Attenzione! Questo annuncio è stato dichiarato concluso dall'autore colombiagdr!
Nome Gioco:
Colombia Gdr
Autore: colombiagdr
(4 annunci di ricerca aperti)
Categoria: Play by Chat
Genere: Crime
Codice Utilizzato: GDRCD
Stato dei Lavori: La documentazione è pronta al 90%.
Descrizione: Colombia 2018
Sono passati venticinque anni dalla caduta di Pablo Emilio Escobar Gaviria leader indiscusso del cartello di Medellín. Con la morte del Patron la città venne presa d’assalto da diversi narcotrafficanti che cercarono di emulare la grandezza di Escobar senza mai riuscirci davvero, impoverendo e dilapidando le meraviglie della Nazione.
Dopo l’ennesima caduta di un Cartello inadeguato, il Governo prese in mano la situazione decidendo di liberare in tutto il territorio colombiano la propria forza armata, permettendo ai suoi Paramilitari di invadere le città allo scopo di ristabilire l’ordine e la legalità in una nazione che ha sempre fatto dell’illegalità la sua primaria fonte di guadagno.
Il Presidente garantiva ai suoi cittadini una totale pulizia dello Stato; un risanamento non solo dei centri città ma anche delle periferie più colpite dalle guerre dei Cartelli; prometteva una nuova Colombia, una Colombia piena d’opportunità e di sicurezza per tutti, piena di profitti ed opportunità per ogni singolo cittadino … Un pensiero a dir poco grandioso e rivoluzionario ma al tempo stesso utopico. Infatti non ci volle molto prima che i Paramilitari, il braccio armato di questa nuova politica, si rendessero conto di quanto il traffico di cocaina potesse essere molto più redditizio e vantaggioso rispetto agli stipendi da fame che il Governo colombiano gli retribuiva. Questi uomini affamati di ricchezza e potere, nel giro di pochi mesi passarono da essere i “liberatori” a rivestire il ruolo degli “oppressori”, diventando i narcotrafficanti che loro stessi combattevano, il tutto senza doversi preoccupare del Governo in quanto erano loro stessi i rappresentanti.
Nei seguenti anni di dominio militare, Medellin contò più decessi tra i civili rispetto a quando erano i civili stessi a gestire i traffici illeciti della città. Fù proprio l’accrescere di ingiustizie e violenze che risvegliò il popolo dal torpore in cui erano caduti facendo nascere piccoli gruppi armati di rivolta pronti a combattere i paramilitari nell’unico modo che la Colombia ti insegna: con la violenza.
Le barbarie che si susseguirono dalla fine degli anni ’90 fino ai primi del 2000 furono brutali, i Paramilitari supportati dal governo presero di mira proprio le campagne radendo al suolo le comunità contadine che rifiutarono di coltivare cocaina a loro nome, uccidendo, seviziando ed esercitando prepotenza ed abusi di potere su chiunque si ribellasse al loro volere, sterminando intere famiglie e lasciando alle loro spalle scie intere di cadaveri, orfani e superstiti scappati per miracolo alle loro violenze.
In quegli anni c’erano solo due scelte: combattere o chinare il capo, e furono proprio quelli pronti alla ribellione che vennero raccolti dai gruppi di guerriglia urbana rimpolpando le loro schiere di semplici cittadini stanchi di subire in silenzio, semplici cittadini armati di armi rudimentali ma pronti a difendere la propria terra e la propria libertà fino all’ultimo respiro. Il nome con cui furono appellati dagli enti governativi, così come dai notiziari di tutto il mondo, fu “Los Guerrilleros Urbano” detti anche LGU, accrescendo grazie ai media non solo le loro file ma anche il loro prestigio, divenendo ogni giorno sempre più potenti e temuti non solo dai paramilitari ma anche dal Governo che iniziò a prendere in seria considerazione quelli che fino a pochi mesi prima erano solo stupidi contadini da manipolare a loro piacimento.
Durante gli anni di guerra civile crebbero enormemente le violazioni dei diritti umani, massacri di cittadini, sparizioni forzate, omicidi di sindacalisti e di attivisti contadini e di diversi partiti che remavano contro i piani governativi. In Colombia regnava il caos totale, un caos che non s’era mai visto negli anni d’oro dov’era Escobar e i suoi uomini a dettar legge. Il Governo, ormai sull’orlo del precipizio, decise di discostarsi pubblicamente con l’opera dei Paramilitari, definendoli “disertori della Patria” e, nella speranza di ingraziarsi nuovamente il popolo, sciolse per le vie più calde della rivolta una seconda fetta d’esercito nella speranza di combattere non solo quelli che un tempo erano i loro stessi Paramilitari ma anche i gruppi di guerriglieri composti da quei cittadini affamati e stanchi di dover sottostare alla prepotenza di un governo ingordo che non pensava al bene del popolo ma solo a riempire le proprie tasche. Così facendo si scatenò una guerra civile nella guerra civile.
In questi anni bui per la Nazione l’unica luce di speranza era composta dalla Guerriglia Urbana che, vittoria dopo vittoria, acquistò sempre più uomini, sempre più forza, più potere mettendo in ginocchio non solo le forze armate ufficiali del governo ma anche i paramilitari stessi, costringendoli duramente alla resa.
Fu il Presidente dello Stato a richiamare le truppe ormai decimante decretando la totale vittoria dei Guerriglieri che, ormai, avevano dalla loro il completo appoggio dell’intera popolazione.
Per il Presidente non restava che un’unica via: un trattato di pace.Nella primavera del 2010 per vie ufficiali richiese un colloquio privato con i maggiori esponenti del gruppo di Guerrilleros Urbano tanto stimati dal popolo da esser diventati i padroni illeciti di quelle terre ancora sanguinanti. Il Governo, ormai senza più l’appoggio del popolo, chiese aiuto al gruppo di guerriglieri per scacciare definitivamente i paramilitari proteggendosi, al contempo, da possibili colpi di Stato che avrebbero fatto crollare definitivamente quel briciolo di democrazia che regnava nella Repubblica colombiana. L’appoggio della Guerriglia urbana fu tanto indispensabile al Presidente che, a battaglia conclusa, non ebbe altra scelta che accettare ognuna delle condizioni dettate dai Guerrilleros, garantendosi il posto in Parlamento sotto l’occhio vigile di questi cittadini che, anno dopo anno, diventarono non solo la voce del popolo ma la vera legge colombiana, l’unica legge che anche la politica stessa fu costretta ad accettare.
E fu così che semplici uomini si trasformarono in quelli che oggi sono chiamati “Los Caballeros de Colombia”, narcotrafficanti votati alla violenza solo quando indispensabili, criminali dai valori tanti nobili e forti da esser riusciti nel corso degli ultimi setti anni ad alleviare la distruzione lasciata dagli scontri feroci dell’ultimo decennio.
↓ Colombia Gdr Ricerca Tester ↓
Requisiti Richiesti e Posti Disponibili:
Cerchiamo player con voglia di giocare e spirito d'iniziativa.
Gli interessati ci contattino pure in posta o su skype!
L'annuncio prevede un pagamento? NO
Data Annuncio: 17/01/2018
Contatta colombiagdr Aggiungi ai Preferiti Torna agli Annunci
Storie di Agarthi: BardoBot si evolve: la cura non va in vacanza
Underworld of Rome: News e passaparola vampiriche
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
aura666 ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Sun Wukong!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione del Rettorato - Gli Sport arrivano
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
black sails chronicles si è accreditato come gestore di Black Sails Chronicles
Nuovo Play by Chat Fantasy → Black Sails Chronicles
Entropia Universe: Crafting Mania!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
blackmirror ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Dissendium Draconis: Modifiche e Implementazioni: Pozioni
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Intervista eXtremelot - Intervista ai gestori del fantasy eXtremelot
Signore del Male - Le 100 cose che farò se mai diventerò un Signore del Male!
Statistiche Tecniche 2020 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2020. Spulcia i dati disponibili!
Costruire un Dungeon - Tutorial su come costruire un Dungeon per le tue avventure!
Condivisione Narrativa - La condivisione del controllo narrativo nei giochi di ruolo
Scrittura creativa - Lettura, scrittura creativa e (futuro del) Play by Chat
Trek Tech - Immaginario e Tecnologia nella Saga di Star Trek. interessante tesi di Valentina Villa
Apocalypse Requiem - Intervista a tutto lo staff del gdr play by chat post apocalittico Apocalypse Requiem!