Sesso:
Iscritto il: 03/05/2012
Ultimo Accesso: 06/04/2014
Provincia: Firenze
Sito Web: http://www.gdrblog.com ↗
tomjoad non segue giochi
tomjoad non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato
4
0
0
19/03/2013 - GGOAL è un browser game in real time strategico-manageriale basato sul calcio. In buona sostanza, ciò che il team di sviluppo al 100% italiano ci propone con questo gioco, è una sorta di scacchiera sulla quale le nostre pedine (i calciatori) si muovono, passano, parano, tirano in porta ecc.
Ogni partita consiste in 45 turni (10-15 minuti in base alla velocità dei contendenti di pianificare le proprie mosse) e ogni turno è a sua volta diviso in due parti: la prima parte è quella in cui entrambi i giocatori pianificano le mosse che verranno effettivamente eseguite poi dai calciatori nella seconda parte. Sia la pianificazione che la risoluzione avvengono in contemporanea per entrambi i giocatori per cui si innesca un meccanismo strategico in cui ognuno cerca di prevedere le mosse dell’avversario.
Ma se GGOAL fosse ricondotto al gioco degli scacchi sarebbe riduttivo, ogni calciatore ha caratteristiche proprie, ovvero sono più o meno bravi nel fare una certa cosa. Le caratteristiche sono: save, tackle, pass, shoot e run. I punteggi associati a queste cinque caratteristiche introducono una minima componente casuale utile a dare spessore ulteriore al gioco. Ogni utente ha una squadra composta da se stesso e altri 5 giocatori che potrà manovrare. In questo modo l’utente è sia il giocatore in campo che l’allenatore.
Per il momento l’unica forma di guadagno per il team è rappresentato dai banner pubblicitari, mi hanno confidato di non aver ancora deciso la formula (es: cash shop, abbonamento o quant’altro). Quindi per il momento è 100% free.
Si vedono già le basi per futuri sviluppi in senso più manageriale che per il momento mancano.
ggoal
Come potete già intuire da quest’immagine ci saranno delle implementazioni per quanto riguarda lo stadio e, si vocifera, verrà implementato lo staff (quindi preparatori, massaggiatori ecc ecc).
Quando mi è arrivata la mail che mi annunciava il rilascio di GGOAL tra me e me ho pensato “ma no! un altro browser game sul calcio… che noia!” e invece mi sono dovuto ricredere, il progetto è davvero originale e, per essere ancora in fase embrionale, promette bene.
Che dire? non vi resta che provarlo
19/11/2008 - Travian è un browser game tedesco sviluppato da Travian Games GmbH che è in gran parte basato su un gioco precedente chiamato “tribal wars”. Nel 2006 il gioco è stato classificato primo nella sezione “miglior browser game con più di 10000 giocatori”. Gli sviluppatori hanno attinto prevalentemente dall’antichità classica e in particolare dal periodo Romano per creare un gioco prevalentemente militarista di strategia in tempo reale. Inizialmente in due varianti linguistiche (inglese e tedesco), il gioco è stato poi tradotto in altre 30 lingue, e oggi ha poco più di 3 milioni di giocatori in tutto il mondo. È programmato in PHP e gira per definizione nel browser. È stato il primo gioco del suo genere ad essere giocabile tramite un telefono cellulare, utilizzando una piattaforma Java.
Il gioco
Il giocatore inizia come capo di un piccolo villaggio, con un edificio, l’edificio principale, e alcuni campi, dove le risorse vengono prodotte. Una volta che un giocatore ha una caserma può reclutare truppe. Questi soldati possono essere utilizzati per attaccare i villaggi al fine di rubare risorse o per difendersi dai nemici. Una volta che il giocatore ha soddisfatto determinati criteri, può trovare altri villaggi o conquistare quelli di un nemico.
Lo scopo del gioco è quello di aumentare la popolazione e di controllare quanti più villaggi possibile. Dopo un certo periodo di tempo sono stati introdotti altri edifici come le meraviglie del mondo. Il gioco termina quando un giocatore ha finito di costruire tali meraviglie al livello 100.
Ci sono tre tribù, i Romani, i Galli, ed i Teutoni. Ognuno ha le proprie caratteristiche e uno specifico stile di gioco: i Romani hanno un insieme equilibrato di attributi, i Galli sono in gran parte difensivi, ed i Teutoni sono orientati verso uno stile più aggressivo.
Alleanze
Il gioco è fortemente orientato alla cooperazione in game. In realtà l’unico modo per vincere è attraverso la cooperazione con un’alleanza. I singoli giocatori non possono vincere ma un’alleanza può. Le risorse possono essere scambiate tra i giocatori e le città potranno essere rafforzate con truppe di un altro giocatore. All’interno di un alleanza, i giocatori possono visualizzare le informazioni di attacco e difesa degli altri membri, e anche beneficiare di migliori strumenti di comunicazione come ad esempio i messaggi di alleanza. Perché il numero massimo di membri in una alleanza è di 60 verso la fine di un round, diverse alleanze spesso si uniscono, dando luogo a grandi coalizioni (meta alleanze) – altri accordi diplomatici comprendono patti di non aggressione.
01/10/2008 - Tales of Magic è un browser game in stile RPG con ambientazione fantasy sviluppato da RedMoon studios. In questo gioco saremo chiamati a vestire i panni di un novello Harry Potter alle prese con la scuola di magia, duelli contro altri maghi, avventure ecc. La struttura del gioco è simile ad altri browser game RPG-style prodotti dalla stessa RedMoon o da case produttrici concorrenti, ad esempio quella che in MonstersGame si chiamava “caccia all’uomo” qui si chiama “scuola di magia” concettualmente sono due cose ben diverse ma in entrambi i casi si guadagnano esperienza e soldi; ciò che in MonstersGame si chiama “caccia al lupo mannaro” (o al vampiro) qui si chiama “duello”, ciò che in monstersgame si chiama clan qui si chiama congrega e così via. Ma in Tales of Magic ci sono anche elementi inediti ed innovativi. Il combattimento ad esempio negli altri browser games in stile GDR è solo uno scambio di colpi random influenzati da alcuni parametri (stats, equip ecc) qui, in tales of magic è simile ma è il giocatore a decidere la sequenza delle quattro azioni che il proprio alter ego mago eseguirà durante i combattimenti ad esempio inizio attaccando l’avversario con un incantesimo di calore, poi uno di oscurità, poi mi curo e infine eseguo un incantesimo d’attacco da freddo. Un’altra innovazione di Tales of Magic sono le Quest (avventure) che è possibile compiere in solo o in compagnia della congrega di cui si fa parte.
Nel complesso la profondità di gioco è buona e la grafica è ben curata sicuramente uno dei migliori nel suo genere.
Esaminiamo le funzioni nel dettaglio:
Il mio personaggio = mostra un’overview del proprio mago: livello, congrega di appartenenza, ecc.
Libro magico = presenta gli incantesimi conosciuti comprensivi di descrizione sugli effetti che provocano. È in questa sezione che è possibile definire la serie di incantesimi da lanciare in combattimento.
Il mio forziere del tesoro = in questa sezione è possibile consultare le stats del proprio personaggio (intelligenza, resistenza, abilità nel tiro, forza di volontà, le resistenze e i danni dei vari elementi).
La mia torre = comprare e migliorare una torre serve per avere maggiori chances in combattimento quando “si gioca in casa”.
La posta = è il servizio di messaggistica presente in Tales of Magic.
Scuola = permette di andare a scuola di magia e guadagnare così esperienza e soldi.
Lavoro = permette di guadagnare soldi.
Duello = permette di sfidare altri maghi, il vincitore ottiene exp e sottrae parte dei soldi dello sconfitto.
Avventure = questa è l’area relativa alle quest di Tales of Magic che si possono compiere in solitaria. Il premio finale per aver completato una quest può essere un oggetto speciale non acquistabile nel negozio.
Avventure congrega = idem ma per la congrega (o parte di essa).
Shop = suddiviso in Pozioni, Armature, Indumenti, Bastoni, Cappelli, Varie, Torre, Vendi oggetti rappresenta il mercato del gioco dove è possibile equippare il proprio pg.
Congrega = qui è possibile aggregarsi ad una congrega o fondare la propria (lvl 5 minimo). Una volta parte di una congrega è possibile partecipare alle guerre tra congreghe e alle quests dedicate.
Sala degli Onori = mostra la classifica generale dei maghi oppure suddivisa per tipologia di maghi (negromanti, guaritori, maghi della terra ecc) e congreghe.
Premium = sezione immancabile, è dove è possibile spendere € per avere gemme con cui attivare l’account premium o da scambiare con gold
25/09/2008 - Eccoci qui a parlare dell’ultimo nato in casa Gameforge: Tanoth. Come ogni browser game che si rispetti ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Che dire? il format è senza dubbio consolidato, è quello classico in stile gioco di ruolo che vediamo da bitefight in poi: in tanoth vestiamo i panni di un avventuriero / cacciatore di taglie, andando alla locanda veniamo assunti per compiere alcune missioni. Dopo aver speso un po’ di tempo nel portarle a termine (e tal volta è necessario sconfiggere il mostro di turno) veniamo ricompensati con oro ed esperienza. L’oro può essere speso per allenare le caratteristiche del personaggio che sono:
– la forza che influenza il quantitativo di danno che riusciamo a fare corpo a corpo
– la destrezza che influenza la probabilità di colpire l’avversario
– la costituzione che, indovinate un po’, influenza il numero dei punti vita
– e l’intelligenza che influisce sul danno magico
L’oro può anche essere speso per acquistare qualcosa, nella fattispecie armi, armature o cavalcature. Ebbene sì, l’innovazione più evidente di Tanoth è l’introduzione delle cavalcature. Per ora ce ne sono 4 disponibili ma non dubito che ne compariranno altre presto: mulo, cavallo, cavallo dell’inferno e drago volante. Mentre le armi servono per fare maggiore danno e le armature servono a subirne meno, le cavalcature servono per compiere le avventure in meno tempo.
In Tanoth sono disponibili fin da subito le gilde e devo dire che ad oggi ce ne sono già molte.
Infine, come in tutti i browser game delle maggiori case produttrici c’è il sistema di item mall, in questo caso ci sono le pietre di sangue che sono acquistabili in €. Le pietre di sangue sono multifunzione: possono servire per fare azioni in più come ad esempio compiere più di 5 missioni al giorno, farsi mostrare la nuova merce in anticipo dal mercante oppure ad acquistare le armi e le cavalcature più potenti.
In conclusione se qualcuno di voi studia o fa un lavoro con un PC connesso ad internet nelle vicinanze e vuole fare un browser game nuovo io, ora come ora, consiglio caldamente Tanoth perchè essendo il più nuovo è il più curato e anche perchè è quello tradotto meglio.
tomjoad non ha partecipato a nessun sondaggio
tomjoad non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
tomjoad non ha aperto nessuna discussione sul forum
Dalemyr: La crescita delle tensioni
World of Tanks: Girls und Panzer torna a splendere in WoT!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
RAID Shadow Legends: Chance Artefatti X3
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
mathrim ha recensito La Tana del Ladro
dreamboy ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Star Trek Horizon: QuestLog: Il mondo di smeraldo
Dominion Gdr: Aggiornamenti tecnici➡️
RAID Shadow Legends: RAID Digest di oggi! 🛡️
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Fairy Tail GDR: Nuovo Manuale! 🏹
lubeck ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.6] - Pacchetto Wapp 2.0
velglarn ha recensito Age of Crystals
Black Sails Chronicles: ON - Le Danzatrici del Rum
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Ultima Stirpe - Recensione a cura della Tana dei Goblin sul gdr ad ambientazione D&D Ultima Stirpe
Giochi Mitologici - Lista dei giochi mitologici in cui gli Dei camminano fra di noi..
Legacy of Magic Larp - Intervista al gestore di Legacy of Magic sull'evento Larp del gioco
Simboli Indiani - Scopriamo assieme i principali Simboli dei Nativi Americani!
Oroscopo 2017 - L'oroscopo 2017 dei vostri alter-ego nei giochi di ruolo online!
Pandora School - Intervista a Pandora Upside Down High School il play by chat urban fantasy ambientato in una scuola
Giocare per Finta - Giocare per finta: un'analisi etnografica del gioco di ruolo... scarica la tesi!