Nightvale postato il 18/10/2024 16:27:12 nel forum presentazione progetti e modificato da nightvale il 29/04/2025 21:11:38
28/10/2024 14:04:58
Molto molto molto interessante!!!
28/10/2024 15:27:58
28/10/2024 23:03:51
Ho notato alcune cose interessanti, e la grafica è la prima ad aver catturato la mia attenzione: è piacevole e non è né troppo scura né eccessivamente chiara, colorata ma senza distrarre chi potrebbe avere difficoltà di concentrazione. Complimenti, bella scelta!
Welcome to Nightvale
Ho la sensazione che ci sia un’atmosfera di fondo simile a The Long Dark, ma senza il cataclisma. Sembra che si voglia utilizzare un elemento horror legato all’ambiente proibitivo, un’idea intrigante per certi versi, anche se probabilmente attirerà una nicchia ristretta di giocatori. Non tutti sono inclini a gradire un GdR ambientato in un piccolo agglomerato urbano nel mezzo di un deserto artico. Prevedo che sarà seguito da una piccola cerchia di giocatori affezionati, che magari si incontreranno a date prefissate per giocare insieme. Ma il numero di giocatori non è mai un problema, se c’è sintonia e sportività tra di loro: con una community sana, anche pochi membri possono far funzionare il progetto.
Come funziona?
Apprezzo l’elemento interpretativo che sovrasta il lancio dei dadi, ma ho qualche perplessità riguardo al “fattore umano” nella valutazione degli intenti dei personaggi, soprattutto per quanto riguarda la capacità di interpretare con obiettività il comportamento altrui. Capita spesso di vedere Master più ricettivi verso un certo tipo di utenti o personaggi, e una simile dinamica potrebbe diventare limitante. Tuttavia, se riuscirete a creare un gruppo di Master genuino e aperto, potrà funzionare. A quel punto, evviva la narrativa!
Focus del gioco
Questo è il primo punto che mi lascia qualche dubbio. Capisco il desiderio di orientare l’utenza verso una certa direzione attraverso il Comitato, ma temo che si rischi di limitare la libertà dei giocatori. Ho visto molte Land GdR costruite intorno a un unico elemento che hanno poi faticato a coinvolgere i giocatori.
Non ci sono molte informazioni al riguardo, ma dal momento che il Comitato è descritto come fulcro del gioco, mi chiedo se chiunque voglia partecipare debba necessariamente affiliarsi a questa organizzazione. Sarò chiaro: a nessuno piace sentirsi obbligato a entrare in una “cricca”. Inizialmente può sembrare una buona idea, ma alla lunga può portare ai soliti conflitti, come:
-Cosa accade se un personaggio sovrannaturale è in disaccordo con un membro del Comitato?
-E se un giocatore percepisce che il contrasto con il Comitato sia motivato da antipatie fuori gioco?
Il GdR by chat spesso manca di responsabilità per quanto riguarda certe dinamiche: è già difficile mantenere la coerenza, figuriamoci con nuovi giocatori che potrebbero sollevare questioni o avere idee diverse. In alcuni casi, piuttosto che contestare, i giocatori preferiscono abbandonare il gioco per evitare ripercussioni.
Player vs Environment
Un piccolo consiglio: la frase “Nightvale non è il gioco che fa per voi” può risultare respingente. Capisco che sia un modo di dire, ma consiglio di riformularla, per dare un tocco più invitante a chi si avvicina al progetto.
Per quanto riguarda il PvE, lo considero un “deal-breaker”. Se da un lato l’idea del Comitato potrebbe funzionare se ben gestita, eliminare il PvP a favore di un’impostazione esclusivamente cooperativa può risultare limitante. In un GdR by chat, anche il minimo insulto tra personaggi rappresenta un elemento PvP. In un ambiente ostile come quello di Nunavut, può risultare poco credibile che tutti i personaggi collaborino pacificamente: cosa succede se un personaggio si oppone al Comitato? L’assenza di PvP può limitare l’autenticità delle interazioni.
L'ambientazione descritta, tra quattro gazebi nel mezzo del nulla innevato, ricorda un film come 30 giorni di buio o The Thing, e sembra adatta per una cerchia di giocatori pronti a vedere i loro personaggi in situazioni estreme. Tuttavia, per chi vuole sviluppare e far crescere un personaggio, potrebbe non essere la scelta ideale.
E il gioco umano?
Il fatto che si parli di sovrannaturale e distacco mi fa domandare se sia previsto un gioco “umano”. È possibile? È attivo o rilevante? Credo che il gioco umano in un contesto urban/horror fantasy sia un elemento importante, se non fondamentale.
In conclusione
Penso che il progetto potrebbe funzionare per una cerchia davvero ristretta di giocatori e che la community dipenderà molto dall’armonia off-game. Consiglierei di introdurre una motivazione chiara sul perché la gente resti o si avvicini alla cittadina, elemento spesso trascurato o spiegato in modo superficiale.
Non è esattamente il mio genere di gioco, ma vi auguro il meglio per il progetto!👍
29/10/2024 01:53:43 e modificato da nightvale il 29/10/2024 02:03:06
29/10/2024 21:05:11
Buonasera, torno sui vostri schermi per un mini aggiornamento - o meglio, un breve viaggio a Nightvale! 👻
Ho pensato fosse utile dare qualche informazione sulla "mappa di gioco", ovvero sulla città che fa da palcoscenico per i personaggi durante le loro avventure. Spero possa essere utile a farsi un'idea dell'atmosfera e magari farvi incuriosire maggiormente 👀
04/12/2024 22:56:15
Piccole novità da Nightvale mentre i lavori procedono 👻
🎲 È stato implementato un ulteriore attributo chiamato "Percezione". Questo ha richiesto una ricalibrazione dei punteggi per personaggi finiti e da distribuire all'iscrizione. Percezione è il parametro che indica la capacità di un personaggio di cogliere dettagli nascosti, accorgersi di pericoli imminenti e reagire a cambiamenti sottili nel suo ambiente. Misura l’acutezza sensoriale e l’istinto percettivo, come la capacità di notare variazioni impercettibili o movimenti sfuggenti. Non è correlato alla capacità razionale o analitica, ma riflette vigilanza, intuizione e sensibilità ai segnali esterni.
💣 Abbiamo fatto esplodere la vecchia guida per rifarla completamente con uno stile più affine al GDR. Data questa nuova avventura, abbiamo anche iniziato a fare una generica revisione di tutti i contenuti, per rendere più chiaro dove ci sono mappazzoni e per cercare di limitare gli orrori di battitura.
⌛ Il codice di base è stato completato, con qualche bug 🕵️ già trovato e messo in lista bug-regression. Il sistema di messaggistica è stato rifatto da zero, ma proprio da zero!, adattandolo alle esigenze del gioco. Il tool è quasi finito, poi il nostro nightvaler di quartiere passerà alla creazione ex novo del calendario di gioco e del personalissimo sistema help desk. #PrayForNightvaler
A presto! 🌼
31/12/2024 13:16:24
Buongiorno 😊
Siamo ovviamente più lenti del previsto, purtroppo non è un GDR in arrivo se almeno una volta non si fa ritardo, eheh! 💀 Faccio l'ultimo aggiornamento dell'anno per dare update sui lavori in corso e per augurare (un po' dopo) buone feste e buon anno a tutti ❤️
Come procede su Nightvale?
⭐ La messaggistica è stata terminata, con funzionali tools che aiuteranno nel gioco e nella gestione delle conversazioni.
🎲 In chat è stata implementata la funzionalità legata al calcolo dei danni, sperimentale e funzionale per il gioco. Sarà da testare per vedere se è ottimale, altrimenti i valori andranno un po' rimaneggiati.
🆘 Si sta lavorando attualmente sul sistema di ticketing (help desk) per dare così un tool all'utenza e allo staff per smaltire eventuali richieste, dubbi e altro legato al gioco.
💣 Altre cose tipo pulizia del database, manutenzione, eccetera.
Grazie a tutti e ancora buone feste e buon anno 🎉
31/12/2024 14:45:31 e modificato da nightvale il 31/12/2024 14:47:16
10/03/2025 20:59:42
Nightvale si avvicina all’Alpha Test! 🔥
Attualmente il gioco è in PoC e abbiamo completato quasi (ne manca una!) tutte le funzionalità previste per questa prima fase! 🎉 Quelle che non ci sono, perché inserite nello sviluppo successivo, verranno implementate nella closed beta, durante la quale
i lavori continueranno in DevOps Live – ovvero, il gioco resterà accessibile senza interruzioni e quindi giocheremo in parallelo alla creazione delle features mancanti (sono tutte aggiuntive per il gioco, nulla di base).
🛠️ A che punto siamo?
Stiamo per iniziare la fase di debug, con una lista di problemi (già individuati in una prima fase di sweep) da sistemare prima di poter avviare l’alpha test. Se tutto procede senza intoppi (dita incrociate! 🤞), puntiamo a essere pronti tra non molto. Non diamo una data precisa per evitare brutte sorprese, ma siamo sulla buona strada!
📢 E per l’alpha test?
L’alpha test non è ancora iniziato, ma sarà una fase breve (circa due settimane) in cui testeremo documenti, forum e interazioni varie. Alcuni tester sono già pronti, ma potremmo aprire una piccola selezione per nuovi occhi freschi! 👀
Grazie per aver seguito Nightvale fin ora 😊 rimango a disposizione nei messaggi qui su GDR-Online o su Discord (mi trovate come nightvalerpg)
11/03/2025 10:16:50 e modificato da squiggobestia il 11/03/2025 10:31:20
Ciao, ho letto tutto e l'ambientazione proposta è davvero interessante, seguo con interesse!
Vorrei chiedere alcune delucidazioni riguardo il sistema numerico e sulla questione che, da come ho letto, una buona azione dovrebbe accompagnare il lancio. Divido le mie domande/osservazioni in due pezzi.
Il dado scelto: come mai il d15? Se non ho capito male si lancia il d15 + Attributo (da 1 a 5, con un valore che rappresenta la media umana di 2). Con un +1 qualora il lancio lo preveda (se non ho capito male, e dipende da un "potere").
Nel caso peggiore ho quindi 1d15 + 1 (il cui range di probabilità è da 2 a 16, in maniera equiprobabile).
Nel caso dell'umano medio ho 1d15 +2 (range 3 - 17).
Nel caso migliore in assoluto 1d15 + 6 (range 7 - 21).
Non credete, numeri alla mano, che ci sia una sproporzione sbilanciata su quanto pesa il dado rispetto a quanto pesa l'attributo. Focalizzandoci su un "quasi massimo" di 5, significa che il dado potenzialmente influisce 3 volte tanto, rispetto al mero attributo. E' voluta questa scelta? Come mai questa scelta così estrema, a che cosa serve a come meccanica una variabilità così elevata di risultati a livello narrativo?
L'interpretazione: qua si sfonda una porta aperta, ovvero non basta lanciare un dado poer giustificare una qualunque azione possibile e questo è normale. Vorrei però capire quanto questo sia richiesto, per non ricadere nell'effetto wikipedia.
Se il mio personaggio vuole curare una persona con una potere a sua disposizione (e qua estrapolo un esempio, che forse non è calzante, ma spero renda l'esempio) quanto devo essere accurato e verosimile nella mia descrizione della guarigione? Cioè mi serve una reale conoscenza di medicia, anatomia, anche superficiale eh ma qualcosa che un utente normale non conosce e deve in qualche modo spulciare qua e la sul web?
A questa domanda ne aggiungo un'altra, forse più spinosa, in caso di tiro contrapposto fra due personaggi (altro esempio stupidissimo, una gara di atletica) quanto "cosa ho scritto" influisce sul tiro di dado in uno scontro contrapposto?
Grazie dell'attenzione, non voglio risultare provocatorio le domande sono un po' spinose volutamente, per cercare di portare un paio di nodi al pettine.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Presentazione Progetti Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
staffsc ha aperto un annuncio di ricerca: Sun City ricerca Tester
MondoMago: Aggiornamento Funzionalità
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Aprile 2025
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Elot e Dlot - Confronto fra Extremelot e Dreamalot
Endlos Realm - Intervita all'amministratore del Play by Forum fantasy Endlos Realm
Sottogeneri Cyberpunk - Scopriamo assieme tutti i sottogeneri del Cyberpunk e dello Steampunk!
Controversie Ai e PbC - Le controversie sull'uso delle intelligenze artificiali nei giochi Play by Chat!
HarryWeb.net - Intervista al gestore di HarryWeb.net play by forum potteriano!
Mondomago - Recensione di Mondomago gioco di ruolo online ambientato nel mondo di Harry Potter
Fantawestern - Il fantawestern è un sottogenere della fantascienza poco conosciuto ma che ha fornito spunti a film e opere letterarie.. scopriamolo!
Living History - In Italia il primo evento tra Living History e Gioco di Ruolo Storico dal Vivo!