l'uso dei tag postato il 05/03/2017 15:56:23 nel forum giochi e dintorni
salve e salvino a tutti, avrei un dubbio esistenziale:
ma voi come interpretate l'uso del tag? in certe lande non li mettono proprio, in altre scrivono il nome della chat, in altre mettono come sono vestiti i pg.
Non si dovrebbe scrivere un punto di riferimento nella chat dove già si è?
E' una cosa che cambia di landa in landa, o dovrebbe essere uniforme per tutti? PErchè avere storie perchè non riscrivo il nome della chat mi fa un po' strano 😥
Pagine → 1 2
05/03/2017 16:07:18 e modificato da twcotstaff il 05/03/2017 16:07:46
I tag di solito sono riferimenti spaziali (gruppo tavolo di tizio, palchi della arena).
Però ci sono casi in cui una informazione in piu è opportuna. Noi ad esempio adoperiamo scrivere subito dopo il tag per la posizione, uno per indicare le ferite subite (dato che i combattimenti sono spesso autogestiti) o i punti magia rimasti... insomma cose così...
05/03/2017 16:08:16 e modificato da superheroes_aow il 05/03/2017 16:08:46
Io sono sempre stato abituato che il tag può avere due utilizzi:
1) Ad inizio azione per indicare il luogo in cui si svolge l'azione stessa. (molte land, anche noi, abbiamo un riquadro apposito sopra lo spazio della chat dove inserire il "Tag locazione", che poi visivamente si vedrà come un normale tag evidenziato).
2) Tag di gioco. Possono servire per indicare l'uso di una abilità, i turni rimanenti alla fine della durata di una abilità, i turni necessari per completare una azione, l'uso di un'arma particolare o di un oggetto particolare, i danni subiti o rimanenti...
Insomma, uno strumento utile a mettere in evidenza l'uso di qualcosa (abilità, oggetti) di cui gli altri giocatori devono necessariamente tenere conto nella propria azione.
E' un mero ausilio al gioco, ovviamente, per rendere più facile rileggere una chat. Non può diventare sostitutivo della parte narrata.
Qualsiasi altro utilizzo non l'ho mai apprezzato nè, ad essere sincero, visto di frequente.
05/03/2017 16:33:30 e modificato da lom il 05/03/2017 16:34:51
Per convenzione si pone un tag [locazione] a inizio post e un eventuale tag [infoaggiuntive] a fine post, che può riguardare turni di concentrazione, specifiche su skill attive o altro ancora.
Si tratta, come detto, di pura convenzione, quindi ritengo che ogni sito possa essere libero di gestirli diversamente, se crea un modo diverso e più utile di esprimere queste info in chat.
Sul riscrivere in tag il nome della chat, sinceramente, è la prima volta che sento una cosa simile.
05/03/2017 18:47:41
07/03/2017 01:05:25
Allora, principalmente nelle land in cui sono stato ho sempre riscontrato due usi specifici del TAG. Uno è già stato spiegato ampiamente, ovvero la funzione primaria di segnalare la locazione precisa del PG all'interno dello spazio, così da farsi un'idea visiva.
L'altro utilizzo invece è quello di riassumere, soprattutto in quest, cosa fa il PG in modo diretto e senza fronzoli, al di fuori dell'interpretazione. Ovvero se utilizza un'abilità specifica, un incantesimo e robe simili, e di solito questo TAG è posto sempre alla fine dell'azione. Insomma, di mettere i dati salienti che muovono i tecnicismi della land.
07/03/2017 09:38:16
07/03/2017 09:53:36 e modificato da cronacheinsane il 07/03/2017 09:54:13
Mentre due personaggi interagiscono, magari già da qualche turno, nelle azioni non è che possano sempre comparire le descrizioni di dove si sono messi all'interno dello spazio del luogo (bordo fontana, sulla panchina, al tavolo in fondo sala, ecc.), per cui il tag di locazione dovrebbe essere una info aggiuntiva (consolidata nel tempo e nelle abitudini pbc) che aiuta il nuovo entrante a capire bene o male dove l'interazione si stia svolgendo. Ometterla non uccide nessuno penso, ma significa dover chiedere ai giocatori per sussurro "scusa dov'è che stanno i vostri personaggi?", è un po' una rottura da ambo le parti.
Quindi ok sul fatto che l'essere troppo fiscali a volte è un male, ma di tante ca**ate introdotte nei pbc, ce ne sono alcune davvero di pubblica utilità, usarle non può che fare bene XD
Se la situazione è stata locazione "bar" riscrivi "bar", allora aprirei un dialogo con la gestione facendogli notare la vera utilità del tag di locazione, in caso contrario, è giusto che se ci sono dei regolamenti vadano rispettati.
I tag aggiuntivi a inizio o fine azione possono essere utili, ma appunto non sostitutivi dell'azione in sé, diciamo che io che vengo dal wod, li vedo come un'utile promemoria delle stats o discipline/poteri quant'altro, in uso. Ma lì si apre un altro discorso che non penso sia inerente al cuore di questo nel domandarci del tag di locazione (risposte esaurienti date da tutti poi <3).
07/03/2017 12:29:19 e modificato da twcotstaff il 07/03/2017 12:32:20
07/03/2017 13:08:23
ah ok, quindi la base è uguale per tutti. Mi stavano venendo i complessi di vecchiaia (anche se ai miei tempi, oltre alla mattonella precisa scrivevano anche due righe di "orecchini di perle/ammantato/incappucciato/mutande di ghisa/guanti/vicinanze altri pg] , che finito di leggere il tag potevi sloggare e andare a interagire in maniera più interessante coi piccioni fuori dalla finestra
:3
07/03/2017 14:39:47
Il Tag riportante il nome della chat è un fenomeno che non ho potuto fare a meno di notare a mia volta. Ancora oggi mi domando perché! Forse è una questione di descrizione delle chat. La gestione dovrebbe rendere più dettagliati i luoghi in cui l'utenza giocherà.
Spesso le Piazze sono solo delle comuni piazze, e nei tag leggiamo, appunto, [Piazza] senza che vengano evidenziate in descrizione chat eventuali panchine, fontane, gradinate, negozi, etc etc...
Per quanto riguarda i luoghi con presenza di tavoli, che ho avuto modo di vedere qualche intervento in merito, io ho sempre messo il numero del tavolo (come in pizzeria xD), cosi che chi si accodava alla giocata potesse trovarsi agevolato. Spesso capita che più di due persone giocano nella stessa chat e tutte abbiano il tag [Tavolo] o come già fatto notare, un tag infinito col nome dei presenti a quel tavolo. Basterebbe inserire nella descrizione del luogo quanti tavoli ci sono.
Il tag è indispensabile ed un corretto uso dello stesso aiuta un sacco i giiocatori che magari ci tengono a fare le cose con criterio.
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
aluc ha recensito New World GDR
Metin2: Server Pasquali... l'attesa è finita!
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Ynis Witrin: Caos in quaresima: di gitani, muffe e disordini
La Cour des Miracles: Aggiornamento Alpha e via libera alle iscrizioni
Enlisted: Modifiche al Battle Rating di armi e veicoli!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Ex Gratia GDR: Milestone, premi e altre belle cose!
Legacy of Magic: Richiesta di aiuto - II
thejottun ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
NosTale: Evento Esperienza Doppia
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ironborn
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione di jennyeverdeane
Lineage II: Lancio del progetto WOLF
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
New Reality - Intervista alla gestione di New Reality il play by chat hentai ambientato in un mondo virtuale
Configurazione GDRCD - Guida illustrata all'installazione dell'open source GDRCD
NSA e MmoRpg - L'Intelligence Americana ha spiato i giocatori di giochi di ruolo online, scopriamo cosa è accaduto!
Trek Tech - Immaginario e Tecnologia nella Saga di Star Trek. interessante tesi di Valentina Villa
Victorian Age - Intervista a Victorian Age GDR il gioco di ruolo vittoriano ambientato in una fumosa Londra ottocentesca!
Introduzione ai Mud - Breve descrizione dei Mud, di come si presentano al giocatore e alcuni suggerimenti su come iniziare questa avventura per un neofita!
Le pagine Google+ - Creiamo in pochi minuti la pagina Google+ del tuo gioco. Un altro canale pubblicitario!
Regole Base GdR - Le Regole Base dei Giochi di Ruolo: tutto quello che devi sapere per iniziare