Shining Wind risulta essere chiuso!
Se ritieni che il gioco sia stato reputato chiuso per errore, o il gioco ha riaperto, manda una segnalazione di modifica indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Screenshot
Nome Gioco: Shining Wind
URL:
http://www.cidevopensare.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Manga
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Ambientazione:
Ci troviamo nel mondo di End Earth e, più precisamente, nel continente di Liberia. Questo continente, a sua volta, è diviso in tre grandi regioni ognuna delle quali ospita una delle tre grandi torri, costruzioni incantate che hanno il potere di regolare gli equilibri di Liberia.
• Pilius occupa tutto il sud / est di Liberia. E’ la regione degli umani ed ha un governo di tipo monarchico, rappresentato dalla famiglia reale e dai Cavalieri della Luce, un corpo d’elitè che annovera i migliori guerrieri del regno. Ha come capitale Piliatris che, oltre ad essere la sede del governo stesso, è anche la culla della civiltà umana. Piliatris è la perfetta rappresentazione di ciò che le moderne tecnologie, unite alla millenaria storia, possono fare: grattacieli ed avvenierismo sono magistralmente accostati a costruzioni come il palazzo reale, che è uno degli ultimi baluardi dell’antichità, con il suo sfarzo e la sua pomposa imponenza.
• Seiran occupa tutto il sud / ovest di Liberia. E’ la regione degli uomini bestia ed ha un governo di tipo dittatoriale, dato dall’insediamento nella regione da parte di un gruppo denominato ‘Giudici’. Questi, per ordine del sovrano di Baelgard, hanno conquistato con la forza Seiran stessa, assumendo lo Shogunato e sottoponendo la regione ad un pesante giogo. A differenza di Pilius, a Seiran l’avanzamento tecnologico è stato molto rallentato dai continui conflitti interni. La capitale, Haiyou, si è da sempre evoluta verso una conformazione molto simile a quella dell’epoca Edo, il medioevo Giapponese. Le grandi torri tipiche dell’architettura del sol levante, ben protette dalle mura della cittadella, sono in netto contrasto con la diffusa povertà propria del cuore della capitale.
• Astraea occupa invece il nord di Liberia. E’ la regione degli elfi, in cui il vecchio governo è stato soppiantato da una nuova forma di monarchia, instaurata a seguito di un cruento colpo di stato da parte di colui che per anni fu il sovrano di Baelgard. Astraea, in confronto alle altre due regioni, è forse quella tecnologicamente più arretrata. La civiltà elfica è sempre stata fedele alla tradizione e la capitale, Nimron, ne è la prova più evidente. La città è cresciuta infatti in perfetta simbiosi con la natura che la circonda; gli edifici dall’elevata caratura architettonica sono circondati da un’atmosfera di pace, magica e rievocativa.
• Le Torri che, come già detto, sono equamente distribuite in tutte e tre le regioni, sono controllate dall’ordine sacerdotale detto ‘delle Torri’. Quest’ordine, capeggiato dalla figura della Somma Sacerdotessa, ha il compito di regolare quelle che possono essere definite i pilastri di Liberia. Politicamente, pur facendo territorialmente parte delle regioni stesse, sono a sé stanti.
Fatta questa premessa, è essenziale chiarificare ancora alcuni punti prima di iniziare a parlare delle storie che hanno visto coinvolto il continente di Liberia e, più in generale, il mondo di End Earth. Pare infatti, secondo le leggende riportate nella antiche scritture, che il nostro mondo ( End Earth ) fosse dimensionalmente collegato ad un mondo parallelo ( Elde ). Questa nota è assolutamente essenziale per l’interpretazione di quanto verrà raccontato in seguito, per avere ben chiari i perché che riguardano la storia passata.
• La storia - o almeno quella degna di nota - del mondo di End Earth, inizia proprio dal regno di Seiran. L’allora consigliere dello Shogun, il perfido Shumari, aveva ordito per anni alle spalle dello Shogun stesso, nell’ombra, ed era riuscito con queste sue macchinazioni a portare gravi crisi nei regni di Pilius e di Astraea. Entrambi erano stati privati di una solida monarchia, ed il secondo, il regno degli elfi, era ulteriormente indebolito a causa di una gravissima infezione che aveva decimato le zone boscose della regione. Seiran era già pronta all’attacco: l’obbiettivo era quello di mettere le mani sulle tre torri, ed ottenere così il completo controllo di Liberia. Vista la situazione delle altre due regioni, l’esito della guerra sembrava già scritto. Qualcosa tuttavia andò storto ed il mondo di End Earth, conscio del pericolo da cui era minacciato, richiamò a sé sei individui che per primi viaggiarono attraverso le dimensioni, provenendo da Elde. I sei umani della profezia vennero in possesso di altrettante leggendarie armi, le soul blade; armi dall’immenso potere magico. Con esse i soul bladers ristabilirono i precedenti equilibri del continente, e per breve tempo riportarono la pace. Tuttavia nell’oscurità qualcosa si era mosso, ed in tutto quel tempo era cresciuto e si era fortificato. Era il regno di Baelgard, governato prima dall’umano Trihart e poi dall’elfo Killrain. Fu proprio quest’ultimo che per secondo, dopo Seiran, tentò di impossessarsi delle tre torri per ottenere l’egemonia su Liberia. I sei soul bladers di Elde furono costretti a riunirsi e, spalleggiati dal nuovo governo di Seiran, fronteggiarono Baelgard in una guerra lunga e logorante, in cui per la prima volta vennero impiegate in quantità massiccia le antiche armi. La sconfitta di Baelgard, oltre che segnare il decadimento della sua antica civiltà, sancì anche la distruzione delle antiche tecnologie, che vennero poi messe definitivamente al bando.
A seguito della grande guerra i soul bladers svanirono lentamente nella storia; destino completamente opposto toccò al varco apertosi tra End Earth ed Elde. Su Elde infatti trovarono il modo per rendere il varco accessibile e permanente. Dapprima tale collegamento venne sfruttato soprattutto da gruppi di studio, con obbiettivi finalizzati principalmente per l’esplorazione. Con lo scorrere del tempo vi fu però un netto degenerare della situazione, ed il varco divenne un metodo di spostamento accostabile a quelli che possono essere treni ed aerei. Avvenne una vera e propria colonizzazione di End Earth da parte degli umani di Elde che, se da una parte portò ad un rapido avanzamento tecnologico, dall’altra condusse ad un radicale cambiamento negli equilibri dei tre regni e, nello specifico, di Pilius. Fu infatti nella regione degli umani che le genti di Elde si insediarono, pretendendo di prenderne il comando.
Re Caris, allora monarca di Pilius, venne avvelenato ed ucciso dal suo consigliere, Kaito, proveniente da Elde. La colpa di tale assassinio venne addossata però all’impero di Seiran. La regione degli uomini bestia, guidata dall’allora imperatrice Mao, oppose strenua resistenza all’offensiva di Pilius, resistenza che si rivelò nulla. Pilius dapprima prese il controllo della torre di Seiran, trucidandone la sacerdotessa, ed in seguitò mise mano sulla capitale, Haiyou, assoggettandola e decimando con violente azioni repressive la popolazione delle bestie.
Tuttavia le brame espansionistiche di Pilius non erano ancora state sfamate. Astraea, regno degli elfi, venne accusato di aver complottato con Seiran in occasione dell’assassinio di Re Caris. A differenza dell’impero di Seiran, Astraea non oppose resistenza all’attacco di Pilius, conscio del fatto che non avrebbe avuto comunque speranze di ribellione. L’esercito nazionale venne sciolto e Nimron, la capitale, invasa.
Da lì il regime del terrore di Pilius si impose forse con maggior decisione. Gli interventi di repressione furono innumerevoli, e ogni oppositore politico degli uomini di Elde venne crudelmente sterminato. Su Elde la situazione di Liberia era sconosciuta. Tuttavia la privatizzazione del varco da parte del governo giapponese, e l’utilizzo di questo solo da parte di branchie dell’esercito, insospettì coloro che già una volta salvarono l’equilibrio del mondo di End Earth. Una volta verificata la situazione su Liberia tornarono ad armarsi e, aiutati da Zero - il guardiano dell’equilibrio di Liberia - riuscirono a sovvertire la tirannia su Pilius, affidando il trono a colei a cui spettava di diritto, la principessa Clalaclan, eriditiera di Caris che fino ad allora aveva vissuto nel terrore, nascosta nella torre di Pilius.
Le tre regioni ripresero la loro indipendenza ed il varco tra End Earth ed Elde venne distrutto, per evitare altre invasioni sospinte dalla cupidigia delle genti di Elde stesso. Tuttavia Zero, intervenuto troppo direttamente nella situazione che era venuta a crearsi, fu punito con il ritorno al suo status di comune essere umano. Morì poco dopo, lasciando il destino di Liberia in mano a Liberia stessa.
Tag:
Nessun tag inserito [Suggerisci TAG]
Data Pubblicazione: 12/03/2008
Ultimo Aggiornamento: 02/05/2016
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Nessuna news da Shining Wind
7
3
3
Valutazione media su 13 recensioni:
6,77
17/07/2009 - Ormai è un gdr abbandonato, gli utenti rimasti sono veramente pochi e mi sembra che entrano solo quei 30 secondi necessari per ritirare la paga, scrivere qualche cavolata sulla bacheca ed andarsene.
La grafica non è male,abbastanza interessante nella sua semplicità e gradevole anche quello sfondo verdino che non affatica gli occhi.
La gestione è pessima, ci sono stati parecchi cambiamenti all'interno di essa, alcuni mi sembra anche che siano stati bannati.
Comunque i gestori non sono aperti alle idee altrui per "migliorare" il gdr e usano un po troppo con leggerezza il ban.
Senza parlare di alcuni comportamenti off che mi hanno lasciato abbastanza allibito.
Il livello di gioco non è proprio il massimo e i pg non hanno stimoli a giocare, infatti di quest non ne ho mai viste (e sono iscritto da prima che il gdr aprisse su gdr online) se ce ne sono state sicuramente si possono contare sulle dita.
Il background non è male, preso da uno dei tanti manga e anime giapponesi di moda in questo periodo.
Nel complesso un voto pienamente Negativo.
hellcat è iscritto dal 18/06/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/11/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 2 negativi
11/06/2009 - Gdr abbandonato non c'è quasi mai nessuno delle volte capita che siamo in due ma niente di più...
La grafica è bella e la programmazione è caruccia anche se ho notato che alcune immagini di razza non fungono...
Un altra cosa che ho notato è il numero di esiliati non sò cosa sia successo ma leggere come motivazioni "inutile" o cose del genere fa pensare che sia u gdr poco serio.
Buona fortuna.
selian è iscritto dal 21/10/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/02/2013
e ha recensito 30 giochi di cui 10 positivi, 4 neutri e 16 negativi
12/04/2009 - Allora, io lascio un commento neutrale per quanto riguarda questo gdr. E tra l'altro non sono d'accordo con il post precedente.
La land ha un sacco di spunti di gioco e nonostante non mi risulti che sia stracopia da FF (A parte qualche immy e abilità, ma alla fine sono tutte uguali) il problema è solo rivolto alla scarsa presenza di player e di gestori della land, qualche master fato entra e fa quest ma niente di più, è finita là. Non c'è attività in questo e la maggior parte dei player rimane parcheggiata nonostiante siano pochi. Le regole sono ben fatte e ci sono davvero molte cose che potrebbero farla diventare una delle migliori land basata sui manga però i gestori non si applicano. Litigi e cavolate varie ci sono eccome su questo mi trovo d'accordo ma ora che la parte sporca dei player è stata sradiogata la land è pronta per ripartire solo che la gente che si iscrive dopo un pò vedendo che non c'è gioco, inevitabilmente abbandona il campo.
Conoscevo un sacco di player che sono stati bannati, alcuni ingiustamente altri per cavolate e questo sinceramente mi fa leggermente schifo. Se avviene un litigio o un particolare player ti ha preso in giro oppure fa qualcosa di sbagliato, basta parlarne non passare inevitabilmente al ban oppure litigare come le gatte furiose.
Continuando, i player sono bravi a giocare e non ho mai visto un nabbo salvo i newbie alle prime armi. Sanno giocare e sanno il fatto loro, a parte qualche sgarro non c'è niente di particolare da rilevare. Beh si c'è una certa lotta per la gara a chi diventa più forte ma la maggior parte dei player rimane a ruolare anche perchè pare che le battaglie non siano sempre in circolazione e il PK a parte rare eccezzioni è assente. Il resto è storia.
Il mio giudizio è questo, e per tanto rimane neutro. Io ho giocato su questo gdr e continuo a giocare tutt'ora, spero soltanto che le cose migliorino perchè la land è ben fatta e non ci sono problemi irrimediabili.
Amen
disarmonic90 è iscritto dal 12/04/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/04/2013
e ha recensito 11 giochi di cui 4 positivi, 7 neutri e 0 negativi
30/11/2008 - Grafica 7: Efficace e semplice, ma il verde potrebbe dopo un pò causare bruciori agli occhi. Ovvio che però questo dettaglio non rovina la grafica.
Utenza 6,5: Varia. A volte c'è il mondo, a volte invece ci sono due persone contate.
Gestione e Master 6,5: Tra alti e bassi, ma sono mediamente attivi e si impegnato costantemente per creare gioco.
Players 6,5: Oltre le varie teste di ravanello che pretendono di avere sempre ragione nonostante siano dei niubbi, si può dire che c'è un buon livello di gioco con abili players.
Regolamento 6,5: in continui sviluppi per garantire al meglio il gioco.
In conclusione è una buona land, da provare sicuramente, soprattutto se si cerca qualcosa di diverso.
Sarebbe solo più opportuno coinvolgere di più i nuovi arrivati per integrarli alla land, e non chiudersi nei soliti gruppetti di amici che spammano e si divertono da soli. Per carità, ognuno è libero di fare quello che vuole, ma è solo un consiglio per ampliare la gente il land.
E' tutto.
andrews_the_reaper è iscritto dal 29/11/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/11/2008
e ha recensito 6 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 4 negativi
29/07/2008 - Un voto sicuramente positivo.
Sì ci sono alcune personi arroganti ma laa maggior parte sono simpatiche e vogliose di giocare.
Però devo ammettere che ci sono anche i niubbi u,ù ma questo non si poteva evitareXD
Allora ora passo alle solite statistiche:
Grafica: 7/10 (bella ma si può migliorare)
Utenza:8/10 (un bell'otto se lo merita)
Ruoleggiamento:8/10(la maggior parte dei pg sono a ruolare e poki sono in mappa)
Gestione: Sono presenti ma fin ora non so dare voto perkè nn ho ancora avuto bisogno di loroXD
By Atsushi
max dorus è iscritto dal 09/07/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/07/2008
e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi
28/07/2008 - da provare, sicuramente.
i troppi impegni mi hanno fatto allontanare momentaneamente da questo gdr, al quale - lo ammetto - ho preferito altri per la poca utenza che ha; probabilmente perché l'ambientazione così innovativa ad alcuni non piace poi tanto. io, personalmente, la trovo fantastica.
la grafica è ottima, il gioco buono - anche se al momento poco, i gestori gentili e simpaticissimi ed i giocatori 'di alto rango' altrettanto. un gioco di ruolo sicuramente diverso dagli altri, che con un buon numero di bravi pg può ambire a diventare uno dei migliori che ci sono in giro :) fateci un salto.
jowy_ è iscritto dal 28/07/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/07/2008
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
23/06/2008 - Idea: 8,5
Originalissima. fuori dagli schemi, di sicuro. Unica pecca: nessuno - o quasi - conosce Shining Tears.
Player: 6
C'è chi gioca bene, e chi no. Come in ogni land.
Gestori: 3
Linea piatta, no comment.
Programmazione: 6,5
Il classico gdrcd. Elaborato, semplice e carino.
Grafica 6,5
Un pò stopposa.
mr_boogie è iscritto dal 23/06/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/06/2008
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
07/04/2008 - Allora...veniamo subito al dunque:
-Grafica: Qui, senza esagerare, ci sta un bell'8, visto un comparto grafico piacevole e non stancante. Le immagini di contorno non sono stressanti ed armonizzano bene con l'insieme.
-Tecnica/Server: Anche qui, un voto buono, 7, visto che il server non si pianta mai; unica eccezione, quando si leggono alcune schede dei pg in cui sia stata inserita una musica di sottofondo (ma sospetto sia un problema del mio pc...)
-Livello di gioco interno: Qui invece si scende un pochino...un 6 a mio avviso. Capisco che la tecnica del flusso di coscienza fosse usata anche da Joyce e Gadda, ma un po' di punteggiatura in più non guasterebbe. E, come in quasi tutti i gdr, c'è qualcuno che ama riempirsi inutilmente le giocate di immagini alate (In altre parole, un linguaggio aulico e volutamente ricercato, che rende scomoda, quando non addirittura difficile, la comprensione del testo stesso).
-Ambientazione: Ben curata, ampia e descrittiva. Forse pure troppo ampia, visto che alcuni non l'hanno letta per niente. Del tutto ignota a chi non conosce l'anime/videogioco. Voto 7
-Codice: Non essendone un esperto, non saprei giudicare quanto sia stato modificato, ma rispetto ad altre land più 'ossute' mi sembra adeguatamente migliorata...Voto 7
-Gestione: Discreta. Basta non far mai notare cose del tipo "Io personalmente credo che questo non sia corretto perchè..." ed il quieto vivere è garantito. Diciamocelo, anche se un admin ha potere di vita e di morte su tutti i pg, la Persona che è l'admin è solo un essere umano, con emozioni, sentimenti e passioni. Può sbagliare. Non è un Kami imperituro, un Demiurgo perfetto, un Urizen creatore, un Dio onnisciente. E' umano. E, se sbaglia, faccia un po' di autocritica. Voto 6
-Funzionalità: Mmmh...Una cosa un po' strana (magari lo è solo per me, intendiamoci) è che solo entrando a far parte di una Corporazione (o Gilda, che dir si voglia) il pg può avere qualche possibilità di crescita: è sì data la possibilità di proporne di nuove, ma l'unica cosa che le distingue le une dalle altre è lo scopo che si prefiggono, oltre al simbolino. Ce ne sono alcune positive, altre negative, altre neutrali, ma sembrano piuttosto, come dire...avete presente gli elenchi dei partiti? Una cosa del genere. Il fatto che le finestre di mercato, bacheche e simili si aprano nella finestra principale può dare qualche problema a ritornare dove si era fino ad un momento fa, ma nulla di grave. Un po' più complesso è invece il sistema degli scontri. Chiedo scusa al gestore, anzi ad entrambi, ma secondo me è troppo macchinoso. So che vi siete fatti un mazzo così per elaborarlo, ed è anche originale rispetto a molte land, ma è veramente qualcosa che non è alla portata di tutti. Ricorda un po' certi gdr cartacei a cui ho giocato diversi anni fa e comporta un discreto numero di calcoli, che tendono a rallentare il gioco. Dico, lo rallentavano in una giocata con quattro pg, figuriamoci quando ci saranno delle quest di respiro un po' più ampio. Inoltre, sebbene contribuiscano ad un gioco imparziale, i dadi tendono ad essere piuttosto osteggiati da diversi giocatori...tra cui il sottoscritto.
Un'altra cosa che mi lascia piuttosto perplesso è la quantità di cose che il sistema di gioco permette di fare con una singola azione di gioco: Difendersi (con il risultato del dado) da un attacco, Attaccare a propria volta, Preparare un incantesimo e Lanciare il medesimo. Forse qualcosina da rivedere c'è. Forse ci si è dimenticati che il vero test, il collaudo, il playtest come si usa dire nelle ditte che li producono i gdr, è quello che fanno i giocatori. E' così che si trovano i problemi e le falle del sistema. Crea forzosamente del metapensiero, ma è così che si vede se un gioco funziona. Se coinvolge. Se appassiona. E, soprattutto, se regge. Staremo a vedere.
In definitiva, è una buona land, anche se qualche ritocco lo meriterebbe. Sicuramente, il giocarci vale lo sforzo di perdere qualche minuto a studiarsi le formule per colpire e ferire...
Ale/Sada/Kou.
(E...No, non mi pento di essere il primo a lasciare un commento non del tutto positivo alla land. Se ci saranno dei cambiamenti, editerò il commento ed eventualmente anche la valutazione, ma fino ad allora...resto neutrale)
sadamichi hirasawa è iscritto dal 14/04/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/08/2021
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 4 neutri e 0 negativi
Nessun utente ha dichiarato personaggi
Dichiara per primo la tua utenza su Shining Wind
wasteland ha recensito Fables of New Orleans rpg
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste