GDRCD 5.4 - Mercato Sotto Categorie postato il 10/07/2021 14:02:01 nel forum programmazione, gdrcd e open source
Ciao a tutti
Ho fatto una ricerca sul forum e non ho trovato niente che potesse aiutarmi, quindi ci provo a scrivere quel di cui ho bisogno. Se invece l'argomento è già stato trattato non l'ho trovato e chiedo scusa in anticipo. Premetto che sono molto niubba con i codici PHP quindi abbiate pietà :)
Ho bisogno di fare delle subcategorie al Mercato tipo:
Categoria principale >> Armi
Sottocategorie >> scudi, spade, spadoni, archi ecc ecc
Categoria principale >> Gioielli
Sottocategorie >> Braccialetti, anelli, orecchini ecc ecc
Sono esempi ovviamente ma il concetto è quello.
Non so da dove iniziare, qualcuno ha un'idea di come possa fare?
Grazie infinite per ogni risposta!!
Pagine → 1
10/07/2021 14:38:14 e modificato da kasa il 10/07/2021 14:55:39
Senza andare troppo a complicarti la vita, applicherei la seguente soluzione.
Puoi prevedere una colonna ´sottotipo´ (dato che le categorie, così come le intendi tu, su GDRCD vengono chiamate ´tipo´) nella tabella ´oggetto´ in database, in modo che dopo tu possa effettuare filtri ed ordinamenti in basi a questo valore quando andrai a mostrare gli oggetti nell'inventario o in mercato.
Per iniziare, costruisci una tabella ´codsottotipooggetto´ in cui inserire la corrispondenza cod_sottotipo e cod_tipo.Una cosa del genere potrebbe andare più che bene:
create table codsottotipooggetto
(
cod_sottotipo int(2) auto_increment primary key,
cod_tipo int(2) not null,
descrizione char(20) not null
)
alter table oggetto
add column sottotipo int(2) default 0 not null after tipo;
GitHub: https://github.com/GDRCD/GDRCD
Discord: https://discord.com/invite/K2eWXpvu4M
GdR-O: https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=250579
10/07/2021 15:13:56
Senza creare una seconda tablella può anche semplicemente aggiungere una colonna nella tabella codtipooggetto chiamandola id_tipo_padre con default 0 (la root delle categorie) con
ALTER TABLE ´codtipooggetto´ ADD ´id_tipo_padre´ INT UNSIGNED NOT NULL DEFAULT '0';
01/03/2023 23:44:17
Buonasera a tutt*!
Provo a riesumare questa discussione per non aprirne un'altra visto che il mio problema è identico. Ammetto di aver provato la soluzione suggerita da @dyrr piuttosto che quella di Kasa in quanto più semplice.
Ho creato la nuova colonna con l'id_padre, inserito tutti i parametri e ho provato ad aggiungere un "Figlio" della categoria principale, richiamando il padre ma mi sa che mi manca qualche passaggio che sia durante l'inserimento o qualche richiamo ad altre pagine.
Se mi consigliate il metodo di Kasa più utile, allora proverò, passo passo a farlo anche se so già che sarà difficile. Ad esempio ho capito il valore INT da aggiungere alla colonna in tabella ma il (2) dove va inserito? Ho ancora qualche difficoltà a creare delle tabelle nel database di sana pianta.
Ringrazio già chi proverà ad aiutarmi per la creazione di queste sotto categorie del mercato.
Discussione seguita da
Pagine → 1
Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD e Open Source Elenco Forum
haruka ha aperto un annuncio di ricerca: Above Leggendra ricerca Giocatore
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste