ambientazione pseudostorica, ma si poteva decisamente fare di meglio. Con l'eccezione di forse uno o due personaggi, non ho trovato particolare originalità nè nella stesura dei background, nè nelle descrizioni caratteriali. Sono resistita giusto il tempo di capire che i circa 10-15 personaggi loggati ogni giorno erano quasi tutti doppi degli stessi players, e che ogni giocatore porta avanti più o meno lo stesso gioco fine esclusivamente a se stesso o a mandare acqua al proprio mulino. In circa due mesi nessuno, e sottolineo nessuno dei personaggi presenti in chat mi ha mai chiesto di giocare, e quando chiedevo io mi veniva anche risposto di sì, ma "a data da definirsi". Ho visto, in generale, una tendenza dei personaggi a non reagire allo sfondo della land e agli accadimenti, restando sempre uguali e legnosi nonostante il passare del tempo. Un'altra piccola menzione di demerito per me sono (in questo caso, purtroppo, si parla di scelte stilistiche) le azioni in prima persona con una presenza decisamente troppo preponderante di pensieri, sentimenti e impressioni che appesantiscono la role e la rendono davvero molto difficile da seguire. C'è una tendenza piuttosto sgradevole a produrre walls of text, azioni anche da 3000 caratteri in cui una buona metà è composta da descrizioni piuttosto petulanti e particolareggiate del personaggio, che mi hanno costretta più di una volta a saltare direttamente al parlato. Personalmente, non sono una scrittrice telegrafica ma nemmeno prolissa, apprezzo un'azione ben scritta e ben strutturata, ma attendere dai venti ai quaranta minuti (ma siamo arrivati anche a cinquanta o più) per un papiro di cui ci sono solo due righe fruibili di azione vera e propria e venti di descrizione del portamento leggiadro e grazioso del personaggio, mi ha persuasa ad abbandonare questa land in favore di lidi più favorevoli. Le quest sono un ulteriore dente amaro, per quanto mi riguarda. Sono una player piuttosto attiva e apprezzo d'essere coinvolta nella trama globale di una land, ma qui mi è capitato di vedere solamente o quest organizzate ad hoc per determinati personaggi con abilità belliche, o quest a sfondo religioso, alternate tra il panorama pagano e quello cristiano. Le missioni proposte sono ripetitive e monotone, paragonabili a "side quest" dei videogames: quando finiscono non arricchiscono in alcun modo la trama globale della land, modificano poco o nulla del mondo di gioco e hanno l'unico scopo di dare punti esperienza a chi partecipa. Mi è capitato di partecipare a un paio di quest dove il master si limitava a mettere in scena una carneficina, senza dare ai personaggi l'opportunità di fare altro se non beccarsi tutti i danni fisici. Altra piccola chicca: molto spesso a chi partecipa a una quest viene data una conseguenza da giocarsi in role, nei giorni a venire. Quattro volte su cinque questo esito è o sgradevole, o è un malus senza una causa logica, o è fine a se stesso. Personalmente credo che bisogni cercare di coinvolgere i player e stimolarli a partecipare ancora, non "punirli" solo perchè hanno voluto prender parte a qualcosa. Poteva anche essere divertente le prime due o tre volte, ma poi ho smesso di partecipare perchè era diventato frustrante. Voto: 4. Non è più basso solamente per un paio di eccezioni meritevoli di nota.SERVER: Stabile, nulla da ridire sul server. Mai avuto problemi d'accesso o di altro tipo. Voto: 8CODICE: Come per il server, stabile. Il gioco si presenta sempre uguale a se stesso. Leggo che la land è ormai parecchio "anziana", ma non so se ci siano state versioni precedenti o ammodernamenti di grafica, documentazione e quant'altro. Qualsiasi proposta fatta allo staff di revisionare o modificare qualcosa per implementare o semplificare il gioco viene bocciata. Voto: 6FUNZIONALITA´: Land piuttosto classica, con funzionalità base senza troppe pretese. Sarebbe carino modificare e svecchiare qualcosa. A quanto ho capito non c'è l'interesse a implementare le funzionalità di land perchè la maggior parte dei giocatori comunica tra loro e con la gestione tramite telegram. Voto: 5. DOCUMENTAZIONE: è tutto molto confusionario, purtroppo, e i documenti sono fin troppi e sparpagliati in varie sezioni tra guida e forum. Pare che le razze presenti siano state revisionate ma non è cambiato nulla, nella sostanza. Tanti, troppi documenti, di cui nessuno realmente utile e definitivo. Voto: 5GESTIONE: Il secondo punto dolente della land. I ruoli "importanti" sono tutti nelle mani dei gestori, tramite i loro personaggi giocanti o png che si propongono di essere puramente di facciata ma che poi non lasciano spazio alla crescita di altri. Quando vengono fatte proposte per aggiornare qualcosa, svecchiare la documentazione o implementare qualche funzionalità, la risposta è sempre la stessa e cioè che la land sta bene così com'è. C'è una grossa resistenza al cambiamento e fondamentalmente si tende a dare "contentini", oltre a un atteggiamento molto elitario che si percepisce nonostante si cerchi di dissimulare. Tra l'altro uno dei due gestori è praticamente inattivo, mentre l'altro cerca di barcamenarsi nell'organizzazione di tutto. Voto: 3. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Questa land si presenta bene, con una grafica accattivante e una documentazione che è anche fin troppo dettagliata, ma poi si perde in un bicchier d'acqua. C'è una tendenza molto fastidiosa all'elitarismo e in genere gli stereotipi sono davvero troppi; ma il vero problema è l'immobilità e la staticità in cui si è ricaduti. Nessun personaggio cambia e cresce nel corso del tempo, non c'è crescita verticale all'interno di gilde e corporazioni, i ruoli di ognuno restano immutati e non cambiano negli anni. Le richieste (ad esempio entrare a far parte di organizzazioni e corporazioni), in generale, sono gestite in modo estremamente lento, e i personaggi non sono invogliati al miglioramento. Se il player non fa parte di gruppi esterni o non è in qualche modo "conosciuto" viene inevitabilmente trattato come se fosse di serie B. Ovviamente queste sono impressioni personali, ma non credo che sia giusto per nessuno far passare un mese e mezzo tra una richiesta d'ingresso in gilda e la prima (non definitiva) role per far avvicinare il personaggio agli altri membri. Sono dell'opinione che questa land dovrebbe essere svecchiata, rinnovata dalle fondamenta non solo nella documentazione, ma anche nell'organizzazione delle razze, che hanno capacità a volte inutili, delle corporazioni più politiche e di quelle mistiche. A mio parere non si può creare gioco se non si lascia andare qualcosa all'inventiva e alla creatività dei players, piuttosto che accerchiarsi il "potere" e giocare solamente ciò che è stabilito a priori dalla regola "non si cambia niente perchè stiamo bene così". Un suggerimento utlimo: uscite dalla vostra comfort zone.CONCLUSIONI: Il mio voto resta decisamente negativo vista la mia personale esperienza in questa land. Non ho mai giocato in modo così "lento", sterile e fine a se stesso, sperando addirittura che la quest di turno finisse prima del previsto. Personalmente non mi sento di consigliare a qualcun altro una land in cui si aspetta più di mezz'ora per un'azione, in cui la richiesta di far parte di una corporazione viene accolta con svogliatezza e comunque si resta fissi all'ultimo gradino della gerarchia, sia che si giochi una volta al mese, sia che si giochi due volte al giorno. Personalmente non gioco per il farming, ma apprezzo che la storia della land vada avanti e si evolva nel tempo; spero che vista questa recensione la gestione si preoccuperà di smuovere le acque e cambiare qualcosa, se non altro per chi resta. Io, personalmente, ho trovato posti più favorevoli dove giocare. peachtea è iscritto dal 30/05/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/11/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi peachtea ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" peachtea ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" peachtea, per questa recensione, ha un rank utente del 8% 8
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto a questa recensione il 04/06/2020 Ti ringraziamo per aver speso del tempo a scrivere una recensione così approfondita, l'impegno messo ci ha assicurato che ogni frutto e pensiero scritto qui è stato partorito con attenzione e dedizione, lo accogliamo quindi a braccia aperte come spunto di miglioramento per la land!Ma dedicandoci ai singoli punti..GRAFICA: Stiamo lavorando ad una versione con pallet light, di modo che stanchi meno chi è abituato a diversi colori, è stata una proposta portata avanti da un utente in bacheca pubblica un po' di tempo fa ed accolta. Per la versione mobile è in cantiere da un po', ma data la struttura iniziale che abbiamo usato è un lavoro enorme che prenderà tempo (abbiamo anche già landiato un teaser su come sta venendo un po' di tempo fa sui nostri social :D). Confidiamo comunque di arrivarci, siamo i primi ad accedere via cellulare noi stessi.AMBIENTAZIONE: Ci dispiace davvero che non hai affondato le mani nella parte più storica della land, questa è una cosa su cui abbiamo sempre lavorato strenuamente sin dall'inizio proprio per colmare alcune lacune della Ynis 1.0 che era più fantasy. Ogni storico-fantasy ha sicuramente una ratio diversa fra le due cose, ma abbiamo sempre lavorato sodo per mantenere la nostra bene al centro in modo da sfruttare tutti gli spunti storici presenti in un'epoca che abbiamo scelto appositamente per questo, dalle organizzazioni alle quest ed i pg. Siamo davvero spiacenti se così non ti è sembrato, per questo e per il "filo conduttore" su cui di solito facciamo sempre molta pressione.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Purtroppo qui ci sentiamo di dissentire con te. E' vero, non abbiamo regole fisse per tempistiche in azione o caratteri ed è perchè abbiamo players di tutti i tipi e noi stessi dello staff abbiamo tempi e modi di scrivere differenti. Quelli che usano la prima persona sono - almeno a nostro avviso - solo due, quindi non direi proprio che si tratta di una pendenza generalizzabile. Anche sulle quest non siamo d'accordo su quanto detto, dato che abbiamo organizzato proprio nell'ultimo anno molte quest di spunto diplomatico, mistico/magico (non necessariamente legate alle religioni presenti) e non ultimi proprio due cicli storici che hanno portato i pg coinvolti a sviluppi non indifferenti. Ed è possibile che vengano lasciate conseguenze negative ai pg, ma non escludiamo affatto anche conseguenze positive (ne è la prova la quest della settimana scorsa per esempio).CODICE & FUNZIONALITà: La land di per sè ha 10 anni, ma il codice è stato completamente rifatto da 0 per la versione 2.0 ed è quindi nuovo, con automazioni che noi come players non abbiamo mai visto da altre parti, quindi anche qui ci sentiamo in dovere di dissentire. Come anche per le proposte, perchè la bacheca pubblica è piena di prove che quanto detto non è vero e ci dispiace che ti sia sembrato così. Molte delle modifiche fatte dall'apertura - sia al codice che alla documentazione - sono state frutto di proposte di utenti e ci siamo sempre spesi molto per valutarle tutte con attenzione e cura, proprio perchè la land non è solo nostra ma di tutti i players che ci giocano. E non ci è chiaro il collegamento fra l'implemento di funzionalità in land e la comunicazione via telegram, ma ti assicuriamo che non forziamo un canale di dialogo esterno su nessuno, tant'è vero che il telegram è quello di uno solo dei gestori ed è il suo personale.DOCUMENTAZIONE: E' vero, la nostra documentazione aveva parti spese in bacheca ed è anche possibile che ci siano risposte a domande degli utenti da altre parti, infatti era stato un problema sollevato in precedenza ed a cui stiamo facendo fronte proprio unendo tutto organicamente (come il documento sul Protetto come recente esempio). Ci dispiace che nessun documento ti sia risultato utile, ma non è nostra intenzione fermarci e non ci siamo mai tirati indietro davanti ad una modifica dei punti meno chiari, aggiunte o sistemate e non lo faremo certamente ora! :DGESTIONE: Devo ammettere che questo è quello che ci è dispiaciuto di più leggere. Non ci spenderemo a ripetere quanto le opinioni degli utenti siano sempre state e saranno importanti per noi, le prove ci sono nelle proposte vecchie ed in tutte quelle che non hanno menneo raggiunto la bacheca prima di essere accolte ed implementate. Non abbiamo mai ritenuto il nostro prodotto come "fatto e finito" ed è sempre un lavoro in corso, lo dimostra l'enorme impegno ultimo del programmatore per facilitare l'uso delle skills e dei punti. Non abbiamo mai voluto prendere nelle nostre mani il "potere" e nel corso degli anni abbiamo cercato Master di organizzazioni e Fato costantemente (usando anche questi canali), ma quando questi vengono a mancare le nostre scelte sono state chiudere organizzazioni interessanti, utili e con validi spunti di gioco, o tirare avanti con un masterato png sino a che non si presentino pg adatti a prenderne il posto. Ti assicuro che saremmo più che contenti di lasciare tutti i png che siamo costretti a muovere per coerenza in mano a terzi, ma finchè non abbiamo questi terzi, non abbiamo scelta. L'unico png che per ovvie ragioni non è rimpiazzabile è Alfred, ma non penso ti riferissi a lui. C'è comunque un solo gestore al momento ed è chiaro che il lavoro sia tanto, soprattutto ora che la land sta sbocciando tanto in fretta con molti nuovi iscritti e trame da portare avanti, ma faremo del nostro meglio!In conclusione fra consigli e suggerimenti e tue riflessioni finali, ci dispiace davvero che la tua esperienza ed impressione sia stata questa, anche perchè personalmente cerchiamo di evitare proprio tutta una serie di punti che tu hai elencato e se c’è del malcontento da parte tua è forse sintomo di necessità di estrema attenzione. Ci faremo sicuramente caso per le prossime volte e ti auguriamo buon divertimento su altri lidi. ;)
Recensioni lasciate oltre un anno fa
07/12/2019 - GRAFICA: Non sono un’esperta, mi esprimo in base ai gusti personale; detto ciò: è piacevole, colorata senza essere fastidiosa, anzi è rilassante per lo sguardo, chiara nei testi, nelle chat, come nelle bacheche, la stessa mappa è molto bella, in linea con l’ambientazione storica. La sola pecca è la visualizzazione dal cellulare, che risulta piuttosto limitata. Non è un ostacolo insormontabile, comunque, se fosse possibile adattare la land per l’uso su smartphone, sarebbe idealmente perfetta.Voto: 8/10AMBIENTAZIONE: Interessante, non semplicissima da assimilare, però la vedo come un valore aggiunto, un segno di cura e di passione verso il gioco, che è ricco di sfumature e di sviluppi. La documentazione è precisa, non solamente nei cenni storici, ma anche nella descrizione delle funzioni della land, nelle Guide ordinatamente suddivise.L’ambientazione è portata in gioco, non è uno scenario di cartapesta, questo rende più avvincente lo sviluppo del personaggio. Non grandi aggiunte da fare, ma essendo la land in beta-test, suggerisco di essere sempre attenti, di rendere i concetti chiari, usando parole semplici e precise, come in gioco è utile essere pazienti, venire incontro ai nuovi, senza troppa timidezza, così da mostrare il clima sereno della land. È un lavoro che noto viene già fatto, non soltanto dallo staff, però (credo) non debba essere abbandonato. È una mia idea, chiaramente.Fantasy storico con ambia scelta di razze, di sbocchi lavorativi e di intrecci con la trama, una buona idea utilizzata al meglio.Voto: 9/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo. Mi astengo dall’assegnare un dieci pieno, perché la perfezione non è umana, ma ho trovato player disponibili, capaci di muovere il proprio personaggio con coerenza, con fluidità nelle azioni, con assoluta chiarezza per chi vi interagisce. Ho notato che si cerca di riunire i player, di non chiuderli in piccole cerchie, di non snobbare i nuovi arrivati, i personaggi senza simboli, senza una grafica elaborata, anzi c’è cordialità e gentilezza offgame, come correttezza ongame. È un dettaglio dato per scontato, ma raro. Le azioni sono complete, curate, pochissime sbavature, soprattutto, non c’è la snervante lentezza dei sessanta minuti ad azioni (esistono, esistono…), le giocate sono dinamiche, non occorre cercare un film da guardare fra un turno e l’altro, ho notato molta disponibilità e le quest non riservate a pochi eletti. Altri fattori positivi, che invogliano a rimanere in land.Voto: 9/10SERVER: Non mi intendo, ma appare stabile e non mi pare che la land sia eccessivamente pesante.Voto: 8/10CODICE: Non mi intendo, come scritto sopra, però non ho riscontrato problemi.Voto: 8/10FUNZIONALITA´: Buona. La mappa è semplice, non vi sono difficoltà nel muoversi all’interno delle varie chat, come le altre funzioni sono segnalate. Bacheche, Guide, Messaggi, Scheda sono raggiungibili, utilizzabili senza sforzo, la semplicità, in questi casi, è essenziale. Ripeto quanto ho scritto: le nozioni basilari di un gioco devono essere chiare, lasciando pochissimo fraintendimento. Ho trovato quanto serviva per la costruzione del personaggio con pochi click. Una nota di merito alla selezione attuabile per Razza, Clan, Gilda, ruolo nello Staff.Voto: 9/10DOCUMENTAZIONE: Accurata e di facile comprensione. Non è semplicistica, bensì diretta, non si pone quale pomposo romanzo da sorbirsi per scrivere tre frasi in croce sul proprio personaggio, dà le informazioni necessarie a giocare. È scorrevole, scritta in italiano corretto (fattore da non sottovalutare), anche le skills, gli statuti risultano chiari, perché l’obbiettivo non è ammaliare con le parole, ma incentivare il gioco, così anche sfumature più ostiche, come le classi sociali, sono facili da apprendere ad una prima lettura. Consiglio, al solito, un monitoraggio costante sul materiale, perché è cosa buona e giusta, perché nulla va mai dato per scontato o perfetto.Voto: 9/10GESTIONE: Disponibile, alla mano, presente. Non lesinano consigli, né si trovano nella loro torre d’avorio ad osservare i comuni mortali. Mi hanno colpita favorevolmente. In genere, quando riscontro chiusura e supponenza, nella gestione, levo subito il disturbo, ma non è il caso, anzi il livello di gentilezza e voglia di giocare è esteso anche ai player. Il clima appare sereno, rilassante, adatto ad un gdr.Voto: 9/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Faccio un rapido riepilogo dei consigli: se fosse possibile, ottimizzare la land per l’uso dallo smartphone; non adagiarsi sugli allori, proseguire a curare la land, la sua documentazione, la sua utenza, i suoi aspetti tecnici ,per garantire l’alta qualità di cui gode al momento. Continuare a incentivare il gioco dei nuovi e dei meno nuovi.CONCLUSIONI: Consiglio caldamente la land, ero scettica per via del fattore ‘storico’, spesso trattato con scarso riguardo, invece mi sono ricreduta. L’ambientazione è accattivante, il gioco piacevole e corretto, vi è una notevole varietà di indirizzi per il personaggio, un clima pacifico offgame, grazie ad uno staff competente.Voto: 9/10 umabel è iscritto dal 02/07/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/11/2020 e ha recensito 14 giochi di cui 8 positivi, 2 neutri e 4 negativi umabel ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Ella" umabel ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" umabel, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto a questa recensione il 11/12/2019 Ti ringraziamo di cuore per questa recensione, il tempo che ci hai speso, il ragionamento ed il pensiero scandito fra ogni parola è preziosissimo per noi e la tua come tutte le altre recensioni ci aiutano in modo incredibile a crescere ed evolverci.E come, quindi, non far menzione di uno dei punti fondamentali che ricorre in quanto scritto da te e che è proprio il costante migliorarsi, andare avanti, non restare mai fermi o anchilosati in una condizione - che sia codice, grafica, documentazione o quant'altro - per aggiungere pezzo per pezzo a quello che fu il progetto iniziale di dieci anni fa ormai. E' la nostra stessa filosofia e la sposiamo in pieno, senza accontentarci dei documenti sulle razze fatte e mettendoci sopra a ridefinirli man mano che gli utenti le sperimentano, scoprono, testano, così come sulle organizzazioni o tutto il resto che forma il progetto nella sua interezza.Ci siamo spesso chiesti, anche a fronte dei commenti di utenti e non, se questo nostro periodo di Beta non si stia trascinando avanti un po' troppo a lungo, ma la verità è che non abbiamo ancora la sensazione che si sia del tutto concluso: alcune razze devono ancora essere rifinite e ci stiamo lavorando su e soprattutto speriamo di mettere in piedi non solo l'automatizzazione dei lanci, ma anche la tanto sperata versione mobile che giustamente sembri attendere anche tu, insieme a tanti altri (noi inclusi, lo ammettiamo!).E quindi che dire, grazie mille per partecipare insieme a noi alla land, sostenerla e soprattutto per il tuo tempo e la tua recensione.Ci vediamo in gioco! :D
24/10/2019 - GRAFICA: Sinceramente la grafica mi piace molto, soprattutto per la sua attinenza storica. Il ricordarmi una cattedrale è sempre stato un punto a favore. Forse si dovrebbe svecchiare la cartina della mappa centrale ma immagino che sia una questione di gusti, l'aspetto "disegnato" è stato appositamente scelto. Per mio gusto personale suggerirei di aggiungere delle "sottomappe" oltre a quella principale per ampliare la tipologia di chat a disposizione. Mi spiego: cliccando sulla chat "vicoli" aprire un'ulteriore mappa che dia la possibilità di scegliere tra altre "sottochat" interne alla location come, per l'appunto, un vicolo o il negozio di un ricettatore, una casa diroccata o la bettola ecc... questo è già possibile, d'altronde in una chat si può descrivere bene o male ogni locazione che sia coerente ma andrebbe ad evitare soprattutto l'inconveniente di dover cambiare totalmente chat se quella scelta per giocare un determinato spunto risultasse già occupata. 8/10AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è chiara fin da subito ed il fatto che ci si trovi in un'unica città, in un unico regno permette di non renderla troppo pesante avendo subito ben chiaro il periodo storico in cui ci si ritrova a giocare. Oltretutto fa molto affidamento sulla storia del tempo, cosa che semplifica e rende il tutto ancora più bello senza distaccarsi troppo dalla realtà degli avvenimenti realmente accaduti. C'è, però, una nota particolare che non è né negativa né positiva. Un punto di forza è dato dalla libertà interpretativa che è lasciata ai giocatori. Se hai fantasia e sei anche coerente puoi giocarti praticamente ogni pg e bg, nei limiti della decenza intellettuale. Però è anche questo un punto debole... le fonti storiche sono tante e spesso dissenzienti, ciò fa si che due pg potrebbero arrivare dalla stessa regione ma giocarsi due cose differenti con il risultato di caricare la gestione di vagliare la veridicità di quanto dicono di volta in volta non solo al momento dell'approvazione del pg ma anche in seguito. Non è difficile trovarsi davanti a due pg dello stesso areale geografico che dicono due cose differenti: magari per uno i cristiani hanno bruciato i pagani del suo villaggio mentre per quello accanto, letteralmente a qualche decina di chilometri di distanza, il problema più grande sono stati i norreni con i cristiani che sono stati buoni e gentili. Insomma... varia un po' a seconda di quello che il giocatore vuole giocarsi per il suo pg. Qui, ahimè, suggerisco un lavoro pesantissimo che però per me sarà prima o poi necessario se si vuole crescere come land: siglare in tutto e per tutto una documentazione per tutte le regioni da cui un pg potrebbe arrivare per permettere una standardizzazione almeno della storia dei bg. Certo, le parti più importanti sono quelle che riguardano il Wessex e la storia giocata ma è davvero molto raro che i pg vengano anche solo dall'Inghilterra. Almeno una storia scritta a vaste linee dell'Europa dell'800 sarebbe un bel tocco di classe, almeno per dire che la land adotta una specifica linea temporale degli eventi. Mi metto anche a disposizione della gestione per aiutare a sorbirsi questo lavoro se vorranno, gratuitamente. 7/10LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è medio-alto con punte decisamente tendenti all'alto. Di per sé ci si può giocare qualsiasi cosa se si ha fantasia e voglia di farlo, sempre nei limiti della coerenza. Gioco da mesi e non ho mai fatto una giocata, pur giocando quasi ogni giorno ed alcune volte anche più volte al giorno, che sia stata "vuota" o priva di spunti di qualsiasi tipo. Invito davvero le persone ad entrare e a giocare, contribuire alla crescita di questa land perché merita. Si ha una base di utenza "storica" ed affezionata che si aggira sempre intorno ai 14 utenti minimi a sera e che cresce fino ai 22 utenti nei momenti di massima affluenza. Fatto sta che non manca mai da giocare nonostante gli impegni di tutti, se si vuole farlo. La cosa è anche semplificata dalla presenza di un'unica città che invoglia e spesso obbliga a giocare anche con pg molto diversi dal proprio. Spesso i giocatori hanno giocate prenotate giorni prima, dunque non scoraggiatevi se siete nuovi e sul momento non trovate da giocare. Entro poco sarete fagocitati anche voi, ed in poco tempo, nella ruota delle giocate. 9/10SERVER: Stabile, non sono mai caduto né bloccato né ho mai avuto problemi ad entrare. 10/10CODICE: Non ne so niente. So solo che spesso si vede il programmatore e che la gestione è attiva nella sezione proposte. 10/10FUNZIONALITA´: E' tutto molto semplice ma la land è vecchia, si stanno festeggiando i 10 anni ed è chiaro come alcune cose siano ancora ferme a quei tempi. Non è nulla di impossibile, anche perché gestione e guide sono sempre pronte ad intervenire per spiegare anche a chi ha la testa dura come il legno, come il sottoscritto. Nota particolare sono le abilità che, indubbiamente l'unico vero punto ostico di funzionalità altrimenti immediate da capire, al momento dell'iscrizione e durante le prime giocate potrebbero risultare di difficile comprensione, soprattutto per quanto riguarda bonus e malus che devono essere considerati manualmente. Giuro, ho capito il loro funzionamento due settimane fa dopo mesi e mi sono sentito stupidissimo perché sono davvero semplici. In ogni caso la gestione sta procedendo ad un loro aggiornamento oltre che ad una loro automazione, quindi "never mind". 7/10DOCUMENTAZIONE: Le razze sono ben delineate così come la parte di guida in generale e non c'è nulla di non chiaro o oscuro, di facile comprensione e pure complete (in molti casi c'è anche scritto come una determinata razza si dovrebbe comportare a seconda dell'allineamento scelto). Segnalo e rimando solo a quanto da me già detto nella sezione riguardante l'ambientazione. 9/10GESTIONE: Sono davvero carini e simpatici, oltre che disponibili. Rispondono in breve tempo nonostante gli impegni ed è facile vederli connessi. La sensazione è un po' quella di una famiglia e loro stessi danno maggiore importanza al gioco dei loro players che al proprio. Finora hanno sempre dimostrato una grandissima pazienza e disponibilità di seguire coerentemente ogni mossa di un pg, ampliandone anche il gioco. 10/10CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho sparpagliato i consigli ed i suggerimenti già nelle parti precedenti quando era necessario farlo. Invito solamente ad accelerare le opere di aggiornamento che sono già in atto e procedere allo svecchiamento della land per lanciare in tutto e per tutto questo progetto fuori dalla beta test per dargli la rilevanza che meriterebbe. CONCLUSIONI: Decisamente positivo nonostante le cose che, come detto, per me dovrebbero essere ampliate. Vi invito a perderci un po' di tempo per giocarci e non ve ne pentirete. Nessuno ha la pappa pronta ma con un po' di spirito d'iniziativa ci si possono togliere decisamente molte soddisfazioni per giocarsi un pg a tutto tondo e divertirsi. Metto un bel 9/10 anche se non è la media matematica dei voti dati in precedenza perché, nonostante tutto, è il voto che la land si merita. Indubbiamente io continuerò a giocarci in attesa delle future evoluzioni. burial è iscritto dal 24/10/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/10/2019 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi burial ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Daniel" burial ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" burial ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" burial, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto a questa recensione il 06/11/2019 La tua recensione ci ha reso molto felici, è sempre un piacere quando la passione che infondiamo nella gestione di Ynis viene apprezzata da coloro ai quali è principalmente diretta.Rispondo brevemente agli appunti:- Grafica: la cartina è volutamente particolare, a livello grafico, e la scelta nasce anche dalla volontà di lasciare anche qui spazio interpretativo. È stata una scelta voluta da parte nostra, quella di mirare ad un effetto che unisse il senso del reale con il senso "fantastico" quasi da mappa del tesoro dei videogiochi di qualche tempo fa. Ci sono cose in cui non si può far contenti tutti - e siamo costretti affidarci al nostro gusto :D.Sulle sottochat: non è escluso che si consideri di aumentare il numero delle sottochat "ufficiali", ma ad oggi è possibilissimo giocare e non necessariamente interagire dentro la stessa chat senza che questo costituisca un problema, se non di ordine esclusivamente visivo - cioè il dover scorrere oltre gli interventi non relativi alla propria role.- Ambientazione: Come tu stesso hai sottolineato, la scelta di non dettare leggi storiche troppo restrittive nasce dal fatto che è una land Storica, senza dubbio, ma è Fantasy Storica. Questo significa per noi poter lasciare quel margine di libertà laddove si può - e pretendere coerenza sulle basi dove non ci può essere margine di dubbio data l’abbondanza di consensus tra le fonti. Un esempio? La natura delle armi o la nascita di determinati organi militari o politici che han avuto una nascita precisa nel tempo non possono essere utilizzate, se posteriori al periodo in questione. Per il resto, tentiamo di non essere troppo limitanti - e di non pretendere un master in Storia Medievale e/o di appesantire eccessivamente le conoscenze ed i docs relativi al gioco, ma abbiamo una sezione con la storia del momento da un focus più specificatamente britannico ad un respiro più ampio sul mondo; magari in futuro lo amplieremo, ma è nostra intenzione lasciare comunque le cose il più leggere possibile.- Funzionalità: anche qui, risottolineiamo quanto già detto da te. La land è in fase Beta, e le funzioni sono in continuo e costante aggiornamento da parte del programmatore. Qualunque cambiamento sostanziale prende tempo, e come tale ha bisogno di esser valutato e messo a punto prima del lancio in land. L’obiettivo dell’automazione delle funzioni è già al suo 50%, e ne approfittiamo per ricordarvi che lo Staff - guide ed admins soprattutto - son a disposizione per rispondere a qualunque domanda su eventuali dubbi a riguardo.- Conclusioni: la pappa pronta è, a nostro parere, un elemento che scoraggia la creatività e la libertà interpretativa. Una land by chat è pur sempre un invito ad inventare mondi dentro linee guida. I tempi che possono sembrare lenti dall’esterno sono figli di continua revisione in primo luogo a servizio dell’utenza - non tutto ciò che sembra un’evoluzione viene da noi automaticamente preso in considerazione perché dietro al progetto c’è sempre un’anima, e tale anima è nostro desiderio rimanga invariata. A presto, comunque, con le ultime news in fatto di funzionalità soprattutto ;)
10/09/2019 - GRAFICA: Da persona schietta quale sono, sarei favorevole ad un importante restyling della grafica, che possa diventare più responsive ed agevolare una ricerca più rapida delle icone. Sarebbe più che stupendo vederla alleggerita, senza che perda però quegli accenni storici visivi che sono in ogni caso in grado di teletrasportarti nell'ambientazione. Insomma vedrei bene per land uno svecchiamento stilistico senza dover stravolgere una idea iniziale che funziona. AMBIENTAZIONE: L'ambientazione del gioco è ben delineata e questa, confermo, è una presenza costante nello svolgersi di qualsiasi giocata, sia essa una role quotidiana oppure una quest. Ciononostante non è assolutamente limitante, anzi, dà la possibilità al giocatore di avere fra le mani infinite possibilità. Ho sempre giocato situazioni coerenti con il background, ma allo stesso tempo ricche di particolari, scaturiti dalla fantasia dei player, perché qui ci sono giocatori formidabili e la possibilità di dare spazio ad idee ed interpretazione. Ed anzi, per quello che mi riguarda, rispettare l'ambientazione è stato per me motivo di crescita come "scrittrice" in ambito GDR by chat, proprio per i contrasti nati fra il pg che muovo e il contesto.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il più alto mai visto, e gioco sui by chat da circa quattordici anni.I giocatori sono formidabili, sia chi opta per azioni più corpose, sia chi preferisce stringhe più sintetiche. Hanno tutti la capacità di farti immergere completamente nel mondo in cui si ruola. Italiano impeccabile. Azioni fluide. Spunti mai banali. Pathos. Aggiungo che sono tutti molto disponibili e le richieste di gioco arrivano quotidianamente. Da quando sono approdata su Ynis non ho mai avuto problemi di alcun tipo. SERVER: Non me ne intendo di conoscenze informatiche ma mi sembra funzioni tutto benissimo. Il server non l'ho mai trovato bloccato e il sito è sempre raggiungibile.CODICE: Anche qui non ho le conoscenze giuste per dire la mia. Ma confermo l'efficienza dello staff nell'intervenire rapidamente quando serve. È sempre molto disponibile ad ascoltare e prendere in considerazione eventuali proposte.FUNZIONALITA´: Come dicevo prima, ad un primo impatto la pagina principale può non sembrare troppo chiara, per via delle icone che ad un primo acchito non sono facilmente individuabili. Una volta presa la mano è tutto molto semplice e anche da mobile è possibile stare al passo con comunicazioni e aggiornamenti. E in caso di difficoltà iniziale c'è sempre qualcuno pronto a tendere la mano e dare due dritte. DOCUMENTAZIONE: Completa ed esaustiva. Facile da reperire; un piccolo tesoro per chi, come me, si è avventurata a muovere una razza mai ruolata nella vita, in una ambientazione personalmente non molto conosciuta, se non a livello scolastico.GESTIONE: Top.Pazienti, presenti, umili, divertenti. Hanno una mano tesa per tutti e la capacità di sapere ascoltare, comprendere e lasciare la parola all'utenza. È il punto forte della Land. Ed è anche per loro che una volta approdata, non me ne sono più andata: è un ambiente sano e sereno. Ricco di spunti ed opportunità.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: A parte la mia fissa con la grafica, non ho né consigli, né suggerimenti.CONCLUSIONI: Sono qui da meno di un anno, ma in questi pochi mesi di gioco ho avuto l'opportunità di sentirmi a casa. arabella è iscritto dal 08/07/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/03/2020 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi arabella ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Tayla" arabella ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" arabella ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" arabella, per questa recensione, ha un rank utente del 29% 29 Recensione modificata il giorno 10/09/2019 17:48:15 da arabella
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto a questa recensione il 15/09/2019 Che dire, a noi sembra sempre Natale quando ci arriva una notifica che ci porta ad una recensione tutta nuova da spacchettare.. e se questa recensione, poi, ha parole simili che ci toccano - davvero - nel profondo c'è poco da fare a parte asciugare la lacrimuccia, tirare su con il naso e rispondere.Sei mesi o giù di lì possono sembrare una vita così come un istante e ci sembra ancora ieri quando hai bussato alla nostra porta e ci hai permesso di riportare in Land una Stirpe che era stata messa nel cassetto sin da Ynis 1.0.Ma giustamente non siamo qui per questo, ma per ringraziarti del calore che hai mostrato in queste frasi, oltre che per aver ovviamente speso del tempo per scriverle, come detto più volto sono proprio queste soddisfazioni che ci fanno capire che stiamo remando nella giusta direzione e che possiamo andare ancora molto avanti, tutti insieme.Per la grafica come non fermarsi a rifletterci. Abbiamo fatto una rivoluzione dal vecchio stile della Land prima della riapertura, ma sicuramente c'è ancora di meglio da fare e sono perfettamente d'accordo con te con l'alleggerire dove possibile e tentare di rendere più chiari certi passaggi e stiamo proprio di recente lavorando anche a questo per favorire l'ambientazione dei nuovi.Nella Ynis 1.0 avevamo diversi stili - coerenti l'uno all'altro ma unici nel loro genere - fra cui l'utente poteva scegliere ed abbiamo accarezzato più e più volte l'idea di riproporlo anche qui con un restiling generale, quindi chissà che non vi ritroviate una rivoluzione sotto i tacchi molto presto, appena finita la parte dell'automatizzazione sulla quale stiamo lavorando al momento.Insomma, ancora grazie e ci riserviamo di abusare del tuo occhio anche in futuro!A presto in gioco :D
04/06/2019 - GRAFICA: credo che la grafica sia prettamente personale. Nel mio caso, lo ammetto: non mi piace. È piacevole da guardare anche dopo diverse ore in cui si fissa il monitor, ma la reputo piuttosto "misera." La mappa generale è piccolina e la scelta di colori non mi garba perché, sempre parlando personalmente, ha reso il mio primo approccio piuttosto confusionario; della serie che non sapevo bene cosa e dove cliccare per spostarmi di luogo in luogo. Il font "figo" mi ha fatto perdere qualche grado agli occhi ma è modificabile dalla sezione in scheda personaggio.AMBIENTAZIONE: la land si muove in un periodo storico ben preciso: Medioevo e nel dettaglio in una guerra santa in cui i Cristiani si apprestano a cacciare i "pochi" pagani rimasti nel Wessex. Cito e confermo la recensione di chi mi ha preceduto: l'ispirazione principale proviene non dall'ambientazione, ma dai giocatori stessi. Questo, può rendere possibile far divertire e tenere incollato allo schermo anche chi è poco ferrato nel periodo storico in cui si basa Ynis. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: uno tra i punti di forza della land. Non appena mi sono iscritto e ho spulciato le prime giocate fatte, se da una parte la grafica mi ha fatto storcere il naso, dall'altra leggere una giocata mi ha sorpreso e spinto a restare e a concedere un'opportunità alla piattaforma. Ci sono svariati stili, ma riassumendo in brevissime parole: la maggior parte dell'utenza con cui ho avuto modo di giocare scrive. Scrive parecchio e lo fa bene. Non disdegno i papiri, anzi, sono uno che si lascia spingere con facilità. Ciò che non apprezzo, però, sono i wall of text e qui non ce ne sono; non ce ne sono perché sì, le azioni sono articolate, ma durante la mia permanenza non ho mai letto azioni superflue o pompose giusto per aggiungere caratteri. Molti si concentrano nel descrivere tutto ciò che fa il personaggio, espressioni comprese. Un dettaglio che apprezzo. Non sono uno che solitamente si mette in backchat a leggere le giocate, ma da quel poco che ho visto ci sono poche giocate di simming e molte giocate -se non tutte- che portano spunti di gioco. Di coppiette ne ho viste poche, così come il gioco romantico.SERVER: mai avuto problemi.CODICE: non me ne intendo.FUNZIONALITA': inizialmente ci si può trovare un po' spaesati. Non perché la piattaforma sia difficile da comprendere, quanto più per le icone che non saltano subito all'occhio. Tuttavia, ci si mette poco a prenderci la mano e da lì, diviene una strada tutta in discesa. DOCUMENTAZIONE: essendo in beta, è un continuo work in progress. Da quel che ho capito, al momento si sta lavorando sull'approfondimento dell'anatomia/skills/etc di alcune razze. Tuttavia, la documentazione si presenta già di per sé bella corposa. Si passa dall'ambientazione, al periodo storico, all'allineamento del personaggio, alle skill e anatomie delle razze presenti e via dicendo. GESTIONE: altro punto di forza della land. Gioco da parecchi anni e ho girato altrettanti pbc ma non ho mai -e ripeto, mai- avuto a che fare con una gestione del genere. Persone che ascoltano, memorizzano le proposte e non ne bocciano una solo perché a loro gira così. Ma vado con ordine: i Gestori sono due ed entrambi hanno un modo impeccabile di approcciarsi all'utenza. Non se la tirano, né si credono divinità scese in terra solo perché hanno il potere come admin. No, da quel che ho capito loro sono soprattutto giocatori. Persone a cui piace giocare e che giocano, dimostrandosi piuttosto attivi e partecipi anche nella vita in land con annessi altrettanti spunti di gioco. Devo ammettere che non mi sono approcciato per troppo con la gestione, non perché non volessi, ma perché ho reputato opportuno concedere loro "fiato" e non disturbarli troppo con domande da novizio. Ed è qui che entra in gioco il secondo punto: ho martoriato il corpo staff tra cui Fato e Guida con infinite domande e loro, con tutta la pazienza di questo mondo, hanno saputo rispondermi in maniera perfetta e in pochissimo tempo. La morale è che la Gestione e lo Staff riesce, con il suo modo di porsi, a farti sentire subito a casa come membro di una famiglia. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - Migliorare la grafica. La mappa, ma anche rimuovere quegli stendardi presenti ai lati per optare qualcosa di più semplice e istintivo come possono esserlo i simboli: saltano più all'occhio. Sono certo che avete tutte le capacità necessarie per qualche ritocchino in più.- Sempre parlando di mappa, non sarebbe male aggiungere qualche altra nuova chat che possa allargare il bacino di gioco dei personaggi. E per questo motivo, ci butto nella mischia anche una possibile nuova funzionalità: in mappa, aggiungere qualche simbolino -che so, qualche pallino o cose del genere- che possa far saltare subito all'occhio che quella lì è una chat in cui si può giocare. Così facendo, magari si evita di girare il cursore per tutta la mappa per scoprire quali sono le chat e quali no.- Sarebbe carino avere la possibilità di aggiungere in scheda la fazione in cui parteggiare (cristiani, pagani, atei).CONCLUSIONI: Sono da poco in land, ma ne ho girate parecchie e nella mia esperienza, posso affermare che Ynis merita. Merita e anche tanto. L'ho recensita solamente adesso perché sono un tipo paziente che prima di giudicare un prodotto, preferisce studiarlo per bene. È una land che non opprime, che non ti impone di seguire per forza l'evolversi della trama, ma che ti permette anche di fare una giocata easy non appena ne hai tempo. Si adatta a tutte le circostanze del caso. In più, aggiungiamoci la parte Fantasy -che si discosta dallo storico, dando alla piattaforma quell'aria di inventiva in più che serve sempre- e siamo a cavallo. Una land da provare, assolutamente. nonameuser è iscritto dal 21/08/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/06/2019 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi nonameuser ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Hadriel" nonameuser ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa" nonameuser ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" nonameuser, per questa recensione, ha un rank utente del 25% 25 Recensione modificata il giorno 04/06/2019 22:39:54 da nonameuser
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto a questa recensione Beh, anzitutto siamo contentissimi di avere un feedback da parte di un bel paio di occhi nuovi, grazie mille per averci fatto la recensione e per quello che hai condiviso con noi.Devo ammetterlo, abbiamo particolarmente apprezzato la parte sul nostro Staff che non ha mai abbastanza carezze da parte di noi Admins che abusiamo della loro disponibilità e della loro gentilezza, sono davvero un fulcro indispensabile della land, dalle Guide ai Master di Organizzazioni ai Fati e non potremmo fare a meno di loro. Ci ha fatto tantissimo piacere, quindi, che anche gli utenti trovino in loro un porto sicuro ed un caloroso abbraccio di benvenuto!Ci hai anche offerto suggerimenti e consigli, e questi sono una merce di scambio impareggiabile e si meritano sicuramente un grazie number two.E che dire, del livello di gioco interno siamo molto felici oltre che fieri, oltre che dell'entusiasmo per quest, filoni e spunti di gioco.. è il motivo per cui ci siamo tuffati a bomba in questa passione e speriamo non cambi mai.Di nuovo grazie per la recensione e la positività riguardo il progetto e chi c'è dietro!A presto in gioco :D
18/03/2019 - GRAFICA: Non tra i principali punti di forza della land, a parer mio altri. Non che nella fattispecie sia un punto debole, intendiamoci: personalmente, ritengo infatti che per un gioco bastino davvero poche accortezze grafiche per ottenere un insieme di soddisfazioni visive comunque secondarie al risultato finale. Qui, ad ogni modo, cura per i particolari e altre minuzie ce ne sono a sufficienza, e nel mio piccolo trovo azzeccata la scelta di colori e la mappa - una chicca per chi, come me, c'è da prima che il sito cambiasse pelle.AMBIENTAZIONE: Punto di forza numero uno. La storia conosciuta presta il fianco all'ispirazione di chi gioca e di chi inventa il gioco, ma non soffoca né mette paletti che possano limitare la fantasia. Ne viene fuori un miscuglio eterogeneo (ma non per questo squilibrato) di realtà e immaginazione, e molto spesso ci si trova a chiedersi: "e se fosse andata davvero così?"L'idea che si possa prendere parte, anche se per poche ore e tramite un pbc, a vicende tanto profonde e affascinanti, è foriera di stimoli a non finire.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E punto di forza numero due. Può capitare di confrontarsi con novelli romanzieri o giocatori un po' più stringati, ma il livello è tendenzialmente alto e le richieste di gioco non mancano, con picco di frequenza naturalmente superiore in orario serale.SERVER: Personalmente non ho mai avuto problemi, pur avendo giocato spesso e volentieri in condizioni disastrose. Per cui, buono!CODICE: Non sono la persona giusta per giudicare la bontà di qualcosa che si avvicini a programmazione & affini, ma la gestione è presente per migliorarsi, risolvere eventuali errori e ascoltare consigli e richieste di implementazioni.FUNZIONALITA': Una volta imparati i trucchetti del sito, accedere alle sezioni per informarsi è perfino divertente, anche se potrebbe spaventare un po' il nuovo iscritto.Non mancano figure preposte alla guida, sempre presenti e gentili.DOCUMENTAZIONE: È lunga, e apprendere quanto di utile ci sia per giocare al meglio è particolarmente impegnativo. Il punto è che, per me, questo non è un difetto. Masochista come sono, ho trovato soddisfacente affrontare la lettura nella sua interezza, anche e soprattutto per premiare chi ha buttato giù un lavoro tanto accorto.GESTIONE: Nulla da dire. Quando in un progetto si infondono (oltre l'impegno, le abilità e una certa organizzazione) passione ed entusiasmo, l'aria che tira è migliore e ti trasmette voglia di giocare. Non è comune incontrare gestori non soltanto in armonia fra loro, ma pure con buona parte della land, nella quale si respira atmosfera d'amicizia anziché di ruoli. La capacità di mettersi in discussione, poi, è un pregio che apprezzo: complimenti.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non cambiate mai.CONCLUSIONI: Ma che aspettate a giocarci? ferrero è iscritto dal 03/03/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/03/2019 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi ferrero ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Axel" ferrero, per questa recensione, ha un rank utente del 34% 34
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto a questa recensione Sará passata una decina d'anni, ma finalmente siamo riusciti a leggere anche il parere di uno storico player come te!E nulla togliendo a chi si é aggiunto al progetto dalla riapertura o anche da ieri, ma lo sguardo di chi crede nella land e che l'ha vista di fatto crescere dai suoi primissimi passi é sempre qualcosa che ci emoziona molto.Poi che dire, quando ci si rispecchia con tanta soddisfazione quanta danno le tue parole ci si riempie davvero il cuore.Ci piacciono particolarmente i due punti di forza che hai evidenziato, é sicuramente dove crediamo che stia il cuore (in uno) e l'anima (nell'altro) di una land come si deve ed é quello su cui ci siamo sempre spesi di piú - ed anche qui nulla togliere al lavoro straziante del povero programmatore, che peró non ha voce in capitolo e quindi fuffa!Una parentesi piacevolmente sospirata va alla voce gestione per come l'hai descritta, perché su é proprio quell'ambiente di amicizia e non gerarchia che rende le nostre giornate piacevoli come giocatori oltre che come admins, e non é affatto merito nostro ma della fortuna che abbiamo avuto con i player che abbiamo e che ci permettono anche le battute sceme di Ealhswith ed i malumori di Aeonhan. Ci sentiamo in famiglia, e non c'é sensazione piú bella.Insomma, ovviamente grazie mille per aver speso tempo e meningi sulla recensione, davvero un bel regalo.Ci si vede in gioco!
29/06/2018 - GRAFICA: La grafica proposta è semplice ma ben curata, molto attenta ai dettagli; il gioco di colori e lo stile, richiamano molto l'ambientazione e ti fanno immergere ancora di più nello spirito ottocentesco dell'epoca. Per quanto riguarda la grafica interna - o comunque gli elementi modificabili ad opera dei singoli pg - c'è un giusto range di possibilità tra cui scegliere; una cosa che adoro, è la possibilità di poter inserire una firma 'personalizzabile' che poi viene automaticamente inserita all'interno delle missive on o dei commenti che ognuno di noi lascia in giro. AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella di un'epoca ottocentesca anglo-medievale. Bella e ricca di spunti, tenuta sempre in auge dall'attenzione degli admin, dei master ma anche dei singoli pg; importante ma non vincolante. Non sono mancate estemporanee o quest che ci hanno fatto godere in prima persona dell'aria che soffiava a quel tempo. Un plauso rilevante, a mio avviso, va - per l'ennesima volta - alla cura dei dettagli; c'è molta attenzione a quello che era l'uso delle lingue del tempo ed a quelle che erano le organizzazioni esistenti e che prestavano servizio alla popolazione; perfino i materiali e gli oggetti messi a disposizione al mercato sono fedeli a questo principio.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è buono, gli utenti sono sempre disponibili ed in generale si respira un'aria molto familiare e tranquilla. Chat off e missive consentono di procacciarsi una role nel minor tempo possibile! Ovviamente durante le ore del giorno c'è poca affluenza quindi è difficile trovare gioco, ma la sera è tutta un'altra storia!SERVER: Da quello che ho visto fino ad ora, si tratta di un server assai stabile che è risultato non raggiungibile solo in rare occasioni; per lo più al fronte di modifiche o tentativi di correzione da parte della gestione, sempre puntualmente rese note all'utenza. CODICE: Non sono molto pratica di codici, ma le modifiche sono piccole e costanti, sempre atte a portare migliorie. Ogni qual volta si è presento un bug o una problematica, la gestione è stata velocissima a risolverlo.FUNZIONALITA': Le funzionalità sono molteplici; basti pensare alla presenza delle guide per i neo iscritti, alla documentazione ben strutturata e chiara (riguardo ambientazione, razze, araldiche, gilde e corporazioni, ecc) ed all'immediatezza visiva che rimanda alle varie sezioni utili per i giocatori.. Nell'insieme ci si muove in maniera fluida ed indipendente.DOCUMENTAZIONE: La documentazione messa a disposizione è ampia e completa; di recente, sono state apportate delle modifiche sostanziali alle documentazioni riguardo la razza dei Fenrir e dei Drèag. Le ho trovate molto chiare e precise.. e mi hanno fatto venire una gran voglia di creare un pg nuovo! xDGESTIONE: Che dire, credo che la voce 'Gestione' sia una delle motivazioni principali che mi hanno spinta a riservare ad Ynis Witrin un posticino ben in alto nella lista dei miei gdr preferiti; specie al fronte di tutti gli anni trascorsi. Sono in questa land dalla versione 1.0 e fin dall'inizio, la gentilezza e la disponibilità dei gestori mi ha fatto una buonissima impressione. Non c'è stato progetto che non sia stato prontamente vagliato (coi suoi pro e contro), non c'è stato spunto di gioco che non sia stato accolto ed assecondato di buon grado. E' stato così e lo è ancora adesso! Di recente, ho avuto il piacere di essere stata nominata membro dello Staff e poi Master di gilda; non c'è stato un momento in cui la gestione non si è spesa per darmi consigli, ascoltarmi o comunque lasciarsi 'annoiare' dalle mie domande e dai miei dubbi. Atteggiamento che ho visto e che vedo sempre nei riguardi di tutti i giocatori. Credo che il segreto di un buon gdr sia proprio questo, uno staff incline all'ascolto, ben disposto alle critiche ma anche e soprattutto al dialogo, sempre pronto a muoversi per il bene del gioco ed il divertimento della propria utenza. Questa gestione lo sa e lo dimostra, motivo per cui non posso che lasciare un commento positivo a tutto il suo lavoro :)CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Suggerisco una versione del gdr più accessibile da cellulare; ma so che è già in via di preparazione, quindi nulla da aggiungere!CONCLUSIONI: Concludo, consigliando spassionatamente il gioco! Sono nel mondo dei gdr da una decina d'anni ma non mi era mai capitato di sentirmi cosi a mio agio all'interno di un gioco come questo. Ho avuto la possibilità di conoscere un gran numero di pg e player simpaticissimi, pg e player che sono divenuti parte integrante del mio gioco e grazie a cui ho sorriso un milione di volte nei miei pomeriggi/serate di svago.Quindi nulla, pollici ben in alto per Ynis Witrin. Ci vediamo in On! ;D alephholmes è iscritto dal 29/06/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/12/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi alephholmes ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Aleph" alephholmes ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" alephholmes, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12 Recensione modificata il giorno 29/06/2018 13:53:08 da alephholmes
Il gestore di Ynis Witrin ha risposto a questa recensione Leggere la tua recensione ci ha reso felici.Abbiamo apprezzato molto la tua attenzione ai dettagli, non ultima la cura verso l’elemento storico che per noi è, come tu stessa fai notare, assai importante!Scegliere un determinato periodo storico e renderlo quanto più giocabile ed apprezzato dall’Utenza non è sempre un’avventura semplice, e sono le note come le tue che ci danno la soddisfazione di pensare che stiamo andando nella giusta direzione in questo senso.Cerchiamo sempre di essere coscienti delle difficoltà che una Land di respiro Fantasy-Storico possa portare con sé fisiologicamente, ed è importante per noi capire come venire incontro all’Utenza ed alle migliorie che naturalmente sono sempre dietro l’angolo. Come hai sottolineato, con grande nostro piacere, i dettagli sono qualcosa per cui ci spendiamo molto quotidianamente. Seppur con un clima di tolleranza che non guasta mai, cerchiamo di mantenere il vigore ed il gusto del periodo rappresentato in ogni sua parte, dall’ambientazione alla scelta degli oggetti personali, dal mercato alla costituzione fisica dei PG ed in questo, importante sottolinearlo, siamo coadiuvati da un bacino di Player che come te apprezzano questa cura, e lavorano con noi perché non si perda nulla in questo aspetto.La lacrimuccia agli occhi che ci è sorta leggendo la voce Gestione è, inutile negarlo, spontanea! :) Lo slogan banale del “siamo qui per voi” per noi è più che un semplice ammasso di parole: ci piace vedervi divertiti, interessati e coinvolti nelle trame di gioco, ed è per noi la più grande gioia confrontarci con un’Utenza cosciente di quanto a volte il nostro “muso duro” sia semplicemente uno strumento per garantirvi la più fluida ed interattiva esperienza di gioco. Ci sentiamo un po’ tutti come una grande famiglia, ed è bello vedere quanto ogni vostra idea e contributo sia come un mattone per costruire e migliorare costantemente l’aspetto ludico della Land. Per concludere, non ci esprimiamo ancora sulla versione Mobile del gioco, ma stay tuned! Chissà che non sia nelle carte per il prossimo futuro? Ancora grazie per la bellissima e sentita recensione!
Mostra tutti gli utenti (16)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (14)