Pg Omosessuali, argomento spinoso... postato il 01/08/2014 17:50:34 nel forum giochi e dintorni
Premettendo da subito che non ho nulla contro le persone che vivono la propria sessualità in modo differente da quello della massa, ma anzi le supporto sempre e comunque quando posso, mi sto trovando in questi giorni davanti ad uno spinoso problema etico-ruolistico, passatemi il termine <_<
Sto stilando il regolamente di una land che aprirà a settembre e mi sto scontrando con la questione relativa ai pg omosessuali e bisessuali.
La faccio breve:
calcolando che l'ambientazione della land è piuttosto cupa e calcolando che i pg si troveranno a vivere in una realtà spesso estremamente razzista e poco tollerante, mi sono sorpresa a chiedermi se non sia il caso di "sconsigliare" da regolamente l'interpretazione di pg di orientamento sessuale particolare.
Nessuno vuole vietare la cosa in modo assoluto, sia chiaro, ma sto valutando l'ipotesi di scrivere due righe solo ed unicamente per far presente che quel determinato tipo di gioco potrebbe portare a situazioni sgradevoli e violente On Game, cosa che a molti potrebbe dare noia.
Anche e soprattutto quando vengono tirati in ballo personaggi poco più che adolescenti, cioè la categoria che, a mio avviso, raccoglie quasi sempre la maggioranza dei pg omosessuali.
Il mio cruccio è quello però sollevare un polverone, di venir tacciata di Omofobia per via di questa mia scelta e non c'è cosa che vorrei di meno, personalmente.
Quindi mi sono decisa a chiedere qui qualche opinione generale, anche e soprattutto ai player che abitualmente muovono personaggi gay, lesbiche, etc...ed ovviamente a coloro che rappresentano queste categorie nella vita reale.
Vi sentireste offesi, discriminati o altro, da un regolamento che includa una postilla sul tema?
Mi interessa sinceramente capire cosa ne pensate.
Puntualizzo fin dall'inizio che sarà una land +18, NON erotica, ma che permetterà comunque di muovere personaggi dai 14 anni in su.
E adesso dite la vostra!
01/08/2014 18:43:57
01/08/2014 18:54:52
Secondo me basta soltanto essere chiari e precisi in ambientazione sulla questione razzismo, senza postille o precisazioni varie.
Se già stai dicendo che l'ambientazione contiene elementi di razzismo e odio (immagino che oltre gay/lesbiche comprenda anche minoranze etniche, religiose e simili) automaticamente hai detto tutto. Se qualcuno vuole giocare un pg gay automaticamente saprà già che non gli andrà tutto rose e fiori.
01/08/2014 19:24:09
Io credo che se tu fai le dovute specifiche, ben dichiarando non il divieto, ma, come intendi fare, l'avvertimento di quanto ruolare un pg omosessuale possa dar luogo ad eventuali discriminazioni ON, hai anche la possibilità di fornire a questi un' opportunità di gioco in più. Molti players cercano i limiti dell ambientazione, quelle situazioni di difficoltà che sono inevitabile fonte di gioco, ma perché il tuo intento venga compreso, dovrai usare precisione e attenzione. Più sarai chiara, meno polveroni rischierai di alzare.
01/08/2014 20:50:13
Credo che la cosa migliore sarebbe spiegare nella guida cosa potrebbe comportare, ma non vietarlo: preferirei giocarmi giocarmi eventuali problemi derivanti da una storia d'amore che dover rinunciare ad uno spunto di gioco che, tra l'altro, me ne porterebbe altro proprio attraverso l'ostilità di almeno una parte dei personaggi.
01/08/2014 21:04:19
Chiunque si senta offeso da una cosa del genere è più interessato a sbandierare online la propria sessualità che a giocare di ruolo.
01/08/2014 21:35:00 e modificato da jelly il 01/08/2014 21:36:59
01/08/2014 22:35:20
Non è filosofia spicciola, ma pura realtà dei fatti. Sta pur certa che ci sarà sempre qualche persona che deciderà di "provare l'esperienza" solo perché l'ha prima sperimentata in un gioco. Non sono tutti forti, consapevoli e illuminati come te nym.
01/08/2014 23:21:47 e modificato da ghennadi72 il 01/08/2014 23:22:20
La questione é abbastanza semplice in realtà.
OFFGAME:
Che grado di descrizione/riferimenti espliciti consente il regolamento? Essi valgono per entrambi i sessi, si suppone. La questione omosessualità in gioco, dal punto di vista off, dovrebbe riguardare solo questo. Vediamo quindi di distinguere tra l'interpretazione di una personalità omosessuale, che non ha NULLA a che fare coi limiti di età (VM14, VM18 ecc), e l'interpretazione di atti/atteggiamenti sessuali più o meno espliciti, che dovrebbero essere regolamentati a prescindere dagli orientamenti del PG che li attua.
ONGAME:
L'ambientazione che dice? Prevede una 'condanna sociale e culturale' della cosa? Amen. Se vuoi giocare in quella ambientazione un aspetto che d'ambientazione è percepito come una condanna, ne accetti i rischi esattamente come accetti i rischi derivanti dal giocare un drow seguace di Vhaeraun o di Eilistraee a Menzoberranzan, o dal giocare l'Ugonotto francese nel pieno della persecuzione degli Ugonotti o il russo Trotzkista nel pieno delle purghe staliniane degli anni '30 o la Boccadirosa nel paesino di Sant'Ilario. Scegli un gioco borderline per ambientazione e rischioso (e probabilmente lo scegli proprio per quello), ne accetti i rischi.
TE LO PERMETTO MA TE LO SCONSIGLIO:
Bah. Non ci vedo tutto questo dramma. I ruoli borderline hanno sempre un rischio insito: trasformarsi in macchiette o in stereotipi, che in ultima analisi rendono davvero poco in termini di interazione e di contributi al gioco.
Il problema non è tanto che venga sconsigliato il ruolo borderline, quanto il motivo per cui viene sconsigliato (o quantomeno si invita il giocatore a pensarci molto bene prima di farsi un personaggio borderline). Personalmente vedo due motivi per "permettere ma scoraggiare"
1) Capacità del giocatore: un ruolo borderline in mano a qualcuno non capace di renderlo come si deve, o non capace di renderlo in modo interattivo (e quindi a non farne una interpretazione autoreferenziale e autoincensatoria), può tradursi in un pg brutto a vedersi, giocato creando grossi problemi di interazione agli altri personaggi, mettendo in circolazione PG che sono macchiette o stereotipi.
O, altra cosa che accade spesso, un giocatore non in grado di 'gestirsi' in un ruolo e in una interpretazione borderline, il giocatore finisce per imboccare dei vicoli ciechi che lo fanno disaffezionare al gioco.
2) Sostenibilità emotiva: ci sono argomenti che hanno, statisticamente, un impatto emotivo maggiore a seconda della tendenza all'immaginazione e all'immedesimazione nel corso della giocata. Non ci vedo nulla di strano o di sgradevole nell'invitare il giocatore a riflettere prima di scegliere un ruolo o una interpretazione che potrebbe creargli/le problemi di immedesimazione. Fondamentalmente perchè non sono affatto convinto che ci sia qualcosa di deprecabile nel non aver voglia di affrontare certi tipi di giocate, né sono convinto che non aver voglia di affrontare certi tipi di giocate sia sinonimo di essere cattivi giocatori. Di conseguenza non ci vedo nulla di strano nè di offensivo nell'invitare il giocatore a riflettere prima di infilarsi in giocate borderline che in seguito potrebbero guastargli il divertimento o, peggio, il sonno.
01/08/2014 23:46:43
Si lo so, ti faccio perdere speranza nell'umanità, già me l'hai detto, più di una volta >_>
02/08/2014 00:14:27
Il gioco è tuo, potresti anche scrivere che nella tua land, per una tua sensibilità personale non te la senti di masterare/fatare personaggi con una certa sessualità (pur avendone rispetto).
Probabilmente questo non è il tuo caso ma era per farti capire che non c'è solo la sensibilità altrui in gioco ma anche quella del gestore e del suo staff di cui tener conto.
Un modo per risolvere il problema in maniera elegante è un metodo malus/bonus come quello di GURPS/Vampire/Sine requiem (e che in forma ridotta ho visto anche in land come Obscuritas).
Semplicemente fra i tanti pregi e difetti da scegliere potresti infilare come malus SOCIALE (e non MENTALE, allora si che in quel caso sarebbe una discriminazione OFF) la "omosessualità" scrivendo un paio di righe di spiegazioni sui pericoli a cui va incontro il pg con questo difetto.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Dominion Gdr: Evento di Halloween! 👻
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Black Sails Chronicles: ON - Lord Tunica Inzuppata
New World GDR: Aggiornamenti 22/10/2025
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di velglarn
World of Warship: Aggiornamento 14.10. Teaser
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Addio vecchi annunci, benvenuta integrazione! 🔍
Macabre Tales: Iscrizioni Aperte!
Hero Wars: Evento speciale di Vulcan e Risse ⚔️
Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
hopie ha recensito Shadow Scape
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Inventare Destini - Inventare destini col gioco: intervista al Dr. Fabio Paglieri del CNR
Roma Imperiale - Intervista al gestore del Gdr "Roma Imperiale" Antonio Faricelli
Tesi sui M.u.d. - Tesi di laurea dal titolo: I M.u.d. come ambiente interattivo testuale un'analisi multidimensionale
Gdr by Forum - Scopriamo assieme cosa sono i gdr play by forum e le differenze con i gdr tradizionali
Papaboys e GdR - Di papaboys, giochi di ruolo e disinformazione..
GdR e Gruppi - Scarica la tesi "I Giochi di Ruolo: valenze educative nella dinamica dei gruppi"
Fifa o Pes? - FIFA O PES: il dubbio eterno degli appassionati di videogame calcistici