Pagine → 1 2
01/02/2011 01:29:08 e modificato da ghennadi72 il 01/02/2011 08:21:14
Non proprio prettyjane. E' anche il sistema raccomandato dalla commissione europea per i media e la società dell'informazione come criterio per armonizzare la normativa degli stati membri sul mercato videoludico, browser game compresi.
Qualunque videogioco tu acquisti oggi in italia, reca sulla confezione la classificazione pegi. Se mai il discorso é capire se e quanto il gestore ha la possibilità di controllare in tempo reale quello che fanno gli utenti. Possiamo anche adottare la classificazione Pegi 12, se abbiamo in mente una land ambientata a pufflandia, ma non possiamo sapere in anticipo se i nostri puffi giocheranno i puffi come nei cartoni animati o invece troveremo puffo quattr'occhi in chat che si fa fare qualche servizietto da pufetta, o gargamella che bestemmia come un turco, approfittando dell'assenza dei moderatori. Ossia a voler essere prudenti, si dovrebbe sempre specificare il limite più alto.
Il discorso della land che vale tot soldini (a detta dei suoi gestori, e probabilmente è una stima eccessiva) é solo per sottolineare che quella land è di proprietà di una SRL. Ma non parliamo di Google o della società che commercializza giochi come Travian od Ogame. Ovvio che avranno i loro avvocati e a fronte di denunce possono opporre resistenza in modo più efficace dello studentello che apre la land pagando 40 euro su aruba tra hosting e database.
Ma c'è un discorso di rischi, costi e benefici. Se davvero, "violando" il popo' di norme che violano del PEL, rischiassero le conseguenze legali che troppo spesso qui si agitano a mo' di spauracchio per spaventare i gestori, il gioco per loro non varrebbe la candela, perchè rischierebbero di perdere ben più dei presunti 40mila eurI che varrebbe la land secondo la loro stessa stima.
Aceboy, io non ho ancora capito dove si vuol far passare il confine del Progetto Legalità. C'è una parte del PEL fatta molto bene, fosse anche solo in termini di raccomandazioni che il gestore é bene che tenga sempre presenti e di responsabilità nella trasparenza delle informazioni che dovrebbe garantire all'utenza.
C'é una parte assolutamente arbitraria che non c'entra un tubo con gli obblighi di legge, e che anche dal punto di vista etico (nonchè dal punto di vista prettamente di fondatezza pratica) é altamente opinabile e arbitraria, per non dire anacronistica.
E c'è una parte - vedi quella sull'età degli utenti - che é quantomeno ambigua e non adeguata alla normativa di riferimento, che è quella videoludica, da quando l'UE e il sistema PEGI hanno stabilito i criteri per classificare anche i browsergame, i mmorpg e i giochi in rete in generale.
Mi spieghi perchè io gestore di una land da 25 utenti quando va bene dovrei sobbarcarmi incombenze di dubbia utilità che nemmeno Facebook, nemmeno freeforumzone, nemmeno leonardo.it, nemmeno forumfree.it, nemmeno punto-informatico.it, nemmeno html.it, nemmeno altervista e nemmeno questo portale si sobbarcano?
Possibile che siano tutti "criminali" che violano le leggi?
Possibile che siano tutti sprovveduti che ignorano quello che rischiano?
Ecco quello che intendo quando parlo di terrorismo psicologico che viene fatto ai danni dei gestori agitando impropriamente lo spauracchio della parola "legalità".
Ho letto in passato proposte (imho) ai limiti dell'assurdo, tipo sostenere che qualunque sistema di messaggeria privata tra utenti dovrebbe far classificare la land come VM18, o che i gestori dovrebbero controllare in pianta stabile gli scambi di messaggi privati fra utenti. A sentire queste proposte questo stesso sito dovrebbe essere classificato come VM18 per la semplice presenza di un sistema di MP tra utenti.
Torno a chiedere: parliamo di legalità o di fuffa più o meno soggettiva e arbitraria?
01/02/2011 11:45:10 e modificato da mirmidone il 01/02/2011 11:47:02
Ho un'altra domanda, piu sottile.
a)Finora si è sempre parlato di responsabilità del gestore e/o del minorenne ma che succede se un giocatore maggiorenne, insegna(in ON ovviamente) al pg del minorenne linguaggi/comportamenti opinabili nella realtà?
Il genitore/tutore/la legge può anche rifarsi legalmente su di lui?
L'ignoraza è un'attenuante?
O tutto cade sulle spalle del gestore?
b)In mancanza di segnalazione di un minimo di maggiore età nella regolamento del sito e l'avviso che la land tratta di temi "forti" ... fino a che punto è responsabile un gestore o un giocatore di parole/comportamenti ON "forti"?
02/02/2011 01:05:14 e modificato da ghennadi72 il 02/02/2011 01:14:34
In realtà la cosa io la vedo in termini molto più semplici, prettyjane. "Legalità" per me é una parola seria. Il concetto stesso di legge comporta il concetto di sanzione, penale o amministrativa non importa, per chi la viola.
Non é una parola da usarsi alla leggera, men che meno sono da usarsi alla leggera parole come "crimine" che qua (intendo su questo forum) vengono agitate troppo allegramente.
Parte sul copyright? Benissimo.
Parte sulla privacy? Benissimo.
Anche sulle parti più deboli del PEL é comunque positivo il fatto di spingere il gestore a riflettere sulle responsabilità che si assume e sui suoi doveri nei confronti dell'utenza.
Ma non si può mescolare tutto in un unico calderone e metterci di mezzo la parola "Legalità".
Parte sui limiti d'età? Male. Qui si definisce per esempio "disclaimer esca" la dicitura standard imposta dalla normativa di classificazione UE sui videogiochi ("gioco sconsigliato ai minori di .."). Qui si spinge il gestore ad aver paura che se un suo giocatore scrive "tette" o "culo" in chat la sua land deve esporre la dicitura VM18 o rischia di andare in galera alla prima visita casuale sul sito della polizia postale.
Parte sul web-forcing. Nulla a che vedere con la "legalità". Benissimo i richiami a non implementare dinamiche di gioco che spingano l'utente a stare connesso otto ore con il naso fisso davanti al monitor. Malissimo, anacronistico, e indice che qualcuno non mette il naso in una chat di gioco da anni, il fatto che tutto l'anatema sul webforcing si traduca nella condanna dei famigerati punti presenza.
E pure sulle questioni copyright/diritto d'autore, che é tra le parti scritte meglio del PEL, c'è un bel po' di confusione e ambiguità. Pure se nel complesso, come prima sgrezzata, dà delle buone dritte all'aspirante gestore.
Peccato che ogni volta che qualcuno, non solo il sottoscritto, ha provato a sollevare il problema e suggerire anche propositivamente delle integrazioni al PEL, qualcun altro s'è sentito attaccato manco avessimo bestemmiato sulla sacra bibbia e la reazione standard è sempre stata "vuoi questa modifica al PEL perchè violi la legge" (sintesi in soldoni).
E quindi, se l'atteggiamento é questo, io personalmente a tutelare la *legalità* del mio sito ci penso da solo, non la affido alle bandierine verdi del PEL. Scelta personale ed opinabile, ovviamente.
02/02/2011 01:20:24 e modificato da ghennadi72 il 02/02/2011 01:26:40
02/02/2011 01:35:15
02/02/2011 06:43:11
Per la Legge non esistono finti maggiorenni, ma autori di dichiarazioni mendaci, in violazione del Codice Civile.
Se c'è un tetto minimo d'età previsto dal sito, ed esso è chiaramente visibile prima della registrazione, fa fede unicamente la dichiarazione dell'utente di rispettare il parametro richiesto.
Qualora nasca un contenzioso sarà compito poi del tribunale e delle parti interessate portare in aula gli elementi utili al procedimento.
02/02/2011 23:32:55 e modificato da ghennadi72 il 03/02/2011 00:03:56
Già fatto, prettyjane :-)
La mia posizione diventa barricadera solo nel senso che essendomi trovato una barricata di fronte (e non mi risulta di essere stato il primo) io scelgo di stare dall'altra parte della barricata. Ma mica l'ho alzata io la barricata. La barricata si é alzata da sé nel momento in cui la risposta é stata "Non é obbligatorio, se non ti piace non ti iscrivi al PEL, ma la sua natura e punti non si discutono".
Cioé, a quel punto la barricata sorge da sé. E proprio perchè non é obbligatorio, liberamente non aderisco. Tendenzialmente non rispondo nemmeno più sulle questioni che non condivido, infatti.
E non é che per questo reputo sciocchi o in malafede quelli che stanno dall'altra parte della 'barricata', eh?
Fintanto che il PEL conterrà valutazioni del tutto arbitrarie e soggettive che nulla c'entrano con la legalità tra i suoi criteri di classificazione delle land, non sono interessato al discorso.
Ti faccio un esempio concreto. Due land, A e B, ottengono lo stesso punteggio PEL positivo su tutti i punti riguardanti strettamente gli obblighi di legge. La land A però soddisfa anche quei due, tre punti in più che non riguardano il rispetto della legalità ma una visione arbitraria di cosa è dannoso per il giocatore e cosa non lo é.
Se io gestore della land B non condivido il criterio e l'approccio al gioco sulla base del quale sono stati inseriti quei 2/3 punti contestati, mi spieghi perchè dovrei farmi dare un pagellino più basso (e quindi non risultare tra le land "consigliate" da questo portale, che paradossalmente non soddisfa il 9/9 del PEL) da giocatori coi quali NON condivido una visione del gioco?
Non so se mi spiego.. é come aspettarsi che i giocatori della Roma ci tengano ad avere punteggi alti nei pagellini compilati dai redattori del giornaletto della Lazio. Ma perchè dovrebbe interessarmi? Un conto é se i giudici della FIGC mi danno tre giornate di squalifica o cambiano il regolamento delle assegnazioni arbitrali. Quella é un'autorità, si parla di regole.
Ma che mi frega di avere un voto alto nel pagellino datomi da un giornalista qualsiasi sulla base del suo gusto personale, e che quel voto venga mescolato ad muzzum ai controlli antidoping e all'applicazione del regolamento? Se mi chiamo Totti, o Messi, o anche solo se sono quello scarpone di Loria, perchè dovrei preoccuparmi di quello che pensa di me Aldo biscardi piuttosto che Mario Sconcerti? A me interesserebbe essere in regola con le norme stabilite dalla FIGC, dalla UEFA e dalla FIFA e col contratto che ho col mio team. E se c'è qualcuno della cui opinione arbitraria mi interesserebbe avere un riscontro quelli sono nell'ordine il mio allenatore e i tifosi della mia squadra.
"Non consigliato" per "non consigliato" a quel punto mi tengo nessuna pagella, anzichè una pagellina coi segnacci rossi compilata da qualcuno di cui non condivido l'approccio al gioco e la concezione del rapporto gestore/utenza; e penso da solo a lasciar decidere gli utenti se davvero il mio gioco minaccia la loro sanità mentale e fisica, bandierine o non bandierine.
03/02/2011 01:07:19
Concordo, non é il thread adatto. E ti ribadisco una cosa: ho la fondata convinzione che non sarei io ad avere una pagella priva dei 9/9. Se trovi qualun altro disposto ad ammettere la perfettibilità del PEL e a rivederne alcuni presupposti, a partire dai punti che NON riguardano la *legalità*, fammi un fischio, discuto sempre volentieri di queste cose in termini meramente accademici, o anche di fattibilità pratica, anche se poi magari non se ne cava una posizione comune :)
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum
hestiasama ha recensito Raxhodya Yaoi GdR
nightvale ha risposto alla discussione: ricerca pbc per categoria
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
anima ha risposto alla discussione: Kingdom Hearts GDR
Crossout: Ruote della Rovina Brawl!
redclaw ha recensito La Tana del Ladro
mrlore92 ha aperto un annuncio di ricerca: Harry Potter Magic World ricerca Giocatore
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Miami Gdr: Aggiornamento FAQ & Utilities di gioco
aik ha aperto una nuova discussione: ricerca pbc per categoria
World of Tanks: Vive la France!
FragPunk: 🎤 Il palco è quasi pronto...
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
lucediruolo ha risposto alla discussione: Utilità del campo "orientamento sessuale" del personaggio
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Finale di Stagione 2025 pt. 1 | Crowed
Il gestore di Nyx Insight - Project S.E.T. ha risposto alla recensione di just a girl
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Pandora School - Intervista a Pandora Upside Down High School il play by chat urban fantasy ambientato in una scuola
Cucina Medievale - Articolo sulla cucina medievale. Riscopri gli antichi sapori...
Play by Chat su Telegram - In questa pagina trovate la lista dei giochi play by chat che hanno un canale Telegram!
Giochi Star Trek - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Star Trek
Sailor Land - Intervista alla gestione di Sailor Land, il play by chat ambientato nell'universo di Sailor Moon!
Kyudo - Gli otto movimenti del Kyudo... l'arte Giapponese dell'arco!
Giochi Signore degli Anelli - Lista completa dei giochi di ruolo online del signore degli anelli
MondoMago - Intervista ai gestori di MondoMago.. il play by chat potteriano! Scatena la tua magia!