Master... Con o senza pg? postato il 01/09/2007 19:32:13 nel forum giochi e dintorni
Vorrei fare un rapido sondaggio, e raccogliere un pò di pareri...
Nella stragrande maggioranza dei gdr on-line (perlomeno nella totalità delle land che conosco) il ruolo di master viene assegnato a persone che sono, prima di tutto, player di quella land, ovvero hanno già un pg in gioco. Quindi, la carica di master viene assegnata a player che risultano capaci in gioco, ed ogni master è, per forza di cose, anche un giocatore.
A prescindere dall'efficacia di questo metodo o dalle problematiche che comporta, la mia domanda è...
E' possibile, in un gdr online, creare un organismo di soli master? Gente che si occupa solamente di masterare, di creare quest e muovere png, di fare ambient e seguire attentamente i pg attivi in gioco?
Nel contesto della land che sto creando, che si basa su un'ambientazione molto corposa e dettagliata, che prevede l'esistenza di determinate creature e non di altre, la possibilità che accadano certe cose e non altre, avrei bisogno di master attenti al loro ruolo, che esercitino un forto controllo sul gioco e su sè stessi. E' anche vero, però, che senza un proprio pg un master possa stufarsi presto... Anche se quest'idea mi è venuta sentendo alcuni amici che, ottenuto in gioco la carica di master mi han riferito, tempo fà, che non avrebbero più giocato attivamente col loro personaggio, perchè era per masterare che si erano iscritti al gioco sin da subito.
Ma diventerebbe, alla lunga, noioso? Un master dovrebbe divertirsi facendo il suo lavoro, ma che ci guadagna? Sono in molti ad aspirare al masterato, vedendo in esso, più che un dovere, un riconoscimento da sfoggiare... E' possibile trovare gente disposta a prendersi un dovere e a godere del solo divertimento che può trarre da esso? E ancora... Come e dove trovare un numero sufficiente di validi master 'votati al masterato', se mai ne esistano?
Ringrazio chiunque contribuisca a darmi una panoramica delle vostre opinioni u.u
01/09/2007 19:58:28
L'idea in sè non è di 'dare un divieto', sinceramente, se i master vengono scelti bene, e si dà loro una determinata struttura regolamentativa, casi di parzialità non dovrebbero esserci.
Il punto è che, come struttura di gioco, ci sarebbe bisogno di master molto attenti e molto presenti, e, come dici tu... Spesso ci si stufa presto di masterare, specie quando si ha un pg a cui badare... Quindi, anche un pugno di master che 'fanno solo il master', aiuterebbe di più la land che una schiera di master/pg... Ma è un'idea, in ogni caso, farò dei collaudi vari... XD
01/09/2007 20:16:15
io dire di fare una cosa del tipo un mese mastera un gruppo(gruppo a)il secondo mese il gruppo a torna pg normale e lo sostituisce il gruppo b il terzo mese il gruppo b o viene sostituito da un grubbo c o viene sostituito dinuovo dal gruppo a secondo me così non dicono che ci sono preferenze per scegliere i master e non sorgono litigi del tipo il master a una preferenza verso un pg ecc... anche perchè non hanno tempo per avere preferenze questo è il mio modesto parere u.u
01/09/2007 20:21:55
Allora, dico la mia perchè master sn stata ò.ò Avevo un pg e giocavo. Altri dm nella mia city non avevano pg [per scelta] e quindi ho visto un pò come funziona.
Secondo me, un dm DEVE avere un pg. E giocare. Perchè solo giocando puoi capire il gioco. E' come dire che chi fa le leggi poi, invece di vivere in nello stato a cui appartiene, si chiude in camera e vede la vita dalla finestra. Così è molto difficile capire veramente se le leggi fatte funzionano, soprattutto perchè i bravi giocatori non si lamentano, spesso, mentre sovente i cattivi si. Questo purchè, tuttavia (che il dmato sia segreto o meno) ci sia la più intransigente severità: che non si possa dare nulla di nulla ai propri pg, niente automasterizzazioni, niente giocate fatte per la propria gilda o i propri amici se non è assolutamente necessario.
01/09/2007 20:28:27
Uhm, in effetti, Tatyana, hai ragione... Per capire una land, anche studiandosi a memoria regole e ambientazione, bisogna viverla...
Mi stuzzica anche l'idea di tenere il masterato 'segreto', almeno per il lato 'giocatori'... Almeno, se qualcuno vuole far notare alla gestione un comportamento scorretto, lo fà senza essere prevenuto, visto che a volte basta molto poco per esserlo, indipendentemente che il fattaccio ci sia o meno...
Vi ringrazio tutti *_*
02/09/2007 11:51:06
C'è una soluzione semplicissima a questo problema :)
Come è stato detto, il master deve giocare, per far si che riesca a capire meglio le varie sfaccettature del gioco. Il problema, a parer mio, è che un fato non dev'essere caporazza e/o capo gilda.
mi spiego:
Se tizio è master fato, non puoi dargli in mano una gilda o una razza da gestire, ma devi lasciargli il suo pg e la sua carica di dm.
La soluzione, come dicevo prima, è semplicissima: Basta creare una gilda, ovviamente off, che raggruppi tutti i fati :P Così facendo questi avranno un pg e saranno master, ma non avranno altri impieghi considerevoli che sottraggano tempo al loro ruolo corporativo.
02/09/2007 12:31:46
Secondo me il problema è abbastanza inesistente, se volete un parere così, al volo. Se una persona sa giocare, e per saper giocare non intendo saper scrivere, ma sapere cosa significhi giocare di ruolo, con tutti i crismi, può avere il fato e anche uno o due pg (come è tranquillamente successo a me per oltre due anni senza che nessuno si lamentasse - tra l'altro facevo molto più il master del giocatore...)
Tra l'altro, un buon master, avendo la possibilià di farlo, usa il suo stesso personaggio per dare gioco agli altri: ad esempio, a me ha aiutato tantissimo avere il pg vice-comandante della milizia per dare il via a un sacco di quest e voci che poi hanno girato tra i giocatori per molto tempo, e che non tutte ho seguito di persona come master. Ma anche un semplice vagabondo forestiero può essere un punto di partenza per una quest.
Un buon master sa fare differenza tra gestire un personaggio per se e fare del buon masterato agli altri giocatori, un ottimo master è in grado di usare a piacimento i personaggi che ha a disposizione per dare il via alle quest senza neanche mettere in gioco situazioni particolari con il fato.
Mi viene da pensare, visto che questa domanda posta da Indy gira con periodica regolarità sulle bocche dei giocatori, che i buoni master si contino sulle dita di una mano.
@dark & black - giusta osservazione sulla gilda off, facilmente risolvibile con l'assegnamento del masterato ad personam, cioè account per account (come facciamo a Fastar, ove assegnamo anche la moderazione off con lo stesso principio) Starà poi al gruppo master organizzarsi.
Anche perchè ho vissuto sulla pelle l'inconsistenza e l'assurdità di avere una gilda di master che poi va per qualche motivo a pesare anche in on.
02/09/2007 12:58:35
non c'è nulla d male per un master ad avere un pg come a non averlo,io ho un pg che uso relativamente poco ed una sfilza di npg oramai ben caratterizzati che mi trovo ad usare a rotazione quasi come fossero pg,chiaramente sempre nell'ottica di "servizio" al gioco e non come veri e propri pg...
02/09/2007 15:00:25
02/09/2007 16:06:03
Yan, non ci si può illudere che i giocatori vadano sempre a cercare un master, e viceversa. Il lavoro dovrebbe funzionare in mezzo; i master devono di tanto in tanto creare delle linee generali che diano l'inizio a qualcosa, e i giocatori devono saperle cogliere, sbrogliarle tra loro e, quando serve, ricorrere ad un master. Non puoi aspettarti che l'iniziativa venga sempre da loro, e viceversa.
02/09/2007 17:31:50
Il problema è proprio il quantitativo di lavoro che il master dovrebbe sobbarcarsi. Ora, con 'lavoro' non intendo il fare una quest al giorno per accontentare il capriccio di giocatori privi di fantasia, quanto più proprio il 'seguire' i giocatori, e le trame che questi svolgono così da poter offrire, quando ce n'è l'occasione, uno spunto mirato.
Poi ovvio, se qualcuno si offre per fare il semplice master (e il problema scheda ecc è facilmente risolvibile) do' per certo che ami fare il master e tragga soddisfazione da questo, di gente del genere ne conosco, e il controllo sul se sappiano o meno adempiere al loro ruolo ci sarà sempre. Solo, penso siano pochi, o cmq, non passeranno la vita a fare da master a un pugno di giocatori.
Solo che, come avete detto in molti, sarebbe il caso di evitare che i pg dei master abbiano un ruolo importanto, come capogilda o caporazza... Al che non mi trovo d'accordo. Sono ruoli on, perlomeno come li intendo io nella mia ambientazione, che dipendono esclusivamente dall'on... Mentre il masterato è totalmente off. I master sono organizzati, raggruppati e tutto, ma è un ruolo prettamente off.
Altra problematica... Fare il Master e fare il pg può portare a un conflitto, non tanto di interessi, quanto in gioco. Ora, punto sul fatto che se ci saranno dei master, saranno gente valida e fidata e non scelti a caso, ma penso sempre che sarà opportuno limitare la loro azione di master su corp estranee alla loro e razze differenti dalla loro, non tanto per il problema favoritismi, mi spiego... Un master ha accesso generalmente a una bacheca dove si prendono in considerazione proposte e spunti per quest a lungo termine. Sapendo che, tipo, contro la tal corp verrà sguinzagliata il tal mostro fatto così così e così, e che può essere battuto in tal modo... Il master in questione si sentirà in diritto di giocare? E come aggirerà il problema delle limitazioni che si trova sapendo già il 'finale' della quest, o come farla finire ecc ecc... Insomma, il suo gioco viene 'rovinato', niente suspence, niente sorpresa. Ogni quest è imprevedibile, ok, ma bisogna ammettere che un pò di gusto lo perde. Però, con un sistema a compartimenti stagni si potrebbe risolvere la questione.
Il succo della questione era... Pochi master votati al sacrificio, ma disponibili e 'buoni', o più master part-time, comunque e sempre 'buoni'?
Ad ogni modo, come panoramica delle opinioni in merito l'ho trovata alquanto illuminante u.u
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Sailor Land ha risposto alla recensione di frost919191
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di luke84
luke84 ha recensito Black Sails Chronicles
udgdr ha aperto un annuncio di ricerca: Unwritten Destinies GDR ricerca Tester
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
New Orleans: Le Droghe in gioco e gli Autofato
Crossout: "Big Races 21" questo sabato!
World of Tanks: Mensile WoT: ottobre
Pandora Upside Down High School: Arrivano i corsi avanzati!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
tremendor ha recensito Oceanside GDR
Hero Wars: Utilizzo Multiplo dei Materiali di Consumo
World of Warship: 250º anniversario della U.S. Navy
Ex Gratia GDR: Quest | Il Problema del Campo Catene Spezzate
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Falsi Commenti - Individuiamo i falsi commenti ai giochi di ruolo catalogati dal portale con alcuni semplici consigli
Sesso nei GdR - Come gestire il livello affettivo del personaggio e della sua sfera sessuale in un gdr online?
Naruto GDR - Intervista a Takkero, gestore di uno dei più grandi e longevi play by chat su Naruto!
Cookie Law - Cookie Law Europea: come adeguare velocemente il proprio gioco grazie ad Iubenda
Antico Regno - Intervista alla gestrice di Antico Regno, play by chat fantasy aperto da 10 anni!
Sessioni Gdr e Caos! - Sopravvivere alle sessioni improntate al caos: Consigli per il Game Master!
Hogwarts Mystery GdR - Intervista alla gestrice del play by forum potteriano Hogwarts Mystery GdR