TelegramObbligatorio per partecipare alla alpha[Link ]BlogspotQui potrete trovare dei racconti riguardanti il mondo di Hub e qualche aggiornamento riguardo al sito quando sarà aperto :)[Link ]ATTENZIONEIl progetto Hub è per ora solamente su carta, attualmente non ci sono i mezzi per realizzarlo, nè personale dedicato ad uno sviluppo concreto del progetto. Questa non è una richiesta d´aiuto, questa è una semplice presentazione dell´ambientazione e di ciò che verrà trasposto su carta nella parte della documentazione. Se e quando qualcuno vorrà aiutare concretamente nel progetto verranno inseriti costanti aggiornamenti sullo sviluppo del prodotto.AGGIORNAMENTOL´ambientazione è a buon punto, il regolamento da buttare giù virtualmente ma su carta (letteralmente, ho scritto tutto a mano)quindi non ci vorrà molto prima di vedere la land viva in pre-pre-alpha. Si sta sviluppando il tutto grazie ad un aiuto da terzi che mi stanno salvando la vita col gdr-cd. Quindi il progetto ora è qualcosa di concreto. AmbientazionePrefazioneHub è un gioco di ruolo di gioco che si basa sull´elemento nostalgia, dando la possibilità di giocare i propri vecchi personaggi in un contesto completamente differente, seppur non esenti dai ricordi delle avventure passate. Tutti noi abbiamo avuto il sogno di riprendere in mano un personaggio la cui campagna è finta troppo presto per eventi non dipendenti dalla storia, un imprevisto comune a tutti i giocatori: l´avanzare della nostra vita privata, un nuovo lavoro, la fine degli studi, qualsiasi cambiamento nella vita delle persone può portare a doversi separare dal nostro classico evento settimanale lasciando ai nostri alter ego una missione da compiere ed a noi una cicatrice spesso indelebile che lascia sempre l´amaro in bocca anche negli anni a venire. Chissà come sarebbe finita, chissà cosa avrebbe fatto il mio personaggio, chissà...Hub è la risposta a queste domande, un mondo dove gli eroi di avventure passate finiscono una volta che la loro storia viene interrotta prima del tempo o quando questa viene terminata dopo una serie di gloriose avventure, indipendentemente dal mondo di appartenenza o dal genere descritto dalla precedente storia.Il mondo“Il piano era semplice, dovevamo recuperare la capsula energetica a protoni, leggendaria modifica per il fucile laser tradizionale. Sapevamo che un drago tratteneva quel pezzo all’interno della sua cassa del tesoro in una cripta da lui concepita in una zona abbandonata di New Manhattan. Un enorme grattacielo alla cui vetta avremmo trovato lui ad attenderci sopra la cassa del tesoro che tanto gelosamente custodiva tra le sue sporche grinfie. Il Tesoro era lì, ma dalle nostre fonti sapevamo per certo che quella terribile bestia in passato aveva stretto alleanze con Dei ormai dimenticati persino dalla gente dell’altrove, mostruose aberrazioni ed indicibili sofferenze ci avrebbero aspettato per colpire quel maledetto ibrido tra una bestia sparafuoco ed un cerebot”Hub è un mondo fittizio e capriccioso, gli piace alterare se stesso in maniere sempre differenti. Solitamente diviso in quattro parti più una centrale, non è detto che la sua forma rimanga invariata nel tempo. Le foreste crescono spontaneamente, così come la distribuzione delle aree potrebbe progressivamente cambiare andando a trasformarle in isole, penisole, radure, montagne o persino pianeti comunicanti tramite portali dimensionali. Tutto è possibile ed a seconda degli eventi di gioco, le uniche cose a rimanere costanti sono una grande torre bianca al centro dell´universo e la presenza di quattro portali volti a rappresentare il mondo letterario di riferimento.Il Fantasy, popolato dagli uomini che vengono chiamati Ammmazzadraghi, una terra solitamente di ispirazione medievale governata da un concilio di maghi a cui il Re fa riferimento.Il Moderno, popolato dai Reali, un mondo che mai ha visto magia o sovrannaturale che funziona da collegamento diplomatico tra tute le altre regioni.Il mondo del Futuro, spaccato in due tra coloro che hanno visto lo splendore delle macchine volanti e di una tecnologia volta a migliorare la vita dell´uomo e coloro che invece hanno usato questa magia per distruggere gli altri e se stessi.Infine abbiamo l´Altrove, dove gli uomini hanno provato una follia generata da creature misteriose,dove il paranormale non è nulla di strano e i cui abitanti, chiamati semplicemente Folli, sono segnti da cicatrici indelebili causate dalle loro fughe da esseri indescrivibili.Una giusta nozione dev´essere data al centro del mondo, l´unica costante che mai cambia d posizione, la Torre Bianca. Un´altissima torre inaccessibile, alta infiniti piani che vano a grattare il cielo, decorata per tutta la sua superficie esterna, un´opera che certamente non può essere umana, a cui nemmeno i migliori scienziati insieme ai più grandi maghi hanno saputo dare risposta. All´interno di quella torre si trova qualcosa di terribile. Il Nulla, così viene chiamato, è un elemento presnte nella testa di ogni eroe dal momento del suo arrivo in Hub, è una sensazione costante di terrore, una mano gelida sulla spalla, un sussurro nella notte più oscura, egli è ovunque e da nessuna parte, manifesto con vai aspetti e in moltissime forme. Le sue facce sono impossibili da contare, i suoi poteri illimitati. Le sue creature, da qualsiasi mondo provengano, sono il peggior incubo degli eroi di ogni genere: draghi, robot assassini, mostri senza forma, persino terroristi. Sembra che queste creature escano da portali similmente come gli eroi, ogni tanto esse prendono la forma dei peggiori rivali di chi ha vissuto un´avventura, gli eroi che hanno avuto modo di affrontare queste pessime "riproduzioni delle loro arcinemesi non hanno mai saputo coglierne differenze con gli originali in quanto a personalità o poteri, arrivando persino a sospettare che fossero entrati anche loro dai portali vero Hub.Vecchi nemici, vecchie storia, un nuovo mondo.Questo è Hub, molto in breve, una arte dell´ambientazione che vedrà gli eroi a cui più siamo affezionati tornare nuovamente in campo per battere antichi rivali, conflitti politici e culturali tra popoli che non sono in grado di comprendersi tra di loro arrivando a far cozzare l´enorme voglia di sapere degli scienziati con quella dei maghi, non sempre pacificamente. Sullo sfondo avremo anche lo scontro con le forze del Nulla ed -un giorno- anche una degna conclusione della prima saga contro il grande nemico senza volto.Il mondo creerà autonomamente cripte e dungeon, così da ricalcar i mondi degli eroi che contiene, questi saranno effettivamente cripte inesplorate che i giocatori dovranno attraversare per grandi tesori o semplicemente per il puro gusto di asfaltare terribili mosttri -o essere asfaltati.La scelta dell´ultimo termine, più adatta ad un´ambientazione tamarra, non è per nulla casuale, sono dell´idea che un gdr venga giocato per divertirsi, rimanendo ligi ad un regolamento che poco lascerà al pp (adesso arriviamo alla grande domanda che tutti vi state ponendo, ovvero come far funzionare un´ambientazione simile, tranquilli) si potranno creare tutti i tipi di personaggio, dal grande mago al combattente galattico, fino ad arrivare al etective del paranormale, passando per il costruttore o il diplomatico di una comunità moderna che ben poco ha a che vedere con i canonici eroi.L´unica razza unica del gioco saranno i nativi, persone nate ad Hub che possono avere qualsiasi forma ma che perfettamente possono essere adattabili a qualsiasi altra specializzazione, loro sono gli uomini senza storia in grado di apprendere qualsiasi cosa.Ulteriori domande riguardanti l´ambientazione avranno risposta nella sezione delle domande qui sotto, non temete questa vuole essere solamente una piccola, minuscola prefazione scritta ex novo per poter semplificare il mondo, la documentazione sarà molto più specifica e dettagliata :)Il gioco ed il bilanciamentoAlla grande domanda "come fa tutto questo a funzionare un´ambientazione simile", la risposta è semplice quanto banale. Reset. Un personaggio potrà partire con delle caratteristiche delineate che potranno rappresentare più o meno la sua precedente natura, ma dovrà semplicemente riapprendere tutto quello che già aveva imparato nei giochi precedenti. So che sembra una carognata, ma il bilanciamento è pare integrante del gioco, esattamente come la (ri)costruzione del personaggio, è l´anima di ogni gioco di ruolo quindi non c´è da prendersela se in un nuovo gioco i personaggi saranno da fare ex novo. La promessa è quella di poterli riportare a svolgere compiti similari a quelli che aveva in passato, con la scusante in gioco di un virtuale trauma dato dal passaggio nel portale e la terribile influenza del nulla da cui un personaggio lentamente inizierà a liberarsi.Tutti sono già eroi, tutti hanno la possibilità di salvare nuovamente il mondo, tutti -come in ogni gioco- devono seguire una procedura zero-to-hero anche se in questo caso è hero-to-zero-to-hero. Ci sarà la possibilità di trasformare il vostro personaggio in un carro armato di magia o in una macchina della morte armata di fucile laser a ripetizione, non temete ;)Passiamo quindi all´aspetto praticoIl giocoBasato su un particolare sistema a d12 dove l´1 è il critico e il 12 è un fallimento assicurato, si avranno caratteristiche il cui punteggio massimo è a 6 ed abilità che raggiungeranno lo stesso massimale. Comune come meccanica a scheletro in moltissimi pbc, in questo caso si avranno delle sostanziali alterazioni date dalla personalizzazione del personaggio che potrà sviluppare delle abilità extra (talenti) che gli permetteranno di personalizzare il suo sistema di combattimento. Essi saranno acquistabili solamente dopo un determinato punteggio in un´abilità o una caratteristica, rendendo obbligatoria la scelta d una build sensata e riflettuta. I px non avranno un limite così come i livelli, oltre a lasciare lo spazio totale ad un restyling completo del personaggio tramite i multiclassaggi liberi. Volete tradurre quello che ho appena detto in termini di gioco? Pensate ad un mago con un fucile laser in mano.Limiti di età: 18+Categoria: PBCSezione: Altro, ma probabilmente finirà in HorrorStato gioco: Registrazioni di provaSistema di gioco: d12, meccaniche da gioco cartaceoMorte del pg: ALTRO*Doppi pg: noCondivisione Account: Non capisco nemmeno perchè la consentano altre landNarratori Giocanti: Sì, siamo esseri umani e siamo soprattutto qui per divertirci, non ha senso bloccare il gioco a quelli che si impegnano per rendere le trame migliori, poi non ci sarà un solo master. Il gestore non avrà comunque la possibilità di prendere ruolo attivo e rimarrà per scelta fuori dalle trame di gioco.Giocate esplicite: 18+ vuol dire sesso e sangue, a differenza delle attuali land, non ci saranno limitazioni sulle giocate di alcun tipo. Poi se mentre siete in situazioni hot vi attacca un leprecauno son tutti affari vostri.Tempistiche ON e turni: Turni veloci, massimo 8 minuti, tempo medio ad azione in quest ridotto.Assegnazione punti: Chat e Quest*Altro: Morte del personaggioSarà abbastanza frequente e difficilmente definitiva, la cosa di cui bisogna preoccuparsi maggiormente è la salute mentale. Morire non è una cosa grave, impazzire porterà a conseguenze gravi per il mondo di gioco, oltre che alla perdita del personaggio.Nel caso in cui qualcuno sia interessato a parlarmi in privato del progetto o abbia delle domande mi trovate su skype tramite il contatto arataresSappiate che preferisco da sempre il privato al pubblico, quindi se avete domande più esplicite per cui non volete generare spoiler pre-land parlerò volentierissimo tramite skype agli interessati al progetto, scrivere su un forum non vuol dire voler rispondere a tutte le domande, mi predo la libertà di ignorare commenti che non ritengo idonei o a cui semplicemente non voglio rispondee per spoiler o per insicurezze riguardo alla domanda (es quando aprirà la land, ecc...).
Telegram
Obbligatorio per partecipare alla alpha
[Link ]
Blogspot
ATTENZIONE
Il progetto Hub è per ora solamente su carta, attualmente non ci sono i mezzi per realizzarlo, nè personale dedicato ad uno sviluppo concreto del progetto. Questa non è una richiesta d´aiuto, questa è una semplice presentazione dell´ambientazione e di ciò che verrà trasposto su carta nella parte della documentazione. Se e quando qualcuno vorrà aiutare concretamente nel progetto verranno inseriti costanti aggiornamenti sullo sviluppo del prodotto.
AGGIORNAMENTOL´ambientazione è a buon punto, il regolamento da buttare giù virtualmente ma su carta (letteralmente, ho scritto tutto a mano)quindi non ci vorrà molto prima di vedere la land viva in pre-pre-alpha. Si sta sviluppando il tutto grazie ad un aiuto da terzi che mi stanno salvando la vita col gdr-cd. Quindi il progetto ora è qualcosa di concreto.
AmbientazionePrefazione
Il mondo
Il gioco ed il bilanciamento
Il gioco
Pagine: 1 [2]
20/10/2017 15:42:59
Dopo la prima presentazione sono cambiate un po´ di cosucce.Prima di tutto, il bando per programmatori è chiuso, i lavori sono iniziati da un po´, il gdr è in realtà a buon punto.La documentazione è mastodontica: 120 pagine e ancora non sono arrivato alla fine.Per i più pigri, ci saranno riassunti e tabelle esplicative. Verrà tutto integrato nel tempo a seconda delle necessità dei giocatori.FAQ: Ma non è un po´ troppo?No, creare un mondo vuol dire renderlo credibile. E´ possibile vivere l´esperienza di gioco leggendo pian piano i file a riguardo, oppure per chi davvero non fosse interessato a vivere l´esperienza completa è possibile trovare dei riassunti, sarà fondamentale solamente leggere la descrizione delle razze.Comunque lasciatemi dire che non aver voglia di leggere in un gioco dove si fa praticamente solo quello è abbastanza insensato.FAQ 2: Quando sarà pronto?Non posso ancora dare una stima, ma la pre-alpha sarà chiusa, quindi se volete partecipare a quella fase non vi resta che contattarmi in privato... Altrimenti potrete aspettare l´alpha vera e propria!Per ora ci sono solo degli accenni di grafica, quelle che vedete qui sotto sono due mappe di gioco. Lo stile rimarrà questo: a metà tra il disegnato a mano ed il noir.E prima che qualcuno lo chieda: no, non sarà una land erotica nonostante le pin-up ai lati ;)Per dubbi, domande o altro sono disponibilissimo a rispondere a eventuali domande, a breve (tipo domenica) dovrei aggiornare la prima parte del topic e iniziare a redarre un blog con tutti gli aggiornamenti minori e le prime immagini
17/11/2017 13:43:46
AGGIORNAMENTO STATO DEI LAVORIAmbientazione completata al 90%, mancano gli aggiustamenti, si tratta di una mattonella da 350 pagine circa. Alcune cose non saranno visibili agli utenti (il meteo sarà visibile solamente quando si presenta, eccetera)Sito: Il programmatore sta avendo qualche problema, il gioco sarà fatto con un sistema esterno al gdr-cd, chiunque sappia usare wordpress e voglia dare una mano verrà ricompensato in baci e abbracci, in realtà mancano poche parti come la valuta ed il mercato. Le schede e l´inventario sono all´80%Quindi Hub sta per aprire, non manca molto.Inizialmente il gioco avrà una registrazione da fare internamente, con approvazione delle schede. Si tratta di un´alpha, non potevate aspettarvi diversamente. Cercherò comunque di essere il più presente possibile per non rendere le operazioni frustranti ed abbiamo dedicato una chat apposita per la creazione del personaggio.Altre mancanze si verificheranno nell´assegnazione di XP e PA (punti abilità necessari per aumentarne il punteggio) che inizialmente saranno distribuiti a mano e solo successivamente diventeranno qualcosa di automatico.Abbiamo un ragazzo che si è offerto di mettere una colonna sonora per il gioco, essa sarà presente come un piccolo ipod per chi vuole staccare un attimo dalla solita musica. Si sta pensando anche all´implementazione di una radio in gioco per comunicare gli avvenimenti in forma di audio-messaggio e non più solamente in maniera scritta. La creazione di questo gioco punta a svecchiare completamente il genere, certamente un progetto ambizioso, ma è anche giusto che qualcuno ci provi ogni tanto. Il fallimento non è un´ipotesi, ma una certezza. Considerando però che l´obiettivo principale è quello di creare un terreno di prova per un gdr cartaceo, la direzione rimarrà nella più totale modestia tentando solo d lanciare qualche idea per quelli che verranno dopo di noi.OTSto seriamente pensando all´implementazione di mini-giochi all´interno del sito per compensare le attese tra un´azione e l´altra. I mini-giochi sono belli *_*/OTPer coloro che sono interessati all´ambientazione, alla storia che verrà proposta o sono ancora fermi al "ma dei generi distinti non possono funzionare in un mondo unico", è stata aperta la pagina facebook dove risponderò a tutte le domande poste, anche in maniera pubblica tramite FAQ.Ci potete trovare come "Hub, heroes are not welcome", al seguente link:https://www.facebook.com/HubGdr/Non mi sono dimenticato di aver promesso un Blog, ma verrà probabilmente aperto insieme all´alpha con la funzione di mostrare i nuovi aggiornamenti in anteprima, iniziare a dare le basi una versione da tavolo del gioco e annunciare le moltissime implementazioni che avrà il gioco sin dai primi giorni. E´ un progetto immenso, continuerà a ricevere nuove aggiunte che permetteranno di creare personaggi sempre differenti e grazie alla mancanza di un sistema a livelli, permetterà anche di personalizzare i propri in maniera continuativa o di cambiare un build senza troppo preavviso.A differenza di moltissimi gdr, qui le richieste degli utenti verranno ascoltate e trattate come oro, non perchè la direzione sia migliore delle precedenti, ma perchè sarà NECESSARIO creare molte cose per permettere di dare vita a ogni personaggio che può nascere dall´immaginazione. Ovviamente, con dei limiti, molte cose verranno limitate ai fini di bilanciare il tutto, ma le basi delle idee verranno conservate e -dove possibile- applicate.
AGGIORNAMENTO STATO DEI LAVORI
17/11/2017 16:51:01
Premessa, l´idea di un gioco dove posso fare quello che mi pare suona interessante e apprezzo il tuo coraggio nel creare qualcosa di nuovo in un mondo di cloni di fentasi / urban fentasi / moderno non erotiche.Ma l´ambientazione suona come un Cacciucco mal riuscito. Per carità, adoro l´idea di Space Marines che fanno a fette Vampiri sbrillucciosi con una chainsword ma il mondo così come è risulta un mischione incredibile. Giochi come Warhammer 40K, RIFTS e Gamma World ci riescono perché spiegano come si è arrivati a questo punto invece di infilare i giocatori in un mondo virtuale dove le cose succedono perché sì! La documentazione è mastodontica: 120 pagine e ancora non sono arrivato alla fine.Guarda che non è un punto a tuo favore. si tratta di una mattonella da 350 pagine circa. Alcune cose non saranno visibili agli utenti (il meteo sarà visibile solamente quando si presenta, eccetera)Ti rendi conto che si sono manuali di gioco (regole + ambientazione) che sono la metà di quello che proponi? Non è forse il caso di sfoltire un po´ il tomo, perché dubito che una qualsiasi persona si metta a leggere il tuo malloppo, se io voglio fare il super eroe perché dovrei studiarmi la sezione fantasy? Sto seriamente pensando all´implementazione di mini-giochi all´interno del sito per compensare le attese tra un´azione e l´altra. I mini-giochi sono belli *_*Spero che tu stai scherzando.Curiosità personale, che esperienze precedente hai nell´ambito dei GDR?Nel mezzo del cammin di nostra vita, nel periodo che va´ dalla nostra venuta al mondo cioè la nascita, alla nostra fine nella tetra landa, vale a dire la morte, più o meno nel cinquanta per cento del nostro percorso esistenziale...
La documentazione è mastodontica: 120 pagine e ancora non sono arrivato alla fine.
si tratta di una mattonella da 350 pagine circa. Alcune cose non saranno visibili agli utenti (il meteo sarà visibile solamente quando si presenta, eccetera)
Sto seriamente pensando all´implementazione di mini-giochi all´interno del sito per compensare le attese tra un´azione e l´altra. I mini-giochi sono belli *_*
Nel mezzo del cammin di nostra vita, nel periodo che va´ dalla nostra venuta al mondo cioè la nascita, alla nostra fine nella tetra landa, vale a dire la morte, più o meno nel cinquanta per cento del nostro percorso esistenziale...
17/11/2017 17:20:24
Condivido per la parte del regolamento da 350 pagine.Se è un by chat la forza è la velocità ed in parte la semplicità (ovviamente non due righe nemmeno); di conseguenza nessuno si metterà a leggere quelle pagine, nemmeno un manuale di D&d da master tra poco raggiunge quella quantità (ok si, ma è per far capire un po´ la differenza)Per i mini giochi non vedo questi grandi problemi in ogni caso orsù.Il primo GDR Italiano di One Piece![Link ]
Il primo GDR Italiano di One Piece![Link ]
20/11/2017 16:14:36
mattogatto ha scritto: Premessa, l´idea di un gioco dove posso fare quello che mi pare suona interessante e apprezzo il tuo coraggio nel creare qualcosa di nuovo in un mondo di cloni di fentasi / urban fentasi / moderno non erotiche.Ma l´ambientazione suona come un Cacciucco mal riuscito. Per carità, adoro l´idea di Space Marines che fanno a fette Vampiri sbrillucciosi con una chainsword ma il mondo così come è risulta un mischione incredibile. Giochi come Warhammer 40K, RIFTS e Gamma World ci riescono perché spiegano come si è arrivati a questo punto invece di infilare i giocatori in un mondo virtuale dove le cose succedono perché sì! La documentazione è mastodontica: 120 pagine e ancora non sono arrivato alla fine.Guarda che non è un punto a tuo favore. si tratta di una mattonella da 350 pagine circa. Alcune cose non saranno visibili agli utenti (il meteo sarà visibile solamente quando si presenta, eccetera)Ti rendi conto che si sono manuali di gioco (regole + ambientazione) che sono la metà di quello che proponi? Non è forse il caso di sfoltire un po´ il tomo, perché dubito che una qualsiasi persona si metta a leggere il tuo malloppo, se io voglio fare il super eroe perché dovrei studiarmi la sezione fantasy? Sto seriamente pensando all´implementazione di mini-giochi all´interno del sito per compensare le attese tra un´azione e l´altra. I mini-giochi sono belli *_*Spero che tu stai scherzando.Curiosità personale, che esperienze precedente hai nell´ambito dei GDR?Prima di tutto, grazie ad entrambi per i commenti, procederò con ordine a rispondere a tutti i dubbi in merito alla quantità di materiale (che tra l´altro continua a lievitare)."Ma il manuale non è troppo grande?"Partiamo dalla domanda peggiore. Sì, è decisamente una quantità di materiale mastodontica.Come ho detto all´inizio, è importante sottolineare come questa quantità di materiale non sia obbligatoriamente da leggere completamente.Questo gioco prende ispirazione da grandi classici come GURPS. GURPS è composta da una quantità tale di manuale da occupare interamente uno scaffale della mia libreria e non ho la raccolta completa. è necessario leggere tutti i manuale per giocare? No, ovviamente.Come mai ci sono così tanti manuali se non è necessario leggerli tutti? Per la creazione di personaggi sempre nuovi, contesti differenti tra un manuale e l´altro, rivisitazione di regole, codicilli opzionali da applicare in determinate situazioni caotiche o difficili da gestire. Questa caratteristica è presente anche in giochi come Dungeons and Dragons, ma in generale in tutti quelli che hanno avuto una vita abbastanza lunga o un successo tale da poter essere sviluppati con perizia e precisione.Perchè questa intro? Molto semplicemente per arrivare al punto del discorso: D&D ha 3 manuali base, nessuno se n´è mai lamentato. Giocatore e DM superano le 400 pagine. Se poi aggiungiamo il fondamentale manuale dei mostri, andiamo a superare le 600.Che cosa ci dovrebbe essere di sbagliato nello scriverne anche 1000, quando come in gurps, così in d&d non è necessario leggerle tutte? Non sei interessato a giocare un ladro? passa al guerriero? Non ti interessa? Passa allo stregone. Nulla di nuovo nel panorama dei gdr.Per quanto riguarda Hub, la scelta di fare un manuale così enorme è alla base di un sistema di gioco che punta a migliorare continuamente sè stesso, vuole dare la possibilità di creare infiniti personaggi e per questo sono necessari talenti, abilità speciali o come li volete chiamare. Sono al tempo stesso necessarie delle magie, delle spiegazioni su come usare certe abilità per fare determinate cose, è necessaria della precisione che non lasci il giocatore di fronte ad un test di lotta con una faccia da ebete a chiedersi cosa diavolo deve fare per colpire in mischia ed evitare che il goblin inutile della giornata lo rovini appena gli cade la spada.tl;dr Per giocare ad Hub basta leggere la parte iniziale, son 50 pagine massimo. Comunque sono presenti dei tl;dr anche sul manuale per evitare di perdere la vita a leggere tutto ciò che c´è scritto.Se la prossima domanda è "Cosa diavolo hai scritto nelle restanti 300 pagine?"Abilità, funzionamenti, armi, talenti, meccaniche di gioco particolari, meteo, veleni, malattie e molto altro che non è necessario nell´immediato ai fini del gioco. Se ti usano un veleno contro basta copia-incollarne la descrizione o andare al link dove lo spiega. Per avere un archivio, sono necessarie tante pagine.Averlo sottolineato non è segno di dispersività, ma anzi di organizzazione. Se poi non avete voglia di dedicare un minuto a cercare in quella che diventerà una tabella web gli effetti di una delle decine di magie, o non avete la pazienza di pensare a come fare un personaggio in modo tale che spari con una mano e usi una motosega con l´altra, ci sono moltissime land adatte a voi nella sezione urban fantasy o erotiche.Un gdr fatto bene richiede dello studio, è il punto forte di capolavori come Urban Heroes, dove bisogna Studiare le meccaniche per creare un personaggio potente nonostante dei difetti (250 pag tra tutto il materiale vero e proprio, se poi sommiamo le meccaniche dei tiri, molte di più)D&D, dove bisogna impiegare almeno 5 o 6 ore a creare un personaggio (una quantità di pagine incalcolabili, i master devono dire che manuali si usano in campagna)Ma persino Sine Requie, che seppur non occupi molte pagine, necessita di almeno un´oretta per creare un personaggio andando a leggere molto bene come evitare di morire e i tarocchi dedicati alla personalità... Ah, ma vi prego, ditemi quando fermarmi.In tutti questi giochi, ma in tutti i gdr in generale, una parte che non interessa si può bellamente saltare, su Hub sarà uguale, non temete. Di cose utili alla creazione del proprio personaggio c´è una quantità che va dalle 50 alle 80 )comprensive di ambientazione, regolamento e creazione del pg, quindi persino sotto la media) a seconda di che cosa si vuole fare :)Passiamo quindi a rispondere al resto, tenete comunque conto che sono sempre più che disponibile a spiegarmi meglio su alcuni punti meno chiari di altri, se c´è qualcosa che non avete capito nella parte precedente sono qui per chiarimenti.Risponderò qui alla parte riguardante i personaggi campati in aria in un mondo a caso Ma l´ambientazione suona come un Cacciucco mal riuscito. Per carità, adoro l´idea di Space Marines che fanno a fette Vampiri sbrillucciosi con una chainsword ma il mondo così come è risulta un mischione incredibile. Giochi come Warhammer 40K, RIFTS e Gamma World ci riescono perché spiegano come si è arrivati a questo punto invece di infilare i giocatori in un mondo virtuale dove le cose succedono perché sì!Partiamo da un punto unico e fondamentale: mi mandi un´img con su scritto wtf e dovrei rispondere seriamente ad un commento che ha appena detto che Warhammer non è a caso?Dai, scherzi a parte, ovviamente la parte del come ci si arriva non è stata scritta perchè avrei consumato troppo spazio, poi oltre alle 400 pagine di materiale non volevo farvi sforzare troppo già nella presentazione ;)La presentazione del come ci si arriva non verrà mai descritta, ma lasciata intendere nella parte della creazione del personaggio. I personaggi possono arrivare su Hub in tanti modi descritti nella parte della creazione del BG, in un sistema che avevo intenzione di introdurre nel defunto progetto di BICO, chiamato "BG a punti", ovvero un punteggio della storia del personaggio che eviterà il crearsi di storie sempre uguali centellinando i cliché con un punteggio. Tra i punti, che daranno in creazione diverse abilità e abilità extra a disposizione del personaggio. Oltre ad evitare ingorghi di orfani, ovvero quantità di individui che hanno perso misteriosamente i genitori, con uno strano tatuaggio ed una missione data direttamente dagli dei, si potranno anche dare le origini del proprio personaggio per punteggio.La maggior parte delle persone arriva su Hub al momento della morte, strappata all´ultimo respiro sul mondo materiale per essere quindi lanciata all´interno di questo mondo artificiale dove -giustamente- non gli viene spiegato quasi nulla. Non è però l´unico modo di arrivare su Hub, esistono individui che ci sono capitati per sbaglio (avete presente il classico teletrasporto di D&D e la sua percentuale di fallimento?) o persino individui che al nascere di un grande male ed allo svilupparsi della sua potenza hanno deciso di andare ad affrontarlo. La presenza del nulla non è del tutto estranea agli altri mondi. Il Nulla è la rappresentazione di un male supremo ed irraggiungibile, ciò che combattono i paladini, ciò che temono i contadini, è una paura o un´essenza. Uno dei tanti obiettivi nel gioco sarà anche capire perchè i personaggi sono lì, non si tratta di un´arena, molti vorranno trovare un motivo per la loro presenza in un mondo che non è segnato sulla mappa planare e che sembra una copia di un Valhalla distorto, dove tutti sono eroi, ma alla conclusione delle loro gesta non hanno nulla da festeggiare, ma solo qualcosa da combattere ancora una volta.Hub è ciò che viene dopo la conclusione, come ci si arriva sta al giocatore, ci saranno molte opzioni, ma un contesto unico. Nulla di nuovo anche qui nel mondo dei gdr, pensa solo a quando si parla di un´ambientazione su un´isola, è ben più campata in aria una spiegazione di come mai un personaggio dalla vita perfetta abbia scelto di salpare per un posto dimenticato e sperduto, piuttosto che una vera e propria tortura inflitta da un essere che vuole qualcosa da degli eroi. Tutti sanno che il Nulla vuole qualcosa da loro, tutti sanno che l´unico modo per fermarlo è andare a prenderlo a calci.Poi come scelta stilistica ho cercato di concentrarmi più sul mondo e sul contesto, dato che tu stai parlando praticamente di come si arriva alla prima giocata. Siamo seri, già questa è una spiegazione migliore i "tu sei un mago, harry" e lascia molte più possibilità di giocare i propri vecchi personaggi o anche solo di provare qualcosa di nuovo ma secondo le proprie regole, Hub vuole lasciare spazio al giocatore, non al narcisismo di qualche DM che dev´essere sia narratore, sia sceneggiatore, sia regista. se io voglio fare il super eroe perché dovrei studiarmi la sezione fantasy?Beh, credo di aver già risposto, non devi.Comunque il super-eroe probabilmente verrà introdotto in un secondo momento, giusto per chiarezza, sono troppo sbilanciati per come li ho pensati attualmente.Diciamo che l´unica cosa che posso aggiungere a quanto ho detto prima, non devi leggere tutto il malloppone, ma se vuoi fare un mago pistolero forse è il caso che ti legga sia tutta la parte delle armi, sia quella delle magie, ma non mi sembra nulla di strano. Spero che tu stai scherzando. (riguardo ai minigiochi)Allora: i minigiochi sono un argomento dolente.Prima di tutto, spieghiamo cosa sono:Minigioco 1) alchimia: trattasi di un giochino perfettamente in game per cui bisognerà raccogliere oggetti in gioco, quindi non pensiate sia una cosa esterna, semplicemente non sarà fondamentale. Permetterà di creare pozioni tramite degli elementi comprabili o trovabili in gioco. Più che un minigioco, non richiedendo abilità, ma delle ricette sarà più una funzionalità di Hub.Minigioco 2) anch´esso perfettamente integrato in gioco e completamente in pg, si tratta di un gioco di carte, i pg potranno successivamente usare delle carte per fare delle manovre in combattimento. "EH, ma allora è yugioh", beh come ho detto nella intro, è necessario dare la possibilità di giocare da TUTTI i mondi. Esistono molti mondi in cui i combattimenti si svolgono con delle carte, ho pensato di integrare la cosa, non ci vedo nulla di male, si tratta di un paragrafetto di 20 righe al massimo con le regole di un gioco, con delle carte che si potranno acquistare in gioco in un secondo momento. Non sarà nulla di così terribile, anzi, potrebbe diventare qualcosa di divertente.Questa meccanica è completamente facoltativa, al vostro pg può non interessare, così come può non interessare a voi.Minigioco 3) Qualcosa di non collegato al gioco, trattasi principalmente di cose per passare il tempo, non sarebbe nemmeno qui il primo a farle... Non vorrei citare male, ma Wings of memories se non sbaglio ne ha uno che ogni tanto cambia, no? Roba per poter aspettare in relax la risposta ad un mp, per potersi godere un attimo di pausa tra un´azione e l´altra. Nulla di invasivo e completamente facoltativo.Di questi 3 credo che quello che verrà usato di più sarà il primo, tho. Comunque non ho intenzione di trasformarli in qualcosa di obbligatorio, ovviamente. Curiosità personale, che esperienze precedente hai nell´ambito dei GDR?E qui ti volevo. Se ti stai domandando come mai io abbia avuto ogni tanto un tono acido (si fa per dire, ovviamente. Non è che vado ad offendermi per una cavolata simile) durante questa risposta è dovuta al fatto che questa domanda mi ha lasciato davvero perplesso ed anche un po´ amareggiato.Non sono domande da fare dopo aver atto dei commenti del genere, è davvero poco lusinghiero riguardo all´immensa mole di lavoro che c´è voluta per creare un prodotto che non hai nemmeno avuto modo di testare o di guardare. Lo so, magari è la cosa più innocente del mondo, ma dietro uno schermo suona molto come dire "adesso valuto la tua esperienza, se hai meno di 20 anni di gioco a TUTTI i sistemi, non vali nulla". Non sono cose da chiedere, fanno sentire a disagio, non stai valutando l´opera ma stai valutando me con un commento del genere e la cosa va completamente off topic. Dato che comunque non ho intenzione di far partire delle polemiche inutili:Gioco da 15 anni ai pbc, seriamente da 10. Sono in pausa dal mondo virtuale da un paio a causa del fallimento di BICO, nel mentre ho giochicchiato a qualcosa, ma senza nulla che mi colpisse particolarmente.Gioco moltissimo da tavolo, una volta a settimana ad Urban Heroes almeno da un annetto, ma prima tantissimo altro, credo di aver passato quasi tutti i gdr almeno con una one shot, tra i miei preferiti comunque spicca sine requie, sia nel panorama italiano che in quello straniero.Non che la cosa sia calcolata nel mondo dei gdr e sinceramente non sono qui per parlare di questo, ma ho anche un´associazione culturale dedicata al gioco da tavolo ed al gioco di ruolo in emilia romagna, quindi posso tranquillamente risponderti che mi occupo di gdr per lavoro.Non sono comunque qui per tirarmela, Hub è un progetto nuovo, è la prima volta (e mezzo se vogliamo contare il progetto fallito di due anni fa) che scrivo qualcosa, ho presentato il progetto anche per prendere idee sui miglioramenti. Per ora sto segnando tutto, quindi ogni critica è ben accetta, ma non siamo qui per parlare di me, il materiale è l´oggetto della discussione. Non il mio curriculum. Condivido per la parte del regolamento da 350 pagine.Se è un by chat la forza è la velocità ed in parte la semplicità (ovviamente non due righe nemmeno); di conseguenza nessuno si metterà a leggere quelle pagine, nemmeno un manuale di D&d da master tra poco raggiunge quella quantità (ok si, ma è per far capire un po´ la differenza)Allora, prima di tutto auronx, mi scuso per la tomella scritta qui sopra, spero di aver risposto anche alle tue domande, almeno in parte.Come ho detto anche sopra, ma te lo riscrivo per evitarti la fatica di leggere tutto, non sarà necessario leggere tutto. Con la guida di un dm in un´oretta di creazione passa la paura e comunque sarà necessario leggere solamente le parti che riguardano il personaggio che si ha intenzione di creare :)AGGIORNAMENTOA seguito di qualche consiglio esposto in maniera più dettagliata, le nuove meccaniche di esposizione del regolamento avranno una sezione dettagliata di infini-pagine ed una invece decisamente più ridotta. La sezione ridotta non conterrà alcuni particolari inutili, ma semplicemente descriverà il mondo in una maniera molto sbrigativa e concisa in modo tale che un giocatore possa farsi un´idea del gioco senza perdere troppo tempo. Per quanto riguarda le abilità e gli oggetti (che ricordo essere contenuti all´interno della documentazione, nonostante la cosa non sia stata immediatamente intesa, probabilmente per colpa delle mie pessime spiegazioni), saranno tranquillamente consultabili in sezioni a parte completamente facoltative e soprattutto dalla lettura graduale a seconda dell´esperienza di gioco, quindi non preoccupatevi troppo sulla documentazione, con questo nuovo sistema ci saranno molte meno pagine da leggere, ma chi vorrà potrà approfondire alcuni argomenti andandosi a leggere le sezioni dedicateNonostante quanto detto prima, ci tengo al feedback della community, il fatto che un giocatore non voglia -giustamente- leggere così tanto materiale non è comunque una scusa per lavorare di meno su un progetto in cui sinceramente credo molto. Invito comunque tutti gli interessati a passare sul canale telegram (link nel primo commento) per tenersi costantemente aggiornati sui progressi del gioco!PS. Iniziamo a vedere la fine dei lavori, una closed alpha sarà aperta a Dicembre (potrebbero esserci dei ritardi a riguardo, ma non credo di tanto)! Intanto la documentazione è già consultabile tramite i file mandati su telegram per chi avesse intenzione di farsi un personaggio prima del tempo o pensare a come svilupparlo per iniziare a giocare il prima possibile! Sono sempre disponibile per chiarimenti o per un aiuto nello sviluppo e nella creazione.
mattogatto ha scritto: Premessa, l´idea di un gioco dove posso fare quello che mi pare suona interessante e apprezzo il tuo coraggio nel creare qualcosa di nuovo in un mondo di cloni di fentasi / urban fentasi / moderno non erotiche.Ma l´ambientazione suona come un Cacciucco mal riuscito. Per carità, adoro l´idea di Space Marines che fanno a fette Vampiri sbrillucciosi con una chainsword ma il mondo così come è risulta un mischione incredibile. Giochi come Warhammer 40K, RIFTS e Gamma World ci riescono perché spiegano come si è arrivati a questo punto invece di infilare i giocatori in un mondo virtuale dove le cose succedono perché sì! La documentazione è mastodontica: 120 pagine e ancora non sono arrivato alla fine.Guarda che non è un punto a tuo favore. si tratta di una mattonella da 350 pagine circa. Alcune cose non saranno visibili agli utenti (il meteo sarà visibile solamente quando si presenta, eccetera)Ti rendi conto che si sono manuali di gioco (regole + ambientazione) che sono la metà di quello che proponi? Non è forse il caso di sfoltire un po´ il tomo, perché dubito che una qualsiasi persona si metta a leggere il tuo malloppo, se io voglio fare il super eroe perché dovrei studiarmi la sezione fantasy? Sto seriamente pensando all´implementazione di mini-giochi all´interno del sito per compensare le attese tra un´azione e l´altra. I mini-giochi sono belli *_*Spero che tu stai scherzando.Curiosità personale, che esperienze precedente hai nell´ambito dei GDR?
Ma l´ambientazione suona come un Cacciucco mal riuscito. Per carità, adoro l´idea di Space Marines che fanno a fette Vampiri sbrillucciosi con una chainsword ma il mondo così come è risulta un mischione incredibile. Giochi come Warhammer 40K, RIFTS e Gamma World ci riescono perché spiegano come si è arrivati a questo punto invece di infilare i giocatori in un mondo virtuale dove le cose succedono perché sì!
se io voglio fare il super eroe perché dovrei studiarmi la sezione fantasy?
Spero che tu stai scherzando. (riguardo ai minigiochi)
Curiosità personale, che esperienze precedente hai nell´ambito dei GDR?
Condivido per la parte del regolamento da 350 pagine.Se è un by chat la forza è la velocità ed in parte la semplicità (ovviamente non due righe nemmeno); di conseguenza nessuno si metterà a leggere quelle pagine, nemmeno un manuale di D&d da master tra poco raggiunge quella quantità (ok si, ma è per far capire un po´ la differenza)
AGGIORNAMENTO
10/12/2017 11:30:56
AGGIORNAMENTIMostri, cambi totali della grafica ed altre diavolerieIn attesa dell´uscita della closed alpha, prevista a breve (e con "a breve" intendo dire "pochi giorni"), qualche piccola informazione riguardo ad alcuni cambi grafici.1. I mostriOgni mostro avrà una scheda dedicata consultabile solamente dai master in un primo momento, poi successivamente dalla community.Abbiamo chiamato una disegnatrice che ha già iniziato i lavori, ma essi saranno presenti solamente in futuro, per ora ci affideremo solamente ad immagini trovate su internet e rielaborateDescrizione provvisoria, in attesa di rilettura e sistemazioni.2. La nuova graficaLa grafica è stata rinnovata completamente dalla prima immagine pubblicata, rendendo finalmente giustizia al progettoOvviamente mancano ancora le scritte ed alcuni loghi, verranno completati entro oggi, ma questo dovrebbe bastare a darvi un´idea dell´impostazione del sitoSono state inoltre eseguite le prime prove sul sistema di gioco, un successo per quelli che hanno fatto la one-shot di prova.Non resta che attendere l´apertura!Per chi fosse interessato ad aggiornamenti continui sul lavoro, ricordiamo che è presente una pagina Facebook[Link ]un canale Telegram incredibilmente attivo[Link ]un canale discord deserto[Link ]E mi potete trovare persino su Skype con il nickname diarataresPer racconti riguardanti il mondo di gioco ed altre cose bruttissime per calarsi meglio all´interno dell´atmosfera, è presente anche un Blog[Link ]Buon gioco!
1. I mostri
2. La nuova grafica
Per chi fosse interessato ad aggiornamenti continui sul lavoro, ricordiamo che è presente una pagina Facebook[Link ]un canale Telegram incredibilmente attivo[Link ]un canale discord deserto[Link ]E mi potete trovare persino su Skype con il nickname diarataresPer racconti riguardanti il mondo di gioco ed altre cose bruttissime per calarsi meglio all´interno dell´atmosfera, è presente anche un Blog[Link ]
28/02/2018 12:04:17
L´impostazione grafica che rompe un pò i soliti schemi mi aggrada. Per quanto riguarda il gestore mi ricordo tanti progetti annunciati e mai partiti o naufragati più veloce della luce. Questo è un male e spero di sbagliarmi di brutto!Visti i precedenti progetti e l´assenza da un pò di tempo in questa discussione evoco presidenttk (lancio di dado) per avere aggiornamenti.
10/03/2018 11:30:59
sara ha scritto: L´impostazione grafica che rompe un pò i soliti schemi mi aggrada. Per quanto riguarda il gestore mi ricordo tanti progetti annunciati e mai partiti o naufragati più veloce della luce. Questo è un male e spero di sbagliarmi di brutto!Visti i precedenti progetti e l´assenza da un pò di tempo in questa discussione evoco presidenttk (lancio di dado) per avere aggiornamenti.Prima di tutto: 👅Non è che mollo i progetti a metà, semplicemente di solito ci sono degli intoppi.Di solito.Non sempre.HO AGGIORNAMENTI.Nonostante io per ora abbia deciso di non pubblicare screen di gioco, posso comunicarvi che i lavori stanno procedendo alla grande.Programmazione: Grazie a Gekis, i lavori vanno a gonfie vele.Si è rivelato un programmatore velocissimo, bravissimo e precisissimo. Oltre a raccomandarlo a figlie e mamme, non posso far altro che erigergli una statua.Il sistema è pulito, moderno, una vera avanguardia dei gdr che esce dagli anni ´90 come un carro armato e promette una facilità d´uso unica.Grafica: La grafica è stata studiata per non essere invadente, basata unicamente sulle mappe e sulle descrizioni dei luoghi. Molto pacata e semplice.Documentazione: La documentazione è stata ridotta all´osso per evitare il malloppone da 600 pagine.Tramite un uso smodato di tabelle, è stata ordinata e messa in modo tale da non far impazzire i giocatori al primo approccio col sistema.Sono stati seguiti molti dei consigli presenti su questo topic. Rimarrà comunque una documentazione piena e corposa, si tratta di un gioco che potrà essere usato sia da tavolo che in play by chat, quindi aspettatevi che il regolamento sia scritto come quello di un cartaceo e non come quello di una land su twilight.Aspettatevi ironia e tamarraggine.Per quanto il gioco sia scritto con serietà e dedizione, non necessariamente i gdr devono essere seri, alcuni dei più grandi capolavori del genere non sono stati scritti per gente priva di senso dell´umorismo. Cyberpunk, ad esempio.QUALCHE DATO DI GIOCOPer premiare la vostra attesa, ho deciso di spoilerare quali saranno le razze in gioco.Questo sistema prevede due elementi, il portale di appartenenza e la razza.Il primo rappresenta i mondi da cui proviene il personaggio e la locazione da cui inizierà a giocare.Il secondo rappresenta la razza vera e propria, quindi aspetto e caratteristiche.Portali, in ordine sparso:Fantasy (Kamelot)Moderno (New Manhattan)Distopia (Terre inabitabili)Utopia (Argona)Horror (Altrove)Nativi di HubOgni portale rappresenta una tipologia di genere letterario, ovvero il mondo da cui proviene il personaggio. Non è fondamentale a livello di creazione di personaggio, ma aiuta nell´interpretazione e nel giocare il proprio arrivo ad Hub.Il logo è stato rifatto circa 15 volte, credo che questo sia il definitivo, ma non posso promettere nulla.Qui di seguito le razze disponibili in gioco:Portale Fantasy:Fantasy PuroElfoNanoGnomoGolemPortale Horror:Altrove PuroVampiroMannaroGhoulProgenie del male (Maledetto)BurattinoPortale Utopia:Utopia PuroAlienoAndroidePortale Distopia:Distopia PuroPortale Moderno:Moderno PuroCowboyDuellanteGenerazione di PiomboNativi di Hub:NativiFAQ: "ma non ci sono troppe razze?"Il fatto che i giocatori abbiano tante possibilità non vuol dire assolutamente che debbano essere usate tutte. Il compito di chi scrive un gioco è dare la possibilità di interpretare qualsiasi cosa aggradi il giocatore, non quello che gli sembra utile per la sua storia.Le razze sono molte, tutte personalizzabili nei minimi dettagli,Tutte con caratteristiche variabili, mille modi differenti di giocarle e di interpretarle.Lo scopo di questo gioco è quello di rimuovere i limiti, non di crearne, quindi aspettatevi delle implementazioni, non delle castrazioni.E comunque metà della gente sta riflettendo sull´Altrove Puro.Just to say.
sara ha scritto: L´impostazione grafica che rompe un pò i soliti schemi mi aggrada. Per quanto riguarda il gestore mi ricordo tanti progetti annunciati e mai partiti o naufragati più veloce della luce. Questo è un male e spero di sbagliarmi di brutto!Visti i precedenti progetti e l´assenza da un pò di tempo in questa discussione evoco presidenttk (lancio di dado) per avere aggiornamenti.
QUALCHE DATO DI GIOCO
Il logo è stato rifatto circa 15 volte, credo che questo sia il definitivo, ma non posso promettere nulla.
10/03/2018 13:13:28
Non ho chiara una cosa, se le razze sono "customizzabili" perché inserirle?Non sarebbe semplice partire da un template di base e poi aggiungere difetti e pregi a scelta entro un certo budget?Tipo Elfo:+ udito sopraffino+ destrezza- resistenza- arroganza verso le altre razze.Nel mezzo del cammin di nostra vita, nel periodo che va´ dalla nostra venuta al mondo cioè la nascita, alla nostra fine nella tetra landa, vale a dire la morte, più o meno nel cinquanta per cento del nostro percorso esistenziale...
10/03/2018 13:57:47
mattogatto ha scritto: Non ho chiara una cosa, se le razze sono "customizzabili" perché inserirle?Non sarebbe semplice partire da un template di base e poi aggiungere difetti e pregi a scelta entro un certo budget?Tipo Elfo:+ udito sopraffino+ destrezza- resistenza- arroganza verso le altre razze.Forse mi sono spiegato maleLe razze sono customizzabili, ma hanno tutte delle caratteristiche di baseAppena sono a casa metto una razza a scopo dimostrativo.In breve:Tutte le razze hanno bonus e malus particolari.Con i PE è possibile rimuovere i malus di razza, ovviamente il costo è alto.Ogni razza ha dei talenti unici, PER la razza, sviluppabili tramite PE.Quindi le razze hanno una funzione fondamentale all´interno del gioco, in compenso, non esistono classi, ma ogni personaggio può accedere ad ogni capacità, o tramite portale, o tramite addestramento.:)
mattogatto ha scritto: Non ho chiara una cosa, se le razze sono "customizzabili" perché inserirle?Non sarebbe semplice partire da un template di base e poi aggiungere difetti e pregi a scelta entro un certo budget?Tipo Elfo:+ udito sopraffino+ destrezza- resistenza- arroganza verso le altre razze.
Discussione seguita da: » presidenttk