Ancient Blood postato il nel forum presentazione progetti
Nome gioco: Ancient Blood GDR
Homepage: //
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy d'autore
Limitazioni d'età: +18
Codice: GDRCD 5.5 con aggiunte di svariate patch e manipolazioni
Server: Altervista
Grafica: Completa, non caricata del tutto
Programmazione: 85%
Documentazione: Completa e già caricata
Stato del gioco: In lavorazione, ma a breve ci sarà un alpha test chiuso.
Sistema di combattimento: Skill + Dadi
Limite caratteri: Limite a 2500 caratteri per azione, con diminuzione a seconda delle situazioni.
Tempi di azione: A discrezione dei giocatori (anche se si consiglia non vadano oltre i 10 minuti)
Gestione giocante: Sì; la gestione sarà giocante poiché vi è un unico Gestore.
Doppi PG: Al momento no.
Backchatting: Non è vietato ma neanche incentivato;
Gioco violento: Permesso
Gioco erotico: Permesso nelle apposite chat.
Player vs player: Permessissimo.
Pensieri in azione: Vietati
Presenza di chat private: Presenti
Con questa brevissima (si fa per dire) introduzione (e a ridosso ahimé della seconda stagione Netflix), annunciamo per coloro che erano interessati al progetto, la presentazione ufficiale del gioco.
Come da scheda, il gioco è in uno stato di lavori ancora da considerarsi "sotto i ferri", ma dal punto di vista della programmazione poiché abbiamo tentato di realizzare alcune opere che cercheranno di rendere l'atmosfera e l'ambientazione del mondo di The Witcher più viva che mai (oltre al fatto che abbiamo avuto diverse sfortune nel corso del tempo).
DETTAGLI: AMBIENT AND MAP
Ambientazione: per chi non fosse navigato, quella di The Witcher è una ambientazione cupa e religiosamente impreziosita da approfondimenti fantastici legati alla predestinazione. Nella sfera ambientale e nella Lore di gioco non esistono i personaggi dei romanzi e della serie TV ed è altresì vietato riproporli (ma non gli attori in altre vesti); inoltre vi è solo uno specchietto illustrativo che permette di capire e sapere per sommi capi in che anno si è e la situazione attuale dei Regni.
Il resto va scoperto giocando attraverso la raccolta di alcuni oggetti e nelle esplorazioni delle chat; è stata volutamente ripresa l'idea di inserire una meccanica simile a quella dei Souls, ovvero scoprire il mondo di gioco e il resto della Lore attorno a noi accumulando Ciarpame e cianfrusaglie di ogni genere.
La Mappa di gioco è interamente fatta in autonomia grazie al sito Inkarnate, prendendo spunto da quelle esistenti su Google; il posizionamento di alcune città differisce da quello originale per ovvie ragioni ma sono modifiche minime e quasi irrilevanti ai fini dell'Ambientazione.
MAPPA INTERATTIVA
La Mappa è stata creata e programmata anche per funzionare per tutti i tipi di browser e schermi poiché è possibile trascinarla con il mouse per rendere più agevole la scelta della Chat. Restrizioni Mappa: si è deciso di tracciare la fine della mappa fino ai confini con Nilfgaard rendendo ingiocabile quella fazione, ma nulla vieta che nel corso del tempo questa possa prendere così tanto piede tra i giocatori che debba essere creata. Tuttavia è accessibile la Mappa per Toussaint.
DETTAGLI DI GIOCO: I SISTEMI RIASSUNTI
Il mondo dei PBC è in continuo declino purtroppo, senza ricambio generazionale abbastanza numeroso da assicurare un certo tipo di "clientela" per un futuro roseo; abbiamo cercato di incentivare l'utenza che verrà con alcune modifiche al gioco, sperando possano essere gradite.
SISTEMA SFIDE AUTOMATICHE: è una modalità che permette una completa autonomia da parte dei giocatori; quasi tutte le chat avranno questo sistema che permetterà di uscire dagli schemi della singola giocata narrativa, per dare un po' di pepe alla situazione.
Le sfide automatiche permettono l'autogestione completa dai giocatori attraverso regole ben precise e tiri automatici che il gioco calcolerà stabilendo il risultato; alla fine di ogni sfida (se la si vince!) si viene ricompensati con dei drop automatici.
Le sfide contro i mostri possono uccidere chi non è Witcher: questo per ovvie ragioni, abbiamo cercato di mantenerci più puristi possibili e quindi chi decide di addentrarsi in zone in cui si sa di poter trovare delle creature che non siano cinghiali o banditi, deve anche essere conscio che può essere mangiato vivo: la ritirata è sempre permessa chiudendo la sfida (e rinunciando agli oggetti ovviamente).
SISTEMA ECONOMICO, ESPLORAZIONI E INDAGINI: per queste modalità devo fare una premessa riguardante i Mestieri; abbiamo cercato di disincentivare a più non posso il parcheggio lavorativo. Cosa intendo con questo? Che molto spesso nei GDR il lavoro è quella parcella giornaliera, settimanale o mensile che si incassa una volta entrati nel gioco; una spunta e nulla più.
In Ancient Blood ogni Mestiere è diverso, ogni Mestiere va giocato correttamente, ma soprattutto, non tutti i Mestieri danno denaro minimo. La maggior parte dei Mestieri fa guadagnare 1 moneta al giorno; una spada di ferro arrugginita, costa su per giù 400 monete. Chi si sceglie il Ladro dovrà rubare, chi si sceglie il Mercante, dovrà mercanteggiare, e chi fa la Meretrice si deve dare da fare (?). Pochissimi sono i Mestieri che consentono di ricevere un introito quantomeno significativo (50 monete) e solo uno permette di avere una sicurezza economica degna di nota: il Nobile (che però è per forza di cose una Classe quindi occhio a scegliere, qui ci arriveremo dopo). Il Sistema Economico si fonda su questo, ovvero un circolo che costringe il giocatore a doversi giocare il mestiere che sceglie, altrimenti rimarrà sempre come si suol dire "con le pezze ar cu".
Detto questo il Sistema di Esplorazioni permette appunto di poter raccogliere oggettistica in chat da usare per crearsi qualcosa oppure per essere venduta in prospetto dell'acquisto di qualcosa di più decente e che non si rompa subito. E' un sistema automatico giornaliero che può essere usato in chat ma solo per un determinato tempo; tutt'altra cosa sono le Indagini che invece sono una dinamica estremamente complessa e che invito a spulciare in sede appena sarà possibile.
SISTEMA ABILITA' E CONOSCENZE: qui ci siamo affacciati al mondo di D&D. Le Abilità sono appunto capacità del personaggio e che vengono regolarmente tirate in chat per stabilire il successo o il fallimento di una azione. Le Conoscenze invece sono abilità passive che il personaggio possiede e che impreziosiscono le Abilità. Abilità e Conoscenze si sviluppano su 5 livelli, comprati i quali permettono di sbloccare le Maestrie; quelle delle Abilità danno un certo tipo di bonus al momento del lancio, mentre quelle delle Conoscenze danno un bonus maggiore ad alcune Abilità (ogni Conoscenza portata al livello di maestria da bonus alle abilità dedicate).
SISTEMA DI COMBATTIMENTO: anche qui doverosa premessa: si è deciso di assegnare un numero fisso di Punti Esperienza ai giocatori, raggiunti i quali il personaggio non può più progredire; questo disincentiva molto i cacciatori di Quest e chi gioca solo per l'esperienza; il sistema di combattimento proprio per questo motivo è versatile, legato alle Abilità dei personaggi e al tiro dei dadi oltre che a Bonus/Malus situazionali che è possibile ricevere a seconda della propria strategia o della propria abilità.
Inoltre come nel Manuale cartaceo di The Witcher, ci saranno anche gli scontri verbali ma che saranno unicamente ridotti a tiri di dado di contrasto per non rendere troppo meccanico un gioco che di per sé è già ad uno stato avanzato (oltre che un sistema di Rissa)
SISTEMA RECUPERO PV E VIGORE: PV sta per punti vita (e va bene), Vigore invece sarà la "resistenza" del personaggio, e varia da PG a PG; vi è un recupero automatico di questi due parametri, a patto che per i PV si effettuino le prime cure mediche da parte di un Cerusico (nel sito c'è spiegato come fare, sia per i PG che per i PNG); consumare Cibo (dalla Scheda PG) permette di recuperare Vigore, come anche consumare Pozioni permette di recuperare PV; ovviamente il Cibo costa (Sistema Economico) o bisogna procacciarselo (Sistema Sfide).
SISTEMA OGGETTI E VIAGGIO: si è cercato di non rendere legnoso ancor più il gioco; gli armamenti sono fissi e già impostati, le armature sono set interi e le armi hanno un danno fisso in base alla loro rarità. E' possibile impreziosire le armi attraverso l'aggiunto e il consumo di alcune Rune per potenziarle maggiormente e migliorarne l'efficacia. Inoltre, è stato creato un sistema di Pergamene che se consumate permette di apprendere automaticamente gli Incantesimi dalle classi magiche; queste partiranno con degli incantesimi basilari e dovranno cercare anche loro pergamene e libri magici. Non vi è un sistema di peso poiché scartato.
Il sistema dei Viaggi invece, è automatico: dalla Scheda è possibile partire per una tratta e decidere dove andare: ovvio, va assolutamente giocato e il sistema tiene conto del tracciato. Abbiamo pensato che fosse anche carino permettere agli utenti di accelerare le cose, difatti Cavalli e Trasporti sono Oggetti che se posseduti permettono di diminuire il tempo di viaggio tra un luogo ed un altro.
SISTEMA DI MESSAGGISTICA: onde evitare la perdita di messaggi al Gestore e allo Staff è stato creato un Helpdesk con millemila funzioni e categorie, utile per chiedere li qualsiasi tipo di domanda (persino le richieste di Esito Quest).
SISTEMA DI CRAFTING: c'è anche questo; possedere dei materiali recuperati nelle Esplorazioni o acquistati permette di creare oggetti, armi, armature etc. Ma per conoscere quali materiali usare per creare qualcosa bisogna possedere la Formula; ecco che si crea un ennesimo sistema che non lascia il giocatore in panciolle in Mappa parcheggiato. Se vuoi qualcosa devi crearlo e per crearlo ti serve la formula, solo così compare nel pannello.
SISTEMA MERCATI E BACHECHE: abbiamo voluto mantenere una impronta coerente con il mondo di gioco che è vivo e pulsante; questo lo si capisce anche da il sistema di mercati e bacheche cittadine o dei Regni. Difatti è possibile sapere cosa succede in un Regno solo ed esclusivamente giocando in quel Regno (Bacheche). E di contro è possibile acquistare oggetti specifici di un Regno dal sua mercato solo ed esclusivamente giocando in quel Regno.
SISTEMA NOBILIARE: qui c'è stata una presa di posizione netta; per evitare di vedere Nobili e Re che vanno in giro a trucidare Mostri e Spettri o Sacerdotesse Regine o Maghe Regine, la Gestione ha deciso di non concedere cariche Nobiliari più alte del rango Barone (o Duca a seconda della necessità). Attualmente i Regni giocabili dall'utenza sono: Temeria, Redania, Kaedwen, Aedirn. Abbiamo cercato di inculcare nella descrizione del Manuale il concetto di nobilità come modus operandi e stile di vita; chi non rispetta un Nobile rischia di finire frustato nelle celle o addirittura azzoppato, menomato e via discorrendo con tutti gli "ato". Come è anche vero che il Nobile è un condottiero ed un militare, oratore, attento all'etichetta ma non un fabbro, non un armaiolo, ne tantomeno un chimico o un erborista; fare il Nobile significa in Ancient Blood farlo a tutto tondo; avere oneri e doveri, consapevolezza che non si può andare a zonzo da un Regno all'altro ma avere criterio e buon senso. Per questo esiste la Classe Nobile e il Mestiere Nobile. Perché ci si nasce (o quasi).
Spero di non essere stato troppo tedioso (ci sarebbe tanto altro da dire, ma mi fermo qui per ora); queste sono solo alcune delle implementazioni che troverete nel gioco all'apertura. Per domande di qualunque genere, sono a disposizione.
Grazie dell'attenzione!
Pagine → 1 2
17/12/2021 07:03:32
É promettente e interessante!
18/12/2021 15:50:56
Era da parecchio tempo che speravo uscisse fuori un progetto a tema The Witcher! Non vedo l'ora di poterci giocare.
Spero di poter fare anche qualche domanda di curiosità a riguardo:
- Avete pensato a come evitare una eccessiva dispersione dei giocatori? Spesso land fantasy peccano di una frammentazione dei giocatori su troppi territori, rendendo esigue le disponibilità di gioco. Vuoi che questo gruppo è in una città diversa, vuoi che quell'altro è impegnato in una quest particolare, vuoi che quelli ancora si trovano in un accampamento e gli altri in viaggio, sovente si rischia di essere anche decine connessi in land in un dato momento, ma non avere possibilità di giocare.
- Si potrebbe avere qualche leak gustoso sul sistema dei mercanti? Il loro dover "mercanteggiare" (come spiegato nel trafiletto in cui dite di voler disincentivare il lavoro-parcheggio) è rivolto solo ad un sistema di guadagno da vendite unicamente da giocatore a giocatore, oppure il mercante può guadagnare anche da traffici con "NPC" o città?
18/12/2021 17:11:21
Seguo! Gran bel progetto!
18/12/2021 19:34:53
wollow ha scritto: Era da parecchio tempo che speravo uscisse fuori un progetto a tema The Witcher! Non vedo l'ora di poterci giocare.
Spero di poter fare anche qualche domanda di curiosità a riguardo:
- Avete pensato a come evitare una eccessiva dispersione dei giocatori? Spesso land fantasy peccano di una frammentazione dei giocatori su troppi territori, rendendo esigue le disponibilità di gioco. Vuoi che questo gruppo è in una città diversa, vuoi che quell'altro è impegnato in una quest particolare, vuoi che quelli ancora si trovano in un accampamento e gli altri in viaggio, sovente si rischia di essere anche decine connessi in land in un dato momento, ma non avere possibilità di giocare.
- Si potrebbe avere qualche leak gustoso sul sistema dei mercanti? Il loro dover "mercanteggiare" (come spiegato nel trafiletto in cui dite di voler disincentivare il lavoro-parcheggio) è rivolto solo ad un sistema di guadagno da vendite unicamente da giocatore a giocatore, oppure il mercante può guadagnare anche da traffici con "NPC" o città?
18/12/2021 21:05:45
Quindi saranno vietati pg imperiali?
18/12/2021 23:51:54 e modificato il 18/12/2021 23:52:32 da ancientbloodgdr
genesis88 ha scritto: Quindi saranno vietati pg imperiali?
27/12/2021 20:02:23
mi incuriosisce la gestione dei mestieri, da un lato la vedo positivamente, dall'altro mi sembra che possa rischiare di essere frustrante (del tipo, poca gente che si mette a giocare con un ladro, oppure mercanti che non trovano chi compra la loro merce perché magari sono tutti squattrinati)
28/12/2021 09:33:48
molto interessante! avete già deciso quali (e se ci saranno) le razze disponibili all'iscrizione?
28/12/2021 12:38:39
redlabel ha scritto: molto interessante! avete già deciso quali (e se ci saranno) le razze disponibili all'iscrizione?
28/12/2021 12:46:37
Bisognerà superare una selezione stringente anche per fare una Pg maga?
Pagine → 1 2
Discussione seguita da:
Non puoi scrivere in questo Forum
Aggiungi Discussione ai Preferiti
Inoltra Discussione
Forum Presentazione Progetti
Torna alla lista Forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste