Forse è il caso di cambiare postato il 10/06/2010 09:29:39 nel forum giochi e dintorni
Inizio subito con il dire che questo è un posto molto criticpo.
Durante la mia latitanza da questo sito e da ogni genere di land o gdr by chat, mi sono arrivate parecchie e.mail, tutte che mi chiedevano di collaborare a progett di land "nuove".
Premesso e considerato che se miera passata la voglia di giocare figurati se avevo quella di gestire.Infatti a tutti ho detto no e non mi sonpo fermato li, ho scoraggiato fortemente chi mi chioedeva di fare nuove land e mi sono reso conto che gran parte della gente non ha la minima idea di cosa significhi apriere e gestire una land, nessuno o quasi si pone mai le domande dovute e necessarie:
Ma sono in grado di gestirla?
Siamo sicuri che sia il caso di aprirne una nuova visto che cè ne sono gia tante?
Siamo dicuri che nel tempo il mio progetto resta in piedi?
In pochissimi coloro che si accingono a creare land o gdr si pongono queste domande, ed inevitabilmente la land finisce deserta, cosi uno ha sprecato soldi tempo ed energie per nulla.
Allora che il gdr è in crisi lo si sà e lo si vede le uniche land che hanno più di 20 itenti sono quelle più famose e più vecchie che resistono grazie alla loro fama.
Ci sono troppe land e pochi utenti e sopratutto pocghissima voglia di giocare e di divertirsi.Alcuni sono capaci di dire "qui non c gioco perchè non cè mai il master" frase che è solo una scusa perchè in realtà non si ha voglia di giocare, perchè bastano due pg in una chat per farsi una ruolata e divertirsi anche senza il master che gli detta cosa deve fare.
Vista la crisi che cè nel settore allora perchè caspita uno si ostina a fare land nuove?Anche se magari originali e graficamente e ludicamente impeccabili non decolleranno mai.
Cè anche un'assoluta non voglia di imparare a giocare, non tutti sono capaci non tutti lo sanno fare e sopratutto in ogni land ci deve essere un modo di giocare differente[ovvio che una land fantasi è diversa da una di fantascienza]Ma è impossibile insegnare qualcosa all'utimo arrivato, non puoi correggerlo per come scrive le azioni non puoi dirgli nulla perchè quello gi ti si presenta come super esperto del gdr con la frase che molti gestori conoscono"Io gestisco una land mia ho tanti utenti e spono uno dei più bravi a giocare" Oppure "io sno stato ,master li, capogiòlda di la e capo razza dall'altra parte sono uno dei più bravi"E se tenti di spiegargli che si va bene anche se è stato il Dio in terra in un'altra land qui deve ricominciare da zero e se anche è il più bravo lo deve dimostrare giocando ed impegnandosi quelo sicuramente se la prende male, si offende e dirà"ma che razza di land è questa"e tac subito che ti becchi il voto negativo sulla scheda in gdr online.
Il fatt è [Gentile mi perdonerà èper questa frase]E che da quando tutti possono crearsi la propria land tutti si credono supoeriori nei confronti di tutti e questo comporta la moria di gioco.In più finisce che il singolo crea la land non per giiocare non per gfare qualcosa di nuovo ma per piotersi vantare e per tenere in mano lo scettro del potere.
Morale di tutto questo discorso io non sono contro le nuove land però forse è meglio iniziare a domandarci se non è invece più corretto giocare nelle tremila che ci sono.Se a uno piace solo giocare e non è interessato ad altro le possibilità ci sono e pure tante.E ioo farei appello anche ai molti gestori di land, invece di avere una land per uno simili, unitevi e fatene una grande e nuova, se no cè solo dispersione di utenti e una grande delusione per tutti.
In tempi di crisi bisogna sapersi adattare e mettersi d'accordo unire i progetti unire le gestioni-Perchè se si va avanti di questo passo il gdr online sarà presto dimenticato e i mondi e le land gioaceranno inutilizzate come scatole vuote.
Non ci vuole un genio per capirlo ci vuole solo un pò di buona volontà e sopratutto tanta umiltà[sempre più carente]
10/06/2010 10:21:45
Sono pienamente d'accordo con tutto il discorso, in sè per sè.
E' ovvio che, dato il crescendo di GdR scadenti e gestori maleducati, molti degli aspetti positivi di un PbC sono andati a farsi benedire e con loro, anche e soprattutto, la voglia di giocare.
Passerà il periodaccio.
O forse no.
10/06/2010 12:00:29
ti quoto in pieno tobrak , ho notato che per colpa delle innumerevoli land scadenti qualche volta ne emerge una carina che mai fara sucesso e dopo due mesi è costretta a chiudere.... un vero peccato
10/06/2010 12:10:17
No allora sono stato franteso io non dò la colpa ai pacchetti opne, ma a chi li usa.Ovvero, uno prima anche solo di decidere di aprire una land deve pensarci bene, secondo me manca proprio l'educazione nei modi di fare e di ragionare.Cè un pò l'abitudine a considerare gli open con leggerezza, facendo il ragionamento superfluo nel dire siccome sono installabili e gestibili da tutti in più sono gratis allora se non mi piace una cosa di un gdr ne creo uno mio, questa è la cionsiderazione che faccio io-Cè un pò troppa abitudine di sfruttasre ed usare questi pacchetti cosi come se niente fosse, tanto sono free lo fanno tutti lo faccio anche io.
Il problema dell'originalità passa un pochino in secondo piano perchè una land può essere iper innovativa ma se non ci sono gli utenti che ci giocano tantio vale e comunque è un problema che si risolverebbe con la mia ipotyesi di unire i progetti simili.
faber ti risèpondo direttamente sarà èure una minestra vecchia, il sito è di chi lo gestisce vero, ma se va a discapito di tutti come stà succedendo orala faccenda si estende non più al singolo ma anche a tutti gli altri gestori di gdr, vediamo anche di preservare un pò l'integrità e l'interesse per questo mondo, svilupparlo rinnovarlo promuoverlo e anche se ti stimo faber su questo punto non ci troviamo molto d'accordo.Insomma non tutti possono fare il sindaco della propria città e non tutti hanno le capacità di gestire una land[passsatemi il paragone con il sindaco]
Qui non si tratta più di una banale disputa qui cè di mezzo il lavoro di tutti e la stessa integrità del gdr.
Come èp stato detto bisogna educare e far capire il problema non basta parlarne, io credo che al punto in cui siamo credo che sia il caso di mettere dei paletti ben fissi delle regole chiare e tonde che un neogestore deve rispettare per aprire una nuova land, se no di qwuesto passo se gia non è cosi finisce che ogni utente ha il suo orticello semivuoto e nessuno gioca più da nessuna parte.
10/06/2010 12:24:58
Il problema è di Lega secondo me.
Nel senso calcistico del termine.
Non esistendo una ladder di qualificazione tutto finisce alla rinfusa quindi anche titoli tripla A (passatemi la terminologia da videogioco) possono fallire semplicemente perchè nessuno noterà mai che esistono nel marasma di tutto in cui sono accorpate.
Che Assassin's Creed sia figo se la stampa non te ne parla e ti genera hype tu non lo saprai mai e, se lo ricollochiamo in una ottica alla pbc, potrebbe fallire semplicemente perchè non si sa che esiste o perchè si perde in mezzo a mille altre cose di minor valore.
Con questo non voglio dire che gdr-online dovrebbe entrare nel merito di una classificazione di merito, ma spiega alla base perchè è completamente alchemico che le cose possano o meno funzionare.
Poi resta sempre vero che non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace, ma di base anche quel tipo di prodotto rischia di passare in sordina e non essere notato e quindi non avere successo semplicemente per questo.
Quando sono arrivato su gdr-online anni fa non mi sono neanche premurato di testare ovviamente tutti i giochi presenti, ne ho provati un paio, non mi sono piaciuti e inevitabilmente ho catalogato come "dello stesso tenore" quelli pubblicati qua.
Eppure se uno ci perdesse un pò di tempo (ma perchè dovrebbe?) scoprirebbe che non è così ovviamente.
E' un discorso lungo e complesso in ogni caso e in ogni caso, come ha fatto notare herduk, non cambierebbe di una virgola il problema, la sua esistenza e la sua inevitabilità.
10/06/2010 12:33:12
10/06/2010 12:54:42
Mi è venuta in mente un'altra riflessione, provo a metterla giù in maniera organica sperando che amplifichi e specifichi meglio anche quanto ho detto sopra.
Attualmente questo sito è un aggregatore.
Non entra nel merito a nessun livello della qualità o meno di un prodotto.
Se diventasse più giornalistico ed entrasse nel merito come fanno i siti e le riviste che recensiscono videogiochi qualcosa potrebbe cambiare.
Un sito di recensioni è comunque super partes (nei limiti dell'umano ovviamente), ma si prende l'onore e l'onere di dire ciò che è bello e ciò che è brutto secondo dei criteri abbastanza individuabili ("lo stile della rivista") e per cui se non la si vede in quella maniera si può decidere di leggere siti che recensiscono seconda una ottica più simile alla nostra o che hanno la nostra stessa scala di valori.
E' un po' come chi legge un giornale invece di un altro perché il modo di fare giornalismo del secondo giornale è considerato fazioso e quello del primo invece più "obbiettivo", ovvero analizza le cose dal punto di vista che a noi interessa maggiormente rispetto al secondo.
Quindi fermo restando lo spazio aperto a chiunque si vuole pubblicare nell'aggregatore, chi decide questo può rischiare di venire recensito (o può venire recensito anche chi non si vuole pubblicare qua no?) con tutte le conseguenze del caso.
Abbiamo visto che le cose schifose falliscono tutt'oggi senza che nessuno debba "parlarne male", ma umanamente parlando può dare più fastidio venire additati come "incapaci" invece che vedersi spinti nell'oblio dalla corrente.
Quindi da un lato con questa nuova politica chi fallisce oggi fallirebbe comunque anche domani, ma magari si potrebbe salvare qualcosa di valore.
Oppure si potrebbe semplicemente parlare di quelli considerati belli senza parlare di quelli brutti (mia madre diceva sempre che se non potevi dire qualcosa di carino su qualcuno era meglio non dire niente).
Ancora una volta bello e brutto resta una linea editoriale soggettiva/oggettiva come quella di qualunque altra rivista di recensioni.
Ipotizzando che tutto questo venga pensato, ragionato e messo in pratica ci sarebbe quindi il rischio di vedere drasticamente ridotta la lista sulla sinistra per fuga frettolosa.
E' un bene? è un male? Modificherebbe il numero di utenza al portale?
Se non lo si prova non lo si potrà sapere mai ovviamente, ma alla fine capisco anche un discorso: perchè rischiare?
O anche un: si, ma non è quello che volevo fare con questo portale. (che se non ricordo male è il "punto di onore" di Gianluca)
Entrambe più che corrette.
Il "problema" quindi è che di base un sito web nel 90% dei casi cambia a seguito del cambiamento del "mondo" che vuole rappresentare o che vuole analizzare, ma il mondo pbc è statico in maniera totale (forma, pensiero, struttura, partecipanti) quindi là dove una realtà (il mondo dei videogiochi ad esempio) è mutevole e inevitabilmente i siti che la rappresentano si devono evolvere, nel nostro mondo (i pbc) gdr-online non riceverà mai dal mondo che vuole discutere una spinta a cambiare quindi l'unica possibilità è che sia gdr-online a prendersi il rischio, l'onore e l'onere di evolvere costringendo a evolvere il mondo che vuole rappresentare.
Sarebbe l'opposto di quel che accade normalmente, ma alla fine perché no?
Spero che l'analisi non sia risultata troppo noiosa o banale :)
10/06/2010 13:10:52
Esatto prettyjane hai capito esattamente ciò che volevo dire con questo topic.Gia fare una guida su cosa significa reralmente gestire e portare avanti una land pro e contro nero su bianco potrebbe gia servire a fare un minimo di cultura una sorta di avvertimento di scoraggiamento di manuale dei consigli che dica chiaramente le cose come stanno che freni e che spinga a riflettere prima di gettarsi sulla cpostruzione di una land, gia una cosa cosi sarebbe un passo avanti.
Oppure fare una sorta di Progetto ripo quello progetto legalità solo si fissano dei parametri e regole riguardanti la creazione la realizazionme e la gestione del gdr.
10/06/2010 13:14:05
Partendo dalla premessa che mi trovo d' accordo con l' idea fondamentale del messaggio madre.
Per sostenere la mia opinione, simile a quella di Tabrok e di tutti coloro che la approvano, vorrei partire cercando di sfaldare una di quelle frasi fatte troppo comode per difendere la propia di tesi.
In Primis ho letto "Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace"... Assolutamente vero? Io non ne sono completamente convinto.
Facciamo un esempio rapido 

Quale di questi due disegni è PIU' bello?
Certamente se uno è testardo potrebbe dire "a qualcuno magari piace il secondo", mentendo in modo evidente!
In questo caso non c'è nemmeno da pensarci, è più bello il primo, ma non perchè lo dico io, ma perchè in campi come la scultura, il disegno etc... ci sono dei canoni fissi che se uno è in grado di rispettare sarà certamente autore di un lavoro migliore rispetto ad un altro che magari non è in grado di attenersi a tali canoni.
Se dovessimo confrontare la scultura "Amore e Psiche" di Canova, con il babbonatale che ho sul comodino ancora una volta si dimostra come la soggettività conta molto, ma se tra due prodotti c'è una differenza Oggettiva, la soggettività non potrà colmare questa differenza.
Per continuare ho letto anche qualcuno sostenere che nessuno è nelle facoltà di dare giudizi ai gdr, ed anche qui io ci farei un piccolo ragionamento.
Che nessuno possa dire se in un determinato GDR ci si diverta o meno sono d' accordo, ma come detto prima, ogni Gdr dovrebbe seguire dei "canoni di bellezza" (passatemi il termine), come una grafica chiara ed attinennte all' ambientazione, un codice di programmazione priva di Bug etc.
E' inoltre evidente a tutti la differenza tra un prodotto su cui si è lavorato ed un prodotto su cui non c'è stata messa nemmeno l' ombra della passione che dovrebbe esserci nel realizzare tali generi di gioco.
Con questo non voglio assolutamente incriminare gli Os, che anzi gli reputo utilissimi, ma credo che mettere in evidenza i prodotti su cui è EVIDENTE un lavoro duro alle spalle, a prescindere dal numero di utenti e dalla frequenza di gioco, sia un ottimo modo per promuovere i lavori migliori facendo effettivamente GDR di classe A, B e C!
10/06/2010 13:34:36 e modificato da iko93 il 10/06/2010 13:36:18
Mr_Feber mi spiace ma devo aggiungere una precisazione alle tue parole. Che ci siano gestioni incapaci di tenersi l' utenza può anche essere vero, e mi trovi anche d' accordo, ma devi considerare che l' utenza non è sempre la stessa.
L' utenza è come un ciclo, arriva e va via, non è sempre la stessa.
Se un utente decide di smettere di giocare ad un gdr non è detto che è per prima cosa "un giocatore che lascia una land" ma è un "Ex giocatore che per i motivi più vari non giocherà più ai gdr".
Se ora un neo-giocatore è molto più improbabile che possa trovare il gdr in cui si possa davvero divertire, in quanto porva un gdr, fatto male e dunque cambia, allora si trasferisce in una seconda land, ed ancora nulla... Dopo la 10a volta che uno gira i gdr e non ne trova uno all' altezza perchè i Migliori Prodotti non sono stati messi in evidenza da nessuno potrebbe decidere di stroncare sul nascere la sua cariera da giocatore di Gdr diminuendo l' utenza di OGNI gdr!
Riguardo alla tua osservazione sui gatti non rispondo nemmeno, è un' ovvia provocazione a cui non abboccherò!
10/06/2010 13:51:01
Io propongo di buttare giu queste linee guida o meglio avvertenze necessarie prima di prendere in considerazione anche solo l'idea di creare una land.
Nono saranno vere e proprie regole, ma semplici linee guida diciamo consigli che aiuteranno a riflettere almeno due volte prima di avventurarsi nell'apertura di una land, avvertire a cosa si stà andando incontro consigliare e sconsigliare alcune cose.
Almeno facciamo un pssetto avanti
che ne dite??
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum


kasa ha risposto alla discussione: Far tornare di moda il PBC
Fairy Tail GDR: ⚙️ Programmazione: miglioramenti vari!
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: [Novembre]: 🔥ultimi aggiornamenti🔥
Hero Wars: Novembre sarà una cavalcata selvaggia! ✨
Enlisted: Operazione "Le porte del destino"
Gioco più visitato di Ottobre 2025: Black Sails Chronicles
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
piripicchia ha recensito Black Sails Chronicles
Il Grande Blu: [Evento] Red Line Vs Grand Line. Cosa succederà?
War Thunder: Festeggiamo insieme il 13° anniversario!
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Hogwarts Ends: Hogwarts e Ministero ad Halloween 🎃 👻
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Halloween col botto: Ministero e Hogsmeade colpiti
Age of Crystals: Carnevale degli Orrori 4° Edizione!
Hero Wars: Il Festival Spaventoso è iniziato! 👻
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Mad's Empire - Recensione del GDR Mad's Empire. Entra nell'impero della follia...
Glossario - Non conosci un termine utilizzato in un gioco di ruolo online? Cercalo nel nostro glossario!
Giochi Mitologici - Lista dei giochi mitologici in cui gli Dei camminano fra di noi..
Diffusione dei GdR - Articolo sulla diffusione giochi di ruolo dello Strategia Blog
GdR e Multi-Esistenza - Il Gioco di Ruolo ed il delirio della multi-esistenza
Creare Avatar - Presentazione di 7 App gratuite sul Play Store per creare avatar manga o divertenti!
Giochi Strategia - Cinque saghe classiche di strategia.. guida il tuo esercito alla vittoria!
