PbC su D&D Next postato il 29/09/2014 16:22:40 nel forum giochi e dintorni
Stavo spulciando la versione tradotta del nuovo D&D Next e mi chiedevo tre cose:
- Cosa ne pensate?
- C'è qualcuno che sta già pensando ad aprire una land con questa versione di D&D?
- Giochereste ad una land che usa il regolamento di D&D Next?
Pagine → 1 2
02/10/2014 21:33:13
il "Sistema D&D" ha una piccola, cruciale incompatibilità con un pbc: il primo è costruito per funzionare con la perenne presenza di un master e, a meno che non sia del tutto cambiato da D&D, raccontare una storia di cui il master è il narratore e i giocatori sono i protagonisti. Un pbc deve, non "può", Deve essere in grado di essere giocato anche in assenza di master. Viene quindi da se che un appassionato, se vuole, può convertire un sistema D&D in un pbc ma per farlo funzionare credo dovrà necessariamente farlo passare attraverso una spessa fase di riadattamento, in grado di rendere indipendenti almeno una buona parte delle meccaniche dipendenti dai master.
Questo ovviamente lo dico in regime di santa ignoranza riguardo la possibilità che, banalmente, "Riprendere" il sistema D&D Next paro paro vada contro copyright e compagnia bella.
03/10/2014 13:36:33 e modificato da dyrr il 03/10/2014 13:42:10
03/10/2014 16:14:25 e modificato da yoda il 03/10/2014 16:26:17
Un po' come per qualsiasi sistema di gioco, il manuale serve finché serve e poi si butta a quel paese.
Giocatori che giocano tra loro senza master? Non è nel manuale di Chtulu, non è nel manuale di Vampiri, non è nel manuale di D&D. Ci sono comunque land basate su questi giochi.
Tutte le land hanno i loro propri adattamenti ai regolamenti, amenoché non stiamo considerando FantasyGrounds una land online.
Ho dato un'occhiata a D&DN tempo fa e non mi dispiace, ma semplicemente perché non mi dispiaceva la seconda. Molto semplice da gestire, ricco di flavor, sicuramente meno "drastico" nello scalare, e diversamente dalla 4° non dà l'impressione di essere un remake da tavolo di Pokemon, ma alla fine è sempre D&D: un sistema per board game.
Aggiungerci il role sta al master... O, nel caso delle land, alla gestione.
edit: siccome forse non mi son spiegato.
Il sistema è figo, se ti piace fallo - ma per dire, ho visto sessioni cartacee di Chtulu finire in meccanica e ho visto pomeriggi di cazzeggio a Zombie! iniziati con "ok, trasformiamolo in un GDR!" finiti con "...figata, facciamoci una campagna!".
Il GDR non è in un sistema, il sistema è un substrato. Il GDR è ciò che ci va messo sopra.
04/10/2014 11:00:11
04/10/2014 12:19:07 e modificato da mirmidone il 04/10/2014 12:21:00
04/10/2014 13:08:42 e modificato da yoda il 04/10/2014 13:10:18
Se quell'idea essi hanno, il Lato Oscuro, sul loro cammino si è trovato.
11/10/2014 18:53:04
Preso un po' di tempo e data un'occhiata più approfondita, ho incontrato un dettaglio che potrebbe causare problemi con D&DN in una land.
I background.
In D&DN, il background è "più importante", o "parte integrante" ecc ecc... in altre parole, parte delle tue capacità sono determinate dal background.
CHE DEVI SCEGLIERE.
Non scrivere. Non creare. Non vivere.
Scegliere.
Sicuro, il master può assegnare i bonus più adeguati al tuo proprio background se vuoi fartelo tu, ma... E' attuabile, in una land? Dipende, se hai tre-quattro utenti sì, ma quella non è una land. E quando hai cinquanta utenti registrati, chi segue tutti quanti per decidere chi prende bonus a cosa per quel tipo di BG?
E se vuoi fargli scegliere tra tot categorie di background, come da manuale, che land è?
Se il problema della 4° era che ricompensava il combattimento e incoraggiava il role (col risultato che il role non contava una fava), il problema della 5° è che regolamenta il role (col risultato che il role non è tuo).
Anche homerularlo per far creare ai pg il proprio BG specifico senza l'aiuto del master diventa problematico.
Insomma, l'edizione in cui il role è più "influente" è anche quella in cui è più difficile ruolare :/
(poi magari sono io che sbaglio, eh. però mi dà quest'impressione)
11/10/2014 23:31:58
Non sono d'accordo con te yoda dato che il background non è qualcosa di limitante.
Porto ad esempio il criminale.
Sei un esperto criminale, con diverse infrazioni della legge alle spalle. Hai trascorso molto tempo a contatto con altri criminali e hai tuttora conoscenze nell’ambiente. Hai maggiore affinità della maggior parte delle persone con il mondo dell’omicidio, furto, e la violenza che pervade il ventre della civiltà, e finora sei sopravvissuto solo sfidando le regole e le costrizioni della società.
Competenze nelle Qualifiche: Furtività, Inganno
Competenze negli Attrezzi: Un tipo di giochi, attrezzi da ladro
Equipaggiamento: Un piede di porco, abiti comuni scuri compreso un cappuccio, e un borsello da cinta contenente 15 mo
A questo punto scegli che tipo di criminale eri fra: Assassino a Pagamento, Bandito di Strada, Borseggiatore, Contrabbandiere, Picchiatore, Rapinatore, Ricettatore, Ricattatore.
Poi scegli: Personalità, Ideali, Legami e Difetti derivanti da questo tuo passato criminale.
Ora tutto questo descrive il passato del personaggio, non il suo presente e lo aiuta a giocare coerentemente nel presente quello che era.
Ed alla fine non lo vedo molto differente dall'allineamento.
12/10/2014 09:49:19
Tempo addietro tentai di creare una land D&D (3 ovviamente... 4 vade retro).
Il problema è sempre quello: Come comportarsi senza master?
provo a esporre il mio punto di vista, chissa che non torni utile a qualcuno?
Primo di tutto: D&D E' molto ampio e pieno di eccezioni, i combattimenti anche avendo una mappa di gioco (intendo quella specie di scacchiera su cui muovere i personaggi all'interno di un dungeon), sono difficili da gestire senza master esperto.
Il free invece è gestibilissimo. Personaggi ultrafigherrimi con personaggie ultracarinine con le manine, piedini, pelle bianca trasparente che si trasformano in Eco (vedi leggenda Eco e Narciso).
Si questo senz'altro.
Anche però creare gioco coerente. Ad esempio un PG capo di un villaggio e un'altro PG capo di un'altro villaggio, la gestione dei villaggi, le guerre, eccetera se ben curata si puo fare qualcosa, ma anche qua come senza un master? Se si generalizza troppo il giocatore esperto di D&D storce il naso e purtroppo si sa D&D non è nato per i PBC. No Master no party!
Concludendo:
Io penso che sia possibile fondere D&D e PBC, ma al patto di perdere un po della macchinosita di D&D, a favore della meccanicita (ovvero azioni predeterminate, premendo un tasto che sia piu del solo tiro di dado) in modo da aiutare il master, o i giocatori a autogestirsi.
Ho solo un dubbio:
Se tu, caia, tizio e sempronia siete in un dungeon, si fanno l'una di notte e caia dice "congeliamo?" Come fare a riprendere? gli impegni di ognuno sono spesso discordanti: Ritrovare la giusta congiunzione astrale in cui tutti e quattro siete connessi contemporaneamente è una impresa...
E fare giocate brevissime spesso fanno perdere il piacere del dungeon.
Nel PBC cio è un problema perche il resto della land vive e cresce, mentre nei cartacei il mondo si ferma al fermarsi di tutti...
Come fare in questi casi?
12/10/2014 17:14:02
Tecnicamente, e spezzo una arancia in favore di Herduk, la pesante sistematizzazione delle abilità di un personaggio rendono D&D più replicabile in chat di qualsiasi altro sistema.
E' chiaro che per una trama, serve un DM.
Ma questo è verissimo in qualsiasi PBC.
Però funzionando spesso D&D su tiri contrapposti, una semplice scazzottata si potrebbe fare senza un master e fargli computare a fine gioco effetti e simili. Certo serve che i due giocatori abbiano un po di esperienza e di v oglia di venirsi incontro, ma sarebbe fattibile.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
RAID Shadow Legends: Evento extra leggendario
Hero Wars: Verdoc il nuovo Titano! 🌿
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Miami Gdr: Trama di Gioco: We are all waiting for Godot
Tesi di Laurea → Giochi di ruolo da tavolo e psicoterapia
New Orleans: [On Game] Finanza - Attività in Espansione
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
eriophora ha risposto alla discussione: Play by Discord
eriophora ha risposto alla discussione: Gdr play by discord: esistono? come trovarne?
The Coven: 🎃 Halloweenie - Manda il tuo messaggio anonimo!
Pandora Upside Down High School: Halloween is coming
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Black Sails Chronicles: ON - Dicerie di Azul
La Cour des Miracles: Riapertura & Bonus Alpha Test
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di misteh
New World GDR: Nuova Gestione e prossimi passi
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Intervista Puerto Dorado - Intervista a Yoshi gestore del gdr storico Puerto Dorado
Dal gioco alla scrittura - Quante volte vi è venuta voglia di trasportare un'avventura giocata col vostro personaggio in un racconto? Ecco come farlo in 5 facili step!
Anelli - La Simbologia dell'Anello nella letteratura del XII secolo
Armi ed Armature - Interessante tesi su armi e armature nella poesia militare anglosassone
Intervista YouRole - Intervista al creatore del gdr multi-ambientazione "YouRole"
Lucca C&G 2017 - Lucca Comics and Games 2017: un'edizione ricchissima con molti ospiti internazionali e tanti Cosplay!
eXtremelot non chiude! - Intervista esclusiva ai gestori di eXtremelot sul futuro del primo play by chat che di certo non chiude!