spaic non ha nessun gioco fra i preferiti
spaic ha giocato a Pandora Upside Down High School con il personaggio "Sebastian"
1 0 4
Pandora Upside Down High School
- 11/12/2024 - GRAFICA: La grafica è carina e non affatica. In alcuni momenti dell’anno viene aggiornata, tipo d’estate, a Natale, Halloween o per i viaggi nel tempo. Quella estiva a tratti è un po’ troppo fosforescente, ma nell’insieme è molto curata e non disturba soprattutto la lettura delle azioni, che è la cosa più importante.
AMBIENTAZIONE: L’aspetto scolastico è legato a club e laboratori, non vengono giocate lezioni o esami il che rende più agevole il gioco per chi è meno interessato. Il fiore all'occhiello della land è però l'idea di dividere il mondo in cinque Ancestrali (una sorta di dei) in antagonismo tra loro per reclamare i personaggi, che ha delineato un mondo chiaro e coerente, in cui le varie razze sovrannaturali hanno una predisposizione verso uno di loro ma non sono obbligate a seguirla, quindi c'è un'elevata possibilità di personalizzazione. Inoltre la land è collocata prima dei 21 anni, periodo in cui la persona vive il "Libero Arbitrio", quindi non è ancora soggetta alla sua influenza ma deve trovare la sua strada verso uno dei cinque. Anche la famiglia di provenienza è rigidamente strutturata in un contesto sociale a caste, spesso inserite in Organizzazioni affiliate agli Ancestrali e orientate verso un obiettivo. Il problema è lo sbilanciamento dei cammini nel gioco: scegliere il cammino Descendium è la chiave per un'esperienza di gioco più 'facile' e con meno - se non alcun - ostacolo e/o imprevisto all'orizzonte, poiché a livello scolastico i comportamenti che potrebbero portare a conseguenze spiacevoli tendono ad essere perdonati in quanto considerati effetti dell'influenza dell'ancestrale, mentre a livello familiare sono addirittura premiati per la stessa ragione - coerentemente con l'orientamento della famiglia. Ne consegue uno spostamento generale dell'asse di gioco verso la parte Descendium, non solo perché la maggior parte dei pg sceglie la strada meno impervia, ma anche perché nelle dinamiche di pvp risulta difficile, se non impossibile contrastare una categoria per la quale l'ambientazione stessa non ha previsto un punto debole. Questa problematica diventa rilevante soprattutto quando la controparte segue invece il cammino Ascensium, che risulta invece facilmente ricattibile: ad un pg ascendium basta poco, praticamente anche solo scostarsi dalle role di studio o di semplice conversazione, per commettere qualche azione punibile sia dalla scuola che dalla famiglia, oltre che controproducente rispetto alla benevolenza dell'ancestrale scelto, a meno di non sfruttare delle “zone grigie” in cui atteggiamenti che non sono affatto da Ascensium non vengono penalizzati perché non esiste la decurtazione dei punteggi, o ideare una famiglia permissiva. Tanto più che i numeri parlano chiaro, al momento ci sono solo due o tre pg che giocano gli svantaggiati (dormitorio Gamma) e la prevalenza del cammino seguito è Descendium. Il gioco più incentivato rimane quello della popolarità e delle “amicizie dall’alto”, e di conseguenza il PvP, mentre tutti i tentativi che ho visto fare in gioco per sviluppare il PvE sono stati ampiamente bocciati. Al massimo quando avviene qualche cambiamento è per mezzo deus ex machina, come le riforme del Preside a inizio anno.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è vario come ovunque, c’è chi predilige azioni più prolisse e chi più brevi, c’è un limite dei caratteri a 2500 che non è poco ma per chi vuole dilungarsi è sicuramente restringente. Mai trovato difficoltà a trovare gioco o spunti. Se sullo stile non si può fare commenti perché sono gusti, il problema principale restano gli episodi di metagame, backchatting (vietato se non per il necessario per chiedere di entrare in gioco) o lo scaricare il salvachat delle giocate altrui che non sono affatto rari, anzi direi piuttosto diffusi, tanto che la gestione più volte è dovuta intervenire con degli avvisi in bacheca cui non sembra far seguito un vero e proprio controllo, dal momento che vengono comunque reiterati. Ne consegue la spiacevole sensazione di non poter contare né sul fairplay, né sulla gestione stessa che lo tuteli. Inoltre si percepisce la paura di andare contro i popolari perché come fuoriesci dal rettangolino di gioco che ti consentono vieni blastato su ogni livello, on e off, quindi le persone che vogliono giocare tranquille si espongono poco. Ciò è evidente anche da come è calato drasticamente rispetto all’anno scorso il gioco promosso autonomamente dall’utenza media. Periodicamente salta fuori il capro espiatorio di turno, preghi solo di non essere tu.
CODICE E SERVER: Non me ne intendo molto, ma il programmatore è un gestore e anche se ogni tanto salta fuori qualche bug il sito è funzionale. Modifiche richieste che non stravolgano l’assetto della land vengono periodicamente apportate. Ho avuto un sacco di problemi con la stabilità del sito ma forse è il solito problema di appoggiarsi ad altervista.
FUNZIONALITA': Sono abbastanza complete, specie la messaggistica è fatta molto bene, ci sono parecchi tool che coprono l’intero assetto del gioco. Manca il sistema bancario ma si spendono punti all’iscrizione per lo status di ricchezza di famiglia, ma non essendoci neanche un vero specchietto del potere di spesa di ogni fascia, le sue disponibilità economiche sono un po’ blande e rendono il costo della fascia più alta (30 px, non pochi visto che si sale abbastanza lentamente e ci sono tante cose in cui spenderli) abbastanza inutile, visto che con 10 px in meno hai quasi gli stessi bonus, calcolati dal sistema in automatico. Inoltre, non essendoci un mercato a livello interpretativo non c’è quasi differenza tra “Ricco” e “Facoltoso” (ex Ricco da far schifo). Non credo ci sia intenzione di inserirlo, però credo sia necessario almeno approfondire cosa puoi e non puoi giocare nelle varie fasce, almeno nella documentazione. Era stato richiesto quasi un anno fa ma è passato in sordina rispetto ad altre cose.
DOCUMENTAZIONE: Non è prolissa ed è abbastanza completa, ci sarebbe la necessità di approfondire alcuni aspetti (vedi status economico, per fare un esempio) o la ricerca anche tramite tool non sempre è intuitiva, ma una volta familiarizzato con la doc è facilmente consultabile.
GESTIONE: Essere gestori non è mai semplice perché come fai una cosa per accontentare una fetta dell’utenza ne scontenti un’altra, è un lavoro a tempo pieno ma si presume che chi sceglie di farlo lo prenda con consapevolezza. In primis che ti fai garante della privacy di un utente: commentare in bacheca questioni tra loro e chi era andato via, ticket personali sbandierati nei gruppi off dove la questione non c’entrava, messaggistica on girata a terze parti (che te lo vengono pure a dire). Tutela zero verso le richieste di intervento in atteggiamenti scorretti di ostracizzazione del gioco, di palese metagame studiato per sfruttare le meccaniche del gioco senza muovere niente in chat, a favore del gioco attraverso png (che però non possono essere mossi o interpellati on game, però ad esempio avevano – perché dopo una lunga discussione a riguardo è stato limitato – un impatto enorme sulle votazioni in via totalmente di background). La gestione di un gdr dovrebbe – a mio avviso – incentivare e distribuire gioco a tutti, non sottrarlo. Le cariche principali sono in mano ai gestori o a chi i loro pg decidono di metterci, e che il gioco sia limitato ad ingraziarseli è tristemente sterile e porta a considerare chi va contro il rosicone di turno, quando sono stati aperti fior fiori di ticket per portare avanti il gioco di contrasto spesso abbandonati o perché rifiutati senza aiutarti a trovare un modo insieme di realizzare quel che vuoi fare, o perché partiva una controffensiva ancora prima di aver avuto modo di palesare l’intenzione in on.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio caldamente di staccare il gioco di pvp dalla gestione, specialmente a livelli così importanti, perché è impossibile che non ci sia conflitto di interessi anche qualora uno fosse il giocatore migliore di sempre. I giocatori non hanno gli stessi mezzi come l’accesso a role e messaggi, che allo stesso tempo devono essere monitorati dalla gestione per sorvegliare il rispetto del regolamento (quindi non si possono neanche non leggere). Ridistribuire il gioco a tutti e non accentrarlo, che non vuol dire che tutti devono vincere, ma almeno che abbia senso gareggiare. Calmare i toni, soprattutto quando c’è necessità di chiarire le situazioni.
CONCLUSIONI: Mi sono presa un sacco di tempo per lasciare una recensione per essere il più obiettiva possibile. Non ho potuto mettere chiaramente tutto né nel bene né nel male, ma non è una land che attualmente consiglio soprattutto a chi non vuole fare un certo tipo di gioco che ho ampiamente spiegato sopra. Si va via amareggiati per il clima, non per le potenzialità del gioco che sono infinite.
spaic ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Sebastian"
spaic ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
spaic ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Miami Gdr
- 07/06/2017 - GRAFICA: Sinceramente a me non piace, ma è una questione di gusto. Trovo che sia troppo scura, più adatta ad una città notturna come Las Vegas, mentre se penso a Miami penso al caldo, sole, spiaggia, insomma colori. Tuttavia non si può dire che non sia curata, e ogni tanto viene anche aggiornata.
AMBIENTAZIONE: Classica ambientazione moderna in una città americana, non si può pretendere niente di nuovo. A me inoltre piace il genere, quindi non la considero una nota negativa. Il fatto è che dovrebbe essere sfruttata molto di più, mentre Miami resta in pratica un posto qualsiasi su cui appoggiarsi per trame che potrebbero essere svolte in qualsiasi altro posto. Il simming per me non è il male assoluto, serve a dare uno sfondo e colorire il personaggio, ma deve esserci una cornice di gioco in cui inquadrarlo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Stendiamo un velo pietoso. Ho trovato veramente pochissimi giocatori bravi o piacevoli da leggere, e tra questi pochi aperti al gioco. Ad alcuni puoi anche chiedere di giocare, ma tanto ti rispondono sempre che ora non possono, ma appena possiamo recuperiamo, non ti preoccupare! Mai più sentiti. La grammatica è spesso una sconosciuta e talvolta anche tra i membri dello staff. Ma grammatica a parte, manca quello che conta veramente: giocatori capaci di fornirti spunti e intrattenerti nel gioco. Ho fatto davvero fatica ad individuare un gruppetto di players bravi con cui fare giocate appassionanti. Il parcheggio è d'ordinanza e ho notato che non c'è molto interesse da parte della gestione a sbloccarlo, convinti che basta che i players mettano il pallino disponibile perchè inizino a chiedere di giocare. E' quello che dovrebbe succedere, ma la realtà dei fatti è che molti aspettano che siano gli altri a proporre. Perchè? Perchè è più piacevole cercare che essere cercati, perchè dopo la prima volta che hai chiesto sembra di essere insistente e tutte le altre giustificazioni che infondo tutti usiamo.
A parte questo, se si riesce in qualche modo ad ingranare il gioco c'è indubbiamente. I presenti sono tanti, a volte si arriva alla trentina.
Le corporazioni non sono molto attive, la criminalità è proprio morta e penso che l'averla dispersa tra un gruppo "ufficiale" e tanti piccole bande disorganizzate abbia contribuito ad affondarla. Ogni tanto ci sono giocatori che provano ad organizzare qualcosa, ma personalmente preferirei che ci fosse un master che guidasse gli utenti piuttosto che tutto debba nascere dalla loro iniziativa. Sono attive solo le corporazioni del giornale (più o meno) e quella della Stars Agency. A chi si volesse iscrivere a Miami consiglio di buttarsi esclusivamente su questo gioco perchè non c'è molto altro.
SERVER: Lentissimo. Tempi di caricamento infiniti, non so perchè, ma non è la mia connessione.
CODICE: Per quello che ne capisco è abbastanza curato, non c'è solo il pacchetto base di gdrcd.
FUNZIONALITA': Trovo che siano un po' dispersive, un po' in alto, un po' a sinistra e un po' sotto forma di immagini, ma dopo un po' ci si abitua. Il sistema di crescita di abilità è molto semplice, e soprattutto queste sono molto poche, come dovrebbe essere in un moderno. Un po' meno intuitivo il sistema dei dadi, invece. Una cosa che non mi piace proprio per niente è la scheda: non mi piace l'avatar diviso in due, come sono suddivise le sezioni, l'editor è tra le cose più scomode che abbia mai visto (troppo piccolo, e servirebbe un link alla tabella BBcode in scheda, non perso tra le bacheche), la musica in scheda non ha senso dal momento che per ascoltarla devi prima cliccare sulla sezione "Dati" e poi tornare dov'eri prima per leggerti la scheda di qualcuno con la canzone che ha scelto di sottofondo.
DOCUMENTAZIONE: L'ho trovata molto chiara e facile da raggiungere, sia in bacheca che nel link alla documentazione.
GESTIONE: Senza infamia e senza lode, l'ho trovata sempre disponibile e tempestiva nel rispondere, anche se non sempre gentile e talvolta un po' sbrigativa. Non dico che debba coccolare gli utenti, ma a volte l'ho trovata eccessivamente distaccata nel ricoprire il suo ruolo. Lo staff è molto attivo nel proporre quest ed eventi, soprattutto ad accettare spunti, anche se i master che ho visto finora non mi hanno convinto molto. Soprattutto trovo di bruttissimo gusto come si premiano a vicenda per le quest fatte: già mi trovo contraria alla premiazione di un master che svolge solo il suo ruolo che nessuno gli ha imposto (lo dico da master a mia volta), ma ad ogni quest viene premiato con il punteggio massimo anche se ha fatto visibili errori nella gestione degli utenti (spesso troppi). Suggerirei a questo punto di dare un punteggio mensile come premio ai master attivi, piuttosto che questa forma di autocelebrazione. Autocelebrazione che si riflette anche sul resto del gioco, il giornale e le scritte in sovraimpressione sono tappezzate di notizie riguardanti i pg della admin, che dovrebbe pensare più ad accrescere e valorizzare i pg degli utenti che i propri.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Oltre a quello che ho già scritto non mi sento di dire altro. Alla fine mi pare che siano le stesse cose che dicono le altre recensioni più sotto e che se ancora non sono state risolte è perchè non c'è un effettivo interesse a cambiare.
CONCLUSIONI: Vorrei che ci fossero dei voti intermedi (a parte il ?) perchè non trovo che Miami sia il male assoluto. Per la mia personale esperienza non mi sono trovata bene, ma ammetto che c'è molta utenza e la possibilità di sviluppare un pg entro certi termini c'è.
Riassumendo consiglio questo gdr a chi vuole fare solo il suo gioco, far diventare popolare il suo pg, fare gioco di coppia e così via.
A me che piace più "fare gruppo" e gioco di corporazione non ho trovato posto qui.
spaic ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
spaic ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Orde En Macht
- 31/08/2016 - GRAFICA: Non ho grandi pretese grafiche, questa che c'è mi piace proprio perchè dà il senso dell'atmosfera cupa che dovrebbe caratterizzare una distopia.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è la parte che preferisco, tutto è delineato chiaramente con mappe e descrizioni accurate (c'è perfino la cartina che ti spiega dove è collocato questo Stato fittizio). Non ho seguito giocate altrui ma sulle bacheche è possibile vedere riferimenti on ad essa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ecco, questo è il punto che mi perplime di più.
La gente ce n'è, tanta, ma non gioca. O magari giocano sempre le solite persone tra di loro. Il parcheggio è enormemente praticato, la gente non chiede mai di giocare nonostante si vedano spesso situazioni in cui la disponibilità di almeno due giocatori è "disponibile", "cerco gioco", "chi gioca?" ecc... li si vede sostare in mappa per ore. Chiedendo di giocare, d'altra parte, non sempre si trovano persone responsive degli spunti che dai. A livello di scrittura non ho giocato con abbastanza persone da poter fare una media, ma mi pare abbastanza buona.
L'altro punto è la freddezza con cui sono stata accolta, o meglio, la totale mancanza di accoglienza. Nessun messaggio di benvenuto, tranne da una dei gestori, e due persone che hanno risposto al messaggio in bacheca presentazioni (tra cui l'altro gestore).
L'idea che viene fuori di questo gioco è la totale esclusione dei nuovi, onestamente. Colpa che attribuisco in pieno all'utenza, in quanto lo staff si è rivelato più volte cortese e disponibile (punto che descrivo meglio più avanti).
SERVER: Ogni tanto si blocca l'aggiornamento della casella messaggi, ma con un semplice refresh si sistema.
CODICE: Non me ne intendo, ma ho potuto vedere che è in costante e attivo aggiornamento
FUNZIONALITA': Un'altra delle cose che preferisco di questo gdr rispetto agli altri è l'originalità di alcune funzioni. Mi sono innamorata subito del calendario con il riepilogo delle quest visibile sulla home e dei pop-up (sarò impopolare ma mi permettono di tenere aperte mille cose senza dover scorrere mille finestre). Il sistema delle skill è semplice, ottimo lo stipendio in automatico. Trovo scomodo l'inserimento della musica in scheda tramite URL, che richiede un sito a parte di hosting - che spesso richiedono l'iscrizione - e avere la musica per forza sul pc, però ci si adegua.
DOCUMENTAZIONE: Chiara, precisa, facile da reperire e coerente. Non si fa fatica a trovare qualcosa cercando tra le bacheche o la pagina della documentazione.
Non amo le rigide regole sui pensieri nelle azioni, perchè anche se è sacrosanto chiedere che non venga fatto un post del tipo "Mario pensa che la persona con cui sta parlando sia stupida", è anche vero che colorire un personaggio con descrizioni e spiegazioni del suo atteggiamento, o un po' di background, è quello che per me rende interessante questo tipo di giochi di ruolo. A volte scrivere solo quello che è prettamente visibile svaluta un po' la profondità di un personaggio, non permette di godersela non potendo condividerla con nessuno. Comunque il regolamento parla chiaro, e cercherò di adeguarmi.
GESTIONE: Terzo punto a favore della land. Entrambe sono reperibili, quasi sempre ce n'è almeno una online e soprattutto cordiali. Di solito non mi piacciono i gdr in cui viene chiesto di approvare il background perchè spesso ti "castrano" il pg per renderlo adeguato ai loro canoni, mentre qui non è successo, anzi, mi hanno lasciato ampia libertà.
Ritornando al punto dell'utenza, ho potuto vedere come esse si stiano impegnando a far uscire la gente dal loro guscio, premiando le free role. Si interessano di prima persona a far interagire i presenti ed è una cosa che apprezzo tantissimo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - Non sapevo in quale punto inserirlo perchè non ne conosco la fonte, ma andrebbe alleggerito qualcosa perchè mi ritrovo il pc surriscaldato nel tenere aperto il gioco, cosa che non mi è mai successa in altri gdr.
- L'inserimento della musica sarebbe più comodo tramite link a youtube o quanto meno mettere in primo piano sulle bacheche un post per spiegare come si trova l'URL
- Incentivare ancora di più il gioco e magari penalizzare il parcheggio a lunga andata.
CONCLUSIONI: La land ha grandissime potenzialità e lo staff ha voglia di fare, purtroppo non si può costringere la gente a giocare ma bisogna risolvere questa cosa. Occorre che l'utenza faccia una presa di coscienza su questa situazione perchè i nuovi non vengono minimamente incentivati a restare.
Metto comunque un voto positivo per premiare tutto il resto.
Cleveland City
- 02/08/2016 - GRAFICA: Non sono una persona particolarmente pretenziosa nella grafica, mi piace quella che c'è, forse l'unica cosa che disturba un po' è il grassetto forzato nella scheda del pg.
AMBIENTAZIONE: Il gdr ruota intorno alla città di Cleveland, una scelta che trovo curiosa in quanto non è una città molto famosa, di cui non conosco neanche un'attrazione o un avvenimento importante. Comunque come idea può essere originale, una città anonima su un lago, al posto delle solite locazioni sul mare, isole e quant'altro.
C'è anche un riferimento all'occulto, sono da poco in land ma non l'ho visto giocare molto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: I nuovi hanno molta più voglia di giocare e interagire dei vecchi, che invece ti si filano poco o niente, anche nell'intrecciare i background. Comunque io sono nuova, quindi può anche darsi che mi abbia chiesto di giocare il doppio di qualcuno o un vecchio player reiscritto, non lo so.
La seconda cosa che ho notato è che in molti azionano in tempi lunghi. A mio parere, non sempre azioni di 5000 parole equivalgono ad un alto livello di gioco. Quando è così benvenga anche l'attesa, altrimenti preferisco che non si sovraccarichino i post di informazioni inutili, che mi fanno solo perdere tempo a leggerle o che salto a piè pari perchè non utili ai fini dell'interazione tra pg, soprattutto nelle quest con tante persone. In compenso, non si trovano post di 3 righe e questo è bene.
SERVER: Sono qui da poco ma non ho mai avuto problemi.
Non so se va inserito qui, ma una cosa a parer mio scomoda è che se si apre una pagina in un'altra scheda del browser, ad esempio il profilo, quando vai a cliccare sul bottone di una funzione, come ad esempio "modifica", ti apre la pagina in quella principale, dove magari stavi giocando (come invece è possibile fare per gli sms). A parer mio è comodo poter lavorare su più schede senza dover aggiornare quella principale, con il rischio di perderti le prime azioni dovendo forzatamente aggiornare la pagina.
CODICE: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA': La sezione delle abilità e degli affetti mi piace molto ed è molto chiara, devo ancora prendere confidenza con i tasti ma è tutto molto scorrevole. Carina anche l'idea di inserire la nazionalità in scheda, magari sarebbe ancora meglio implementare la possibilità nel caso si scelga "altra nazionalità" di scrivere quale.
Altra cosa che cambierei sono i bottoni delle disponibilità: ce ne sono troppi che dicono la stessa cosa, e nessuno che magari dica "occupato ma rispondo ai messaggi".
DOCUMENTAZIONE: Tutto molto chiaro e di facile comprensione.
GESTIONE: Quando sono entrata mi ha colpito prima di tutto l'accoglienza fredda verso i nuovi, solo il messaggio di benvenuto del server e nient'altro. Ho girato parecchie land e quelle dove mi sono trovata meglio hanno iniziato con la casella della posta piena di messaggi di benvenuto. Inoltre non c'è una sezione delle presentazioni ma un post in cui raggrupparle tutte. Sinceramente preferisco la prima maniera in modo che la propria presentazione non venga occultata dalle successive, ma è un dettaglio meno importante del precedente.
La cosa più fastidiosa è stata quando non mi è stato risposto ad un messaggio in cui chiedevo ad uno dello Staff un chiarimento. Facendo parte dello staff altrove sono cose che noto e che per me contano molto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico vero consiglio che mi sento di dare è di migliorare l'accoglienza che si riserva ai nuovi, perchè anche se una land ora riesce a stare in piedi da sola è il ricambio che stimola il gioco. La gente che sta in una land da tanto potrebbe stufarsi, mentre chi arriva è spesso carico di voglia di giocare e di idee. Teneteci un tantino di più, tutto qui.
CONCLUSIONI: Questa land mi sta picendo, non ci si annoia, è carina, ha un bel sistema di gioco e penso di restarci per un bel po' per ora. Ho scritto questa recensione principalmente per descrivere com'è un primo approccio al suo interno, una recensione "a caldo". Per i motivi di cui sopra non me la sento di dargli punteggio pieno positivo, ma mi offro di mutarlo se in seguito le cose andranno meglio (o peggio, magari),
AGGIORNAMENTO (26/08/2016): ad un mese dalla mia iscrizione trovo purtroppo confermati i dubbi iniziali. I nuovi non vengono accolti come si dovrebbe, all'interno del gioco ci sono già gruppi prestabiliti e una sorta di "stasi" del gdr per cui chiunque la pensa in modo diverso viene emarginato. Da quel che ho visto non c'è gioco corporativo e la scusa che è estate non regge: la gente che gioca ce n'è, e tanta. Ma giocano per conto loro, mandano avanti le proprie storie, infatti è possibile vedere che per la maggior parte del tempo si gioca a casa o in chat private.
In due mesi sono state programmate due quest, di cui una annullata perchè la gente non si è presentata (colpa questa che attribuisco agli utenti, e non ai master).
Il resto l'ho già detto, riassumendo il mio pensiero è: "Pensavo meglio".
Recensione modificata il giorno 26/08/2016 12:32:08 da spaic
PokèMaster Land
- 12/05/2015 - GRAFICA: Non è male, considerato che basta copiare le immagini dei Pokemon e la cartina. La mappa è migliorabile con i mezzi di oggi, soprattutto quei tag con il nome dei luoghi con lo sfondo bianco che coprono l'immagine.
AMBIENTAZIONE: Nulla da dire, hanno reso serio un cartone per bambini.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qui iniziano le mie perplessità. Essendo un gioco vietato ai minori di 18 mi aspettavo almeno un buon livello di scrittura, descrizione e caratterizzazione. Ho visto gente sbagliare tempi, fare azioni di 3-4 righe, non dare un minimo di tonalità al personaggio, un piattume impressionante, tanto che dopo già mezzora di gioco ti viene da dire "ma se accendo invece il DS?".
Giocatori bravi ce ne sono, ma giocano preferibilmente tra di loro. La land è sempre piena di gente che gioca, non c'è il problema di stare parcheggiato troppo a lungo se hai voglia di giocare.
Concludo con la cosa che mi ha scioccato ed irritato di più: dopo 4-5 azioni la gente si ostina a non far interagire il loro personaggio con il tuo, tenendoselo stretto gelosamente come un cimelio, e sei TU per forza a doverti avvicinare e parlare, inventarti qualsiasi cosa perché loro non lo fanno. L'ho notato più nei giocatori vecchi che nei nuovi. Cioè se un player alla sua 3° o 4° azione fa fare ancora al suo pg gli affari suoi, che cosa chiedi a fare di giocare a qualcun altro? Che si faccia una giocata in solitario a questo punto.
SERVER: Mai caduto, non ho avuto problemi. Non so se è ascrivibile in questo punto, ma potrebbero dedicare un po' di spazio per salvare le giocate dei player invece che doverci far ricopiare tutto e postarlo sul forum.
CODICE: Quando ho iniziato a giocare c'era da rimetterci le mani, ma sono capitata a cavallo di un aggiornamento che ha risolto i problemi che avevo riscontrato. Per il resto non me ne intendo.
FUNZIONALITA': Non è molto user friendly, ho dovuto chiedere spiegazioni per quasi tutto. Ci sono punti per qualsiasi cosa, senza punti e soldi non fai nulla. Per uno nuovo è abbastanza deprimente iniziare così. Da dire che comunque il sistema è geniale: lo stipendio lo ritiri solo se giochi, e i punti che accumuleresti con una giocata te li assegnano alla giocata successiva che deve avvenire almeno il giorno dopo. In questo modo si crea un circolo vizioso in cui devi per forza rigiocare se vuoi ottenere quanto guadagnato nella giocata prima.
Spezzo però una lancia a favore della land: il sistema dei Duelli è veramente forte.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è la cosa peggiore. Le informazioni sono sparse tra il Forum, la home page del gioco e la bacheca interna. Spesso non sono aggiornate le une con le altre e solo dopo svariate settimane mi hanno detto di rifarmi alla documentazione interna.
GESTIONE: Non ho avuto particolari problemi, a parte di dover fare ogni singola domanda specifica perché quando chiedevo delucidazioni mi davano risposte parziali o "guarda la documentazione"... Mi è stato più di aiuto un giocatore che mi ha spiegato di sua spontanea volontà il sistema dei duelli.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Una cosa secondo me insopportabile è che devi documentare ogni tua singola giocata per ogni cosa, allenamenti, ricerche, lavoro, addestramento, duelli e apprendimento delle mosse. Non si possono fare di solito più cose contemporaneamente, una giocata vale per una delle cose elencate sopra. I tempi di ricerca sono assurdi, quelli per costruire una corporazione ancora di più. Se sei alle prime armi non puoi personalmente farti una giocata libera di solo divertimento, perché è una perdita di tempo e non riesci a stare dietro ai più esperti.
CONCLUSIONI: Ho resistito in questa land più di un mese provando anche il nuovo aggiornamento, che comunque non mi ha invogliata a restare. Ero tentata di abbandonare subito ma ho cercato di ambientarmi comunque, ma l'esperienza è stata frustrante.
spaic non ha partecipato a nessun sondaggio
[Open Source e Download] GDRCD 5.1 / 5.2 - Forum
24/09/2017 - Funziona anche per GDRCD 5.4?
spaic non ha aperto nessun annuncio di ricerca
spaic non ha aperto nessuna discussione sul forum
Nuovo Play by Chat Crime → New Hill Gdr
Crossout: Aggiornamento sul Gran Premio!
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Legacy of Magic: Assalto alla bottega
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Gruppi Giocabili!
skylark ha risposto alla discussione: Play by forum sci-fi: così di nicchia...
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Mathram: [On Game] Chimere Project and New Titans
darknessguy ha recensito Secret of Athkatla
jusain ha aperto una nuova discussione: Play by forum sci-fi: così di nicchia...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.400 giochi catalogati!
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
NosTale: Alta probabilità di ricevere 2 Scrigni nei raid!
byriak ha recensito Cleveland City
Legacy of Magic: Equilibrio Divino: La Mediazione di Malias
cerealzkiller ha aperto una nuova discussione: GDRCD 5.6 // abilità cliccabile in chat
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Dati Demografici - Analizziamo assieme i Dati Demografici dei Giocatori di Ruolo Online grazie a Google Analytics
Wondershare Filmora X - Tutorial su Wondershare Filmora X per il Taglio e Montaggio Video per i tuoi giochi!
Cookie Law - Cookie Law Europea: come adeguare velocemente il proprio gioco grazie ad Iubenda
Naruto World - Intervista ad Arus admin di Naruto World..primo gdr con questa ambientazione
Star Trek Genesis - Conosciamo Star Trek Genesis il GdR Play by Chat ambientato nell'universo trek ridisegnato da JJ Abrams!
Lista Mud - Lista dei Multi user dungeon (Mud) presenti sul protale