Sesso:
Iscritto il: 24/02/2015
Ultimo Accesso: 18/02/2018
Compleanno: 31 dicembre
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Crime
http://ordeenmacht.altervista.org/
procompsognathus ha giocato a Awakening New York con il personaggio "Tobias"
procompsognathus ha giocato a Bordertown con il personaggio "Ricky"
procompsognathus ha giocato a Miami Gdr con il personaggio "Abraham"
procompsognathus ha giocato a Orde En Macht con il personaggio "Caspar"
procompsognathus ha giocato a Superheroes - Multiverse con il personaggio "Leonard"
Recensioni Positive: 3
Recensioni Neutrali: 1
Recensioni Negative: 0
08/06/2017 - GRAFICA: Carina, curata, non visivamente "pesante", tutto è leggibile e tutto è intonato all'ambientazione. Mi è piaciuta molto.
AMBIENTAZIONE: Non troppo corposa ma completa, dà delle linee guida piuttosto forti che vengono seguite attentamente. In generale dà un buon feeling, è un gioco con carattere preciso che si sente molto bene.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La quantità di utenza non è malvagia, i limiti di caratteri e tempo sono piuttosto rilassati (2000 caratteri per max 10 minuti, se non ricordo male) e più o meno seguiti. Gli altri player chiedono di giocare e rispondono positivamente alle richieste di gioco, al momento ci sono degli "spunti di aggregazione" (es.: la costruzione della chiesa) che permettono di giocare in gruppi misti senza eccessivi problemi. La rigida divisione tra sessi ed etnie a volte rende un po' difficile l'interazione e può limitare gli spunti e la possibilità di giocare, ma è una peculiarità dell'ambientazione a cui ci si può adeguare. E ci sono comunque degli spunti di gioco dedicati anche a personaggi diversi dal maschio bianco base, che è la tipologia di pg probabilmente più versatile della land.
SERVER: Durante la mia permanenza non ha dato problemi o particolari rallentamenti.
CODICE: Non me ne intendo, ma comunque segnalo che non ho dovuto combattere con nessun bug. Funziona tutto e non capitano brutte sorprese o stranezze.
FUNZIONALITA': Si trova tutto e si trova subito. Carina la sezione "descrizione fisica" della scheda, consultabile a parte e velocemente mentre si gioca.
DOCUMENTAZIONE: C'è tutto, lo si consulta bene ed è chiaro. Sono presenti anche degli extra di approfondimento che male non fanno.
GESTIONE: Gestione molto, molto, molto presente. Oltre alla "manovalanza di base" di risposta alle domande eccetera è anche pronta a fornire spunti di gioco e buttarti nella mischia. Ti sta dietro, insomma. Non ho interagito granchè con altri membri dello staff, ma comunque tra tutti mi sono sembrati gentili e disponibili.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Eh, questo è un problema. L'unico consiglio che mi sentirei di dare è quello di smussare qualche angolo (sopratutto sulle etnie mal viste e sul gioco criminale) per favorire la giocabilità, anche a discapito dell'ambientazione scelta e della maniera piuttosto moralista in cui viene posta. Ma mi rendo conto che la "rigidità" è nata da una scelta precisa, su cui non mi sento di sindacare più di tanto.
CONCLUSIONI: E' stata un'esperienza breve ma non spiacevole. Ho scelto un'etnia piuttosto complicata da giocare, controbilanciata dal fatto che i giocatori e la gestione hanno cercato di venirmi incontro e trovarmi qualcosa di divertente da fare, ma... alla fine non ho attecchito.
Credo che sia una land che può dare delle soddisfazioni, con un po' di pazienza. Per gli interessati all'iscrizione, il gioco tra nativi sembra attivo (ma non l'ho sperimentato) e, se si vuole andare sul sicuro, con un maschio bianco idoneo alla morale specificata ampiamente nell'ambientazione credo che il gioco sia più fruibile e vario. Se si vuole fare qualcos'altro è sempre giocabile, ma un po' più difficoltoso.
procompsognathus ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Ricky"
procompsognathus ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
procompsognathus ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Bordertown ha risposto a questa recensione
Ciao procompsognathus (ho fatto copia-incolla con il nome...),
innanzitutto scusa del ritardo con cui ti arriva questa mia risposta, non mi ero dimenticato, ma gli impegni erano molti e non riuscivo a trovare un po' di calma per replicarti con attenzione. Sono solito ringraziare per le recensioni, positive o negative che siano, nel tuo caso devo "anche" ringraziarti che la recensione sia positiva. In genere un utente che lascia un gioco lo fa perchè pacificamente (o meno) non gli è piaciuto, quindi per come la penso io c'è anche una percentuale di Staff che non è stato capace di farglielo piacere e mi prendo le mie responsabilità in tal senso, ma appunto se uno lascia, è di norma propenso a mettere in luce gli elementi negativi di quel gioco, quindi niente... ti ringrazio comunque per le buone parole spese.
Sorvolo su ciò che hai ritenuto apprezzabile perchè chi si loda si sbroda e vengo invece ad alcuni punti che hai sollevato e che mi permetto di affrontare qui. Non posso davvero negare che tutto ciò che scrivi, la tua analisi, è molto fedele alla realtà della land. Così fedele che abbiamo appena rivisto il regolamento sul "gioco dei fuorilegge", era già in lavorazione, ma appunto per dirti che non hai scritto sciocchezze, anche io mi ero accorto che qualcosa non andava. Ovviamente il regolamento in merito non è stato "totalmente" stravolto a favore di un pvp serrato, perchè amo la chiarezza e... bèh, Bordertown non può permettersi un pvp serrato, non abbiamo i numeri, non abbiamo neanche sufficienti master per seguirlo pienamente, ma abbiamo "liberalizzato" (se così si può dire) la figura del bandito di più rispetto a prima e dato linee guida più elastiche.
Non posso darti torto neppure sulle razze, ci sono razze "facili", il bianco, come tu hai giustamente detto e razze "difficili", che danno risultati con pazienza e con il tempo, non per forza un tempo lunghissimo, ma chi sceglie un negro, un mezzosangue o un cinese sa che deve partire da un gradino più in basso rispetto a un bianco. Le soddisfazioni arrivano, abbiamo degli esempi in tal senso, ma tocca faticare un po' di più, c'è a chi piace... questo è un po' "il cappio" (per restare in tema di Far West) di un gdr storico, ovvero trovare il giusto equilibrio tra storia e fantasia. Confesso serenamente che non sempre ci riesco come admin, ma ci metto molto impegno nel provarci. Ti confesso pure che c'è anche chi vorrebbe una stretta storica ancora più coerente rispetto a quella attuale, e trovare la giusta misura a volte è un'impresa.
Concludendo, farò comunque tesoro di quello che hai scritto e ti dico in tutta franchezza, che mi è spiaciuto perderti come giocatrice, perchè quello che ho potuto vedere mi piaceva, per questo io e alcuni utenti abbiamo cercato di tirarti subito dentro a tutto ciò che potevamo, è un po' la cifra di Bordertown cercare di "aggregare", anche se stavolta non ha funzionato. Se un giorno vorrai ritentare però, sarai la benvenuta.
17/05/2016 - GRAFICA: Riposante e comoda. Ogni cosa è ben organizzata, ben leggibile e ben evidenziata all'occorrenza. Le immagini utilizzate non danno l'impressione di essere state molto curate, ma nel complesso è una grafica con cui mi trovo benissimo.
AMBIENTAZIONE: Semplice, buona e con approfondimenti sfiziosi. Viene sfruttata praticamente in ogni singola giocata, le quest sono numerose e tutte ben inserite nell'ambientazione, così come anche i pg ed i gruppi/corporazioni.
Il contrasto tra vigilantismo legale ed illegale/normali e superumani è semplice ma dà veramente un sacco di spunti, che di solito vengono colti a piene mani da utenza e staff.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: C'è un sacco di utenza, con tutto ciò che ne consegue. Il livello di gioco, oggettivo o soggettivo che sia, tende a variare un po'. Sia come interazione che come costruzione del pg. L'altra faccia della medaglia è che si trova facilmente qualcosa "per tutti i gusti", senza problemi, ed è facile giocare un po' in tutti gli orari. Vale però, come in tutte le altre land, la regola del BUTTATI NELLA MISCHIA: ci vuole un minimo di intraprendenza, per riuscire a giocare come e quanto si vuole.
Segnalo inoltre due cose buone aggiuntive:
- Gestione/staff/utenza vogliono e cercano di stimolare il PvP e...
-...l'ambiente di gioco, in off, è tutto sommato sereno, con alcuni alti e bassi. Personalmente, quando mi sono avventurata nel PvP, ho trovato sempre molta correttezza... ed è stato stupendo.
SERVER: Regge tutto abbastanza bene, con qualche rallentamento o crollo molto isolato, che comunque si risolve in breve.
CODICE: Posso dire che funziona quasi tutto perfettamente, ogni tanto delle modifiche vengono fatte, e i piccoli bug che si presentano vengono risolti quando è possibile. Per il resto, non me ne intendo di codice e non ci metto bocca.
La struttura regge e le richieste di modifiche vengono ascoltate, dal mio punto di vista di utonto e neanche di utente basta e avanza.
FUNZIONALITA': Carinissima la possibilità di mandare azioni in chat con il proprio "alter ego", per il resto c'è tutto quel che serve. Tutto visibile e funzionante, l'unica cosa poco intuitiva, all'inizio (sì, me la ricordo ancora), riguarda il trovare i messaggi inviati. Ma basta prendersi un momento per guardare BENE scheda e pulsanti, poi tutto torna.
DOCUMENTAZIONE: Metto le mani avanti e dico che non è il massimo per gli amanti della documentazione pignola. Se volete sapere i piatti tipici della Philadelphia del 2024 o le conseguenze socioeconomiche nell'intrattenimento di massa conseguenti al vigilantismo mascherato... no. E' una documentazione snella. E va benissimo così com'è: dà tutto ciò che serve per giocare tranquillamente, è facilmente consultabile e non ti fa impazzire.
Il punto di forza sono razze e poteri. C'è DI TUTTO. Tutto! Com'è giusto e STUPENDO che sia, in questa ambientanzione.
Data la mole di roba, ogni tanto c'è qualche punto non aggiornato ed obsoleto, che però viene sistemato il prima possibile. E sì, a volte le descrizioni stringate portano ad avere dei dubbi, che vengono però subito chiariti da staff e utenza... e, quando necessario, anche le descrizioni dei poteri vengono subito modificate per fare chiarezza.
Il sistema di gioco è ben spiegato, ma quando si tratta di applicarlo alle situazioni che capitano in chat... ci sono attimi isolati di confusione. Non è nè una critica nè un prologo per un suggerimento: segnalo solo agli interessati alla land che sulla carta il sistema di combattimento SEMBRA facilissimo. Ma non lo è, o almeno non del tutto e non sempre. Consiglio quindi "allenamento" e, comunque, guide a master sono sempre molto disponibili per dare una mano.
GESTIONE: Gestione disponibile e ormai sulla buona via per essere santificata. Ascolta ed ha una riserva di pazienza praticamente inesauribile (malgrado la sessantina - stima prudente - di gente vivace che gestisce). Non è comunque una gestione succube dell'utenza: in caso di necessità... prende le sue decisioni, te le spiega, e così sono.
Le guide sono sempre pronte a rispondere alle mie "disperate" richieste di aiuto, i master sono disponibili e le quest sempre interessanti. Viene voglia di seguirle tutte, dalla prima all'ultima.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho elencato un sacco di roba positiva, e più che spendere energie per limare qualche aspetto che non mi piace... consiglierei, anzi, di andare avanti così.
Ma il pelo nell'uovo, a cercarlo, lo si trova sempre... e quindi, senza impegno, un paio di suggerimenti li do:
- Essere pronti a re-instaurare, nel caso, la possibilità di una doppia appartenenza a corporazione e gruppo. Non dico che la nuova conformazione della cosa non stia funzionando, è ancora presto per dirlo, ma dalla sua applicazione ad oggi ho avuto anzi l'impressione che, più che spronare gioco e interazione, li stia frenando. Per il momento abbiamo guadagnato gruppi e corp ancora più spopolati e qualche vigilantes autonomo in più. Che si deve scontrare, singolarmente, o con minacce enormi derivanti dalle quest, o con pg appartenenti a corporazioni e con "le spalle coperte". Più del pg singolo, almeno. Le motivazioni iniziali a base della scelta sono una irrisolvibile (il player dedica più tempo a X che a Y - il player dedicherà sempre più tempo alla parte del proprio gioco che lo stimola di più, se non è il gruppo o la corp sarà qualcos'altro) e una risolvibile in on, non in off, anche se magari in maniera non sempre gradevole (conflitti di interesse tra scopi della corp e del gruppo).
Capisco che la trama della land verta molto sullo scontro tra illegalità e legalità, quindi ben vengano i vigilantes autonomi, ma vista la mole dell'utenza... credo che la cosa sia più gestibile e divertente raggruppandoci negli schieramenti pre-esistenti, anche con pg "smezzati", piuttosto che favorire un gioco più anarchico e "singolo".
- Dopo il consiglio alla gestione, il consiglio all'utenza. Forse lo state già facendo e dal mio punto di vista, limitato al mio gioco, non lo vedo (ed è possibilissimo). Però... se state facendo gioco libero e non corporativo, aggregatevi. Chiedete soldi alla corp criminale, protezione a vigilantes legali o illegali, passate informazioni alla Phoeni-X, chiedete consulti e collaborazioni alla scuola. Sono tutti esempi di interazioni che mantengono la vostra idea di gioco extra corporativo... ma vi mettono in una situazione più "integrata" al resto dell'utenza. Buttatevi e sappiate che, smuovendo qualcosa e magari con fatica all'inizio, poi è tutto in discesa. Sempre per il discorso che l'interazione seria è più facile col gruppo (e amici esterni del gruppo) che con il singolo completamente spaiato.
CONCLUSIONI: E' una land dinamica, con tanti spunti, tante possibilità, tante quest e un clima abbastanza sereno in off. Con un minimo di impegno iniziale si riesce ad ottenere molto. Vista la varietà di gioco possibile la consiglio a tutti, che siano fan del genere o scettici incalliti.
procompsognathus ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Leonard"
Il gestore di Superheroes - Multiverse ha risposto a questa recensione
Grazie mille della tua recensione e scusaci il ritardo nella risposta :)
Siamo contenti che la varietà del gioco sia tanto apprezzata! Effettivamente crediamo sia un nostro punto di forza ma un grande grazie va anche all'utenza che con la sua fantasia ha proposto nel corso dei mesi davvero tanti tanti poteri legati alle razze ( che siano nuovi mutanti, nuove discendenze semidivine e via dicendo )
Per i suggerimenti, al momento non abbiamo intenzione di inserire nuovamente la doppia corporazione. E' stata una scelta da parte nostra molto ponderata e crediamo che nel prossimo futuro il gioco di vigilantes indipendenti sarà più attivo oltre al fatto che, motivazione importante, è il proprio lo scontro che si incentiva di più evitando pg di una corporazione che monopolizzino un gruppo e viceversa, appiattendo la situazione.
Concordiamo con il consiglio dato all'utenza, siamo i primi a invitarli a buttarsi in gioco in tutti i modi possibili ed è proprio il punto che si voleva incentivare anche con il provvedimento di cui sopra.
Speriamo che continuerai a divertirti con noi :)
27/10/2015 - GRAFICA: Davvero molto bella, una delle poche che ho visto che riesce a fare atmosfera senza intasarti visivamente lo schermo di roba.
AMBIENTAZIONE: Primo (e praticamente unico) punto un po' dolente. L'idea di base mi piace molto, ma hanno deciso di partire da una situazione relativamente normale e svilupparla on game per arrivare ad un'ambientazione più distopica, sulla quale poi costruire del gioco. Detta così pare una cosa bellissima e divertentissima, ma ci dev'essere stata un'incomprensione di fondo tra utenza e gestione: lo sviluppo della trama e la sua variazione distopica futura non sembrano davvero influenzabili dal gioco dell'utenza, come invece l'impostazione sembrava suggerire. Non che mi faccia schifo giocarmi l'evoluzione della cosa più da spettatore e vittima che da parte attiva del cambiamento, anzi, mi sto divertendo davvero molto. Ma le aspettative forse irrealistiche che la situazione suggeriva all'iscrizione ne vengono comunque deluse.
Come già detto, però, la trama rimane valida, coinvolgente e divertente. Un po' lenta a "sbocciare", ma è comunque un piacere giocarla. A giudicare dall'impegno allucinante del resto dell'utenza, è un piacere condiviso.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si può trovare qualcuno con cui giocare praticamente in ogni fascia oraria, il che è ottimo.
La maggior parte dei pg sono in sintonia con l'ambientazione e, anche se alcuni ambiti di gioco sembrano un po' smorti, genericamente è possibilissimo trovare la maniera di combinare qualcosa.
Le quest ci sono e sono molto interessanti. Alcune magari sono troppo "chiuse" a livello di spunti successivi da giocarsi, probabilmente a causa del punto di cui ho parlato in ambientazione, ma comunque non ci si annoia. E visto il numero di quest che vengono fatte, anche se una di quelle a cui hai partecipato ti sembra che "vada avanti da sola" c'è sempre quella successiva in cui buttarsi, e cercare di fare un minimo di differenza. Al momento, poi, sembra che questa situazione di mancanza di spunti post quest stia decisamente cambiando.
SERVER: Praticamente non ha mai creato problemi.
CODICE: C'è qualche bug fastidiosetto, ma vista l'attenzione dedicata al codice prima o poi verrà risolto. L'attenzione e l'impegno verso le modifiche al codice ci sono e sono costanti.
FUNZIONALITA': Stanno finendo di lavorare a qualche funzionalità extra, comunque è tutto ben raggiungibile e ciò che ancora non funziona o funziona male è in via di sistemazione.
DOCUMENTAZIONE: Carina la wiki, ancora ampliabile, mentre tutto il resto c'è ed è ben comprensibile. Non ho mai avuto grosse difficoltà a trovare ciò che mi serviva.
GESTIONE: Niente da ridire a livello gestionale: per le necessità di gioco, codice, ambientazione o quant'altro ci sono sempre. Anche i master sono disponibili, attivi e capaci, ognuno a modo suo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se possibile e se non cozza contro la trama predefinita, lasciare più spazio all'iniziativa di player, corporazioni ed organizzazioni. Se è già stato fatto, putroppo dall'esterno non si vede... e questo significa o che le cose sono ancora a livello embrionale, diciamo, oppure che per il momento l'apporto dei singoli non è particolarmente contemplato.
CONCLUSIONI: La seguo da... due terzi dell'alpha? Più o meno. Fino ad oggi mi sono trovata tutto sommato bene, e mi sento di consigliarla a tutti i player dotati di un minimo di pazienza.
procompsognathus ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Caspar"
Il gestore di Orde En Macht ha risposto a questa recensione
Ciao, innanzitutto ti ringraziamo per i feedback positivi e per i dubbi costruttivi che ci hai espresso, dubbi che però teniamo a chiarire.
L'essere partiti da una "situazione relativamente normale" non presuppone che non vi sia già una chiara trama distopica di base, un trama nascosta che sta coinvolgendo proprio nell'ultimo mese, e sempre più, tutti i personaggi attivi, e che esploderà in qualcosa di più palese proprio tramite il vostro gioco. Se attualmente non è ancora tutto comprensibile vuol dire che stiamo riuscendo nel nostro intento.
Abbiamo inoltre sempre garantito spazio all'iniziativa di player, organizzazioni e corporazioni, ed è nel nostro interesse continuare a garantirlo per far sì che il gioco evolva. Ma c'è da tener presente che libertà di azione non coincide sempre con la buona riuscita dei propri piani, in virtù delle modalità con cui si portano avanti gli spunti, dei tempi con cui si sviluppano, e anche degli ostacoli che la trama di fondo offre (ostacoli che non sono comunque totalmente imbattibili - questo ci teniamo a sottolinearlo - ma che ci sono, altrimenti sarebbe tutto troppo semplice e Orde non rispecchierebbe la land che invece ci proponiamo di portare avanti).
Ad ogni modo proveremo a limare questo aspetto pur senza snaturare la nostra idea di fondo.
Ti invitiamo a continuare a sostenerci, nella speranza che le aspettative create non vengano deluse. Noi ce la stiamo mettendo tutta :)
24/02/2015 - GRAFICA: Un po' spoglia, ma niente da ridire. Fa il suo lavoro e non infastidisce.
AMBIENTAZIONE: Confusionaria. E' passata da crime ad horror, ma mantenendo sempre un approccio più da "moderno base", sia nella parte di documentazione e regolamento sia nello sviluppo delle idee.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Mi sono cancellata un mesetto fa, quindi non posso dare valutazioni troppo aggiornate. Il livello, quando giocavo, mi pareva nella media. Dalla mia iscrizione in poi ho sempre visto un andamento ciclico nella quantità di utenza: si passa da momenti un po' più vispi a periodi di semi-abbandono, per poi ricominciare da capo.
SERVER: Qualche rallentamento di tanto in tanto, ma niente di grave.
CODICE: Funziona, e per quel che me ne intendo basta e avanza.
FUNZIONALITA': Quelle "di base" ci sono e funzionano, più un paio di extra carini.
DOCUMENTAZIONE: Niente da ridire, al di là dell'ambientazione un po' pastrocchiata. Andrebbe implementata una meccanica di gioco che permetta di gestire combattimento e prove contrapposte... o, in alternativa, passare a un sistema di gioco diceless. Così com'è è un po' un ibrido strano.
GESTIONE: Gestione e master sembrano abituati ad un tipo di gioco che non è nè crime nè horror. Cercano senz'altro di dare il meglio e di venire incontro all'utenza, ma i risultati sono altalenanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi permetto di consigliare di attenersi a ciò che si conosce, anzichè inoltrarsi nei territori inesplorati di horror, crime o altro. Una land moderna semplice, diceless ed incentrata su un gioco più gossipparo, di celebrità o di simming nudo e puro, non ha niente di sbagliato. Non è il mio genere, ma può avere tranquillamente una sua dignità anche così.
CONCLUSIONI: Ho cancellato il mio pg un po' per stanchezza, un po' perchè andando avanti a giocare non ho trovato ciò che volevo. Non mi sento di consigliarla attivamente, ma se c'è chi vuole fare un tentativo... perchè no?
procompsognathus ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Abraham"
Il gestore di Miami Gdr ha risposto a questa recensione
Grazie per il commento.
L'ambientazione e la sua integrazione è stata preventivamente discussa confrontando le opinioni di tutti gli utenti abbracciando un ampio consenso.
Mi spiace che tu non abbia voluto restare e che non abbia trovato quel che desideravi nonostante le ampie possibilità che ti sono state offerte oltre l'essere nel gruppo Master in cui avresti potuto portare avanti progetti ma se non si abbraccia un progetto è giusto anche passare oltre quindi apprezzo anche la coerenza.
Aggiungo da parte dello Staff: la competenza nel gioco horror/crime è comunque presente (e a questo punto lo confermo anche per me Gestore)
(Ho modificato in quanto la risposta precedente, in seguito a modifica tua, non aveva alcun senso!)
procompsognathus ha risposto al sondaggio "Sei a favore delle razze speciali a numero chiuso?" scegliendo "No, tutti devono poter giocare tutto"
procompsognathus ha risposto al sondaggio "Quale ambientazione Storica preferisci?" scegliendo "Far West"
procompsognathus ha risposto al sondaggio "Nei prossimi 2 anni vedete un possibile futuro per il mercato Play by Chat?" scegliendo "Si!"
procompsognathus ha risposto al sondaggio "Hai mai partecipato una fiera dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi, ai videogiochi? (Es: Lucca Comics and Games, Romics, Etna Comics ecc.)" scegliendo "Si spesso!"
procompsognathus ha risposto al sondaggio "Quale supereroe/i preferisci?" scegliendo "Batman"
procompsognathus non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
procompsognathus non ha aperto nessun annuncio di ricerca
procompsognathus non ha aperto nessuna discussione sul forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste