22/12/2014 23:41:45
23/12/2014 08:57:08
Ai fini della discussione può essere utile dare un occhiata a questo sondaggio: https://www.gdr-online.com/sondaggio_vota.asp?id=18 https://www.gdr-online.com/sondaggio_vota.asp?id=18 ↗
25/12/2014 11:44:38
26/12/2014 02:13:18
Mi ritrovo abbastanza negli interventi di sbiruwashere.
Nello specifico il limite massimo, da noi, è 2500. Viene usato fino in fondo? Raramente. E soprattutto nelle giocate in cui la rapidità di interazione è un requisito fonamentale, a chi abusa di quel limite capitano avventure spiacevoli, specie se oltre a far venire gli occhi storti a chi masterizza per descriversi il ricciolo biondo o eccede nel "don't tell, show" rallenta il gioco agli altri, caccciandoci 8 righe di descrittivo fisiognomico/facciale dettagliato in luogo di un più prosaico e diretto "ha la faccia di uno che se la sta facendo sotto dalla paura".
Ciò non toglie che capitano anche le giocate massicciamente discorsive in cui il "sermone" non è indice di autoerotismo scribacchino del player ma solo di un tentativo di evitare che per concludere un discorso articolato ci vogliano 15 turni da 600 caratteri l'uno, e che proprio per quello abbiamo preferito lasciare un limite abbastanza alto.
C'è da dire che se TUTTE le giocate diventano muri di testo, con attese medie di 30/40 minuti tra un turno e il successivo, i ritmi diventano più da PbF che da PbC.
26/12/2014 18:30:22 e modificato da quartz il 26/12/2014 18:30:48
E così siamo arrivati al punto in cui il pensiero debole e il politically correct ci è stato riversato addosso. Siccome ogni opinione ha diritto di cittadinanza - si - e diritto ad essere trattata come tutte le altre opinioni - ma che scherziamo? - qualcuno ci ha fregati.
Questo qualcuno ha, come il bambino che vede il re nudo, posto la domanda cruciale.
"C'è chi preferisce le azioni di 10 righe, e mi adeguo. C'è chi preferisce quelle di 5, e mi adeguo. Io preferisco quelle di 40 righe, perché nessuno si adegua mai?"

26/12/2014 19:48:33
Bello come questo tipo di domanda non abbia mai una risposta. Cioè, l'unico risultato è scatenare flame improponibili tra Descrizionisti e Sintetisti. Sono molto belli, ma non servono a niente.
Costa tanto deporre l'ascia da guerra e ammettere che esistono due (se non più) stili di gioco divergenti e ugualmente degni di considerazione?
La scelta spetta solo ed esclusivamente al gestore. Gli si pongono le seguenti tre opportunità:
a) Descrizionismo.
Pro: i giocatori sbrodolano e sono felici di sbrodolare, convivono in armonia e non ti rompono le palle. Le quest sono lunghe e dettagliate, le giocate sono piene di rifiniture, figure retoriche e personalizzazione; se un giocatore si prende tutto il tempo e le righe che vuole per scrivere, è più facile che partorisca qualcosa di più del semplice botta e risposta, e che tutti i personaggi partecipanti si arricchiscano di particolarità. Spesso (ma purtroppo non sempre) è tutto molto bello da leggere.
Contro: le giocate non finiscono mai. Le quest probabilmente dovranno essere congelate in itinere il novanta per cento delle volte, la gente che ha molto tempo da perdere sarà sempre poca e il sito avrà meno utenti. La raffigurazione delle situazioni sarà un enorme zoom-in: uno scambio di colpi di pistola o una proclama al balcone prenderanno molte ore, e bisognerà adeguarsi. Importante: nessun giocatore Sintetista potrà mai iscriversi, a meno di venire linciato.
b) Sintetismo.
Pro: i giocatori interagiscono rapidamente, le tempistiche sono più ristrette e di conseguenza le quest coprono spazi temporali più ampi. Con un limite di caratteri o di tempo, i master non rischiano di distrarsi o di veder sfumare il coinvolgimento, i giocatori sono sempre pronti e le giocate seguono un ritmo definito. Si può giocare tranquillamente un dungeon, una battaglia campale, una conferenza stampa o un inseguimento senza rischiare di dover dire "regà sto cascando dal sonno, famola domani" e sentire il nottambulo di turno rispondere "ma no ma domani c'ho il battesimo di mio cugino, dai che l'astronave la guido io." Niente del genere. La giocata dura, quanto, 3 ore? Bene, in 3 ore ci stanno X azioni, e lo sanno tutti.
Contro: se uno crasha o si distrae un secondo, il ritmo si perde, e buonanotte ai suonatori. Qualcuno sceglie di saltare, qualcun altro di aspettare e qualcun altro di fare il fiscale violento. E il gestore dovrà sorbirsi una lunga coda di black bloc del ritmo scandito che dicono cose come "Furio ieri non ha azionato entro i 6 minuti! Bannalo!" oppure "Ma Cristopher è crashato? No perchè io devo andare a cena con la morosa. Perchè io ho una vita, mi sentite? Io ho una vita a a a aa."
Importante: nessun descrizionista potrà mai iscriversi, a meno di venire linciato.
E poi c'è la via di mezzo, che è esattamente come questo thread.
27/12/2014 14:02:50
Non so se chi ha dato dei "chattaroli" a chi scrive meno di 3000 caratteri abbia vissuto il gdr di anni e anni fa, quando entrare in giocata significava un: +entra nel saloon
E se il pg era arrabbiato si scriveva: +entra nel saloon sbattendo la porta
Ok che magari scrivere in maniera così striminzita può limitare, di certo non voglio dire che sia il modo giusto di giocare, però ragazzi.. davvero.. TREMILA caratteri? Se avessi voluto scrivere una serie di romanzi avrei fatto la scrittrice.
Io non so come si riescano ad affrontare giocate del genere, io non riesco a congelare.. per me una giocata deve iniziare e finire in un arco di tempo ben definito e non prolungarsi per giorni interi perchè in un'ora riesco a fare due azioni.. ma il mio pg, in quelle due azioni, che fa?!
Si gratta il naso, s'arriccia il ciuffo, dice due parole e fa un tiro di sigaro, il tutto descritto minuziosamente e per il quale c'ho perso venti minuti fra pensarla, scriverla e rileggerla.
Non sono chattarola se preferisco scrivere un'azione di mille (e mi sono già spremuta per bene) caratteri, mi definisco più dinamica invece, perchè in un'ora riesco a fare un minimo di sei azioni.
La proporzione che ho sempre proposto in questi "dibattiti" è:
1 ora, 20 minuti ad azione = 3 azioni in tutto
1 ora, 5 minuti ad azione = 12 azioni in tutto
E lo scrivere tanto per forza di cose ti porta ad aspettare tanto.
Magari apporre un limite dei caratteri può essere brutto, ma dovrebbe essere il giocatore a porsi un limite trovandosi appunto su un play by chat e non su un play by forum.
Nel nostro gioco di ruolo ad esempio sono stati inseriti dei limiti nelle quest, per agevolare i master che porelli si devono leggere la qualunque.
Ma credo che in ogni caso non si arriverà mai ad una pace dei sensi riguardo all'argomento "tempistiche e caratteri" quindi giuro, smetto di spingere le mie argomentazioni a riguardo! xD
27/12/2014 20:22:22 e modificato da gwenifel il 27/12/2014 20:27:29
Ok, questo è un argomento che a me interessa molto in prima persona e ora vi spiego perchè...
In molti, molti gdr che ho frequentato ho riscontrato molte varianti di limiti e non limiti, ad esempio in questo momento mi trovo in un gdr dove il limite dei caratteri è di 1500, ma mentre si gioca spesso leggo una doppia azione, ovvero i 1500 elencati e i 1500 successivi di chi non è riuscito a finire di scrivere, e certe volte accade che ci sia pure una tripla azione nel tempo stesso.
è bene sapere dunque che cosa si vuole fare dentro il gdr, se si ha intenzione di scrivere tanto, descrizioni a gogò e chissenefrega del tempo che si ha a disposizione direi di non mettere il limite dei caratteri... però dal mio punto di vista anche questo è un problema, perchè se tizio scrive "astolfo è vestito con una giacca bianca con alamari di metallo levigato e bronzato e cuciture fatte di astrostelle bla bla bla", fa un miliardo di descrizioni e ci mette 40 minuti a finire caio è costretto spesso e volentieri a leggere tutto in 10 minuti e, se magari vuole fare la stessa cosa, ci mette anche lui 40 minuti. Diciamo che per azionare un giocatore ci mette 50 minuti in tutto, quante azioni si svolgono in un pomeriggio? Credo non molte per riuscire ad interagire con la gente, specialmente se il giocatore in questione è abituato con i famigerati pensieri in azione, molto belli come riempitivo ma assolutamente inutili a livello on game, dato che a meno che il personaggio con cui si ha a che fare non sia capace di leggere nella mente non può certo sapere quello che pensa.
Eccomi arrivata ad una conclusione dunque... per me è si al limite carattere, ma non 1500 lettere per favore che anche per me sono poche (XD) ma non dovrebbe mai sfociare nei 5-10-15 minuti che ogni giocatore dovrebbe avere per giocare con scioltezza e velocità ma, soprattutto, secondo me è inutile mettere un limite caratteri se poi il giocatore fa due azioni di fila.
Ed ecco, questa è la mia opinione... un pò lunghetta spero di non avervi annoiato.
28/12/2014 09:53:59 e modificato da dyrr il 28/12/2014 09:54:39
28/12/2014 13:35:09
Ho letto solo parte degli interventi per cui non mi dilungherò in citazioni. Sono favorevole alla limitazione dei caratteri per valide ragioni parte delle quali sono già state espresse, laddove il fattore tempo naturalmente si impone ed e almeno per me è determinante.
Fatta la premessa vorrei sottolineare che lunghezza non è un sinonimo di qualità, sempre che qualità ci sia. Spesso invece lunghezza, muro di testo, fa rima con scriteriata autocelebrazione (non tra l'altro del pg ma del giocatore), inutilità descrittiva, pessimo stile pseudo decadente o rimembranze joyciane da far accapponare la pelle (si leggono anche tentativi di scimmiottamento dell'Ulisse).
Il più delle volte l'effetto del muro di testo è: risata compulsiva, tempistiche dilatate, neuroni a specchio in tilt e soprattutto noia.
Se l'auto-celebrarsi in interventi infinitamente prolissi è la morte dell'interazione (per onanismo direi), la noia, il tedio, l'uggia in cui si affonda attendendo, la manicure che si improvvisa affinché i minuti scorrano più rapidamente è la morte del gioco (RIP).
Detto ciò liberi tutti. Certo è che in una land dove mi comparisse davanti al naso uno scritto da 3000 caratteri (sempre che sia catalogabile come "scritto" e non come farfuglio incomprensibile) potrebbe cadermi la connessione.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
baudolino95 ha recensito Black Sails Chronicles
Fairy Tail GDR: 🌞 Nuovi filoni e media negli esiti!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Crystal Tokyo: Land ottimizzata per cellulari e tablet
Black Sails Chronicles: OFF - Aggiornamenti di Novembre
War Thunder: Ottieni l'AK-225 nell'evento Sea Defender!
Crossout: Evento "Sentiero del Corvo" è iniziato!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, play by chat
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Esce una nuova Lancetta delle Trame
sheeptamer ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
New Orleans: Modifiche in Inventario
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Stranger Felix
The Line: Weekly Update n°2 – Scheda del PG
New Orleans → La Città dai Mille Volti: Crime, Feste, Mistero, Voodoo, Natura Incontaminata, Fama, Grattacieli, Luci Splendenti e Ombre Profonde.
GeoWar - Scopriamo assieme GeoWar: un Browsergame Strategico Innovativo e made in Italy!
Guida al Play By Chat - Una guida base per l'utente del Play by Chat scaricabile gratuitamente in formato PDF!
Consigli per GM - Devo farli morire? Consigli pratici per Game Master! :)
Storie di Agarthi - Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Cartoon Village - Video - Intervista ai gestori di Naruto World e One Piece Islands
OperaGX - Vi presentiamo OperaGX.. il browser creato appositamente per i gamers!
KnightMyth - Intervista ai gestori del GdR KnightMyth ambientato nel mondo di Harry Potter
Città Virtuale GPL - Scarica gratis Città Virtuale GPL open source per realizzare GdR PbC!
