Sondaggio pubblicato il 12/02/2014
Autore: AKAJIA_CAIN
Tutto il mondo relativo all´ambientazione (insieme di più continenti, mari, isole)
9,76% (12 Voti)
Un continente con diversi stati/regni
7,32% (9 Voti)
Un solo stato/regno con più città
9,76% (12 Voti)
Una sola città
25,2% (31 Voti)
Una realtà ancora più ristretta come una scuola, un campus o un´accademia
0% (0 Voti)
L´importante non è l´estensione della mappa, ma che il numero delle locazioni sia proporzionale al numero dei giocatori
18,7% (23 Voti)
L´importante è che il sistema di viaggio consenta di spostarsi agilmente da una locazione all´altra per sopperire l´eventuale carenza di giocatori
26,83% (33 Voti)
Altro (specificare nei commenti)
2,44% (3 Voti)
Vota Lascia Commento Proponi Sondaggio
12/02/2014 - Anche io ho votato: "Tutto il mondo relativo all'ambientazione (insieme di più continenti, mari, isole)".
Semplicemente perchè penso che questo possa aiutare a variare gli scenari e le trame di gioco, senza risultare restrittivo. Una sola città/un solo regno li vedo molto limitativi :)
Chiaramente il numero di locazioni ecc. va regolato in base all'utenza giocante ma come concetto di partenza preferisco evitare le limitazioni per quanto riguarda l'estensione!
14/02/2014 - diversi stati/regni.. ma che possano interagire tra di loro, con guerre, trattati, paci, eccetera.. non che sono tutti presochè identici
15/02/2014 - Per me ALTRO perchè puoi trovare ambientazione che si limitano ad una città, altre che hanno un continante o addirittura tutto il mondo. Tutto sta a quanto vogliono i master voler giocare di quella data ambientazione.
17/02/2014 - L'estensione dello spazio giocabile non è, a mio avviso, molto rilevante. Per come la penso io il miglior modo per vivere un'ambientazione è offrire al giocatore il massimo che data ambientazione può offrire, quindi permettendo il gioco nelle molteplici sfaccettature della stessa. Quindi offrire un luogo vario, più o meno grande, così da poter immergere i personaggi in svariate situazioni, sempre diverse.
Tuttavia avere sotto mano qualcosa di eccessivamente grande senza un regolamento adeguato sugli spostamenti diventa difficoltoso. Personalmente sono per gli spostamenti elastici durante le free-role, senza limiti di tempo, di attesa, tra una role e l'altra. Con delle eccezioni, in seguito a determinate giocate o a determinate quest, per massimizzare il gioco di tutte le parti insomma.
17/02/2014 - Dovendo scegliere... altro. Probabilmente perché l'estensione del gioco è un elemento strettamente collegato alla natura dell'ambientazione stessa. Sicuramente la soluzione di sistemi di spostamento "veloci" aiuta ma a volte questo potrebbe essere uno sgradevole controsenso. A volte tali strumenti potrebbero venire abusati quindi il contesto in cui matura la land, la sua base di giocatori, la sua ambientazione, lo stile e via dicendo è estremamente influenzante l'estensione del gioco.
19/02/2014 - Ritengo che per un play by chat l'estensione più idonea sia quella relativa ad una sola città perchè ho avuto modo di girovagare e notare l'infinita difficoltà di molti gdr dedicati ad estendere territorialmente l'ambientazione spalmandola su vasti territori con evidente insuccesso, producendo niente altro che caos e dispersione.
C'è da tenere conto però del genere della land perchè a seconda del genere e dell'ambientazione, quindi delle risorse e delle possibilità che la land mette a disposizione per gestire gli spazi dal punto di vista funzionale al gioco, l'una o l'altra estensione potrebbero risultare un punto di forza o di autodistruzione lenta e graduale.
Una sola città in cui adeguare la quantità di chat proporzionandole al "traffico" utente ed in cui gestire e sviluppare ogni trama, per me, è la via più saggia è più funzionale.
L'espansione territoriale (continentale) coerentemente gestita e resa funzionale limitando tempistiche degeneranti è il passo intelligente che non molti riescono ad attuare per scarse capacità di gestione generale.
La restrizione del campo ad una singola realtà circoscritta, come quella tratta ad esempio dei campus o di luoghi limitati, trovo che sia piuttosto vincolante, ma torno a sottolineare la valenza del genere e le finalità del gioco.
20/02/2014 - "L'importante è che il sistema di viaggio consenta di spostarsi agilmente da una locazione all'altra per sopperire l'eventuale carenza di giocatori". Assolutamente necessaria una convenzione chiara sugli spostamenti in land che prevedono molteplici locazioni. Inquadrare lo spazio del gioco in distanze siderali, quando la struttura del gioco o il numero dei giocanti non favoriscono una frequentabilità periodica delle chat è comunque, secondo noi, inutile e dispersivo. Al contempo poche chat limitano lo spunto e l'ispirazione. Deve esserci anche un buon equilibrio tra chat all'aperto e quelle al chiuso o si rischia la congestione di ambienti piuttosto che altri sulla base del tipo di geografia del gioco.
27/02/2014 - "L'importante è che il sistema di viaggio consenta di spostarsi agilmente da una locazione all'altra" per agevolare e promuovere il gioco (e non per l'eventuale carenza di giocatori).
27/05/2014 - una sola cittadina con svariate chat dentro. E magari qualcosa fuori tipo terre libere ecc. Una mappa troppo grande crea caos specialmente se l'utenza è bassa. Il By chat per me è una favola e le favole generalmente si svolgono in un unico posto. Se create bene le chat di gioco ( biblioteca piazza vicoli ecc ) possono portare a infinite giocate. Se poi ci aggiungiamo pure delle locazioni fuori dalla città principale ( magari un bosco con relative stanze o una cittadina oscura per i cattivi ) le possibilità di gioco sono enormi. Una mappa vasta ripeto per me è soltanto uno spreco, poi sono gusti personali ovvio XD
Ah ehm è mio il sondaggio u.u
Hero Wars: Evento Sinergia Elementale è live! 🌟
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Nuovo Responsabile Moderazione! 👮
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Enlisted: Manutenzione non pianificata completata
Nuovo Play by Chat Fantasy → Sid - la terra al di là del mare
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Star Trek Horizon: QuestLog: Ancora una volta
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
AlterEgo: Festa al Lacus Faeris: danze e magie nella notte
powder ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Lineage II: Evento della bambola di ghiaccio di Freya
Hero Wars: Un Guardiano Emerge dalle Acque: Arriva Cascade!
Nyx Insight - Road to Honolulu: Nuove linee guida sugli oggetti
Storie di Agarthi: Quest: il Rituale della Non-Morte Eterna
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Piume Nere - Recensione del gdr horror "Piume Nere - Abisso di Lazarus - England"... entra nell'incubo!
The Silmarillion - Aspetti della narrativa in Tolkien: The Silmarillion e The book of Lost Tales
Sigil - Scopriamo la mitica Sigil e le sue fazioni nel Planescape!
Successo dei PbC - Una chiave di lettura del successo dei Play by Chat in Italia a cura di Yoshi
Programmazione e Linguaggi - Guida per principianti ai linguaggi di programmazione
Wondershare Filmora X - Tutorial su Wondershare Filmora X per il Taglio e Montaggio Video per i tuoi giochi!
HHPGDR - Intervista alla gestrice del noto play by forum Hogwarts: Harry Potter Gioco di Ruolo!