Pagine → 1 2
11/01/2017 08:45:18
Credo che la risposta vari in base ai parametri ed ai bilanciamenti tra armi e punti ferita.
Se un colpo d'arma da fuoco fa il triplo dei danni di un colpo di spada, il turno di mira implica che chi è all'arma bianca abbia due turni di tempo per cercare di avvicinarsi o correre ai ripari davanti ad un potenziale danno enorme. Può essere noioso scriverlo, ma diventa anche un piccolo escamotage per bilanciare armi sbilanciate on game.
Personalmente amo l'idea del turno di mira facoltativo, in cui si possa estrarre e sparare in un unico turno, ma in cui si rispetti la verosimiglianza del narrato, ad esempio:
- se l'arma è nascosta nel calzino sotto il pantalone, estrarre e sparare in un turno non è coerente, se è portata nella fondina, nata apposta per tenere l'arma a portata di mano, sì
- se sparo su una rissa e voglio prendere proprio il cattivone, o prendo la mira o si tira un dado per vedere chi prendo, dato che sto sparando su un bersaglio plurimo ed in movimento
- se sono un cecchino e sparo da 800 metri di distanza, o prendo la mira o la percentuale di fallimento è del 99%
- se sto facendo un duello da far west estrai-e-spara e mi fermo a prendere la mira, sono morto
Ho fatto qualche esempio a caso, però la tesi di fondo è: per me la base è estrai e spara in un turno, senza mira. Poi, in base al contesto, può essere necessario aggiungere o può essere deleterio aggiungere turni extra...
01/02/2017 10:07:23
Dipende, nel senso:
Se vi è una role, pg vs pg e uno di questi ha solo un' arma da mischia o comunque lotta corpo a corpo, contro un' arma con gittata da 50 metri ad esempio, gli si da uno svantaggio assurdo, se puoi colpirlo in un solo turno, non gli dai proprio modo di giocare, che il pg è bello che morto.
Per una role in cui chi lancia una freccia o spara è contro un png e la role va particolarmente lenta, magari il fato può fare un' eccezione e concedere il lancio in un solo turno. Ma contro un'altro pg sarebbe davvero una cosa impari a mio parere.
01/02/2017 12:41:07
Dipende dalla situazione/gioco/master ed esigenze off, magari se io master sto questando alle 2 di notte, ci passo pure sopra e si "sconta" un turno per velocizzare la giocata. Se invece si è in un momento standard dipende dal gioco cosa prevede e come è regolamentato, non credo si possa dare per assoluta una cosa o un'altra.
01/02/2017 14:46:18
Ma infatti non si discute dell'obbligatorietà, ma di quale sia meglio tra il facoltativo e l'obbligato, per l'appunto -> dipende dal gioco e dalla situazione ecc...
Mettiamo caso che si stia in un gioco dove è facoltativo e tiziocaio vuole fare il cecchino, ma in chat posiziona l'arma e poi spara subito, qualcosa vien da sé che non quadra.
Se si tratta di una situazione dinamica di sparatoria, altresì non ha senso passare tre ore a fare i turni, in ogni caso la scena dovrebbe imporre da sé la regola, obbligarla lì dove non ha senso o non obbligarla lì dove avrebbe senso, per me personalmente sarebbe più sbagliato.
Quindi quale è meglio?
Per me è-> dipende. Se vogliamo andare al di là della tipologia di gioco, la scena narrativa dovrebbe dire la propria (= capacità del narratore in fatto di immaginazione e non solo).
01/02/2017 14:57:36
A mio avviso la meccanica può variare in base alla tipologia di land nella quale ci si trova. Determinare l'utilità o meno del turno di mira senza conoscere l'impronta data alla land è un po' come fare i conti senza l'oste. E' un lavoro a metà soggetto a revisioni fino a quando non si ha l'intero sistema di combattimento nella sua forma definitiva.
Personalmente non ho mai gradito il turno di mira cosi come quello di concentrazione (per quanto riguarda l'utilizzo di magie). Due cose che costringono la giocata a ritmi estenuanti anche solo per far partire un colpo. E se va male, devi ricominciare. Apprezzo maggiormente l'approccio rapido e sbrigativo. Soprattutto in base al fatto che la mira, in termini di lancio del dado, non produce alcun bonus allo stesso.
Li dove viene adottato il turno di mira dovrebbe esserci un ulteriore approfondimento delle armi da fuoco: colpo a brucia pelo, da posizione rialzata, turni di mira aggiuntivi, mira rapida, bersaglio isolato, in movimento, tra la folla, fuoco di copertura, etc etc. Tutte varianti che allora si!, renderebbero il turno di mira qualcosa di utile e con un certo studio alle spalle.
Se invece è utilizzato cosi tanto per, allora non lo ritengo necessario. Cosi come non lo è il turno di concentrazione per i maghi, da sempre (a mio avviso) la classe più rovinata delle land, proprio per le difficoltà che incontrano nel castare gli incantesimi. Colpevoli sicuramente quelle gestioni che ritengono la magia più forte delle altre armi. Come se un colpo di flamberga in testa facesse meno male, in termini di punti ferita.
Fondamentalmente non credo che i combattenti corpo a corpo possano in qualche modo risentire della mancanza del turno di mira o focus.
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Dominion Gdr: Evento di Halloween! 👻
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Black Sails Chronicles: ON - Lord Tunica Inzuppata
New World GDR: Aggiornamenti 22/10/2025
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di velglarn
World of Warship: Aggiornamento 14.10. Teaser
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Addio vecchi annunci, benvenuta integrazione! 🔍
Macabre Tales: Iscrizioni Aperte!
Hero Wars: Evento speciale di Vulcan e Risse ⚔️
Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
hopie ha recensito Shadow Scape
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Gioco e Pregiudizio - Tesi dal titolo "Giocare contro il pregiudizio. Serious games e bullismo omofobico."
Tempo Libero - Come giocare online senza sacrificare il proprio tempo
Lista Play by mIRC - Lista dei giochi di ruolo play by mIRC presenti sul portale
Recensione CriOnyric - Rencensione del play by chat cyberpunk CriOnyric Foundation!
Sociologia e Gdr - Intervista al prof. Bennato sull'approccio sociologico dei giochi di ruolo
Il mondo parallelo di Lot - Articolo di mentelibera.it, quotidiano online di cultura e tempo libero in Liguria, su LOT
Dissendium Draconis - Intervista allo staff del play by chat potteriano (con ucronia!) Dissendium Draconis