[Aperto!] Oltre il Muro - Fantasy postato il 03/02/2011 11:09:19 nel forum archivio presentazione progetti e modificato da gdr-online.com il 11/08/2025 10:38:42
Eccomi qua a presentare un progetto che finora è costato anni e parecchio lavoro. Non stiamo presentando una fase di beta (seppur il gioco sia terminato al 99% delle sue funzioni e abbia già superato un beta testing), ma vogliamo iniziare una discussione (speriamo proficua) con tutti i giocatori o gli appassionati che vogliono intervenire.
Il sito sarà aggiornato con frequenza fino all'apertura e presenterà via via più contenuti, alcuni anche interattivi.
L'apertura non sarà fra mesi, ma in un tempo sufficientemente breve e che ci permetterà di bilanciare eventualmente il tutto sui suggerimenti che potranno dare tutti quelli che vorranno intervenire con noi in una discussione.
Per ora presentiamo la documentazione del motore e progetto del gioco proprio per permettere di "digerire" un pezzo alla volta un progetto decisamente ampio; tutto quello che leggerete (se non specificato diversamente) è già implementato e funzionante.
http://oltreilmuro.rpgame.org/ ↗
Estrapolo un paio di pezzi dall'introduzione al progetto perché sia chiaro da subito dove si è voluto andare a parare, sperando ovviamente di esserci riusciti:
"…Sappi solo che Oltre il Muro nasce cercando di proporre nuove formule e approcci a questo modello di gioco (il Pbc), nella speranza di scardinare alcuni problemi, ben consapevole che molto probabilmente ne porterà con sé altri.
Oltre il Muro non è LA soluzione ai problemi di questi giochi, non pretende di esserlo e non si vuole presentare come unico modo giusto di giocare.
Speriamo che sia un modello di gioco divertente pur con tutti i suoi limiti e possa ispirarne di altri…"
"…Volevamo creare un gioco, non giocare online a un gioco che esisteva già."
;-)
Pagine → 1 2
03/02/2011 18:53:48 e modificato da master_alex il 03/02/2011 18:54:32
Io vagamente ricordo di aver sbirciato qualcosa dal profilo di Clemence (forse un link dal suo status tra i presenti del Portale...), leggiucchiando, se nn ricordo male, di questo nuovo "tipo"/"sistema" di gioco a cui stava lavorando...
Mi sembrò qualcosa di nuovo... il che è cosa buona e giusta, direi... Ergo vado a leggere...:D
03/02/2011 22:52:13
Anche io sono stato fra i fortunati che gli ha potuto dare una sbirciata qualche tempo fa, e faccio i miei auguri al progetto e ai suoi sviluppatori, sperando che tutto questo porti una boccata d'aria fresca nel mondo gdrristico :-)
03/02/2011 22:59:50
Il progetto OIM è completamente cambiato da quando qualche anno fa ci fu il primo ingresso di beta-tester :)
E' ancora più innovativo, ma soprattutto anche chi già lo vide - come me - non troverà nulla di ciò che ha lasciato o quasi :)
04/02/2011 08:38:51
In bocca al lupo giovini!
A quando la pubblicazione del manuale? 😅
04/02/2011 13:13:44
Un gran bel lavoro, complimenti.^^
04/02/2011 16:14:31
Intanto complimenti per il lavoro davvero immane della documentazione!
Chiara e bene organizzata :)
Sono curiosa, ragazzi.
Non ho visto il beta anche se ho sentito testimonianze dirette...attendo l'apertura!
Per il momento, in groppa al riccio :D
04/02/2011 16:36:55
Rubo un secondo per ringraziare tutti quanti per l'interesse verso il progetto.
Alcune critiche sono già arrivate privatamente e molte di queste le ho trovate davvero molto interessanti.
Quel che mi preme ribadire è che in seno alle parametrizzazioni del prodotto (tipo: l'opzione x è meglio se fosse settata a y e non a z) il mio parere conta poco.
Non conta quanto una cosa piaccia a me o meno o a giuseppe, ma quanto chi lo giocherà lo troverà funzionale.
Per questo motivo, fermi i principi ispiratori, ogni critica e proposta è bene accetta.
MA...proprio perchè non è me che dovete convincere, sarebbe più utile se queste venissero fatte nella documentazione stessa in modo che altri possano leggerle ed eventualmente appoggiarle o proporne ulteriore modifica.
Lasciando un commento c'è la possibilità di renderlo pubblico sotto la voce, in questa maniera non arriva visibile solo a noi, ma chiunque lo può leggere.
Come i commenti a un post di un blog insomma.
Mi sono reso conto che forse il procedimento di "commento" non fosse poi spiegato troppo bene e ho preferito chiarirlo qui.
Grazie a tutti davvero per l'interesse finora dimostrato :)
05/02/2011 03:34:57 e modificato da clemence il 05/02/2011 04:12:44
Quel che hai scritto mi rassicura parecchio.
Il mio più grande timore era che non fosse chiaro cosa si stesse provando a fare, ma mi sembra che tu abbia ben compreso la tipologia di progetto e dove intenda puntare.
Come ben dici non potendo entrare dentro a vederlo non puoi che grattare la superficie e basarti su quanto pensi di aver intuito, ma direi che ci hai preso parecchio.
La definizione "mix gdr mud" direi che è molto azzeccata, anche a me non è venuto in mente un modo migliore di definirlo.
Molto chiaramente hai espresso anche cosa piace a te e, no, questo gioco non ti piacerà e non offrirà mai nulla di quel che secondo te dovrebbe offrire questo tipo di giochi.
Adoro questo tipo di giochi da molti anni, penso come te, e se l'ho proposto in questa formula è perchè non penso che snaturi i principi di fantasia e narrazione a cui si ispira tutto l'impianto.
Evidentemente per te è diverso e questa è la tomba della libera espressione, evidentemente la pensiamo diversamente.
Quindi perchè ho fatto questo gioco e perchè l'ho fatto così?
Perchè mi è venuta questa idea.
Perchè mi è venuta questa idea?
Boh. Ogni tanto mi vengono idee e non mi pongo troppe domande sul perchè o percome mi vengano.
Volevo metterla in pratica e vedere se poteva interessare a qualcuno oltre a me.
Di giochi come piacciono a te è pieno sulla colonna di sinistra e secondo me non aveva senso proporne un altro simile.
L'avessi voluto fare avrei usato gdrcd e non mi sarei di certo messo a riscrivere tutto da zero.
Sono contento che a te piaccia monopoli e tu voglia giocare a monopoli. E trovo giusto che tu lo faccia.
Io qua propongo risiko e risiko non potrà mai essere monopoli.
Poi se sia meglio risiko o monopoli non lo so, a me andava di provare risiko ora e forse stabilire quale sia meglio tra i due non ha poi tutta questa importanza.
Il tuo feedback è stato importante: purtroppo non è il mio lavoro scrivere documentazione e temevo di essere nebuloso e di far perdere tempo a chi pensava di approcciare un prodotto diverso da quel che invece è.
Chiunque fosse interessato a proporre modifiche a risiko per renderlo risiko più, o futu-risiko o qualunque altra variante è come sempre ben accetto.
Se qualcuno invece è in cerca del bingo, o super mario o l'allegro chirurgo, ahimè non verrà accontentato da questo progetto.
Purtoppo è impossibile accontentare tutti
05/02/2011 10:43:40
Vorrei avere una risposta forte alla tua domanda, ma purtroppo non ce l'ho.
I motivi sono due.
Da un lato incoscienza: non lo temo perchè non mi interessa temerlo. Era una idea che mi aveva divertito e volevo vedere come andasse a finire nel bene e nel male.
Dall'altro lato c'è l'impossibilità di calcolo: se mi avessi posto questa domanda qualche anno fa, prima di facebook e dei suoi giochini per capirci, ammetto che avrei avuto una visione più pessimistica dell'esito di questo progetto.
Contro ogni principio e analisi giochini apparanemente semplici se non banali sono arrivati a riscuotere (certo, la gratuità non c'entrerà poco in questo) successi inaspettati alla faccia dei titoloni con grafica iper-realistica e motore fisico iper-power.
E nonostante molti di questi giochi propongano in maniera zoppicante gli stessi sistemi che giochi iper-pro offrono.
Penso che ormai stabilire a priori cosa abbia senso o meno, quale tecnologia può essere vincente o no, da un punto di vista strettamente di marketing sia parecchio difficile.
Sicuramente io non ho gli strumenti.
Da un punto di vista formativo è stato importante, quasi un atto dovuto al mio lavoro (perchè è vero che per quanto semplice, nulla è più complesso da sviluppare di un gioco).
Ci sono stati momenti nella fase di sviluppo che si è pensata roba talmente "avanti" che veramente ci si è chiesto: ma a 'sto punto togliamo la chat e mettiamo l'omino no?
Anche perchè, sarà sciocco, ma ti mette "euforia" vedere cosa oggi un browser può interpretare e quindi un "delirio di onnipotenza" ti coglie.
Abbiamo ovviamente fermato tutto e riavvolto la pellicola eliminando tutta una serie di cose che a noi piacevano sull'onda del "SI PUO FARE!<fulmine in cielo>", ma erano fuori da quello che volevamo realmente fare: gioco testuale.
Poi, se piacerà sarò ovviamente molto orgoglioso del lavoro fatto e della perseveranza che ho dimostrato nonostante tutto in 4 anni (e sono lunghi, o se sono lunghi).
Se sarà diversamente vorrà dire che, a dispetto di quel che piace a me, la gente non vuole questo tipi di prodotti.
Sicuramente lo presenterò anche ad altri ambienti di giocatori.
05/02/2011 10:58:48
Aggiungo un'altra cosa che sono riuscito a formulare solo adesso.
Penso che questa sia la chiave di volta nello spiegare e che spieghi bene la differenza che abbiamo nel valutare il gioco testuale.
Io davvero sono convinto che la differenza tra WoW e OiM ruota tutto intorno all'assenza di grafica nel secondo.
Non vedo l'automatismo, per come almeno abbiamo settato tutto, come qualcosa che parifica oim a wow (mi tremano i polsi a vedere questi due nomi a confronto. Perchè WoW è un mostro sacro ovviamente).
L'assenza di grafica fa una differenza tombale ed è per me LA differenza.
Il dover leggere, il piacere alla lettura e le possibilità che questa offre aprono possibilità di immaginario che una grafica per quanto bella non avrà mai.
Un pò il famoso: è meglio un libro o il film?
Automatismi o master umani sono per me un mezzo per portare avanti una storia, ma il senso della storia non sono i loro esiti.
I loro esiti sono necessari per prendere una direzione, ma il senso, il perchè ho scelto quella direzione non è a loro.
Mi dici che cado a terra?
Il punto è li, la fantasia che immagina il tutto è la mia, a me vibrano le mani, a me il piacere della risposta a me aspettare un "ooooh" stupito da chi vedrà la mia reazione.
Davvero per me chi mi dice che cado a terra o perchè non fa nessuna differenza.
Mi preme solo che sia equanime.
E ormai non credo più che il master umano possa e non per una presunta "cattiveria e parzialità".
Al Master umano deve restare il compito di scrivere trame e porre i giocatori di fronte a nuove difficoltà i calcoli degli esiti li lascio a chi sa calcolare meglio e più rapidamente.
La parte creativa all'uomo e io non vedo nulla di creativo nel dover leggere righe complesse e poi stabilire un "tu si, tu no, tu si, tu no, tu si, tu no"
Poi magari OiM verrà usato alla ogame (dubito sia fattibile per come è impostato, era solo per far capire cosa intendo) e mi renderò conto che evidentemente le cose non possono funzionare per il tipo di giochi che volevo proporre e magari mi ritrovo ad aver "inventato" il terzo tipo.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Discussione Chiusa Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Archivio Presentazione Progetti Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Sailor Land ha risposto alla recensione di frost919191
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di luke84
luke84 ha recensito Black Sails Chronicles
udgdr ha aperto un annuncio di ricerca: Unwritten Destinies GDR ricerca Tester
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
New Orleans: Le Droghe in gioco e gli Autofato
Crossout: "Big Races 21" questo sabato!
World of Tanks: Mensile WoT: ottobre
Pandora Upside Down High School: Arrivano i corsi avanzati!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
tremendor ha recensito Oceanside GDR
Hero Wars: Utilizzo Multiplo dei Materiali di Consumo
World of Warship: 250º anniversario della U.S. Navy
Ex Gratia GDR: Quest | Il Problema del Campo Catene Spezzate
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Moon River - Intervista alla gestione del play by chat urban fantasy Moon River
Connessioni - L'insolita connessione tra casinò online e GDR: due mondi che si incontrano...
The Young Riders Italia - Intervista alla gestione del play by email western The Young Riders Italia
Terre dei Celti - Intervista al gestore del gioco di ruolo online fantasy storico Terre dei Celti ambientato nel magico mondo Celtico!
Giochi Star Trek - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Star Trek
Twilight Saga - Twilight Saga: il gioco di ruolo online del film visto da Silu
Legacy of Magic Larp - Intervista al gestore di Legacy of Magic sull'evento Larp del gioco