Ambientazione e plus postato il 22/10/2017 12:50:05 nel forum giochi e dintorni
Diversi giochi propongono ambientazioni che richiamano franchising ben noti e di diverse tipologie, passando quindi dal fantasy allo storico e per arrivare al fantascientifico come Star Wars o Star Trek.
Perchè, se si sceglie una determinata ambientazione (e quindi relative regole) poi si opta per mutarle e andare verso altri lidi?
Mi spiego meglio, se l'ambientazione di Star Wars prevede i Sith perché poi cambiarne la personalità o le abilità? Se l'ambientazione è quella di Star Trek, perchè poi inserire spunti che nulla hanno a che fare con quel tipo di filosofia?
La seconda riflessione è relativa al fatto che molti giochi possiedono regole totalmente diverse gli uni dagli altri, come il non limitare la lunghezza delle frasi e quindi trovarsi a fare quattro azioni nell'arco di una serata di gioco oppure troppo stringate e ritrovarsi con il classico giocatore che scrive "+ entra e si siede." Certo dipende dalle ambientazioni ma pensate possa essere possibile trovare una via di mezzo? E le turnazioni di gioco secondo la vostra opinione sono realmente utili in tutte le ambientazioni per il corretto svolgimento della role?
Pagine → 1 2
22/10/2017 13:18:04
22/10/2017 13:24:39 e modificato da slash0688 il 22/10/2017 13:26:02
Ciao :D
Rispondo con ordine:
- Nel caso delle ambientazioni franchising, così come per quelle originali, diverse esigenze possono sorgere nel corso della vita della land che portano ad adottare determinate soluzioni. Riprendendo l'esempio dei Sith, degli avvenimenti in gioco, i risultati di alcune quest o, semplicemente, il mutare della cultura della land possono portare alla nascita di differenze sostanziali rispetto agli archetipi iniziali. Ricordiamo che il bello del Gdr è proprio la "vita" che si riesce a conferire alle ambientazioni. Logico che se faccio una land basata sul Signore degli Anelli, non posso pretendere un bel giorno di introdurre gli elicotteri, ma un minimo di elasticità è d'obbligo a parere mio.
- Sempre nel caso dei franchising, le meccaniche potrebbero essere state riviste/modificate per adattarsi al play by chat. Un gioco basato su Cyberpunk 2020 o VtM, ad esempio, deve essere riveduto per consentire ai giocatori di muoversi agilmente nel contesto delle chat e, nel caso, senza l'intervento del master.
- La lunghezza delle ambientazioni trovo anche io sia una questione spinosa. In primo luogo è soggettivo: c'è chi riesce a scrivere molto e bene in poco tempo, chi poco e male in molto tempo e chi ancora si parla addosso per 2000 caratteri senza dire nulla.
Trovo che la soluzione migliore, in questo caso, sia la coltivazione di una utenza aperta, disponibile e tesa al miglioramento reciproco. Incentivando confronti costruttivi, aiuto agli utenti inesperti da parte dei veterani e stilando poche, semplici linee guida, credo si possa "educare" tutta l'utenza a migliorare il proprio stile di gioco.
- Le turnazioni sono utili? La risposta è: dipende. Nei play by forum, ad esempio, la natura asincrona delle comunicazioni rende gli effetti dei turni liberi meno evidenti. In chat, invece, se ogni giocatore posta quando gli pare si genera un gran casino e si rischia di non capire più niente.
Nelle sessioni PVP e nei combattimenti in generale, infine, è imperativo rispettare i turni (o cambiarli seguendo apposite meccaniche) per motivi di correttezza nello scontro.
22/10/2017 18:55:53 e modificato da ilgrandeinverno il 22/10/2017 18:56:17
Perchè giocare una storia già scritta e personaggi già noti è una palla.
Non hai mai giocato a "lady oscar" o "Capitan Harlock" da piccolo?
C'era la guerra per chi faceva Lady Oscar e il Capitano e toccava turnare. Era un onore troppo alto, per chiunque.
Poi il gioco è diventato: "La rivoluzione francese" o "Lo spazio".
Un conto è un'ambientazione da cui prendere spunto.
Un conto è simmare una storia già scritta e ispirarsi ad essa e ai suoi personaggi, creando in realtà qualcosa di nuovo.
I latini la chiamavano "contaminatio" e ha dato capolavori.
Meglio che copie direi;)
22/10/2017 19:46:12
22/10/2017 19:47:25 e modificato da nick nightingale il 22/10/2017 19:47:47
- le ambientazioni vanno per forza di cose aggiustate così come i regolamenti per poter funzionare in un PbC. Intanto, non tutte le ambientazioni sono ugualmente trasportabili nei PbC, quindi per alcune potranno bastare poche modifiche per per altre sarà necessario anche allontanarsi dal setting originale. Poi, la cosa difficile è mantenersi sotto un certo limite oltre il quale i cambiamenti diventano stravolgimenti.
- una "via di mezzo" per lunghezza e tempistica delle azioni intesa come "azioni non troppo brevi in tempi non troppo lunghi" può essere trovata ma deve essere lo Staff ad imporla. Se invece intendi un gioco che permetta unire stili diversi (azioni e tempistiche lunghe + azioni e tempistiche corte), no, non può funzionare. Il risultato sarà frustrante e alla fine avrà la meglio lo stile giocato dalla maggioranza degli iscritti. Uno Staff deve scegliere lo stile per il proprio gioco e seguire quello.
- le turnazioni in "free role" non le trovo fondamentali, soprattutto se viene fatto rispettare lo stile di gioco di cui parlavo nel punto precedente.
22/10/2017 21:00:46 e modificato da ilgrandeinverno il 22/10/2017 21:03:40
23/10/2017 03:50:03
23/10/2017 10:25:17
23/10/2017 10:53:19
Beh i crossover non sono una novità anche in ambienti diversi come fumetti, film o serie tv, alcuni riusciti meglio altri peggio, alcuni più corti altri più duraturi.
Ci saranno sempre reazioni diverse da parte dell'utenza o del pubblico.
Riguardo al perchè a questo punto non scrivere una cosa ex novo un motivo che può esserci è che la mole di informaizoni da produrre sarebbe emaggiore se non enorme rispetto a quella recuperabile prendendone una usata e modificabile.
E' come quando si prende una ambientazione di qualche gioco cartaceo e la si modifica per adattarla ai propri gusti modificando qualche evento della timeline canonica, o qualche altro dettaglio. tutte le altre informaizoni risultano usufruibili, piuttosto che dover riscrivere una ambientazione da zero, una mappa nuova, ecc ecc
23/10/2017 10:59:34
Dyrr
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
Football Team Soccer → Diventa una stella del calcio! Crea, allena ed equipaggia il tuo giocatore. Unisciti a un club e vinci in Football Team Game!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Roma Imperiale - Intervista al gestore del Gdr "Roma Imperiale" Antonio Faricelli
Il Paiolo Magico - Intervista alla gestrice del play by forum a tema potteriano Il Paiolo Magico!
Avatar Animati - Tutorial per realizzare un avatar animato con immagine fissa!
Azioni nei Gdr - Le azioni nei gdr on line sono fra le fasi più delicate ed importanti per un buon gioco..
Giochi Storici - Lista completa dei giochi di ruolo online storici
DragonStorm Mud - DragonStorm Mud chiude: intervista ai fondatori che ci spiegano le motivazioni
Sondaggio Gdr 2006 - Risultati del sondaggio 2006 svolto sul fenomeno dei GdR
Ex Gratia GdR - Intervista ai gestori del play by chat supereroistico Ex Gratia GdR!