19/09/2014 18:49:31
19/09/2014 19:49:33
Perchè i simboli di razza mi sembrano pari pari quelli di Klotien e Kastalia? O_o'
Perplesso....
19/09/2014 19:53:35
19/09/2014 20:29:49
Buonasera a tutti.
Commento anche io la presentazione di questo progetto perché ritengo che gli ultimi commenti siano un po’ OT, dato che qui non si sta facendo una discussione inerente il “come una land debba essere impostata” o “come un cast debba essere scritto”. Alcuni commenti (ad es. quelli di sorrowthelusty e steamdoll) sarebbero da quotare per approfondire e confrontare le posizioni e le idee: purtroppo però non è la sede adatta per farlo. Ad ogni modo mi limito ad invitare i prossimi utenti a non soffermarsi solo sui “quote” degli altri, perché hanno carpito - secondo me - una minima parte di ciò che la Gestione ci ha presentato. Ci siamo soffermati su questo benedetto incantesimo di attacco scritto a titolo di esempio: è dettagliato, con moltissime metafore, proprio per far comprendere quanta libertà (in termini di fantasia) ha un PG nell’esprimere il suo incantesimo. D’altronde è un GDR pbc, dove ciò che conta è l’interpretazione. E’ stato ribadito che c’è un limite massimo di 1.200 caratteri ad azione, dunque non verrà lungo come quello citato. Quindi… perché impuntarsi? E’ soltanto un esempio inserito alla fine di un documento chiarissimo in ogni aspetto. Erano anni che non leggevo un documento che parlasse davvero di Magia e che la rendesse così “scientifica”. Cioè, la descrizione di come si manipola la materia arcana, almeno nella logica di questo GDR, è assolutamente necessaria: identificano il danno di un incantesimo con “Lieve” e “Forte” a seconda di alcuni requisiti formali nella stesura del Grimorio. Inoltre c’è anche scritto che un incantesimo “Lieve” non significa che fa danno X sempre, ma può fare anche un danno X + Y a seconda della descrizione personale del PG incantatore. E’ un premio per chi interpreta al meglio l’incantesimo. Se poi leggiamo le condizioni in cui un cast è NULLO non viene menzionato il caso in cui non viene descritto come si manipola. Quindi, almeno io, uomo medio, mi aspetto che se uno si limita a scrivere il necessario in un’azione di cast, senza essere autoconclusivo, toglierà il danno X scritto nel Grimorio. La stessa logica è nel duello. Nessuno chiede, o pretende, almeno dopo avermi letto tutta la documentazione in home, che venga descritto il movimento dei talloni o del mignolo. L’importante è che si sappia come diamine sono posizionati piedi, gambe, torso, braccia e armi. E’ così difficile da descrivere? Secondo il mio modestissimo parere, è il MINIMO che si possa chiedere in un GDR pbc. Cioè, il Fato non è che ti dà nullo il colpo se non descrivi anche in che posizione è l’addominale sinistro del corpo; non frega assolutamente a nessuno saperlo. Però, a parità di descrizione di piedi - gambe - torso - mani - armi - colpo, il Fato controllerà le statistiche dei PG (se della stessa Razza) oppure i massimali. Perché, diciamocelo, è difficile trovare due persone che non facciano errori mentre descrivono un’azione di duello. Quindi non si pone quasi mai il problema del giudizio arbitrario del Fato, perché 99 su 100 qualcuno sbaglia o è impreciso su uno di questi punti fondamentali. Ciò che sto dicendo, ragazzi, non significa che le vostre idee siano scorrette e che il mio commento sia la Verità Assoluta, ma vi invito a leggere con attenzione tutte le documentazioni e non basarvi solo su ciò che quota un altro utente. Io vi invito anche a cercare di capire le decisioni altrui, di una gestione, perché è costruttivo anche cercare di comprendere il modo in cui altri individui pensano sia corretto organizzare un GDR. Io ho letto la documentazione e mi sembra, in un modo o nell’altro, sintetica, chiara ed apprezzabile da chiunque ami il genere Fantasy. Molte cose sono trite e ritrite ma ragazzi, ora, non prendiamoci in giro: ci sono cose che non si possono cambiare. Sono quelle e basta. Drow, Elfi, Nani, ecc… sono quelli e possono essere modificati o interpretati in una misura molto stretta. Ciò che mi ha davvero impressionato di questo progetto è, invece, l’aver accantonato quello schema degli dèi che creano tutto, sanno tutto e si scomodano pure nello scendere sulla terraferma per distribuire l’immenso sapere. Questo GDR, sotto molti punti di vista, lo vedo molto più realistico di altri. Il punto di forza è questo. La documentazione è già pronta, sotto molti aspetti anche interpretata in chiave moderna; la grafica è carina; ci sono già gilde e mestieri pronti da giocare (pure dei Casati non alla GoT, a quanto si può leggere). Ci sono una marea di land che sono anni in Beta Test e non hanno uno stralcio di documenti finiti. Qui c’è già tutto pronto. Perché ciò che cerca la gestione è il GIOCO. E’ tutto pronto per noi, per entrare - leggere - giocare.
La cosa più apprezzabile, però, è che vogliono cercare di riesumare quell’antico GDR che molti utenti ancora cercano (ve lo posso vivamente assicurare). Moltissimi cari amici di pbc hanno smesso perché le nuove land hanno introdotto automatismi che rovinano l’interpretazione dei singoli PG. Il sistema “statistiche” a me personalmente non piace, ma ciò non significa che almeno proverei a giocare in quella land che me lo propone. Se è una land con delle potenzialità, perché non dovrei? Arathos ha un sistema di meccaniche vecchio stile, interpretativo a trecentosessanta gradi, ma ciò non significa che possa essere discriminato. E’ un GDR Fantasy Classico che ha molte potenzialità, al quale mi iscriverò perché voglio dar loro fiducia. L’impegno c’è, e lo si sente anche dalle risposte che ci hanno fin’ora dato.
Vi invito quindi a rivedere le vostre posizioni circa il “non mi iscrivo a prescindere”. Date loro fiducia, almeno per vedere com’è dentro, chi sono i gestori e gli Alpha Tester che hanno dato vita a questo progetto: magari vi piacerà pur con un sistema di meccaniche differente dai vostri gusti. E con ciò, mi dileguo. Buona serata! :-)
19/09/2014 21:01:48
Personalmente non mi piacciono molto i giochi di narrazione.
Lo sviluppo tecnico del progetto però mi incuriosisce e verrò sicuramente a farvi visita :)
Buona fortuna col progetto.
19/09/2014 21:11:54
Capisco, quindi se il collaboratore è in possesso anche di altre "parti grafiche" ci sarà dell'altro dentro il gioco, appartenenti a queste due comunità, comprendo e mi dileguo.
19/09/2014 21:18:48 e modificato da arathos il 19/09/2014 21:18:59
19/09/2014 21:24:22
Conosco l’italiano, quindi non c’è bisogno che mi copi-incolli la definizione di “esempio”. Peccato che bisogna anche saperla applicare nel contesto giusto: in un manuale didattico, l’esempio, è una fattispecie che spiega un concetto, una definizione. L’echinococcosi epatica che il mio manuale universitario usa a titolo di esempio per farmi capire le concause preesistenti patologiche non sono un modello da seguire o da evitare, piuttosto un fatto particolare utile ad illustrare un’affermazione generica. Il documento sulla Magia è allo stesso modo un documento tecnico dove vengono spiegati concetti generali, molto ampi. Cosa significa “descrivere come manipolare l’energia magica”? Ecco l’esempio! Non c’è nessun modello da seguire o da evitare, in questo caso.
Per il quote: io non ho detto che non si possano creare nuove razze all’interno di un GDR Fantasy e che si debbano usare le solite di Tolkien. Ho affermato una cosa ben precisa: che un Nano è stato concepito in un modo e che io non posso modificarlo e continuare a chiamarlo Nano. Ho detto questo. Un umanoide a otto teste basso e tozzo simile ad un Nano non può continuare ad essere chiamato tale perché non è assolutamente vero. E’ un’altra creatura. Punto. Il significato della mia frase voleva essere questo, e non che nei GDR Fantasy bisogna rimanere ancorati a Tolkien e che nulla può essere creato di nuovo. Ci mancherebbe ;)
Detto ciò, evito di continuare a commentare sennò sono io stesso a portare avanti una discussione OT.
19/09/2014 22:23:47
20/09/2014 00:25:24
Sarò cattivo, ma mi chiedo:
perchè?
perchè creare un gdr del genere, quando il panorama italiano è già saturo di elementi praticamente IDENTICI, dettaglio più dettaglio meno?
non sarebbe meglio scegliere un gioco funzionale ed usare le energie spese per crearne una copia, per migliorarlo e strutturarlo meglio?
voglio dire:
non dico che non si possano creare gdr fantasy,
ma perchè crearne di identici a quelli che c'erano quando io avevo 13 anni? identici ad alcuni che si possono già trovare?
Avevo tirato un sospiro di sollievo quando ho letto del "mondo medievale a cui è stato aggiunto il fantasy", delle divinità non intrusive e dell'occhio verso la magia.
ma subito mi è caduto tutto quando ho letto l'esempio di casting,
quando ho letto dei tre parametri che governano (non si capisce bene su quale criterio, visto che poi si andrebbe a vedere la "correttezza" dell'azione) praticamente tutto. tre parametri. senza abilità, specifiche, niente. piuttosto lasciatelo parametro-free.
E poi, l'annoso problema:
la magia.
perchè in quasi tutti i gdr la magia si apprende dentro una gilda?
perchè se sono un combattente posso fare il guerriero indipendente
e se sono un mago devo entrare in una gilda e beccarmi magari un gioco che nemmeno mi piace eccessivamente, e che se invece mi lascia libero di fare ciò che voglio perde decisamente di senso come gilda, e tanto varrebbe averla?
Discussione seguita da
Discussione Chiusa Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Archivio Presentazione Progetti Elenco Forum
Enlisted: Operation "Market Garden"
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di aura666
Tesi di Laurea → I giochi di ruolo come strumento pedagogico
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
eXtremelot - Leggi la nostra recensione di eXtremelot... il più famoso GDR italiano!
CriOnyric Foundation - Recensito da un nostro collaboratore il GDR cyberpunk Crionyric!
Terre dei Celti - Intervista al gestore del gioco di ruolo online fantasy storico Terre dei Celti ambientato nel magico mondo Celtico!
Giochi One Piece - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di One Piece
Fairy Tail Universe - Fantagiochi presenta il gioco di ruolo via chat Fairy Tail Universe!
Guida RpG - Una guida per iniziare a giocare ai giochi di ruolo (RPG)
RdAMud - Intervista al coder di Rocca d’Argento il Multi User Dungeon italiano!