la spada di damocle delle classi postato il 29/11/2008 21:33:16 nel forum giochi e dintorni
mi sto spulciando per bene sto forum, e ho trovato un interessante post sulle lande di shannara che mi ha toccato nel profondo: l'abolizione delle classi.
son saltato giu dalla sedia.
e sto per andare ad iscrivermi per vedere, ma vabbè torniamo a noi. ho sempre trovato la chiusura in classi restrittiva e irreale. Certo, parlo da ingegnere, io so le cose (dovrei sapere qualcosa?O_O) che "l'etichetta" affibiatami necessita. ma so anche altro! mi interesso in filosofia, sport, cazzeggio, spam e via discorrendo.
Trasferiamo queste cose ad un gdr: se il mio pg è un soldato, è chiaro che avrà fatto un addestramento che fornisce conoscenze e abilità tipiche. però tale pg potrebbe avere interessi anche in altri ambiti, senza "esercitare" alcuna professione in materia. ad esempio in alchimia, o medicina, o piu semplicemente in magia che è una cosa comune nel fantasy.
questi due piccoli esempi, reale e non, credo siano estremamente realistici ma resi impossibili in un gdr che chiude i pg in schemi fissi e univoci quali le classi. un soldato è un soldato, un mago un mago, un alchimista un alchimista, un chierico un chierico. e via discorrendo. non sto dicendo che ognuno deve saper far tutto al massimo, ma solo che qualcuno potrebbe voler ampliare un poco il raggio d'azione proprio e del proprio pg anche ad altre cose, anche a discapito dell'attività principale (infatti sto qui a scrivere anzicchè lavorare/studiare :-D).
ok direte voi, ho scoperto l'acqua calda... abbiate pazienza con un neofita del genere^^ cmq la domanda che volevo rivolgere a voi è questa: crescita del pg vincolata alla classe o libera a discrezione del giocatore?
Pagine → 1
30/11/2008 10:38:31
Personalmente preferisco di gran lunga il sistema a skill, purchè ben studiato. Ho sempre trovato il sistema delle classi ridicolmente restrittivo, anche se oggi è un sistema che sta scomparendo. Basta vedere che D&D, il primo, grande e forse unico utilizzatore del sistema a classi in senso stretto, ha inserito parte di ibridazione nelle versioni 3.0 e 3.5, con il sistema delle skill a classe incrociata.
30/11/2008 17:23:19
Posso mostrarti ciò che abbiamo ideato per Puerto Dorado, un Gdr storico ambientato nel diciassettesimo secolo.
Non esistono le classi, ma le Skill.
Dal Testo omonimo:
"Vi siete mai chiesti quali sono i punti di forza dei vostri Pg? Quanto si è allenato in una determinata disciplina, se ha combattuto molte battaglie, quanto ha studiato, se ha una laurea? Ebbene per evitare di trovarci un'Isola popolata di provetti tutto fare con conoscenze enciclopediche {Voltaire non ce ne volere}, abbiamo impostato la scelta di determinate Skill. Ognuna delle seguenti rappresenta una parte del Background, della Storia del nostro Personaggio, insomma una summa del bagaglio di esperienze maturate nella vita prima di approdare all'Isola. Dimenticatevi doti innate o ricevute per grazia divina, tipiche del contesto fantasy. Qui ci troviamo di fronte a qualcosa che contraddistingue particolarmente il proprio pg, nonchè la sua dote, abilità o qualità maggiore, sviluppata nel corso della sua esistenza.
Dovrete essere oculati nella scelta, poichè sarà raro all'interno del gioco apprenderne di nuove.
Abbiamo così due tipologie di Skill:
Fisiche: che rappresentano esperienze pluridecennali, capacità apprese dopo anni di duro allenamento e addestramento.
Mentali: che designano conoscenze approfondite e studi attenti e mirati su una particolare disciplina".
Se servono delucidazioni, sono qui.
30/11/2008 22:40:52
01/12/2008 15:55:55
Meglio dover bannare un utente pirla che limitarne cento non altrettanto idioti.
Che poi se ti pensi decentemetne il sistema eviti PP, senza alcun ombra di dubbio.
03/12/2008 10:45:47
io prediligerei l'azione alla descrizione. Voglio dire, per quanto possa essere bella la descrizione di un'azione, quello che conta è l'azione stessa. Per cui meglio avere un sistema di skill completo ed articolato (senza classi ovviamente) che averne poche e basare tutto sulla descrizione.
04/12/2008 10:23:21
Se il master ha una quantità sufficiente di materia grigia, e direi più o meno quella di un colibrì può bastare, capisce perfettamente quando un giocatore, per quanto stia descrivendo bene, sta facendo fare al proprio personaggio qualcosa che in realtà sarebbe fuori dai suoi schemi.
La questione è che nel diceless assoluto, di cui una volta ero un gran sostenitore ("Solo gli stupidi non cambiano mai idea", O. Wilde), sostanzialmente non esistono "i suoi schemi", visto che non esistono parametri che indichino uno schema. Indi niente può dirmi se il personaggio che viene interpretato è effettivamente coerente con se stesso, visto che, se escludiamo il background, non c'è alcun metro di paragone, e tutto ciò che viene descritto è sostanzialmente giusto.
Il diceless assoluto è pericoloso (e oggi abusato), ma sono sufficienti dei parametri numerici per fare da metro di paragone. Ergo, se il mio mago ha la forza e l'abilità con le armi di un bimbo di sei anni, nel momento in cui io descrivo azioni che possono mettere i piedi in testa ad un guerriero sto completamente scazzando le caratteristiche del mio personaggio, e il master mi fa il mazzo. Senza grande bisogno di dadi.
04/12/2008 14:05:40
per fare le cose per bene e mantenere le classi bisognerebbe scindere la creazione del personaggio e la sua crescita in più parti:
creazione del background del personaggio-> una classe (competenze di classe meno costose in px delle competenze non di classe)
creazione del personaggio vero e proprio->una classe, anche diversa dalla precedente (competenze di classe meno costose in px delle competenze non di classe)
crescita del personaggio-> ad ogni nuova "fase" della vita del pg viene associata una classe nuova.
così il militare che ha sempre e solo fatto il militare sarà un superesperto, mentre quello che non lo era e lo è diventato ha conoscenze pregresse differenti, ma gli sarà pù difficile tirarle su (perché ha meno tempo e meno mezzi, visto che sta facendo qualcos'altro).
04/12/2008 14:18:27
non proprio, salivi molto meno velocemente di livello e ti rimaneva il tree "vecchio" attivo per la distribuzione dei px. Come se io non mi esercitassi da anni con la pistola, usando solo fucili, e tutto ad un tratto decidessi di investirci punti esperienza mi verrebbe facile imparare come con i fucili... non è molto bilanciata come cosa. Una persona non è che si sdoppia, fa delle scelte e segue UNA strada, che può essere variegata e comprendere tante cose, ma è sempre e solo UNA strada.
04/12/2008 15:14:21
Herd, allora cambia giochino :P, perchè in questo, a essere in 2 o a essere in 200, il buon senso dovrebbe (sottolineo il condizionale) essere un requisito basilare... a prescindere da meccaniche e ambientazioni.
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Dalemyr: La crescita delle tensioni
World of Tanks: Girls und Panzer torna a splendere in WoT!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
RAID Shadow Legends: Chance Artefatti X3
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
mathrim ha recensito La Tana del Ladro
dreamboy ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Star Trek Horizon: QuestLog: Il mondo di smeraldo
Dominion Gdr: Aggiornamenti tecnici➡️
RAID Shadow Legends: RAID Digest di oggi! 🛡️
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Fairy Tail GDR: Nuovo Manuale! 🏹
lubeck ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.6] - Pacchetto Wapp 2.0
velglarn ha recensito Age of Crystals
Black Sails Chronicles: ON - Le Danzatrici del Rum
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
MmoRpg Vs. GdR - Interpretazione intima o interpretazione massiva? MmoRpg Vs. GdR!
Dominus Mundi - Intervista al gestore di Dominus Mundi il play by chat dell'antica Roma!
Medieval Chronicles - Medieval Chronicles: nuovo browser games gratuito made in Italy!
Giochi Post-Apocalittici - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati in mondi post-apocalittici
L'Isola di Mon - Recensione di uno dei primi giochi di ruolo online fantasy in Italia
Twilight Saga Gdr - Intervista ai gestori di Twilight Saga Gdr..entra nel mondo di Meyer Stephenie!
Creare Mappe Fantasy - Vi presentiamo 5 programmi gratuiti per creare mappe fantasy per i vostri giochi!