Creare uno Staff postato il nel forum giochi di ruolo online
Buongiorno a tutti,
come qualcuno avrà notato in altri miei post nel forum, sono uno di quelli che ama conoscere il parere altrui, soprattutto di gente più esperta di me.
Lo faccio sia per mio interesse personale - nel caso della creazione di un gdr - e sia per mera curiosità.
Dopo tantissimi anni (più di 10-12) mi sono ritrovato a voler portare avanti un progetto di land (non entro nel dettaglio dell'ambientazione o altro perchè non credo sia rilevante a questi fini), partendo dal presupposto non di avere come Staff/Gestione un gruppo collaudato ma cercando di formarlo prendendo più persone con lo stesso interesse.
L'idea di partenza era quella di una gestione "democratica" di ogni cosa, fermo restando che c'era una "struttura" iniziale e da quella non ci si poteva spostare. Ma per qualsiasi aggiunta, modifica o altro, mi volevo rifare a un principio di maggioranza.
Quello che però ho riscontrato in circa 4 mesi di progetto (poi lasciato perdere per numerose problematiche), mi sono reso conto che la maggior parte delle persone che risulta interessata a incarichi di gestione/staff prende sottogamba l'impegno.
L'essere gestore/staff di un progetto nascente dovrebbe richiedere impegno, serietà, volontà a tirar su un progetto fatto bene in ogni suo punto, invece ho riscontrato spesso superficialità, voglia di aprire un progetto anche se instabile e incompleto ma soprattutto persone che hanno dedicato tempo ed energie per diverse cose (come la scrittura di documentazione) e che poi, da un giorno all'altro, spariscono senza dare traccia.
Non voglio soffermarmi su quest'ultima cosa (si chiama chiaramente maleducazione, non c'è da girarci intorno), ma volevo chiedervi: quanto è difficile formare uno staff? Quali requisiti devono avere le persone che fanno/faranno parte di uno Staff?
E' forse il fatto che non essendo pagati (ad eccezione di programmatori e grafici) ci si sente più liberi, se il progetto prende una piega inaspettata, di abbandonare?
La mancanza di soldi porta a leggerezza/superficialità?
In questa mia piccola esperienza mi è capitato spesso di sentire di programmatori che avevano creato una land ma che non sono riusciti a farla partire per mancanza di Staff.
Grazie a chi vorrà condividere la sua opinione 😃
Goditi la tua vita, e lasciala godere agli altri
Pagine → 1
09/05/2022 13:48:39
Tirare su una land.. o progetto, una maratona.
Non so se esista un modo giusto o sbagliato ma sono sicuro che esista il fattore C, ovvero fattore Culo. Un progetto, nel mio caso un pbc, richiede gestore presente, uno staff collaudato e capace, un fato da battaglia pronto a lanciarsi in campo. Con quelle tre cose si ottiene almeno un bel gruppo di gioco, e fidati non sono la ricetta per aver utenza, ma almeno per aver il gruppo affiatato pronto a giocare e divertirsi e ci si acocntenta felicemente di passare qualche ora.
Io partii che eravamo in due, si aggiunse il grafico, che divenne poi capo fato, una ci lasciò (per vari problemi personali ç_ç) e arrivarono gli altri, attirati dal genere, rimasti, cresciuti in land e alla fine diventati staff (una il nuovo coogestore) senza che lo chiedessero divenne naturale, con la formazione di un gruppo affiatato, condividere il progratto e creare questo fantomatico staff, dare fiducia che era stata coltivata e cresciuta tutti assieme. Su questo lato mi ritengo un gestore fortunato, non avremo grandi numeri, non avremo chissà cosa, ma abbiamo lo staff affiatato, unito con la stessa visione del gioco, dell'approccio, cordiali con chiunque arrivi e si voglia mettere in gioco, perchè l'altro lato della medaglia è che i gruppi coesi sono chiusi, in qusto caso no, sono pronti ad accogliere chiunque a braccia aperte. Come ho avuto fortuna ad aver un capo fato che ha tirato su quel lato della land, delegando altri dello staff che hanno voluto provarci e renderli fati a loro volta. Uno scambio di idee, conoscenze, aiuto reciproco.
A cercare master e affini ho avuto molta sfortuna, imparando sulla mia pelle che gli annunci attirano spesso chi è stato blastato da altre land per i motivi più disparati e considerano il simbolo o la carica un gradino dove ergersi, nulla di più sbagliato, richiede onori ma anche tanti tanti oneri. Per questo dico non c'è un modo per definire come creare o trovare un ottimo staff, ma solo tanto tanto fattore culo. Ogni gestore avrà la sua storia di come ha trovato il proprio gruppo gestionale, tutte diverse, unico punto comune è la fortuna.
In bocca al lupo, trovare lo staff sarà forse la parte più complessa del progetto.
09/05/2022 15:22:36
Secondo me, per creare una Gestione affiatata e salda - in primis - deve esserci amicizia fra i gestori e devono essere pochi (da due a quattro).
L'amicizia fra i Gestori (creatori) del sito, è importante a parer mio perché aiuta a limare tutti quei problemi che potrebbero crearsi durante visioni di gioco e gestione differente (es- la pensiamo diversamente, ma siamo amici e non ci interessa, la nostra fiducia va oltre); questo perché, se si crea una land fra "interessati" che però non hanno legami o fiducia, si rischia appunto nel tempo di perdere pezzi per vari motivi (Es: ad uno passa la voglia e sparisce, si discute per visioni differenti e quello svanisce.. questo succede spesso quando non c'è nessun legame fra persone o un blando legame virtuale).
..poi ovviamente è importante essere persone collaborative, venirsi in contro, accettare anche di prendere decisioni sulle quali non si è particolarmente d'accordo, essere assolutamente trasparenti (dire sempre tutto agli altri) e sicuramente anche avere lo stesso entusiasmo per la creazione e l'apertura del gioco.
Successivamente, allora, si può creare uno Staff.
Noi lo staff lo abbiamo creato dal gioco stesso.. nel senso che abbiamo aperto in tre (programmatore + 2 gestori che si sono occupati della documentazione; ma il nostro programmatore è comunque un gestore tanto quanto lo siamo noi, il gioco è di tutti e tre) e poi, fra gli utenti attivi che ci hanno ispirato fiducia, abbiamo trovato due moderatori e poi altri come narratori ecc.
Non è semplice avere tutte queste qualità, non è detto che sia ovviamente la carta vincente perché tutto è incerto e può mutare però, l'importante, credo sia veramente "l'amicizia" il rispetto, la fiducia, il legame reale che prescinde la gestione di un gioco.
09/05/2022 18:51:24 e modificato il 09/05/2022 19:23:05 da evamonamour
tokyokurojima ha scritto: Secondo me, per creare una Gestione affiatata e salda - in primis - deve esserci amicizia fra i gestori e devono essere pochi (da due a quattro).
[...].
09/05/2022 20:32:58 e modificato il 09/05/2022 20:36:10 da haruka
evamonamour ha scritto: ...
Leggendra.eu - Fantasy steampunk itinerante
https://www.leggendra.eu
10/05/2022 12:55:07
Prima di tutto vi ringrazio delle risposte, per me molto utili per farmi un'idea.
Il confronto credo sia il modo migliore per apprendere qualcosa.
Ciò detto, espongo un'altra domanda che potrebbe sembrare banale: per voi qual è la differenza tra gestione e staff? Possono considerarsi sinonimi?
Goditi la tua vita, e lasciala godere agli altri
10/05/2022 13:11:24 e modificato il 10/05/2022 13:24:12 da evamonamour
Io ho riscontrato diverse "strutture" (e quindi denominazioni) negli anni. Non ho mai capito la differenza tra admin e gestore, per cominciare, per me se sei gestore sei anche admin, sarebbe più semplice definire i due "programmatore" e "gestore/admin" secondo me :D
Comunque...
Alla mia prima esperienza di gioco la struttura piramidale prevedeva un programmatore (definito proprio "programmatore") che per scelta NON aveva potere decisionale nel gioco e addirittura non entrava nelle questioni organizzative, un admin (o al massimo due admin) che aveva accesso ai dati sensibili - ovvero giocate, mp e bg privati -, degli staffer (che ricevevano direttive dal/dagli admin e non avevano accesso a dati sensibili di alcun tipo) che organizzavano il gioco e conoscevano i background delle trame in corso, ricevevano comunicazioni e roba dai giocatori e al contempo erano anche master, e dei master che avevano il solo scopo di questare liberamente ciò che volevano (se si trattava di una trama, ogni master aveva la "sua" trama di riferimento di cui conosceva tutto, mentre non sapeva nulla delle altre trame), interfacciandosi quasi solo esclusivamente con gli staffer e occasionalmente, in casi particolari, direttamente con l'admin -> per me è la struttura che funziona meglio, se ben organizzata e con un buon numero di membri. Il ricambio master non crea danni anche se costante perché non hanno in mano dati sensibili e spoiler sulle macrotrame
Poi ho riscontrato land con uno/due admin che si interfacciavano con tutta l'utenza e gestivano ogni aspetto del gioco e staffer intesi solo come master quest, che non avevano alcuna conoscenza delle trame in corso né libertà di creare quest one shot -> comoda come struttura ma troppo chiusa, si verificava spesso che gli stessi staffer/master non avessero idea di cosa succedeva e non avessero neppure in mano il background delle trame che seguivano, costretti a ricevere di volta in volta le info dagli admin spesso paranoici e supercontrollori che dovevano necessariamente essere presenti a seguirli. Tremendo sia per gli admin che si stressano, sia per i master che si frustrano in assenza di potere decisionale persino sulle scemenze
Poi ho riscontrato land con un programmatore (chiamato admin) e uno o più game admin (o gestori) seguiti da staffer intesi come master ma che avevano anche accesso a dati sensibili -> la struttura secondo me peggiore, il potere decisionale spettava ai game admin ma in realtà l'ultima parola era dell'admin/programmatore non particolarmente capace, ma il problema l'ho riscontrato principalmente col metagame che dilagava avendo gli staffer/master in mano molti, troppi dati sensibili. Una struttura pericolosissima soprattutto nel caso di forte ricambio membri
10/05/2022 13:23:34 e modificato il 10/05/2022 13:25:46 da entropicamente
Per me l'unica variabile da tenere in considerazione è la preparazione:
se lo staff è costituito da persone che conoscono la materia il tuo progetto in qualche modo andrà avanti (con tutte le difficoltà e gli imprevisti del caso) altrimenti è meglio lasciar perdere perché l'amicizia senza competenza in un ambiente pubblico fa solo danni, mentre può funzionare più o meno bene se rimani nel privato nel tuo gruppetto di amici di vecchia data. Ovvio che, a meno che non parliamo di lavoro e soldi per vivere, non puoi nemmeno collaborare a stretto contatto con persone con le quali non concordi su nulla e non ti trovi a tuo agio, ma l'essere amici, pur essendo un'ottima base di partenza, non offre alcuna garanzia senza l'esperienza e lo studio necessari.
Tutto il resto è costituito da così tante variabili che lo trovo del tutto inutile tentare di prevederlo e ragionarci sopra senza un progetto concreto.
Ah sì, nel corso della mia esperienza nei giochi di ruolo, siano essi pbc o da tavolo o live o teatro della mente con regole del tutto personali e private, i giochi di ruolo funzionavano bene quando i master, e in genere coloro che organizzano, conoscono i giochi di ruolo, che sembra una ovvia cazzata ma non è affatto così.
11/05/2022 13:48:08
evamonamour ha scritto:
la struttura piramidale [...] per me è la struttura che funziona meglio, se ben organizzata e con un buon numero di membri. Il ricambio master non crea danni anche se costante perché non hanno in mano dati sensibili e spoiler sulle macrotrame
12/05/2022 16:18:40 e modificato il 12/05/2022 16:21:01 da arcanerp
Possiamo darvi la nostra esperienza diretta, di un sistema che sta funzionando.
Prima di tutto si, ci vuole un numero corposo di staffer, per questo tipo di organizzazione e, soprattutto, si adatta a quei gdr che hanno una componente - per lo più - legata a skill o dadi.
Che sia un unico Gestore o ce ne siano di più fa poca differenza al fine del gruppo, ma in sostanza, ciò che ne consegue è un organizzazione in team. I nomi sono i nostri, voi potete chiamarli come volete.
Team gd (game design): si occupa letteralmente di tutto ciò che riguarda livellamenti, meccaniche di gioco, farle funzionare in un ottica di vari livelli studiata nel lungo termine. Studia i premi per le giocate in modo che non siano troppo OP per il momento o al contrario siano poco gratificanti per l'impegno mostrato nelle varie sfide che possano toccare ai player. Ha il compito anche di portare nuovi contenuti (puramente legati al gioco e non alla lore), nerfare eventuali classi/razze/ecc... buffare classi/razze/ecc... in base alla necessità.
Team Lore : si occupa di generare quest, macrotrame, eventi e di scrivere tutto ciò che riguarda l'ambientazione. In sostanza, per farla breve è un corpo composto da Fati e redattori documenti.
Team Sviluppo : legato unicamente ai programmatori e coloro che smanettano sul codice.
Team allowlist : ovviamente questo è strettamente legato alla nostra tipologia di gioco, ma so che molti gdr attuano una "revisione" dei vari bg all'ingresso. Questo team si occupa di accertarsi che prima di entrare tutti i player abbiano un bg idoneo e abbiano compreso il regolamento.
Team Marketing : si occupa di sponsorizzare il gioco nei vari canali, pubblicizzarlo ecc...
Ogni team ha un referente e dei collaboratori e si confronta con gli altri team a seconda dell'occorrenza. Es: devo dare una ricompensa adeguata per la quest che il team lore ha creato? Il team gd legge la quest e genera la ricompensa exp/item/ecc...
Il sistema funziona, ma ovviamente ha delle caratteristiche - forse - che si sposano meglio su un gioco come il nostro, molto legato a meccaniche esclusivamente skill based, con livelli, potenziamenti ecc... tuttavia se può fare la fortuna di qualche gdr anche by chat, sono felice di condividerlo.
Pagine → 1
Discussione seguita da:
Non puoi scrivere in questo Forum
Aggiungi Discussione ai Preferiti
Inoltra Discussione
Forum Giochi di Ruolo Online
Torna alla lista Forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste