GdR con manuale o senza? postato il 17/08/2017 18:07:47 nel forum giochi e dintorni
Salve a tutti!
Ecco il dubbio amletico che mi pongo da diversi mesi ormai: qual è la differenza fra un GDR costruito in piena fantasia (vedi le urban fantasy o una chat basata su una saga di libri - Harry Potter, il signore degli anelli ecc.) e quelli invece che nascono come cartacei (vampire requiem, d&d, wod ecc.)?
Ed è possibile - senza aver mai giocato al cartaceo e dunque senza possedere l'apposito manuale -, secondo voi, entrare in uno di questi mondi in pbc? O sono chiusi solo per gli intenditori del genere?
In sostanza: dov'è, esattamente, la differenza? Che il manuale lo si ritrova in cartaceo invece che online?
Grazie mille delle risposte e dei chiarimenti ;)
Pagine → 1
17/08/2017 18:40:59
Quasi tutti i sistemi di gioco cartacei attuali, ahnno una versione ridotta (nella lunghezza delel descrizioni solitamente) delle meccaniche di gioco gratuita in maniera da avvicinare chiunque voglia al gioco senza prima dover comprare il manuale.
Puoi sfruttare quelle se non possiedi i manuali di gioco completi.
18/08/2017 01:33:47
Secondo me è possibile in base al giocatore stesso.
Io conosco D&D, ci ho giocato per anni, e mi sono avvicinato a questo gdr cartaceo in realtà tramite le land online, siccome vivo in un paese piccolo dove nessuno lo conosce e non ci sono gruppi di gioco nelle vicinanze. Quindi credo di essere un esempio di come, dopo avermi intrigato e preso come gioco, ci si possa avvicinare al genere ed approfondirlo.
Ovvio, molto dipende anche dai gusti, dal genere di gioco che ti piace, e di solito i gdr cartacei che hanno diversi manuali richiedono più tempo per essere compresi in molte sfumature. Però non è impossibile.
18/08/2017 10:10:33
Nel Play by Chat si ha la possibilità di giocare sfaccettature amplie di vita del personaggio.
Questo da modo di definirlo, arricchirlo e possono dare molte emozioni anche con situazioni semplici se ben giocate ed essere un semplice veicolo d'inserimento alle trame o eventi usando la tecnica dell'"effetto domino".
Nel cartaceo ti trovi già in posizione di andare al sodo che nel play by chat va costruito in un progressivo nel tempo.
Possono durare anni cronache cartacee ma possiedono dei limiti di tempo leciti che nel play by chat è illimitato.
Fatta questa premessa i manuali nel play by chat bisogna che siano più generici di una cronaca cartacea che necessita di specifiche.
Sono modelli di gioco diversi semplicemente per le tempistiche.
Nel play by chat infondo si può giocare tutti i giorni, sta poi nell'abilità del gestore e nel capacità di cogliere del giocatore trovare spunti interessanti in cui giocare tutti i giorni moltiplicato per anni.
18/08/2017 11:28:24
18/08/2017 21:31:14
19/08/2017 12:19:21
Cartaceo e PbC hanno molti punti di contatto, cosa abbastanza ovvia visto che entrambi sono giochi di ruolo, ma fondamentalmente cartaceo e pbc hanno regolamenti che sono pensati per rispondere a esigenze diverse.
Quindi partendo dalla domanda cruciale, ossia se sia possibile giocare ai pbc senza una conoscenza delle regole di uno o più giochi cartacei, la risposta è ovviamente sì.
Ci sono punti di contatto che però riguardano entrambi i generi, diciamo alcune caratteristiche del gioco che fanno parte della stessa definizione di gioco di ruolo: quelle è bene che tu le abbia chiare, che tu voglia giocare a una campagna di cartaceo o a un play by chat.
Generalmente i regolamenti di cartaceo sono molto più codificati di quelli che trovi nei pbc, anzitutto perchè nella maggior parte dei casi i regolamenti di cartaceo nascono da realtà commerciali e non da iniziative amatoriali di appassionati del genere.
La maggiore indefinizione che trovi (di solito) nel pbc non è una semplice questione di "manca tot per arrivare alla maturità del cartaceo", ossia non esiste una scala alla cui cima ci sono i regolamenti di cartaceo e poi, sotto, i regolamenti "sfigati" del pbc. Un regolamento di pbc non è efficace o inefficace quanto più si avvicina o si allontana dai regolamenti del cartaceo, ma quanto più riesce o non riesce a regolare decenetemente le interazioni tra chi gioca nello specifico contesto di un play by chat. Giochi che, lo ripeto, hanno dinamiche e meccaniche proprie, che si intersecano solo parzialmente con le classiche meccaniche e dinamiche di gioco di una campagna o di una sessione di cartaceo.
Per la mia esperienza personale i regolamenti di pbc raramente vengono letti con attenzione, o vengono letti quando è "troppo tardi" ossia quando si è già presentata una "grana" qualsiasi e si va alla ricerca del cavillo per uscirne o della spiegazione di qualcosa che è successo e che non ci si aspettava.
Comunque è pur vero che con una buona prassi di introduzione da parte degli staff si riesce quasi sempre a inserire il giocatore in gioco anche se non ha letto il manuale o lo ha letto superficialmente.
Ovviamente perchè la cosa funzioni deve stabilirsi un rapporto positivo tra staff e giocatore. Il "giochino" infatti può rompersi non solo per eventuale incapacità od errori di uno staff ma anche per refrattarietà del giocatore, ipersensibilità alle critiche e ai suggerimento e convinzione di sapere già tutto e di non aver bisogno nè di leggere le regole del posto in cui gioca, nè di essere corretto quando invariabilmente sbaglia.
19/08/2017 12:53:45
Innanzitutto grazie a tutti per la risposta, inizia ad essere più chiara la differenza e/o somiglianza fra i due tipi.
E quindi vi pongo un'altra domanda, un po' più difficile perché - temo - possa avere molte varianti (tipo di gdr, tipo di staff, di giocatore ecc).
Prendiamo il mio caso: io, giocatrice nata per caso in pbc senza base cartaceo (o almeno, non è mai stato menzionato), quando entro in una land faccio - in ordine - queste cose:
1. leggo l'ambientazione/razze/regolamento/vario ed eventuale
2. faccio un giro nei profili dei personaggi per capire se manca qualcosa (tipo una razza svantaggiata di numero)
3. due pro e due contro
4. creo il personaggio
5. mando una missiva con "ti va di giocare?" e mi butto in gioco come viene e come capita.
Normalmente questo succede nelle land "normali" (perdonatemi il termine improprio ma spero abbiate capito cosa intendo).
Invece, se io volessi entrare in una land basata, chessò, su vampire the masquerade, oltre che fornirmi (se possibile) di un manuale (mal che vada, google is our friend e le informazioni gira che rigira, si possono reperire), leggere le regole del caso eccetera, potrei entrare in gioco normalmente? O, anche lì, le regole per giocare cambiano?
20/08/2017 12:19:29
Dunque...
Diciamo che puoi reiterare il procedimento anche nei giochi non originali, però in quel caso è consigliabile, se vuoi essere un personaggio non "vanilla", documentarti sull'effettiva ambientazione che il gioco replica. Questo perché potresti volere sfruttare particolarità o dettagli di ambientazione per creare il tuo personaggio e la tua storia.
Tuttavia, non è detto che queste peculiarità siano presenti anche nel gioco, quindi non è un sistema realmente affidabile.
Insomma, conoscere l'ambientazione può aiutarti, ma un gioco di per se penso presenti tutti gli elementi necessari a far accostare una persona nuova che non conosca l'ambientazione di riferimento.
20/08/2017 15:36:39
Immagino che la citazione su Vampire sia generica.
Di norma puoi farlo, se compi tutti i riti di passaggio di norma che hai citato.
Un cartaceo trasportato in pbc di solito acquisisce anche una più ampia veduta. I PG appena nati potrebbero giocarsi cose semplici di una vita quotidiana che, solamente dopo, prende le sfumature più tipiche del gioco mano a mano che si seguono i filoni e si interagisce con i PG già rodati.
Se un pbc preso da un cartaceo manca di questo, allora è fatto male o pensato solo per nicchia. Ma se lo pensi solo per nicchia, tanto vale non farlo aperto a prescindere.
La cosa più importante da sapere, molto probabilmente, è la CRONOLOGIA. Nei cartacei è molto importante e di solito nei PbC si prende la base e poi nel gioco succedono altre cose. Quindi di certo può essere comodo sapere cosa è successo e cosa sa il PG, così da poterlo muovere in modo adeguato.
20/08/2017 20:20:17
Una Land basata sul cartaceo in genere ti mette a disposizione una documentazione abbastanza esaustiva anche senza dover comprare manuali o cercare informazioni esterne al sito. In genere per adattare un gioco che nasce come cartaceo ad un PbC, alcune regole possono essere riviste, per cui ti consiglio di fare riferimento alle HR del GdR in cui ti trovi. Se la documentazione in merito è scarsa, fatti consigliare da chi gestisce il sito su dove eventualmente reperire materiale.
Per quanto riguarda l'approccio che adoperi alle "Land normali" è simile anche per quelle Land basate su giochi cartacei; magari ti potranno chiedere di fare delle scelte mirate se ti trovi a dover scegliere una classe, delle abilità, dei talenti e così via. Credo che tutto sommato (a meno che la land non richieda diversamente per determinati motivi) se ti attieni a regole, guide e quanto altro, dovresti giocare normalmente. Di base le norme per azionare in chat in situazioni normali (nessun combattimento o eventi particolari ad esempio) sono fondamentalmente simili per tutti i pbc ma, come detto in precedenza, land che vai...regolamento che trovi =)
Certo...potresti magari trovare le land del genere più complesse per certi versi e con una documentazione più mirata, tuttavia se sei il tipo di utente che prima di gettarsi in chat va documentandosi e si impegna a leggere quanto messo a disposizione nel pbc, non dovresti aver problemi di sorta e grossomodo ci sono sempre gli staffer a cui chiedere una mano ^^
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Ricerca staff! - Alcuni utili consigli di Lith su come usare in modo efficace lo strumento di ricerca staff su gdr-online!
Mani Nude - Il combattimento a mani nude in un gioco di ruolo online: tecniche e strategie
GdR e Team - Giordana Bassani di "Giro di News" ci parla dei play by chat con un occhio alla sua evoluzione
Covid-19 e GdR - I GdR ai tempi del Covid-19: Come la quarantena ha fatto riscoprire un genere dimenticato.. il play by chat!
Fengard - Recensione del gdr fantasy Fengard... il regno perduto
Midgard Shard - Intervista allo Staff dello Shard dell'MMORPG Ultima Online Midgard!
Dreamalot - Tutte le domande che potresti avere su Dreamlot...qui le risposte!
Giochi One Piece - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di One Piece