Nome Gioco: Miami Gdr
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Miami Gdr
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: No
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Intero Mondo
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
• INTRO AMBIENTAZIONE •
Miami Gdr è una land di genere moderno che tiene conto sia di eventi legati all'attualità sia di eventi inventati che siano fruibili per le trame del gioco.
La land è ambientata ai giorni nostri e oltre ad avere le caratteristiche tipiche di una land moderna offrendo un gioco ad ampio spettro che comprende il gioco di polizia, di malavita, medico, di mass media informazione e spettacolo offre anche ai suoi utenti la possibilità di ampliare le trame attraverso proposte concrete su cui muoversi ed animare il gioco.
Miami Gdr si sviluppa quindi come land moderna che offre spunti di vario genere e una variegata possibilità per i personaggi che si iscrivono per potersi inserire nella rete di trame che si sviluppano sempre a 360° andando a coinvolgere tutti i personaggi.
La land offre la possibilità di giocare svariati lavori liberi collegati alle principali attività (anche con chat dedicate) della Land e offre anche la possibilità di presentare progetti come free lance così che nessuno resti escluso dalle trame anche se è palese che le Corporazioni offrano sempre quella marcia in più al gioco di un personaggio che si trova per forza di cose coinvolto in più avvenimenti con maggiore semplicità.
All’interno della land le quest si sviluppano seguendo trame a più puntate che si muovono sull’asse polizia – malavita in cui i gruppi di gioco sono sempre direttamente coinvolti così come i singoli personaggi e anche sulla dinamica delle “one shot” ovvero eventi che iniziano e finiscono nel tempo della quest anche se molto spesso anche una one shot genera altro gioco che i personaggi sono liberi di sviluppare.
Oltre alle trame e alle one shot Miami Gdr offre una varietà di eventi mondani o di beneficienza, feste e party che rispecchiano lo spirito della città di Miami in cui la land è ambientata.
• MIAMI: LIFE IN THE CITY •
Il sole della Florida, sabbia finissima, l’ombra delle palme, l’oceano, cocktail colorati, surfisti che si allenano in spiaggia, interminabili partite di beach volley fino al tramonto.
E dopo le feste. La notte non porta riposo in città, perché i grandi locali sembrano non chiudere mai tutti sembrano divertirsi sempre perché “The Party City” sorride a tutti i suoi abitanti, e spalanca le braccia, o le gambe, a tutti i turisti.
Miami, la grande bugiarda.
Che siano gli eleganti complessi residenziali di Coconut Grove o gli scintillanti palazzi del polo della finanza nella Downtown, i bassi ma variopinti caseggiati di Little Havana o i locali notturni illuminati dal neon colorato di South Beach, si puo’ dire che ogni singolo edificio di Miami nasconda nell’ombra che proietta al sole molto più di quanto non sembrerebbe.
Nuovi locali aprono mentre attività commerciali spuntano ad ogni giorno in nuove vie della città portando valuta fresca che alimenta l’economia cittadina fondata per lo più sull’industria del divertimento.
All'ombra della mondanità da sempre opera la malavita tra narcotraffico, lotte e scommesse clandestine e altre attività illecite. Dal 2000 fino al 2016 il territorio è stato controllato da varie associazioni criminali e il narcotraffico è stato gestito dai Cartelli della droga sudamericani in particolare il Cartello di Bogotà che nell'Aprile 2018 ha siglato un sodalizio con la Solncevskaja Bratva che si impegna a garantire che il narcotraffico resti in mano ai Colombiani e che Miami diventi territorio controllato dalla Bratva.
La squadra di Intelligence del Miami Police Department da sempre lavora duramente per cercare di fronteggiare il crimine e tenere "pulita" Miami ostentando la sua solarità e nascondendo le sue ombre.
Miami è anche Cuba. La comunità di Little Havana è considerata la capitale culturale e politica dei cubani americani ed il quartiere è il centro della comunità di esiliati cubani in America. Non è una semplice attrazione turistica, è un vero quartiere con una forte identità ben riconosciuta basti pensare che a Miami oltre il 60% dei suoi abitanti parla principalmente lo spagnolo.
La presenza di cubani così è forte, radicata e con essa anche le tradizioni, le superstizioni della Santeria sono vivide così come il sincretismo tra credi religiosi differenti che permette di adorare il Dio cattolico sull'altare ma al di là di questo non abbandonare il mistero della magia di amuleti, bambole, feticci, predizioni e filtri d'amore e di morte.
Il Mayor Frank Gordon, Partito Repubblicano, sta smuovendo nuovi interessi in particolare dopo le dichiarazioni che vedrebbero al lavoro la pubblica amministrazione cittadina per scardinare la capitale della Florida Tallahassee da tale ruolo e insidiare Miami come nuova, vera, capitale. Una proposta che ancora non è credibile ma che suscita un certo clamore vista la sua lungimiranza. Realizzare un progetto così ambizioso non sarà semplice ma le vie per arrivare al successo aprono a nuovi accordi, interessi, intese e manovre politiche – sociali ed economiche.
Miami vanta una sensualità ed uno stile assolutamente unici negli Stati Uniti è una città da sogno, una meta da spuntare per le vacanze più prestigiose. Miami è moda è arte è colore, è divertimento.
Miami è tutto quello che non ti aspetti quando cala il tramonto e lontano, all'eco della musica delle discoteche della movida, tutto un sottomondo si muove e vuole salire a galla.
Più o meno lecitamente.
• APPROFONDIMENTO CORPORAZIONI E ORGANIZZAZIONI •
• MIAMI POLICE DEPARTMENT
Il MPD (Miami Police Department) è il dipartimento di polizia della città di Miami, suddiviso in diversi distretti urbani locali. Le aree suburbane, come le Everglades e l'aeroporto, ricadono invece sotto la giurisdizione della contea, più specificamente dell'MDPD (Miami-Dade Police Department).
Le aree operative del MPD comprendono, per citare solo le più importanti, il controllo dell'immigrazione clandestina, dei furti alla persona e alla proprietà e dello spaccio di narcotici, unità omicidi, antigang e antiterrorismo.
Il gioco effettivo è quello di una squadra di polizia con il suo Captain (considerando che in generale ve ne siano altre da bg) dedicata a indagini approfondite trasversali fra i vari distretti e le varie aree operative.
In conseguenza di ciò, i ruoli più generali di Chief of Police (Capo della Polizia) e di Deputy Chief (Vice capo della polizia) sono occupati da personaggi non giocanti.
• MOUNT SINAI MEDICAL CENTER
Fondato nel 1949 il Mount Sinai Medical Center è il maggiore ospedale universitario privato del Sud della Florida. I centri di eccellenza del MSMC combinano tecnologia e una attenzione innovatrice e all'avanguardia specialmente nel campo della cardiologia/cardiochirurgia, neurologia/neurochirurgia, oncologia e pediatria. Il MSMC vanta l'eccellenza nel suo organico che comprende i maggiori medici e chirurghi a livello nazionale; di recente è stata siglata una prestigiosa collaborazione con la Columbia University di New York ed è nato il Mount Sinai Heart Institute altro fiore all'occhiello per la Medicina in Florida.
L'ospedale conta 3000 impiegati, 500 volontari, 955 posti letto, 26 sale operatorie e 700 medici e le opportunità di lavoro e carriera sono vaste e numerose specialmente per professionisti motivati a lavorare per un centro medico accademico e con una reputazione internazionale.
• MIAMI MIRROR
Il Miami Mirror è uno tra i quotidiani più importanti e famosi di Miami e si occupa della diffusione di ogni argomento che viene ritenuto meritevole di divulgazione in vari settori e tipologie di cronaca come ad esempio la cronaca nera, bianca, rosa , la cronaca politica e internazionale, quella dello spettacolo e dell'arte o ancora quella scientifica, economica e finanziaria oltre ad approfondimenti e reportage ma anche gossip, moda, eventi cittadini e argomenti di varia natura.
Il Miami Mirror esce come quotidiano stampato in edicola e sul web con notizie e breaking news a diretto contatto con i lettori sul portale dedicato.
Il gioco all’interno della corporazione si basa sulla diffusione di notizie sulla piattaforma on line del giornale.
I giornalisti, colonnisti e fotografi potranno occuparsi di approfondimenti vari circa gli eventi (quest e similia) proposti dai Master F i quali, invece, si occuperanno di fornire le notizie “nude e crude” sottoforma di flash news ma anche e sopratutto di "cacciare" notizie, scoop, buttarsi in inchieste e repotage personali dando libero spazio alla propria iniziativa avendo sopratutto molta autonomia e iniziativa personale.
• SUPERNOVA PRODUCTIONS
Supernova Productions si occupa di produzioni musicali sotto l'etichetta Supernova e di management per cantanti, modelli/e, influencer e attori/attrici.
• THE HUMAN SOCIETY
The Human Society nasce dal proposito di riunire liberi cittadini che vogliano apportare il loro contributo e/o volontariato per iniziative benefiche, sociali e culturali che promuovano i valori e i costumi americani e per coordinare e patrocinare programmi di volontariato presso l'ospedale anche di recupero sociale.
La The Human Society si pone come obiettivo quello di organizzare e promuovere eventi quali aste di beneficenza, feste a tema, concorsi e ogni tipo di iniziativa che possa contribuire alla raccolta di fondi per donazioni per la ricerca medica e scientifica. L'associazione si occupa anche di progetti per il commercio equo solidale.
La The Human Society promuove iniziative contro ogni forma di intolleranza, di discriminazione, di abuso, di razzismo, di emarginazione e di violenza verso l’uomo, gli animali e la natura. La The Human Society è un’associazione di carattere apolitico e laico, i soci si impegnano a sostenere le iniziative al di là delle proprie ideologie politiche o credi religiosi. I fondi da cui trae sostentamento l'organizzazione sono quelli ricevuti dai soci sostenitori e raccolti durante le manifestazioni e tramite libere donazioni.
L'associazione è altresì sostenuta con fondi destinati a scopi sociali dal Miami City Hall.
L'associazione si impegna alla trasparenza circa la destinazione e l’utilizzo dei fondi raccolti tramite donazioni e raccolte di beneficenza.
• OTHER JOBS
Questa non - corporazione racchiude tutte quelle attività lavorative che prevedono approvazione del background, organizzazione di gioco e coordinamento con il resto delle attività.
Per esempio ruoli come avvocati, scrittori, tatuatori ecc.
Tag:
Data Pubblicazione: 13/05/2014
Ultimo Aggiornamento: 11/01/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Intervista al gestore del play by chat moderno Miami Gdr
La classifica dei giochi più visitati del 2022!La classifica dei giochi più visitati del 2022!
30/03/2022 - Problemi sito
25/02/2022 - Miami GDR #SupporteUkraine
26/11/2021 - Christmas Time!
04/11/2021 - Modifica Regolamento > voce Droga
01/11/2021 - Nuova Grafica per la Mappa
06/10/2021 - Cambiamenti Organizzazione e Corporazione
12/07/2021 - Miami Gdr rende Omaggio ai Campioni d'Europa
24/06/2021 - The Summer is Magic
45
8
33
Valutazione media su 86 recensioni:
6,08
25/11/2022 - GRAFICA: Molto carina, pulita, lineare, logheria intuibile nelle funzioni, curata graficamente la descrizione dei luoghi, avatar formattati in modo carinissimo con le finestre a scomparsa, insomma molto molto carina quantomeno per me !
AMBIENTAZIONE: Le moderne si assomigliano un po' tutte, di certo Miami da possibilita' multipla dalla movida a tutto un discorso crime visto essere terra di frontiera
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: I pg giocanti al momento sono molto pochi, cio' che visto soddisfa, magari con l'arrivo di altri roler tutto decolla davvero
SERVER: La risposta del server e' discreta
CODICE: NOn sono un esperto di codici ma mi sembra che l'open source adattato (credo si tratti di quello) sia stato seguito bene
FUNZIONALITA': Le funzionalita' ci sono tutte e sono molto intuibili
DOCUMENTAZIONE: Non ampissima e questo e' un bene, un super bene, che la gente viene a giocare per divertirsi non per studiare e quella che c'e' e' molto soddisfacente davvero
GESTIONE: La gestione e' molto gentile quindi non c'e' che dire, speriamo che a differenza di altre non sia abbindolabile da chiacchere di corridoio ma valuti su fatti tangibili tuttavia al momento devo dire che e' stata molto carina, competente e anche molto simpatica.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: VENITE A GIOCARE A MIAMI se siete stanchi dei soliti posti con le solite dinamiche dove 2...3.. personaggi spesso doppi pg devono dominare tutto ...
qui si gioca di ruolo ma necessitiamo anche di voi.
CONCLUSIONI: OTTIMA LAND .... speriamo in piu' utenza
silverfox è iscritto dal 29/03/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/01/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
17/07/2022 - GRAFICA: La grafica è ordinata ed intuitiva, sarà facile per i nuovi giocatori sapersi muovere all'interno delle schermate fin dal primo istante. Inoltre, viene spesso rimodernata o modificata a tema (festività e simili, stagionalità ecc...).
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione moderna che viene offerta è assai giocabile, tutto nei limiti del realismo e della decenza è consentito purché sia coerente. Corporazioni e gruppi all'interno del gioco la arricchiscono e la tengono sempre viva.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Giocare è molto semplice soprattutto grazie alla disponibilità e alla cortesia di tutti i giocatori presenti; basta un messaggio e un minimo di organizzazione per poter portare avanti sia one-shot che trame lunghe. Ognuno è rispettoso del gioco altrui e non ho mai avuto brutte esperienze con nessuno.
SERVER: Per quanto riguarda la mia esperienza non ho mai riscontrato grandi problemi di connessione al server se non a volte durante le manutenzioni (sempre state annunciate precedentemente).
CODICE: Io sono una completa ignorante per quanto riguarda i codici eppure riesco a fare tutto ciò che devo fare, credo questo basti.
FUNZIONALITA': Tutte le funzionalità sono spiegate attentamente nelle bacheche e sono molteplici e molto utili.
DOCUMENTAZIONE: Tutti i regolamenti sono scritti in maniera semplice e comprensibile, spesso pure scritti a punti per accompagnare il giocatore passo passo in ciò che deve fare.
GESTIONE: La gestione è sempre presente e facilmente raggiungibile per qualsiasi tipo di commento, proposta o lamentela.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno in particolare.
CONCLUSIONI: .
claresnakethere è iscritto dal 15/07/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/12/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
claresnakethere ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Allen Snakethere"
claresnakethere ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
claresnakethere ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione in data 19/07/2022:
Grazie per questa recensione, Allen e buon gioco :)
29/06/2022 - GRAFICA: Adoro la grafica. Il fondo scuro è perfetto per la scelta cromatica delle scritte sia dei menù presenti nella home sia delle azioni in chat, le quali non risultano stancanti per la vista in fase di lettura (aspetto che giudico molto importante!). Nell'insieme risulta molto ordinata e semplice, permette di individuare a colpo sicuro ciò che serve senza problemi. Punto forza il lavoro e la cura che ci sono dietro, essendo una grafica la cui mappa viene rinnovata ogni tanto.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è presente e ben delineata, ciò permette di poter giocare tutta la varietà di spunti che una città come Miami in un contesto moderno può offrire. Una varietà molto ricca, visto che in fase di creazione del personaggio è possibile spaziare nella scelta del profilo che si vuole giocare, dalla persona attratta all'illegalità a chi invece vuole puntare tutto sulla carriera in ascesa nel mondo dello spettacolo.
C'è rispetto del contesto americano, cosa molto importante visto quanto gli Stati Uniti possono offrire come spunti di riflessione e di gioco, ma c'è anche pieno rispetto del contesto cittadino, di quanto Miami sia diventata fulcro di alcune comunità e della movida con le sue scintillanti luci ma anche le sue ombre.
Anche su questo aspetto c'è molta attenzione e volontà da parte della gestione di calare l'utenza all'interno di questa ambientazione, presente tanto nelle quest quanto nelle free role.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto variegato e ho trovato molta disponibilità a giocare con una certa facilità ad organizzarsi. La land permette l'uso di simbolini di disponibilità (peraltro molto carini a livello grafico!) assieme a status testuali visibili in lista presenti, che permettono di dare qualche specifica sulla propria disponibilità.
Considero il livello della qualità di gioco interno medio-alto: oltre all'ambientazione, si possono trovare moltissimi spunti portati dagli stessi giocatori, sia lato corporativo sia da chi ha scelto di non inserirsi in un gruppo di gioco preferendo quello che viene chiamato il lavoro indipendente. E' un dettaglio che ho sempre apprezzato, perché permette agli esterni di corporazioni ed organizzazioni di potersi inserire nel gioco, collaborare con i gruppi e dare a loro volta spunti.
SERVER: Sempre stabile, mai avuti problemi.
CODICE: Non me ne intendo granché.
FUNZIONALITA': E' tutto molto semplice, intuitivo e facile da individuare. Il regolamento è presente e cliccabile dalla stessa home, così come le utilities di gioco sono raccolte all'interno della bacheca, facile da consultare e costantemente aggiornata dalla gestione (che anche qui fa un grande lavoro a tenere tutto in ordine, così da aiutare maggiormente la consultazione).
In chat di gioco è molto semplice usare i comandi (dadi, sussurri, etc) che si possono selezionare dal menù a tendina oppure scriverli nella stringa dell'azione. Altra cosa che mi piace molto è la facilità di consultare la plan del luogo o aprire i messaggi mentre si gioca: tutto viene aperto in finestre separate e non si rischia di perdere il filo della role o non accorgersi delle azioni.
DOCUMENTAZIONE: Come lo sono le funzionalità, anche la documentazione è facile da individuare. E' una documentazione chiara, costantemente aggiornata e su cui si affianca la bacheca nella sezione Utilities dove vengono approfondite moltissimi aspetti della documentazione ma anche dell'ambientazione.
Una cosa che ho amato è la cura sulle plan delle chat: in primo luogo è possibile consultare la Safety Map che permette di vedere le chat di gioco raccolte nei vari quartieri ma anche affiancate da un bollino che permette di comprendere la sicurezza/pericolosità della chat in questione. In secondo luogo, ogni chat di gioco ha la sua plan dove è possibile trovare approfondimenti e gli spunti che si possono giocare.
GESTIONE: La gestione è sempre presente, molto disponibile a chiarire qualsiasi dubbio e soprattutto vigile, anche nel fermare eventuali disturbatori. Soprattutto la gestrice è molto attenta all'utenza e pronta ad ascoltare eventuali proposte, che possano trasformarsi in spunti di gioco che diano spazio ad approfondire il proprio pg e/o diventare spunti corali fruibili a tutti.
Riprendo qui quello che ho detto nelle parti precedenti e fare un grosso plauso al lavoro che c'è dietro Miami!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho alcun consiglio e suggerimento!
CONCLUSIONI: Il mio giudizio su questa land è molto positivo <3
E' un posto dove si può trovare un ambiente molto tranquillo per giocare serenamente e perciò la consiglio assolutamente!
ezrascarlet è iscritto dal 28/06/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/01/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
ezrascarlet ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Henryk"
ezrascarlet ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione in data 30/06/2022:
Grazie per la recensione!
25/06/2022 - GRAFICA: Per essere un gioco ambientato a Miami, città della Florida dal clima caraibico e solare, è stato scelto un tema troppo scuro e lugubre. Non so se si voleva fare qualcosa tipo crime/sin city, ma purtroppo l'obiettivo è stato del tutto mancato. Come se non bastasse, non esiste una vera e propria mappa della città, ma ci sono dei pannelli su cui cliccare, che danno poi luogo ad elenchi di location (decisamente troppe) in cui è facilissimo perdersi. Pessimo tutto.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione moderna non richiede grande sforzo: è la realtà attuale, emendata da alcune problematiche globali (tipo la pandemia). Se però come "ambientazione" si deve intendere anche quella relativa alla Miami moderna, ebbene non c'è alcun riferimento tangibile a quella che è la città di oggi, ai suoi pregi e difetti, problemi sociopolitici e tutto il resto. Potrebbe essere Miami come Los Angeles, non è percettibile alcuna differenza sostanziale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Tutti ampiamente parcheggiati. Chi gioca predilige il gioco a due con inaccettabili wall of text, in cui ci si perde in dettagli inutilissimi, talvolta sull'estetica, e talaltra su contenuti dialogici completamente improduttivi. C'è qualche quest ogni tanto e i master sembrano preferire trame noir che però mal si conciliano con il genere di personaggi mediamente loggati.
SERVER: Mi chiedo se la voce "server" da valutare abbia ancora senso nel 2022. Ormai tutti i server sono stabili, così come pure le connessioni utilizzate dagli utenti, ritengo siano tutte in fibra ottica.
CODICE: Classico open source a cui non ho visto aggiungere implementazioni particolari. Chi si iscrive e ha già esperienza col GDR-CD sa già cosa si troverà davanti, dove cliccare e cosa fare.
FUNZIONALITA': Come per la mappa, ho trovato labirintiche anche le funzionalità di gioco - ove presenti. Prima di capire come distribuire i punti abilità iniziali mi sono dovuto smarrire diverse volte, così come pure per trovare l'elenco delle skill attribuibili.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è, ma come per le funzionalità, l'ho trovata poco organizzata, sovrabbondante e confusionaria.
GESTIONE: Purtroppo non è una gestione che ti accompagna step by step, mi sembra abbastanza estraniata dal contesto, o forse preferisce provare a giocare piuttosto che gestire. Ha un atteggiamento che potrebbe definirsi - in base al proprio sentimento personale - un vago "passivo-aggressivo", che non invoglia affatto a relazionarsi coi gestori, nel timore (spesso fondato) di andare incontro ad una facile reprimenda per qualsiasi cappellata si possa umanamente commettere.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: C'è poco da consigliare: il gioco andrebbe snellito dal punto di vista della mole di scrittura, abbellito esteticamente abbandonando tutto questo dark, e infine incentivato e semplificato. Ma nulla di tutto questo sarà fatto, perché - è evidente - ai gestori e a quei pochi pg realmente attivi e giocanti, va bene la situazione così com'è. Loro sono i padroni assoluti della land, off e on, e quindi, perché migliorare?
CONCLUSIONI: I GDR di ambientazione moderna sono sempre molto problematici, e il rischio di metagame o di effetto "Second Life" è molto più alto che negli storici e nei fantasy. L'impressione che si ha in Miami GDR è che quei pochi che ci giocano lo vivano effettivamente come una realtà parallela in cui non vogliono che altri si immischino. C'è chi in gioco ha la sua professione, la sua relazione amorosa, le sue idealitò, tutte cose che non devono essere turbate da alcuna propositività, e anzi in questo senso i gestori si pongono quali sommi protettori della tranquillità di quei pochi players che pascolano i loro personaggi a due a due per le vie di infinite e tutte uguali location di gioco.
crociato-anima demente è iscritto dal 15/07/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/12/2022
e ha recensito 5 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 1 negativi
crociato-anima demente ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
crociato-anima demente ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione in data 27/06/2022:
Grafica: a parte il gusto personale, la presenza di molte chat è voluta per avere vari ambienti di gioco e possibilità con ampie descrizioni e foto per aiutare i player a contestualizzare, esiste anche una pratica ed utile 'quick map' che riassume tutte le chat per quartire e livello di pericolosità segnalato.
19/05/2022 - GRAFICA: Voto 6, non male, non benissimo, ormai si è capito che lo sfondo nero è il mainstream quindi va bene così, non stanca gli occhi ma non c'è niente che colpisce particolarmente
AMBIENTAZIONE: Voto 6, come land moderna dà solo gli spunti classici senza che vi sia molto ad arricchirla. Non è un problema di questa land nello specifico ma un po' tutti mettono l'ambientazione moderna senza inventare qualcosa con cui i giocatori possano interagire.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Voto 5, poca gente, e pure parcheggiata. Insomma sarò stato sfortunato io ma ho avuto l'impressione che la gente giochi anche bene ma in chat ne ho visti davvero pochi, un paio di inviti mandati per cercare di giocare ed ho sempre avuto risposta negativa.
SERVER: Voto 10, mai crashato
CODICE: ND, non conosco
FUNZIONALITA': Voto 6, Lo stretto indispensabile, tutto ciò che serve in una land del genere. I menù sono facilmente consultabili e le chat ben raggiungibili in un paio di click
DOCUMENTAZIONE: Voto 5 Anche qui, come nell'ambientazione, c'è scritto poco e potrebbe essere fatto molto di più. Si ok mettere le regole base della land e la regolamentazione canonica, ma oltre questo c'è davvero poco altro. Quello che c'è, comunque è scritto bene
GESTIONE: Voto 7, mi sembra ben gestita, è una land piccola e poco frequentata ed in tutti i piccoli ambienti sembra che comunque si risponda alle esigenze dell'utenza che la popola. Non si ha un'idea chiara di che direzione abbia la land, sembra moderna, sembra incentrata sul gioco mondano, sembra possa avere risvolti crime, ma è tutto un Forse.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessun consiglio per una land che ha comunque un percorso abbastanza lungo, è forse una delle moderne più "vecchie" in circolazione e se resiste a discapito di molte meteore, allora vuol dire che qualcosa di buono c'è e piace per questo, ma voglio darmi del tempo per capire meglio :)
CONCLUSIONI: Una buona land per giocare ogni tanto, non so quanto possa essere buona per costruire del gioco serio in effetti.
Ci sarebbe da scrivere e da fare, anche in una land moderna con la buona volontà si può creare molto gioco carino, qui c'è il giusto necessario, un'occhiata la posso consigliare a tutti :)
jojoposs è iscritto dal 07/05/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/05/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi
jojoposs ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
jojoposs ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
16/11/2021 - GRAFICA: Decisamente uno dei punti di forza della Land. Una grafica che non stanca gli occhi, molto piacevole da vedere e ben pesata e allo stesso tempo semplice, oltre più che apprezzabile allo sguardo. Rispecchia le mie preferenze.
Oltretutto non è la mia prima esperienza in Land e trovo che la nuova grafica della mappa che, come prima, suddivide le varie zone di Miami sia anche migliore di quella precedente!
AMBIENTAZIONE: Miami in un contesto Moderno, non tanto dissimile da come la potremmo vedere e immaginare guardando i più tipici film ambientati in questa città.
Viene rispettata la varietà etnica, data anche grazie alla vicinanza a Cuba e alle Bahamas e, come riportato nell'ambientazione della Land, divertimento e movida sono ben presenti come sfumature di gioco.
Non manca nemmeno il lusso, lo sfarzo. Questo non solo riportato nell'ambientazione ma bensì anche fedele nel gioco portato avanti, sia nei suoi lati positivi, sia in quelli negativi, come si può vedere nel gioco intorno alla Fama. Come vi è anche rispecchiato non solo lo sfarzo e la ricchezza, quanto anche la possibilità del rovescio della medaglia quando si parla di zone e sfumature di gioco meno agiate/criminose.
L'Ambientazione viene seguita fedelmente in gioco e in maniera attenta. Diviene infatti un altro dei punti di forza della Land che ti permettere di avere spunti non solo tramite filoni e quest one shot, bensì anche nelle singole free.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gli utenti sono sempre disponibili a giocare. Basta chiedere e c'è modo di trovare gioco spesso, anche in giornata. I player che non sono disponibili in giornata comunque si rendono tali per il giorno dopo, o comunque in tempi molto brevi.
Il livello di gioco è secondo me medio-alto e gli spunti da seguire possono essere davvero molti, non solo riguardati alle Corporazioni e Organizzazioni ma in particolare anche per quanto riguarda il possibile gioco personale del personaggio, questo grazie agli "Other Jobs" che vengono seguiti e valorizzati non da meno.
Questo permette di giocare tranquillamente i propri spunti anche a chi non ha preferenze per quanto riguarda l'entrata in una Corp forse a causa del poco tempo, o semplicemente se si preferisce seguire un gioco più personale. Questa è un'altra cosa che apprezzo molto e che apprezzai anche nella mia precedente esperienza, dove io stesso non ero Corporato.
SERVER: Sempre stabile.
CODICE: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA': E' semplice e intuitiva. Ci vuole davvero poco pr capire le funzionalità, spesso nemmeno senza il bisogno di dover leggere documenti adatti e comunque ritrovabili altrettanto facilmente.
Questo grazie anche al fatto che è priva di funzionalità complesse, delle quali però non avrebbe nemmeno il bisogno. Se non si è capito, io apprezzo molto la semplicità! xD
Le bacheche sono ben ordinate, tanto che non si fatica a trovare i post ricercati e tutte le altre funzionalità le si trovano facilmente nelle sezioni usufruibili nella Home della mappa.
DOCUMENTAZIONE: Tutta la documentazione necessaria al gioco è completa e soprattutto facilmente consultabile dal Regolamento, quanto anche dalle Bacheche. Tutto ciò che serve lo si trova senza difficoltà e se ci sono dubbi basta chiedere a chi di dovere.
GESTIONE: Presente tutti i giorni, attiva e soprattutto attenta a distribuire il gioco ai propri utenti anche nei primissimi giorni in cui si ci è iscritti.
Stiamo parlando di una Gestrice, la quale si cura di non lasciare nessuno privo del proprio gioco, personale e di Corp che sia. A livello organizzativo suddivide anche i compiti ovviamente fra i vari Capo Corporazione e i loro MasterC, come ai MasterF della Land.
Molto disponibile ai dubbi. Io stesso un giorno le ho fatto diverse domande riguardanti un mio possibile progetto di gioco, tante che avrei messo a dura prova la pazienza di molti xD Nonostante ciò si è dimostrata estremamente paziente.
Non posso quindi che lasciare una critica positiva anche in questo :)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento non ne ho.
CONCLUSIONI: Una Land che ti dà esattamente ciò che cerchi nel momento in cui fai una ricerca nei confronti delle Moderne. Ciò è indubbiamente positivo e per questo la consiglio caldamente a chiunque leggerà questa recensione, essendo una Land dove poter divertirsi e giocare senza troppi pensieri.
shunsui è iscritto dal 04/10/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/01/2023
e ha recensito 7 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 2 negativi
shunsui ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione in data 21/11/2021:
Grazie mille per la tua recensione, ci teniamo molto all'ambientazione in effetti cercando di aggiornarci sempre e restare fedeli alla città USA.
16/11/2021 - GRAFICA: La grafica mi piace molto. Sempre piaciuta. Pulita, ordinata e con un design molto particolare. Ben organizzata e molto curata. Very cool.
AMBIENTAZIONE: Una Miami che viene rispettata in quanto una città degli States. Cosa tutt'altro che scontata visto che in altri lidi tendono ad italianizzare too much l ambientazione.
Adoro
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molti variegato. È possibile trovare gioco e non serve chiedere prenotazioni che sottintendono role moooolto più avanti col tempo.
SERVER: Stabile e non mi si è bloccato. Ma ho pochi mezzi per dire cose in più.
CODICE: Non me ne intendo ma sembra ottimo.
FUNZIONALITA´: Il sito presenta funzioni utili al fine di gioco.
E' possibile muoversi all'interno del sito in modo fluido, o le funzionalità e lo staff assiste e mette a disposizione tutte le info che si necessitano.
DOCUMENTAZIONE: Completa, in costante evoluzione e molto comprensibili.
Non ho mai visto mancanze di regolamenti, cosa molto rara che non dobbiamo dare per scontato.
GESTIONE: La gestione è presente e risponde tempestivamente alle domande.
È sempre a supervisionare e rimane sempre a disposizione.
Fanno un attimo lavoro, specialmente la gestrice che ci mette il cuore e l impegno in tutto ciò che fa, dando modo di giocare spunti che vengono proposti ma anche richiesti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I consigli se ci saranno li farò in pvt.
Niente è perfetto, tutto è migliorabile ma siamo in una land dove si può fare un confronto pacato e costruttivo <3
CONCLUSIONI: La consiglio vivamente.
È una land che potrebbe essere una valida alternativa a chi ha voglia di cambiare aria, di rimanere, costruire, divertirsi e giocare serenamente :3
precious89 è iscritto dal 20/06/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/01/2023
e ha recensito 15 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 10 negativi
precious89 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Danuta"
precious89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
precious89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione in data 21/11/2021:
Ti ringraziamo per la tua Recensione e restiamo chiaramente disponibili a consigli e quant'altro!
26/06/2021 - GRAFICA: La grafica. Punti a favore per una grafica che non è per niente stressante per la vista, piacevole addirittura nonostante per chi - per lavoro - trascorre più e più ore davanti ad un monitor. E questo, per me, è un punto sul quale non sorvolare, che viene anche prima dell'attinenza con l'ambientazione.
E' una land moderna, e la grafica - curatissima nei minimi dettagli, completa e molto "pratica" - è attinente all'ambientazione ed è molto ben organizzata non lasciando assolutamente niente al caso.
E' una grafica dietro alla quale c'è molto lavoro. Non mi resta che fare i complimenti!
AMBIENTAZIONE: Il gdr è ambientato a Miami, per quanto possa essere una "location" un po' scontata...NON lo è per niente. Assolutamente. Miami viene richiamata, in ogni strada, in ogni locale, in ogni attività ad ogni giocata. Durante ogni role c'è un riferimento - almeno uno - alla città, dal più semplice legato alle spiagge a quelli più ricercati e poco noti, ma comunque menzionati dalla Gestione negli appositi post nelle bacheche off che guidano - tanto, tantissimo - nel gioco.
Il gioco corporativo è integrato perfettamente col gioco in generale, anche qui c'è molta cura nei dettagli. Voglio specificare che la cura ai dettagli non significa "regole stringenti e soffocanti", anzi.
I dettagli sopracitati in più occasioni non sono altro che un canovaccio sul quale muoversi con la massima libertà, legati - mia ipotesi - a precedenti dubbi o domande sollevati da altri utenti e quindi le risposte integrano statuti (riferendomi alle corporazioni) ed il regolamento interno.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Posso dire che c'è un effetto fionda in questo GDR: ti iscrivi e subito viene lanciato in role. FANTASTICO.
Il livello di integrazione è a dir poco elevatissimo. Dopo pochi giorni - perchè io plè dovevo ambientarmi - sono stata coinvolta da più e più giocatori all'interno delle loro stesse trame. Per le mie precedenti esperienze questo punto merita un APPLAUSO, perchè la disponibilità dei giocatori verso i nuovi iscritti è un po' centellinata: si formano "gruppetti" nei quali è un po' difficile entrare...e si deve sperare solo che ci sia qualche nuovo registrato col quale giocare ed intessere trame.
Altro - ennesimo - punto a favore del gioco ON è che se non c'è immediata disponibilità al roling - e qui faccio ammissione di colpa - subito si è pronti ad organizzarsi, sempre in virtù della disponibilità che si respira appena iscritti.
Il livello di gioco, avendo un bacino d'utenza molto vasto ed ampio, direi che è sopra la media. Per livello di gioco non mi concentro sulla quantità di caratteri battuti (seppur io faccio parte dei plè prolissi, fin troppo - ma penso sia palese) bensì sugli spunti che mi vengono forniti. Mi devo e mi voglio divertire - e far divertire - in gioco, se volessi leggere Dante...saprei dove cercarlo.
SERVER: Il server è stabile, non mi è mai capitato che il gioco si bloccasse o che non sia stato raggiungibile. Anzi...!
CODICE: Di codici non ne capisco mezza...purtroppo. Mi posso solo limitare a dire che ogni qualvolta qualche utente abbia accennato ad una miglioria, ad un'implementazione subito si è stati pronti od ad accontentare o a spiegare perchè determinata cosa fosse impossibile o difficile da portare a termine.
FUNZIONALITA´: Il sito è user friendly. Semplice ed intuitivo, ogni funzione è specificata senza troppi orpelli che potrebbero distrarre, confondere o non renderne chiaro l'uso. Mi piace, è semplice seppur non "minimalista".
DOCUMENTAZIONE: All'interno del gioco, nell'apposita sezione c'è la documentazione divisa per sezioni ed ognuna poi per temi di interesse. Ogni parte è spiegata in maniera esaustiva senza però cadere nel prolisso e nella noia. Qualora dovessero avanzare dubbi ci sono giocatori - ampiamente indicati da un post in bacheca, ad ogni pg è associato un "argomento", anche per snellire il loro lavoro e per avere nell'immediato una risposta precisa e puntuale - che sono prontissimi a chiarire ogni cosa.
(E qui parlo per esperienza personale. Abbondante, oltretutto.)
GESTIONE: Sulla Gestione mi vorrei soffermare un po' in più, proprio come ho fatto per la sezione "livello di gioco".
E' una Gestione attenta e sempre presente, però è moderata. Non è quel tipo di Gestione dietro il cui ruolo si nasconde una persona che vuole inibire l'altro e far pesare la propria parola.
No, anzi. E' una Gestione che accoglie in prima persona il nuovo iscritto, oltre che con il messaggio di benvenuto di default, anche con un messaggio "personalizzato", scritto lì lì.
Si parla di una Gestione che accoglie ogni dubbio, che risponde (con i suoi più che giustificati tempi) ad ogni domanda, e che comunque è pronta anche a "farsi una risata" con l'utente così che in land si respiri un'aria piacevolissima.
Oltre il gioco "creato" dagli stessi utenti con i loro pg non manca - come punto di estrema forza - quello dai Master e dalla Gestione che ogni mese organizzano almeno un evento (principale) con X tema, di cui forniscono un canovaccio, sul quale i pg possono basare coerentemente le loro successive role.
Menzione a parte per il gioco "ad personam" che la Gestione ed i relativi Master curano, oltre all'accogliere proposte di gioco e spunti e spronare in questo modo l'utenza ad essere realmente parte attiva delle trame e non semplicemente "ricevere" ciò che viene fornito.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Allo stato attuale non ho assolutamente consigli o suggerimenti da dare. Potrei dire che "c'è sempre un margine di miglioramento", ma sarebbe solo una frase fatta. Piuttosto...direi di continuare così *_*
CONCLUSIONI: Ad onor del vero prima di lasciare questa recensione ho voluto "testare" per più tempo la land. All'inizio si è un po' turista: tutto è bello, tutto è entusiasmante. Tutto si spegne come un fuoco di paglia e poi non resta niente in mano. Qui è diverso.
Se non fosse ancora chiaro il perchè del mio voto...direi che il mio entusiasmo verso questa land è legato al livello di gioco, al lavoro della Gestione (come ciliegina sulla torta) ed al livello umano - altissimo - delle persone con cui condivido ore a scrivere e giocare. Sono persone con le quali si condivide un hobby ed una passione che è la scrittura - con annessa lettura -. C'è una sensibilità palpabile così come l'attenzione verso l'altro. E' un bel "posto" dove incontrarsi e rilassarsi.
madworld è iscritto dal 03/05/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/09/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
madworld ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Astrid"
madworld ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
madworld ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 26/06/2021 02:54:57 da madworld
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione in data 28/06/2021:
Ti ringrazio a nome di tutto lo Staff per questa recensione che evidenzia senza dubbio quella che è l'essenza della nostra land!
blackgoogle
ha giocato come
Micheal King
piccolatigre
ha giocato come
Pedro
piccolatigre
ha giocato come
Raul
aria arnaud jolie
ha giocato come
Aria
melblake
ha giocato come
Sam
cibri
ha giocato come
Emelie
procompsognathus
ha giocato come
Abraham
elfabbro
ha giocato come
Clive
Mostra tutti i personaggi dichiarati (35)
Magicpunk Universe: Bollettino settimanale 23-29 gennaio 1860
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste