Grafica vs Funzionalità postato il 25/05/2020 14:10:08 nel forum giochi e dintorni
Mi sorge un dubbio, magari qualcuno ne ha già parlato o l'argomento non interessa a nessuno (più probabile).
In una land del 2020, dove ormai siamo abituati ad avere grafiche 3D, 4K, Full HD proiezioni olografiche di Michael Jackson e quant'altro, quanto è importante la grafica a discapito della funzionalità?
Mi spiego, in alcune land avevo visto dei menu fatti graficamente che erano si bellini e tutto, ma non si capiva dove si stava cliccando, a cosa servisse, bisognava aspettare il title dell'immagine...
Con il vecchio GDRCD 5.2, invece, questi menu erano in una bella lista laterale. Orrendi a livello grafico, solo una scritta, ma almeno capivi subito cosa cliccavi ma soprattutto sapevi dove andare a cliccare quando cercavi qualcosa.
Chiedo a voi che sicuramente avrete motivazioni e idee diverse, ma almeno anche io mi posso muovere di conseguenza sulla mia land...
Pro funzionalità o pro grafica? Avete già riscontrato delle buone vie di mezzo?
(Non parlo solo dei menu ma un po di una land in generale).
Pagine → 1
25/05/2020 16:04:16 e modificato da ghennadi72 il 25/05/2020 16:14:04
Secondo me non esiste proprio discussione. Non è neanche questione di scegliere tra grafica e funzionalità, ma il fatto che la grafica (uso il termine in modo generico) dovrebbe essere subordinata alla funzionalità, non sono due concetti slegati e indipendenti. Una land con una grafica impossibile diventa anche poco funzionale, per essere chiari, ma un sito con una grafica spettacolare che non sia funzionale (ossia non assolva alle funzioni che deve avere) non serve a un emerito tubo.
Se le due cose vanno in conflitto e ci si trova a dover scegliere tra grafica e funzionalità c'è qualcosa che non va nell'ordine di priorità di chi sta costruendo quel sito o, specificamente, quel gioco.
E questo (per allargare un filino il discorso) é qualcosa che riscontro sempre più spesso nello sviluppo di siti web: la tendenza, a mio parere pericolosa e controproducente, a costruire i siti partendo da ciò che i framework mettono a disposizione più che a partire dalle funzionalità che si vogliono sviluppare, cosa che si traduce in miriadi di siti tutti con le stesse funzionalità e lo stesso aspetto e che a volte (questa è la cosa grave) mancano di funzionalità utili o costringono l'utente a operazioni macchinose perchè i framework utilizzati "fanno le cose in un certo modo" (soprattutto per via della scalabilità grafica sui dispositivi mobile) e gli sviluppatori non hanno trovato (a volte neanche provano a cercarlo) un adattamento sufficiente alle esigenze di quel sito. In questi casi verrebbe da dire "ma vaffa ai framework, alla riutilizzabilità del codice, al mobile first e viva il buon vecchio spaghetti code"
Questo è un argomento particolarmente sensibile quando parliamo di grafica e PbC, dove appena ti scosti dal minimo sindacale di funzionalità e devi sviluppare funzionalità specifiche, devi per forza uscire da qualunque concetto di riutilizzo di framework preconfezionati e sviluppare in proprio; probabilmente il 99% dei gdr in circolazione è fuori dagli "standard" (di nome o di fatto) grafici del web contemporaneo, cosa che ha quasi sempre delle valide ragioni funzionali ma rischia di incrementare ancora di più l'idea che il pbc sia qualcosa di vetusto e superato. Ma qui si aprirebbe un vaso di pandora...
25/05/2020 16:26:12 e modificato da quod il 25/05/2020 16:35:00
25/05/2020 16:41:16
25/05/2020 16:46:35
25/05/2020 16:58:06
25/05/2020 17:18:45 e modificato da breaker il 25/05/2020 19:02:58
Nel 2020 l'unica cosa che conta e' user-friendly. Ogni cosa deve essere intuitiva, quindi tu quando progetti qualcosa devi farlo in modo che sia nel posto e nel modo dove l'utente si aspetta che sia. Se per lui diventa difficile 90% dei casi hai perso un cliente. Ad esempio se l'icona con 3 lineette viene usato come icona dei menu e tu pensi di stravolgerlo e farlo diventare il pulsante per la ricerca
perché fa figo allora vedrai che anche con la grafica migliore del mondo l'utente si trova malissimo col tuo sito tanto da imprecare ogni volta che sbaglia perché mentalmente non si ricorda che da te e' diverso rispetto a quello in cui e' abituato e nella maggior parte dei casi ti molla.
Pensa un po' se per giocare un gioco decidesse invece si usare WASD una combinazione tipo TFGH, magari con visuale invertita o altre cose che sono molto funzionali e ben fatte, ma se il giocatore medio non riesce ad abituarsi probabilmente non gioca. Motivo per cui hanno inventato la funzionalità "personalizza". Quella e' la soluzione ognuno lo fa come vuole.
Esempio io ci vedo male il font 8 non mi permette di giocare, io invece ho schermo piccolo il font 12 mi permette di vedere solo un terzo di testo e sto sempre a scorrere, io invece preferisco bianco su nero, io marrone su nero, ecc, ecc. Siamo persone diverse con gusti diversi
25/05/2020 19:02:06
Beh direi che ho ricevuto le risposte che speravo. Grazie degli spunti e dei pensieri :)
In fondo il fine ultimo è quello di far felice l'utente (su qualsiasi sito), non si possono rispettare i gusti di tutti (quindi la grafica) ma si puo usare dei sistemi standard di funzionalità (come l'icona salva con il floppy, anche se chi non ha alcuni decenni sul groppone nemmeno ne ha mai visto uno, ma ormai è di base l'icona per il salvataggio).
Grazie a tutti!
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hero Wars: ⚔️ Il torneo di Titan Power è iniziato!
Enlisted: Operation "Market Garden"
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di aura666
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Tesi di Laurea → I giochi di ruolo come strumento pedagogico
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Sailor Land - Intervista alla gestione di Sailor Land, il play by chat ambientato nell'universo di Sailor Moon!
Server Minecraft - Lista dei server di Minecraft in italiano!
Armi ed Armature - Scopri le armi e le armature che hanno visto la luce nel Medievo!
Title Design - Da Saul Bass a Game of Thrones il title design come nuova frontiera della creatività contemporanea
Hero Wars - Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Tempo Libero - Come giocare online senza sacrificare il proprio tempo
Shedram - Recensione del gioco di ruolo online ambientato nel mondo fantasy di Shedram