10/06/2010 12:53:19
10/06/2010 12:54:42
Mi è venuta in mente un'altra riflessione, provo a metterla giù in maniera organica sperando che amplifichi e specifichi meglio anche quanto ho detto sopra.
Attualmente questo sito è un aggregatore.
Non entra nel merito a nessun livello della qualità o meno di un prodotto.
Se diventasse più giornalistico ed entrasse nel merito come fanno i siti e le riviste che recensiscono videogiochi qualcosa potrebbe cambiare.
Un sito di recensioni è comunque super partes (nei limiti dell'umano ovviamente), ma si prende l'onore e l'onere di dire ciò che è bello e ciò che è brutto secondo dei criteri abbastanza individuabili ("lo stile della rivista") e per cui se non la si vede in quella maniera si può decidere di leggere siti che recensiscono seconda una ottica più simile alla nostra o che hanno la nostra stessa scala di valori.
E' un po' come chi legge un giornale invece di un altro perché il modo di fare giornalismo del secondo giornale è considerato fazioso e quello del primo invece più "obbiettivo", ovvero analizza le cose dal punto di vista che a noi interessa maggiormente rispetto al secondo.
Quindi fermo restando lo spazio aperto a chiunque si vuole pubblicare nell'aggregatore, chi decide questo può rischiare di venire recensito (o può venire recensito anche chi non si vuole pubblicare qua no?) con tutte le conseguenze del caso.
Abbiamo visto che le cose schifose falliscono tutt'oggi senza che nessuno debba "parlarne male", ma umanamente parlando può dare più fastidio venire additati come "incapaci" invece che vedersi spinti nell'oblio dalla corrente.
Quindi da un lato con questa nuova politica chi fallisce oggi fallirebbe comunque anche domani, ma magari si potrebbe salvare qualcosa di valore.
Oppure si potrebbe semplicemente parlare di quelli considerati belli senza parlare di quelli brutti (mia madre diceva sempre che se non potevi dire qualcosa di carino su qualcuno era meglio non dire niente).
Ancora una volta bello e brutto resta una linea editoriale soggettiva/oggettiva come quella di qualunque altra rivista di recensioni.
Ipotizzando che tutto questo venga pensato, ragionato e messo in pratica ci sarebbe quindi il rischio di vedere drasticamente ridotta la lista sulla sinistra per fuga frettolosa.
E' un bene? è un male? Modificherebbe il numero di utenza al portale?
Se non lo si prova non lo si potrà sapere mai ovviamente, ma alla fine capisco anche un discorso: perchè rischiare?
O anche un: si, ma non è quello che volevo fare con questo portale. (che se non ricordo male è il "punto di onore" di Gianluca)
Entrambe più che corrette.
Il "problema" quindi è che di base un sito web nel 90% dei casi cambia a seguito del cambiamento del "mondo" che vuole rappresentare o che vuole analizzare, ma il mondo pbc è statico in maniera totale (forma, pensiero, struttura, partecipanti) quindi là dove una realtà (il mondo dei videogiochi ad esempio) è mutevole e inevitabilmente i siti che la rappresentano si devono evolvere, nel nostro mondo (i pbc) gdr-online non riceverà mai dal mondo che vuole discutere una spinta a cambiare quindi l'unica possibilità è che sia gdr-online a prendersi il rischio, l'onore e l'onere di evolvere costringendo a evolvere il mondo che vuole rappresentare.
Sarebbe l'opposto di quel che accade normalmente, ma alla fine perché no?
Spero che l'analisi non sia risultata troppo noiosa o banale :)
10/06/2010 13:01:30
@Clem.
Bell'analisi, mi hai dato un'idea.
@PrettyJane
Aspettati a breve un MP e poi son cacchi tuoi :p
10/06/2010 13:10:52
Esatto prettyjane hai capito esattamente ciò che volevo dire con questo topic.Gia fare una guida su cosa significa reralmente gestire e portare avanti una land pro e contro nero su bianco potrebbe gia servire a fare un minimo di cultura una sorta di avvertimento di scoraggiamento di manuale dei consigli che dica chiaramente le cose come stanno che freni e che spinga a riflettere prima di gettarsi sulla cpostruzione di una land, gia una cosa cosi sarebbe un passo avanti.
Oppure fare una sorta di Progetto ripo quello progetto legalità solo si fissano dei parametri e regole riguardanti la creazione la realizazionme e la gestione del gdr.
10/06/2010 13:14:05
Partendo dalla premessa che mi trovo d' accordo con l' idea fondamentale del messaggio madre.
Per sostenere la mia opinione, simile a quella di Tabrok e di tutti coloro che la approvano, vorrei partire cercando di sfaldare una di quelle frasi fatte troppo comode per difendere la propia di tesi.
In Primis ho letto "Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace"... Assolutamente vero? Io non ne sono completamente convinto.
Facciamo un esempio rapido
Quale di questi due disegni è PIU' bello?
Certamente se uno è testardo potrebbe dire "a qualcuno magari piace il secondo", mentendo in modo evidente!
In questo caso non c'è nemmeno da pensarci, è più bello il primo, ma non perchè lo dico io, ma perchè in campi come la scultura, il disegno etc... ci sono dei canoni fissi che se uno è in grado di rispettare sarà certamente autore di un lavoro migliore rispetto ad un altro che magari non è in grado di attenersi a tali canoni.
Se dovessimo confrontare la scultura "Amore e Psiche" di Canova, con il babbonatale che ho sul comodino ancora una volta si dimostra come la soggettività conta molto, ma se tra due prodotti c'è una differenza Oggettiva, la soggettività non potrà colmare questa differenza.
Per continuare ho letto anche qualcuno sostenere che nessuno è nelle facoltà di dare giudizi ai gdr, ed anche qui io ci farei un piccolo ragionamento.
Che nessuno possa dire se in un determinato GDR ci si diverta o meno sono d' accordo, ma come detto prima, ogni Gdr dovrebbe seguire dei "canoni di bellezza" (passatemi il termine), come una grafica chiara ed attinennte all' ambientazione, un codice di programmazione priva di Bug etc.
E' inoltre evidente a tutti la differenza tra un prodotto su cui si è lavorato ed un prodotto su cui non c'è stata messa nemmeno l' ombra della passione che dovrebbe esserci nel realizzare tali generi di gioco.
Con questo non voglio assolutamente incriminare gli Os, che anzi gli reputo utilissimi, ma credo che mettere in evidenza i prodotti su cui è EVIDENTE un lavoro duro alle spalle, a prescindere dal numero di utenti e dalla frequenza di gioco, sia un ottimo modo per promuovere i lavori migliori facendo effettivamente GDR di classe A, B e C!
10/06/2010 13:34:36 e modificato da iko93 il 10/06/2010 13:36:18
Mr_Feber mi spiace ma devo aggiungere una precisazione alle tue parole. Che ci siano gestioni incapaci di tenersi l' utenza può anche essere vero, e mi trovi anche d' accordo, ma devi considerare che l' utenza non è sempre la stessa.
L' utenza è come un ciclo, arriva e va via, non è sempre la stessa.
Se un utente decide di smettere di giocare ad un gdr non è detto che è per prima cosa "un giocatore che lascia una land" ma è un "Ex giocatore che per i motivi più vari non giocherà più ai gdr".
Se ora un neo-giocatore è molto più improbabile che possa trovare il gdr in cui si possa davvero divertire, in quanto porva un gdr, fatto male e dunque cambia, allora si trasferisce in una seconda land, ed ancora nulla... Dopo la 10a volta che uno gira i gdr e non ne trova uno all' altezza perchè i Migliori Prodotti non sono stati messi in evidenza da nessuno potrebbe decidere di stroncare sul nascere la sua cariera da giocatore di Gdr diminuendo l' utenza di OGNI gdr!
Riguardo alla tua osservazione sui gatti non rispondo nemmeno, è un' ovvia provocazione a cui non abboccherò!
10/06/2010 13:43:16
10/06/2010 13:51:01
Io propongo di buttare giu queste linee guida o meglio avvertenze necessarie prima di prendere in considerazione anche solo l'idea di creare una land.
Nono saranno vere e proprie regole, ma semplici linee guida diciamo consigli che aiuteranno a riflettere almeno due volte prima di avventurarsi nell'apertura di una land, avvertire a cosa si stà andando incontro consigliare e sconsigliare alcune cose.
Almeno facciamo un pssetto avanti
che ne dite??
10/06/2010 14:02:22
herduk ci sono molti aspetti del perchè una land fatta realmente bene con un gran bella ambientazione ecc chiude...
1) perchè la gente non ha voglia di far crescere il proprio personaggio, ergo vuole tutto e subito
2) vanno di moda , purtroppo, certi tipi di ambientazione ...
3) vi sono troppe land che si ispirano alla stessa cosa
ps. cavolo su naruto o twilight ci sono 400000000 di land e tra queste se ne salva una o due al massimo, ripeto per me è questo quello che distrugge le land fatte bene ;)
10/06/2010 14:07:49
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Gaming Disorder - Gaming Disorder: L'organizzazione mondiale della sanità riconosce la dipendenza da videogiochi
Star Wars e Shannara - Una concisa, ma dettagliata disamina delle analogie fra la saga di Guerre Stellari e quella di Shannara
Migliorare il WiFi - Scopri come migliorare la rete WiFi di casa per giocare online senza lag!
Dawn of Dreams - Recensione dell'oscuro GDR Dawn of Dreams.. scopri con noi i pro e i contro..
Recensione Fairy Tail - Recensione del gioco manga Fairy Tail Gdr ambientato nel mondo di Hiro Mishima
Cronache di Gehenna - Intervista alle gestrice del GdR play by chat urban fantasy Cronache di Gehenna
Tesi One Piece - One Piece: Il Fumetto Gobale - Forme della citazione e dell’adattamento nell’opera di Eiichiro Oda
Giochi Nuovi - Lista degli ultimi giochi online inseriti sul portale!